King arthur Knight's Tale uscita

King Arthur: Knight's Tale

PC PS5 Xbox Series X

King Arthur: Knight's Tale – Anteprima

KING ARTHUR: KNIGHT’S TALE È UN GIOCO DI RUOLO TATTICO: POSIZIONATE CORRETTAMENTE I VOSTRI EROI O PER LORO FINIRÀ MALE

Di tanto in tanto, a Sir Mordred saranno proposte scelte morali che influenzeranno il suo cammino, orientandolo verso il bene o verso il male, e questo chiaramente inciderà sulla sua evoluzione e sul tipo di arti magiche che potrà apprendere. E non è finita qui. King Arthur: Knight’s Tale include anche qualche ulteriore elemento strategico perché, coi soldi guadagnati, Sir Mordred dovrà anche decidere quali edifici ricostruire nel proprio regno, dall’ospedale al mercato, dall’università alla cattedrale, influenzando in questo modo l’andamento della partita.

King arthur Knight's Tale anteprima

Camelot è distrutta. Non resta che decidere quali edifici ricostruire per primi.

Anche l’approccio generale è duplice: all’inizio della campagna possiamo decidere se affrontarla in modo tradizionale, mantenendo la possibilità di salvare i progressi alla fine di ogni missione, oppure se in modalità roguelike, lasciando che il gioco salvi costantemente i nostri progressi ma senza darci la possibilità di tornare indietro sulle scelte, costringendoci a trascinare per sempre con noi le conseguenze dei nostri errori. La decisione iniziale è chiaramente definitiva e, per cambiare strada, occorre ricominciare tutta la campagna single player da capo.

COSA C’È, COSA MANCA

Dopo aver superato una campagna Kickstarter, King Arthur: Knight’s Tale è in Accesso Anticipato su Steam, ancora largamente incompleto. Al momento di provarlo erano disponibili due missioni della campagna storica, sette ulteriori occasioni con cui migliorare le proprie abilità in battaglia, sette eroi della tavola rotonda suddivisi in cinque classi, tre edifici da costruire a Camelot e l’avvincente filmato introduttivo in cui i due arcinemici si trasformano vicendevolmente in simpatici spiedini. Siamo dunque piuttosto lontani dal traguardo finale, considerando che l’edizione definitiva dovrebbe contenere 20 missioni, 50 punti di interesse, 30 eroi da sei classi diverse, una discreta varietà di ambientazioni, migliaia di oggetti collezionabili, sette edifici con cui rendere Camelot una superpotenza, sette fazioni nemiche e ben 10 boss da sconfiggere, oltre naturalmente alla possibilità di sfidare altri giocatori in scontri diretti PvP.

King arthur Knight's Tale anteprima

Trattandosi di un gioco di ruolo, non potrebbe certo mancare la scheda dei personaggi.

STANDO A NEOCOREGAMES, IL COMPLETAMENTO DEL GIOCO RICHIEDERÀ DAI TRE AI SETTE MESI

Eppure, per completarlo, i nostri amici di NeocoreGames sostengono che ci vorranno ancora dai tre ai sette mesi, una quantità di tempo tra l’ottimistico e il realista. Da quello che abbiamo potuto osservare, infatti, il codice preposto alle meccaniche del gioco sembrerebbe a posto, mentre agli sviluppatori tocca ancora riempire di contenuti quanto già abilmente preconfezionato. Per usare un paragone edilizio, dunque, è come se fondamenta, impalcature e primi piani di un palazzo fossero ormai completati e, sopra di essi, si ergesse ancora lo scheletro dell’intera struttura. Di sicuro King Arthur: Knight’s Tale è un gioco promettente, anche se piuttosto pretenzioso: il biglietto per l’early access costa ben 35 euro e sono già stati paventati ritocchi verso l’alto, all’uscita. NeocoreGames è davvero sicura che li valga proprio tutti?

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente

Wonder Woman 1984 - Recensione

Articolo successivo
Valheim anteprima

Valheim – Anteprima

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata