In 2 giorni hanno segato camminata sugli edifici e metropolitane, speriamo non taglino altre features da qui all'uscita del gioco.
Visualizzazione Stampabile
In 2 giorni hanno segato camminata sugli edifici e metropolitane, speriamo non taglino altre features da qui all'uscita del gioco.
Ho scritto irrilevante in CP77, visto che in TW3 è stato implementato male. Per me invece avrebbe dovuto essere implementato "bene" nell'uno e nell'altro caso perché trovo estremamente straniante, negli open world, questo ritrovarmi (quasi) istantanamente in una locazione distante, senza un artificio narrativo di qualche genere e possibilmente anche una qualche transizione su schermo. La metro avrebbe potuto, e dovuto, almeno essere come i treni in RDR2.
Quest che comunque dovrebbe rientrare sempre nel prologo, quindi diciamo materiale abbastanza innocuo, con che nemmeno a me piace spoilerarmi contenuti di questo tipo ed infatti anche il gameplay mostrato sulle origini mi urta un po', poiché avrei preferito spezzoni "neutri" presi in momenti poco rilevanti ai fini della trama del gioco...
Guarda, ti dirò che ho odiato "cordialmente" ogni singolo spezzone di TW3 in cui la si controllava, visto che IMHO spezzava inutilmente il flusso del gioco, sia narrativamente che in termini di gameplay, e non sopportando nemmeno il personaggio le trovavo di una noia infinita. Credo purtroppo di aver identificato sequenze analoghe anche in CP77 ma spero vivamente di sbagliarmi, anche se sono riuscite a farmi saltare avanti perfino nei video di gameplay che, per il resto, ho visionato più e più volte avidamente...
Tagliano feature presumibilmente importanti ai fini del gameplay, anche se ad onor del vero questo possiamo solo presumerlo visto che non tutto quello che sembra funzionare sulla carta poi funziona anche a schermo, però continuano a rilasciare immagini e dichiarazioni sulla dimensione e "verticalità" di Night City e magnificanti la g-r-a-f-i-c-a, perché apparentemente questi sono gli aspetti fondamentali del gioco, e dal punto di vista del marketing certamente lo sono vista l'ossessione del pubblico per la p-o-t-e-n-z-a delle schede grafiche, la risoluzione ed il numero dei frame. Freud avrebbe certamente qualcosa da dire per questa fissazione sulle "grandezze" come forma di compensazione...
a quando una remastered con migliorie della serie ME ? :sbav:
Nel caso qualcuno utilizzi ancora Win 8:
Citazione:
Proprio così, l’atteso titolo Cyberpunk 2077 a quanto pare supporterà Windows 7, oltre ovviamente a Windows 10, ma non Windows 8. Il motivo? le API DirectX 12.
Apprendiamo la notizia dal portale PCGamesHardware, che a seguito di un’intervista tenuta con Marcin Gollent, Lead Graphics Programmer di CD Projekt RED, ha svelato due importanti novità riguardanti il loro prossimo titolo.
Oltre alla compatibilità garantita con Windows 7 e Windows 10, a seguito dell’intervista è stato rivelato che il gioco supporterà solo le recenti API DX12 di Microsoft. Marcin Gollent non si è però espresso per quanto riguarda le feature che in particolare verranno sfruttate delle API DX12, precisamente nella versione Ultimate. Proprio per questo rimane ancora un mistero se verranno utilizzate funzioni come Variable Rate Shading, Mesh Shaders o Sampler Feedback.
In ogni caso, per quel che concerne la compatibilità software dei sistemi operativi, Gollent ha chiarito che Windows 8 non sarà supportato, in quanto Cyberpunk 2077 non utilizzerà API DX11.
win7 supporta le dx12? :uhm:
Parzialmente, ma le supporta:
https://www.extremetech.com/gaming/2...s-to-windows-7Citazione:
There are technical differences between DX12 on Windows 7 and DX12 on Windows 10. DirectML (Direct Machine Learning) is not supported under Windows 7, but all other features implemented in the October 2018 Windows 10 update are supported. There are differences in terms of API usage (D3D12 on Windows 7 uses different Present APIs), and some fence usage patterns are also unsupported.
There are, however, some limits to support. Only 64-bit Windows 7 with SP1 installed is supported. There’s no PIX or D3D12 debug layer on Windows 7, no shared surfaces or cross-API interop, no SLI/LDA support, no D3D12 video, and no WARP support. According to Microsoft, “HDR support is orthogonal to D3D12 and requires DXGI/Kernel/DWM functionalities on Windows 10 but not on Windows 7.” This seems to imply that HDR content can work in Windows 7, but it may be on the developer to implement it properly.
- - - Aggiornato - - -
Questa è la pagina dell'intervista in tedesco, tradotta con Google Translate:
https://translate.google.it/translat...ing-1353245%2FCitazione:
Marcin Gollent: grazie all'introduzione del supporto DX12 per Windows 7 SP1, introdotto da Microsoft lo scorso anno, il gioco funzionerà su questo sistema. Stiamo testando Cyberpunk 2077 su Windows 7 e continueremo a farlo per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Sfortunatamente, Windows 8 non ha ricevuto la sua variante delle librerie DX12.
Come per DX12 Ultimate, Cyberpunk 2077 funzionerà con tutte le GPU compatibili con DX12 senza alcun problema. Il set di funzionalità "Ultimate" ci consente di fare di più quando l'hardware lo consente. Abbiamo scelto DX12 per due motivi principali. Innanzitutto, è l'API standard per le piattaforme Xbox e, poiché il gioco arriverà su Xbox One, ovviamente volevamo che fosse implementato il prima possibile. In secondo luogo, è il luogo di nascita di DXR e poiché avevamo in programma di investire in DXR in una fase molto precoce, scegliere DX12 è stato abbastanza facile per noi.
Sì, me l'hanno appioppato due giorni fa. Ma gli farò fare una brutta fine come hanno fatto una brutta fine anche i vari Windows Defender e amici su W10.
però apprezzo il tentativo:
"Non c'è più supporto a Windows 7, fottetevi".
"Ah, no, aspettate. Vi appioppiamo Edge".
Che poi, a dirla tutta, dell'ultima versione ne ho sentito anche parlar bene.
Ma morirà lo stesso.
Bhè finita un'installazione di Win 10 passo un'ora a riconfigurare, tweakare ed eliminare roba. L'elenco è lungo... :asd:
L'ultima versione è basata su Chromium :asd:Citazione:
Che poi, a dirla tutta, dell'ultima versione ne ho sentito anche parlar bene.
P.S. Breve storia triste: l'altro giorno a lavoro ero al telefono con un responsabile microsoft e via assistenza remota stavano provando delle cose. Dopo mezzora di tentativi con account non riconosciuti etc. mi fa: vabbè chiuda Edge e proviamo con Chrome. Se su quest'ultimo avesse funzionato credo sarei scoppiato a ridere direttamente al telefono :asd:
Ormai da diverso tempo utilizzo come desktop principale Manjaro KDE, con un avvio alternativo Win 7 pesantemente ottimizzato e rimaneggiato con solo una manciata di servizi indispensabili, esclusivamente per i giochi e quelle applicazioni lavorative che non hanno alternative open source. Ovviamente il browser è Firefox con estensioni per privacy e pubblicità...
Pure più di un'ora. Tra i servizi da disattivare, cose da disinstallare forzatamente, parametri da risettare, magari se ne andasse solo un'ora.
Sì sì, lo so, però lo proverò giusto per vedere se in effetti ci sono stati dei passi avanti.Citazione:
L'ultima versione è basata su Chromium :asd:
C'è da dire che, comunque, oramai Chrome sta diventando fin troppo pesantuccio a livello di richieste hardware. Andrebbe ottimizzato un po' perché a volte esagera proprio.
Solus Mate l'ho installata sul vecchio (vecchissimo) laptop e non ho nulla da eccepire, anzi. Ma anche Manjaro KDE non è affatto male e devo dire, da ex distro-hopper, che si tratta dell'esperienza che mi ha dato meno problemi, sia con l'installazione che con la manutenzione, anche se la variante di desktop ha invariabilmente il suo peso...
Vero, però con una differenza sostanziale IMHO: con Windows bisogna "smanettare" per eliminare pseudo/spy/crap/bloat/malware spacciato per "feature" e servizi inutili, quando non controproducenti, mentre con Linux (e solo nelle distro per i più esperti) si personalizza il S.O. ed il desktop secondo le proprie esigenze particolari e senza che queste vengano ripristinate arbitrariamente al primo aggiornamento. Se invece vai di Mint o similari molto spesso alla fine dell'installazione l'utente medio è già a posto così...
Prossimamente sui (nostri?) schermi la "Waifu" edition di Cyberpunk 2077:
https://www.youtube.com/watch?v=UBb9...ature=emb_logo
è ambientato nel 2035, arrivati al 2077 la waifu sarà vecchia :asd:
Su un sito polacco ho trovato queste informazioni, riguardo alla metro:
Quindi, apparentemente, la metro sarà sì presente ma come semplici stazioni per il fast travel istantaneo e non interagibile in altri modi...Citazione:
It seems that the recently announced removal of the mechanics that allow walking on the walls of Cyberpunk 2077 is not the end of deleted attractions. Two interviews and two previously advertised gameplay elements that are becoming obsolete - we are talking about personalizing cars, the lack of which was revealed in an interview with IGN by Paweł Sasko and subway travel, which he canceled in an interview with GameStar Miles Tost.
While in Cyberpunk 2077 we will find personalized vehicles, such as the recently released custom Quadra, they will not be the work of players. Meanwhile, the subway journeys, although visible on the promotional graphics, will remain in the sphere of guesses of the player who, after approaching the station, will select the fast travel option and move to the selected location.
Although the resurrection of metro travel is hardly to count on, I think that personalization of vehicles may still appear or the opportunity of the Cyberpunk 2077 network mode. However, this is only my duty - it remains to wait for official announcements and ... probably more reports about removed content. The premiere of Cyberpunk 2077 in a few months - November 19 on PC and consoles.
Will you miss the subway and personalized cars?
Recently, we learned that Cyberpunk 2077 will work on PC only on cards and systems compatible with DirectX 12, next to this RED they revealed a pack of conceptual graphics from the corners of Night City, and Mouse Mouse fried a comprehensive RPG preview after 4 hours with CP2077.
https://www.gram.pl/news/2020/07/04/...ozgrywka.shtml
come in deus ex md quindi?
in deus ex c'era tutta la stazione della metro e pure il filmatino per il viaggio
Mi sono preso la briga di cercare e tradurre l'intervista originale in tedesco:
Quindi, salvo smentite, improbabili modifiche e scontando la persistente ambiguità di ogni singola dichiarazione degli sviluppatori (che temo stiano prendendo la china, pericolosissima, di NMS) parrebbe che la metro si risolva né più né meno in una versione sci-fi dei signpost di TW3...Citazione:
Update from June 28, 2020: If you want to get from A to B quickly in Cyberpunk 2077, just run to a tourism terminal. Once unlocked, nothing stands in the way of jumping into another corner of Night City.
You already know the principle if you played The Witcher 3 - the quick travel there also followed the signposts. So even in sci-fi role-playing games, you must not hop from anywhere in the world to other places at the touch of a button. The fast travel does not work - as originally thought - via the Night City subways and you do not have to spend any money on it.
This was confirmed by level designer Miles Tost at the intro event, where we were able to try out Cyberpunk 2077 for four hours - you can read our impressions in detail at GameStar Plus or summarized in our preview.
However, the subway has not only served as a fast travel vehicle, but can no longer be used. You can travel fast at the subway entrances and that for free, but the actual journey is not shown. Incidentally, the techie style of play also had to give way. The developers explained the reasons for this and why he is still in the game in the GameStar podcast.
Original message: CD Projekt Red has released new information about Cyberpunk 2077 by message to individual users on the official Facebook page (via Wccftech). This time it's about crafting and getting around fast night city
A user asks the Facebook page about in-game crafting. Specifically, it is about what you can craft and whether there is ammunition.
Crafting is tied to perks
The developer replies that anyone can theoretically craft anything because there are no classes in the game. However, you have to invest in the right perks. So you can probably not make every piece of equipment or ammunition from the start, but you need the appropriate skill in addition to the material.
In the game, it should be possible to craft numerous items - including armor, fragments for cyberware (the augmentations in Cyberpunk 2077), weapon modules, special weapons, consumable items and gadgets.
Crafting was already a topic in our community interview with the developers. Here producer Richard Borzymowski explained that the crafting system was "very complex". You could find blueprints and take them to a special developer who would convert them into weapons or other items if you brought the necessary materials.
E insomma l'ultimo deus ex in quel senso è già meglio :asd:
é un vero peccato, non vedevo l'ora di fare la fila alla biglietteria automatica, salire sulla metro, cercare un posticino in piedi nell'angolo, cercare di leggere qualcosa, con la gente che ti urta e stare vicino alla porta perchè la prossima fermata è la mia e dopo mi tocca fare a spallate per scendere...
Vabbè, pazienza
E dover indossare la mascherina
tzé, nel 2077 si dira': "vi ricordate i bei tempi del 2020 quando dovevamo preoccuparci solo della pandemia?'" :bua:
Io ho come l'impressione che in fase di testing si sono resi conto che metropolitana e wall-run erano 'rotti' su PS4 Slim e Xbox One S, forse persino sulle console mid-gen.
Questo perchè se con l'auto su un PC della madonna (che probabilmente avrà pure un SSD) abbiamo visto che il gioco è pieno di pop-up, immaginate come dovrebbe essere il viaggio in metro al doppio della velocità su PS4 Slim o Xbox One S che non ce la fanno a caricare il mondo circostante! :D
Discorso analogo per il wall-run che avrebbe consentito di scalare i grattacieli come spider-man, che probabilmente mandavano in crisi l'hardware.
se sono contenuti inseriti e poi tolti per problemi hardware magari li vediamo rimessi per pc e console next-gen ^^
Con tutto il "bene" che posso volere ai CDPR, ho come il timore che questa volta (ed hanno già rischiato con TW3, che comunque di limiti ne ha) l'abbiano fatta "fuori dal vaso" e si siano ritrovati per le mani un progetto troppo, esageratamente, ambizioso non dico scappato di mano, ma quasi e che avrebbe mandato probabilmente in crisi anche Rockstar, l'unica che comunque ad oggi abbia mai dimostrato coi fatti, e più volte, di saper e poter gestire una produzione open-world di questa magnitudo, pur "inciampando" anch'essa in alcuni frangenti. Più aumentano le aspettative del pubblico generalista (quelli più "scafati" hanno già intuito l'andazzo) e più si tagliano contenuti, prevedo molta gente potenzialmente delusa per quanto si troverà di fronte in Novembre (?) perché pochi hanno la voglia ed il tempo di andarsi a cercare informazioni realmente attendibili e leggere tra le righe delle "sguscianti" dichiarazioni degli sviluppatori, quindi si aspetteranno (e pretenderanno) l'esperienza che l'hype assurdo che è stato montato in tutti questi anni ha dipinto nella loro immaginazione (e che esiste solo lì)...
Edit: trovato questo video polacco giusto 5 minuti dopo aver postato quanto sopra.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=728&v=r52ARsr8oEU&feature=emb_ logo
Riassunto:
Che dire? Pur prendendo queste considerazioni cum grano salis e non certamente come oro colato, questa è anche un po' l'idea che ormai mi sono fatto del gioco, leggendo e visionando più volte gran parte del materiale disponibile in Rete in diverse lingue: un'ambientazione ed una storia interessanti (decisamente, per chi come me ama - tanto - il cyberpunk) a fronte di una realizzazione tecnica ed un gameplay probabilmente non all'altezza delle aspettative...Citazione:
Interesting sci-fi setting, kind of like Deus Ex, but much worse (not bad, but far from DE quality)
Watch Dogs-like driving (generally bad, much worse than GTA) with extremely scripted and dead city except quest locations
inventory is terrible
hacking is mediocre
Combat is Borderlands-like with all its drawbacks (I criticized this kind of combat in The Outer Worlds quickie)
Melee is also rather meh
UI is Witcher 3-like
Quite cool memory-reading of NPC gameplay and quests (which feels often like adventure games)
Story and quests seem very interesting
Therefore, seems like Witchers - great story and quests, but gameplay is weak. The guy says it's mostly like science-fiction Witcher 2 (not 3, not 1, it's a game that tries hard to be western AAA title, but falls short).
boh, a me sembra solo voglia di criticare a prescindere