Settembre significa la fine dell’estate e l’inizio della scuola; il ritorno in città, ma anche una nuova stagione per il gioco da tavolo! In attesa di fiere di settore come Essen (ma anche Lucca), che porteranno tutte le novità natalizie sui nostri tavoli, vi propongo una serie di titoli appena arrivati dal mondo di Kickstater, o da poche settimane presenti sugli scaffali.
MARTIANS: A STORY OF CIVILIZATION – Aspiranti astronauti cercansi
Editore: Red ImpMarte è un tema abbastanza gettonato in quest’anno ludico. Sono infatti svariati i titoli usciti sull’argomento, alcuni veramente molto validi. In questa categoria, personalmente, annovero anche Martians: A Story of Civilization. Si tratta di un titolo uscito dall’incredibile fucina di Kickstarter che mette i giocatori nei panni di multinazionali alla prese con la colonizzazione del Pianeta Rosso. Il gioco guarda direttamente ai game pur, con ben quattro differenti modalità: full co-op, semi co-op, competitiva e solitaria.
In termini prettamente ludici, ci troviamo davanti ad un piazzamento lavoratori in cui la strategia e la pianificazione richiedono un certo livello di abilità con il genere; inoltre, almeno momentaneamente, non esiste una versione in lingua italiana, con conseguente necessità di conoscere la favella d’Albione.
VAST: THE CRYSTAL CAVERNS – Incontri bislacchi
Editore: Leder GamesEccoci davanti al titolo che – al momento, in termini di pure meccaniche di gioco – si è rivelato il più sorprendente di questo 2017. In Vast: The Crystal Caverns ogni giocatore si cala nei panni di diversi personaggi, ognuno con un preciso scopo, il suo gameplay e condizioni di fine partita. Insomma, l’asimmetria regna sovrana. Tra i vari personaggi tra cui scegliere troviamo il classico eroe, un drago sonnecchiante, un ladro, un’orda di goblin… e una caverna!
Se non avete problemi con la lingua inglese (ogni personaggio ha le sue regole, ed è quindi richiesta una certa autonomia da parte dei giocatori), e con alcuni sbilanciamenti dati dalla forte asimmetria del gioco, provate senza remore Vast: The Crystal Caverns, non ve ne pentirete!
NEW ANGELES – Lo sporco gioco della politica
Editore: Asmodee ItaliaVi trovate a New Angeles, la città più grande e ricca della Terra. Il vostro ruolo è quello di capo di una delle megacorp che cercano di primeggiare sul mercato grazie ad una serie di benefici concessi dal governo Americano. New Angeles è un titolo di intrighi, patti e buona strategia “politica”. I giocatori dovranno creare alleanze (quanto mai fragili) per far sì che la città non sprofondi nel caos, evitando così che il governo vada a modificare le leggi vigenti.
Allo stesso tempo, però, attraverso una serie di mosse, ogni giocatore cercherà di arricchirsi, perché alla fine solamente una megacorp potrà trionfare. New Angeles è un titolo in cui l’abilità oratoria e manipolatrice dei giocatori influisce sulla bellezza della partita stessa. Pur consentendo un range da 4 a 6 giocatori, consiglio almeno cinque persone al tavolo.
ATTACK ON TITAN: L’ULTIMA RESISTENZA – Titani abbattuti a suon di dadi
Editore: Cosmic GroupVisto il nome che si porta appresso, non credo che il titolo abbia bisogno di grandi presentazioni. Ambientato nel mondo creato da Hajime Isayama, il GdT mette un gruppo di giocatori nei panni di chi dovrà cercare di abbattere il titano, anch’esso governato da un giocatore fisico.
Attack on Titan: L’Ultima Resistenza è stato realizzato da nomi altisonanti dell’industria del gioco da tavolo, tra cui Antoine Bauza, ed è dotato di una profondità e di una struttura ludica tali da poter essere goduto anche da si avvicina per la prima volta al genere. Le sue caratteristiche salienti sono parecchi dadi da lanciare, molta tridimensionalità (Il titano è alto 30 centimetri!) e partite piuttosto contenute nel tempo. Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti di manga e anime.