Purtroppo ora che Steam ha reso tutti i profili privati by default è difficile avere statistiche reali, ma almeno fino a qualche anno fa quando c'erano i dati disponibili il fatturato di Steam in Italia era nettamente inferiore a quello in Polonia e Russia, quindi è normale che sempre più giochi siano localizzati in quelle lingue e non nella nostra.
Poi ci sono altri fattori, ad esempio in Russia un gioco non tradotto vende quasi nulla perchè l'inglese è poco conosciuto, mentre in Italia l'impatto sulle vendite è inferiore.
La scelta di quali lingue tradurre è sempre risultato di valutazioni di mercato, che ovviamente tante volte possono essere sbagliate (specialmente nel caso degli indie/medium budget), ma pensare che un'azienda, che come tutte le aziende punta al profitto, non traduca in italiano per cattiveria è ridicolo.