Non necessariamente. Ci sono diversi programmi di debloat.
Questo è credo il migliore:
https://github.com/ChrisTitusTech/winutil
Io uso uno script che disabilita un bel po' di robaccia, il resto lo faccio a mano. Se mi scrivi la tua mail via PM te lo giro.
Da controllare sono le operazioni pianificate che si riempiono di robaccia, oltre ad alcune cosette da levare da quelle di default di windows (winsat su tutte). E dalle impostazioni ricordati sempre di disabilitare le app in background.