si diciamo che...
si diciamo che...
È il solito problema di Martin (ereditato giocoforza dagli sceneggiatori televisivi) , nelle situazioni di guerra va nel pallone e le cose accadono perché si.
Fermo restando che per me il nk non è a winterfell.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Beh, non mi pare che nei libri le battaglie abbiano avuto situazioni forzate, sarà che martin "abilmente" spesso ha evitato di andare troppo nel dettaglio limitandosi a raccontare qualche episodio o semplicemente saltando oltre.
La battaglia contro i WW quanti episodi "occuperà? che si risolva il tutto in un solo episodio?
Bella bella.
Beh. Basta pensare ai Dothraki che han perso solo una volta contro gli immacolati ma sono da background l'esercito più forte del mondo e nessun esercito dei sette regni potrebbe sperare di batterli (lo ripete pure Robert Baratheon).
Il problema è che nonostante si sia ispirato all'esercito mongolo ha omesso brutalmente la motivazione per cui i mongoli vincevano le battaglie, ossia che avevano un senso tattico coi controcoglioni plasmato perfettamente con il loro esercito, i dothraki di got sono solo tanti e caricano.
No way che un esercito dei sette regni ci prenda le sveglie, sono equipaggiati meglio .
Ma appunto, di impostazioni i dothraki son più forti e quindi vincono.
E come hai detto tu è anche per questo che Martin le battaglie non le scrive ma le fa accadere puntando al colpo di scena.
Nella serie TV uguale (ma le battaglie le mostrano) , nulla di male ormai si sa che fan così e via se uno vuole fare la "punta al cazzo" fa prima a non vederla la serie imho.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Ma no, i Dotraki la fanno una battaglia contro gli eserciti occidentali e la stravincono.
Vero che c'era anche un drago, ma il drago ha fatto più scena che altro: erano un fiume in piena assolutamente inarrestabile, ed una volta che rompono la prima linea ti arrivano da tutte le parti e ti affettano come nulla fosse.
Tra l'altro parliamo di un popolo dedito esclusivamente alla guerra... che non ha paura di morire ma solo di mostrarsi codardo.
L'unico vero limite, cosa normale per un popolo del genere, è nella guerra di assedio: non hanno esperienza nè attrezzature nè ingegno per prendere una fortezza ben costruita.
Sull'ultimo episodio, solo a me ha dato fastidio
beh il ragionamento che fanno con i Dothraki a me sembrava un po' diverso, che era una questione di quantità e qualità...gli eserciti dei 7 regni, per una manciata di nobili e cavalieri equipaggiati e professionisti, avevano poi una più modesta quantità di "guerrieri di professione" e il grosso era di gente "prestata alla guerra" contro un esercito formato totalmente da guerrieri che facevano solo quello...
E a grandi linee è questo quello che si dice in un paio di occasioni.
Poi di strategia di guerra Dothraki non si sa molto, non mi pare che si scenda mai troppo in particolari nei libri, e neppure sul telefilm, viene detto che sono guerrieri abili e questo deve bastare...si può dare per scontato che siano anche tatticamente temibili in campo aperto, avranno le loro strategie ecc, il fatto che non se ne parli non vuol dire che siano solo capaci di caricare a testa bassa.
Poi probabilmente Martin omette di spiegare questi aspetti perchè forse non sono nelle sue "corde" di scrittore e preferisce tenersi più sul vago.
Si in quell'episodio si vede un po' quello che si intendeva per la loro forza contro gli eserciti dei 7 regni, da un lato abbiamo un lento esercito di gente a piedi, che preso di sorpresa fatica a reagire alla rapidità e l'abilità dell'esercito Dotraki che diventa devastante...aiutato dal caos che si genera.
Poi arriva anche il drago e vabbé...
Ultima modifica di Enriko!!; 23-04-19 alle 12:06
Draghi che però il NK può abbattere a piacimento.
E poi...
Risolve il problema non mostrando le battaglie.
Il NK che trolla tutti per attaccare da qualche altra parte mi piacerebbe molto.
Per me ce l'hanno appiccicato dopo in fretta e furia.Originariamente Scritto da Bobo
![]()
Io intendevo nel caso in cui non si faccia vedere
Inviato da una galassia lontana lontana....
Però quella li era una sortita, ci sta che le cose andavano cosi.
Nei primi libri Robert dice proprio che se arrivano i dothraki prendi e ti nascondi![]()
E robert Baratheon veniva descritto come uno che di guerra comunque ne capiva, un invasione dothraki a rigor di logica basta portarli su un campo congeniale a te difensore e vinci facile.
Loro saranno tanti, ma sono sempre mezzi nudi.
In un ipotetico scontro dove esercito di westeros sa che devono arrivare i dothraki e quelli arrivano non ci sarebbe proprio storia.
Ovvio, se parliamo di sortite o tattiche mordi e fuggi la questione si fa diversa.
Il mio appunto è che Martin stabilì che i Dothraki manco in campo aperto e preparati li batti e solo gli immacolati ci son riusciti, quindi è cosi e amen, è lo scrittore prende e decide
Poi oh, è una serie tv ci sta tranquillamente che sia irrealisticafra draghi,zombie,draghizombie,resurrezioni e mostri che escono dalle vagine i dothraki o il tatticismo delle battaglie è il minimo.
Fa effetto e tanto basta, cosi come il muro di corpi nella battaglia dei bastardi, bello a vedersi ma se ci rifletti ridi come un pirla della cosa
magari ricordo male io ma a memoria mi pare che le battaglie fino alla stagione 4 (al termine della quale ce n'era stata una di epica al Wall, possibile?) erano state gestite abbastanza bene e senza strafare con le trovate eccessivamente ridicole.
E' dalla quinta - con prima il massacro dell'armata di daeneris subito da polli (può essere?non ricordo bene
) e la ridicola gestione della battaglia dei bastardi tra plot armor imbarazzante di Jon + l'arrivo della cavalleria di LF out of nowhere e guardacaso giusto un secondo prima del tracollo finale - che hanno iniziato a mandare allegramente in vacca anche questo aspetto
e son tutte cose che con la presenza di zombie draghi resurrezioni ecc non c'entrano nulla, dato che dovrebbero avere una loro 'logica' e credibilità indipendente dal resto degli elementi - fantasy e non - dello show
Beh oddio, siamo sempre dentro il castello e quelli volano: in 3 secondi netti possono andare sul campo di battaglia se vogliono
Piuttosto mi pare che
Ma secondo me anche in campo aperto sono superiori.
Innanzi tutto per il discorso giustissimo che faceva Enriko: gli eserciti occidentali sono composti da relativamente pochi nobili a cavallo + scudieri bene o male addestrati + massa di gente random a cui alla bisogna si toglieva l'aratro per dare una lancia o un arco.
Quindi dietro a corazze ed addestramento alla marcia "compatta" c'è gente che di fronte a quella marea umana se la farebbe tranquillamente sotto e butterebbe tutto a terra non appena si rompe lo schieramento.
Viceversa i "selvaggi" sono una marea umana che si muove a cavallo, velocissimi, in grado di aggirarti con facilità, di colpirti a distanza con gli archi senza neanche doversi fermare... gente nata e cresciuta combattendo.
Stiamo parlando di un esercito di veterani a cavallo contro un esercito di contadini a piedi.
Non è un caso che a sconfiggere i Dothraki nei libri siano stati solo gli Immacolati: un gruppo di persone dedite alla guerra sin da piccoli, addestrata in modo da mantere la disciplina in ogni occasione.
Se hai modo di trincerati dietro delle posizioni facilmente difendibili, se hai modo di costruire trincee e palizzate anti cavallo è un discorso.
Ma a quel punto aggiro le tue posizioni e vado a saccheggiare le campagne aspettando che ti muovi.
In campo aperto un esercito statico e tutto sommato male addestrato non ha speranza contro quella gente lì.![]()
Beh dai, nella battaglia della stagione scorsa avevano tutti le armature... e son stati tagliati a fette lo stesso
Le armature della fanteria, specie di quella di massa composta essenzialmente dal popolino, era robba di cuoio o al massimo anelli di metallo... ma armature sostanzialmente sottili, che venivano bucate senza troppi problemi da una freccia ben assestata, da un colpo di lancia... ed una protezione un po maggiore da un colpo di taglio.
Ma se il colpo è ben assestato ed è assestato nel punto giusto, crepi lo stesso senza troppi problemi
In queste stagioni di battaglie ne abbiamo viste, e la gente è morta in allegrezza indipendentemente dall'armatura.
Poi se mi parli di uno scontro tra cavallerie, con gli agili barbari da un lato e cavalleria pesante ed addestrata dall'altro può essere un discorso diverso.
In effetti i Mongoli han avuto problemi in euro--ah no, han bastonato pure qua
Nella serie i Dothraki sembrano dei selvaggi, ma nei libri il loro nome è terrore puro eh.
A Westeros han sempre detto "meno male non sanno navigare".
Ma me ne sono fatta una ragione, se cercassi una pseudovericidità non vedrei ne la tv ne tantomeno il trono di spade
Il principio era "Martin ha deciso cosi, quindi amen, lo prende e lo si dà per buono visto che nel 90% delle serie tv non esiste realismo ne senso logico dettato da scelte e tattiche".
Ma appunto, domandarsi il senso logico delle tattiche di difesa di grande inverno quando due stagioni fa la puntata chiave ha visto un muro di cadaveri innalzato con precisione e solerzia senza una ruspa non ha senso.