Quello è uno dei picchi di bassezza della storia dei vg
Certamente CP non sarà a quei livelli.
Quello è uno dei picchi di bassezza della storia dei vg
Certamente CP non sarà a quei livelli.
Bhè dipende dalla localizzazione. Se un mercato è importante e sanno che lì si fanno buone vendite puo' essere una priorità. Poi le localizzazioni per i mercati minori di certo sono un di più. Se ci sono i soldi bene sennò o si accolla il costo il distributore locale o amen.
Il problema semmai è che anche le traduzioni, così come il gioco, sono un cantiere aperto e se una patch modifica dialoghi, menu o abilità i testi relativi vanno ritradotti e corretti anch'essi.
nemmeno a me, per questo nel gioco lo vedo come una "presenza ingombrante", quasi che fosse lui al centro della narrazione, per quello che è costato e per la figura che è, non si può mettere come comparsa, andando a spostare gli equilibri: essendo videgioco, il fulcro dovrei essere IO in quanto giocatore, il suo esserci mi fa pensare a scenari brutti, che visto l'hype che ho, non voglio nemmeno immaginare![]()
Lui è una sorta di guida spirituale del giocatore. Di co-protagonisti e personaggi importanti con personaggi famosi che prestano la voce e a volte le loro fattezze ce ne sono stati diversi. Non ci vedo nulla di preoccupante, semmai è un valore aggiunto se il ruolo viene svolto bene dall'attore.
Vedetela come la Cortana di Halo![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
magari vederlo per intero no, però almeno spiegargli cosa succede in una particolare scena di sicuro si e invece ultimamente si limitano a dargli dei fogli con una serie di frasi da ripetere senza nessuna idea del contesto, nemmeno in senso generale.
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
È il contrario. Durante il motion capture le voci vengono già registrate, e si effettua il ridoppiaggio in lingua originale solo se ci sono stati dei problemi o al direttore del doppiaggio non piace il risultato.
In genere in film, serie tv, animazione ecc. il doppiaggio viene fatto vedendo le scene perchè si può fare in post-produzione. Nei videogiochi invece non si può fare, altrimenti ti troveresti con centinaia di sviluppatori stipendiati che si girano i pollici nell'attesa che venga finito il gioco.
Ovviamente in un Tripla A se organizzano bene il lavoro man mano che è pronta una cutscene anche se non rifinita al 100% possono permettersi di mandarla al doppiaggio, oltre al fatto che vengono pianificati DLC e season pass in anticipo quindi sanno già che finita la produzione avranno altro da fare e possono permettersi tempi più lunghi per il doppiaggio.
Dipende dempre dal gioco, dal budget e dalla professionalità del team di sviluppo.
e tu?
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Sono cose che senti dire in rete anche da doppiatori professionisti eh. Spesso le condizioni in cui si lavora per localizzare un videogioco, sia nei testi che nel doppiaggio, sono a dir poco pessime. Le ragioni sono molteplici, in primis i tempi strettissimi.
Ne parlai oramai una vita fa sul vecchio forum di TGM con un ex redattore che lavorava in Synthesis. Ti mandano ad esempio il file di excel con le stringhe da tradurre totalmente decontestualizzate o quasi, tu lo compili e lo rimandi indietro.
mah, io non sono un esperto del settore ma penso che un conto sia doppiare e un altro tradurre (e lasciamo stare i casi estremi che quelli ci sono in tutte le cose). che per tradurre testi bastino dei file con le frasi ci puo' anche stare (per eventuali e rari problemi in questo senso ci sta il beta testing), doppiare alla cieca invece non ha alcun senso. come fai a capire se una frase è detta in maniera scherzosa, con tono piatto, ironico, aggressivo, impaurito? delle indicazioni devono averle necessariamente. poi ovvio che la qualità varia tra doppiaggi di prodotti AAA e quelli di dev senza una lira che magari demandano pure le traduzioni ai fan.
cosi' a naso e restando in tema, non penso proprio che cd project butti fuori un prodotto curato maniacalmente in ogni dettaglio ma con le traduzioni/doppiaggi a cazzo.
Ultima modifica di gmork; 10-11-19 alle 11:33
Guarda che di doppiaggi e localizzazioni di norma non si occupa il produttore ma il distributore. Tradurre anche menu e scritte senza contesto è una cosa proibitiva tanto quanto i dialoghi. In inglese gli stessi termini hanno spesso parecchi significati diversissimi a seconda dell'uso e del contesto. Da qui strafalcioni famosi come "bow" tradotto in arco e non in inchino in NWN2, la selvaggina che diventava gioco in Drakensang, la famosa quest dei 3 barili in Baldur's Gate etc. etc. Non è che ai traduttori professionisti manchino le basi della conoscenza dei termini, è che lavorano in pessime condizioni.
Poi a giudicare dal video di Lucca il doppiaggio di CP già non sembra gran che.
Synthesis è stata fondata dallo storico Max Reynauld di TGM primissima scuola, e ci sarà andato a lavorare anche qualche altro redattore. Al momento è la miglior società di doppiaggio di videogiochi in Italia e tra le migliori d'europa (con diverse sedi pure all'estero).
http://www.synthesis.co/projects/
parlando di strafalcioni io mi ricordo ancora un simulatore [credo fosse f-22 lightning II] dove i tanks al posto di carroarmati erano diventati serbatoi lol