Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale - Pagina 26

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 16242526
Risultati da 501 a 501 di 501

Discussione: Intelligenza artificiale

  1. #501
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.989

    Re: Intelligenza artificiale

    Edit.
    Ho messo il suo contenuto sotto spoiler.

    Ho chiesto all'assistente di leggere la pagina corrente, farne un riassunto dei contenuti principali e pubblicare direttamente lui un post qui dentro con il risultato della sua elaborazione.

    Ha analizzato la pagina, ne ha preso il controllo (si vede proprio che scrolla, sposta il mouse, incolla il testo ecc... ) ed ha pubblicato questa roba qui:


    Breve riassunto della pagina 25

    - Si parte dal tema "vero/falso": tra contenuti palesemente falsi e quelli plausibili, si sottolinea come ormai coesistano anche cose assurde ma vere; cresce la percezione che sarà sempre più difficile distinguere realtà e finzione.

    - Demo e qualità audio/video: segnalate prove di Veo 3 con italiano ben reso (voce e labiale), impressione generale che i problemi di sync labiale stiano rapidamente rientrando. Condivisi vari link a video YouTube e IG.

    - Impatto sociale e fiducia: si discute del punto in cui, davanti a immagini o clip "estreme", la prima reazione sarà pensare al deepfake. Il paragone con i fotomontaggi ritorna come cornice culturale.

    - Watermarking e tracciabilità: si riprende l'idea di watermark "diffuso" e non invasivo per marcare i contenuti AI. Restano dubbi su adozione reale e resilienza: anche un watermark robusto può essere aggirato via riacquisizione/registrazione.

    - Regolazione e rischi: citate derive preoccupanti nel panorama USA tra spinte deregolatorie e correzioni in extremis. Più in generale, attenzione su come governare la tecnologia senza far "far west".

    - Caso Grok e moderazione: riportati esempi di output problematici/antisemiti come monito sui limiti dei sistemi e sull'importanza della safety.

    - Musica e autenticità: menzionato un fenomeno su Spotify dove un gruppo indie viene sospettato di essere AI, a rimarcare l'opacità crescente sull'origine dei contenuti.

    - Curiosità/leggerezza: tra i link condivisi anche il "prete AI" e altre note di colore; qualcuno si aspettava plot-twist "anche lei è IA" in un video, a rimarcare quanto il tropo sia entrato nell'immaginario.

    - Strumenti da provare: citato fairies.ai come servizio interessante da testare per generazione/animazione.

    - Nota di servizio: chiusura con menzione a TGM su Twitch e un commento su Comet (browser agentico) che richiede un po' di pratica per essere sfruttato al meglio.

    In sintesi: avanzano rapidamente qualità e accessibilità dei modelli (soprattutto video/voce), ma crescono in parallelo i nodi su autenticità, watermark, moderazione e governance. La linea tra reale e sintetico continua ad assottigliarsi.



    Tutto scrivendo semplicemente due righe nel box al lato.

    Molto molto interessante... le potenzialità (per roba più utile di questa) sembra esserci
    Ultima modifica di Bobo; 13-08-25 alle 16:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su