PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

akrilico
09-06-16, 08:21
1 ora :sisi:
e non ce l'ho ancora fatta...

cmq si eric, sei una brutta persona

Harry_Lime
09-06-16, 08:50
Ma Cristo Eric.
Quanti fail che segni.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

zinho
09-06-16, 09:23
So che attirerò le ire di molti


eric sparati :sisi:



cmq si eric, sei una brutta persona


Ma Cristo Eric.
Quanti fail che segni.


:charge::moglie:

CX3200
09-06-16, 09:40
petizione per togliere eric dal registro dei videogiocatori :sisi:

Harry_Lime
09-06-16, 09:43
petizione per togliere eric dal registro dei videogiocatori :sisi:
Ma davvero.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Matsetes
09-06-16, 09:45
Temo che tra qualche giorno mi troverò nella stessa situazione di Eric

CX3200
09-06-16, 09:46
Temo che tra qualche giorno mi troverò nella stessa situazione di Eric

escono dalle fo@@ute pareti :uhoh:

Bishop76
09-06-16, 09:53
Eric è l'antitesi di un vero giocatore :facepalm:

Zhuge
09-06-16, 09:55
ma perché ce l'avete tutti con Eric? per broken age? :asd:

Harry_Lime
09-06-16, 10:02
ma perché ce l'avete tutti con Eric? per broken age? :asd:
Ma no non ce l'abbiamo con Eric. È che ha dei concetti sul videogame tutti suoi. :asd:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
09-06-16, 10:05
:lol: Lo sapevo che mi attiravo le ire di tutti.

Il fatto è che mi rendo conto di apprezzare molto di più l'essere trascinato in una "storia" che mi coinvolge con decisioni e personaggi, piuttosto che per un inventario di oggetti raccolti a caso e combinati in maniere più o meno logiche, ma davvero, nel 2016 avere una protagonista che dice ad ogni persona che incontra: "voglio uccidere Mog Ciottra" (lo scrivo così apposta) quando per tutti è considerato una sorta di Dio/padrone e che cerca di farsi dare oggetti a caso senza prima avere una necessità di averli mi perplime.

è un semplice provare a tentoni la combinazione giusta di passaggi per proseguire, la suspension of disbelief va a farsi benedire e finchè non imbrocchi la giusta sequenza sei bloccato e la storia non procede.

Si dovrebbe trovare la giusta via di mezzo, tra enigmi e storia, cosa che nessun gioco è riuscito a coniugare in pieno fino ad ora.

Lars_Rosenberg
09-06-16, 10:21
Io sto con Eric :sisi:

CX3200
09-06-16, 10:23
ma perché ce l'avete tutti con Eric? per broken age? :asd:


purtroppo questo è l'ultimo di una lunga lista di crimini perpetrati dall'imputato :sisi:



:lol: Lo sapevo che mi attiravo le ire di tutti.

Il fatto è che mi rendo conto di apprezzare molto di più l'essere trascinato in una "storia" che mi coinvolge con decisioni e personaggi, piuttosto che per un inventario di oggetti raccolti a caso e combinati in maniere più o meno logiche, ma davvero, nel 2016 avere una protagonista che dice ad ogni persona che incontra: "voglio uccidere Mog Ciottra" (lo scrivo così apposta) quando per tutti è considerato una sorta di Dio/padrone e che cerca di farsi dare oggetti a caso senza prima avere una necessità di averli mi perplime.

è un semplice provare a tentoni la combinazione giusta di passaggi per proseguire, la suspension of disbelief va a farsi benedire e finchè non imbrocchi la giusta sequenza sei bloccato e la storia non procede.

Si dovrebbe trovare la giusta via di mezzo, tra enigmi e storia, cosa che nessun gioco è riuscito a coniugare in pieno fino ad ora.


il problema è che quello che stai dicendo è completamente falso, gli enigmi in broken age sono tutt'altro che assurdi, certo l'ambiente e i personaggi lo sono ma c'è moltissima logica in quello che fai, quando mi davano un'obiettivo sapevo più o meno cosa avrei dovuto raccogliere/fare e quelle poche volte che mi bloccavo e ci mettevo più tempo a risolvere quella parte di enigma mi davo del pirla da solo per non averlo capito subito

se non capisci perché devi raccogliere qualcosa o come devi usarlo probabilmente ti sei perso qualche dialogo o ti sei dimenticato di fare una cosa :sisi:

EddardStark
09-06-16, 10:28
il pigiare tutto a caso lo fai solo quando non ci capisci un cazz eh :asd:

Eric Starbuck
09-06-16, 10:32
Per quello si, è un passo in avanti. ma io non stavo criticando la "difficoltà", quanto l'illogicità, due esempi:

1 - Dopo essere scesi dalla nuvola, siamo in una casa, con una finestra colorata, ovviamente ci clicchiamo sopra e otteniamo un pezzo di vetro colorato... perchè? che scopo aveva raccoglierlo? scendiamo e vediamo il camino acceso ma sbarrato da alcune tavole di legno. già si capisce che dovremo riuscire a toglierle prima o poi o anche riuscire a prendere quella specie di corno attaccato sopra. in giochi come i telltale, quando si raccoglie un oggetto è sempre qualcosa di utile, qualcosa che anche nella realtà in quella situazione avremmo preso perchè non si sa mai.

2 - arriviamo ad incontrare il sindaco e ci sono un sacco di dialoghi per farsi dare il secchiello che ha in testa. perchè??? almeno io ricordo nei giochi "vecchi" di questo tipo che certi dialoghi apparivano solo in seguito, dopo aver fatto determinate scoperte che ti potevano portare alla situazione: "se solo avessi un secchiello!".

CX3200
09-06-16, 10:41
Per quello si, è un passo in avanti. ma io non stavo criticando la "difficoltà", quanto l'illogicità, due esempi:

1 - Dopo essere scesi dalla nuvola, siamo in una casa, con una finestra colorata, ovviamente ci clicchiamo sopra e otteniamo un pezzo di vetro colorato... perchè? che scopo aveva raccoglierlo? scendiamo e vediamo il camino acceso ma sbarrato da alcune tavole di legno. già si capisce che dovremo riuscire a toglierle prima o poi o anche riuscire a prendere quella specie di corno attaccato sopra. in giochi come i telltale, quando si raccoglie un oggetto è sempre qualcosa di utile, qualcosa che anche nella realtà in quella situazione avremmo preso perchè non si sa mai.

2 - arriviamo ad incontrare il sindaco e ci sono un sacco di dialoghi per farsi dare il secchiello che ha in testa. perchè??? almeno io ricordo nei giochi "vecchi" di questo tipo che certi dialoghi apparivano solo in seguito, dopo aver fatto determinate scoperte che ti potevano portare alla situazione: "se solo avessi un secchiello!".


allora su punto 2 potrei anche essere d'accordo, a volte compaiono dialoghi che dovrebbero comparire solo in un secondo momento rovinando un po' l'atmosfera, ma se ti trovi in quella situazione consiglio di andartene a parlare con qualcun'altro vedrai che acquisterà un senso


per gli oggetti "inutili" beh lo scoprirai in futuro a cosa serviranno, puoi anche lasciare tutto li e prendere se e quando ti servirà, il gioco ti sta solo dicendo che quell'oggetto si può raccogliere....certo in un mondo ideale dovresti poter raccogliere tutto e usare quello che hai a disposizione per risolvere gli enigmi, ma purtroppo un gioco del genere sarebbe impossibile da programmare e devi accettare qualche paletto


stai facendo l'errore di pensare troppo linearmente, in BA non è raro dover tornare in aree già visitate per risolvere un enigma nella nuova zona, a differenza di altre avventure grafiche dove i livelli sono a tenuta stagna, devi continuare a girare e parlare con la gente :sisi: se vuoi un gioco che ti tenga per mano per tutto il tempo beh hai sbagliato genere

Crasher
09-06-16, 10:45
A questo punto, se mi dite che Grim Fandango è simile a Broken Age, non lo scaricherò nemmeno per provarlo.(la mia paura è che sia persino peggio essendo un gioco vecchio)
Non ho giocato Broken Age, ma per Grim Fandango :|

Eric Starbuck
09-06-16, 10:51
Beh, tranqui, quella era una richiesta: non ci ho mai giocato, dico che se dovesse essere simile, temo che non mi piacerà.

CX3200
09-06-16, 10:53
a beh se non ti piacciono gli enigmi assurdi, allora si lascia stare grim fandango (li si che ci sono enigmi spacca cervello no-sense)......così giusto per allungare la tua fedina penale :asd:

Crasher
09-06-16, 10:55
Beh, tranqui, quella era una richiesta: non ci ho mai giocato, dico che se dovesse essere simile, temo che non mi piacerà.
Ma piuttosto giocalo con la soluzione a portata di mano, ma fa pisciare sotto dal ridere, è un peccato perderselo

Eric Starbuck
09-06-16, 11:02
Ma piuttosto giocalo con la soluzione a portata di mano, ma fa pisciare sotto dal ridere, è un peccato perderselo

Eh, lo scaricherò perchè regalato col Plus... il problema delle soluzioni è che ti rovinano buona parte del gioco. Broken age lo sto giocando senza e non è difficile è solo "macchinoso" e lento da portare avanti. è un po' come se nella vita ogni persona che incontri ti richiedesse qualcosa che ti faccia girare 20 minuti per trovargliela. Magari capisci al volo cosa devi fare ma devi farti 20 schermate di scarpinata per andare a prendere l'oggetto o parlare con la persona.

L'unica AG che ricordo con affetto oltre a Monkey island è Syberia... ma forse è perchè le ho giocate in un altro periodo della mia vita e ad un altra età. chissà che effetto mi farebbero oggigiorno.
(del resto non ne ho giocate molte in seguito.)

Viggio
09-06-16, 11:04
Non conosco Broken Age anche se ne ho sentito un gran bene

Ma Grim Fandango, nonostante l età, merita merita merita e non può mancare dalla esperienza di un giocatore

EDIT: ahahahah! Eric, ho letto i commenti a ritroso :asd:
Mi dispiace ma devo schierarmi col popolo che hai fomentato

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Lars_Rosenberg
09-06-16, 11:33
A me piacciono le storie delle avventure grafiche, ma odio gli enigmi assurdi, che purtroppo sono la maggioranza, specialmente nelle avventure "umoristiche" dove gli sviluppatori si sentono legittimati a lasciare da parte la logica (perché evidentemente la logica non fa ridere).
Nonostante questo The Longest Journey è uno dei miei giochi preferiti (ho dovuto usare la soluzione per finirlo, ma ne è valsa la pena) e ho apprezzato molto anche altre avventure come Broken Sword, Syberia e Still Life.
Grim Fandango lo devo giocare da tipo 10 anni :asd:
L'ho preso su Steam, ed arriverà il suo momento.
Probabilmente però mi dedicherò prima a Dreamfall Chapters, per concludere la saga. Anche TLJ: Dreamfall mi era piaciuto, nonostante i suoi difetti.

Harry_Lime
09-06-16, 11:36
Eh, lo scaricherò perchè regalato col Plus... il problema delle soluzioni è che ti rovinano buona parte del gioco. Broken age lo sto giocando senza e non è difficile è solo "macchinoso" e lento da portare avanti. è un po' come se nella vita ogni persona che incontri ti richiedesse qualcosa che ti faccia girare 20 minuti per trovargliela. Magari capisci al volo cosa devi fare ma devi farti 20 schermate di scarpinata per andare a prendere l'oggetto o parlare con la persona.

L'unica AG che ricordo con affetto oltre a Monkey island è Syberia... ma forse è perchè le ho giocate in un altro periodo della mia vita e ad un altra età. chissà che effetto mi farebbero oggigiorno.
(del resto non ne ho giocate molte in seguito.)
Ma dio mio.
The dig, indiana Jones and The fate of atlantis, monkey island 2, full throttle, zak Mac craken, liesure suite Larry...
Che brutta infanzia che hai passato.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
09-06-16, 11:46
Ma dio mio.
The dig, indiana Jones and The fate of atlantis, monkey island 2, full throttle, zak Mac craken, liesure suite Larry...
Che brutta infanzia che hai passato.



Mai giocati. :bua:

Ho giocato solo ai broken sword 1 e 2... il 2 tra l'altro credo di averlo piantato a metà. (giocato su smartphone qualche anno fa.)

Glorfindel
09-06-16, 11:53
sono ottimi titoli.

C'è da dire che hanno i loro difetti (il doppio click per uscire da una locazione non esiste in tutti questi e quando si rimane ingarbugliati in un enigma farsi la scarpinata a volte è un palo nel sedere).

Oggi alcuni di quelli (tipo i Larry) o i precedenti (della serie King's Quest) sono addirittura abbastanza atroci (e ci metto pure Maniac Mansion) in quanto caratterizzati da momenti in cui è impossibile proseguire (e tu NON LO SAI), o addirittura infarciti di bug su bug, come i giochi della Sierra. Invito a leggervi:

HG101 Presents: The Guide to Classic Graphic Adventures

http://www.amazon.com/gp/product/146095579X/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&tag=hardcorblog-20&linkCode=as2&camp=217145&creative=399349&creativeASIN=146095579X

per scoprire quanta merda c'era.

Secondo me comunque, a parte i vari MI, Indy, DoTT e pochi altri, in genere si trattava di roba la cui qualità viene più gonfiata dai ricordi che essere effettiva... (gente, Full Throttle durava mezzo pomeriggio, eh!)

Venom1905
09-06-16, 12:01
Grim Fandango va giocato assolutamente!

Broken Age meh...
Ero tra i backer e un po di delusione c'è stata.
Purtroppo Schafer non ce la fa a portare avanti un progetto senza incappare in problemi vari ed anche in questo caso i gioco ne risente.
Si sente parecchio che il gioco non è che quello che sarebbe dovuto essere in principio ed anche la differenza tra i due atti è chiara

Harry_Lime
09-06-16, 12:01
sono ottimi titoli.

C'è da dire che hanno i loro difetti (il doppio click per uscire da una locazione non esiste in tutti questi e quando si rimane ingarbugliati in un enigma farsi la scarpinata a volte è un palo nel sedere).

Oggi alcuni di quelli (tipo i Larry) o i precedenti (della serie King's Quest) sono addirittura abbastanza atroci (e ci metto pure Maniac Mansion) in quanto caratterizzati da momenti in cui è impossibile proseguire (e tu NON LO SAI), o addirittura infarciti di bug su bug, come i giochi della Sierra. Invito a leggervi:

HG101 Presents: The Guide to Classic Graphic Adventures

http://www.amazon.com/gp/product/146095579X/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&tag=hardcorblog-20&linkCode=as2&camp=217145&creative=399349&creativeASIN=146095579X

per scoprire quanta merda c'era.

Secondo me comunque, a parte i vari MI, Indy, DoTT e pochi altri, in genere si trattava di roba la cui qualità viene più gonfiata dai ricordi che essere effettiva... (gente, Full Throttle durava mezzo pomeriggio, eh!)
Va beh, no comment. E' come vedersi Le Voyage dans la Lune di Melies e criticarlo perchè durava solo 12 minuti ed era pieno di effetti spartani.

La contestualizzazione ludica va fatta per il periodo storico di uscita e la percezione di durare un pomeriggio, senza alcuna soluzione, con il tocco grafico magnifico di quei giochi, la sensazione di essere parte di una storia, assurda o reale che fosse, l'immedesimazione negli spazi e la voglia di tentare e ritentare le combinazioni, sono elementi unici di un'epoca e come tale vanno rapportati.

Che poi qualcuno di voi o li ha volutamente saltati, o rigiocandoseli ora si trova a criticare aspetti tecnici come bug e legnosità degli eventi, è solo un palliativo per dimenticarsi che la cognizione artistica di un medium deve scontrarsi con l'epoca di partenza e non con la dinamica della modernità nella quale i nuovi giochi contemporanei, hanno pure imparato dai capostipiti.

Glorfindel
09-06-16, 12:05
ma allora non si può criticare chi oggi li gioca e non ne viene attratto, no?

perchè chi li giocò all'epoca riesce a sapere quali sono i loro difetti e perchè OGGI possano non dire nulla.

semplice

LordOrion
09-06-16, 12:06
Ma dio mio.
The dig, indiana Jones and The fate of atlantis, monkey island 2, full throttle, zak Mac craken, liesure suite Larry...
Che brutta infanzia che hai passato.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

:asd: :alesisi:

Harry_Lime
09-06-16, 12:18
ma allora non si può criticare chi oggi li gioca e non ne viene attratto, no?

perchè chi li giocò all'epoca riesce a sapere quali sono i loro difetti e perchè OGGI possano non dire nulla.

semplice
A questo punto però, viene automatico lamentarsi dell'epoca 16 bit e ancora prima, a 8 bit.
Mi sembra abbastanza comprensibile e senza necessità di spiegazioni che lo stile grafico e la contestualizzazione dei mondi, porti anche ad un meccanismo fatto di tentativi più o meno assurdi per uscire dal problema.

E oggettivamente la cosa è anche abbastanza logica. Se tu fossi un prigioniero in una stanza e hai solo una bambola vodoo, un capello di una guardia, un rubinetto rotto, una finestra con uno spioncino alto e un peperoncino in tasca, sarebbe abbastanza automatico combinare a caso tutte queste cose per vedere se succede qualcosa che ti permetta di uscire da quella prigione. O creandoti una corda con un appiglio, o ingannando la guardia che ogni tanto passa a controllarti o con la magia.
Insomma, credo semplicemente che siano cambiate le meccaniche ludiche, portandole alla semplificazione estrema. Come un oggetto che se in una stanza non lo vedi con il contorno illuminato o con scritto lontano un chilometro lampada, il giocatore contemporaneo nemmeno gli viene il dubbio che possa servire o essere preso in mano, come il fatto che se non vedi il quadrato che si attiva e ti dice di premerlo, tu non lo faresti di tua spontanea volontà.
Insomma, una volta c'era la necessità di scoprire e tentare. Ora se non ti viene detto e scritto cosa fare, il gioco è definito assurdo e macchinoso, nonsense.
Allora, quale visione si ritiene davvero più realistica e votata alla narrazione e al ludo?

Glorfindel
09-06-16, 12:45
per me la cosa è molto semplice:

all'epoca eravamo pochi, in un ambiente inesplorato.

la cosa più semplice era proprio non "meccanizzare": dovevi fare una azione? O la dovevi scrivere o dovevi cliccare su un verbo.

Non c'era potenza sufficiente, dovevi partire da lì. Non c'era nemmeno esperienza per chi realizzava quei giochi: o inventavi tu una interfaccia o copiavi le altre e le altre erano rozze.

Per chi c'era, tutto era nuovo, tutto era bello.

Oggi ricordiamo quei tempi e pensiamo che erano migliori. In realtà mentiamo a noi stessi.

Siamo solo malinconici della vita che girava intorno quei mondi. Eravamo piccoli, il futuro era ancora lontano. Non c'erano i problemi.

Molte di quelle persone crescendo hanno continuato a giocare (oggi l'età media è più elevata proprio per questo) e molte di quelle persone NON TORNEREBBERO MAI INDIETRO: voglio l'interfaccia facile.

L'interfaccia deve essere come un arbitro: se ti accorgi che esiste c'è un problema.

Allora era un problema, ma allora lo scusavamo.

Un diciottenne di oggi (ragionando in termini statistici) non si innamora dei VG perchè Maniac Mansion era bello. Ma perchè se avvia una avventura grafica si innamora di una storia, della grafica, degli enigmi (che spesso all'epoca erano fatti a cazzo, altrochè), e magari vede con occhio molto critico QUEI GIOCHI pioneristici.

Avere un pulsante che ti dice "spingi" al fianco del pulsante "usa" non era una libertà maggiore: eri intrappolato semplicemente nel provare a caso tra due alternative.

Ma un Deponia oggi non ti accompagna alla fine del gioco dicendoti cosa fare. Al limite ti dà suggerimenti in game: ma se permetti è preferibile che aspettare un mese, sperando che la rivista del cuore porti la soluzione, oppure provare tutte le combinazioni a casaccio (che è un altro aspetto che di profondo non ha nulla: che enigma è se io provo a combinare tutti gli oggetti di un inventario? Un enigma sbagliato. E i giochi dell'epoca ne erano infarciti da fare schifo).

Quello che voglio dire è che oggi quella che pare semplificazione estrema in realtà è evoluzione da un ambiente primitivo e che non ti dava più libertà: qualsiasi altra scelta che facevi non portava a nulla. E la facevi a caso. E quando la sbagliavi non avevi una risposta congruente (non puoi combinare l'ombrello con la marmellata).

Il problema oggi è trovare storie appassionanti, personaggi di carisma.

Nella prima metà degli anni 90 diciamo che il boom c'è stato sotto questi aspetti. Per il resto si tratta di mosche bianche. Il resto era anonimo.

Negli anni 80 addirittura anche i titoli più famosi, se visti oggi e con occhio critico erano davvero sconcertanti.

Il l'interfaccia testuale? Mai visto nulla di più lineare e incognito: 1, massimo 2 verbi (uno per avere la descrizione alternativa). Altrimenti eri bloccato, in un paesaggio di pixel.

Nessuno si lamenta di quei giochi dell'epoca. Semplicemente hanno fatto il loro tempo, sono fuori dai giochi.

Se potessi sceglierei, vorrei avere OGGI 18 anni per godere di quello che sta in giro. Non allora quando il massimo era King's Quest IV. Ma proprio no.

lambro
09-06-16, 12:49
I titoli telltale però non chiamiamoli giochi, han la stessa interattività che ha un uomo mentre sfoglia le pagine di un libro :asd: (apparte il ritorno di monkey) Le grandi AG del passato vivevano dei guizzi di fantasia ed erano eredi dell'ideale "sfida da superare" che da sempre aveva accompagnato i videogiochi. Ideale che si é perso man mano che la grande utenza si é avvicinata ai vg ed i costi di produzione son saliti, obbligando a far titoli che accompagnano il giocatore per piacere un pò a tutti e per finirlo quasi matematicamente, ma questo credo lo sappiamo tutti. Una volta ti bloccavi, nessuno te lo diceva , come ha detto Glorf in maniacmansion rimanevi bloccato senza saperlo lol, e io ne sono stato testimone ai tempi (non capivo cosa fare avrò tentato tuttoxtutto mille volte almeno) Però finirne una, senza faqs o wkthrough, ti faceva sentire Dio.

Lars_Rosenberg
09-06-16, 12:53
D'accordissimo con Glor :sisi:
Chi sostiene che "i giochi di una volta erano meglio" mente a sé stesso a causa della nostalgia, che toglie oggettività al giudizio.
Inoltre il più delle volte si tratta di memoria selettiva: si ricorda solo il meglio dei tempi passati e lo si confronta con la media attuale. È un confronto disonesto.

Glorfindel
09-06-16, 12:56
I titoli telltale però non chiamiamoli giochi, han la stessa interattività che ha un uomo mentre sfoglia le pagine di un libro :asd: (apparte il ritorno di monkey) Le grandi AG del passato vivevano dei guizzi di fantasia ed erano eredi dell'ideale "sfida da superare" che da sempre aveva accompagnato i videogiochi. Ideale che si é perso man mano che la grande utenza si é avvicinata ai vg ed i costi di produzione son saliti, obbligando a far titoli che accompagnano il giocatore per piacere un pò a tutti e per finirlo quasi matematicamente, ma questo credo lo sappiamo tutti. Una volta ti bloccavi, nessuno te lo diceva , come ha detto Glorf in maniacmansion rimanevi bloccato senza saperlo lol, e io ne sono stato testimone ai tempi (non capivo cosa fare avrò tentato tuttoxtutto mille volte almeno) Però finirne una, senza faqs o wkthrough, ti faceva sentire Dio.

ma i titoli Telltale non li metterei nemmeno nello stesso calderone: sono semplicemente un nuovo genere. Con dentro Until Dawn, Heavy Rain e compagni.

Non so, chiamiamole storie interattive?

Oggi le avventure tradizionali esistono eccome, tipo i Deponia o i giochi della Deadelic.

Perchè parlare di passo indietro facendo ad esempio i giochi The Walking Dead, che però sono chiaramente altra cosa?

No, io paragono Monkey Island a The Whispered World.

E se ti blocchi in The Whispered World, resti impantanato come in Monkey Island.

Viggio
09-06-16, 12:59
D'accordissimo con Glor :sisi:
Chi sostiene che "i giochi di una volta erano meglio" mente a sé stesso a causa della nostalgia, che toglie oggettività al giudizio.
Inoltre il più delle volte si tratta di memoria selettiva: si ricorda solo il meglio dei tempi passati e lo si confronta con la media attuale. È un confronto disonesto.
Nnnnni....non sono d'accordo...

si trattava di tipologie di giochi diversi, dovute alle tecnologie disponibili, ma alcuni secondo me è innegabile che siano più belli di quelli attuali...

Devo fare un mea culpa infinito per aver saltato The Dig e The Fate of Atlantis, (ma sto rimediando in questi giorni)..ciononstante alcune avventure grafiche di un tempo sono secondo me,ad oggi , inarrivabili

A parte quelle storiche già citate da Harry, mi sento di inserirci tranquillamente Broken Sword, Ganriel Knight, Syberia e, in misura minore Gobliins 2 e Discworld...

Sono pezzi senza tempo

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Det. Bullock
09-06-16, 13:01
ma feel non è tipo "depressione" o cmq emozioni tristi? io almeno l'ho sempre inteso così :sisi:

"Feels" sta per "sentimenti" in questo caso (to feel vuol dire "sentire" nel senso "percepire una sensazione" ma il sostantivo vuol dire "sensazione" o "sentimento" a seconda del contesto), right in the feels (dritto nei sentimenti) è una delle classiche battute da nerd su riferimenti nerdosi che evocano botte emotive.

Glorfindel
09-06-16, 13:07
non metto in dubbio che alcune potessero essere più belle delle avventure attuali:

Monkey Island 2 o 3 da superare non sono mica facili.

Ma non ricordiamo l'interfaccia o la libertà: ricordiamo la storia, le locazioni, alcuni enigmi (non tutti) e i personaggi.

Però se oggi esce qualcosa di valevole dobbiamo ammetterlo: Machinarium, Resonance, Gemini Rue ecc...

lambro
09-06-16, 13:11
Oggi sei fottuto dalle soluzioni che son dappertutto e tentatrici come melissa satta nuda nel tuo letto ricoperta di praline al cocco asd.
Io cmq non ho parlato di meglio o altro,il riferimento alle telltales erano in risposta ad eric che le utilizzava come paragone, twd1 a me é piaciuto :sisi:

Glorfindel
09-06-16, 13:18
Oggi sei fottuto dalle soluzioni che son dappertutto e tentatrici come melissa satta nuda nel tuo letto ricoperta di praline al cocco

fossero solo le soluzioni.

io solo leggendo una review ho trovato uno spoilerone su Uncherted 4 che mi ha rovinato il secondo che sto per finire...

maledetti! :asd:

lambro
09-06-16, 13:30
Pazzo MAI legger review, io non leggo manco l'oroscopo per non spoilerarmi la vita :bua:

Viggio
09-06-16, 13:49
Pazzo MAI legger review, io non leggo manco l'oroscopo per non spoilerarmi la vita :bua:
:rotfl:

questa quasi me la metto in sign

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Glorfindel
09-06-16, 13:52
non dovrei più comprare TGM allora? :asd:

però il problema è serio, ma anche facilmente evitabile:

ma che cazzo mi scrivi

che Nathan si sposa nel precedente? Che apporta di intelligente ad una review? Se non il solo spoilerone? Uno fa di tutto per non andare in giro a cercare queste informazioni e se le ritrova in una review?

Lars_Rosenberg
09-06-16, 13:55
, tipo i Deponia o i giochi della Deadelic.


I Deponia sono proprio della Deadelic :asd:


Nnnnni....non sono d'accordo...

si trattava di tipologie di giochi diversi, dovute alle tecnologie disponibili, ma alcuni secondo me è innegabile che siano più belli di quelli attuali...


"più belli di quelli attuali". Quali attuali?
Ripeto che secondo me si fa un confronto selettivo intellettualmente disonesto.
Ci sono stati grandi capolavori nel passato come ci sono ora. Poi può tranquillamente essere che in un genere "antiquato" come quello delle avventure punta e clicca ci fossero più prodotti di qualità in passato, ma questo è dovuto al fatto che si tratta di un genere che ha perso popolarità e quindi c'è meno offerta.
Ma se parliamo di qualità dei giochi in generale, quella di oggi è oggettivamente superiore, non fosse altro per la enorme quantità di giochi che escono rispetto al passato.
Senza contare i tripla A, adesso escono capolavori come Mark of the Ninja, Shadowrun Dragonfall, Braid, To the Moon, Life is Strange, The Talos Principle... Cosa hanno da invidiare al passato? Niente, proprio niente e se fossero usciti 20 anni fa giochi del genere (con grafica in linea con gli standard dell'epoca ovviamente), ora saremmo ancora qui a parlarne.
Chissà perché quando si parla dei grandi giochi del passato li si confronta sempre ai giochi mediocri che escono al giorno d'oggi e non ai migliori.

Glorfindel
09-06-16, 13:57
I Deponia sono proprio della Deadelic :asd:


volevo indicare anche le tante altre avventure grafiche, ma mi seccava scriverle tutte (sono tante)

Viggio
09-06-16, 14:01
I Deponia sono proprio della Deadelic :asd:



"più belli di quelli attuali". Quali attuali?
Ripeto che secondo me si fa un confronto selettivo intellettualmente disonesto.
Ci sono stati grandi capolavori nel passato come ci sono ora. Poi può tranquillamente essere che in un genere "antiquato" come quello delle avventure punta e clicca ci fossero più prodotti di qualità in passato, ma questo è dovuto al fatto che si tratta di un genere che ha perso popolarità e quindi c'è meno offerta.
Ma se parliamo di qualità dei giochi in generale, quella di oggi è oggettivamente superiore, non fosse altro per la enorme quantità di giochi che escono rispetto al passato.
Senza contare i tripla A, adesso escono capolavori come Mark of the Ninja, Shadowrun Dragonfall, Braid, To the Moon, Life is Strange, The Talos Principle... Cosa hanno da invidiare al passato? Niente, proprio niente e se fossero usciti 20 anni fa giochi del genere (con grafica in linea con gli standard dell'epoca ovviamente), ora saremmo ancora qui a parlarne.
Chissà perché quando si parla dei grandi giochi del passato li si confronta sempre ai giochi mediocri che escono al giorno d'oggi e non ai migliori.
Dico che non bisogna relegarli solamente al loro posto nel passato

Vero, alcuni giochi odierni sono comunqie dei capolavori...ma i capolavori del passato sono comunque tali anche col passare del tempo secondo me

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Lars_Rosenberg
09-06-16, 14:09
Vero, alcuni giochi odierni sono comunqie dei capolavori...ma i capolavori del passato sono comunque tali anche col passare del tempo secondo me



Ma su questo non si discute, il contesto il ragionamento opposto, cioè quello dei nostalgici per cui i giochi di una volta erano meglio degli attuali.
Ogni epoca ha i suoi capolavori e ci sono anche quelli che invecchiano meglio di altri.

CX3200
09-06-16, 14:21
Ma su questo non si discute, il contesto il ragionamento opposto, cioè quello dei nostalgici per cui i giochi di una volta erano meglio degli attuali.
Ogni epoca ha i suoi capolavori e ci sono anche quelli che invecchiano meglio di altri.

credo che Harry non intendesse questo ma piuttosto che non si può criticare un videogioco di 20 anni fa usando parametri moderni, bisogna anche contestualizzare il gioco (esempio stupido non si può criticare zelda per nes perché ha una grafica peggiore di the witcher 3) che poi ci siano giochi che rimango belli ancora adesso o che invece sono invecchiati malissimo è un'altro discorso


io sono il primo a dire che nonostante nell'era 8-16 bit ci siano capolavori intramontabili gli ultimi 10 anni hanno avuto una qualità media immensamente superiore, anche perché una volta girava MOLTISSIMA merda che non valevano la plastica con cui erano costruite le cartucce :asd:

zinho
09-06-16, 14:25
Si stava meglio quando si stava peggio?
Bella domanda! :D
Io personalmente no. Non credo.
La nostalgia per i vecchi giochi per quanto mi riguarda è la nostalgia per un periodo felice e spensierato della mia vita. Per esempio, se ripenso a Defender of the Crown lo associo ai pomeriggi di inverno, dopo aver finito di fare i compiti e al profumo di dolce di mia madre che partiva dalla cucina e invadeva casa. Da qui a considerarlo migliore di Europa Universalis ce ne corre...
E comunque c'è un concetto a cui credo fermamente.
In ambito calcistico, Van Basten ha dichiarato una volta che il confronto tra giocatori tra epoche diverse non ha senso. I nuovi devono essere considerati sempre più forti, perché si avvantaggiano dell'esperienza di chi li ha preceduti.
Credo che, quanto sopra, possa essere traslato anche in ambito videogames.

Harry_Lime
09-06-16, 14:26
non dovrei più comprare TGM allora? :asd:

però il problema è serio, ma anche facilmente evitabile:

ma che cazzo mi scrivi

che Nathan si sposa nel precedente? Che apporta di intelligente ad una review? Se non il solo spoilerone? Uno fa di tutto per non andare in giro a cercare queste informazioni e se le ritrova in una review?
Beh però un trailer di Uncharted 4 l'avrai visto no? Quello in realtà te lo spoilera la Sony da quasi due anni.
E comunque puoi giocarti il secondo capitolo tranquillamente perché quello spoiler non è nel 2. :asd:










Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

akrilico
09-06-16, 14:38
posto che qui mi pare che nessuno abbia mai espresso il concetto o la frase 'i giochi vecchi sono mewglio di quelli di adesso' (quanto invece si è detto il contrario, ed è per questo che stiamo discutendo...), chi critica le ag di un tempo per le meccaniche e per gli enigmi, secondo me pecca nel ridurre tale genere appunto alle sole meccaniche ed ai soli enigmi.

come diceva harry un paio di paagine indietro, le meccaniche sono chiaramente figle dei tempi. oggi un'ag senza doppio click per cambiare location è da bastonare. ma se non ci fosse stato in passato un gioco che avesse introdotto questa feature, ora sarebbe appunto diverso...

harry ha fatto l'esempio cinematografico e specifico di viaggio nella luna. si potrebbe fare con un sacco di cose: tipo che la ferrari f40 fa cagare perchè la portiera dall'interno si apre con una corda (cosa che era a dire il vero un po' meh anche allora).
o che i 486 erano dei processori di cacca perchè vanno al max a soli 100mhz....
oppure bocciare zelda perchè non si può saltare...
non ha molto senso

a parte ciò, a me broken age è piaciuto molto proprio perchè l'ho trovata un'ag con tutti i crismi e gli ingredienti di un tempo, ma senza tutti i problemi (e vale anche per gli enigmi illogici) che avevano le ag anni 90
sempre sapevo bene o male cosa dovessi fare, più o meno che avrei dovuto farlo, ma i singoli passi specifici me li son dovuti trovare. ma non a tentativi. ragionando, osservando, chiedendo, esplorando...

per quanto riguarda full throttle e la sua longevità.. bhè, vi invito a ricordarvela meglio: assieme a sam e max, sono forse le 2 ag lucas più brevi
ma quel 'breve', era rapportato a quel periodo, durante il quale si stava MESI su un'ag (o su un vg in generale...)
in realtà full throttle aveva una durata maggiore di una campagna single player di un qualsiasi call of duty: 6 ore....
oggi 6 ore non sono poi poche :lul:

Glorfindel
09-06-16, 14:41
in realtà full throttle aveva una durata maggiore di una campagna single player di un qualsiasi call of duty: 6 ore....
oggi 6 ore non sono poi poche :lul:

non sono paragonabili comunque:

in un fps il divertimento sta nel fare certe azioni, tanto che puoi anche rigiocarlo se ti piace fare quel tipo di azioni.

in un'avventura grafica (che magari paghi 100 mila lire, o 50 euro all'uscita, come accadeva allora...) una volta arrivati al The End non hai più nulla da fare: ti diverti a rigiocarla per rileggere gli stessi dialoghi? Non penso.

Quindi la devi paragonare alla durata media delle AG dell'epoca e FT era deficitario, tanto che nelle review spesso si parlava di questo aspetto.

Lars_Rosenberg
09-06-16, 14:42
credo che Harry non intendesse questo ma piuttosto che non si può criticare un videogioco di 20 anni fa usando parametri moderni, bisogna anche contestualizzare il gioco (esempio stupido non si può criticare zelda per nes perché ha una grafica peggiore di the witcher 3) che poi ci siano giochi che rimango belli ancora adesso o che invece sono invecchiati malissimo è un'altro discorso


Questo è vero, però attenzione: qui si prende in giro gente che critica le vecchie avventure grafiche come se non capisse niente di videogames.
Ma bisogna essere oggettivi, al giorno d'oggi non è assolutamente scontato che giocare a un gioco vecchio sia preferibile (cioè più divertente) che giocare ad un gioco nuovo.
I giochi di 20 anni fa non vanno giudicati coi parametri moderni quando se ne valuta la qualità, e sono d'accordo, ma visto che io devo decidere a cosa giocare OGGI, mi sembra normale che lo stesso gioco sia rivalutato ANCHE coi parametri moderni. Perché io gioco nel presente, non nel passato.
Non a caso ultimamente stanno uscendo molte edizioni remastered: questo accade perché ci sono giochi bellissimi del passato, quindi potenzialmente prodotti redditizi, che meritano di essere rimodernati per essere più godibili al giorno d'oggi (oltre che per i motivi di compatibilità del software, ma quello è risolvibile di solito in altri modi, vedi GOG).

Tornando invece al caso specifico delle avventure punta e clicka, è anche una questione di gusti. A me gli enigmi troppo complicati non divertono, mi spezzano il ritmo della narrazione e poi per me non c'è nulla di più noioso che perdere ore a provare tutte le combinazioni possibili tra gli oggetti. Apprezzo il genere perché è quello che di solito propone le storie migliori, ma il "gameplay" non mi piace affatto. Sono gusti personali e non vedo perché una persona debba essere offesa se non ama un certo tipo di videogiochi.
Prendiamo invece puzzle games come Portal o The Talos Principle: sono giochi in cui la risoluzione degli "enigmi" è puramente logica e infatti sono estremamente divertenti e sono stati giochi che hanno avuto anche un buonissimo successo a livello di vendite nel mercato attuale.

Eric Starbuck
09-06-16, 15:37
Si infatti Lars e Gandolaro mi trovano concorde. :ok:

Poi io non volevo fare un discorso di giochi di una volta VS giochi di oggi. Ho criticato Broken Age che è un gioco di pochissimi anni fa. (che scimmiotta giochi vecchi, tra l'altro come dice Akrilico, risolvendone parecchie magagne).

I giochi telltale sono un altro genere e l'ho specificato fin dal primo post su questo argomento, io mi chiedevo semplicemente se potessero essere coniugate queste due cose:
1- Trama, dialoghi e scelte multiple con esiti diversi
2- enigmi da AG classica, magari di quelli un po' meno illogici. (ricordo una parte in TWD in cui nell'atto 2 bisogna attivare un generatore e girare un po' per trovare i pezzi nella sequenza giusta ad esempio)

akrilico
09-06-16, 15:55
non sono paragonabili comunque:

in un fps il divertimento sta nel fare certe azioni, tanto che puoi anche rigiocarlo se ti piace fare quel tipo di azioni.

in un'avventura grafica (che magari paghi 100 mila lire, o 50 euro all'uscita, come accadeva allora...) una volta arrivati al The End non hai più nulla da fare: ti diverti a rigiocarla per rileggere gli stessi dialoghi? Non penso.

Quindi la devi paragonare alla durata media delle AG dell'epoca e FT era deficitario, tanto che nelle review spesso si parlava di questo aspetto.
non è che li paragono in senso stretto
faccio notare che la longevità di full throttle, che allora era considerata alquanto esigua, è cmq pari alla longevità media di un qualsiasi gioco contemporaneo.
ag comprese :sisi:

e nessuno (oramai) si lamenta (più)

insomma, stiamo in questo caso usando dei criteri 'vecchi' portandoli all'odierno, per poi riportarli al passato con un triplo salto carpiato

cioè, si prende una critica del passato ad un gioco passato (la longevità), e la si riporta all'oggi. quando in realtà i riferimenti sono cambiati, portandosi ai livelli della critica del passato...

Lord_SNK
09-06-16, 16:04
Tanto per dire una cosa, alcuni enigmi erano difficili perchè tradotti male o intraducibili:
esempio, la scimmia in monkey 2, la banana sul metronomo, si paralizza, la usi su un ingranaggio nella foresta. Perchè? Quale logica spinge a usare una scimmia su una valvola?
In inglese monkey wrench è questo http://vignette2.wikia.nocookie.net/walkingdead/images/e/ea/Monkey_Wrench.jpg/revision/latest?cb=20130405222230

Mega Man
09-06-16, 18:07
fossero solo le soluzioni.

io solo leggendo una review ho trovato uno spoilerone su Uncherted 4 che mi ha rovinato il secondo che sto per finire...

maledetti! :asd:

Questa è una cosa che non sopporto ed ho sempre evitato quando scrivevo recensioni per un altro sito :uhm: se uno legge la recensione del 3° \ 4° capitolo di una serie, non è scontato che conosca i precedenti...

Glorfindel
09-06-16, 18:09
è un pò come dire:

in Final Fantasy X-2 inutile che cerchiate: Tidus non ci sarà mai fino alla fine.

Ma tua madre aveva qualche problema o ti prude il cervello? Vero o non vero, fatti i cazzi tuoi :asd:

Crasher
09-06-16, 18:23
Tanto per dire una cosa, alcuni enigmi erano difficili perchè tradotti male o intraducibili:
esempio, la scimmia in monkey 2, la banana sul metronomo, si paralizza, la usi su un ingranaggio nella foresta. Perchè? Quale logica spinge a usare una scimmia su una valvola?
In inglese monkey wrench è questo http://vignette2.wikia.nocookie.net/walkingdead/images/e/ea/Monkey_Wrench.jpg/revision/latest?cb=20130405222230
E il bello è che già gli inglesi non la chiamano in quel modo, quindi pur essendo madrelingua anche loro avevano problemi :asd:

Lars_Rosenberg
09-06-16, 18:24
non è che li paragono in senso stretto
faccio notare che la longevità di full throttle, che allora era considerata alquanto esigua, è cmq pari alla longevità media di un qualsiasi gioco contemporaneo.
ag comprese :sisi:

e nessuno (oramai) si lamenta (più)

insomma, stiamo in questo caso usando dei criteri 'vecchi' portandoli all'odierno, per poi riportarli al passato con un triplo salto carpiato

cioè, si prende una critica del passato ad un gioco passato (la longevità), e la si riporta all'oggi. quando in realtà i riferimenti sono cambiati, portandosi ai livelli della critica del passato...

E te credo, coi backlog che abbiamo :bua:

lambro
09-06-16, 18:46
:rotfl:

questa quasi me la metto in sign

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

:asd:

akrilico
09-06-16, 19:57
E te credo, coi backlog che abbiamo :bua:

:bua:

Det. Bullock
10-06-16, 15:25
Phantasy Star per Master System su Mega Drive tramite adattatore.
Finalmente ho completato il party.
L'unico problema è che per arrivare a Noah senza problemi ho dovuto livellare il party attorno al livello 14/15 mentre Noah è a livello 1 (che si traduce nell'avere un mago debolissimo con un solo incantesimo), quindi mi tocca grindare sanguisughe tu Motavia per farlo livellare un po' prima di proseguire.

Zhuge
11-06-16, 17:54
Finito Far Harbor, il DLC di Fallout 4, ho iniziato Mafia II (è un replay, lo giocai anni fa); Empire City stupenda, ma i volti, dopo TW3, sono invecchiati tantissimo, hanno una espressività cartonata pazzesca :asd:

mattex
11-06-16, 18:23
Finito Far Harbor, il DLC di Fallout 4, ho iniziato Mafia II (è un replay, lo giocai anni fa); Empire City stupenda, ma i volti, dopo TW3, sono invecchiati tantissimo, hanno una espressività cartonata pazzesca :asd:

mafia 2 lo sto giocando ora: du palle! si tratta di andare da A a B e ascoltare i discorsi! come fai a giocarlo 2 volte? :)

Lars_Rosenberg
11-06-16, 18:25
mafia 2 lo sto giocando ora: du palle! si tratta di andare da A a B e ascoltare i discorsi! come fai a giocarlo 2 volte? :)
Ma vai viah!
Mafia 2 è un gran gioco.

MrBungle
11-06-16, 18:47
mafia 2 lo sto giocando ora: du palle! si tratta di andare da A a B e ascoltare i discorsi!


E' quello che ho detto io...

Glorfindel
11-06-16, 18:52
a me piace ascoltare i discorsi in certi giochi.

Comunque non mi ricordavo che alcuni enigmi di Alundra erano tutto sto palo nel culo... non ho più la pazienza

Zhuge
11-06-16, 19:52
mafia 2 lo sto giocando ora: du palle! si tratta di andare da A a B e ascoltare i discorsi! come fai a giocarlo 2 volte? :)

non è male e non mi dispiace andare dal punto A al punto B e fare pew pew

non è che F4 fosse poi così diverso, eh :asd:

Kallor
11-06-16, 19:57
Nonostante la creazione di un terzo pg ho deciso di mettere Dark Souls tra i terminati e mi sono spostato su Warhammer: Regicide e Darkest Hour.

IL primo è parecchio divertente e sia la campagna che la modalità regicide sono meno banali di quanto possano sembrare sopratutto se si vogliono fare tutti gli obiettivi secondari. Se vi piacciono gli scacchi fateci un pensierino quando è in sconto.

akrilico
12-06-16, 09:07
a me piace ascoltare i discorsi in certi giochi.

Comunque non mi ricordavo che alcuni enigmi di Alundra erano tutto sto palo nel culo... non ho più la pazienza
del tipo?

Glorfindel
12-06-16, 09:59
del tipo?

del tipo l'ordine dei colori delle tombe: non ho più voglia di ricordarmi o scrivere su carta l'ordine delle cose

del tipo il capire che nel deserto bisogna seguire la direzione del vento, altrimenti devi rifarti da zero 3-4 schermate

cose di questo tipo. E ricordo che più avanti le cose peggioravano, altrochè...

akrilico
12-06-16, 10:26
ouch...
io ce l'ho nel backlog e pensavo che avrei potuto farlo quest'estate

Glorfindel
12-06-16, 10:32
ouch...
io ce l'ho nel backlog e pensavo che avrei potuto farlo quest'estate

no, no, non mi fraintendere: è bellissimo, un vero Zelda Style. E lunghissimo.

Solo che alcuni enigmi non sono proprio banalotti, e in alcuni punti il gioco non ti fa capire cosa devi fare e dove devi andare.

Anche se c'è una chiaroveggente che sotto pagamento ti dà indicazioni, ma spesso illusorie. Ad un certo punto ti dice che devi andare da una parte e tu non riesci ad andarci. Perchè prima di farlo devi andare PRIMA da un'altra parte (e non lo sai)... e quella zona si libera...

Per questo parlavo di età e di pazienza: all'epoca lo trovai un godimento assoluto, oggi se non hai molto tempo da dedicarci potrebbe rivelarsi seccante.

akrilico
12-06-16, 11:43
ho capito
eh, questo genere di giochi infatti ho deciso che me li faccio in estate, con il mese emmezzo di ferie della scuola :P

Det. Bullock
12-06-16, 19:14
Continuo Phantasy Star per Master System su Mega Drive
Ho dovuto arrendermi e cercare una mappa per il pianeta Motavia oltre a un walkthrough su come ottenere l'hovercraft, avere un incontro casuale ogni due passi e pochi punti di riferimento mi faceva continuamente perdere l'orientamento e in genere odio quando il gioco decide che non posso muovermi un passo senza che qualche cacchio di vermone decida di aggredirmi, l'avrei trovato comunque (non è nascosto come pensavo) ma a quel punto ero abbastanza scocciato e volevo farla finita con gli incontri casuali.

Fenris
13-06-16, 21:19
Iniziato e finito Consortium

Gioco molto ben fatto a livello di idee...Peccato che la realizzazione tecnica sia........Non esattamente pulita,diciamola così :asd:

bellisimo
13-06-16, 22:33
finiti in pochi giorni Escape from dead Island a cui do un bel 7/10 perché avevo voglia di zombie ma non di impegnarmi granché ed è stato un ottimo passatempo a cervello spento e Gat out of Hell (8/10) more of the same infernale di SR3 e SRIV (di cui è espansione stand alone), bella goduriazza di cazzeggio free-roaming con story mode breve breve, ma un sacco di sfide e collezionabili. 'sta serie la adoro proprio!

PistoneViaggiatore
13-06-16, 23:07
Ragazzi domani udite udite inizio (di nuovo, stavolta dei salvataggi ne faccio settemila copie anche in carta bucherellata per i computer anni sessanta) the witcher 2!!

Det. Bullock
14-06-16, 03:41
La demo di Doom (2016) su Steam, RIP AND TEAR!
Va discretamente sulla mia Radeon HD 7770 ghz edition da 1gb, la grafica anche con tutto al minimo fa il suo figurone, solo l'ho dovuto mettere in 16:10 con le bande nere sopra e sotto perché si vede che il gioco è pensato principalmente per il formato panoramico, spesso quando usi i pannelli taglia le scritte ai lati.

Peccato solo che la demo finisca subito, è talmente breve che mi chiedo perché renderla disponibile solo fino a Venerdì.

PistoneViaggiatore
14-06-16, 04:08
Cos'è rip and tear esattamente? :uhm:

Det. Bullock
14-06-16, 05:07
Cos'è rip and tear esattamente? :uhm:

C'era un fumetto promozionale di Doom degli anni '90 che era parecchio sopra le righe, essenzialmente inizia col marine di Doom sotto gli effetti del berserker pack che sta facendo a pezzi demoni a mani nude urlando RIP AND TEAR! RIP AND TEAR! quando vede il cyberdemon ovvero letteralmente STRAPPA E STRAPPA! STRAPPA E STRAPPA! (to rip e to tear sono sinonimi), le glory kill dell'ultimo Doom e le fatality del mod Brutal Doom sono un riferimento a questo fumetto.

Giusto per farti un'idea del quoziente di so bad it's good del fumetto:

http://www.youtube.com/watch?v=Kv0VCvOqHgk

Crasher
14-06-16, 09:16
La demo di Doom (2016) su Steam, RIP AND TEAR!
Va discretamente sulla mia Radeon HD 7770 ghz edition da 1gb, la grafica anche con tutto al minimo fa il suo figurone, solo l'ho dovuto mettere in 16:10 con le bande nere sopra e sotto perché si vede che il gioco è pensato principalmente per il formato panoramico, spesso quando usi i pannelli taglia le scritte ai lati.

Peccato solo che la demo finisca subito, è talmente breve che mi chiedo perché renderla disponibile solo fino a Venerdì.
Grazie per la segnalazione, ho il demo in download :sisi: Vediamo se questa carretta lo regge

Glorfindel
14-06-16, 09:40
mi aspettavo qualche difficoltà, ma in effetti è solidissimo e tecnicamente ben fatto (anche se è sempre un gioco corridoio)

Occhi però: 6GB di download per una demo della durata di 15 minuti (ad andare piano)...

PistoneViaggiatore
14-06-16, 14:15
Ok e quindi stanno facendo un intero dlc di questo? Fico!

Det. Bullock
14-06-16, 16:12
Ok e quindi stanno facendo un intero dlc di questo? Fico!

Un DLC di cosa?

akrilico
14-06-16, 16:33
La demo di Doom (2016) su Steam, RIP AND TEAR!
Va discretamente sulla mia Radeon HD 7770 ghz edition da 1gb, la grafica anche con tutto al minimo fa il suo figurone, solo l'ho dovuto mettere in 16:10 con le bande nere sopra e sotto perché si vede che il gioco è pensato principalmente per il formato panoramico, spesso quando usi i pannelli taglia le scritte ai lati.

Peccato solo che la demo finisca subito, è talmente breve che mi chiedo perché renderla disponibile solo fino a Venerdì.

perdono, dove la trovo?
su steam nn vedo nulla :look:

Glorfindel
14-06-16, 17:14
perdono, dove la trovo?
su steam nn vedo nulla :look:
Pulsante a destra, scarica demo


Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

akrilico
14-06-16, 17:46
a destra di che? :look:

Glorfindel
14-06-16, 18:06
a destra di che? :look:

pagina del gioco di Doom in Steam, sulla destra. Eddai, che sta davanti gli occhi, manco in un menù nascosto :asd:

http://i.imgur.com/HawZblA.jpg

squallwii
14-06-16, 18:36
Finito the witcher 3, provato wasteland 2.

Non mi ha dato di nulla, boh.

Passato su legend of heroes trails in the sky

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

akrilico
14-06-16, 18:43
pagina del gioco di Doom in Steam, sulla destra. Eddai, che sta davanti gli occhi, manco in un menù nascosto :asd:

http://i.imgur.com/HawZblA.jpg

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh
mica avevo capito che dovevo andare nella pagina di doom :oh:

io cercavo appunto rip and tear e non trovva nulla :asd:

Crasher
14-06-16, 21:25
Con tutto al minimo mi gira sui 20-25 fps, giocabile a malapena. Peccato perché dalla demo lo spirito di doom sembra esserci tutto.

Lars_Rosenberg
14-06-16, 21:28
Finito the witcher 3, provato wasteland 2.

Non mi ha dato di nulla, boh.

Passato su legend of heroes trails in the sky

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

Ho un wishlist sua wasteland 2 che trails in the sky, quando ci avrai giocato abbastanza sarei curioso di leggere una tua opinione.

squallwii
14-06-16, 22:24
Ho un wishlist sua wasteland 2 che trails in the sky, quando ci avrai giocato abbastanza sarei curioso di leggere una tua opinione.
Trails feci già una 30ina di ore poco meno di un anno fa.

Discreto gioco, trama con gran parte dei colpi di scena telefonati, ma è sempre piacevole portarlo a termine.

Farmoso senza esagerare, almeno fino al penultimo capitolo.

Per me è da prendere. In estate prendo il second chapter :sisi:


inviato dal mio moto g tramite tapatalk

LordOrion
15-06-16, 23:32
Blue Estate http://www.blueestatethegame.com/

Det. Bullock
16-06-16, 05:20
Phantasy Star per Master System su Sega Mega Drive
Ad un certo punto gli incontri casuali mi hanno fatto perdere la pazienza (spesso non riuscivo a orientarmi perché letteralmente a ogni passo venivo aggredito), quindi sono andato di mappe e soluzioni, non aiuta che nella parte finale del gioco pur essendo molto meno pericolosi i nemici sono delle spugne assorbi-danno notevoli cosa che rende anche i dungeon più piccoli parecchio tediosi, figuriamoci quelli più grandi pieni di trabbocchetti e vicoli ciechi.
Dovrei essere vicino alla fine, in un paio di giorni dovrei finirlo se non ci sono incidenti.

Zhuge
16-06-16, 08:24
Blue Estate http://www.blueestatethegame.com/

com'è? sparatutto su rotaia vuol dire che si muove da solo e tu spari?

LordOrion
16-06-16, 11:03
com'è? sparatutto su rotaia vuol dire che si muove da solo e tu spari?

Yep, lui muove, tu miri e spari :sisi:
Ho giocato giusto giusto il primo livello e mi sono fatto diverse risate, per ora direi bellerrimo :asd:


http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/269469010841375400/51394BB1835938F64A65702331F9EBBF01A0E2BC/

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/269469010841375524/561FE8700C2E7A564C9624660632C7D14F192774/

Zhuge
16-06-16, 13:34
viste le foto, in effetti potrebbe essere un passatempo interessante :asd:

Glorfindel
17-06-16, 10:28
ho reinstallato Euro Truck simulator 2 e all'avvio mi esce una sfilza di voci (prima non c'era) in cui mi si chiede come avviarlo:

direct X, Open GL, 32, 64 bit, safe mode, play ET2

che cacchio faccio? :look:

LordOrion
17-06-16, 10:32
ho reinstallato Euro Truck simulator 2 e all'avvio mi esce una sfilza di voci (prima non c'era) in cui mi si chiede come avviarlo:

direct X, Open GL, 32, 64 bit, safe mode, play ET2

che cacchio faccio? :look:

directX o OpenGL, a scelta.
Che GPU hai?

Glorfindel
17-06-16, 10:38
directX o OpenGL, a scelta.
Che GPU hai?

GTX 780

LordOrion
17-06-16, 10:42
GTX 780

Allora DirectX o OpenGL a scelta come ho detto sopra.
Nel caso di OpenGL 32 o 64 a seconda del SO

Glorfindel
17-06-16, 11:21
provato OPENGL. Ora provo DX, vedo le differenze...

LordOrion
17-06-16, 11:33
provato OPENGL. Ora provo DX, vedo le differenze...

Fai screenshot e poi postali

Fenris
17-06-16, 11:56
Iniziato Hyperdimension Neptunia Re:birth 1

I controlli M&K sono impostati alla cazzo di cane di default :bua:

Ma per fortuna si possono cambiare i bind....

....solo che i prompt restano quelli per gamepad e adesso che son all'inizio è un dramma :bua: (se non altro con buona parte dei menu si può interagire con il mouse)

Toccherà scrivermeli da qualche parte finchè non avrò giocato abbastanza da ricordarmeli d'istinto :bua:

Glorfindel
17-06-16, 12:35
Fai screenshot e poi postali

non c'è bisogno: con le OpenGL mi va alla metà degli fps.

In directX riesco sempre a stare sopra i 90 con picchi ai 144 (frequenza del monitor), mentre con le OpenGL quando piove mi scende a 40... non c'è paragone.

C'è qualche problema in questo gioco: con le OpenGL ci sono particolari blurrati in distanza, come i segnali a terra (molto visibile in quelli di direzionamento - le frecce a terra), mentre con le DX12 tutto a posto. Mah.

weaponX
17-06-16, 17:16
Sto giocando a Indiana Jones and the Fate of Atlantis su GOG ma credo di aver peccato un bug.
Devo allineare tre dischi di pietra secondo la descrizione di un libro per uscire da un labirinto ma non funziona :cry:
Ho provato con la combinazione descritta e con tutte le possibili variabili ma non da nessun effetto :stress:
Mi toccare rifare tutto dall'inizio sperando che non si ripresenti.

akrilico
17-06-16, 17:53
hummm, da quel che mi ricordo io, non c'erano bug in tal senso
quell'enigma era rognoso e bon

weaponX
17-06-16, 18:20
La citazione del libro mi è sembrata abbastanza chiara quindi non credo di sbagliare.
Tranne se la traduzione in italiano non è sbagliata.
Ho visto varie soluzioni in video ma sono sempre diverse perchè cambia a seconda della partita.

akrilico
17-06-16, 20:08
hai guardato bene il punto di allineamento?
perchè l'errore più frequente è quello

Det. Bullock
17-06-16, 20:11
Ah, le tre pietre sono una cosa che fa sempre uscire pazzo, più che altro perché mi scordo sempre quale è il punto di allineamento. :bua:

Finito Phantasy Star per Master System su Sega Mega Drive
Non credo mi abituerò mai ai finali ultracorti di questi JRPG vecchia scuola, poi i lunghissimi dungeon finali sono più una rottura che altro visto che gli incontri casuali anche se facili durano una vita.

Eric Starbuck
20-06-16, 11:05
Io continuo nel mio periodo Coop online e attesa della next big thing... si ho Blood & Wine da giocare ma mi serve l'ispirazione e il momento giusto. probabilmente aspetterò agosto.

Dopo aver finito dead island in coop ed aver fatto una partitina ieri sera a Left4Dead2, ho giochicchiato a:

Enslaved: Cavoli! è davvero bello! è grezzo e mostra abbastanza i suoi anni, soprattutto con alcune textures ridicole. eppure i volti sono fatti molto bene e ancora oggi non sfigurano affatto! Si gioca molto bene. giudicai malissimo la demo a suo tempo credendolo un gioco molto più "picchiaduro", invece è una bella "avventura". peccato per i salti teleguidati in cui è impossibile cadere.

Binary Domain: aveva ragione CX da un sacco gusto smantellare i robot e vederli cadere a pezzi.
Poi è tamarrissimo al punto giusto: :asd:
http://cloud-3.steamusercontent.com/ugc/32991979771057354/CD1764015718AAFC6529F5FABF6448CFCD7B0251/

Splinter Cell Blacklist: proseguo con tipo 1 missione a settimana. è molto bello ma ho bisogno di rifiatare tra una missione e l'altra. non mi crea la dipendenza: altri 5 minuti e poi stacco.

CX3200
20-06-16, 11:39
Enslaved: Cavoli! è davvero bello! è grezzo e mostra abbastanza i suoi anni, soprattutto con alcune textures ridicole. eppure i volti sono fatti molto bene e ancora oggi non sfigurano affatto! Si gioca molto bene. giudicai malissimo la demo a suo tempo credendolo un gioco molto più "picchiaduro", invece è una bella "avventura". peccato per i salti teleguidati in cui è impossibile cadere.

concordo molto bello, senza contare che sono riusciti a fare un ottimo lavoro di occidentalizzazione di una favola orientale, a che punto sei arrivato?


Binary Domain: aveva ragione CX da un sacco gusto smantellare i robot e vederli cadere a pezzi.
Poi è tamarrissimo al punto giusto: :asd:


brafo, giocato a difficile poi è una goduria doppia perché hai più tempo per vederli agonizzanti :asd: che ne pensi delle boss fight interminabili? io alla fine avevo sempre il fiatone manco avessi combattuto di persona :bua:

Glorfindel
20-06-16, 11:55
Iniziato Watch Dogs, per poco però.

Tecnicamente è in effetti un pò meh: intendiamoci, va fluido, è giocabile, ma qualcosa non torna quando gli fps si abbassano sui 40. Dopo TW3 la differenza qualitativa tecnica è abbastanza evidente.

Il modello di guida è abbastanza scarso, ma non così atroce.

Sembra molto confusionario e mi chiedo se continui così fino alla fine: non capisco cosa sto facendo e perchè.

Cammino per la città senza scopo, tranne andare appresso i criminali (perchè?) e i punti di trama, senza sapere... perchè. Non riesco a cogliere cosa sto affrontando.

L'atmosfera generale per ora è abbastanza piatta: giro per le strade di una città anonima.

Spero che si rialzi. Altrimenti andrò avanti seguendo solo la trama principale. Non mi sta impressionando.

anton47
20-06-16, 12:43
alura:
- enslaved è ganzissimo e estremamente sottovalutato, forse troppo a corridoio ma con scene estremamente spettacolari (specialmente nelle inquadrature del culetto della protagonista) e trama accettabile, molto, molto divertente
- binary domain lo considero una figata immane, per una volta mi sono divertito come un matto coi boss (che di solito mi annoiano e mi frustrano)
- watch dogs l'ho giocato tutto maxato e l'ho trovato una vera gioia per gli occhi, penso che il problema sia la sv...la città è abbastanza anonima ma la storia c'è, i personaggi anche, interessante e divertente, pian piano prende quota
l'unica cosa che mi ha menato assai sono certe sequenze di guida, soprattutto quelle a tempo (ma io sono uno che non è mai riuscito a fare più di un'ora nei vari GTA, detesto la guida nella vita e nei vg)

Det. Bullock
20-06-16, 13:52
l'unica cosa che mi ha menato assai sono certe sequenze di guida, soprattutto quelle a tempo (ma io sono uno che non è mai riuscito a fare più di un'ora nei vari GTA, detesto la guida nella vita e nei vg)
Amen.
Io sto facendo Just Cause un pezzetto alla volta perché se non ho un elicottero o un aereo spostarsi da un posto all'altro è una rottura se non c'è una safe house vicina a dove voglio andare.

akrilico
20-06-16, 15:39
enslaved secondo me tecnicamente non dico sia eccelso, ma quasi
ricordiamoci che è frutto dell'unreal engine :lul:
io poi nn ho risentito così tanto dell'effetto corridoio
voglio dire, è nella media degli action in terza persona
forse negli ultimi tempi ci stiamo piano piano abituando a mondi più aperti

Eric Starbuck
20-06-16, 15:40
concordo molto bello, senza contare che sono riusciti a fare un ottimo lavoro di occidentalizzazione di una favola orientale, a che punto sei arrivato?

brafo, giocato a difficile poi è una goduria doppia perché hai più tempo per vederli agonizzanti :asd: che ne pensi delle boss fight interminabili? io alla fine avevo sempre il fiatone manco avessi combattuto di persona :bua:

Ah, ecco perchè ci ho trovato molte similitudini con dragonball. :asd: credevo avessero preso spunto da li: ragazzo scimmia, bastone allungabile, nuvola... non poteva essere una coincidenza. :lol:

Sono arrivato al villaggio della ragazza e ora stiamo cercando il padre.

In Binary coso invece sono appena arrivato in città quando si fa saltare il tombino delle fogne e si cerca di calmare i passanti con un discorso senza senso. :asd:
I boss in effetti sono rognosi e diventa quasi ridicolo a normale quante botte puoi prendere prima di morire. questo ti porta quasi a "non capire" come batterli in modo ottimale. Tipo l'elicottero a cui devi distruggere i rotori non ho ancora capito come mai il mio missile andava a segno e a volte no. complici i comandi assurdi del lanciamissili che deve essere buttato a terra per passare ad un altra arma per sconfiggere i minion.


Iniziato Watch Dogs, per poco però.

Tecnicamente è in effetti un pò meh: intendiamoci, va fluido, è giocabile, ma qualcosa non torna quando gli fps si abbassano sui 40. Dopo TW3 la differenza qualitativa tecnica è abbastanza evidente.


A me non sembra così scarso graficamente, anzi. l'ho lockato a 30FPS con tutto al massimo compreso AA ed era perfetto. I problemi del gioco sono altri come il "mordente", da metà in poi diventa la noia fatta a videogioco. Confermo la sensazione di spaesamento all'inizio, ricordo di aver guardato un tutorial sui tips&tricks per capire come affrontare il gameplay in se. non è GTA, non è nemmeno splinter cell... però si avvicina più al secondo che al primo. Pistola silenziata, headshot e via.

fuserz
20-06-16, 16:06
A me non sembra così scarso graficamente, anzi. l'ho lockato a 30FPS con tutto al massimo compreso AA ed era perfetto. I problemi del gioco sono altri come il "mordente", da metà in poi diventa la noia fatta a videogioco. Confermo la sensazione di spaesamento all'inizio, ricordo di aver guardato un tutorial sui tips&tricks per capire come affrontare il gameplay in se. non è GTA, non è nemmeno splinter cell... però si avvicina più al secondo che al primo. Pistola silenziata, headshot e via.

a me invece più si andava avanti e più prendeva, pur riconoscendo che la storia cmq non è un granchè. ricordo che l'impatto iniziale fu terribile (giocato su ps4)..al di là della grafica scarna, ti buttano direttamente in mezzo alla città e non si capisce cosa diavolo si debba fare..tipo sandbox, ma noioso. poi piano piano si allinea su un filone e assume un senso, anche se in effetti non decolla mai. ad ogni modo, ricordo di averlo finito senza particolari patemi, anzi, preso per quello che è diverte anche :sisi:

certo devo riconoscere che anche l'averlo preso usato a 18 e averlo rivenduto poi di terza mano a 25 ha avuto il suo peso sul mio giudizio :bua:

Glorfindel
20-06-16, 16:26
comunque, dai, WD tecnicamente si sta comportando più che bene.

pensavo uno sfacelo, invece no

Eric Starbuck
20-06-16, 16:32
a me invece più si andava avanti e più prendeva, pur riconoscendo che la storia cmq non è un granchè.

Per me si tocca l'apice con l'isola... poi cala parecchio.


comunque, dai, WD tecnicamente si sta comportando più che bene.

pensavo uno sfacelo, invece no

Sei stato tu a scrivere il contrario 2 post fa. :asd:

Glorfindel
20-06-16, 16:34
Sei stato tu a scrivere il contrario 2 post fa. :asd:

ho bloccato a 45 gli fps, come feci con TW3 e vedo che le prestazioni sono fluidissime.

Di base oscilla troppo tra anche 120 fps (sequenze animate) e 40 fps, mentre in giro sta sui 60/70.

Oscilla troppo.

CX3200
20-06-16, 16:51
Ah, ecco perchè ci ho trovato molte similitudini con dragonball. :asd: credevo avessero preso spunto da li: ragazzo scimmia, bastone allungabile, nuvola... non poteva essere una coincidenza. :lol:


Sono arrivato al villaggio della ragazza e ora stiamo cercando il padre.

entrambi si basano su un noto racconto cinese "viaggio in occidente" https://it.wikipedia.org/wiki/Il_viaggio_in_Occidente :sisi:



In Binary coso invece sono appena arrivato in città quando si fa saltare il tombino delle fogne e si cerca di calmare i passanti con un discorso senza senso. :asd:
I boss in effetti sono rognosi e diventa quasi ridicolo a normale quante botte puoi prendere prima di morire. questo ti porta quasi a "non capire" come batterli in modo ottimale. Tipo l'elicottero a cui devi distruggere i rotori non ho ancora capito come mai il mio missile andava a segno e a volte no. complici i comandi assurdi del lanciamissili che deve essere buttato a terra per passare ad un altra arma per sconfiggere i minion.



mmmh adesso ho dei vuoti, cmq non dovresti essere nemmeno a metà gioco :uhm: .....in autostrada non ci seri ancora andato giusto? :look:

Eric Starbuck
20-06-16, 17:13
No, no. sono proprio all'inizio. Steam dice 5 ore. non so quanto dura, ho fatto il prologo, i bassifondi e le fogne.

Grazie per il link di Wikipedia... ora capisco perchè nei miei ricordi c'era un goku diverso e la parola "supermito scimmia" era un altro cartone che probabilmente vidi di sfuggita da piccolo.

anton47
20-06-16, 19:07
No, no. sono proprio all'inizio. Steam dice 5 ore. non so quanto dura, ho fatto il prologo, i bassifondi e le fogne.

Grazie per il link di Wikipedia... ora capisco perchè nei miei ricordi c'era un goku diverso e la parola "supermito scimmia" era un altro cartone che probabilmente vidi di sfuggita da piccolo.se stai facendo binary domain, ribadisco:
alla fine fai scorrere tutti i titoli di coda stando attento a non interromperli...

Glorfindel
20-06-16, 19:52
Nulla, la città di Watch Dogs ha la personalità di una talpa senza occhi. GTA è 5 livelli sopra. Non ti fa sentire a casa, ti fa sentire sempre un estraneo.

Le macchine si urtano agli incroci e rimangono ferme PER L'ETERNITA'.

Non ha nulla di piacevole, non è piacevole girare cazzeggiando.

Ci sono troppe missioni di corsa a checkpoint, la polizia quando ti insegue non è divertente (ti sta sul culo sempre, pure quando la semini). Per ora ci sono i dissuasori, ma quando li attivi ci sbatti PURE TU CONTRO.

Mi sono rotto a vedere le icone dei passanti che coprono mezzo schermo.

Cioè, si vede chiaramente che la base è interessante e che ci sono tante cose da fare, ma la sensazione è che gli manchi l'anima (gli scacchi... ci ho fatto due partite, ma dai, perchè dovrei continuare, mi sono già rotto le palle).

Guarda un pò, proprio come il primo Assassin's Creed, dove però la personalità era ben più marcata.

Non è brutto, lungi da me affermare come tanti che sia merda. Però sì, l'occasione sprecata è palpabile.

paolinhos
20-06-16, 20:13
È un gioco pallosissimo.. ce l'ho lì installato da una vita ma non ce la faccio a giocarci.

PistoneViaggiatore
20-06-16, 21:51
Io in questi giorni ho raggiunto un illuminazione nuova. Basta ai giochi pallosissimi. Per dire, Deadly Premonition, mi sa che mi vedrò un longplay senza il gameplay coi mostri, e SENZA gli infiniti giri in città fantasma. Accidenti perche la roba giappa matta mi piace ma questo era un TEDIO ...due marons.

Zhuge
20-06-16, 22:04
finito (per la seconda volta) Mafia II, adesso voglio fare almeno il DLC di Joe perché quelli di Jimmy mi sa che mi rompo le palle :sisi:

ho trovato tutti i playboy stavolta

CX3200
20-06-16, 22:06
Io in questi giorni ho raggiunto un illuminazione nuova. Basta ai giochi pallosissimi. Per dire, Deadly Premonition, mi sa che mi vedrò un longplay senza il gameplay coi mostri, e SENZA gli infiniti giri in città fantasma. Accidenti perche la roba giappa matta mi piace ma questo era un TEDIO ...due marons.

cerca di resistere ancora un po', a circa metà gioco il ritmo si fa più sostenuto e c'è meno esplorazione


deadly premonition è un gran bel gioco se si ha la forza di chiudere un'occhio sui molti difetti....solo gli eletti posso aspirare a godersi il finale :snob:

PistoneViaggiatore
20-06-16, 22:09
Nah, gia non trovo il tempo di gioca ai titoli che davvero mi preme giocare, taglio via il superfluo come una ghigliottina da oggi in poi

Glorfindel
20-06-16, 22:12
nulla da fare:

chiudo gli occhi e cerco di immaginarmi in quella città.

Il vuoto.

Non la capisco, eppure c'è. Ma è come una bella donna che scopri essere bella solo perchè assomiglia a una bambola, ma che non te lo fa rizzare, anche se sei in astinenza da 3 mesi.

Eppoi, cavolo, le canzoni alla radio sono atroci e il volume delle voci sembra provenire da un tunnel profondo 56 metri. E lo tengo al massimo. Se abbasso musica ed effetti sonori sento il rumore del mio sangue nelle orecchie. E uno che martella a 5 isolati di distanza. Ah, ho le cuffie.

Per ora il voto è 5/10: non è sufficiente, e non si impegna nemmeno

PistoneViaggiatore
20-06-16, 22:15
Videogiocare non può essere soffrire.

Cambia gioco, ce ne saranno sicuro almeno 36 che devi giocare assolutamente e non lo fai

Ti parlo come se parlassi a me in uno specchio figliolo...

CX3200
20-06-16, 22:15
Nah, gia non trovo il tempo di gioca ai titoli che davvero mi preme giocare, taglio via il superfluo come una ghigliottina da oggi in poi

allora vai viah infedele :no:

Glorfindel
20-06-16, 22:18
Videogiocare non può essere soffrire.

Cambia gioco, ce ne saranno sicuro almeno 36 che devi giocare assolutamente e non lo fai

Ti parlo come se parlassi a me in uno specchio figliolo...

no, lo voglio finire, seguendo principalmente le missioni base.

Anche perchè quando sentirò parlare del gioco potrò rispondere con cognizione di causa.

E perchè sono ottimista nel seguito, e voglio vedere come va avanti la vicenda e se ci saranno personaggi comunque interessanti che potrei trovare nello stesso.

CX3200
20-06-16, 22:23
no, lo voglio finire, seguendo principalmente le missioni base.

Anche perchè quando sentirò parlare del gioco potrò rispondere con cognizione di causa.

E perchè sono ottimista nel seguito, e voglio vedere come va avanti la vicenda e se ci saranno personaggi comunque interessanti che potrei trovare nello stesso.

fossi in te non lo sarei, ti conviene guardare quello che hanno mostrato all'e3, il gameplay sembra essere invariato, ma soprattutto il nuovo protagonista è in lizza come peggior personaggio della storia dei vg :bua:

PistoneViaggiatore
20-06-16, 22:24
...alcuni DECIDONO di essere martiri, non è sempre una chiamata a cui non si può dir di no.

Glorfindel
20-06-16, 22:29
dai voglio crederci un pochino: con AC ci riuscirono

ah, un'altra cosa: non si capisce mai che cacchio di ora del giorno è!

Harry_Lime
20-06-16, 22:39
nulla da fare:

chiudo gli occhi e cerco di immaginarmi in quella città.

Il vuoto.

Non la capisco, eppure c'è. Ma è come una bella donna che scopri essere bella solo perchè assomiglia a una bambola, ma che non te lo fa rizzare, anche se sei in astinenza da 3 mesi.

Eppoi, cavolo, le canzoni alla radio sono atroci e il volume delle voci sembra provenire da un tunnel profondo 56 metri. E lo tengo al massimo. Se abbasso musica ed effetti sonori sento il rumore del mio sangue nelle orecchie. E uno che martella a 5 isolati di distanza. Ah, ho le cuffie.

Per ora il voto è 5/10: non è sufficiente, e non si impegna nemmeno
Non ti preoccupare. Se non ti piace significa semplicemente che la tua capacità cognitiva è al di sopra di quella di eric_starbuck. :asd:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

LordOrion
21-06-16, 09:47
Ho iniziato Lichdom Battlemage.
Gia' dopo meno di un ora mi pare una Granbellamerdah(tm).

Eric Starbuck
21-06-16, 10:14
Ci sono troppe missioni di corsa a checkpoint, la polizia quando ti insegue non è divertente (ti sta sul culo sempre, pure quando la semini). Per ora ci sono i dissuasori, ma quando li attivi ci sbatti PURE TU CONTRO.

:asd: ma qui sei tu che non sai giocare! i dissuasori, i semafori etc, durante gli inseguimenti vanno attivati col monotasto: "hack this matafakka!" solo ed esclusivamente quando lampeggiano e fanno un effetto sonoro tipo: "ora! ora! dai! premi il tasto!"

Comunque le prime volte pure io mi schiantavo contro i dissuasori, il gioco spiega molto male le sue caratteristiche.



Eppoi, cavolo, le canzoni alla radio sono atroci e il volume delle voci sembra provenire da un tunnel profondo 56 metri. E lo tengo al massimo. Se abbasso musica ed effetti sonori sento il rumore del mio sangue nelle orecchie. E uno che martella a 5 isolati di distanza. Ah, ho le cuffie.


Si, le voci sono recitate benissimo ma il volume è bassissimo! avendo le cuffie collegate alla TV non devo mai regolare il volume ma per WD ho dovuto fare un eccezione ed alzare il volume cuffia di un bel po'.


il nuovo protagonista è in lizza come peggior personaggio della storia dei vg :bua:

Quoto. tremendo. inaffrontabile. rimpiangeremo tutti quella faccia da pesce lesso di Aiden e il suo bellissimo impermeabile svolazzante.


Non ti preoccupare. Se non ti piace significa semplicemente che la tua capacità cognitiva è al di sopra di quella di eric_starbuck. :asd:


Never asked for this!


Ho iniziato Lichdom Battlemage.
Gia' dopo meno di un ora mi pare una Granbellamerdah(tm).

Ma non è solo multiplayer? non l'ho mai installato.

LordOrion
21-06-16, 10:23
Ma non è solo multiplayer?

No, c'e' SOLO la sua brava campagna single



... non l'ho mai installato.

E da quello che ho visto finora non hai perso nulla :bua:

anton47
21-06-16, 12:19
è proprio vero che "sicuro è morto"
se c'è una saga che mi ha profondamente rotto le balle è quella di assassin's creed
ma mi è capitato di trovare un'offerta per pochi spiccioli e ho preso unity quasi senza neanche pensarci
ha dormito poi, non so perché, l'ho scaricato
la cosa sorprendente è che, provato un paio d'ore: MI HA PRESO! :eek2:
comincia come un feuilleton e graficamente è da sballo, quando sono entrato nella sainte chapelle sono caduto dalla sedia davanti a tanto splendore
bene, vediamo quanto tiene prima di annoiarmi

Crasher
21-06-16, 14:24
Io in questi giorni ho raggiunto un illuminazione nuova. Basta ai giochi pallosissimi. Per dire, Deadly Premonition, mi sa che mi vedrò un longplay senza il gameplay coi mostri, e SENZA gli infiniti giri in città fantasma. Accidenti perche la roba giappa matta mi piace ma questo era un TEDIO ...due marons.
In effetti per chiudere un occhio sulle varie mancanze tecniche e di gameplay ci vuole una gran pazienza, io ne ho un bel ricordo ma probabilmente a doverlo rigiocare adesso mi smaronerei.

Fenris
22-06-16, 03:43
Finito Neptunia 1

Nel complesso è carino come jrpg.Non fosse che ad un certo punto devia nel grind per fare qualunque cosa.Ok che lo si può saltare quasi del tutto ma si perde una buona fetta del gioco tra personaggi,equip e costumi imboscati dietro il farm :bua:

Per dire,in 45 ore ho visto il true ending,portato tutti i pg che ho al cap...E probabilmente avrò sbloccato la metà degli item e mi mancano 3 pg (con l'aggiunta che anche giocando TUTTO è impossibile sbloccarli tutti e 3 nel primo playthrough :bua: ):Che poi per un jrpg 45 ore con grind non son manco tante nel complesso pensandoci ma il gioco non è che sia "lunghezza FF"...

garbif83
22-06-16, 06:39
comincia come un feuilleton e graficamente è da sballo, quando sono entrato nella sainte chapelle sono caduto dalla sedia davanti a tanto splendore bene, vediamo quanto tiene prima di annoiarmi

In effetti la sensazione che ho avuto entrandoci è stata quasi come quella che ho sperimentato entrandoci di persona :sisi: l'han resa molto molto bene.
Ma in generale Parigi è fatta benissimo, i problemi di Unity sono altri.... io ci ho giocato su PS4, recentemente (quindi patchato), ma almeno 3-4 volte ho dovuto rifare del tutto alcune missioni causa crash del gioco... altro problema è che il motore grafico è molto poco ottimizzato (per fortuna con Syndicate questo problema non c'è più).

Per quanto riguarda la storia, personalmente bello il "contorno", cioè lo snodarsi della tua storia nella storia della rivoluzione francese, ma la storia vera e propria è alquanto... come dire, poco Assassin's Creed, imho.

Matsetes
22-06-16, 06:48
entrambi si basano su un noto racconto cinese "viaggio in occidente" https://it.wikipedia.org/wiki/Il_viaggio_in_Occidente :sisi:




mmmh adesso ho dei vuoti, cmq non dovresti essere nemmeno a metà gioco :uhm: .....in autostrada non ci seri ancora andato giusto? :look:
Enslaved è ispirato allo splendido Xiyou Ji? :Q___ voglio!

Richter
22-06-16, 10:51
Enslaved è ispirato allo splendido Xiyou Ji? :Q___ voglio!
Si, più o meno quanto il videogioco di Johnny Mnemonic è "ispirato" a Neuromancer.

fuserz
22-06-16, 10:57
io non capisco perché così tanta gente ce l'ha con enslaved..di sicuro non è un capolavoro senza tempo, ma è un gioco godibile, una fiaba piacevole da seguire a portare a termine. per me vale assolutamente quei 5-10 euri e quella decina d'ore da investirci su :boh2:

Richter
22-06-16, 11:03
Perchè è una merda. Lo pagai tipo 2 euro ah, quindi non è che sono amaro per i soldi buttati, ma l'ho odiato da cima a fondo. Brutti personaggi, brutta storia, brutto finale (PESSIMO finale, che rovina la storia, già di merda, ulteriormente), ci si potrebbe passare pure sopra, ma pure il gioco è una schifezza, con l'autopilota nel platforming e senza palle nel combattimento. Si gioca da solo (e pure male) e si racconta da solo (e pure male), che dovrei dire, 10/10?

Matsetes
22-06-16, 11:04
Si, più o meno quanto il videogioco di Johnny Mnemonic è "ispirato" a Neuromancer.
Lol

Comunque tanto non lo comprerei, al massimo lo metto in wishlist e spero che mi si aggiunga alla lista dei giochi posseduti per osmosi

CX3200
22-06-16, 11:10
Perchè è una merda. Lo pagai tipo 2 euro ah, quindi non è che sono amaro per i soldi buttati, ma l'ho odiato da cima a fondo. Brutti personaggi, brutta storia, brutto finale (PESSIMO finale, che rovina la storia, già di merda, ulteriormente), ci si potrebbe passare pure sopra, ma pure il gioco è una schifezza, con l'autopilota nel platforming e senza palle nel combattimento. Si gioca da solo (e pure male) e si racconta da solo (e pure male), che dovrei dire, 10/10?

se per te quella è merda, non hai mai visto vera merda :bua:

Eric Starbuck
22-06-16, 11:15
Che si salta da soli è vero, pure uncharted ha i salti meno pilotati. qui o salti nella direzione giusta o il personaggio non salta nemmeno.

è estremamente facile e rilassante, questo è vero. la storia potrò giudicarla alla fine, ma per ora mi sta piacendo.

Sto per prendere la nave volante per andare non ho capito dove.

Ieri ho giocato in coop offline Ibb&obb. veramente carino, molto più cervellotico alla "portal" di quel che pensavo. Promosso!

Trine 2 invece mi ha smaronato completamente dopo 10 minuti. (ero già arrivato a metà gioco l'anno scorso) lo trovo così approssimativo e "caotico" che l'ho rage-disinstallato.

Richter
22-06-16, 11:20
se per te quella è merda, non hai mai visto vera merda :bua:
Pff, stai parlando con uno che ha Daikatana, Dusk 12, Vivisector e You Are Empty, credimi, ho visto la peggio merda :asd:

In ogni caso Enslaved resta merda, il fatto che esista Critical Path non rende Enslaved meno merda

CX3200
22-06-16, 11:24
Pff, stai parlando con uno che ha Daikatana, Dusk 12, Vivisector e You Are Empty, credimi, ho visto la peggio merda :asd:

In ogni caso Enslaved resta merda, il fatto che esista Critical Path non rende Enslaved meno merda

ma anche no, può non piacerti ma non è sicuramente merda, anzi per me è meglio di molta roba più blasonata che viene spacciata per capolavoro

un gioco più che dignitoso con alcuni difetti, dopo tutto il gioco perfetto non esiste, che imho è degno di essere giocato :sisi:

Glorfindel
22-06-16, 11:29
Perchè è una merda. Lo pagai tipo 2 euro ah, quindi non è che sono amaro per i soldi buttati, ma l'ho odiato da cima a fondo. Brutti personaggi, brutta storia, brutto finale (PESSIMO finale, che rovina la storia, già di merda, ulteriormente), ci si potrebbe passare pure sopra, ma pure il gioco è una schifezza, con l'autopilota nel platforming e senza palle nel combattimento. Si gioca da solo (e pure male) e si racconta da solo (e pure male), che dovrei dire, 10/10?

10/10 no, ma per come parli sembra che i voti siano due:

10/10

il resto è merda

CX3200
22-06-16, 11:33
10/10 no, ma per come parli sembra che i voti siano due:

10/10

il resto è merda

welcome to the internet, dove tutto è bianco o lammerda :asd:

anton47
22-06-16, 11:58
welcome to the internet, dove tutto è bianco o lammerda :asd:this :asd:
c'è sempre l'equazione: non mi è piaciuto perché non risponde ai miei criteri personali = merda
con buona pace della fantomatica "oggettività" :asd:

Ro9
22-06-16, 13:10
Sinceramente non riesco a dar torto a Richter. Non è questione di bianco o nero, è proprio che Enslaved è veramente inutile come gioco. Il gameplay è una barzelletta, e allora uno pensa "beh allora sarà almeno story-driven", ma pure la storia è una barzelletta.

L'unica cosa decente è che graficamente è dignitoso quindi giusto se si lascia andare la vena da graphic whore o da catturatore di screenshot lo può portare alla risicata sufficenza.

CX3200
22-06-16, 13:33
Sinceramente non riesco a dar torto a Richter. Non è questione di bianco o nero, è proprio che Enslaved è veramente inutile come gioco. Il gameplay è una barzelletta, e allora uno pensa "beh allora sarà almeno story-driven", ma pure la storia è una barzelletta.

L'unica cosa decente è che graficamente è dignitoso quindi giusto se si lascia andare la vena da graphic whore o da catturatore di screenshot lo può portare alla risicata sufficenza.

a me da fastidio l'atteggiamento "la mia parola è legge, se a me nn piace allora è merda" non la critica in se


che poi a uno non piace non è certo un problema ognuno ha i suoi gusti ed opinioni

Glorfindel
22-06-16, 13:49
Sinceramente non riesco a dar torto a Richter. Non è questione di bianco o nero, è proprio che Enslaved è veramente inutile come gioco. Il gameplay è una barzelletta, e allora uno pensa "beh allora sarà almeno story-driven", ma pure la storia è una barzelletta.

L'unica cosa decente è che graficamente è dignitoso quindi giusto se si lascia andare la vena da graphic whore o da catturatore di screenshot lo può portare alla risicata sufficenza.

il fatto è diverso:

io ad esempio sto giocando a Watch Dogs. Sinceramente non mi sta colpendo molto, ma non è malaccio. Non è merda.

Lo boccio nel complesso (per ora, poi magari recupera addirittura), ma non lo dipingo come leggo in rete:

- è merda

- è apprezzabile comunque

Ora, a volte bisogna un poco intendersi perchè c'è davvero gente che se qualcosa non ti piace è merda, e poco contano le argomentazioni: i personaggi sono piatti come la merda. L'argomentazione inizia bene (sono piatti) ma finisce populisticamente (merda). Per me non è un'analisi, perchè esistono anche scale di grigio.

La storia è una barzelletta? Quante volte l'ho sentita sta cosa! Innumerevoli.

Il punto è: che fai, me lo paragoni a The Witcher 3? A cosa me lo paragoni?

A volte la storia, è vero, delude e non piace, ma a volte è questione di gusti (per te è brutta anche se me lo spieghi, ma "merda" è una sentenza, uno zero assoluto): se mi dicono che la storia di Assassin's Creed 4 è merda rido a crepapelle, eppure c'è gente che lo dice. Ora, in base ai criteri di valutazione usati in questi casi, qual è il credito che si può dare?

Molto basso.

A sto punto, quasi finito Uncharted 2, potrei dire che non capisco come mai abbia avuto tanto successo un gioco con trama banale, personaggi piatti, corridoi infiniti di sparatorie, 2-3 enigmi in totale (e aveva copiato da Tomb Raider?). Mi limito a dire che mi aspettavo molto di più, capisco che possa piacere tantissimo, ma di certo non lo vedo nell'olimpo delle opere d'arte. La grafica è bella e mostra i muscoli della PS3: peccato che sia quasi tutto sfondo... irraggiungibile.

Però se dico che è merda...

anton47
22-06-16, 14:07
ma infatti io ho smesso di frequentare il 3ad di F4 (causa haters estremi: "solo merda sciolta, non si discute, se trovo uno che osa a trovarci anche un solo pregio lo copro di disprezzo e poi lo scuoio vivo") e quello di TW3 (causa fanboy al limite del vomitevole: "solo divinità, nessuna pecca, se incontro un migrante polacco qualunque mi inginocchio e lo spompino con effetto immediato") :asd:
stucchevole :yawn:

Viggio
22-06-16, 14:27
entrambi si basano su un noto racconto cinese "viaggio in occidente" https://it.wikipedia.org/wiki/Il_viaggio_in_Occidente :sisi:






e se vi ricordate, prima ancora di Dragonball (e se non sbaglio sempre di Toriyama), c era un altro cartone, Monkey penso si chiamasse?... ovviamente direttamente ispirato a quel racconto, dove il protagonista era una scimmietta, con kimono rosso e un anello sulla fronte, che aveva il bastone allungabile e viaggiava su una nuvoletta...e non voglio sbagliarmi, ma penso si chiamasse sempre SonGoku...poi ri-partendo da lì, Toriyama ha creato Dragonball

Comunque molto molto bello Enslaved...magari non lunghissimo ma a me è piaciuto tanto

EDIT: eccolo! :asd:

https://youtu.be/uUosqxEDCgg



Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

akrilico
22-06-16, 14:42
no, ragazzi, i giochi brutti sono veramente altri
ma anche quelli mediocri
per me è un gioco da 7/10

graficamente è più che buono. molto più che dignitoso
la storia è diciamo nella media degli action in terza. nulla di che. ma non lo giochi tanto per la storia
i personaggi secondo me invece sono azzeccati e funzionano
il gameplay è classico, per cui se giudichiamo negativamente il gameplay di enslaved, allora buttiamo via il 70% dei giochi degli ultimi 20 anni
io non me lo ricordo 'facile'. certo, si porta avanti senza problemi, ma come del resto tutti i vg dalla ps2 in poi. credo di averlo giocato a difficile (solitamente gioco sempre al livello di difficoltà appena sotto il livello massimo disponibile). anche in questo caso, i giochi facili sono veramente altri

non credo che abbia niente ad invidiare a bho, uno sly raccoon, per dire il primo che mi viene in mente

Eric Starbuck
22-06-16, 14:57
e se vi ricordate, prima ancora di Dragonball (e se non sbaglio sempre di Toriyama), c era un altro cartone, Monkey penso si chiamasse?... ovviamente direttamente ispirato a quel racconto, dove il protagonista era una scimmietta, con kimono rosso e un anello sulla fronte, che aveva il bastone allungabile e viaggiava su una nuvoletta...e non voglio sbagliarmi, ma penso si chiamasse sempre SonGoku...poi ri-partendo da lì, Toriyama ha creato Dragonball

Comunque molto molto bello Odyssey...magari non lunghissimo ma a me è piaciuto tanto

EDIT: eccolo! :asd:

https://youtu.be/uUosqxEDCgg



Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Si si. l'ho citato nel mio primo post dopo che CX mi ha parlato di viaggio a occidente. l'avevo sopito nella memoria come supermito scimmia... e ho capito anche i deja-vu quando ho visto per la prima volta dragonball. (mi sembrava di averlo già visto prima.)

benvelor
22-06-16, 15:46
Nah, gia non trovo il tempo di gioca ai titoli che davvero mi preme giocare, taglio via il superfluo come una ghigliottina da oggi in poi

ti stimo, io a volte sono tirchio e mi massacro le balle: ho speso, devo finirlo! :bua:
mi sta passando in questo momento per Rise of Tomb Raider, marò che paio di coglioni!! Credo che fottesegherò di reliquie e tombe e vado sulla trama principale per vedere come va a finire
continuo ad insistere sul fatto che le tombe e i segreti non devono essere slegati dalla trama: devo salvare tizio, ma DONG! tomba nelle vicinanze... :facepalm:
dovrebbero essere integrate, fare parte del livello, anche costringendomi a deviare per cercare l'attrezzatura adatta per entrarci, ma obbligandomi a farle: più enigmi ambientali, più TR, insomma!

Lars_Rosenberg
22-06-16, 16:58
ti stimo, io a volte sono tirchio e mi massacro le balle: ho speso, devo finirlo! :bua:
mi sta passando in questo momento per Rise of Tomb Raider, marò che paio di coglioni!! Credo che fottesegherò di reliquie e tombe e vado sulla trama principale per vedere come va a finire
continuo ad insistere sul fatto che le tombe e i segreti non devono essere slegati dalla trama: devo salvare tizio, ma DONG! tomba nelle vicinanze... :facepalm:
dovrebbero essere integrate, fare parte del livello, anche costringendomi a deviare per cercare l'attrezzatura adatta per entrarci, ma obbligandomi a farle: più enigmi ambientali, più TR, insomma!

Rise non l'ho ancora preso, ma nel precedente Tomb Raider, che comunque mi è piaciuto molto, le tombe le ho saltate quasi tutte. Rompevano il ritmo dell'azione e basta imho.

Eric Starbuck
22-06-16, 17:14
Concordo. in entrambi i giochi comunque puoi "tornare indietro" per farle quando vuoi.

Ad un certo punto pure io sono diventato come Absint: quando un gioco mi logora, via di machete!

Poi ci sono quei giochi tipo Watch_dogs... che per quanto mi sminchiano... voglio arrivarci in fondo, salto ogni secondaria etc solo per vedere il "the end".

Glorfindel
22-06-16, 17:34
Dio, dopo 2 giorni ho scaricato Final Fantasy XIII:

in effetti è un port di cacca, su PS3 gira meglio :asd:

Cioè, si permette di scattare anche quando il counter segnala 60 fps fissi :asd:

Hanno combinato pasticci con la sequenza degli fps che arrivano a video.

non c'è G-Sync che tenga!

Richter
22-06-16, 18:13
10/10 no, ma per come parli sembra che i voti siano due:

10/10

il resto è merda
Ma il problema è quello, che non arriva neanche alla mediocrità, mi ha fatto cagare in... cazzo, tutto. Non posso neanche dire eh ma questo era carino, dai, in fondo è sufficiente, no, mi ha fatto schifo al 100%, che ci posso fare? Se trovo una roba mediocre la chiamo mediocre, se trovo una roba sufficiente la chiamo sufficiente, se trovo enslaved, mi dispiace, ma lo chiamo merda

Vogliamo salvare qualcosa per arrivare alla mediorità? Okay, guardiamo, non so, le animazioni? Sono brutte. Sono legnose e animate male e palesemente renderizzate a framerate molto bassi, mancano un sacco di frame d'animazione ed intere animazioni intermedie tra una posizione e l'altra, specie in combattimento. Perfino i PG di final fight avevano più frame d'animazione per tirare un pugno e sai quanti ne avevano? DUE.

Il doppiaggio? Fa cagare pure quello. Trip è vagamente tollerabile, anche se blanda come l'acqua, ma diventa insopportabile quando inizia a cambiare attitudine, intonazione e PERSONALITA' da una frase all'altra, Monkey non è tanto meglio, con l'aggravante che ha pure una voce nasale fastidiosissima, sembra uno che non respira dalla bocca dal 1982. Poi sti due hanno la presenza scenica e l'alchimia di acqua e olio in un bicchiere, sono rigidi, noiosi, si malsopportano e non fanno rimbalzare bene le battute tra di loro. Il maiale è il più sopportabile dei tre, ma lo si vede per tipo cinque minuti.

Cosa rimane, il design dei personaggi? Mi fa cagare pure quello. Sono deformi, ma non in modo cartoon, stilizzato o intrigante, no, sono deformi e basta, deformi e renderizzati con texture realistiche allo stesso tempo. Fanno impressione. Sembrano il risultato di un disegnatore a cui hanno raccontato miti e leggende di Team Fortress 2 e Samurai Jack e anime anni '90, ma non ci ha capito un cazzo e ha fatto di testa sua. Di nuovo, Monkey si guadagna la corona (har har) per essere PARTICOLARMENTE brutto, con le gambine piccine picciò e la faccia larga e piatta, tipo badile. Di nuovo, sarebbe okay come personaggio cartoon, ma è renderizzato con texture realistiche. Fa senso, fa schifo.

Gli ambienti? Carucci, anche se già visti in tipo 35 anni di cinema e videogioco post-apocalittico, è l'unica parte che meriterebbe la mediocrità, ma hanno usato l'unreal engine 3, quindi sono rovinati dall'illuminazione di merda, pre-baked, con le lightmap che quake 3 arena cristo santo nel 1999 le renderizzava a risoluzione più alta, texture che altalenano tra l'ultra dettagliato e l'ultra blurroso senza un minimo di coerenza stilistica ed in generale scenari iper statici ed illuminati male.

fixx1983
22-06-16, 20:25
Si ma parliamo di roba dei Ninja Theory. Han fatto 3 giochi di cui salvabili ZERO :asd:

Di Enslaved si salva SOLO il comparto tecnico, perché a livello ludico è roba per bambini speciali, si gioca da solo. Non c'è platforming, non c'è action. Non c'è NULLA. La trama è di una mediocrità incredibile.

Boh, se questo vale 7/10 non so che dire.

A meno che non significhi 7 diviso 10 :sisi:

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Viggio
22-06-16, 20:27
Sinceramente non riesco a dar torto a Richter. Non è questione di bianco o nero, è proprio che Enslaved è veramente inutile come gioco. Il gameplay è una barzelletta, e allora uno pensa "beh allora sarà almeno story-driven", ma pure la storia è una barzelletta.

L'unica cosa decente è che graficamente è dignitoso quindi giusto se si lascia andare la vena da graphic whore o da catturatore di screenshot lo può portare alla risicata sufficenza.
Prendo esempio dal tuo post, ma è una domanda che rivolgo a tutti:

ad esempio, finali a pagamento etc. a parte, come giudicate Asura's Wrath?

personalmente, posso ammettere che mi abbia regalato qualche momento d spasso, ma se ripenso al gioco in generale mi chiedo : "ma a che cazzo ho 'giocato'?" :asd:

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

fixx1983
22-06-16, 20:32
Asura aveva un lore potenzialmente incredibile, ma il gioco si riduce a un gigantesco QTE.

E non capisco chi possa seriamente apprezzare un gigantesco QTE.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Viggio
22-06-16, 20:33
Si ma parliamo di roba dei Ninja Theory. Han fatto 3 giochi di cui salvabili ZERO :asd:

Di Enslaved si salva SOLO il comparto tecnico, perché a livello ludico è roba per bambini speciali, si gioca da solo. Non c'è platforming, non c'è action. Non c'è NULLA. La trama è di una mediocrità incredibile.

Boh, se questo vale 7/10 non so che dire.

A meno che non significhi 7 diviso 10 :sisi:

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo...

A me Heavenly Sword è piaciuto...sarà che è stato uno dei primi giochi che ho avuto su PS3, ma mi è piaciuto

Anche in questo caso, peccato per la cortezza :bua:

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

fixx1983
22-06-16, 20:35
Non sono d'accordo...

A me Heavenly Sword è piaciuto...sarà che è stato uno dei primi giochi che ho avuto su PS3, ma mi è piaciuto

Anche in questo caso, peccato per la cortezza :bua:

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Dovresti riprovarlo mo, a mente lucida. Ai tempi per PS3 la scelta era davvero striminzita, e a livello tecnico anche HS era davvero bello.

Ma manca il gioco. Non serve skill. Non dico Suppaskillevah, ma un minimo sindacale per renderlo, boh, divertente?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Ro9
22-06-16, 21:31
Dovresti riprovarlo mo, a mente lucida. Ai tempi per PS3 la scelta era davvero striminzita, e a livello tecnico anche HS era davvero bello.

Ma manca il gioco. Non serve skill. Non dico Suppaskillevah, ma un minimo sindacale per renderlo, boh, divertente?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

This.

E già all'epoca quando uscì era "ok", quando poi sono iniziati ad uscire altri giochi su PS3 appartenenti allo stesso genere è saltato ancora più all'occhio quanto fosse scarno e banale.

L'unica cosa che salvo di Heavenly Sword è il motion capture facciale durante le cutscene.

Richter
22-06-16, 21:58
Prendo esempio dal tuo post, ma è una domanda che rivolgo a tutti:

ad esempio, finali a pagamento etc. a parte, come giudicate Asura's Wrath?

personalmente, posso ammettere che mi abbia regalato qualche momento d spasso, ma se ripenso al gioco in generale mi chiedo : "ma a che cazzo ho 'giocato'?" :asd:

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Onestamente? Asura's wrath è molto più godibile di enslaved e ti spiego subito perchè: il gioco è un enorme QTE, ma stai guardando (e giocando un pochino) un lavoro della madonna, un buon anime con tante mazzate, tecnicamente ottimo, animato benissimo (e per un anime interattivo conta un botto), storia PAZZA ma godibile, ben diretto, artisicamente/visivamente coerente, interessante e gradevolissimo. Si gioca poco e niente, ma almeno compensa, non so se mi spiego

Il punto è che asura's wrath non fa molto per essere un videogioco, ma è un lavoro con dietro una visione coerente e tanto talento, dietro enslaved ci vedo soltanto un mucchio di gente che s'è illusa di essere molto più brava di quanto sia in realtà e si crede superiore.

Eric Starbuck
23-06-16, 08:06
Io capisco benissimo le vostre critiche. mi sembrano tutte sensate e mi ci ritrovo... però non riesco a dire che è un brutto gioco. Io odio i "picchiaduro" e non presi mai in considerazione ne enslaved ne heavenly sword proprio perchè li avevo classificati in un genere che non faceva per me. (e la demo di enslaved non aiutava visto che era molto basata sul tutorial di combattimento).

Dall'altra parte però i salti sono automatici, è impossibile cadere e non c'è il minimo "thrill" da paura di sbagliare. Quindi cosa rimane? Non lo so... però mentre gioco mi rilasso e mi svago e non mi viene voglia di disinstallare il gioco per noia.

L'unica critica che non accetto assolutamente è quella sul doppiaggio (se parli di quello italiano). io semplicemente ADORO quel doppiatore. vorrei sentirlo parlare tutto il giorno, altro che voce nasale! potessi averla io la voce di claudio moneta!

akrilico
23-06-16, 08:21
ma che cavolo di ragionamento è?
ora misuriamo la qualità dei vg in base alla spocchia di chi l'ha fatto? :asd:

cmq ragazzi, sul piano tecnico, per chi dice che è mediocre o lammerda, stiamo parlando di questo:

http://sim1.subirimagenes.net/img/2014/01/15//140115062626131019.jpg
http://www.onlinekeystore.com/images/D/ss_a73484216875e13c9bb522e0da1132c11c1b01ab.1920x1 080.jpg
http://www.lightninggamingnews.com/wp-content/gallery/enslaved-odyssey-to-the-west-premium-edition-screenshots-marks-its-release-on-psn-steam/enslaved-odyssey-to-the-west-premium-edition-screenshots-marks-its-release-on-psn-steam-10.jpg

le animazioni erano ottime. l'unico aspetto attaccabile è il framerate, almeno su ps3 (le altre versioni non le ho viste)

il gameplay è CLASSICISSIMO. action in terza, con combattimenti corpo a corpo, blandi elementi platform a la assassin's creed, crescita dei potenziamenti e delle armi

non è più corridoio di altri giochi della stessa generazione (forse ora ci stiamo abituando agli open world).
non so, avete presente fear? ecco, quello è un corridoio
o dead space. sarebbe meno corridoio di enslaved?

suvvia

Eric Starbuck
23-06-16, 09:24
Akri, la loro critica non è sul corridoio, ma sul fatto che i combattimenti sono molto facili e poco profondi (a me piacciono perchè non sono un fan dei picchiaduro e per esempio in giochi come darksiders li ho odiati per le troppe combo e mosse disponibili) ed i salti automatici, cosa che un po' non gli si può dare torto, è più facile cadere in Assassin's creed o Uncharded che qui... il che è tutto un dire.

Per la fluidità, su PC va benissimo! 60FPS stabilissimi con qualche scattino solo durante gli autosave subito dopo le cutscene. (però mi ricordo qualche magheggio per farlo, in origine il gioco gira a 30fps anche su pc... lo installai almeno un anno fa e ci sto giocando solo ora. non ricordo cosa feci di preciso.)

Adesso ho ancora più voglia di finirlo per poter giudicare la storia e il gioco nel suo complesso. Mi piacerebbe poter usare la nuvola più spesso.

Comunque graficamente, considerando anche la sua età, non gli si può dire proprio nulla, ecco un mio screen:

http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/258210114348832503/415B850BF70895BA1EC67920217677C3A8B1E9DF/

akrilico
23-06-16, 10:20
bhè, ma non è uno slasher tipo dmc o bayonetta
è più tipo un ratchet e clank, per dire

anton47
23-06-16, 10:33
faccio outing: mi ha divertito enormemente
enslaved pride :tsk:

Harlan Draka
23-06-16, 11:14
Assassin's Creed Syndicate ha deciso che non devo proseguire... mentre dopo aver ricaricato il ceckpoint in una missione di Dickens si è sputtanato il gioco e mi sono spariti quasi tutti i progressi del gioco mi sono rimasti solo i collezionabili trovati ad eccezione dei segreti (e li avevo tutti), Ma ora sulla mappa non ci sono icone delle missioni quindi non posso continuare :|

sono sparite anche metà delle opzioni dal menù di pausa :|

ero a 18 ore yay

Eric Starbuck
23-06-16, 11:18
Azz... come cacchio... me nel frattempo è uscita una patch? mi sa che devi provare a verificare l'integrità dei file... se lo hai su uplay è SICURO che te lo fa riscaricare tutto in caso di errori. :bua:

Harlan Draka
23-06-16, 11:23
Azz... come cacchio... me nel frattempo è uscita una patch? mi sa che devi provare a verificare l'integrità dei file... se lo hai su uplay è SICURO che te lo fa riscaricare tutto in caso di errori. :bua:

non lo so, provo a fare la verifica :bua:

mi ha ributtato alla sequenza 1, 5% ma sono nella mappa di londra :bua:

fuserz
23-06-16, 11:42
oh possiamo star qui a discutere quanto vogliamo di tecnica, salti, corridoi, sta di fatto che a me enslaved è piaciuto molto, e soprattutto mi ha divertito enormemente più di asura's wrath che a na certa non vedevo l'ora che finisse, quindi direi che è questione di gusti e bon. sarò strano io? po esse, considerando che ho giocato tutti i borderlands senza annoiarmi mai e invece non mi sono emozionato con life is strange e to the moon, ma anche chissenefrega alla fine :bua:
live and let live e bonanotte :sisi:

Harlan Draka
23-06-16, 12:49
file verificati e tutti a posto :bua:

Eric Starbuck
23-06-16, 14:23
file verificati e tutti a posto :bua:

Azz... il problema è che ora ti avrà sicuramente aggiornato anche i salvataggi cloud. non saprei che dirti. sembra proprio un problema di save corrotto... però per le opzioni del menu mancanti mi sembra strano.

Painmaker87
23-06-16, 14:46
Pillars of eternity

LordOrion
23-06-16, 14:59
Lichdom: Battlemage

PistoneViaggiatore
23-06-16, 16:03
Cmq no, non l'ho disinstallato deadly premonition, mi intriga troppo, troverò il tempo di giocarlo.

Potreste spiegarmi solo come si fa a far passare il tempo rapidamente? Nel senso che aspetto di poter entrare a sto palazzo di ricevimenti o quel che era ma mancano tipo ore nel gioco, mi serve un modo per poter "saltare" all'orario giusto il più possibile rapidamente, altrimenti me sparo :bua:

Glorfindel
23-06-16, 16:18
Sto giocando Final Fantasy XIII

e mi sta piacendo!

http://i.imgur.com/A42qqqz.jpg

zinho
23-06-16, 17:57
Sto giocando Final Fantasy XIII

e mi sta piacendo!

http://i.imgur.com/A42qqqz.jpg

:muaha:

PistoneViaggiatore
23-06-16, 18:30
L'espressione di Totò ci sta perfettamente :asd:

Starato
23-06-16, 18:31
Cmq no, non l'ho disinstallato deadly premonition, mi intriga troppo, troverò il tempo di giocarlo.

Potreste spiegarmi solo come si fa a far passare il tempo rapidamente? Nel senso che aspetto di poter entrare a sto palazzo di ricevimenti o quel che era ma mancano tipo ore nel gioco, mi serve un modo per poter "saltare" all'orario giusto il più possibile rapidamente, altrimenti me sparo :bua:
Fuma! :sisi:

PistoneViaggiatore
23-06-16, 18:40
Eh ma come? Ndo le compro stw sigarettw? Già le avevo? Non ricordo più... :uhm: (non lo avvio da un po' )

Harlan Draka
23-06-16, 18:42
Azz... il problema è che ora ti avrà sicuramente aggiornato anche i salvataggi cloud. non saprei che dirti. sembra proprio un problema di save corrotto... però per le opzioni del menu mancanti mi sembra strano.

l'ho ricominciato, ma questa volta non prenderò i segreti, troppa rottura per un armatura brutta.

Fenris
23-06-16, 22:50
Iniziato Wallace and Gromit episode 4

Forse è la volta buona che finisco la serie :asd:

CX3200
24-06-16, 07:45
grazie al plus sto giochicchiando a nba2k16


è il primo gioco di baskett che possiedo, l'ultima volta che ho messo mano ad un titolo della saga credo sia stato 2k01 da un'amico :asd:


beh direi che il gioco è veramente profondo, per gli appassionati credo ci sia tutto quello che si possa desiderare da un gioco del genere, solo la lista dei comandi ha più tecniche di tekken, peccato sia poco intuitivo per i novellini come me


non mi avrebbe fatto schifo un tutorial per farmi impratichire con le basi (ci ho messo 1 ore a capire come saltare al fischio d'inizio :bua:) o almeno una modalità pivello, dove il gioco viene semplificato, c'è un sacco di roba che non so manco cosa farci :bua: quelli vecchi me li ricordavo più immediati, certo c'era l'amico appassionato che faceva certi numeri e impostava cose complesse, ma ricordo che io almeno riuscivo a giocare una partita decente, i comandi erano tutti molti immediati ed intuitivi......qua per far un tiro devo usare metà pad :asd:


poi vabbeh ci sono i caricamenti interminabili, per ogni strunzata carica per 10 minuti e alcuni filmati non si possono nemmeno skippare :no:

PistoneViaggiatore
24-06-16, 09:41
Io ho giocato al 10, 11 e 12 mi pare :uhm:

Ci metti un po' a prende la mano si, ma in realtà poi diventa abbastanza facile da giocare "alla sempliciona".

Però vabbè roba de azioni complesse etc devo dire non l'ho mai imparata :asd:

Lord_SNK
24-06-16, 10:38
Io mi ci sono divertito contro un amico, ma nente più. Il fatto è che il basket mi spacca le cosidette...

CX3200
24-06-16, 11:19
Io ho giocato al 10, 11 e 12 mi pare :uhm:

Ci metti un po' a prende la mano si, ma in realtà poi diventa abbastanza facile da giocare "alla sempliciona".

Però vabbè roba de azioni complesse etc devo dire non l'ho mai imparata :asd:


leggendo in giro però sembra il 2k16 abbia alzato un pelo l'asticella della difficoltà, anche nella modalità carriera sembra che la gente avezza al genere abbia difficoltà :bua:

cmq non pretendo di giocare bene subito, capisco sia un gioco dove occorre tempo per padroneggiarlo, però ecco non mi sarebbe dispiaciuto un tutorial o cmq una sezione dove ti insegna le basi e come seguire gli schemi, dai cavoli mettono tutorial anche per giochi stupidissimi e qui invece niente? :bua:

squallwii
24-06-16, 11:47
Sì, è un pó il difetto degli nba2k purtroppo

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

Harlan Draka
24-06-16, 16:07
Azz... il problema è che ora ti avrà sicuramente aggiornato anche i salvataggi cloud. non saprei che dirti. sembra proprio un problema di save corrotto... però per le opzioni del menu mancanti mi sembra strano.

anche la nuova partita si è sputtanata mentre giocavo :|

sono sparite quelle opzioni che non sono presenti all'inizo del gioco (abilità, creazione, ecc)

Harlan Draka
24-06-16, 16:19
doppio -.-

Eric Starbuck
24-06-16, 16:30
Apri un ticket con il centro assistenza ubisoft. a me hanno risolto diversi problemi... con soluzioni a caso ma hanno sempre risolto.

Richter
24-06-16, 16:49
Eh ma come? Ndo le compro stw sigarettw? Già le avevo? Non ricordo più... :uhm: (non lo avvio da un po' )
Al supermercato, il negozio del rockettaro, tranquillo che se lo hai visto non te lo scordi più. E' il negozio a due passi dalla tavernaccia texana dove vanno i motociclisti (e ci va pure Emily la sera a raccattare cazzo, la furbetta)

Crasher
24-06-16, 18:55
(e ci va pure Emily la sera a raccattare cazzo, la furbetta)
:rotfl:

CX3200
25-06-16, 14:27
http://i.imgur.com/cZivNYU.jpg

http://i.imgur.com/FdRdJQi.jpg

Harry_Lime
25-06-16, 14:29
Ma: :rotfl:

Preparati al capolavoro.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

fuserz
25-06-16, 14:39
ma :rotfl: :rotfl:

cmq appena finiti due titoli di "seconda fascia" ma che mi hanno divertito un casino: blue estate e trials of the blood dragon :rullezza:
neanche otto ore in due, mediocrità et ignoranza da vendere ma mi sono divertito un casino :asd:

blue estate è uno sparatutto su binari stile virtua cop come non se ne vedevano da tempo..storia ignorantissima ma piena di chicche e molto divertente (a patto di sapere molto bene l'inglese), spara spara senza pensieri che vola via che è un piacere.
trials of the blood dragon è il sacro graal di chi, come me, adora i giochi di trials e ha amato far cry 3 blood dragon..una roba davvero fuori di testa, che non credo possa essere partorito da mente umana che non sia sotto effetto di narcotici :asd:
anche questo, come blue estate, in tre orette abbondanti vede i titoli di coda, e la sfida non è mai sufficientemente impegnativa per i miei gusti, però c'è da dire che in entrambi i giochi si possono ripetere i livelli fino allo sfinimento per aumentare l'hiscore ed alzare le votazioni.

ora non so se cominciare the solus project, ac syndicate o mighty no 9 :uhm:

PistoneViaggiatore
25-06-16, 14:39
Al supermercato, il negozio del rockettaro, tranquillo che se lo hai visto non te lo scordi più. E' il negozio a due passi dalla tavernaccia texana dove vanno i motociclisti (e ci va pure Emily la sera a raccattare cazzo, la furbetta)
Si ok ma il problema è che come sto adesso è tutto chiuso perché è tipo mattina presto o simili. La città è un fantasma. Manca tipo troppo poco all assemblea mi pare d aver capito per dormire e far passare il tempo, sono bloccato in questa attesa interminabile delcazzo..possibile? O sbaglio qualcosa?

CX3200
25-06-16, 15:50
Ma: :rotfl:

Preparati al capolavoro.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mi sorprende la tua reazione pacata, io ti immaginavo così...
http://i.makeagif.com/media/10-22-2015/dbm8Fn.gif

:asd:

cmq primissime impressioni, anche se ho fatto pochissimo, quindi prendete i pareri con le pinze, come sapete non è rari che cambi idea a metà percorso :asd:

sono arrivato quando sbuca fuori la ragazzina 2.0, diciamo che vedo le potenzialità anche se forse non sono ancora entrato nell'ottica giusta, tanto per dire il video iniziale mi ha lasciato freddino, sarà che non ho avuto tempo di conoscere ed affezionarmi alla ragazzina 1.0 ma quando è morta ho avuto questa reazione :caffe: morta una ragazzina se ne fa un'altra :sisi: .......si sono una brutta persona :asd:

lo sto giocando a difficile giusto perché così sfrutto il gioco a pieno, ho idea che a normale sarei sovraccarico di proiettili sminchiando tutta l'atmosfera :sisi:


cmq non vedo l'ora di proseguire con la trama :sisi:


cmq anche considerando che c'hanno rimesso mano, è sorprendente che certa roba girasse su ps3 :sisi:

Harry_Lime
25-06-16, 17:21
mi sorprende la tua reazione pacata, io ti immaginavo così...
http://i.makeagif.com/media/10-22-2015/dbm8Fn.gif

:asd:

cmq primissime impressioni, anche se ho fatto pochissimo, quindi prendete i pareri con le pinze, come sapete non è rari che cambi idea a metà percorso :asd:

sono arrivato quando sbuca fuori la ragazzina 2.0, diciamo che vedo le potenzialità anche se forse non sono ancora entrato nell'ottica giusta, tanto per dire il video iniziale mi ha lasciato freddino, sarà che non ho avuto tempo di conoscere ed affezionarmi alla ragazzina 1.0 ma quando è morta ho avuto questa reazione :caffe: morta una ragazzina se ne fa un'altra :sisi: .......si sono una brutta persona :asd:

lo sto giocando a difficile giusto perché così sfrutto il gioco a pieno, ho idea che a normale sarei sovraccarico di proiettili sminchiando tutta l'atmosfera :sisi:


cmq non vedo l'ora di proseguire con la trama :sisi:


cmq anche considerando che c'hanno rimesso mano, è sorprendente che certa roba girasse su ps3 :sisi:
Va beh guarda, ti metto in 'ignore fino.a quando non l'hai finito. Cazzo, hai una vita felicissima per non sentirti preso da quello che NON È UN FILMATO. :asd:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

CX3200
25-06-16, 17:36
Va beh guarda, ti metto in 'ignore fino.a quando non l'hai finito. Cazzo, hai una vita felicissima per non sentirti preso da quello che NON È UN FILMATO. :asd:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

no è che semplicemente a me fottesega del genere umano in generale :asd: a meno di persone a cui sono legato sentimentalmente o che mi stia simpatico :sisi:

sono stato con la marmocchia per troppo poco tempo per provare la qualsivoglia emozione nei suoi confronti, una ragazzina morta come le migliaia che muoiono ogni giorno nel mondo di cui non me ne frega una cippa di niente :caffe:

magari con la ragazzina 2.0 proverò più empatia :sisi:


come ho detto sono una brutta persona :snob:

Harry_Lime
25-06-16, 17:53
no è che semplicemente a me fottesega del genere umano in generale :asd: a meno di persone a cui sono legato sentimentalmente o che mi stia simpatico :sisi:

sono stato con la marmocchia per troppo poco tempo per provare la qualsivoglia emozione nei suoi confronti, una ragazzina morta come le migliaia che muoiono ogni giorno nel mondo di cui non me ne frega una cippa di niente :caffe:

magari con la ragazzina 2.0 proverò più empatia :sisi:


come ho detto sono una brutta persona :snob:
No ma davvero sei una brutta persona. :bua:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
25-06-16, 19:02
ma come cacchio si ammazza Odino in FF XIII?

porca miseria, sembra impossibile o sono io che ho le statistiche di una pippa...

Richter
25-06-16, 19:37
Si ok ma il problema è che come sto adesso è tutto chiuso perché è tipo mattina presto o simili. La città è un fantasma. Manca tipo troppo poco all assemblea mi pare d aver capito per dormire e far passare il tempo, sono bloccato in questa attesa interminabile delcazzo..possibile? O sbaglio qualcosa?
Mi pare che apra abbastanza presto, tipo verso le 8.30, puoi impegnare il tempo esplorando un po', tanto scorre abbastanza veloce di suo

se vai a dormire salti alla mattina successiva, però

Eric Starbuck
25-06-16, 20:55
Cx é una brutta persona... E non ha figli. Io quando ci giocai ero padre da poco... Ora credo mi colpirebbe ancora di piu l'incipit.

Glorfindel
25-06-16, 21:00
ma come cacchio si ammazza Odino in FF XIII?

porca miseria, sembra impossibile o sono io che ho le statistiche di una pippa...

ci sono riuscito, si tratta di essere abili e in grado di passare tra stili diversi.

Però devo dire una cosa sul gioco:

mi stava piacendo, però in effetti dopo 12 ore mi ritrovo ancora a fare il solito corridoio.

Ora, non so quanto il gioco sia lungo ma qualcosa è stata sbagliata in maniera davvero grossolana, sembra un allungamento del brodo inutile: perchè devo farmi un corridoio lungo 45 km e lungo cui a intervalli regolari parte una sequenza di dialogo per poi reincontrare l'ennesimo nemico uguale o un miniboss che spunta senza senso dal nulla?

Le sequenza di intermezzo sono qualcosa di davvero clamoroso, se però il nucleo del gioco è un corridoio (ma proprio un corridoio, qui andiamo molto al dì la della linearità: la chiamerei segmentarietà - devi percorrere un segmento da A a B) qualcosa stona in maniera inverosimile.

Meno male che c'è Lightning, che finora come personaggio trovo davvero intrigante e anche gli altri dopotutto non sono male (tranne Vivienne (o come si chiama) ed Hope, due coglionazzi buttati a caso nel mazzo): almeno la loro presenza rende interessante osservare gli sviluppi della vicenda.

Fenris
25-06-16, 23:20
ci sono riuscito, si tratta di essere abili e in grado di passare tra stili diversi.

Però devo dire una cosa sul gioco:

mi stava piacendo, però in effetti dopo 12 ore mi ritrovo ancora a fare il solito corridoio.

Ora, non so quanto il gioco sia lungo ma qualcosa è stata sbagliata in maniera davvero grossolana, sembra un allungamento del brodo inutile: perchè devo farmi un corridoio lungo 45 km e lungo cui a intervalli regolari parte una sequenza di dialogo per poi reincontrare l'ennesimo nemico uguale o un miniboss che spunta senza senso dal nulla?

Le sequenza di intermezzo sono qualcosa di davvero clamoroso, se però il nucleo del gioco è un corridoio (ma proprio un corridoio, qui andiamo molto al dì la della linearità: la chiamerei segmentarietà - devi percorrere un segmento da A a B) qualcosa stona in maniera inverosimile.

Meno male che c'è Lightning, che finora come personaggio trovo davvero intrigante e anche gli altri dopotutto non sono male (tranne Vivienne (o come si chiama) ed Hope, due coglionazzi buttati a caso nel mazzo): almeno la loro presenza rende interessante osservare gli sviluppi della vicenda.
Il gioco inizia davvero oltre la metà della storia

Prima è praticamente tutto un corridoio + tutorial.Da li in poi inizia a darti un pò di libertà (in pratica te ne accorgi perchè finalmente ti lascia scegliere il party e la zona principale diventa "vai dove vuoi invece che sempre dritto :asd: " )

Per me il peccato più grande di FFXIII è la stracazzo di sezione dove ti obbliga ad usare solo Snow e Hope,che gli venisse.... E' chiaramente progettata per farti buttar il gioco dalla finestra:bua:

squallwii
26-06-16, 08:35
ci sono riuscito, si tratta di essere abili e in grado di passare tra stili diversi.

Però devo dire una cosa sul gioco:

mi stava piacendo, però in effetti dopo 12 ore mi ritrovo ancora a fare il solito corridoio.

Ora, non so quanto il gioco sia lungo ma qualcosa è stata sbagliata in maniera davvero grossolana, sembra un allungamento del brodo inutile: perchè devo farmi un corridoio lungo 45 km e lungo cui a intervalli regolari parte una sequenza di dialogo per poi reincontrare l'ennesimo nemico uguale o un miniboss che spunta senza senso dal nulla?

Le sequenza di intermezzo sono qualcosa di davvero clamoroso, se però il nucleo del gioco è un corridoio (ma proprio un corridoio, qui andiamo molto al dì la della linearità: la chiamerei segmentarietà - devi percorrere un segmento da A a B) qualcosa stona in maniera inverosimile.

Meno male che c'è Lightning, che finora come personaggio trovo davvero intrigante e anche gli altri dopotutto non sono male (tranne Vivienne (o come si chiama) ed Hope, due coglionazzi buttati a caso nel mazzo): almeno la loro presenza rende interessante osservare gli sviluppi della vicenda.

Auguri col corridoio

Io non sopportavo nemmeno l'afro.

Col 13 ho chiuso coi FF, anche basta dopo 10 anni di mediocrità

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

Crysis85
26-06-16, 08:37
Il gioco inizia davvero oltre la metà della storia

Prima è praticamente tutto un corridoio + tutorial.Da li in poi inizia a darti un pò di libertà (in pratica te ne accorgi perchè finalmente ti lascia scegliere il party e la zona principale diventa "vai dove vuoi invece che sempre dritto :asd: " )

Per me il peccato più grande di FFXIII è la stracazzo di sezione dove ti obbliga ad usare solo Snow e Hope,che gli venisse.... E' chiaramente progettata per farti buttar il gioco dalla finestra:bua:

Proprio il punto dove l'ho abbandonato :asd:

benvelor
26-06-16, 09:59
Firewatch, e già ne sono innamorato al day 2 :blush:

Glorfindel
26-06-16, 09:59
ma il XIII-2 ha le stesse caratteristiche?

squallwii
26-06-16, 10:07
ma il XIII-2 ha le stesse caratteristiche?
Non ha autostrade, se intendi quello. È una roba a viaggi temporali con una trama che ho trovato peggiore del 13 per ciò che ho visto. Droppato a metà

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

CX3200
26-06-16, 17:15
voglio fare solo un piccolo appunto su TLOU lasciando le considerazioni generale a quando avrò finito il gioco, diciamo che sono un paio di piccoli difetti alquanto fastidiosi anche se non ne inficiano la qualità generale



mi sta sulle balle quando i comprimari bloccano le vie di fuga, soprattutto quando sono inseguito da un'orda e devo aspettare che tutti si degnino di salire per far passare anche me :mad:

ma soprattutto ODIO che il gioco se ne freghi altamente delle tua abilità-capacità per farti la classica scena di spavento

esempio, entro in una casa, uso il superudito per scoprire eventuali presenze e non c'è nulla...ma sorpresa 2 secondi dopo ecco che da dietro il muro che ho appena controllato esce fuori una zombie che mi assale :facepalm:

Zhuge
26-06-16, 19:14
finito Joe's Adventures, il DLC di Mafia II e finito 12 Labours of Hercules IV

ho iniziato Assassin's Creed Brotherhood

Viggio
26-06-16, 20:22
mi sorprende la tua reazione pacata, io ti immaginavo così...
http://i.makeagif.com/media/10-22-2015/dbm8Fn.gif

:asd:

cmq primissime impressioni, anche se ho fatto pochissimo, quindi prendete i pareri con le pinze, come sapete non è rari che cambi idea a metà percorso :asd:

sono arrivato quando sbuca fuori la ragazzina 2.0, diciamo che vedo le potenzialità anche se forse non sono ancora entrato nell'ottica giusta, tanto per dire il video iniziale mi ha lasciato freddino, sarà che non ho avuto tempo di conoscere ed affezionarmi alla ragazzina 1.0 ma quando è morta ho avuto questa reazione :caffe: morta una ragazzina se ne fa un'altra :sisi: .......si sono una brutta persona :asd:

lo sto giocando a difficile giusto perché così sfrutto il gioco a pieno, ho idea che a normale sarei sovraccarico di proiettili sminchiando tutta l'atmosfera :sisi:


cmq non vedo l'ora di proseguire con la trama :sisi:


cmq anche considerando che c'hanno rimesso mano, è sorprendente che certa roba girasse su ps3 :sisi:
Bbuahahah! il fumetto del Papa..geniale :rotfl:

Però davvero sei una brutta persona :asd: ti co dovremmo strappare i denti, con le pinze :bua:

Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk

Harry_Lime
27-06-16, 09:10
Già il fatto che le chiama ragazzina 1.0 e ragazzina 2.0, a me fa salire un rage che non ti dico. :die:

Zhuge
27-06-16, 09:30
cosa sarebbe il fumetto del Papa?

CX3200
27-06-16, 09:34
Già il fatto che le chiama ragazzina 1.0 e ragazzina 2.0, a me fa salire un rage che non ti dico. :die:


siete delle donnicciole :caffe:


oh che poi come ho detto provo se un personaggio mi entra in simpatia posso provare anche delle emozioni.....non sapete i lacrimoni quando ho dovuto salutare glottis :cattivo:

- - - Aggiornato - - -


cosa sarebbe il fumetto del Papa?

è tratto da una delle recensioni cinematografiche di leo ortolani....se non sai chi sia leo ortolani sei una brutta persona, quasi quanto me :snob:

Harry_Lime
27-06-16, 09:44
siete delle donnicciole :caffe:


oh che poi come ho detto provo se un personaggio mi entra in simpatia posso provare anche delle emozioni.....non sapete i lacrimoni quando ho dovuto salutare glottis :cattivo:

- - - Aggiornato - - -



è tratto da una delle recensioni cinematografiche di leo ortolani....se non sai chi sia leo ortolani sei una brutta persona, quasi quanto me :snob:
CX, tu non sei riuscito a entrare in empatia nemmeno con life is strange. 2 su due. è evidente che sei una brutta persona. :bua:

CX3200
27-06-16, 09:50
CX, tu non sei riuscito a entrare in empatia nemmeno con life is strange. 2 su due. è evidente che sei una brutta persona. :bua:

ma se ho detto che alla fine max mi è diventata simpatica, proprio perché ho avuto tempo di conoscerla meglio e affezionarmici... anche se ogni volta che partiva col suo "so so sorry" mi veniva di dargli uno sberlone :asd:



o ti riferivi al fatto.. che ho sterminato un'intero paese per salvare un'amica? :asd:

Harry_Lime
27-06-16, 09:51
ma se ho detto che alla fine max mi è diventata simpatica, proprio perché ho avuto tempo di conoscerla meglio e affezionarmici... anche se ogni volta che partiva col suo "so so sorry" mi veniva di dargli uno sberlone :asd:



o ti riferivi al fatto.. che ho sterminato un'intero paese per salvare un'amica? :asd:
Che è poi la scelta giusta.

CX3200
27-06-16, 09:58
Che è poi la scelta giusta.

non si accide la gente, sei una brutta persona :snob:

Zhuge
27-06-16, 10:06
Leo Ortolani non è quello di Rat Man?

- - - Aggiornato - - -


Che è poi la scelta giusta.

la scelta giusta ammerigana :snob:

CX3200
27-06-16, 10:08
Leo Ortolani non è quello di Rat Man?

:


yep sul suo blog trovi le sue recensioni fantasticose :sisi:

https://leortola.wordpress.com/




scusate l'ot

Eric Starbuck
27-06-16, 11:01
Ho poi finito Enslaved. Molto carino! alla fine lo promuovo con un 7. (diciamo gameplay 6 e tutto il resto 8 ).

Molto bello e inaspettato anche il finale. che pure se sa di già visto, ci fa vedere la cosa da un altra prospettiva e lancia delle frecciatine anche a noi stessi.

CX3200
27-06-16, 11:11
Ho poi finito Enslaved. Molto carino! alla fine lo promuovo con un 7. (diciamo gameplay 6 e tutto il resto 8 ).

Molto bello e inaspettato anche il finale. che pure se sa di già visto, ci fa vedere la cosa da un altra prospettiva e lancia delle frecciatine anche a noi stessi.

ma sai che non ricordo più com'era finito? :asd:

spoiler un po' va :sisi:


edit: ho avuto un flash, bel mindfuck :sisi:

Eric Starbuck
27-06-16, 11:28
Si. lol.

Comunque dopo l'endgame, ho visto che nel menu c'è un avventura nei panni del maialotto pigsy. nelle cutscene di questo gioco si fa sfoggio di una grafica in stile fumetto molto carina e anche certe sequenze in simil cell shading. peccato che il gioco vero e proprio sia con la stessa grafica del gioco base. secondo me se TUTTO enslaved fosse stato fatto con quella grafica cartoonosa, sarebbe rimasto ancora oggi un gioco visivamente splendido. non che sia brutto ma mi chiedo come sia possibile che personaggi abbiano un aspetto tutto sommato moderno e accettabile, mentre il mondo di gioco abbia delle textures ridicole.

Video del DLC... sempre che fosse un DLC... nella versione PC è incluso nel gioco:


https://youtu.be/cpTiQ4W8miU?t=210
Se non lo fa da solo andate al minuto 3,30 per la cutscene in simil cell shading, io avrei voluto tutto il gioco con quello stile.

LordOrion
27-06-16, 11:32
Droppato quella merda di Lichdom: Battlemage sono passato a Portal 2

Harlan Draka
27-06-16, 18:57
dovrei essere alla fine del secondo capitolo di Binary Domain.

ma si può

salvare il personaggio che resta appeso all'ascensore e viene sommerso di robot scimmia? sono nifinite e la tirano sempre giù, se almeno potessi usare un arma decente invece di quella pistoletta con due munizioni

Eric Starbuck
28-06-16, 08:33
dovrei essere alla fine del secondo capitolo di Binary Domain.

ma si può

salvare il personaggio che resta appeso all'ascensore e viene sommerso di robot scimmia? sono nifinite e la tirano sempre giù, se almeno potessi usare un arma decente invece di quella pistoletta con due munizioni

Ma come? nel senso che non ci sei riuscito? o che è una cosa assurda? io ce l'ho fatta al primo colpo. ma gioco anche a "normale".

Tu spara come se non ci fosse un domani e vedrai che ci salti fuori. :asd:

Poi mi sono fermato esattamente alla cutscene successiva, ho dato la precedenza a finire enslaved.

Richter
28-06-16, 12:43
dovrei essere alla fine del secondo capitolo di Binary Domain.

ma si può

salvare il personaggio che resta appeso all'ascensore e viene sommerso di robot scimmia? sono nifinite e la tirano sempre giù, se almeno potessi usare un arma decente invece di quella pistoletta con due munizioni
Yes, e ovviamente cambia pure il finale.

Spoiler che non è tanto spoiler, ci sono parecchi momenti in Binary Domain in cui certi personaggi possono morire o abbandonare il gruppo, se lo fanno o meno dipende o da come giochi (tipo il caso in spoiler) o da quanto si fidano di te (attraverso i comandi vocali e altre azioni in game). Molte scene hanno versioni alternative, possono non accadere del tutto ed il finale cambia in base a come te la giochi.

zinho
28-06-16, 14:19
Reinstallo Dragon Age Origins. :pippotto:
Perché?
Perché ho comprato Inquisition e la brutta malattia che mi affligge (chiamatela completismo, chiamatela deficienza, chiamatela come volete) mi impone di rigiocarmi tutto dal primo capitolo. :smugpalm:

Harlan Draka
28-06-16, 15:03
Reinstallo Dragon Age Origins. :pippotto:
Perché?
Perché ho comprato Inquisition e la brutta malattia che mi affligge (chiamatela completismo, chiamatela deficienza, chiamatela come volete) mi impone di rigiocarmi tutto dal primo capitolo. :smugpalm:

che personaggio userai? :spy:

Det. Bullock
28-06-16, 15:49
House of The Dying Sun

Mi sta piacendo parecchio ma ancora ha problemi con la manetta che è presa come asse centrato invece che come asse a scorrimento, aspetterò un po' per proseguire visto che per ora la precedenza è data al "wave clear mode".