Qualcuno ha nominato Tie Fighter?
Tie Fighter è quello da cui iniziare (le missioni della "combat chamber" sono dei tutorial ben dettagliati), questi qui sono belli ma già hanno una curva di apprendimento un po' più ripida.
Poi il primo X-wing è qualcosa di proibitivo da quel punto di vista (praticamente non ha tutorial e puoi fallire le missioni senza accorgertene), Tie Fighter l'ho finito non so quante volte mentre X-wing ci ho messo anni a finirlo una volta sola perché mi bloccavo anche per mesi su certe missioni.
Tie Fighter è stato "miglior gioco di tutti i tempi" nella classifica di PCgamer per un paio d'annetti, eh.
Il modello di guida è semplicissimo ma per il resto hai un mucchio di controlli per dare ordini, gestire i bersagli, gestire l'energia di laser e scudi, eccetera.
Nei titoli per Windows hanno introdotto una meccanica velocità vs manovrabilità simile a quella di Elite Dangerous, mettendo la manetta al 66% e al 33% la nave diventa più manovrabile e in X-wing Alliance mi sembra ci sia un poco di inerzia ma non ne sono del tutto sicuro.
La grafica alla fine regge perché è talmente stilizzata che ci fa una figura molto migliore di tanto 3D a cavallo tra anni '90 e 2000.
A ciò aggiungi che a differenza dei primi due Wing Commander è una vera grafica 3D quindi perfettamente funzionale al tipo di gioco senza le prospettive e animazioni sfasate degli sprite che impediscono di capire se stai andando a sbattere contro una nave nemica o no.![]()









Rispondi Citando