Editoriali

Il pregio (e il disagio) di essere mancino

Sì, lo so che ho già trattato l’argomento altre volte (sia sulla rivista nelle pagine del Backstage, sia su altri lidi), ma si tratta di un fatt...[Continua]

L'insostenibile pesantezza della second run

Siccome siamo in vena di rivelazioni scottanti, faccio la mia: non riesco a concepire le seconde run nei giochi, soprattutto in quelli narrativi. Vogl...[Continua]

Retail master race

Il fatt[acci]o che il nuovo thegamesmachine.it sia un portale multipiattaforma mi permette, finalmente, di sconfinare in territori fino a qualche gior...[Continua]

C.R.I.L.S., Comunità di Recupero per Insensibilità a Life is Strange

Come è possibile punire, oggi, uno che proprio non digerisce Life is Strange? Va avvicinato con dolcezza, parlandogli dei personaggi azzeccati, della ...[Continua]

Shut up and take my money!

Da un po’ di tempo a questa parte ci stiamo ormai abituando ad avere canoni mensili per un sacco di cose, dal PlayStation Plus a Xbox LIVE Gold, passa...[Continua]

L'ultimo atto dell'adolescenza

Le ultime sono state nottate impegnative: il mio sonno è stato rubato prima da una splendida e maledetta isola piena di domande, da una soggiogante es...[Continua]

C'è ancora tempo per noi?

Quello del tempo è un tema, da sempre, a me molto caro. Devo aver fatto mie le riflessioni di Anthony Giddens (Le conseguenze della modernità, 1994) s...[Continua]

Del Ruolo, dell'Azione e di come fare le cose per bene, senza paura

La natura sostanzialmente bipolare nel mio cervello ha avuto il suo bel da fare in questi giorni, con un’altalena di sensazioni sulla beta di Th...[Continua]

Si (ri)comincia!

Scrivere questo primo editoriale per thegamesmachine.it mi getta addosso una strana, per certi versi inquietante, ma al tempo stesso bellissima sensaz...[Continua]

Password dimenticata