Fitness Boxing 2: Rhythm & Exercise – Recensione

Switch

FITNESS BOXING 2 SI PONE COME DIRETTO EREDE DEL SUO PREDECESSORE, NONCHÉ QUALE EVOLUZIONE NATURALE DI WIIFIT

Fitness Boxing 2 ad ogni modo imposta l’intensità della routine di allenamento sulla base dei dati personali comunicati a inizio partita e dei risultati del primo allenamento di prova. Si tratta di una manciata di minuti, utili al software per impartire i rudimenti di base della disciplina e misurare il rapporto del giocatore con i pugni a ritmo.

DANZA COME UNA FARFALLA PUNGI COME UN’APE

Se Fitness Boxing 2 si può considerare come già detto erede diretto di WiiFit, l’altro ramo familiare si può far risalire a Just Dance (con lo zampino di Dance Dance Revolution, forse). Dopo una sessione di riscaldamento, in cui il gioco non rileva i movimenti, si inizia a fare sul serio. Una volta impugnati i joycon, uno per mano e tenuti per il lungo di modo che il pollice possa arrivare facilmente al tasto R, sullo schermo iniziano a scorrere delle icone su due binari posti a sinistra e destra. Ciascuna icona è un colpo (gancio, diretto, uppercut, etc.) che deve essere eseguito a tempo col giusto tempismo, sia nel movimento che nella pressione del tasto R a fine slancio.

fitness boxing 2 recensione

La sezione fondamentali offre la possibilità di ripassare i colpi base: davvero utile!

Il movimento è rilevato piuttosto bene, anche se lo spazio per barare c’è. Ad esempio, potreste allenarvi seduti sul divano senza che Fitness Boxing 2 se ne accorga (ma a quel punto perché allenarsi?). Avanzando nel programma settimanale, ad ogni modo, le cose si fanno via via più complicate, con l’introduzione di nuove “mosse”, come la schivata. Forse alla lunga il focus sulla boxe può risultare un po’ poco stimolante, ma non ho provato abbastanza a lungo il gioco per sbilanciarmi, e soprattutto ho fatto per un paio d’anni allenamenti di boxe divertendomi come non mai, quindi probabilmente non sarei comunque la persona giusta per scoprirlo. Ad ogni modo Fitness Boxing 2 prova a scongiurare questa ipotesi variando la sua strategia offensiva. Da un lato consente di interrompere la routine quotidiana con la possibilità di allenarsi in coppia, di effettuare allenamenti liberi da bilanciare a piacere e di ripassare i fondamentali della disciplina in ogni momento, dall’altro prova a enfatizzare il versante più giocoso con achievement distribuiti a pioggia e varie opzioni di personalizzazione dei nove trainer disponibili.

fitness boxing 2 recensione

Rispetto a WiiFit, la possibilità di poggiare Switch in qualunque punto e allenarsi fa una bella differenza.

Forse qualche sforzo in più si sarebbe potuto fare sul versante colonna sonora, un po’ risicata con solo 23 tracce, difetto ereditato dal primo capitolo che non può considerarsi compensato dalle versioni strumentali sbloccabili.

LA LONGEVITÀ DI UN TITOLO SIMILE È SANCITA SOLO DALLA VOGLIA E DALLA DEDIZIONE DI CHI LO USA

Alla lunga, tuttavia, la longevità di un titolo simile è sancita solo dalla voglia e dalla dedizione di chi lo usa come un allenamento e dai risultati ottenibili (che in una decina di giorni di test non saprei misurare, francamente). Anche se, va detto, forse non c’è anno migliore di quello alle porte per concentrarsi su un buon programma di allenamento da svolgere chiusi in casa: non potrete nemmeno far finta di dimenticarvene, perché si può impostare un allarme che accende la console e fa vibrare i joycon! Molto meglio dell’entusiasmo posticcio e molesto di un personal trainer, questo ve posso assicurare.

In Breve: Se WiiFit e JustDance facessero un figlio, avrebbe le fattezze di Fitness Boxing 2. La fusione tra movimenti a ritmo e allenamento sportivo funziona, quanto meno sul breve periodo in cui abbiamo potuto provarla. Il valore aggiunto è senza dubbio la portabilità di Switch, che consente di trasformare qualunque ambiente della casa in una mini palestra per la mezzora quotidiana necessaria a svolgere il programma previsto dalla modalità Routine. Forse la colonna sonora avrebbe richiesto qualche traccia in più, ma se smetterete di allenarvi dopo 2 settimane come al solito, non sarà certo per quel motivo.

Piattaforma di Prova: Nintendo Switch
Com’è, Come Gira: La grafica non è certo l’elemento più rilevante di Fitness Boxing 2, ma quel che c’è fa il suo lavoro discretamente. Le animazioni dei trainer riescono a mostrare con efficacia come i colpi devono essere portati, mentre gli sfondi distraggono dalla fatica.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Buona rilevazione dei colpi / Programma di allenamento valido / La portabilità è un valore aggiunto.

Contro

  • Poche tracce nella OST / Poche novità / Per chi è fuori allenamento può essere tosto.
7.5

Buono

Password dimenticata