Anno 2066, Nova Polemos è una città fittizia del Nord Europa, dove in un futuro – forse non troppo – distopico vive una società operosa ma decadente, governata come oggi dai partiti politici ma caratterizzata da un bizzarro sistema d’accesso meritocratico, in base al quale gli immigrati devono ripetutamente sottoporsi a un test di utilità sociale per poterne fare parte. Chiunque fallisse l’esame, indipendentemente dalla propria storia personale, sarebbe allontanato. In questo contesto sociale, vivono e lavorano il detective Mordred Foley e la sua fida assistente Hera. Non se la passano tanto bene: lui è oppresso dagli errori commessi in passato, che lo rendono un personaggio inviso alla polizia e all’opinione pubblica, lei ha sempre su di sé la spada di Damocle dell’immigrazione e, qualora la loro agenzia investigativa dovesse fallire, finirebbe certamente al confino. Su queste fondamenta si poggia Dry Drowning, da noi provato in anteprima.
QUANDO CRONACA E POLITICA S’INTRECCIANO
Una flebile ma concreta possibilità di riscatto si presenta ai due quando un feroce serial killer, senza un motivo apparente, uccide in modo altamente scenografico l’amante di un politico locale. Non un politico qualsiasi, ma uno dei candidati del partito di estrema destra che ha plasmato Nova Polemos così com’è, nel bene e soprattutto nel male.
gli immigrati devono ripetutamente sottoporsi a un test di utilità sociale per fare parte della società
UNA SEQUENZA DI SCELTE MORALI
Dry Drowning è una visual novel, vale a dire un romanzo interattivo vagamente impostato come un’avventura grafica punta e clicca, in cui l’azione si spande lungo una sequenza di schermate a campo fisso, su cui appaiono i personaggi in sovraimpressione.
Dry Drowning è una visual novel, vale a dire un romanzo interattivo vagamente impostato come un’avventura grafica punta e clicca
AL TEMPO DELLA RACCOLTA
Questo giallo interattivo a tinte fosche segna il debutto di Studio V, società italiana impegnata nello sviluppo, e l’overture è fissata per il mese di agosto. Una scelta un po’ stramba, considerando il periodo tradizionalmente vacanziero, ma che può avere maggiore senso in rapporto al respiro internazionale dell’opera, già presente su Steam. Dry Drowning sarà disponibile in inglese e in italiano il mese prossimo e, naturalmente, non vediamo l’ora di giocarlo ancora.