Ho letto che dopo gli annunci da oggi dovrebbero iniziare a contrastare sul serio VPN e accrocchi per vedere Netflix di altri Paesi.
Vedete un po' se vi cambia effettivamente qualcosa.
Ho letto che dopo gli annunci da oggi dovrebbero iniziare a contrastare sul serio VPN e accrocchi per vedere Netflix di altri Paesi.
Vedete un po' se vi cambia effettivamente qualcosa.
ragazzi prendetevi una vps in USA e vi configurate openvpn...
zero problemi e non potranno mai bloccarvi
Naturalmente do per scontato che Penny Dreadful lo stiate guardando in originale. Recitazione di alto livello, il doppiaggio ita è merda fumante, a esser gentili, appiattisce tutto.
From Moto X Play
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Bojack l'ho evitato proprio per quel motivo, avevo fiutato l'inghippo
Se uno ha la fortuna di capire bene l'inglese, l'originale è un must, sia a livello di qualità che di censure/adattamenti.
Ma la storia dei VPN sarà solo momentanea per dare il contentino alle major. Alla fine cosa fanno? Bloccano gli IP usati dai vari servizi di VPN, questi li cambiano, loro li bloccheranno di nuovo? Forse ma al massimo una volta o due. Alla fine è un po' quando c'era il satellite con le tesserine e dovevi scaricarti i codici da internet, solo che nel nostro caso non si tratta di pirateria!
ZenMate oggi non mi va...![]()
Ma neanche tanto.
Tu stipuli un contratto per vedere le cose che ti offrono e loro pagano diritti in base a quell'offerta. Se con trucchetti vari vai a vedere le offerte per altri mercati non solo stai violando il contratto, ma stai guardando cose per le quali non hai alcun diritto e potenzialmente puoi mettere Netflix nelle rogne per non aver implementato salvaguardie efficaci.
Certo con la pirateria vera e propria rischi la galera, mentre qui al massimo ti potrebbero chiudere l'account e citarti per danni (mai successo a nessuno per ora), ma è pur sempre illegale.
Penso che sarà una cosa tipo "periodo di tolleranza" in cui ci saranno solo warning e inviti a non utilizzare VPN. Probabilmente essere beccati più volte porterà al ban
La vedo dura sia per ban che per qualsiasi cosa seria, perché Netflix dovrebbe punire i propri utenti paganti? Questi accordi servono solo per "tenere ancora un po' in vita" un sistema vecchio. In città è arrivato qualcuno che offre un servizio migliore è normale che la gente cambi (per una buona volta!). Alla fine questi non stanno neanche perdendo potenziali clienti, chi usa il VPN e un regolare abbonamento Netflix se glielo blocchi di sicuro non vanno a spendere 30€ al mese di satellite.
È inevitabile, la stanno solo tirando per le lunghe, se son furbi rivendono i diritti rinunciando alla clausola "esclusiva" almeno tirano un po' di soldi.
È una visione un po' miope. Quelli che stanno perdendo soldi sono i produttori dei contenuti che tu usufruisci. Non netflix. Ma del resto tu paghi netflix perché ha i contenuti. Quindi netflix perderebbe caterve di soldi e clienti a non accontentare i detentori dei diritti più grossi nel caso questi decidessero di sabotare la piattaforma perché non impedisce i VPN
Ciao a tutti.
Come stiamo a contenuti 4K su netflix in Italia?
Per usufruirne serve la fibra o basta un'adsl 20mb?
http://www.thegamesmachine.it/forum/...ll=1#post46362
disponibili in 4k a memoria mi vengono in mente breaking bad, daredevil e jessica jones, altri non so
No bhe quelli incazzati sono Sky, Mediaset etc... che hanno pagato per l'esclusiva. A chi produce le serie cambia niente, i soldi li hanno già presi o da Netflix (per il catalogo USA) o gli altri per quello italiano.
Questi sono incavolati perché hanno pagato qualcosa in più per avere quella parolina "esclusiva" e non hanno torto, però hanno scelto il modo sbagliato per reagire. Non puoi controllare internet, quando "internet" entra in un mercato non puoi applicare le stesse regole che usavi prima. Mi ricorda un po' la questione dei video di Youtube. Non puoi pretendere un controllo preventivo sui copyright, poi solo chiedere interventi tempestivi e qualche controllo in più. Alla fine quella storia serviva giusto per fare soldi con qualche causa. Lo stesso per netflix, invece di rompere con più controlli e blacklist degli IP dovrebbero ritrattare i diritti.
Esempio: se per trasmettere "Lost" (nome a caso) Sky deve pagare 50 milioni o 100 se vuole l'esclusiva. Paga 100. Arriva Netflix, Sky dovrebbe dire: "pagami 50 che ritratto il contratto dei diritti e rinuncio all'esclusiva"
Sopratutto Lost!
Questo è utile se saltate da un catalogo all'altro:
http://www.moreflicks.com/
Il padrino lo hanno in pochi, il padrino parte 2 praticamente tutti, il nord europa a tutti i matrix tranne la germania che ha solo il primo. La ragazza che saltava nel tempo ce l'ha solo la spagna!
La storia dei diritti è davvero un casino a volte non-sense.
Mi sono appena visto
eXistenZ
film strano (bhe David Cronenberg alla fine!), diciamo che "parla di videogiochi"....non male sopratutto essendo del 99 visto che penso che certe "battute" siano più facili da comprendere ora.