Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 87

Pagina 87 di 90 PrimaPrima ... 37778586878889 ... UltimaUltima
Risultati da 1.721 a 1.740 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #1721
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    si certo certo...
    intanto la 500x non la fanno più da qualche tempo, non so se hai notato e sulla 600x attualmente il tuo amato 1.4 non c'è...non mi pare sia più disponibile per nessun'auto europea stellantis (mi pare sia su qualche modello del sud america)...da chiedersi se sarebbe ancora in linea con le future normative sulle emissioni.
    Ma ovviamente te ste cose non te le chiedi

    Come anche pariamo prezzi di vendita a caso sulla base di non si sa come, ora sta di listino a 17k euro, ma si mettiamola a 2k euro in meno sulla base di non si sa che conti...

    volendo c'è il 1.6 ma ci sta dentro la 500? boh...c'è il solito 1.2, anche li ci sta? probabilmente si, chissà magari lo aggiungeranno più avanti...

    L'elettrico non vende, a questo punto hanno interesse a vendere quello che possono...altrimenti non avrebbero fatto neppure sta 500 qui.
    Ultima modifica di Enriko!!; 08-07-25 alle 09:20

  2. #1722

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Il 1.4 turbo non è più disponibile per la difficoltà ad adeguarlo alle ultime normative euro 6 (almeno ufficialmente), dovrebbe uscire completamente di scena entro la fine di quest'anno quando terminerà la produzione della Tipo.

  3. #1723
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Il 1.4 turbo non è più disponibile per la difficoltà ad adeguarlo alle ultime normative euro 6 (almeno ufficialmente), dovrebbe uscire completamente di scena entro la fine di quest'anno quando terminerà la produzione della Tipo.
    Stando al sito Quattroruote e fiat mi pare che già non ci sia più il 1.4...
    Anzi sul sito Fiat vedo solo la versione berlina e diesel

    ma dunque anche la tipo sta per uscire di produzione? ma arriva una nuova versione o chiudono pure quella?

  4. #1724
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    ma sì, togliamo l'unica macchina fiat (ma pure del gruppo fca) decente uscita negli ultimi 10 anni...

    ANZI NO, GENIALE, FACCIAMONE USCIRE UNA CHIAMATA UGUALE MA È UN SUV DIMMERDA

  5. #1725
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    ma sì, togliamo l'unica macchina fiat (ma pure del gruppo fca) decente uscita negli ultimi 10 anni...

    ANZI NO, GENIALE, FACCIAMONE USCIRE UNA CHIAMATA UGUALE MA È UN SUV DIMMERDA
    Ormai dovrebbe essere chiaro che a questi qua mica interessa vendere auto...

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Ma ovviamente te ste cose non te le chiedi
    Ma non sono io che devo chiedermi 'ste stronzate, sono loro che devono venirci a capo e VENDERE AUTO

    Se pensano di andare avanti a macinare -30% l'anno buon per loro

  6. #1726
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Se pensano di andare avanti a macinare -30% l'anno, un +70% di casse integrazione e fabbriche chiuse (in italia) buon per loro
    too easy fix

  7. #1727
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    too easy fix
    Certo è facile impostare la produzione per vendere auto della parte francese e lasciare a piedi la parte italiana

  8. #1728
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Mi sembra evidente che il problema è su due piani diversi...

    1) la necessità fino a ieri di arrivare ad avere una gamma elettrica perchè dal 2035 non puoi più vendere auto a motore a combustione, il che vuol dire che praticamente devi vendere solo auto elettriche ben prima del 2035.

    2) la gestione della fusione fra FCA e PSA, e la gestione Tavarez in generale.

    1. che FCA prima o stellantis poi fossero convinte o meno della transizione ha poca importanza (ho già spiegato che non erano particolarmente entusiaste), ma cambia poco, la strada obbligata è quella.
    Ora a questo punto se devi vendere elettriche non puoi dire "non compratele", ma farai una gamma in quel senso e le pubblicità cercheranno di fare leva sui punti di forza dell'elettrico.
    Si è arrivati però che la crescita dell'elettrico non sta rispecchiando l'andamento dell'aumento dell'offerta, anzi, l'offerta aumenta ma le vendite non crescono (o crescono marginalmente).
    Le case automobilistiche sono costrette a rivedere i loro piani ma sono in contrasto con le attuali normative, se non cambiano rischi multe o di fare modelli /motori ecc che ti tocca dismettere fra 1..2..3 anni
    Dunque ti muovi negli spazi stretti che hai, e per alcuni (stellantis) sono più stretti di altri.

    e qui si viene al problema 2.
    Che è stata la gestione Tavarez, che ha lasciato un deserto, e gestito la fusione malissimo.
    Ha guardato ai soli bilanci tagliando tutto il tagliabile, il che fa si che oggi il gruppo stellantis è quasi al palo nell'elettrico, ha un ibrido molto basico e non ha motori termici...
    Se ci si prende poi la briga di leggere qualche giornale francese si scoprirà poi che quello che diciamo qui in italia sulla gestione Stellantis, non è tanto diverso da quello che dicono in francia.
    Cioè che la produzione è enormemente calata (certo meno che in italia, ma la cosa è stata ben sentita anche li), critiche per aver spostato modelli con alti volumi di produzione in stabilimenti non francesi, stabilimenti a rischio, critiche forti per aver tagliato un sacco in reparti di ricerca, il numero di brevetti presentati da PSA in francia è crollato.
    Fra l'altro la sua politica nella riduzione dei costi non ha risparmiato neppure gli USA, dove anche li ora hanno seri problemi con vari brand con una gamma vecchia e che faticano a rinnovare per i ritardi accumulati (e li non hanno certo il problema dell'elettrico).

    Il nuovo direttore stellantis Filosa alla fine è stato ben visto anche in francia proprio perchè si spera sia più vicino alle questioni Italofrancesi...
    Ultima modifica di Enriko!!; 08-07-25 alle 11:57

  9. #1729
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Il 1.4 turbo non è più disponibile per la difficoltà ad adeguarlo alle ultime normative euro 6 (almeno ufficialmente), dovrebbe uscire completamente di scena entro la fine di quest'anno quando terminerà la produzione della Tipo.
    Poi un giorno spiegheranno come fa FCA a non omologare Euro 6 un 1.4 turbo mentre la Ferrari dichiara Euro 6 un 3.9 Biturbo da 620 CV.

    Pure Mercedes vende la GT 63 AMG, che è un 4.0 V8 biturbo da 640 CV, dichiarandola Euro 6

  10. #1730

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Mi pare sia già euro 6, ma non euro 6D (edit: parlavo del 1.4 non della Ferrari), l'aggiornamento della norma è basata principalmente sulla riduzione degli ossidi di azoto in percentuale rispetto alla precedente. E non è una novità che i motori più piccoli siano relativamente più complicati da aggiornare (devono contenere i costi) che quelli da uno sbiriliardo di euro. Vale sempre la regola che sviluppare una Ferrari costa sì tantissimo, ma la puoi vendere al prezzo che vuoi (edit: è una metafora per dire che su prezzi molto più alti hai più agio per spalmare i costi aggiuntivi); sviluppare un'utilitaria costa parecchio lo stesso, ma non puoi alzare il prezzo di vendita più di tanto.
    Ultima modifica di Tyreal; 08-07-25 alle 14:42

  11. #1731
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    La Amalfi è Euro 6D

    Costerà anche di più di una 500 ma non è che la possono vendere al prezzo che vogliono, oltre una certa soglia i clienti te la lasciano là... Quindi lo sviluppo va comunque tarato su uno studio di mercato

  12. #1732
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    il 1.4 turbo fino a quando è rimasto a listino?
    Ultima modifica di Enriko!!; 08-07-25 alle 14:14

  13. #1733

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    La Amalfi è Euro 6D
    Le Ferrari sì, non lo è il 1.4

    Il turbo multiair credo sia stato usato per l'ultima volta sulla 124 spider
    Ultima modifica di Tyreal; 08-07-25 alle 14:44

  14. #1734
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Le Ferrari sì, non lo è il 1.4

    Il turbo multiair credo sia stato usato per l'ultima volta sulla 124 spider
    Si, chiaro, immagino la semplicità nell'omologare un V8 4.0L bombardato piuttosto che un 1.4

  15. #1735
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Si, chiaro, immagino la semplicità nell'omologare un V8 4.0L bombardato piuttosto che un 1.4
    Ma nessuno dice che non si può fare un 1.4, il problema è che probabilmente nella situazione attuale non è economicamente conveniente farlo...
    Anche perchè si riparla di riavviare una produzione (o vanno importati dal sudamerica), vanno modificati per renderli omologabili con le nuove normative, fra 2 anni va ulteriormente modificato per la nuova euro 6e o quello che è...
    tutto questo per usarlo dove?

    Ammesso poi che sia ancora adattabile per la 500 nuova, senza contare che volendo poi c'è anche il 1.2 Puretech che arriva ai 130cv, dunque sarebbe un po' anche un doppione...
    c'è il 1.5 benzina...
    C'è anche il nuovo 1.6 turbo volendo (questo difficilmente può stare sulla 500 visto che nasce pensato per le piattaforme stla e stla large).


    Sicuramente la complessità di omologare un V8 è maggiore, se vogliamo allora anche la 12 cilindri è un V12 6.5 da 850cv ed è euro 6D...
    Ma questi sono motori nuovi, che probabilmente equipaggeranno con le dovute evoluzioni le ferrari per i prossima generazione di auto, dunque 6-7 anni...
    qui si parla di spendere per riadattare un motore già vecchio...
    Oh poi chissà magari vedono che conviene fare una 500 abarth con il 1.4 turbo e stanno solo aspettando di vedere come va...
    Ultima modifica di Enriko!!; 09-07-25 alle 10:56

  16. #1736
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    tutto questo per usarlo dove?

    Ammesso poi che sia ancora adattabile per la 500 nuova, senza contare che volendo poi c'è anche il 1.2 Puretech che arriva ai 130cv, dunque sarebbe un po' anche un doppione...
    Per usarlo sulle automobili.

    Che poi ci siano anche altri motori va benissimo ma chi sta dentro FCA deve guardare di vendere auto FCA. Invece questi facendo la fusione con PSA hanno creduto di condividere gli utili spalmando le perdite, mentre nella realtà stanno smazzando le perdite a FCA per tenere in piedi PSA.

    In FCA stanno facendo modelli completamente fuori mercato per non togliere vendite a PSA, volendo vendere auto ti omologano qualunque roba. Montano il 1.4 turbo da 180 CV sulla Abarth 695, a farne uno da 135 CV (per differenziarlo dal 1.2 PSA) ci mettono un attimo.

    E' che non vogliono.

  17. #1737

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ero convinto l'Abarth 695 fosse già fuori produzione

  18. #1738
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    La 500 abarth con il 1.4 turbo da quel che so è ancora a listino ma di fatto la produzione è cessata a fine 2024, in teoria possono essere ancora vendute fino a fine 2026 dopo di che dovranno adeguarsi alle nuove normative euro6, mentre le auto che entrano in produzione da ottobre o novembre 2025 dovranno già esserlo.

  19. #1739
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Il fatto è che puoi omologare Euro 6 anche un F35, la discriminante sono le multe che vai a pagarci sopra.

    La Abarth 695 fa 160 g/km di CO2 il che significa che per le normative euro 6 andrebbero a pagare qualcosa come 6000 euro di multa a macchina venduta. E' per quello che hanno avuto la brillante idea di farla elettrica, in quel modo ti vendono la stessa roba a prezzo maggiorato senza pagarci sopra la multa.

    Il problema di fondo è che adesso sono nel dubbio su cosa fare: chiudiamo baracca perchè non vendiamo un cazzo o mandiamo a fare in culo l'UE e le multe?

    Nel frattempo propongono la rottamazione obbligatoria per le auto con più di 10 anni

  20. #1740
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.180

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Nel frattempo propongono la rottamazione obbligatoria per le auto con più di 10 anni
    certo, e le auto nuove con cui sostituire le vecchie le pagano loro interamente, vero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su