Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 78

Pagina 78 di 90 PrimaPrima ... 2868767778798088 ... UltimaUltima
Risultati da 1.541 a 1.560 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #1541
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.259

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    pure il segmento D è sempre più suv... ma resiste, ma c'è un motivo se sta andando così è che la gente se gli proponi una Clio/208/C3/Polo/Yaris e Capture/2008/C3 Cross/T-cross/ Yaris Cross, il 90% ti compra queste pagandole anche 1000-2000 euro in più...
    Dunque perchè continuare a fare le versioni "normali" che le vendi a meno e te le compra nessuno?

    Tempo fa si diceva pure che le varie Audi A6 BMW serie 3..4...ecc praticamente ormai le fanno giusto perchè vendono quanto basta per coprire le spese ma i soldi per farle li tirano su con le versioni suv.
    ma il segmento D non era riservato solo per le sedan/saloon/SW con lunghezza superiore ai 4,6 m?*
    anche perchè il segmento D e E stanno avendo il loro revival in cina
    perchè i suv se non ricordo male rientrano nelle sport utility (che nelle versioni moderne son tutto meno che utility )

    * che poi a pensarci, il Focus SW essendo lungo 4,75 rientra come classe D, mentre l'hatchback essendo sotto (4,45 m) è un classe C

  2. #1542
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    ma il segmento D non era riservato solo per le sedan/saloon/SW con lunghezza superiore ai 4,6 m?*
    anche perchè il segmento D e E stanno avendo il loro revival in cina
    perchè i suv se non ricordo male rientrano nelle sport utility (che nelle versioni moderne son tutto meno che utility )

    * che poi a pensarci, il Focus SW essendo lungo 4,75 rientra come classe D, mentre l'hatchback essendo sotto (4,45 m) è un classe C
    si ho fatto un po' di mescolone, con le auto, ma il discorso mi pare un po' sempre quello, quante berline / sw nuove vedi? si nella categoria D qualcosa di più, ma anche li rispetto ad anni fa si sono ridotte drasticamente.

  3. #1543
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.259

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    si ho fatto un po' di mescolone, con le auto, ma il discorso mi pare un po' sempre quello, quante berline / sw nuove vedi? si nella categoria D qualcosa di più, ma anche li rispetto ad anni fa si sono ridotte drasticamente.
    comunque anche i SUV stanno usando la stessa classificazione delle auto, quindi la confusione è dietro l'angolo.

    Mercedes Classe C/E SW, WW ID 7 GTX Tourer/Passat, BMW i5 Turing (si vocifera in arrivo una versione M per la SW), Skoda Octavia/Superb, Audi A5/6/7, Pegueot 308/508 SW, Hyundai i30 SW.
    C'è ancora la Fiat Tipo SW e la Seat Leon Sportstourer? Mi pare ci fosse anche una Lexus e la Avensis/Corolla in casa Toyota.

    comunque sì, anche se limitate alla classe D, si può dire che siano un 1/4 di quelle acquistabili fino a 5 anni fa ad essere ottimisti. Non parliamo della classe C completamente obliterata

  4. #1544

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    C'è molta sovrapposizione di categorie, ad oggi i segmenti B-C-D stanno diventando un amalgama poco differenziato. Forse è proprio il sistema dei segmenti ad essere obsoleto nel mercato odierno.

    E' rimasta la Mazda 3, forse l'unica compatta che vedo non solo papabile, ma anche desiderabile.

  5. #1545
    Il Nonno (NetmanXP) L'avatar di ManuSP
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.233
    Gamer IDs

    Gamertag: ManuSP PSN ID: ManuSP Steam ID: ManuSP

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    E' rimasta la Mazda 3, forse l'unica compatta che vedo non solo papabile, ma anche desiderabile.
    Ne sono un fiero possessore

  6. #1546
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Oggi in tangenziale a padova ho incrociato la nuova Y, azzurrina e nera, come prima impressione mi è sembrata non male, specie dietro e profilo, linea abbastanza filante e che si distingue...
    Da rivedere con più calma

  7. #1547

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ma non è brutta, solo che è davvero poco differenziata dalla 208/Corsa (e non so come sia messa in termini di listino). La precedente era su base Panda, ma dal punto di vista puramente estetico non aveva alcun rimando.

  8. #1548
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Ma non è brutta, solo che è davvero poco differenziata dalla 208/Corsa (e non so come sia messa in termini di listino). La precedente era su base Panda, ma dal punto di vista puramente estetico non aveva alcun rimando.
    Non so vista così su strada mi è parso spicchi parecchio e non mi ha certo ricordato la 208/corsa... insomma mi è sembrata molto meno simile da come sembrasse nelle foto di confronto...sarà anche per la cosa bicolor.
    Listino sembra abbastanza cara, come tutte le nuove...

    Certo la precedente era completamente un'altra cosa dalla panda, era difficile trovarci una base comune a guardarle.

  9. #1549

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Maserati è messa male. Si sta cercando di venderla, non si sa se traferendola sotto Ferrari oppure proprio al miglior offerente

  10. #1550
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    certo che vanno a farsi benedire tanti bei proclami e dichiarazioni d'intendi di stellantis...nuovi modelli versioni elettriche ecc..
    di sicuro va ripensata la strategia, se l'idea era di usarla per puntare per lo più all'elettrico, visto come sta andando l'elettrico è sicuramente un suicidio commerciale (servono modelli anche termici se vuoi che stia in piedi).

    di fatto oggi ha pochi modelli e anche con diversi anni sulle spalle...se non fanno modelli nuovi non può che andare sempre peggio.

    Il ritorno sotto Ferrari sarebbe un ritorno alle origine, ricordo che anche appena presa da Fiat, fu messa sotto ferrari, poi però il bilancio in costante perdita di maserati affossava troppo ferrari, e fu deciso di spostarla sotto alfa romeo...poi non ricordo come la cosa si è evoluta in seguito.

  11. #1551
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.259

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    cazzi loro, se non erro in Maserati, c'è una cabrio, l'ennesimo SUV anomimo e un alfa ricarrozzata che non ha lo stesso appeal della MC12.
    tanto mi pare che generalmente in Stellantis le idee e priorità non siano affatto chiare

  12. #1552
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ma quanto so simpatici gli Elkann/ovini a svende pure Comau

    Che vomito DK

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Maserati è messa male. Si sta cercando di venderla, non si sa se traferendola sotto Ferrari oppure proprio al miglior offerente
    Forse l unica mossa buona del dopo Marchionne che hanno combinato sti maledetti.

    Io pure Alfa ci avrei messo
    Ultima modifica di battlerossi; 29-07-24 alle 13:17

  13. #1553
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.140
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    Fiat, nei primi sei mesi si conferma il primo marchio di Stellantis per vendite

    Crescita del 2,2% aspettando la Grande Panda e le altre novità


    Aspettando la Grande Panda (i cui ordini si apriranno dopo l'estate) e il contributo di Abarth 600e e Fiat 500e Giorgio Armani, ma soprattutto della nuova 500 Ibrida prodotta a Mirafiori, Fiat chiude il primo semestre del 2024, anno in cui celebra il suo 125mo anniversario, consolidando la sua posizione di primo marchio nel gruppo Stellantis per volume, con oltre 660.200 unità vendute a livello globale, e un aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.


    In particolare, il brand ha registrato una crescita regionale del 24% in Nord America, 7,6% in Medio Oriente e Africa, 5% in Asia-Pacifico e 2,3% in Sud America, dove è leader con il 14% di quota di mercato. L'Europa continua a essere la prima regione per Fiat stabile in termini di volumi e il marchio è leader del settore in Brasile (20,4% di quota di mercato), Italia e Turchia (12,3% ognuna) e Algeria (68,3%). I modelli più venduti sono la Fiat Panda in Italia, la Fiat Tipo in Turchia e il Fiat Doblò in Algeria. Nel segmento dei Veicoli Commerciali, Fiat Professional è cresciuto a livello globale del 15%, con incrementi notevoli del 69% in Asia-Pacifico, del 54% in Medio Oriente e Africa e del 10% in Sud America.
    In dettaglio sul mercato 'di casa' Fiat ha mantenuto nel semestre una posizione di leadership con 95.779 immatricolazioni, con un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023 e una quota di mercato del 10,8% nel settore delle autovetture. La Panda, prodotta a Pomigliano, si conferma la bestseller con oltre 63.500 unità e un aumento del 21% rispetto all'anno precedente.
    Ora gli occhi sono puntanti sullo sviluppo dei modelli SUV e fastback, la cui uscita e' prevista negli anni a seguire e che alzeranno il 'baricentro' dell'offerta del marchio.

    https://www.adnkronos.com/motori/fia...qCGSfaeI9l2EpE

  14. #1554
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Fra altro ieri Tavares ha smentito il fatto che vogliono vendere o "spostare" maserati, confermando sostanzialmente tutti i vari obiettivi e quant'altro...
    Verrebbe da dire bene, se non fosse che Tavares a parole è sempre molto rassicurante, ma di tutte le cose dette e promesse ad oggi non si è visto molto in generale...vedremo

  15. #1555
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.140
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    Questa è la nuova Jeep Compass

    Un primo bozzetto mostra la nuova Jeep Compass, in arrivo nel 2025 con motori benzina, ibridi ed elettrici




    Inizia a mostrarsi la nuova Jeep Compass, il SUV compatto delle sette feritoie atteso al debutto tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Un modello importante per la Casa che, come la generazione attuale, verrà prodotto in Italia nello stabilimento Stellantis di Melfi.
    Le novità saranno numerose: dalla piattaforma allo stile, passando per le motorizzazioni e gli interni. Ecco tutto quello che sappiamo.
    Scelta allargata

    Prima di tutto la meccanica: la nuova Jeep Compass si baserà sulla piattaforma STLA Medium, la stessa di Peugeot 3008 e 5008. Come i SUV del Leone anche la Compass 2024 potrà quindi contare su differenti tipologie di motorizzazioni: termica, ibrida ed elettrica. Con la possibilità di avere anche la trazione integrale.



    Ancora non ci sono specifiche tecniche, ma guardando alle "cugine" francesi ci aspettiamo una gamma composta dal 1.2 benzina mild hybrid da 136 CV, il 1.6 plug-in da 195 CV e gli elettrici da 213 o 230 CV, quest'ultimo con batteria da 96,9 kWh e autonomia dichiarata di 700 km.
    Per quanto riguarda lo stile il teaser ci mostra unicamente la fiancata della nuova Jeep Compass, con proporzioni molto simili a quelle della generazione attuale. Da notare anteriore e posteriore particolarmente verticali, tipici delle vetture da fuoristrada, così da permettere una migliore percezione degli ingombri. Naturalmente ancora non sappiamo nulla degli interni della Jeep Compass 2024, facile però immaginarsi un grosso monitor centrale per gestire l'infotainment affiancato dalla strumentazione digitale.

    Come detto la produzione è prevista a Melfi per il 2025, mentre la presentazione potrebbe avvenire a novembre 2024.

    https://it.motor1.com/news/736350/nu...anticipazione/

  16. #1556
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Quella attuale ha un nonsochè che mi piace molto esteticamente e a quanto pare non sono l'unico ad averla apprezzata, visto il successo commerciale.

    Spero che quella nuova non stravolga le linee.

  17. #1557

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Quella attuale tra l'altro ha fatto un salto di qualità epocale rispetto al cascione precedente. Tra l'altro il fatto che la sorella minore Avenger sia ben riuscita e azzeccata nel design mi fa ben sperare.
    Comunque sia dalle parti di Melfi stanno anche parlando di nuova Cherokee.

  18. #1558
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ma questi pianali STLA da dove arrivano? roba PSA? ma del STLA Large non si diceva fosse praticamente il giorgio? questo stla medium è una cosa completamente diversa?

    P.s. la tonale cosa usa?

  19. #1559
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    La Tonale se non sbaglio ha lo stesso pianale della Compass (vecchia).

  20. #1560
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.140
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui



    DS 8: l’ammiraglia francese con i geni italiani

    ds 8

    rendering




    di Andrea Spitti
    Pubblicato 08 ottobre 2024



    Inizialmente doveva essere solo elettrica la nuova DS 8, ma ora è più probabile che avrà anche motori ibridi. Sarà assemblata in Italia e arriverà nel corso del 2025.








    LUSSO ALLA FRANCESE - È destinata a prendere l’eredità della DS 9 come ammiraglia del marchio. Eppure la DS 8 avrà un cuore italiano, visto che verrà costruita in Basilicata, nello stabilimento Stellantis di Melfi. La nuova ammiraglia, che potrebbe arrivare sul mercato nel 2025, abbandonerà le classiche forme da berlina per adottare uno stile da suv-coupé a cinque porte con assetto rialzato. Le proporzioni ricordano quelle della Peugeot 408, ma declinate su dimensioni decisamente maggiori, visto che la DS 8 dovrebbe sfiorare i 5 metri di lunghezza.
    SETTE POSTI O POLTRONISSIME - Lo stile della DS 8, che abbiamo ipotizzato nel disegno qui sopra, si ispira a quello della concept car DS Aero Sport Lounge, con fari molto sottili caratterizzati dalle luci diurne che dai gruppi ottici scendono nel paraurti. Nonostante le forme da fastback, al suo interno potrebbe ospitare fino a 7 passeggeri o, in alternativa, una seconda fila con una coppia di poltrone reclinabili in stile jet privato.





    > Qui sopra un esemplare della DS 8 ancora parecchio camuffato durante i test di sviluppo fotografato da MotorAuthority. SOLO ELETTRICA? - Nel 2021 la casa francese aveva annunciato che la DS 8 sarebbe stata solo elettrica, offerta con un motore anteriore da 230 CV o con una coppia di motori da 388 CV e la trazione integrale. Potrà beneficiare di una batteria da 98 kWh per un autonomia che si aggira intorno ai 700 km, ma resta viva la possibilità di montare un’unità più piccola, da 86 kWh. Tuttavia, il fatto che venga costruita sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la stessa delle Peugeot 3008 e 5008, potrebbe aprire la strada anche a versioni ibride leggere o “alla spina”.





    https://www.alvolante.it/news/ds-8-2...ndering-394377

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su