FIFA 22 – Anteprima Hands-on

Il salto di qualità sarà evidente anche nelle movenze dei calciatori, dove il lavoro per creare un ambiente più realistico è stato notevole

I movimenti dei calciatori, i tackle, le conclusioni a rete, i passaggi, i contrasti, gli scatti sono stati registrati dal vivo, su un vero campo, durante una partita undici contro undici. Una differenza non da poco, capace di garantire un maggiore realismo e di proporre tante situazioni che si vivono solamente in un incontro e che sono difficilmente riproducibili in un ambiente asettico come uno studio di registrazione.

NOVITÀ PER TUTTI

Dopo aver visto quali sono le novità esclusive PS5, Xbox Series X/S e Stadia (a cui si aggiunge anche l’audio 3D e i feedback aptici su PS5), è il momento di esaminare cosa proporrà di nuovo FIFA 22 per tutti i giocatori. Per venire incontro alle richieste della community, e per cercare di risolvere un problema che si ripresenta ormai da troppi anni, sono state riscritte le routine comportamentali dei portieri.

LE ROUTINE COMPORTAMENTALI DEI PORTIERI SONO STATE RISCRITTE

L’obiettivo è quello di aumentare l’affidabilità degli estremi difensori non eliminando le “papere”, quelle saranno sempre in agguato come nella realtà, ma facendo in modo che gli interventi siano più coerenti e che non si verifichino situazioni anomale. Altro punto focale riguarderà il pallone, con una fisica aggiornata in maniera netta ed evidente. Un paio di brevi video mostrati durante un evento per la stampa hanno evidenziato come il cambio nelle traiettorie sarà piuttosto marcato, con tanti nuovi fattori (vento, rimbalzi sul terreno…) che influiranno sul movimento della sfera.

Le versioni PS5, Xbox Seris X/S e Stadia proporranno una struttura di gioco più ricca rispetto a PC e console “old gen”.

A livello tattico saranno aggiunte nuove opzioni che permetteranno di adottare differenti stili di gioco nella metà campo offensiva e in quella difensiva, mentre le schermate post-partita saranno arricchite con dati statistici e informazioni che consentiranno di valutare in maniera più accurata le performance della propria squadra. Anche i dribblomani e gli “skillatori seriali” troveranno novità in grado di soddisfarli in quel di FIFA 22, con quattro nuove skill (First Time Spin, Four Touch Skill, Scoop Turn Fake, Skill Bridge) a cui si sommerà la possibilità di utilizzare le mosse abilità (per la precisione, un 90% di esse) direttamente in fase di controllo palla, quando si riceve un passaggio. Sarà inoltre modificato il funzionamento degli scatti: rispetto al passato saranno più esplosivi nei primi passi e permetteranno di distanziarsi maggiormente sul breve dagli avversari. Si tratta di modifiche di un certo peso, che meriteranno un’attenta valutazione sul campo dato che, come tutti gli appassionati di FIFA ben sapranno, il rischio di avere azioni che “rompono il gioco” è sempre in agguato. Occhio quindi al bilanciamento, nella speranza che non si ripeta la medesima situazione verificata l’anno scorso, con cambiamenti costanti patch dopo patch che non sempre hanno portato a effettivi miglioramenti e a una crescita del divertimento e dell’equilibrio di gioco.

Le nuove animazioni abbracceranno ogni tipo di giocata. Particolarmente convincenti i contrasti aerei.

Appoggiato un attimo il pad e abbandonato tutto quello che è relativo all’incontro, sono tante le novità relative agli elementi di contorno. L’obiettivo, chiaro ed evidente, è quello di incrementare la qualità degli intermezzi e di aggiungere tanti piccoli particolari che, sommati l’uno all’altro, contribuiscano a creare un ambiente più vivo e credibile. Le sequenze che precedono una partita mostreranno particolari degli spogliatoi, si soffermeranno sui giardinieri e sugli irrigatori che bagnano il campo, mostreranno fuochi d’artificio e giochi di luce che accompagnano l’ingresso delle squadre e, in alcuni casi, saranno arricchite da cori personalizzati. Vedere e sentire l’Olympic Stadium di Londra che canta I’m Forever Blowing Bubbles per l’ingresso del West Ham non aggiunge nulla in termini di gioco, ma crea un’atmosfera piacevole.

Continua nella prossima pagina…

Articolo precedente
fracked anteprima

Fracked – Anteprima

Articolo successivo
old recensione

Old - Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata