Uno puó comprare dove gli pare credo, la gente dotata di internet ci arriva lo stesso a comprare su kinguin, g2a e co, senza che nessuno glielo dica.
Quando la finirete di scassare la minchia sulle key rubate/boveri sviluppatori stapperó lo champagne.
A mia memoria l'unico caso accaduto su kinguin fu di un rivenditore privato che aveva utilizzato una carta di credito rubata, prontamente segato.
Il margine di guadagno è nullo o quasi perchè si tratta di chiavi comprate in stock, date coi bundle o altro. Mi sembra che il mercato sia ancora florido nonostante questa pratica peccaminosa.