Citazione Originariamente Scritto da manuè Visualizza Messaggio
in effetti in quel punto credo proprio ci sia un problema, forse non solo nel dialogo, perchè ricaricando e rifacendo "botta&risposta" , alla fine

ogni volta mi sono ritrovato con un rucker morto per terra ed uno immobile in piedi, con i modelli che si intersecavano, e cliccando su quello in piedi ripartiva tutta la parte del dialogo ma il nostro alter ego cadeva incastrandosi in mezzo alle texture del pavimento con la visuale bloccata ad altezza inguinale del rucker in piedi ed il bello era che contemporaneamente continuava la parte del rucker morto con i potenziati che irrompevano nella stanza
ma alla terza volta che rifacevo tutta la tiritera (sempre con i gemelli rucker presenti), anche lamentandosi che il capo era morto nessuno ha fatto irruzione ed ho potuto andarmene in relativa calma... sempre menando quelli rimanenti



ecco, adesso li odio visceralmente

personalmente non mi servono piccole differenze come questa per rigiocare un gioco che mi è piaciuto, mi basta semplicemente che mi sia piaciuto e lo posso rigiocare un'infinità di volte, anzi, queste piccole e per me inutili differenze me lo fanno piacere meno e mi inducono a considerare l'eventualità di non giocarlo più.
per quanto riguarda i giochi con più finali o con finali "a puzzle", una volta trovata la sequenza che più si avvicina ai miei gusti, o li rigioco facendo sempre le medesime scelte (ad esempio mass effect) oppure non li rigioco più (ad esempio fallout new vegas)


p.s.
che gioco sarebbe TW2?
Anche io faccio un'unica scelta e non la cambio, il punto è che non puoi pretendere che il gioco non te ne permetta altre

TW2 è The Witcher 2, ribadisco, lì in base a con chi scegli di allearti cambia completamente il gioco e gli scenari che visiti, è una cosa voluta, come sarebbe di fatto una storia vera. Non puoi avere entrambe le cose, è ciò che rende uniche e interessanti le scelte