Simulatori di Volo Simulatori di Volo

Risultati da 1 a 20 di 51

Discussione: Simulatori di Volo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.585

    Re: Simulatori di Volo

    Qualcuno ha nominato Tie Fighter?

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Con l'ultimo Bundle c'erano compresi anche X-Wing VS Tier fighter e Xwing Alliance.

    Valgono la pena o li lascio nell'infinito backlog mai toccato?
    Tie Fighter è quello da cui iniziare (le missioni della "combat chamber" sono dei tutorial ben dettagliati), questi qui sono belli ma già hanno una curva di apprendimento un po' più ripida.

    Poi il primo X-wing è qualcosa di proibitivo da quel punto di vista (praticamente non ha tutorial e puoi fallire le missioni senza accorgertene), Tie Fighter l'ho finito non so quante volte mentre X-wing ci ho messo anni a finirlo una volta sola perché mi bloccavo anche per mesi su certe missioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Manituana Visualizza Messaggio
    Ci sono i vecchi xwing e tiefighter che trovi a niente su gog; non ci avrei scommesso una cicca ma sono ancora davvero molto divertenti
    Tie Fighter è stato "miglior gioco di tutti i tempi" nella classifica di PCgamer per un paio d'annetti, eh.


    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Ma quindi sono "simulatori" (per quanto possa essere un simulatore nell'universo di star wars )?

    Pensavo fossero arcade caciaroni.
    Il modello di guida è semplicissimo ma per il resto hai un mucchio di controlli per dare ordini, gestire i bersagli, gestire l'energia di laser e scudi, eccetera.

    Citazione Originariamente Scritto da Manituana Visualizza Messaggio
    No no, sono simulatori! "Simulatori", toh, alla fine sono astronavi peró i comandi sono piuttosto complessi e le cose di cui tenere conto per giocartela bene non proprio poche. Per dare un'idea richiedono di memorizzare qualche tasto in piú rispetto a un sim della 1a o 2a guerra mondiale, anche se poi il modello di volo è piú semplice. Niente stalli, scossoni, o cose cosí; la velocità non mi pare nemmeno che cambi durante le manovre. In pratica ci si concentra meno sullo stick e di piú sulla regolazione del direzionamento di energia rispettivamente a scudi, laser e motori. Poi oh, è un gioco che gira su un emulatore dos.
    (Peró l'impatto grafico è superiore a quanto temessi, pur nei suoi limiti)
    Nei titoli per Windows hanno introdotto una meccanica velocità vs manovrabilità simile a quella di Elite Dangerous, mettendo la manetta al 66% e al 33% la nave diventa più manovrabile e in X-wing Alliance mi sembra ci sia un poco di inerzia ma non ne sono del tutto sicuro.

    La grafica alla fine regge perché è talmente stilizzata che ci fa una figura molto migliore di tanto 3D a cavallo tra anni '90 e 2000.

    A ciò aggiungi che a differenza dei primi due Wing Commander è una vera grafica 3D quindi perfettamente funzionale al tipo di gioco senza le prospettive e animazioni sfasate degli sprite che impediscono di capire se stai andando a sbattere contro una nave nemica o no.
    Ultima modifica di Det. Bullock; 13-02-17 alle 02:49
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su