Approvo, infatti è uno dei pochi open world che "regge" ma credo che regga proprio perchè non si concentra sull'open world ma su i contenuti (quest, dialoghi e narrazione in generale)
Per Anton.
Stai facendo tutto da solo, ho anche detto che per me i punti interrogativi sono una più o meno una cagata come le quest generate casualmente di Fallout 4 (se ho capito bene, non ce l'ho F4). Datti una regolata che mica ti ho fatto niente eh![]()





Rispondi Citando
) ma avrei voluto qualcosa di diverso come stimolo per esplorare. E l'estrema somiglianza con AC in questo senso mi sta spingendo a girare esclusivamente con l'occhio attaccato costantemente al GPS col segnalino verso l'icona successiva, quando in altri giochi guardi la mappa giusto per capire dove stai andando e per non lasciare aree inesplorate. Il fatto è che c'è ben poca roba da scoprire che non sia adeguatamente evidenziata da un'icona e quindi il punto di vista open world IMHO cala un po' di potenziale. Mi sta mancando totalmente la ricerca di dungeon e di tesori nascosti perchè è tutto iconizzato fino all'esasperazione. A questo aggiungo che la mappa è sì gigantesca ma la trovo anche un po' povera come contenuti. Ok ho solo 25 ore di gioco, non dovrei neanche parlare, ma l'impressione che mi sta dando è quella. Non ci sono cittadine discretamente grandi, solo minuscoli villaggini rurali (tranne due città importanti che ho intravisto sulla mappa, tra cui Novigrad). Insomma è tutta campagna, ettari ed ettari di campagna e boschi in cui non c'è niente da fare e che fa solo da intervallo tra un punto interrogativo e l'altro. E ringrazio tanto Rutilia perchè sono sovraccarico il 90% del tempo e ormai ho anche smesso di preoccuparmene.


...

