No, preferisco guardarmi i giapponesi di terrace house prima di guardarmi le sfide tra persone
No, preferisco guardarmi i giapponesi di terrace house prima di guardarmi le sfide tra persone
Visti i primi due episodi (della seconda stagione, però: la prima è inspiegabilmente a pagamento) dell'edizione australiana, come consigliato e adesso voglio far esplodere un Lego con gli squali
Molto bello il tono leggero, sembra davvero che tutti si divertano un mondo e le costruzioni sono fuori di testa da quanto ben fatte
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ehh e non hai ancora visto nientecerta roba è da spaccamasciella
Guardando il programma hai un contrasto di emozioni, da una parte ammirazione per le loro opere fantastiche, dall'altra odio profondo perché vorresti essere al loro posto e giocare con tutti quei pezzi![]()
The Expanse tanta roba. Sci-fi realistico. Peccato per...
finita la prima stagione e iniziata subito la seconda![]()
in effetti probabilmente hai beccato il nocciolo della questione. I tizi della produzione alla 'regia' devono essersi diverititi molto
Cmq verso la fine della prima stagione e nella seconda dicono chiaramente che hanno messo sotto controllo i telefoni di amici e collaboratori 'stretti' dei fuggitivi (e fanno proprio sentire le registrazioni).
Chissà quante liberatorie per la privacy hanno dovuto firmare![]()
Probabilmente la produzione 'imbecca' sia ricercati che cacciatori, ad esempio (S01)
Non ho guardato i bonus, c'è qualcosa che mostri il 'lato produzione' del reality?
Perchè immagino sia stato un lavoro non da poco.
Mi chiedo ad esempio quanto i cameraman dietro ai singoli fuggiviti e alle singole squadre abbiano influito sulla 'percezione' del gioco, sopratuttto negli inseguimenti:
immagino tu debba avere una grandissima sospensione dell'incredulità, tipo quando guardi la roba di bear Grylls.
Ma la tizia nell'immagine di copertina che sembra ellen pompeo chi sarebbe? la leotta?
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
La Leotta ne esce veramente con le ossa rotte. Non so se vogliano farla passare per oca o cosa, ma è imbarazzante
Ultima modifica di Tyreal; 28-06-21 alle 19:52
io ho visto qualche episodio della prima, incuriosito da cosa fosse, ma lasciata dopo 2-3 episodi, e un 2-3 episodi della seconda, curioso di alcuni personaggi che vi partecipano.
Ma non fa per me, il taglio da film d'azione fa sembrare tutto ancora più finto, la centrale operativa si vede che è gente che magari sarebbe il loro lavoro ma devono comunque "recitare" la parte, il che aumenta ancora di più la percezione di "finto".
Anche i "famosi" in fuga, sembra facciano sempre qualcosa per fare si che alla centrale operativa abbiano qualcosa per seguirli...
Alla fine mi prende poco, anche magari se partecipa qualche personaggio "interessante", il format molto frenetico rende il più un semplice corri di qui e di la, con qualche mezza frase di tizio e caio in mezzo, per me fa perdere anche l'interesse per i personaggi stessi.
Insomma per me non funziona, forse se si prendesse meno sul serio.
sto ri-guardando "una donna chiamata fujiko mine" e sto notando dei problemi di sincronismo audio![]()
praticamente l'audio è in anticipo di mezzo secondo, poco ma sufficiente da farsi notare ed è alquanto fastidioso, tra l'altro ho provato anche su cell e noto lo stesso problema, ma volevo capire se sono sfigato io o avete anche voi lo stesso problema (cioè è un problema del file originale)![]()
non lo so ma grazie per avermi ricordato di vederlo.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
il fatto che siano costretti ad usare il bancomat (ed essere quindi tracciati) penso faccia parte delle 'regole' del gioco...
ad esempio, non credo che fedez avesse problemi nel dire a tutti quelli che ha incontrato 'ospitami lautamente e tra due settimane mandami il conto che ti pago tutto quanto'oppure poteva benissimo farsi trovare 5.000 euro in contanti (suoi) nel suo primo rifugio, in questo modo non si sarebbe mai fatto beccare
![]()
idem per le chiamate, non sono esperto di sicurezza informatica ma suppongo che le chiamate in voip tramite le varie app di messaggistica siano più difficili da intercettare rispetto alla telefonata 'classica' da cellulare a cellulare.
Hanno appena confermato una seconda stagione di Good Omens
https://twitter.com/GoodOmensPrime/s...59340429774850
io ricordo che nel finale avevano apposta tagliato lo spunto per un seguito, cosa che mi era sembrata una denuncia alle serie contemporanee che sono tutte ammiccamenti alle prossime stagioni (che poi vengono puntualmente cancellate), e ora lo fanno il seguito? why?
this is a placeholder
sento sempre puzza quando tirano fuori una seconda stagione a distanza di anni.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ma poi basato su cosa? Non han coperto tutto il libro con la serie?
Serie fantastiche basate su i libri.....poi succede che....
"Ehi avete visto che successo che abbiamo fatto con questa serie?
"Yep, un buon lavoro"
"Ok, allora la seconda stagione?"
"Ehm.....abbiamo già usato tutto il source material per la prima......"
"Bhe.....che vi vuole a scrivere qualcosa di nuovo? Dai forza con la seconda...."
Inutile dire che abbiamo una lunga lista di precedenti finiti male....
Se fosse un problema di connessione lo farebbe con qualsiasi programma, invece lo fa solo con quello, da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi ora del giorno, mentre il resto funziona perfettamente
E poi quando ho problemi di linea prima perdo qualità di immagine, ma l'audio è sempre perfetto
E cmq no, non c'è su netflix, su netflix c'è il film "la bugia di fujiko mine" è un'altra cosa![]()