la potenziale presenza di più giocatori contemporaneamente porta per forza di cose a modifiche nel design di mappe e incontri
se si fa un buon lavoro si riesce a creare due "versioni" differenti ed equilibrate di ogni livello a seconda che si giochi da soli o meno
se si fa un lavoro scarso si può finire col bilanciare male una delle due differenti versioni o anche tutte e due
questo è solo un ragionamento generale sul come introdurre la coop possa potenzialmente avere effetti negativi sul singleplayer (o creare una coop che non funziona granché), non avendo giocato ds3 (ne il 2, ne l'1) non ho davvero idea se con ds3 abbiano fatto bene o male
comunque se non erro ds3 è stato uno dei primi giochi singleplayer in cui hanno inserito le microtransazioni, una caratteristica che si presta ancora più della coop a rovinare l'esperienza di gioco, dato che il publisher spingerà i developer a rendere il gioco farmoso e time-consuming nella speranza di convincere almeno una parte dei giocatori a spendere soldi nelle microtransazioni per fare prima, anche qui ci sono casi in cui i developer fanno un buon lavoro e il gioco non ne risente quasi per niente, e casi in cui esce fuori una merda fumante, come per la coop non avendolo giocato non saprei dire dove si ponga ds3, ma le microtransazioni potrebbero essere uno dei motivi del suo non successo