Project CARS 3 – Provato

Project CARS 3

PC PS4 Xbox One

Project CARS 3 – Provato

in project cars 3, potremo scegliere fra ben 211 veicoli e 121 percorsi diversi, divisi fra le 51 piste disponibili

La personalizzazione consiste sia di elementi puramente estetici come colori della livrea e decalcolmanie, sia componenti che andranno a modificare la performance del mezzo su strada. In alcuni casi specifici saranno previsti addirittura kit di conversione per trasformare docili modelli di produzione di massa in agguerriti esemplari da corsa, in piena filosofia Abarth. Tutto ciò, a scanso di equivoci, in assoluta assenza di microtransazioni: se volete taroccare il vostro macinino, dovrete guadagnarvi i soldini vincendo gare. Niente scorciatoie.

project cars anteprima

Per andare in ufficio al mattino c’è sempre traffico. Maledetta ora di punta!

Ho anche provato i primi passi della modalità carriera, in cui ho potuto notare l’introduzione di obiettivi secondari per ogni gara, del tipo “arriva sul podio”, “fai cinque sorpassi puliti”: niente di troppo innovativo, ma un tocco carino che aiuta a fare punti esperienza per salire di livello. Troppo presto comunque per darvi un commento con cognizione di causa su questa modalità, per cui dovremo attendere la recensione completa. Pazienza, miei giovani padawan, pazienza.

A Interlagos con le Formula B. Che spettacolo correre tra i sali e scendi brasiliani.

Un altro contenuto che sbuca dal nulla è la modalità Rivals, che ha le sue radici ben piantate nel multiplayer asincrono. In sostanza, ci saranno sfide giornaliere, settimanali o mensili con classifiche online divise per categorie, in modo da raccogliere al proprio interno piloti con un simile livello di abilità che se la possano giocare tra di loro. Oltre al classico tempo sul giro ce la vedremo con un altro tipo di gara, definito Pace Setter, in cui quello che conta sarà la media di percorrenza su tre giri consecutivi, favorendo quindi la regolarità e la pulizia di guida.

I ghost dinamici potrebbero diventare il tipico trappolone che toglie ore e ore di sonno senza che nemmeno ce ne rendiamo conto

Curiosa anche l’implementazione dei ghost dinamici: man mano che miglioreremo le nostre performance, ci ritroveremo davanti i fantasmi di chi ha fatto i tempi appena più veloci di noi. Un costante stimolo a spingerci oltre, insomma, che se non staremo attenti si tramuterà spesso e volentieri nel tipico trappolone che toglie ore e ore di sonno senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.

project cars anteprima

I circuiti cittadini si prestano alla bagarre ancora di più che su pista.

Di carne al fuoco, quindi, sembra essercene parecchia, ma per vedere i risultati finali bisognerà aspettare meno di un mese, più di preciso fino al 28 agosto, quando Project CARS 3 uscirà per PC e console current-gen. Non ci sono state invece date informazioni in merito al supporto per PS5 e Xbox Series X. Per chiudere con qualche altra informazione di servizio, spero di farvi dormire tranquilli questa notte con la consapevolezza che su PC sarà supportato il 4K, il triplo schermo in 12k, e ovviamente la realtà virtuale su Oculus e Vive, oltre ai principali volanti di tutte le piattaforme: Thrustmaster, Logitech, Fanatec, HORI e Mad Catz.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Peaky Blinders Mastermind anteprima provato

Peaky Blinders: Mastermind – Provato

Articolo successivo
wrc 9 trailer

WRC 9 – Provato

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata