Ma infatti, se i prezzi dei giochi pc sono alti cosa dovrebbe dire chi gioca su console?
Comunque questo bundle per me meh, mi sa che passo
Ma infatti, se i prezzi dei giochi pc sono alti cosa dovrebbe dire chi gioca su console?
Comunque questo bundle per me meh, mi sa che passo
Tentato di prender il t2 dell' HJ solo per il dlc di vermintide![]()
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Possiamo mica sempre avere bundle succulenti, ma fra l'altro i primissimi periodo 2011 - 2012 avevano solamente giochi indie, come Braid, Samorost, Aquaria, Osmos, Gish, Cosmos Command, Machinarium, Atom zombie smasher (figata, ma difficile), Lugaru, VVVVVV (Very bestemmie), Revenge of the titans, Bit trip runner, Cave story, Hammerfight, Shank, Super meat boy etc etc etc..
E pure all'epoca ci furono molti ricilci, Braid, VVVVVV e Super meat boy per esempio furono ri-proposti dopo poco tempo nei bundle successivi.
Uno dei primi bundle ad avere giochi di differente levatura fu il THQ bundle, con giochi tipo Saints Row the third, Red faction armageddon, Titan quest... poi i bundle di Capcom, Ubisoft ed Electronic Arts, sono offertone, ma pure casi rari, non si può certo sperare che ogni volta ci propongano costosi giochi "tripla A"; i bundle attuali ripercorrono fedelmente i primi Humble indie bundle: giochi indie... e ricicli![]()
![]()
A me questo sembra un buon bundle. Tutti i giochi hanno recensioni positive, poi può piacere o no il genere...
The flame in the Flood e' interessante, my ricorda Don't Starve
Il periodo d'oro dei bundle inizio con Humble Indie Bundle 5 che fu uno dei primi bundle a "spaccare", fino a quel momento come dici tu HB era abbastanza di "nicchia" faceva dei bundle buoni ma che attiravano poco l'attenzione. Il 5 infatti fu il primo bundle che ricordo ad avere anche una grossa pubblicità nei siti specializzati che riportarono l'uscita del bundle, da quel momento cominciarono ad uscire sempre più bundle, inserirono il weekly bundle, iniziarono ad arrivare i primi bundle di publisher grossi, ricordo ancora l'uscita del primo bundle Origin che il sito di HB andò in tilt per quasi un ora per quanti ordini venivano inviati ed ancora oggi è forse il bundle che ha guadagnato di più. Per tutti questi motivi ci siamo abitutati malee ora che siamo tornati alla normalità ci sembra tutto mediocre
![]()
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Domandina per chi ha già preso il tier 1: C'è sempre la possibilità poi di aumentar l'offerta e prender anche il 2?
Just one more turn...
Just one more turn...
Per certi versi lo ricorda parecchio, ma è decisamente più abbordabile. Dopo un paio di partite di prova, in cui sono morto male e rapidamente, sono riuscito a finirlo senza eccessivi problemi. Tutto sta a capire quali oggetti craftare all'inizio e avere un po' di fortuna nel trovare i materiali giusti strada facendo
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
ma è molto semplice!
il mercato dei vg pc ha doppiato quello delle console, quindi è una conseguenza delle leggi del mercato
il fatto che i bundle siano meno soddisfacenti è che dovuto al fatto che ormai ce ne sono troppi e che per i giochi non nuovissimi, ma che ci interessano, ci sono spessissimo offerte e quindi facilmente li abbiamo già
e i prezzi dei vg attuali non si sono affatto alzati, forse sei giovanissimo e non puoi ricordare che, prima dell'euro, costavano tutti sopra le centomila lire, ossia, in proporzione al potere d'acquisto, ben di più di cinquanta euro attuali
In realtà già nei primi bundle a livello di indie c'era ottima roba: machinarium, braid, super meat boy, trine, tboi etcetc poi si, i giochi "commerciali" sono arrivati dopo (quando le sh hanno intuito le potenzialità della cosa credo). Io di primi humble con giochi grossi me ne ricordo uno con metro 2033 (che a tutt'oggi non ho ancora giocato
) ed uno con Alan Wake (che a tutt'oggi considero un gioco uribbile
)
Sull'argomento "qualità dei bundles" credo che influisca anche una certa saturazione.
C'è stato un momento in cui uscivano almeno 10 bundles al mese con giochi anche abbastanza interessanti.
Egoisticamente sono contento che questa "epoca" sia terminata. Per me, che sono della vecchia guardia (con la mente quindi condizionata dalle famose centomila lire / gioco di cui scriveva Anton poco sopra) poter avere più titoli a costi irrisori, è significato il delirio: acquisti di impulso ---> backlog infinito ---> caterve di giochi iniziati e mai finiti o, comunque, poco approfonditi.
Endless Legend per esempio. E' un gioco che mi è piaciuto e del quale, non solo non ho mai portato a termine una partita, ma non credo neppure di aver provato tutte le razze.
O Invisible Inc. Il gioco base mi aveva letteralmente conquistato, ho comprato il DLC e ancora devo provarlo.
Tutto questo tralasciando i vari Plus, Gold, ricchi premi e cotillons.
I soliti Modern Warfare 1/2/3 e Black Ops 2 a 2,99€ l'uno al MediaWorld di Busnago.
Non so se siano in tutti a questo prezzo.
Il primo Modern Warfare non è SteamWorks.
urca!
mi è un po' fuori mano da Roma![]()
Su gog ho visto i vari legaxy of kain/soul reaver in offerta....sarei tentato ma poi non avrei tempo di giocarli
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
sono stati in un unico bundle-pack a tipo 1€ qualche settimana fa![]()
presi!!!
non li (ri)giocherò mai![]()