
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sicuramente adottare il motore più utilizzato facilita tantissimo l'onboarding di sviluppatori e leva di torno tutte le magagne legate allo sviluppo del proprio motore proprietario.
Di contro, per quanto flessibile e potente possa essere Unreal Engine, non è detto che sia sempre adatto al tipo di gioco che vuoi sviluppare.
Diciamo che mi fa strano che usino l'Unreal Engine per The Witcher Remake quando il Red Engine è nato ed è stato architettato attorno alle esigenze proprio di The Witcher 3 e quindi è ragionevole pensare che funzionerebbe perfettamente per il remake del primo episodio.
E' probabile che usino il remake di The Witcher come banco di prova, dato che la complessità del progetto sulla carta dovrebbe essere ridotta, avendo già una base molto solida e definita dal punto di vista della produzione (non c'è una storia nuova da scrivere e anche se aggiungeranno quest e aree da esplorare, il tutto sarà derivativo e più facile che partendo da zero) e quindi il grosso del lavoro sarà proprio quello tecnico.
I problemi di sviluppo di Cyberpunk è stato dovuto al fatto che il RED engine non era adatto ad una città come Night City, oltre ai tempi stretti di sviluppo: il gioco fu annunciato 7 anni prima del lancio per motivi strategici (si dovevano quotare in borsa e gli serviva un nuovo progetto per raccogliere capitali e pure incentivi statali), ma lo sviluppo vero e proprio è cominciato diversi anni dopo.
Se su in The Witcher al massimo si andava a cavallo in mezzo a campagna, in Cyberpunk si guida ad alta velocità in una città densissima di personaggi ed edifici, cosa che portava al limite le capacità di streaming dell'engine.
L'UE5 sembra davvero fantastico, però mi chiedo se sia positivo per l'industria che monopolizzi così tanto il mercato. Alla lunga può portare a un ristagnamento dell'innovazione.
Già Unity non è che sia proprio un concorrente ad armi pari, poi si è mezzo suicidato con la gestione del cambio di pricing di cui si sta parlando tanto di recente.
Anche Microsoft ha adottato Unreal per molti first party (esclusi quelli di Zenimax che hanno id tech e Creation Engine

) ormai ad esempio.