GLI 80 COSTUMI A DISPOSIZIONE IN BALAN WONDERWORLD NON AVRANNO SOLO VALENZA ESTETICA, MA SARANNO ANCHE FONTE DI POTERI

Per poter aprire nuovi livelli dovrete trovare un quantitativo minimo di Statuette Balan, che faranno partire un treno magico.
L’utilizzo dei poteri di ogni trasformazione è ovviamente fondamentale per proseguire nel gioco, spesso e volentieri dovrete tornare in livelli già superati con il costume giusto per recuperare oggetti precedentemente irraggiungibili o per superare un boss che prima non eravate riusciti a sconfiggere. La struttura generale di Balan Wonderworld sembra piuttosto lineare, ma la rigiocabilità appare garantita.
NOSTALGIA CANAGLIA
In gran quantità sono presenti anche i collezionabili. I più comuni sono dei cristalli di vari colori che servono per nutrire delle creaturine chiamate Tim, teneri esserini simili a coniglietti nati dalla felicità delle persone. Assomigliano ai Chao e a questo punto chi ha giocato i due Sonic Adventures starà quasi sicuramente versando una lacrimuccia sulla propria VMU. A proposito, forse ci siamo dimenticati di dirvelo all’inizio ma il vostro obiettivo in Balan Wonderworld è riportare la felicità nel mondo e ogni volta che ci riuscirete aumenterete la quantità di Tim presenti nel livello centrale del gioco.

All’inizio di ogni livello potrete fare un salto nel “camerino” e scegliere con quali costumi iniziare tra quelli che avrete sbloccato fino a quel momento.
BALAN WONDERWORLD RICHIAMA I CLASSICI DI SEGA, E FORSE L’OBIETTIVO È PROPRIO QUELLO
- 1 2