Ottimo punto, mi sembra un traguardo importante catturare 85% della demografica.
"2.635.110 alla Secondaria di secondo grado."
11.20% non ammessi, prima superiore, ovvero
295,132
Conta molto anche l'argomento che tratti. Quello di sabaku a livello di contenuti è un canale molto mainstream. E' esploso quando ci fu il boom della mania di dark souls, che è una community particolare e va avanti con quella. Ma per dirti anche favij era un cane nella comunicazione che non andava oltre urla sguaiate e battutine scontate ma aveva milioni di iscritti (età media 13-16 anni giù di lì). Canali più tecnici e di approfondimento che sanno ben spiegare concetti anche complessi ce ne sono, e di solito per la loro stessa natura non fanno grandi numeri, nè in Italia nè all'estero. Poi ora le visual le fai spacchettando carte e figurine, il che è tutto un dire dellos tato in cui versa youtube.
Ad ogni modo molto più importanti degli iscritti sono le visualizzazioni e da quel punto di vista non è messo benissimo. Spesso manco a 100k arriva (ma roba tipo 50-60k views), vuol dire che circa la metà delle volte manco la metà dei suoi iscritti gli guarda i video, segno che se non sei infognato a mille con il soggetto di un video non ti suscita la benchè minima attrattiva a guardarlo anzichè incuriosirti.
Per la cronaca ieri sera durante il Summer Game Fest 2021, Sabaku aveva sul suo canale Twitch 16-18k utenti collegati. Più di tutte le testate giornalistiche messe assieme.
Everyeye che è stata la migliore, tra utenti collegati ed embedding sul sito è arrivata a 8,5K. Multiplayer 6K (con embedding). Gli altri senza embedding giusto le briciole.
OT: Elden ring mi è sembrato piuttosto anonimo, spero di sbagliarmi.
Dark Souls 4. Più che altro vien da chiedersi che cosa se ne son fatti di Martin se buttan fuori l'ennesimo gioco con mondo praticamente vuoto di npc.
Ma i fan di From sono invasati, eran tutti lì ad aspettare quello, come i dati riportati prima han ben evidenziato, sono tutti in brodo di giuggiole.
Bhè sì, tutti aspettavamo un DS4
E non siamo stati delusi.
Sulla questione NPC non saprei. Non è che nel trailer ti facciano vedere gli NPC solitamente... magari c'è un'intera città di NPC
EDIT:
Ah
Direi che qui entra lo zampino di MartinSvela i misteri che si celano dietro il potere dell'Anello ancestrale. Incontra avversari dotati di storie e personalità affascinanti, ciascuno animato da motivazioni differenti per ostacolarti o aiutarti nel tuo viaggio all'interno di un mondo popolato da terribili creature.![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 11-06-21 alle 18:14
ormai fa di tutto pur di non scrivere piu' la sua saga principale![]()
In realtà all'inizio l'avevan presentato in maniera ben diversa, come un gioco più narrativo ed rpg, per quello si erano accordati anche col pancione. Dal trailer invece sembra il solito DS sputato ai precedenti, nulla che non potessero farsi da soli. Mi sa tanto di marchettata.
Ah bhè alloraDirei che qui entra lo zampino di Martin![]()
![]()
A me non è dispiaciuto.
Certo, non sono saltato dalla sedie per l'esaltazione stratosferica, ma va bene anche un DS4 open world. Mi accontento di poco io![]()
albero gigante in mezzo ad un mondo fantasy mmm anello magico mmm dove ho già sentito queste cose
immagino l'impegno, il tempo e lo sbattimento di martin per sta cosa, avrà usato uno di quei generatore online![]()
Il 9 luglio c'è il WitcherCon https://www.thegamesmachine.it/news-...21-annunciato/
Non so se parleranno di Cyberpunk però, dato che lo organizzano insieme a Netflix.
non credo che parleranno di cp2077 essendo dedicato a the witcher ma hanno già detto che non ci saranno annunci o reveal di nuovi giochi improtanti, quindi niente tw4, è solo un evento a tema "strigo" in collaborazione tra CDP e Netflix (dove mostreranno anche il teaser della seconda stagione), forse faranno però vedere qualcosa del gioco dedicato a vesemir e rutilia
![]()
Ultima modifica di <-DooM->; 12-06-21 alle 10:40
A proposito di Sabaku e delle sue "Effigi" che durano più del Signore degli Anelli Extended Version, ho trovato un giornalista americano che riesce a fare anche di peggio!
È Tim Rogers di Kotaku che sul suo canale Action Button fa delle mini-recensioni. La più breve è quella di Pac-Man, 2 ore 55 minuti 58 secondi!![]()
Quindi in certi casi dura più la recensione che il gioco![]()