Allora, l'app sul cellulare è assolutamente facoltativa, quello che installi sul Raspberry (il server) è accessibile via pagina web all'indirizzo del raspi e, col dovuto port forwarding, anche da esterno col tuo IP (o appunto DuckDNS che ti dà un dominio che punti all'IP dinamicamente, ci pensa HA ad aggiornare il puntamento)
Il sito è perfettamente fruibile da cellulare essendo una progressive web app, tant'è che puoi aggiungerlo all'elenco delle applicazioni (su Android) e funzionerà come tale.. poi che ci sia pure un'app ufficiale è una cosa relativamente recente che puoi usare o meno
Per la sicurezza, le scelte sono 2:
- lavori tutto tramite VPN (ce ne sono un paio tra i plugin di HA) e ti risolvi il problema del port forward e dell'IP publico, però se devi usarlo da un PC random che non è tuo è una palla
- forwardi solo la porta 443 (https) verso HA e metti una bella password supersicura perchè poi chiunque può raggiungere la pagina di login, l'importante è che non entrino

Hardware aggiuntivo per le notifiche è zero, le uniche cose extra che potranno (potrebbero) servirti sono un adattatore zigbee USB se avrai dispositivi di quel tipo ed eventualmente un po di ESP32 da spargere per casa se vuoi cimentarti con l'elettronica per farti dei sensori/controller homemade, io ne ho una decina tra Sonoff riprogrammati e ESP8266 grezzi, con altri 2 in arrivo a breve per controllare qualche striscia di led

La configurazione è, finalmente, in buona parte fattibile da interfaccia web ma il setup iniziale tipo l'aggiunta di componenti o sensori va fatta tramite un file di testo formato yaml, niente di che, c'è tutto spiegato nella pagina di ciascun componente... copi incolli nel tuo configuration.yaml, modifichi in base ai tuoi dati, salvi e riavvii HA per fargli vedere i cambiamenti, questa la parte più lagnosa perchè sul Raspi ci vuole un 4-5 minuti per il riavvio, uno dei motivi per cui l'ho spostato su un miniPC
Le automazioni e gli script ora si possono creare direttamente dall'interfaccia invece, molto comodo e più user friendly, non richiedono neanche il riavvio