Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
Come sempre hai capito poco è niente...
per omologare un'auto euro 6D E 7 ecc...deve rispettare dei parametri di emissioni, in base a vari parametri, tipo di veicolo, alimentazione e cilindrata...un motore 1000 non ha gli stessi limiti di un 6000...

Poi la questione multe e CO2 emessa dalla gamma è un'altro discorso...
ma non è che se rispolverano il vecchio alfa 3.0 Busso a carburatori lo possono omologare euro 6 così tanto basta pagare la multa...

Per dire se FCA vendesse tante auto elettriche non dovrebbe pagare le multe anche avesse un 6.0 V12...
Infatti per rimanere nei parametri comprano quote da altre aziende che sono a credito...e così non pagano le multe.
I limiti sono gli stessi per un 1000 che per un 6000, la differenza sono le multe.

Che su un 1000 cc non le puoi scaricare sui clienti perchè vai fuori mercato mentre per un 6000 cc sì perchè quelle il mercato ce l'hanno sempre.

Che poi i motori quando vengono lanciati sul mercato devono essere omologati e quella omologazione è a scadenza, per quello ogni 2-3 anni hai il "nuovo" motore che di fatto rimane sempre il solito solo con una nuova mappatura.

Il problema è che passare da euro 5 - euro 6 - euro 7 non riprogetti il motore. Rimane sempre quello.

E' che a fronte delle multe imposte sulla CO2 emessa (che dipende dalla cilindrata) per fare un euro 6 compliant dovresti montare un 400 cc turbo con rapporti di compressione talmente alti da girare magrissimi, roba inutilizzabile su un'auto.

Allora fanno semplicemente il conto fra quanto guadagnano e quanto la prendono in culo con le multe, è puro management finanziario. Che poi pagare le quote CO2 a Tesla sia più conveniente che pagare le multe all'UE è solo un calciare il barattolo...