A chi sia qui che nell'altro forum ha dovuto sopportare le mie vicissitudini: oggi mi hanno telefonato dall'assistenza dicendo che hanno cambiato la scheda madre del notebook. Quindi, se tutto va bene, non sentirete più le mie richieste di chiarimenti sullo sclero di W10.![]()
Aggiornamento.
con 7 zero problemi.
in realtà sono niubbo io ad essermi fidato:
L'app di installazione di windows 10 aveva rilevato tutti i componenti perfettamente compatibili, invitandomi all'installazione.
pensavo che avesse aggiornato automaticamente tutti i driver hardware, quando poi ho visto che la mia scheda madre (asus p8p67m) è supportata solamente fino a windows 8.1.
i problemi seri si sono presentati dopo che, a dicembre, ho sostituito la vecchia gefroce 550ti con una amd r9 380. evidentemente si è creato qualche conflitto strano...
io sono niubbo, ma microsoft bara sulla compatibilità pur di far installare il nuovo sistema operativo![]()
Io uso da tempo l'asus Suite per aggiornare i driver dei componenti e scaricare il firmware della mb(lo installo da bios però, sempre da bios)
Non vuol dire.
Ho installato Win10 su schede madri che ufficialmente non supportano nemmeno Win8, ferme al 7.
Le schede madri non vanno viste come un componente unico, ma l'insieme dei componenti che montano (chipset, controller, etc.).
Solo perché il produttore della scheda madre non si è perso a ricertificare i vari componenti non vuol dire che questi singolarmente non abbiano driver aggiornati.
Non è ASUS che crea i driver per il chipset Intel/AMD, o per il controller SATA JMicron, o per quello USB ASMedia, o per il chip audio Realtek, etc.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 05-02-16 alle 12:01
bel sul mio netbook dell'anteguerra va come le schioppetate, ma sul fisso è stato un disastro nel mio caso.
Crash durante i giochi, a volte tornando al desktop, a volte dandomi come unica possibilità il reset... ovviamente ho provato tutti id river possibili immaginabili.
computer che si spegne invece di riavviarsi dopo gli update... con conseguente schermata di recovery.
l''ultima volta addirittura mi dava come disponibili un paio di punti di ripristino ma poi si impallava non trovando nulla...
peccato perchè in effetti win10 è velocissimo.
io di solito installo tutto di casa produzione e per gli aggiornamenti faccio fare a iobit driver booster, o smanettoni con driver agent, anche se il primo è automatico
Pure io ho usato iobit driver buster..... E nada..
inviato a pedate
Io ho una licenza windows 7 retail, come procedo per l'upgrade?
Inoltre è possibile passare alla licenza windows 10 senza rinunciare a quella 7?
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Ci fai sopra l'upgrade a 10... automaticamente via Windows Update o scaricandoti l'ISO dal sito della Microsoft.
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10
La nuova licenza di 10 è legata a quella di 7 che hai aggiornato, non puoi riciclarla su un altra macchina ma puoi rimetterla su quella.
Ma quindi ora posso scaricare ed installare windows10 con un'installazione pulita e piazzando il codice di seven per convertirlo? Avevo letto alcuni mesi fa che con le nuove build era possibile fare così, evitando così di dover fare come agli inizi in cui si doveva necessariamente scaricare/utilizzare l'applicativo di upgrade su seven.
Ma è possibile continuare ad usare Seven? Avevo letto che con la conversione la licenza di 7 rimane valida per 90 giorni per poi non essere più utilizzabile.
Comunque mi sa mi conviene aspettare, dovrei inviare la scheda madre in ram.
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Scarichi l'ISO ti ci fai un DVD, o meglio ancora una chiavetta, ed installi usando la key di 7.
Se fai l'aggiornamento sopra, per 30 giorni ti resta la cartella Windows.old per ripristinare 7, dopo quel periodo fa pulizia automatica... che volendo puoi pure anticipare manualmente se ti serve spazio.
Non credo ci sia scadenza sulla validità della licenza di 7: puoi sempre rifare un installazione da zero... ovviamente sullo stesso PC, non su un altro.
Ma quindi anche la licenza di 7 poi viene legata alla configurazione del pc?
Per scaricare l'iso dove usare il MediaCreationTool.exe, giusto?
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Da XP in poi le licenze si legano all'hardware.
Si l'ISO la scarichi con quel tool.
Eh? No aspe, le oem sono legate all'hardware, le altre no
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Allora, facciamo chiarezza:
Puoi in ogni momento reinstallare il vecchio OS (se lo fai dopo i primi 29 giorni ti servirà il disco di installazione) purché tu abbia conservato il Product Key; se la scheda madre è recente e tiene in memoria le licenze non dovrai reinserirlo.
Eseguendo l'aggiornamento gratuito o inserendo il PK del Windows vecchio se installi da DVD o USB creato con il Media Creation Tool, sarà generata una licenza OEM utilizzabile solo sul computer su cui è stata attivata, a prescindere che ll precedente sistema operativo fosse stato attivato con una licenza OEM o Retail.
A me, comunque, è successo che durante l'aggiornamento alcuni driver sono stati sostituiti perché incompatbili e che tornando all'OS precedente con l'apposita opzione mi sono rimasti quelli nuovi, causando problemi in particolare al touchpad.![]()
Ultima modifica di TizN; 06-02-16 alle 13:36
Si legano all'hardware anche le altre, per impedirti di fare più installazioni contemporanee.
Non è un legame indissolubile.
La licenza gratuita di update Win10 è da considerarsi OEM, anche se si viene da 7/8 non OEM.
E le licenze OEM hanno comunque una certa flessibilità.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 06-02-16 alle 13:38
ciao,ho fatto i test che mi hai consigliato ed è tutto ok ma il problema persiste, è lentissimo ad aprire anche un semplice file word..non capisco dove sia il problema ma a sto punto credo sia colpa di win 10 perchè prima con 7 non me lo faceva..forse c'è un qualche parametro da modificare![]()
Non credo.
Poi non hai detto che non c'è sempre? Farebbe pensare ad una causa esterna.
Non è che è impegnato a fare upload di file su OneDrive? E' capitato ad un amico: si lamentava che gli andava tutto lento ed ho trovato che stava caricando tipo 5GB di foto in background...