Citazione Originariamente Scritto da Starato Visualizza Messaggio
Credo ci sia da fare un distinguo però. La IA dei nemici (quando sei in combat) mi pare sufficiente... diciamo al livello di altri rpg open world toh. Un pò farlocca a volte, qualche volta gli npc si impiantano, ma mi pare sufficientemente reattiva quando funziona, sebbene reagiscono con feature che bene o male ci si aspetta (reagiscono ai corpi dei compagni se li trovano, vanno in allerta, pattugliano etc).
Però la IA dei "passanti" si vede che è stata implementata moolto di fretta, se non all'ultimo (così come la "pula"). Non si possono vedere gli npc che si accucciano e rimangono lì fermi in eterno o scappano e spariscono letteralmente dal gioco se giri la visuale... Così come la IA mentre "guidano" i mezzi, semplicemente non esiste.. seguono un percorso e bon, ma non reagiscono a niente (se ti metti in mezzo, spari, fai casino... semplicemente si fermano e/o escono dalla macchina e .. si accucciano ).
Detto questo A ME seppur abbia fatto storcere il naso non ha dato così fastidio, ma semplicemente perchè fin dall'inizio ho approcciato il gioco come una avventura rpg, ruolando il personaggio, e non come un open world a la gta (es. non vado in giro a sparar a cavolo o investire la gente perchè si). Però è indiscutibile che sono feature tagliate e posso capire benissimo chi invece si lamenta, d'altronde sono cose che rompono parecchio l'immersione se ci si fa caso e ci si concentra su quello.
Secondo me per il combat il discorso è un po' più complesso. Nel senso che l'IA non eccelsa (io, per il mio gusto, personalmente la ritengo insufficiente anche in quel comparto) una volta abbinata a meccaniche di gameplay rotte rende il tutto potenzialmente ancora più deleterio per il giocatore.

Io non riesco a spiegarmi, veramente, come abbiano superato la fase di testing e bilanciamento dei fucili tecnologici che bucano interi edifici e che, se abbinati all'hacking del ping , ti permettono di ripulire intere aree stando fermo (visto che spesso stanno fermi anche i nemici...)

Io, senza avere una "roadmap" di build in mente, se non per sommi capi immaginandomi di voler fare l'hacker, ho trovato praticamente per caso una sinergia di cyberware + skill che mi permetteva di spammare all'infinito suicidio. Ho fatto intere sezioni praticamente non sparando (boss a parte).

Le build melee non le ho provate ma vedendo referenze su youtube paiono pure quelle belle rotte.

Tutti gli rpg bene o male, stressando il sistema, prima o poi si riesce a romperli comprendendone le meccaniche e le sinergie. Qui però si riesce a rompere il tutto decisamente troppo facilmente e questo rende potenzialmente gli scontri e la personalizzazione del pg meno divertenti di quello che potrebbero essere. Ed è un peccato, perchè il gunplay è fatto veramente bene (e tra tutte le cose, era quello che mi aspettavo CD Projekt facesse peggio )

Poi qui mi aspetto che qualcuno possa ribattere dicendomi "Oh genio, se sai che ste cose sono rotte non usarle, no?" Vero, ma secondo me deve essere il gioco stesso in qualche modo ad importi come agire, e non il giocatore a doversi auto-limitare.

Ecco, questo è quello che è stato per me cyberpunk, il gioco in cui il giocatore deve continuare ad IMPORSI di tirare il freno a mano per farsi andare bene le cose perchè il gioco non fa nulla per farlo. "Dai, facciamo che la macchina che sto comprando non è compenetrata di 60cm nel terreno, facciamo finta non sia successo" "Dai, immaginiamo che la polizia non sia scomparsa" "Dai, facciamo che la macchina che ho appena chiamato non è esplosa perchè spawnata sotto un'altra" "I nemici hanno perso l'aggro? Fa niente, come se non sia successo, andiamo avanti" E così via... io dopo le mie 100 ore di gioco ero esasperato dal fatto di perdere continuamente l'immedesimazione e l'immersione. Ed era comunque incredibile come vivessi delle emozioni contrastanti, perchè in quelle 100 ore, cazzo, mi ero divertito!

Come dicevo prima è un vero peccato, perchè sono profondamente convinto che cyberpunk abbia delle qualità eccelse che in talune circostanze ridefiniscono nuovi standard. Ma davvero tanti, tanti problemi strutturali.