
Originariamente Scritto da
Kargan
FINITO.
Il 10 Dicembre, con ferie forzate fino a 7 Gennaio, un amico mi ha fatto la sorpresa, regalandomi il gioco,
che per ora non mi interessava proprio, se contiamo che raramente poi ho giocato prodotti al Day One, per me è una novità.
Io adoro Cyberpunk; da ragazzo ho letto molto Isaac Asimov e giocai il Cartaceo, Cyberpunk 2020, dal '91 al '96, ma come già detto,
non mi ispirava questo gioco perché speravo non fosse un FPS/GTA, ma quando ho visto il Database
del gioco, con tutte quelle informazioni su un BG che ho amato, come Arasaka, Militech, le famiglie Nomadi e tanto altro, ho messo da parte
Desperados 3 e ho iniziato, grazie al molto tempo a disposizione di questo periodo, a giocarlo per bene, finendolo a Livello 31 e Reputazione 68, con 75 ore di gioco.
Premesso, ho finito tutti i The Witcher, perché trovo le loro storie molto belle, con i punti di forza nella Narrazione e nei personaggi, ma con
pessimi Gameplay e pessima interazione del Mondo. Per questo non sono né un fanatico dei CDRP, né un detrattore, spero di essere un Tester affidabile e senza pregiudizi di sorta. Metto quelli che per me (e sottolineo, PER ME) sono i pregi e i difetti.
PREGI
-NC è fantastica, enorme, proprio come potevo immaginarla quando giocavo/masterizzavo nel Cartaceo. La grafica è davvero bella, forse seconda solo agli incredibili scorci di RDD2. Se devo trovargli una pecca, manca la Metropolitana, dove si potevano fare Quest a parte, ma parliamo di una città e dei suoi dintorni a dir poco da sturbo.
-Sonoro...ragazzi il Sonoro e il doppiaggio sono qualcosa di meraviglioso. Sentire Johnny con la voce del doppiatore di Keanu è a dir poco entusiasmante. Le musiche, per quanto non di mio gusto, sono adattissime all'ambientazione. Insomma tra Grafica e Sonoro, ma soprattutto il sonoro, si potrebbe parlare per ore.
-D'accordo, è principalmente un FPS, ma lo Stealth è FONDAMENTALE, e l'Hacker è fatto bene, più o meno ai livelli di Deus Ex (anche se sotto System Shock); il combattimento, con tanto di colpi alla testa, ti premia molto. Insomma, al contrario di The Witcher, dove il combattimento e il Gameplay erano ridicoli, qui siamo su buoni livelli.
-Bello che, finalmente, avanzi le caratteristiche legate all'uso di determinate azioni (se sparo, avanzerò Riflessi), anche se si poteva sviluppare meglio la cosa.
-Stupende le tantissime descrizioni che si trovano sui vari Terminali di gioco, bello anche il fatto che si possano Hackerare praticamente tutti.
-Una marea di Quest secondarie. Spesso il Telefono ti squilla spesso aggiornandoti di continuo sugli sviluppi di una quest che sembrava finita, o di un Personaggio che avevi salutato.
-Molti Talenti divisi in ben 12 Rami.
DIFETTI
-Ci sono due difetti per me molto gravi, oltre ad altri. Uno di questi è che il gioco, le Quest, le storie e tutto quello che fai, che sia la storia principale o le quest di contorno, sono messe su dei binari senza quasi alcuna scelta da parte del giocatore. Mi sono trovato spesso a sperare che potessi scegliere una strada invece di un'altra, ma il gioco ti porta nella sua storia, a vivere più un Film, un Film in cui sei uno spettatore più che il protagonista. Ho letto che puoi cambiare si e no il 2% degli eventi, penso che forse è anche meno. Anche la scrittura delle Quest, per quanto la scrittura è di livello, è anni luce dai The Witcher. Le Quest secondarie, che erano uno dei punti di forza di The Witcher (vedi il Barone Rosso, che mi rimarrà nel cuore), sono semplici binari che, anche se ti riportano a risentire Personaggi passati, alla fine di scelte per cambiare la storia c'è poco o nulla, e la maggior parte hanno una trama piuttosto piatta e banale (o ridicola, come quella di Delamain). Ti da un gruppetto di risposte, in blu o gialle, dove quasi mai cambia realmente qualcosa, e sembra che servano più a conoscere il mondo che altro. Anche V., come tutti i Personaggi che gli ruotano attorno, hanno ben poco Carisma in confronto a Geralt, una Ciri o una Yennefer per dirla tutta (e io non sono una fanatico di The Witcher), ed il Finale (dicono che ce nono tre, a me sono parsi solo due), non mi ha lasciato niente, e anzi mi ha lungamente annoiato.
Neanche lontanamente le storie di Cyberpunk mi hanno emozionato come è stato per i Witcher, tanto per fare un esempio, e tutto sa di molto approssimativo.
-L'altro difetto principale, per me è sicuramente la mancanza di classi e la mal gestione di Caratteristiche/Talenti e mancanza di Abilità. Se prendi ispirazione dal GDR, e non inserisci le classi e le Caratteristiche del gioco, già sei in torto. Nella creazione del Personaggio, ti fa scegliere se fare la strada del Nomade, Corporativo o uomo di strada, ma in realtà non comporta nulla, se non qualche frase fatta nelle rispostine Blu di ben pochi discorsi. Riprendi Cyberpunk, e non inserisci, tra le Caratteristiche, né EMPATIA nè FASCINO, che insieme andavano a coprire tutte quelle parti sociali che, in un GDR, anche videoludico, potevano essere fondamentali e non limitare le quest/sotto quest nel solito modo, cioè di uccidere tutti. Alla fine ogni Quest è uccidi/ruba....stop, non c'è altro, con la scelta di cercare di farlo tramite Furtività e con l'aiuto da Hacker. Tra i Talenti, quasi la metà sono ridondanti e poi vabbé, non esistono Abilità vere e proprie ma non credo le vedremo mai in un gioco CDRP.
-Fetch Quest ovunque. Qui si chiamano contratti, sono in effetti le vecchie Fetch Quest che, dopo averne fatte una decina, non te le fili più, a meno di essere un vero fanatico. Tra queste purtroppo ci metto anche la maggior parte delle Quest Secondarie, dove ci sono quelle per combattere nelle arene o fare a gara di auto.
-Pessima gestione delle armi/armature/consumabili/creazione/economia. Questo lo metto come un unico difetto. Quando ho visto le armi/armature che usavano il metodo Arcade alla Diablo (Comune/Non Comune/Raro/Epico/Leggendario), mi sono cascate le braccia. Non hanno fatto che inserire 4-5 modelli della stessa arma, cambiandogli il colore, e il gioco è fatto, quando esistono i Chromebook da dove riprendere a piene mani. Per non parlare dei vestiti, in cui mi sono ritrovato con un basco e un paio di brache che davano il doppio di armatura di un Elmo Militech e un Giubbotto Antiproiettile, mandando a farsi fottere ogni minimo di coerenza. I consumabili si usano Stimpack (senza limiti, per me un errore) e Granate a profusione, gli altri sono praticamente inutili. Ho provato a giocarle mezzo gioco senza....e si, non né senti proprio la mancanza. Un velo pietoso il sistema di Creazione, ben lontano da qualsiasi Gdr che si rispetti, mentre l'Economia è inesistente. Dopo 10 ore di gioco avevo oltre 200.000 e ho finito il gioco con Mezzo Milione.
-Interazione del Mondo praticamente inesistente. Tipico difetto dei CDRP.
-Il gioco è, fondamentalmente, un mix di prodotti passati. Ho letto di utenti che hanno detto che è un Mix di GTA-Deus Ex-Watch Dog.......direi che è molto azzeccato. La parte delle macchine/moto, odiando GTA, quel poco che l'ho utilizzata, me lo ha ricordato molto...anzi, troppo, persino gli stessi tasti, radio compresa. Anche sotto questo aspetto, mi aspettavo di più.
-E' un buon FPS/Arcade, ma proprio perché vuoi fare un buon FPS, mancano alcune chicche come le modalità di fuoco, e la semplificazione della modifiche dell'arma è troppo limitata, quando si potevano inserire Foregrip, Mirini Laser e molto altro.
-Semplificazione della Reputazione. Se all'inizio sembra carina e coerente con il GDR, alla fine è solo un limite per comprare certe armi o farti dare determinate Quest più difficili, quando un New Vegas ma anche un The Outer Worlds, mostrano bene come si dovrebbe usare la reputazione per Fazioni, qui inesistenti, se non sulla carta. Non puoi, infatti, allearti con una Banda o farti nemica una specifica banda piuttosto di un altra. Avrò ucciso centinaia di Tiger Claws, ma poi li incontravo per strada e potevo tranquillamente salutarli. Allo stesso modo ho fermato decine di azioni criminali ma per la polizia sono un teppista qualunque. Il gioco è piano di queste incoerenze, cosa che sinceramente, come è stato presentato, mi sembra un bel fallimento.
-Lo metto tra i difetti, in realtà poteva starci una Modalità Sopravvivenza, dove serviva mangiare/bere/dormire. Gli avrebbe potuto dare un minimo di rigiocabilità, perchè secondo me il gioco, una volta finito, va nel dimenticatoio. Non c'è alcun motivo per rigiocarlo, potendo respeccare tutto, se non rivedere il 2° finale (ricarichi semplicemente prima di certi eventi).
VOTO FINALE (percentuale): 88
Secondo me è un buon prodotto, ma incredibilmente sopravvalutato. Non so se in futuro sarà Moddabile, cosa che ha salvato, in passato, molti prodotti (vedi Bethesda), o quali DLC usciranno in seguito, ma al momento il grado di rigiocabilità, per vari motivi (vedi l'ultimo punto dei Difetti), è pari a zero. Mi ha portato via 75 ore, contro le 125 di The Witcher 3, ultimo loro prodotto, ma io non sono un fanatico di Fetch quest o di andare a ripulire ogni Punto Interrogativo sulla mappa, ma dal loro prodotto passato il difetto principale è proprio la mancanza di scelte nelle storie, o la bassa qualità della maggior parte di esse, tanto che mi sono chiesto se abbiano cacciato qualche autore dai CDRP. Per non parlare dell'incoerenza di molte azioni del gioco, che non ti ripagano mai, nel bene o nel male. Rimane comunque un buon prodotto, che al momento non vale assolutamente i 50-60 Euro del costo attuale.