PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

LordOrion
15-12-21, 12:38
Mi gusta davvero girare il mondo per cercare i reperti della "storia antica".

Fallo, soprattutto le varie registrazioni perche' la storia del progetto Zero Dawn e' una delle cose migliori di tutto il gioco :sisi:

paolinhos
15-12-21, 12:58
Il consiglio è stato fondamentale, grazie.
Sono riuscito ad acquistare praticamente tutti i miglioramenti per gli edifici e a portare tutti gli eroi e le loro abilità al massimo livello. Il problema è che ora sono disponibili solo le missioni di difficoltà più elevata e il Darkest Dungeon, che è atroce.
Comunque è davvero un gran gioco.Concordo, però ti fa smadonnare come non mai.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

paolinhos
15-12-21, 12:58
Horizon Zero Dawn sul nuovo laptop

Bel gioco, una versione più seriosa di Zelda BotW
Mi gusta davvero girare il mondo per cercare i reperti della "storia antica". Peccato solo che anche qua occorre grindare materiali per fabbricare le munizioni che vanno via come il pane (ok si possono anche comprare però non sono ancora milionario)Sto giocando anch'io!

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Kinto
15-12-21, 13:40
What? non capisco perchè tanti accomunino sempre questi due giochi. a pare il periodo di lancio e che si può usare un arco, hanno davvero poco in comune.

Per me sono entrambi nella top 5 del 2017, ma hanno poco a che vedere l'uno con l'altro.

Non so gli altri, io li accomuno perchè sono open world e perchè BotW lo ho giocato tantissimo e lo reputo bellissimo e HZD lo sto trovando altrettanto bello. Il feeling è simile (magari data dall'ambientazione di mondi post apocalittici).
Ovvio che siano diversi, ma mi viene logico accostare due bei giochi di categoria simile (open world)

benvelor
15-12-21, 15:24
Sto giocando anch'io!

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

è il gioco che dovrei prendermi per le (mini) ferie di natale! :alesisi:
mi rincuora che vi piaccia, ero indeciso tra questo e deathloop

zinho
15-12-21, 19:20
Evil Genius 2: World Domination

"Eh ma è uguale a Evil Genius solo con la grafica più bella..."
Allora, se non ti piaceva il primo non lo iniziare nemmeno, altrimenti giocaci e stai zitto.
E questo è tutto.

Mister Zippo
15-12-21, 19:34
Il primo mi era piaciuto, ma se è solo un reskin passo. So passati quasi 20 anni :asd:

La Rikkomba Vivente
15-12-21, 21:28
What? non capisco perchè tanti accomunino sempre questi due giochi. a pare il periodo di lancio e che si può usare un arco, hanno davvero poco in comune.

Per me sono entrambi nella top 5 del 2017, ma hanno poco a che vedere l'uno con l'altro.

Soprattutto... Zero Dawn ha una delle storie di fantascienza migliori mai viste in un videogioco, mentre Zelda con tutta la buona volonta' non va mai oltre il "Ganon e' tornato, mortacci tua"

Necronomicon
15-12-21, 21:52
Il primo mi era piaciuto, ma se è solo un reskin passo. So passati quasi 20 anni :asd:

Per me è anche peggiorato in certe cose :rotfl:
Il primo evil genius è ancora piacevole da vedere.
Il secondo non hanno provato nemmeno a fare un gioco nuovo e moderno

Biocane
16-12-21, 11:31
Sto scaricando ac odissey perchè c'è la prova gratuita fino a domenica , sono curioso visto che è il primo ac che proverei dopo il 2, anche se durante il week end non avro' praticamente tempo e posso provarlo solo 2 ore stamattina e stop :bua:
stessa cosa per cod vanguard (anche quello segnalo in prova gratuita nel week end), ero curioso di provarlo ma mettono sempre i giochi in prova nei week end dove non posso fare un cazzo per impegni familiari :bua:

Patman
16-12-21, 11:59
Io sto giocando Doom Eternal.
Avevo a suo tempo terminato le precedenti versioni, oggi mi sento più vecchio che mai: gioco al livello più semplice e dopo pochi minuti già mi gira la testa per la necessità di saltare e muovermi in continuazione per evitare di venire seccato nel giro di 30 secondi. Non ho voglia di andare a riprovare Doom 1 e 2, ma questo mi sembra ancora più frenetico dei predecessori :bua:
Non so se andrò molto avanti: pur piacendomi non riesco a giocare per più di 20-30 minuti di fila per incipiente stress... :old:

Ataru Moroboshi
16-12-21, 12:41
Ho mollato di nuovo, ma definitivamente, Darkest Dungeon.
Il terzo assalto al Darkest Dungeon si è rivelato un ostacolo insormontabile. Detesto lasciar perdere quando sono quasi alla fine, ma dopo aver perso parecchi degli eroi migliori, non ho voglia di rifare una marea di missioni per portare le reclute al massimo livello.
Capisco che deve offrire una sfida, ma così è davvero proibitivo. Peccato.
Volendo qualcosa di più rilassante, ho iniziato Transformers: Battlegrounds. Il gioco grida "SONO A BASSO BUDGET" da ogni elemento, a partire dai menu veramente brutti e spartani fino alla grafica che sarebbe andata bene forse 8 o 10 anni fa. Ma il paio di missioni che ho fatto non mi sono dispiaciute. Ovviamente c'entra il fattore nostalgia, visto che hanno ripreso i personaggi della serie animata degli anni '80, la G1, e non quella accozzaglia di metallo dei film, ma potrebbe essere un buon modo per passare qualche ora.

Det. Bullock
16-12-21, 22:09
Shadow Warrior 2 (PC)
Rispetto al primo ha il grosso problema di essere dispersivo, almeno se giocato da soli.
Il problema è che essendo ossessivo-compulsivo sto facendo tutte le missioni secondarie comunque anche se i livelli sono copia-incolla. :asd:
Almeno ti danno punti abilità e occasionalmente abilità aggiuntive.

Biocane
16-12-21, 23:48
dopo 2 ore di gioco cancello odissey, non riesco ad andare avanti, mi fa venir sonno

Viridian
17-12-21, 00:17
Ho mollato di nuovo, ma definitivamente, Darkest Dungeon.
Il terzo assalto al Darkest Dungeon si è rivelato un ostacolo insormontabile. Detesto lasciar perdere quando sono quasi alla fine, ma dopo aver perso parecchi degli eroi migliori, non ho voglia di rifare una marea di missioni per portare le reclute al massimo livello.
Capisco che deve offrire una sfida, ma così è davvero proibitivo. Peccato.


due cose:
la prima è che darkest dungeon è (era:asd:) nella mia to-do list, non avevo idea che fosse così difficile, ma stando così le cose penso proprio che lascerò perdere.
La seconda: visto che ormai ci eri dietro, non potevi barare un pochino backuppandoti a parte i file di salvataggio per poi rimpiazzarli se le cose andavano male?

paolinhos
17-12-21, 06:54
due cose:
la prima è che darkest dungeon è (era:asd:) nella mia to-do list, non avevo idea che fosse così difficile, ma stando così le cose penso proprio che lascerò perdere.
La seconda: visto che ormai ci eri dietro, non potevi barare un pochino backuppandoti a parte i file di salvataggio per poi rimpiazzarli se le cose andavano male?Il gioco salva ad ogni spostamento di stanza nei dungeon. Molto difficile fare quello che dici, tocca ricominciare dungeon tutte le volte.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Viggio
17-12-21, 10:28
Ho terminato Hellblade: Senua's sacrifice...

Non me lo aspettavo...sebbene non ci sia molta libertà di movimento è fatto dannatamente bene ed è molto immersivo

Bello bello davvero

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

fuserz
17-12-21, 11:06
dopo 2 ore di gioco cancello odissey, non riesco ad andare avanti, mi fa venir sonno

vabbè le prime due ore di un gioco che ne dura 100, cosa ti aspetti? :bua:

La Rikkomba Vivente
17-12-21, 11:21
vabbè le prime due ore di un gioco che ne dura 100, cosa ti aspetti? :bua:
Sinceramente il concetto di "dopo migliora" deve morire male.
Se spendo soldi e tempo per un videogioco, il valore deve venire fuori subito. Le due ore spese per un cazzo di tutorial o "in attesa che decolli" non torneranno mai indietro. Dark Souls ti mazzuola a nastro, ma divertimento e sorprese arrivano subito. L'immediatezza dovrebbe essere un requisito minimo.

Lars_Rosenberg
17-12-21, 12:00
Sinceramente il concetto di "dopo migliora" deve morire male.
Se spendo soldi e tempo per un videogioco, il valore deve venire fuori subito. Le due ore spese per un cazzo di tutorial o "in attesa che decolli" non torneranno mai indietro. Dark Souls ti mazzuola a nastro, ma divertimento e sorprese arrivano subito. L'immediatezza dovrebbe essere un requisito minimo.Questa cultura della gratificazione immediata spinta dai social network è ciò che sta rendendo la nostra società sempre più superficiale.

Biocane
17-12-21, 12:16
vabbè le prime due ore di un gioco che ne dura 100, cosa ti aspetti? :bua:

Va beh ma succede qualcosa? Perché per ora c'è questo tizio che gira a zonzo a far missioni a caso senza un soggetto portante : e anche lato gameplay, il combattimento non mi pare sta gran figata.

La Rikkomba Vivente
17-12-21, 12:27
Questa cultura della gratificazione immediata spinta dai social network è ciò che sta rendendo la nostra società sempre più superficiale.

Ligabue cantava:
"le cose che hai, che hanno te"

Col tempo che ci sfugge, occorre sempre domandarsi chi sta giocando chi.

Venom1905
17-12-21, 12:28
Va beh ma succede qualcosa? Perché per ora c'è questo tizio che gira a zonzo a far missioni a caso senza un soggetto portante : e anche lato gameplay, il combattimento non mi pare sta gran figata.

Pur concordando sul fatto che giudicare giochi di questo tipo dalle prime due ore può essere sbagliato... Odissey secondo me non è il caso in cui andando avanti migliora :chebotta:
Per me è tra gli AC più brutti, però generalmente è apprezzato

LordOrion
17-12-21, 12:35
dopo 2 ore di gioco cancello odissey, non riesco ad andare avanti, mi fa venir sonno

Fa piacere vedere che non sono il solo a pensare che Ubilol con gli open world dovrebbe piantarla in quanto non sono capaci.

Mister Zippo
17-12-21, 12:58
Sinceramente il concetto di "dopo migliora" deve morire male.
Se spendo soldi e tempo per un videogioco, il valore deve venire fuori subito. Le due ore spese per un cazzo di tutorial o "in attesa che decolli" non torneranno mai indietro. Dark Souls ti mazzuola a nastro, ma divertimento e sorprese arrivano subito. L'immediatezza dovrebbe essere un requisito minimo.

Esattamente. Le prime ore di un gioco (ma qualsiasi strumento di intrattenimento) sono fondamentali. Esiste un limite di tempo "tollerabile" entro il quale è accettabile di "resistere". Ac Origins non parte in maniera entusiasmante ma poi mi ha convinto, ad esempio.

soldier
17-12-21, 13:00
Odissey è uno degli assassin's creed più brutti della serie,non migliora nemmeno dopo 200 ore

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

fuserz
17-12-21, 14:49
Sinceramente il concetto di "dopo migliora" deve morire male.
Se spendo soldi e tempo per un videogioco, il valore deve venire fuori subito. Le due ore spese per un cazzo di tutorial o "in attesa che decolli" non torneranno mai indietro. Dark Souls ti mazzuola a nastro, ma divertimento e sorprese arrivano subito. L'immediatezza dovrebbe essere un requisito minimo.

tendenzialmente sono d'accordo con te, specie considerando che ormai ho davvero poco tempo da dedicare al videoludo e sempre più raramente gradisco lungaggini ed orpelli narrativi, ma comparare i souls con gli AC mi sembra un filo azzardato. I souls sono puro gameplay, per quanto ci sia lore e quello che ti pare.. gli AC sono un intreccio di storie raccontate tramite un gioco che praticamente si gioca da solo, oltre al fatto che sono rivolti più ad un pubblico casual. In questo secondo caso è normale avere una prima fase fatta di missioni tutorial o poco più: aiutano il casual a familiarizzare col gioco, ed aiutano anche ad immergersi nella storia e nel periodo storico narrato. Poi che tu non trovi valore nella narrazione fatta come in AC è legittimo, ma non è una questione oggettiva :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Va beh ma succede qualcosa? Perché per ora c'è questo tizio che gira a zonzo a far missioni a caso senza un soggetto portante : e anche lato gameplay, il combattimento non mi pare sta gran figata.

se lo stai giocando per il gameplay e per il combattimento, lascia perdere :asd:

- - - Aggiornato - - -


Ligabue cantava:
"le cose che hai, che hanno te"

Col tempo che ci sfugge, occorre sempre domandarsi chi sta giocando chi.

vero. ma allora chi gioca i walking simulator cosa deve fare, spararsi? a volte uno ha anche voglia di immergersi in una storia e godersela. non è il tuo caso ed è chiaro, ma ti assicuro che di gente del genere ce n'è a secchiate :asd:

- - - Aggiornato - - -


Pur concordando sul fatto che giudicare giochi di questo tipo dalle prime due ore può essere sbagliato... Odissey secondo me non è il caso in cui andando avanti migliora :chebotta:
Per me è tra gli AC più brutti, però generalmente è apprezzato

Ho giocato l'ultima trilogia (Origins, Odissey e Valhalla) tutta nel 2021 e personalmente ho trovato Valhalla decisamente più brutto di Odissey. In Odissey se non altro hai modo di immergerti nel fascino della Grecia classica, se è una cosa che apprezzi. In Valhalla puoi immergerti solo nel fango :boh2: per quanto io adori le saghe nordiche, eh :asd:
Poi anche li sono gusti :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Esattamente. Le prime ore di un gioco (ma qualsiasi strumento di intrattenimento) sono fondamentali. Esiste un limite di tempo "tollerabile" entro il quale è accettabile di "resistere". Ac Origins non parte in maniera entusiasmante ma poi mi ha convinto, ad esempio.

Vero. Normalmente tendo a tener duro per qualche ora, ma quando mi rendo conto che mi sto forzando troppo, mollo il colpo. Mi è successo raramente, ma mi è successo. Con Deadly Premonition, ad esempio, che è ritenuto dai più un capolavoro assoluto :asd: O con Octopath Traveler, altro esempio piuttosto recente :boh2:

Ataru Moroboshi
17-12-21, 17:49
due cose:
la prima è che darkest dungeon è (era:asd:) nella mia to-do list, non avevo idea che fosse così difficile, ma stando così le cose penso proprio che lascerò perdere.
La seconda: visto che ormai ci eri dietro, non potevi barare un pochino backuppandoti a parte i file di salvataggio per poi rimpiazzarli se le cose andavano male?

Francamente non ci ho pensato. Credevo di riuscire ad andare avanti, rassegnandomi a perdere qualche unità di tanto in tanto. Infatti ho perso due eroi all'inizio, ma una volta fatta un po' di esperienza e capito come giocare e come abbinare personaggi e abilità, sono riuscito a cavarmela piuttosto bene. Ho eliminato quasi tutti i boss, perdendo dei personaggi solo nei primi 2 assalti al Darkest Dungeon e contro Vvulf (e anche qui la difficoltà è semplicemente assurda).
Ma con la terza missione nel Darkest Dungeon non c'è stato verso. Alla fine ho pure guardato delle guide, ma non c'è stato niente da fare. Magari sarò una pippa io, che ne so.
Peccato perchè il gioco è davvero molto bello, se si è disposti ad accettare una sfida a tratti molto frustrante.

Lord Brunitius
18-12-21, 01:15
Sto iniziando monster hunter world. Promette bene, ma chi ha progettato i menù è un pezzo di merda.
Comunque sono giusto all'inizio, vorrei strangolare la tizia che mi sta seguendo. Ho un personaggio che se gli metto la barba sembra un adolescente con la barba.

Però dai, tutto sommato sembra bello, ho amici che ci hanno giocato per centinaia di ore e me l'hanno consigliato. Staremo a vedere se devo cambiare amici.

Toki
18-12-21, 15:23
Mi sto fissando un po' con il multiplayer di space marine, complice che me lo hanno upgradato a gratis e che volevo finire un po' di achievements.
solo che è un po' un casino trovare qualcuno per completare alcune challenge (in gioco è praticamente impossibile) nonostante sia praticamente in tutti i gruppi su steam.

Patman
19-12-21, 16:14
Ho iniziato Outer Wilds e, forse per le grandi aspettative che nutrivo in seguito alle recensioni e ai buoni commenti che avevo letto, sono molto deluso.
Trovo lo stile grafico irritante (ma questi sono gusti), il sistema di controllo di volo fastidioso e inutilmente complesso (con joypad) e, soprattutto, mi viene la nausea quando ruoto la visuale a causa dell'incomprensibile effetto "sfera" che distorce i bordi dello schermo. :confuso:
Ho esplorato il villaggio, fatto un allenamento di volo nello spazio, sono decollato e, dopo aver bestemmiato per atterrare senza di fatto avere capito nulla di ciò che stavo facendo, ho pensato di interrompere per farmi passare il mal di testa causatomi dalla pessima gestione dei movimenti. Non ho trovato il modo di salvare e così, pensando di avere comunque un salvataggio automatico (ho giocato almeno 40 minuti), sono tornato allo schermo principale: non ha salvato nulla, devo ricominciare!
Disinstallo e a mai più rivederci.:ko:

Eric Starbuck
20-12-21, 09:28
Idem. purtroppo non sono proprio riuscito a entrare in sintonia col gioco.

l'ho trovato tremendo in tutto quello che fa. sia dal punto di vista stilistico che per quello dei controlli. eppure avevo un hype clamoroso per il gioco.

EDIT: ma che cacchio! perchè mi appare fortnite negli ultimi giocati? l'ho fatto provare a mio figlio (col suo account) perchè ci giocano tutti i suoi amici. ma penso che lo facciano perchè non hanno genitori giocatori e vanno a moda. è terribile. siamo stati 15 minuti a studiare il menu e non si capisce niente. tra l'altro l'ha fatto partire con un personaggio donna così... perchè si (ah... vedo che è quella nell'immagine nella gamertag qua sotto. forse è il personaggio di default che si può cambiare in seguito). Dovrebbero davvero studiare un metodo per tirare dentro la gente che non ha mai avviato il gioco perchè così è incomprensibile.

Zhuge
20-12-21, 09:30
lo stile grafico è orrendo, per i miei gusti

Patman
20-12-21, 10:17
Beh, almeno sono in buona compagnia! :D

La Rikkomba Vivente
20-12-21, 12:25
Intanto continuo con FF12: The Zodiac Age.
Il gioco e' ancora divertente, e probabilmente lungo il giusto. Non credo avro' la forza di spararmi tutti gli Esper e le hunt.
Ci sono molte, troppe idee sviluppate male:

- un miliardo di abilita' inutli (c'era bisogno di Numerology? che differenza c'e' tra Stop e Disable+Immobilize?)
- license board da dimenticare (che soddisfazione c'e' per il giocatore a comprare la "licenza" per una spada o accessorio?)
- Job System da buttare (hanno provato a spargere un po' di magia su quasi tutte le classi, ma togliendo magie spurie e abilita' inutili rimane ben poco)
- Esper del tutto inutili (fanno molta scena, ma non rimpiazzano un party - era meglio averli come in FF7, al posto dei Quickening)
- Limit Break del tutto scollegate dal gioco (che cazzo sono i Quickening? non li ho usati per 20 ore perche' pensavo che ci volesse un evento speciale per sbloccarli, invece no - fin dalle prime battute uno zingaro di 15 anni puo' lanciare Super Tele da 10 megatoni, sara' la dieta)

I paesaggi, la vastita' del mondo di gioco, i personaggi e la storia stessa sono davvero fenomenali. E dimenticandosi le license board, il Gambit System e' divertente di suo, anticipando la "interattivita' limitata" di epigoni come Xenoblade Chronicles.

Christof
21-12-21, 00:06
Ho iniziato Commandos 2.

E niente, è una droga, un maledetto gioco di scacchi dove calcolare al millimetro tutto e imprecare contro il pippotto che è andato a farsi beccare dalla guardia nascosta dietro l'angolo...

Devo provare a installare l'HD mod, anche se temo che mi perda i salvataggi. A 1024*768 non si può vedere, troppo sgranato.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Biocane
21-12-21, 10:16
Qualcuno sta giocando cod Vanguard col weekend gratuito? Perché sarebbe anche divertente solo che non ho capito la modalità Armageddon, sembrerebbe una specie di qg o postazione, solo che occupi la zona e fanno punti gli altri, ma che è? Poi mentre giochi arriva alle spalle il mostro krampus e ti uccide, ma cosa cazzo? :smugpalm:
Per il resto mi diverto perché pur essendo un vecchietto ormai, faccio cmq stragi e son quasi sempre con ratio sopra il 2 e i compulsivi da cod sanno quanto sia gratificante. Costasse 20 euro lo prenderei, a 30 potrei farci un pensierino, al prezzo attuale ovviamente no, anche per una questione di principio

Harlan Draka
21-12-21, 19:23
Sono al 9° capitolo di Yakuza Like a Dragon, ed ora ho anche Final Fantasy VII remake da iniziare.

Biocane
21-12-21, 23:56
Finito il weekend gratuito cod, ora c'è quello overwatch fino al 2 gennaio, da bravo scroccone sono passato dilla'. L'avevo già comprato e poi rivenduto anni fa, me lo ricordavo carino e infatti ricordavo bene

Eric Starbuck
22-12-21, 09:23
ma fare il gamepass come tutti pareva brutto? :asd:

scherzo.

Se interessassero anche a me li farei tutti questi weekend gratis.

ma fino ad ora l'unico effetto che hanno avuto su di me è stato farmi drogare tipo 10 ore in un weekend di Watch_dogs Legion, farmelo acquistare a 30€ subito dopo e poi non averlo mai continuato dopo quel weekend perchè mi ero drogato talmente tanto che non mi è ancora tornata la voglia. (fun fact, ora lo potrei trovare a molto meno)

Harlan Draka
22-12-21, 17:11
a questo punto per FFVII viene il dubbio se cercare di mettere i sottotitoli in inglese od usare il doppiaggio giapponese.

Perché se da una parte il doppiaggio inglese lo capirei (tranne Barret ed il suo cazzo di sleng) e di giapponese riconoscerei tipo dieci parole, dall'altra non mi imploderebbe il cervello per la dissonanza fra testo italiano e l'adattamento fantasioso degli ammeriCANI.

voce: "be careful in there"
testo "dacci dentro"

:smugranking: :smugranking:

Necronomicon
22-12-21, 18:11
Impara il giapponese e poi solo giapponese.
This is the way.

Harlan Draka
22-12-21, 19:03
Impara il giapponese e poi solo giapponese.
This is the way.


Hai sensei!

Biocane
23-12-21, 12:08
Iniziato FIST OF THE NORTH STAR , KEN RAGE, stava a 10 euro

Harlan Draka
23-12-21, 22:15
proseguo Yakiza 7 ed aggiungo alcune impressioni

- i nemici ti vedono ed iniziano i combattimenti davvero da troppo lontano.
- molti poteri più costosi sono inutili, aggiungendo pocchissimo danno per il costo in mana.
- buff e debuff quando entano sono superflui.
- i boss sono noiosetti ed rispetto alla gente normale hanno solo millanta punti vita in più.
- la parata perfetta è praticamente inutile quasi sempre.
- il sistema di lavori è figo ma forse un pò lento dover andare ad happy work per cambiarlo.
- guardare i film è davvero bello fino alla difficoltà massima che è stronza.
- non ho capito come funziona il golf.

Vimes
23-12-21, 23:40
Iniziato FIST OF THE NORTH STAR , KEN RAGE, stava a 10 euro

Su che piattaforma?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
24-12-21, 00:05
proseguo Yakiza 7 ed aggiungo alcune impressioni

- i nemici ti vedono ed iniziano i combattimenti davvero da troppo lontano.
- molti poteri più costosi sono inutili, aggiungendo pocchissimo danno per il costo in mana.
- buff e debuff quando entano sono superflui.
- i boss sono noiosetti ed rispetto alla gente normale hanno solo millanta punti vita in più.
- la parata perfetta è praticamente inutile quasi sempre.
- il sistema di lavori è figo ma forse un pò lento dover andare ad happy work per cambiarlo.
- guardare i film è davvero bello fino alla difficoltà massima che è stronza.
- non ho capito come funziona il golf.

Pare na merda così :asd:

Harlan Draka
24-12-21, 00:52
:asd:
forse perché han deciso praticamente all'ultimo minuto di fare un jrpg?

la trama invece è bella, anche i personaggi. Sono al 10° capitolo spero che regga.

Necronomicon
24-12-21, 01:43
A me fa ridere quando non riescono a navigare tra i vari ostacoli :rotfl:

Biocane
24-12-21, 10:35
Su che piattaforma?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ps4/ps5 ma mi sa che è scaduta l'offerta

Vimes
24-12-21, 11:18
ps4/ps5 ma mi sa che è scaduta l'offerta

Su PSN mi trova solo Lost Paradise. In realtà ho già su disco Ken's Rage 2 per 360 praticamente mai avviato, ma la 360 è in soffitta e il gioco non è tra quelli emulabili su ONE ::cry:

Biocane
24-12-21, 11:29
Su PSN mi trova solo Lost Paradise. In realtà ho già su disco Ken's Rage 2 per 360 praticamente mai avviato, ma la 360 è in soffitta e il gioco non è tra quelli emulabili su ONE ::cry:

no mi sono sbagliato io, i ricordi dormienti nel cervello mi hanno confuso i due titoli, ken rage era il mousou della koei, no io mi riferivo al lost paradise di sega

La Rikkomba Vivente
24-12-21, 13:28
SI continua con FF12: The Zodiac Age.
Pensavo mi sarei stufato molto prima. Invece, piu' si va avanti piu' il gioco (e le hunt) ti tenta a infilarti in aree apparentemente impossibili, dove con la giusta strategia, combinazione di gambit e abilita' e' possibile avanzare tra nemici di 20 livelli in piu'.

Vimes
24-12-21, 17:46
no mi sono sbagliato io, i ricordi dormienti nel cervello mi hanno confuso i due titoli, ken rage era il mousou della koei, no io mi riferivo al lost paradise di sega

Mi avevi illuso :bua:

Mister Zippo
24-12-21, 19:09
Mi intriga Halo Infinite che è sul Game Pass...ma ricordo solo vagamente il primo.

"C'è bisogno" di rigiocare ai capitoli precedenti, e se si, quali?

benvelor
25-12-21, 12:22
Horizon Chase Turbo
diamine, che droga! :sisi:

Mister Zippo
25-12-21, 13:50
Ho ripreso Gris su Switch.

Poco "gioco" ma molto affascinante.

Lars_Rosenberg
25-12-21, 14:33
Sì, il gameplay è semplicissimo, ma diamine quanto cazzo è bello artisticamente.

Mister Zippo
25-12-21, 14:47
Infatti è un vero spettacolo. Credo duri poco, quindi vado piano :asd:

Lars_Rosenberg
25-12-21, 14:50
Sì è piuttosto breve. Saranno boh 4 ore?

maio
26-12-21, 20:36
Sekiro :wtf:
Punitivo come pochi e il ragequit è dietro l'angolo.

paolinhos
26-12-21, 20:45
Sekiro :wtf:
Punitivo come pochi e il ragequit è dietro l'angolo.Bellissimo


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
26-12-21, 21:54
Sekiro :wtf:
Punitivo come pochi e il ragequit è dietro l'angolo.

non oso avvicinarmici XD

paolinhos
26-12-21, 22:31
non oso avvicinarmici XDQuando prendi il via non troverai gioco con miglior combat system

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
27-12-21, 00:45
non oso avvicinarmici XD

fai bene :brrr:

paolinhos
27-12-21, 06:39
Fate male :asd:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
27-12-21, 10:01
Ho appena scoperto che Batman - The Enemy Within (PC) può importare le scelte del primo gioco solo tramite il cloud di Telltale, e io non ricordo gran parte delle scelte che feci quindi non posso nemmeno usare il recap.
A quanto pare devono per forza punirti per non avergli dato la tua e-mail.
Ho reinstallato la rpima stagione per controllare le scelte, ma porca miseria vogliono proprio che i giochi che compri diventino da buttare nel momento in cui non ci sono più i server, ci manca solo che ti vengano casa per casa a bruciare eventuali copie fisiche ogni volta che un publisher fallisce o viene rilevato.
Tra l'altro alcune delle scelte che ti richiede nella seconda non sono segnate nel recap, vaffanculo. :perche:

Necronomicon
27-12-21, 10:04
A Natale ho cominciato a giocare a Satisfactory. Il mondo di gioco è ben curato e costruire macchinari per produrre oggetti per costruire altri macchinari è, pur nella sua routine, abbastanza interessante da tenerti incollato.
Secondo me le prime fasi sono un po' da cambiare, il gioco inizia molto lento per poi, improvvisamente, accelerare e cominciare a chiedere materiali e oggetti che nemmeno avevi visto prima. La zona suggerita per i giocatori alle prime armi è, secondo me, una trappola, dato che è ricca di vegetazione da usare come combustibile per le fasi iniziali, ma quando la richiesta energetica schizza, tocca fare chilometri per trovare un posto dove realizzare le centrali a carbone e ciò avviene prima che si possa usare i veicoli per trasportare risorse. Veicoli che comunque senza costruire una strada si comportano come schegge impazzite, talvolta.
Inoltre il gioco chiaramente vuole che si sfrutti una certa verticalità, ma non ti guida a farti capire come costruire le fabbriche in altezza, sicuramente un problema del fatto di essere in early access ancora.

Però tra una cosa e l'altra, 8 ore in due giorni. È un bel giochetto se si ama la costruzione.
Ci sono anche dei mostri alieni da combattere, ma sono più una seccatura che una sfida.

Lars_Rosenberg
27-12-21, 10:44
Finito Halo Infinite sono passato a Horizon Zero Dawn su PS5.

Dopo un inizio-tutorial un po' noioso, la storia sta cominciando ad ingranare e non sembra affatto male.

La Rikkomba Vivente
27-12-21, 11:49
Finito Halo Infinite sono passato a Horizon Zero Dawn su PS5.

Dopo un inizio-tutorial un po' noioso, la storia sta cominciando ad ingranare e non sembra affatto male.

E' un po' tedioso, ma consiglio di leggerti tutto quello che trovi in giro. Una delle piu' belle trame sci-fi che abbia mai visto in un videogioco, e non.

benvelor
27-12-21, 11:53
ho iniziato Deathloop

stile da vendere e intrigante come i titoli arkane sanno essere
però... metto audio in inglese, non mi considera, resta italiano
non ci sono savegame, neanche a checkpoint, quindi ogni volta che inizi una missione, o la porti in fondo o se sei a metà non puoi nemmeno sperare di raggiungere una zona per salvare la partita
condivisibile la scelta di non creare più salvataggi, anche liberi, vista la natura del gioco, dove la ripetizione fa parte del gameplay, però non tutti hanno tempo a disposizione, la possibilità di salvare ogni tot tempo (chessò, 15 minuti, in automatico), sarebbe gradita...
così mi costringeranno a giocarlo solo quando avrò almeno un'ora di tempo filata, cioè, molto raramente :bua:

Necronomicon
27-12-21, 12:45
Ah, non sapevo questo. Non ci sono checkpoint?

benvelor
27-12-21, 15:24
nope, salva solo ad inizio missione e quando finisci una zona: e considerando che quando la abbandoni cambia anche l'ora della giornata, non ci puoi ritornare...

Det. Bullock
27-12-21, 18:09
Batman - The Enemy Within (PC)
Niente, alla fine mi sono fatto l'account Telltale e dopo aver reinstallato la prima stagione per fargli caricare i salvataggi sul cloud Telltale sono riuscito a importarli.
No notato che i QTE sono un po' meno bastardi il che per me che non ho riflessi è un bene, c'è sempre il solito problema dei menu dei dialoghi che non sempre sono chiarissimi su cosa effettivamente dirà Batman quando le selezioni e qui sto a maledire le console e l'esigenza che le robe siano visibili anche stando a qualche metro dallo schermo. :asd:
Seriamente però, mi mancano tanto i tempi in cui avevi le stringhe intere di dialogo quando si doveva scegliere.
[se ve lo state chiedendo: sì, credo di essere riuscito ad alienarmi praticamente tutti in una maniera o nell'altra]

Lord Brunitius
27-12-21, 20:02
Sekiro :wtf:
Punitivo come pochi e il ragequit è dietro l'angolo.

l'ho comprato coi saldi, sembra veramente spettacolare.

zinho
29-12-21, 11:26
Aspetti il periodo natalizio per avere un po' più tempo e dedicarti a quei giochi che per un motivo o un altro hai sempre rimandato, ma alla fine scopri amaramente che il tempo in realtà è molto meno del previsto e la sera dopo cena hai più sonno del solito.
Quindi Cyberpunk 2077 e Red Dead Redemption 2 fatevi da parte, stasera giochiamo a:
Dicey Dungeons
Giochino all'apparenza innocente, ma che rischia di annullare in un lampo le benedizioni ricevute alla Messa di Natale.
Si tratta di unire un lancio di dadi a un deck di carte azione che il giocatore sceglie e potenzia nel corso del dungeon.
Non l'ho spiegata benissimo, ma il sistema in realtà è molto intuitivo e dopo cinque minuti si capisce bene cosa va fatto e cosa no.
La componente fortuna è preponderante, anche se, ovviamente, la strategia giusta può dare una bella mano.
Dea Bendata comunque va dritta nella mia top 5 personaggi dell'anno.
Monster Sanctuary
Non mi è mai piaciuto Pokemon, ma Monster Sanctuary, che ne è un clone più o meno sfacciato, non mi dispiace.
Quindi evidentemente ho dei problemi con Pikachu.
So che finirà per stancarmi abbastanza alla svelta, ma nel frattempo mi intrattiene con discreto successo.

Kallor
29-12-21, 20:38
Molto bellino Monster sanctuary, in primavera uscirà un dlc grauito

paolinhos
29-12-21, 20:40
E' un po' tedioso, ma consiglio di leggerti tutto quello che trovi in giro. Una delle piu' belle trame sci-fi che abbia mai visto in un videogioco, e non.A me personalmente ha stancato dopo poco, sono tornato a morire su Dark Souls remastered e bestemmiare su blasphemous..

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
29-12-21, 21:26
A proposito di Blasphemous, sta in sconto su Switch a 5-6 euro. Li vale? So bene che il titolo rappresenta l'azione più frequente durante il gioco :asd:

paolinhos
29-12-21, 21:45
A proposito di Blasphemous, sta in sconto su Switch a 5-6 euro. Li vale? So bene che il titolo rappresenta l'azione più frequente durante il gioco :asd:Vale, vale.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
31-12-21, 11:50
Sto approfittando delle ferie per fare lunghe sessioni di Horizon Zero Dawn.
Davvero un bel gioco, anche se niente mi toglie dalla testa quella sensazione di "The Witcher 3 per bambini". Guerrilla Games ha attinto a piene mani dal capolavoro di CD Projekt e certe cose mi danno dei deja vu potenti. Il modo in cui si seguono le tracce col focus è veramente un copia-incolla dei sensi da Witcher.
La qualità delle sidequest è molto inferiore rispetto a TW3, e la lore non è così interessante come quella ideata da Sapkowski, ma per il resto il gioco regge molto bene e mi sta piacendo. C'è potenzialmente un sacco di roba da fare, ma sto cercando di non distrarmi troppo dalla main quest per non perdere il filo della storia.
Il combat system è abbastanza carino e il fatto che, se non si sta attenti, anche a livelli alti le macchine ti possono massacrare facilmente è bello perchè il gioco non cade mai nel grinding.
Una cosa che mi fa storcere un po' il naso è come venga reso obbligatorio massacrare poveri animaletti selvatici (serve per il crafting). Capisco sia realistico e sensato nel contesto di gioco, ma un po' mi dispiace.

paolinhos
31-12-21, 12:32
Sto approfittando delle ferie per fare lunghe sessioni di Horizon Zero Dawn.
Davvero un bel gioco, anche se niente mi toglie dalla testa quella sensazione di "The Witcher 3 per bambini". Guerrilla Games ha attinto a piene mani dal capolavoro di CD Projekt e certe cose mi danno dei deja vu potenti. Il modo in cui si seguono le tracce col focus è veramente un copia-incolla dei sensi da Witcher.
La qualità delle sidequest è molto inferiore rispetto a TW3, e la lore non è così interessante come quella ideata da Sapkowski, ma per il resto il gioco regge molto bene e mi sta piacendo. C'è potenzialmente un sacco di roba da fare, ma sto cercando di non distrarmi troppo dalla main quest per non perdere il filo della storia.
Il combat system è abbastanza carino e il fatto che, se non si sta attenti, anche a livelli alti le macchine ti possono massacrare facilmente è bello perchè il gioco non cade mai nel grinding.
Una cosa che mi fa storcere un po' il naso è come venga reso obbligatorio massacrare poveri animaletti selvatici (serve per il crafting). Capisco sia realistico e sensato nel contesto di gioco, ma un po' mi dispiace.A me é venuto a noia dopo poco purtroppo. Probabilmente proprio perché prova ad essere quel titolo che ho amato alla follia e finito ben 5 volte..

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
31-12-21, 13:31
da quello che ricordo almeno la caccia da una quantuità sensata si risorse ed il crafting ha una richiesta sensata.

Lord Brunitius
31-12-21, 13:45
Sto approfittando delle ferie per fare lunghe sessioni di Horizon Zero Dawn.
Davvero un bel gioco, anche se niente mi toglie dalla testa quella sensazione di "The Witcher 3 per bambini". Guerrilla Games ha attinto a piene mani dal capolavoro di CD Projekt e certe cose mi danno dei deja vu potenti. Il modo in cui si seguono le tracce col focus è veramente un copia-incolla dei sensi da Witcher.
La qualità delle sidequest è molto inferiore rispetto a TW3, e la lore non è così interessante come quella ideata da Sapkowski, ma per il resto il gioco regge molto bene e mi sta piacendo. C'è potenzialmente un sacco di roba da fare, ma sto cercando di non distrarmi troppo dalla main quest per non perdere il filo della storia.
Il combat system è abbastanza carino e il fatto che, se non si sta attenti, anche a livelli alti le macchine ti possono massacrare facilmente è bello perchè il gioco non cade mai nel grinding.
Una cosa che mi fa storcere un po' il naso è come venga reso obbligatorio massacrare poveri animaletti selvatici (serve per il crafting). Capisco sia realistico e sensato nel contesto di gioco, ma un po' mi dispiace.

Io mi sento in colpa con monster hunter world. Ammazziamo mostri a caso (che si fanno bellamente i fatti loro nel loro ecosistema) e facciamoci delle armi e delle corazze per ammazzane ancora di più!

Gran gioco comunque.

Viridian
02-01-22, 22:17
sto giocando a Everspace

mi sono sempre tenuto lontano da questi tipi di gioco...roguelite o come cavolo si chiamano....si insomma dove crepi di continuo e ricominci ma ogni volta ti tieni dei potenziamenti per arrivare più avanti...bhè devo dire che mi sta prendendo e non me lo aspettavo proprio!

C'è da dire che funziona perchè i livelli sono procedurali, altrimenti a rifarsi sempre i soliti ci sarebbe da spararsi (ma suppongo sti giochi siano tutti così, correggetemi se sbaglio)

altra cosa la grafica anche su una caffettiera come la mia è veramente bella!

Harlan Draka
03-01-22, 00:34
Ancora Yakuza 7, sono al capitolo 12 e non ho capito se la necessità di fare ranghi in più lavori sia un pregio o meno.

Questo per il fortissimo dislivello verso gli attacchi contundente, alcuni dei 20 lavori disponibili hanno solo quelli.

Alla fine per essere efficienti, e non perdere troppo tempo negli scontri contro nemici da migliaia di pv, tutti i maschi avranno host+veggente+agente a 18-22 per le abilità elementari.
Bodyguard o chef per quelle taglienti, tranne i due che si sbloccano dopo la metà che ne hanno nel lavoro riservato.

paolinhos
03-01-22, 07:08
Ho terminato blasphemous. Le madonne che ho tirato...
Ora sono in quel limbo in cui gioco 10 minuti a Dark Souls remastered, 10 ad Horizon zero dawn, 10 a dark Souls 3... Mah..

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

benvelor
03-01-22, 09:08
sono nella fase in cui mi fa fatica far partire un gioco, guardo la libreria di steam con lo sguardo perso e amleticamente mi chiedo "gioco, o non gioco?"
poi finisco per cliccare su un titolo e mi accorgo che la voglia c'è, eccome
capita così che perda un pomeriggio giocando a Deathloop, che trovo davvero avvincente: non perfetto, i poteri sembrano quelli di dishonored, i nemici sono abbastanza lelli e vanno giù facilmente, ma ha un fascino che solo i titoli arkane mi restituiscono
oltre a un level design apprezzabile, che consente approcci differenti
e le run della giornata sono diverse anche per "imposizione" del gioco: sono 8 da eliminare, finchè non trovi il come e quando si raggruppano almeno a coppie, le giornate le devi passare
ma con soddisfazione

Kinto
03-01-22, 09:23
Durante sto weekend ho accantonato un attimo Horizon Zero Dawn per giocare a Mages of Mystralia, grazie a Epic

Un gioco con un sistema di magie davvero stupendo e geniale!
Il seguito spero che venga approfondito meglio, non tanto nelle magie, ma piuttosto al bilanciamento di esse, cercando di alternarle più spesso (dopo aver creato una combo "pulisci-schermo" ho continuato a usare sempre e solo quella).
Ma prima di arrivare ad avere tutte, o quasi, le possibilità di creazione magia, il gioco ti prende non tanto per la storia, ma proprio per il fatto di avere più opzioni e possibilità di creare

Un po' tipo Tasker per Android :asd:

Necronomicon
03-01-22, 09:32
Ancora Yakuza 7, sono al capitolo 12 e non ho capito se la necessità di fare ranghi in più lavori sia un pregio o meno.

Questo per il fortissimo dislivello verso gli attacchi contundente, alcuni dei 20 lavori disponibili hanno solo quelli.

Alla fine per essere efficienti, e non perdere troppo tempo negli scontri contro nemici da migliaia di pv, tutti i maschi avranno host+veggente+agente a 18-22 per le abilità elementari.
Bodyguard o chef per quelle taglienti, tranne i due che si sbloccano dopo la metà che ne hanno nel lavoro riservato.
Il sistema è un po' raffazzonato. C'è da dire che a un certo punto del gioco far crescere i lavori diventa piuttosto veloce, anche se parecchio ripetitivo (vanno uccisi i nemici vagabondi nelle fogne a ripetizione, e solo loro, gli altri nemici sono inutili). Comunque dipende sempre da quel che si vuole fare, se si vuole finire il dungeon opzionale dopo la fine del gioco servono due o tre lavori a livello massimo per ogni personaggio. Per finire il gioco, il lavoro principale più qualche side job per sbloccare le abilità elementali per sfruttare le debolezze (abilità che rimangono anche non usando quel lavoro) è sufficiente (ma volendo anche non necessario).

Harlan Draka
03-01-22, 13:14
Il sistema è un po' raffazzonato. C'è da dire che a un certo punto del gioco far crescere i lavori diventa piuttosto veloce, anche se parecchio ripetitivo (vanno uccisi i nemici vagabondi nelle fogne a ripetizione, e solo loro, gli altri nemici sono inutili). Comunque dipende sempre da quel che si vuole fare, se si vuole finire il dungeon opzionale dopo la fine del gioco servono due o tre lavori a livello massimo per ogni personaggio. Per finire il gioco, il lavoro principale più qualche side job per sbloccare le abilità elementali per sfruttare le debolezze (abilità che rimangono anche non usando quel lavoro) è sufficiente (ma volendo anche non necessario).

sto passando del tempo nelle fogne, zona prima della stanza col boss.
Ma non penso che starò decine di ore a fare il farming OCD per il dungeon opzionale :smugranking:

LordOrion
03-01-22, 15:09
Domanda secca:

Iniziare Wasteland 3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Wasteland_3) o Phantom Doctrine (https://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Doctrine)?

Ataru Moroboshi
03-01-22, 15:32
Domanda secca:

Iniziare Wasteland 3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Wasteland_3) o Phantom Doctrine (https://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Doctrine)?

Sono entrambi molto belli. Io partirei con Wasteland 3, poi Phantom Doctrine, che tra i 2 è quello che dura di più

LordOrion
03-01-22, 15:36
Sono entrambi molto belli. Io partirei con Wasteland 3, poi Phantom Doctrine, che tra i 2 è quello che dura di più

Stavo per replicare con un "Ma che lazzo dici?! :rotfl:" poi ho controllato su How Long to Beat...
Mother of god... 122 ore! :bua: :uhoh:

Ataru Moroboshi
03-01-22, 15:44
Stavo per replicare con un "Ma che lazzo dici?! :rotfl:" poi ho controllato su How Long to Beat...
Mother of god... 122 ore! :bua: :uhoh:

Se ricordo bene per vedere il vero finale bisogna completare il gioco con entrambe le fazioni. Io per finirlo con la CIA a livello normale infatti ci ho messo circa 60 ore, poi ho lasciato perdere.
Wasteland 3 senza DLC non penso che superi le 30 ore. Per un rpg possono sembrare poche, ma visto come è impostato il gioco per me è la longevità giusta. Lo finisci prima che inizi a essere ripetitivo.

LordOrion
03-01-22, 15:55
Se ricordo bene per vedere il vero finale bisogna completare il gioco con entrambe le fazioni. Io per finirlo con la CIA a livello normale infatti ci ho messo circa 60 ore, poi ho lasciato perdere.


Sono circa 20 ore in piu' di quanto mi siano durati gli XCOM :uhm:
Sono tante missioni o ogni missione dura un botto?



Wasteland 3 senza DLC non penso che superi le 30 ore. Per un rpg possono sembrare poche, ma visto come è impostato il gioco per me è la longevità giusta. Lo finisci prima che inizi a essere ripetitivo.

Stando a HLtB (https://howlongtobeat.com), senza DLC (che aggiungono un 25 ore) Wasteland 3 oscilla dalle 35 alle 70 ore di gioco circa, a seconda di quanto hai voglia di andare in giro a cazzeggiare e fare robe :sisi:

zinho
03-01-22, 16:03
Domanda secca:

Iniziare Wasteland 3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Wasteland_3) o Phantom Doctrine (https://en.wikipedia.org/wiki/Phantom_Doctrine)?

Voto Phantom Doctrine per l'ambientazione.
Giochi molto validi entrambi.

Ataru Moroboshi
03-01-22, 16:12
Sono circa 20 ore in piu' di quanto mi siano durati gli XCOM :uhm:
Sono tante missioni o ogni missione dura un botto?

Tante missioni, alcune pure piuttosto lunghe, e parecchie cose da fare tra una missione e l'altra.


Stando a HLtB (https://howlongtobeat.com), senza DLC (che aggiungono un 25 ore) Wasteland 3 oscilla dalle 35 alle 70 ore di gioco circa, a seconda di quanto hai voglia di andare in giro a cazzeggiare e fare robe :sisi:

Non ho idea di come qualcuno possa tirare fuori più di 50 ore di gioco da Wasteland 3. Io ho completato ogni missione ed esplorato ogni anfratto della mappa e ci ho messo 30/35 ore al massimo.

LordOrion
03-01-22, 16:30
Tante missioni, alcune pure piuttosto lunghe, e parecchie cose da fare tra una missione e l'altra.


Ok, buono a sapersi :sisi:



Non ho idea di come qualcuno possa tirare fuori più di 50 ore di gioco da Wasteland 3. Io ho completato ogni missione ed esplorato ogni anfratto della mappa e ci ho messo 30/35 ore al massimo.

Nin zo :nono:
Io ho preso per buono il dato del sito, che e' una media dei tempi di gioco riportati dagli utenti :boh2:

Necronomicon
03-01-22, 16:35
Saranno quelli che ascoltano il doppiaggio dei dialoghi anche quando hanno finito di leggere il testo :asd:

LordOrion
03-01-22, 17:45
Saranno quelli che ascoltano il doppiaggio dei dialoghi anche quando hanno finito di leggere il testo :asd:

:asd:

Harlan Draka
03-01-22, 23:49
Io non ho giocato Wasteland 3 e neanche l'altro :look:


Mi sono ufficialmente infognato nelle fogne (pun intended) di yakuza 7

Arrivando a segnarmi quanti danni fanno le varie abilità contro i supervisori di porto :asd:
Per me cottura media dello chef è migliore di ben cotto, perché il danno è di poco inferiore ma costa un quinto.

E cannone spumante dell'hostess è molto migliore di spandighiaccio perchè costa la metà e fa il doppio del danno. (ma ovviamente è la seconda ad essere abilità del personaggio)

Det. Bullock
04-01-22, 08:58
Grim Fandango Remastered (PC)
LET IT SHINE! LET IT SHINE! LET IT SHINE!
https://i.imgur.com/uKO85Rj.png
L'ultima volta che l'ho giocato era appena uscito, non ricordavo quasi più nulla. :asd:
La conversione punta e clicca non è perfetta (un paio di volte ho dovuto usare la tastiera) ma rende il tutto molto più giocabile.

Harlan Draka
04-01-22, 14:51
Grim Fandango Remastered (PC)
LET IT SHINE! LET IT SHINE! LET IT SHINE!
https://i.imgur.com/uKO85Rj.png
L'ultima volta che l'ho giocato era appena uscito, non ricordavo quasi più nulla. :asd:
La conversione punta e clicca non è perfetta (un paio di volte ho dovuto usare la tastiera) ma rende il tutto molto più giocabile.

capolavoro!

nicolas senada
04-01-22, 21:46
Ragazzi, ho iniziato Rise of the Tomb Raider.
Quanto si allunga in termini di tempo rispetto alla main story facendo anche le tombe?
Perché la prima l ho fatta in 5 minuti, ma dubito che le successive siano tutte così corte :bua:

Mister Zippo
04-01-22, 23:44
Asp rise è il secondo...si è abbastanza lungo. Io l'ho finito in una 30ina di ore, e non ho fatto tutto tutto.

Det. Bullock
05-01-22, 00:14
Stando a Steam ho fatto 36.7 ore e io credo di aver fatto tutto tra tombe e collezionabili.

paolinhos
05-01-22, 06:49
Amazon prime game mi ha regalato Jedi fallen order che volevo comprare da tempo. Ci sto giocando e non é malaccio, peccato sia su origin e non su steam..
Sono ancora in attesa di comprare la PS5 comunque, impresa che vedo veramente ardua a questo punto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

benvelor
05-01-22, 08:25
Asp rise è il secondo...si è abbastanza lungo. Io l'ho finito in una 30ina di ore, e non ho fatto tutto tutto.

è anche il peggiore dei tre, per quello che mi ricordo: l'ho finito ma non completato perchè m'aveva assalito la noia
le tombe però le ho sempre fatte tutte

Lars_Rosenberg
05-01-22, 10:40
è anche il peggiore dei tre, per quello che mi ricordo: l'ho finito ma non completato perchè m'aveva assalito la noia
le tombe però le ho sempre fatte tuttePer me è il migliore della trilogia invece.

Lord Brunitius
05-01-22, 11:08
Su suggerimento di amici sto giocando a the forest... Praticamente Lost in versione horror lovecraftiano. E infatti fa cagare addosso. Spingendo al massimo la grafica (anche perchè non è recentissimo) ha un'ottima resa del fogliame ed è veramente un piacere girare per la foresta esplorando o raccogliendo risorse... Finchè non si entra in una caverna, e li ti serve un paio di mutande di riserva. Giocato con amici sicuramente diminuisce il fattore paura.

zinho
05-01-22, 11:18
Super Woden GP
Nel corso della mia carriera videoludica, iniziata con l'Atari 2600 ereditata da mio cugino, ho giocato ormai a molte centinaia di titoli.
Non ho generi particolarmente indigesti, quindi ho sempre alternato senza problemi avventure grafiche, sparatutto, ma anche strategici e manageriali.
Due giochi però non mancano mai sui miei hard disk: il gioco di calcio e il gioco "con le macchinine".
Il mio gioco con le macchinine del momento è assolutamente Super Woden GP.
In teoria hanno preso World Rally, hanno aggiunto un pizzico di Gran Turismo, e hanno portato tutto nel 2022.
In pratica hanno realizzato il sogno bagnato di chi ha vissuto gli anni '90 tra un gettone in sala giochi e una partita alla Playstation.
E poco importa se l'IA ha la scaltrezza di una cernia, se manca qualcosa e se non tutto è perfetto.
SW GP è un inno ai tempi che furono (e che non saranno mai più) e solo per questo merita tutti gli elogi e le fortune che gli posso augurare.
Ah. E' anche divertente.

Mister Zippo
05-01-22, 11:45
è anche il peggiore dei tre, per quello che mi ricordo: l'ho finito ma non completato perchè m'aveva assalito la noia
le tombe però le ho sempre fatte tutte

Secondo me il "peggiore" è il terzo, troppo annacquato, troppo more of the same. Non brutto, ma l'unico che non ho finito del terzetto.

benvelor
05-01-22, 11:52
forse rise l'ho giocato troppo vicino al primo, ma me lo ricordo proprio noioso
il terzo invece, al di là di alcune attività discutibili (le galline...), l'ho trovato il migliore, soprattutto lato tombe, sempre accessorie ma molto meno orpello fine a sè stesso

LordOrion
05-01-22, 11:53
forse rise l'ho giocato troppo vicino al primo, ma me lo ricordo proprio noioso
il terzo invece, al di là di alcune attività discutibili (le galline...), l'ho trovato il migliore, soprattutto lato tombe, sempre accessorie ma molto meno orpello fine a sè stesso

Galline?!
Quali galline?
:uhm:

benvelor
05-01-22, 12:12
non c'era la quest del lancio delle galline..? :uhm:
o mi confondo con altro..? (possibile, ho la memoria di una pianta di prezzemolo :bua:)

Det. Bullock
05-01-22, 13:49
Amid Evil (PC)
Ho fatto tre livelli di fila senza nemmeno accorgermene, l'azione non è altrettanto veloce di quella di Heretic e Hexen 2 ma è comunque soddisfacente e viscerale. La grafica ha atmosfera da vendere, cattura il fascino della grafica di Quake e Hexen 2 con qualche effettino in più che non guasta mai. Le armi in particolare sono bellissime da vedere e da usare.

Patman
06-01-22, 11:42
Ho iniziato ieri Hades e posso già tranquillamente affermare che si tratta del primo gioco dei Supergiant Games che mi piace (e tanto) dopo che non ho assolutamente apprezzato Bastion e Transistor.
Gira come un orologio e ho già capito che rientra nella ristretta categoria dei "droga allo stato puro", sarà difficile giocare ad altro in questo periodo.... :asd:

Starato
06-01-22, 12:16
non c'era la quest del lancio delle galline..? :uhm:
o mi confondo con altro..? (possibile, ho la memoria di una pianta di prezzemolo :bua:)

La challenge con le galline da rincorrere mi pare fosse nel secondo, Rise.

EDIT: e comunque era appunto una challenge del tutto facoltativa, non mi ricordo neanche se e che bonus ti dava. :uhm:

Lars_Rosenberg
06-01-22, 12:27
Ho iniziato ieri Hades e posso già tranquillamente affermare che si tratta del primo gioco dei Supergiant Games che mi piace (e tanto) dopo che non ho assolutamente apprezzato Bastion e Transistor.
Gira come un orologio e ho già capito che rientra nella ristretta categoria dei "droga allo stato puro", sarà difficile giocare ad altro in questo periodo.... :asd:

Transistor l'ho trovato noioso anche io. L'ho provato dopo Hades (che mi ha gasato un sacco) e mi ha deluso. Infatti l'ho mollato dopo qualche ora.
Bastion ce l'ho da sempre, ma mai giocato :asd:
Comunque tornando ad Hades, è veramente un gioco fantastico, il controlli sono perfetti e nonostante quanto sia frenetico (soprattutto nelle fasi avanzate) e quanti diversi poteri si possano sbloccare, si ha sempre la sensazione di avere il controllo di Zagreus.
Il boss finale però è veramente un bastardo di merda :rotfl: Ma ci può stare, perché dopo un po' arrivare alla fine diventa relativamente facile e il boss finale tiene sempre alto il livello di sfida, tanto che è fondamentale anche lo stato in cui ci arrivi e le scelte/errori fatti nel corso della run pesano molto.

lambro
06-01-22, 12:43
Continuo le bellissime partite a Slay the Spire, d'altronde con questo laptop che ho qui in trasferta non posso fare altro o quasi ,un Compaq cq61 di 8 anni fa che anche 8 anni fa faceva girare a malapena Gta San andreas a dettagli minimi e che ora in 3d non fa girare piui' nulla nonostante un trick per installarci sopra dei driver vecchi migliori per Win7 perchè quelli di Microsoft per win10 erano uno schifo (non riconoscevano piu' l'opengl ed erano superlenti).
Cioè qualsiasi cosa in 3d anche vetusta con dettagli superlow gira anche in 640x480 a 10 fps se va bene, allucinante.
Quando microsoft ha buttato fuori delle gpu integrate come le 4500 a cosa pensava, veramente totalmente inutili per il 3d, la mia tipa comprò questo portatile senza farsi pensieri per il ludico che non le interessava, il mio fisso è a casa mia fuori regione ,qui è una sciagura videogiocare , ma per amore si deve far il sacrifizio.

Lars_Rosenberg
06-01-22, 12:48
Bellissimo anche Slay the Spire, ci giocavo in treno quando ancora il mondo non sapeva cosa fosse il covid-19 :asd:
Ho appena comprato ed iniziato Inscryption.
Pur essendo molto diverso da Slay the Spire, parte sempre dal concetto di gioco di carte e la "mappa" in cui ci si sposta è simile.
Ma ho giocato solo un'oretta scarsa, devo ancora scoprire praticamente tutto.

benvelor
06-01-22, 13:04
La challenge con le galline da rincorrere mi pare fosse nel secondo, Rise.

EDIT: e comunque era appunto una challenge del tutto facoltativa, non mi ricordo neanche se e che bonus ti dava. :uhm:

sì, vero, era nel 2 :bua:
cmq, è quello che mi ha preso di meno, shadow invece quello che mi è piaciuto di più
il bello dei gusti ;)

lambro
06-01-22, 13:34
Bellissimo anche Slay the Spire, ci giocavo in treno quando ancora il mondo non sapeva cosa fosse il covid-19 :asd:
Ho appena comprato ed iniziato Inscryption.
Pur essendo molto diverso da Slay the Spire, parte sempre dal concetto di gioco di carte e la "mappa" in cui ci si sposta è simile.
Ma ho giocato solo un'oretta scarsa, devo ancora scoprire praticamente tutto.

Grazie Lars, bellissimo consiglio, ne ho provati altri su android e su pc ma senza trovare il feeling giusto, ho provato Hand of Fate (l'1 non il 2) demo e su questo portatile gira a 10 fps in 640x400 , ingiocabile.

nicolas senada
06-01-22, 13:44
sì, vero, era nel 2 :bua:
cmq, è quello che mi ha preso di meno, shadow invece quello che mi è piaciuto di più
il bello dei gusti ;)La sfida delle galline era nel 2, l ho appena fatta :asd: ma solo perché porta via letteralmente 2 minuti, non di più.

Io sinceramente me ne sto proprio fregando delle sfide e delle missioni aggiuntive... Già il dlc della casa della strega l ho finito malvolentieri... Vado in cerca delle tombe, che son spesso simpatiche (anche se qualcuna immagino sia disponibile più avanti nella storia, tipo appena arrivati nella stazione geotermica 3 su 4 sono inaccessibili perchè manco l'attrezzatura...)
Per il resto vado dritto per la main altrimenti non lo finisco più...

Cmq devo dire che rispetto al TR1 del 2013 è molto, ma molto più bello e coinvolgente

LordOrion
06-01-22, 13:45
La challenge con le galline da rincorrere mi pare fosse nel secondo, Rise.

EDIT: e comunque era appunto una challenge del tutto facoltativa, non mi ricordo neanche se e che bonus ti dava. :uhm:

Se c'era l'ho completamente rimossa :uhm:

nicolas senada
06-01-22, 13:49
Se c'era l'ho completamente rimossa :uhm:È un'a delle tante sfide inutili della stazione geotermica (i conigli morti, i bersagli, i droni, ecc tutta roba che ho ignorato allegramente)

LordOrion
06-01-22, 13:54
È un'a delle tante sfide inutili della stazione geotermica (i conigli morti, i bersagli, i droni, ecc tutta roba che ho ignorato allegramente)


Ah ok.

Kallor
06-01-22, 14:04
Transistor l'ho trovato noioso anche io. L'ho provato dopo Hades (che mi ha gasato un sacco) e mi ha deluso. Infatti l'ho mollato dopo qualche ora.
Bastion ce l'ho da sempre, ma mai giocato :asd:
Comunque tornando ad Hades, è veramente un gioco fantastico, il controlli sono perfetti e nonostante quanto sia frenetico (soprattutto nelle fasi avanzate) e quanti diversi poteri si possano sbloccare, si ha sempre la sensazione di avere il controllo di Zagreus.
Il boss finale però è veramente un bastardo di merda :rotfl: Ma ci può stare, perché dopo un po' arrivare alla fine diventa relativamente facile e il boss finale tiene sempre alto il livello di sfida, tanto che è fondamentale anche lo stato in cui ci arrivi e le scelte/errori fatti nel corso della run pesano molto.

A me transistor è piaciuto tantissimo ma l ho giocato prima di hades, con bastion provato dopo invece ho fatto il refund :asd:

Starato
06-01-22, 15:34
Hades nel suo genere è un capolavoro, poco da fà.

Bastion e Transistor a me son piaciuti molto, ma più per il "romanticismo" dell'opera che per il gameplay, che era ancora un pò grezzo in bastion e un po' più raffinato in Transistor.

E pure Pyre lo reputo un giocone, e già lì si vedeva che volevano provare un connubio diverso e particolare tra parte giocata e narrazione. Difatti molti elementi poi sono stati ripresi in Hades e ulteriormente raffinati. Bella evoluzione coi loro giochi devo dire.

Chiwaz
06-01-22, 19:27
Iniziato Control da poco
L'atmosfera è bellissima.

Per giocare a cervello spento, invece, Torchlight 2.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Kallor
06-01-22, 23:33
Hades nel suo genere è un capolavoro, poco da fà.

Bastion e Transistor a me son piaciuti molto, ma più per il "romanticismo" dell'opera che per il gameplay, che era ancora un pò grezzo in bastion e un po' più raffinato in Transistor.

E pure Pyre lo reputo un giocone, e già lì si vedeva che volevano provare un connubio diverso e particolare tra parte giocata e narrazione. Difatti molti elementi poi sono stati ripresi in Hades e ulteriormente raffinati. Bella evoluzione coi loro giochi devo dire.

Concordo, pyre mi manca ma adoro la colonna sonora

Christof
07-01-22, 00:20
Sono arrivato all'ultima missione di Commandos 2.
Rispetto al primo, è moltomamolto più facile. Le mappe, però, sono diventate enormi e infinite. Per non parlare degli obiettivi secondari, per cui devi far fuori tutti i nemici per forza, altrimenti non puoi raggiungerli. La seconda parte della missione di Colditz Castle, per dire, è stata davvero un parto...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
07-01-22, 00:24
Sono arrivato all'ultima missione di Commandos 2.
Rispetto al primo, è moltomamolto più facile. Le mappe, però, sono diventate enormi e infinite. Per non parlare degli obiettivi secondari, per cui devi far fuori tutti i nemici per forza, altrimenti non puoi raggiungerli. La seconda parte della missione di Colditz Castle, per dire, è stata davvero un parto...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

https://i.kym-cdn.com/entries/icons/facebook/000/007/784/what-year-is-it-robin-williams.jpg

Ma anche

https://www.mondosportivo.it/wp-content/uploads/2017/09/Troppi-Ricordi-Meme-Aldo-Giovanni-e-Giacomo-Tre-Uomini-e-una-gamba-film.jpg

nicolas senada
07-01-22, 00:26
Sono arrivato all'ultima missione di Commandos 2.
Rispetto al primo, è moltomamolto più facile. Le mappe, però, sono diventate enormi e infinite. Per non parlare degli obiettivi secondari, per cui devi far fuori tutti i nemici per forza, altrimenti non puoi raggiungerli. La seconda parte della missione di Colditz Castle, per dire, è stata davvero un parto...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkLa versione originale di 20 anni fa o il remake HD recente?

Christof
07-01-22, 09:22
La versione originale di 20 anni fa o il remake HD recente?La versione originale, che ho addirittura in CD, il remake ho letto che è stracolmo di bug e ho evitato di comprarlo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
07-01-22, 09:52
La versione originale, che ho addirittura in CD, il remake ho letto che è stracolmo di bug e ho evitato di comprarlo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkIo ho entrambi, sia l'originale regalato da GMC che su Steam che il remake.
L'unica cosa veramente brutta del remake è l'assenza dei simboli nazisti (ringraziamo il politically correct :facepalm: ), per il resto personalmente di bug ne ho incontrati un paio (mi è capitato un paio di volte che i soldati uccisi venissero visualizzati in piedi come statuine) ma niente di grave.
La cosa positiva del remake è che, con l'aumento della risoluzione 'nativa' c'è una visione d'insieme della mappa molto più ampia (e chiara) rispetto a prima (e mi sembra rispetto anche alla versione moddata Paris)

Lars_Rosenberg
07-01-22, 10:05
Io ho entrambi, sia l'originale regalato da GMC che su Steam che il remake.
L'unica cosa veramente brutta del remake è l'assenza dei simboli nazisti (ringraziamo il politically correct :facepalm: ), per il resto personalmente di bug ne ho incontrati un paio (mi è capitato un paio di volte che i soldati uccisi venissero visualizzati in piedi come statuine) ma niente di grave.
La cosa positiva del remake è che, con l'aumento della risoluzione 'nativa' c'è una visione d'insieme della mappa molto più ampia (e chiara) rispetto a prima (e mi sembra rispetto anche alla versione moddata Paris)

Si vede che non avevano voglia di fare una edizione separata per la Germania, dove i simboli nazisti sono fuori legge.

nicolas senada
07-01-22, 10:19
Si vede che non avevano voglia di fare una edizione separata per la Germania, dove i simboli nazisti sono fuori legge.Si, pressapoco è quello che hanno risposto gli sviluppatori.
Sono stati - ovviamente - subissati di messaggi di proteste (legittime) dei giocatori che rivolevano i simboli nazisti, e hanno risposto che
A) la versione del gioco è unica per tutti i paesi del mondo
B) non vogliono urtare la sensibilità di nessuno (ovvero 'grazie al nuovo nazi-politically correct abbiamo paura di poter essere mangiati vivi da qualche associazione di consumatore o ente X a caso, per cui evitiamo il problema a monte')

Ovviamente è tutto un :facepalm:

Nel frattempo, credo Rise of the tomb raider su Epic abbia effettivamente una qualche forma di achievement, perché mentre giocavo mi sono apparsi dei popup di 'completamento' risultati...

Necronomicon
07-01-22, 10:42
Si, pressapoco è quello che hanno risposto gli sviluppatori.
Sono stati - ovviamente - subissati di messaggi di proteste (legittime) dei giocatori che rivolevano i simboli nazisti, e hanno risposto che
A) la versione del gioco è unica per tutti i paesi del mondo
B) non vogliono urtare la sensibilità di nessuno (ovvero 'grazie al nuovo nazi-politically correct abbiamo paura di poter essere mangiati vivi da qualche associazione di consumatore o ente X a caso, per cui evitiamo il problema a monte')

Ovviamente è tutto un :facepalm:

Nel frattempo, credo Rise of the tomb raider su Epic abbia effettivamente una qualche forma di achievement, perché mentre giocavo mi sono apparsi dei popup di 'completamento' risultati...

Vengono sbloccati ma penso non ci sia modo di vederli fuori dal gioco :asd:

zinho
07-01-22, 11:52
Mass Effect Legendary Edition
In effetti ancora ho solo lanciato il gioco per vedere l'effetto che fa il primo Mass Effect.
Comunque, solo la musica del main menu mi fa tornare 15 anni indietro.
Non so se avrò la forza di rifarmi tutta la trilogia, ma nel frattempo ci provo.

Zhuge
07-01-22, 11:57
vai con calma :sisi:

Kinto
07-01-22, 15:17
Si, pressapoco è quello che hanno risposto gli sviluppatori.
Sono stati - ovviamente - subissati di messaggi di proteste (legittime) dei giocatori che rivolevano i simboli nazisti, e hanno risposto che
A) la versione del gioco è unica per tutti i paesi del mondo
B) non vogliono urtare la sensibilità di nessuno (ovvero 'grazie al nuovo nazi-politically correct abbiamo paura di poter essere mangiati vivi da qualche associazione di consumatore o ente X a caso, per cui evitiamo il problema a monte')

Ovviamente è tutto un :facepalm:


Azzarola, davvero?
Non hanno mai visto la serieTV "l'uomo nell'alto castello" su Prime Video, evidentemente :asd:

Magari trovate qualcosa su nexusmods

nicolas senada
07-01-22, 16:17
Azzarola, davvero?
Non hanno mai visto la serieTV "l'uomo nell'alto castello" su Prime Video, evidentemente :asd:

Magari trovate qualcosa su nexusmodsLa parte tra parentesi è la mia interpretazione, i punti A e B li aveva scritti uno degli sviluppatori rispondendo alle domande su una discussione aperta su steam....

Det. Bullock
07-01-22, 16:40
Azzarola, davvero?
Non hanno mai visto la serieTV "l'uomo nell'alto castello" su Prime Video, evidentemente :asd:

Magari trovate qualcosa su nexusmods

I videogiochi non sono considerati medium artistico ma merchandising in Germania, a questo punto penso vogliano semplicemente evitarsi rogne con le autorità tedesche senza spendere più soldi dello strettamente necessario. Anche perché se ricordo bene Commandos perlopiù lì i nazisti li ammazzi quindi dubito che sia perché è offensivo. A meno che non si preoccupino di offendere i nazisti, con quello che è successo con Wolfenstein: The New Colossus non mi sorprenderebbe.

Firephoenix
08-01-22, 16:16
Amazon prime game mi ha regalato Jedi fallen order che volevo comprare da tempo. Ci sto giocando e non é malaccio, peccato sia su origin e non su steam..


Sto giocando a Jedi fallen order pure io.

Buona impressione finora, dopo qualche ora di gioco.
Ho fatto intro + 2 pianeti.

E' un misto di meccaniche dei souls ma tutto reso più friendly: bonfire, flask, recupero xp se muori, nemici piazzati in modi subdoli per sorprenderti... però alla fine non c'è nulla che ti killa con 1-2 colpi o ti rimanda troppo indietro.

Mi aspettavo un action mindless ma per ora sono piacevolmente sorpreso, ci sono pure enigmi.
E' anche più "open" di quanto mi aspettassi, ci sono in giro un sacco di stradine che portano a segreti/loot estetici.

Combat per ora abbastanza "standard" ma fa il suo lavoro.

Note dolenti: protagonista scialbo con faccia da schiaffi e performance bruttarelle.
Cali di framerate ogni volta che si cambia zona e addirittura riesce a scattare durante certe cutscene.
Diminuire i settaggi aiuta fino a un certo punto.

paolinhos
08-01-22, 16:21
Sto giocando a Jedi fallen order pure io.

Buona impressione finora, dopo qualche ora di gioco.
Ho fatto intro + 2 pianeti.

E' un misto di meccaniche dei souls ma tutto reso più friendly: bonfire, recupero xp se muori, nemici piazzati in modi subdoli per sorprenderti... però alla fine non c'è nulla che ti killa con 1-2 colpi o ti rimanda troppo indietro.

Mi aspettavo un action mindless ma per ora sono piacevolmente sorpreso, ci sono pure enigmi.
E' anche più "open" di quanto mi aspettassi, ci sono in giro un sacco di stradine che portano a segreti/loot estetici.

Note dolenti: protagonista scialbo con faccia da schiaffi e performance bruttarelle.
Cali di framerate ogni volta che si cambia zona e addirittura riesce a scattare durante certe cutscene.
Diminuire i settaggi aiuta fino a un certo punto.Concordo su tutto, ma purtroppo non mi sta.premdendo più di tanto, non credo sia troppo lungo comunque. Mi hanno regalato anche Code Vein. Attendo per giocarci.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

LordOrion
08-01-22, 16:49
Iniziato Wasteland 3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Wasteland_3), alternato a Treasure of Nadia e Uncharted 4 (su PS4)

Necronomicon
08-01-22, 19:01
Concordo su tutto, ma purtroppo non mi sta.premdendo più di tanto, non credo sia troppo lungo comunque. Mi hanno regalato anche Code Vein. Attendo per giocarci.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Code Vein ha un interessante metodo di combinare le abilità, ma il resto è squallore, ambienti tutti uguali in cui non si capisce dove cazzo andare e poi donne e ragazze coi vestiti a pezzi come compagni e boss, che se ti vede un altro essere umano pensa tu stia giocando a qualcosa di porno :asd:

Lord Brunitius
08-01-22, 19:36
Code Vein ha un interessante metodo di combinare le abilità, ma il resto è squallore, ambienti tutti uguali in cui non si capisce dove cazzo andare e poi donne e ragazze coi vestiti a pezzi come compagni e boss, che se ti vede un altro essere umano pensa tu stia giocando a qualcosa di porno :asd:

A me non sta dispiacendo, concordo sugli ambienti un po' scialbi ma nel complesso non mi dispiace.

nicolas senada
08-01-22, 20:16
Ho avviato Control Ultimate Edition su gog :bua:
Ho fatto solo un'ora (in pratica ho appena attivato la prima missione), abbastanza per non aver capito una mazza di cosa sta succedendo :bua:
Ma come cazzo fa la tipa ad essere già incorniciata su tutti i muri delle stanze, poi? :bua:

Vorrei giocarlo sul 40 pollici in stanza, il problema però è la distanza, in questo modo i testi a video diventano illeggibili :bua:

Lars_Rosenberg
08-01-22, 20:32
Ah guarda io l'ho finito e della storia non ci ho capito una sega :asd:
Bel gioco per il gameplay, ma la storia :uhoh:

Harlan Draka
08-01-22, 22:13
Ma come cazzo fa la tipa ad essere già incorniciata su tutti i muri delle stanze, poi? :bua:

magia?

Keden
09-01-22, 11:19
Dopo aver terminato Metroid Prime su Wii (con retrocompatibilità), porto avanti Isaac Rebirth da... 2 anni buoni ormai, con le dovute pause a volte, per poi riprenderlo e giocarci quasi ogni giorno. Lo acquistai senza nessun dlc proprio per la generosità di contenuti già nella versione base. Forse questo Halloween il 1° dlc me lo prendo, volendo.

Ad affiancarlo, ho iniziato da poco Blasphemous.

Harlan Draka
09-01-22, 15:22
Ho avviato Control Ultimate Edition su gog :bua:

ho appena comprato il Season Pass per PS4 a 6€ :asd:

Jesse: io sono il direttore!
Hiss: piacere. :sberle:

McHawk
10-01-22, 11:24
Sto giocando a Jedi fallen order pure io.

Buona impressione finora, dopo qualche ora di gioco.
Ho fatto intro + 2 pianeti.

E' un misto di meccaniche dei souls ma tutto reso più friendly: bonfire, flask, recupero xp se muori, nemici piazzati in modi subdoli per sorprenderti... però alla fine non c'è nulla che ti killa con 1-2 colpi o ti rimanda troppo indietro.

Mi aspettavo un action mindless ma per ora sono piacevolmente sorpreso, ci sono pure enigmi.
E' anche più "open" di quanto mi aspettassi, ci sono in giro un sacco di stradine che portano a segreti/loot estetici.

Combat per ora abbastanza "standard" ma fa il suo lavoro.

Note dolenti: protagonista scialbo con faccia da schiaffi e performance bruttarelle.
Cali di framerate ogni volta che si cambia zona e addirittura riesce a scattare durante certe cutscene.
Diminuire i settaggi aiuta fino a un certo punto.

A me è sembrato decisamente prescindibile. Gameplay piatto, bug della telecamera, combat bah. Dei souls ha solo la dinamica bonfire.
SI vabbeh è Star Wars, ma oramai questo non basta più.

LordOrion
10-01-22, 11:26
A me è sembrato decisamente prescindibile. Gameplay piatto, bug della telecamera, combat bah. Dei souls ha solo la dinamica bonfire.
SI vabbeh è Star Wars, ma oramai questo non basta più.

/this
A prescindere dal fatto che, come qualche altro utente del foro ha detto, c'e' piu' Star Wars nel primo livello di questo gioco che in tutta la produzione Disney, il resto e' noia e piattume :sisi:

nicolas senada
10-01-22, 12:34
Scusate la domanda forse stupida, ma sempre su Control, non c'è una Wiki, una app o un pdf che riunisca i vari documenti sparsi in giro (in italiano) permettendo di leggerli al di fuori del gioco (cellulare, tablet, ecc)?

maio
10-01-22, 13:16
Sto andando avanti con Sekiro: dopo una trentina di ore di gioco sto iniziando a prenderci la mano. Sono arrivato al Gufo nella parte flashback e al serpentone bianco (ma quanto è grosso?) nella timeline principale.
Ciononostante anche l'ultimo stronzo con la spadina, se affrontato con leggerezza, è più fastidioso di un proprio piede incastrato nel sedere.

paolinhos
10-01-22, 13:27
Sto andando avanti con Sekiro: dopo una trentina di ore di gioco sto iniziando a prenderci la mano. Sono arrivato al Gufo nella parte flashback e al serpentone bianco (ma quanto è grosso?) nella timeline principale.
Ciononostante anche l'ultimo stronzo con la spadina, se affrontato con leggerezza, è più fastidioso di un proprio piede incastrato nel sedere.É il bello di Sekiro. Combat system inarrivabile al momento per me.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

PCMaster
10-01-22, 14:11
Sono arrivato all'ultima missione di Commandos 2.
Rispetto al primo, è moltomamolto più facile. Le mappe, però, sono diventate enormi e infinite. Per non parlare degli obiettivi secondari, per cui devi far fuori tutti i nemici per forza, altrimenti non puoi raggiungerli. La seconda parte della missione di Colditz Castle, per dire, è stata davvero un parto...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Pensa che io neutralizzavo tutti ma proprio tutti con pacchetto di sigarette, cazzotto e legare, guai a sprecare qualsiasi cosa o uccidere. :bua:

Det. Bullock
10-01-22, 18:13
/this
A prescindere dal fatto che, come qualche altro utente del foro ha detto, c'e' piu' Star Wars nel primo livello di questo gioco che in tutta la produzione Disney, il resto e' noia e piattume :sisi:

Ma anche no, forse lo Star Wars di qualche fumetto anni '90 random. Io l'ho trovato di una piattezza assurda a livello di trama con un protagonista superfluo, il gameplay è decente ma è visibilmente un gioco fatto senza Star Wars in mente (cavolo, i souls-like sono fatti con in mente gente in armatura non un Jedi che anche senza farsi le piroette da prequel è quasi sempre basato su una coregrafia più veloce) e con alcune scelte veramente bizzarre di design dei livelli (perché quell'ascensore funziona solo in salita? Boh) e che tradisce la mancanza di cura a causa di un budget ridotto rispetto ai soliti tripla A (forse sarebbe stato opportuno non prendere un attore famoso coem Dominic Monaghan solo per fargli fare un protagonista superblando e usare i soldi per avere qualche problema tecnico in meno?).

LordOrion
10-01-22, 18:40
Ma anche no, forse lo Star Wars di qualche fumetto anni '90 random. Io l'ho trovato di una piattezza assurda a livello di trama con un protagonista superfluo, il gameplay è decente ma è visibilmente un gioco fatto senza Star Wars in mente (cavolo, i souls-like sono fatti con in mente gente in armatura non un Jedi che anche senza farsi le piroette da prequel è quasi sempre basato su una coregrafia più veloce) e con alcune scelte veramente bizzarre di design dei livelli (perché quell'ascensore funziona solo in salita? Boh) e che tradisce la mancanza di cura a causa di un budget ridotto rispetto ai soliti tripla A (forse sarebbe stato opportuno non prendere un attore famoso coem Dominic Monaghan solo per fargli fare un protagonista superblando e usare i soldi per avere qualche problema tecnico in meno?).


https://c.tenor.com/MP0_B7Dv7KAAAAAC/nathan-fillion-meme.gif

Det. Bullock
10-01-22, 19:19
https://c.tenor.com/MP0_B7Dv7KAAAAAC/nathan-fillion-meme.gif

Lo so: a me parte sempre il rant con Fallen Order, non ci posso fare niente.

Quasi quasi dopo Amid Evil mi rigioco un po' Jedi Outcast.

Firephoenix
10-01-22, 20:13
Lo so: a me parte sempre il rant con Fallen Order, non ci posso fare niente.


A me Jedi FO sta continuando a piacere, il combat non ha niente di originale ma scorre ed è molto soddisfacente far fuori le creature e vederle tagliate in due coi bordi carbonizzati dalla lightsaber.
Sicuramente senza la lighsaber il gioco perderebbe molto.

I 3 protagonisti, purtroppo, sono quanto di più scialbo potessero inventare, niente con cui uno riuscirebbe a identificarsi.

Tra l'altro pensavo: sto gioco è praticamente Jedi Tomb Raider, con tombe e rovine piene di puzzle.
E' molto più TR sto gioco del reboot n.1 di TR (l'unico che ho giocato finora), dove ogni tomba era un mono-mini puzzle che finivi in 2 minuti..

Ora sono a
dathomir e gli ambienti mi piacciono un sacco, boh per me a parte quei 2 o 3 difetti ha un bel feeling ma chiaramente è soggettivo.

Ah, l'ascensore che va solo in una direzione potevano risparmiarselo, fa il paio con altri meme tipo
"nell'impero non usiamo parapetti, preferiamo camminare su passerelle larghe 20 cm e sospese sopra un burrone" :asd:

Lars_Rosenberg
10-01-22, 20:19
Per Jedi Fallen Order avrei preferito un gameplay più simile ai nuovi Tomb Raider o Uncharted, anzichè quel simil Dark Souls. L'ho finito, ma non posso dire che mi sia piaciuto più di tanto. Gioco senza infamia e senza lode.

Lord Brunitius
10-01-22, 21:23
Scusate la domanda forse stupida, ma sempre su Control, non c'è una Wiki, una app o un pdf che riunisca i vari documenti sparsi in giro (in italiano) permettendo di leggerli al di fuori del gioco (cellulare, tablet, ecc)?

Non saprei, ma ti consiglio di leggere hunt for the skinwalker, visto che viene menzionato lo skinwalker ranch.

Christof
11-01-22, 02:39
Pensa che io neutralizzavo tutti ma proprio tutti con pacchetto di sigarette, cazzotto e legare, guai a sprecare qualsiasi cosa o uccidere. :bua:Beh sì, a Parigi soprattutto è andata così.

Visto che sono masochista, ora mi sono buttato su Desperados (li avevo lì che mi guardavano da troppo tempo...). Rispetto a Comandos 2 è un delirio!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
11-01-22, 09:48
Beh sì, a Parigi soprattutto è andata così.

Visto che sono masochista, ora mi sono buttato su Desperados (li avevo lì che mi guardavano da troppo tempo...). Rispetto a Comandos 2 è un delirio!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Bello Desperados.
Ho giocato anche il 2 ma non ridocrdo se l'ho finito che ad un cert opunto mi ero sfracassato i gioielli perché non finiva XD

Kinto
11-01-22, 10:32
Se non finiva, non l'hai finito :tsk:

Lars_Rosenberg
11-01-22, 10:37
Il recente Desperados III è fatto davvero molto bene. Stessi sviluppatori di Shadow Tactics, altro capolavoro che ha riportato un po' in auge il genere.

PCMaster
11-01-22, 12:49
Desperados II volevo giocarci in questi giorni ma a parte un grosso problema di bug/glich con le amd che forse ho risolto ero alla ricerca di qualche mod grafico e per la risoluzione...

maio
11-01-22, 14:08
Per Jedi Fallen Order avrei preferito un gameplay più simile ai nuovi Tomb Raider o Uncharted, anzichè quel simil Dark Souls. L'ho finito, ma non posso dire che mi sia piaciuto più di tanto. Gioco senza infamia e senza lode.

Non sono esattissimamente la stessa cosa ma potresti provare The Force unleashed. Il secondo dura il tempo di una scoreggia.

Lars_Rosenberg
11-01-22, 14:10
Non sono esattissimamente la stessa cosa ma potresti provare The Force unleashed. Il secondo dura il tempo di una scoreggia.

Ho sia il primo che il secondo su Steam, presi anni fa con un Humble Bundle. Non so quando avrò tempo, ma li tengo presente.

Eric Starbuck
11-01-22, 17:42
Per Jedi Fallen Order avrei preferito un gameplay più simile ai nuovi Tomb Raider o Uncharted, anzichè quel simil Dark Souls. L'ho finito, ma non posso dire che mi sia piaciuto più di tanto. Gioco senza infamia e senza lode.

Dopo averlo finito a normale su One S. quando è uscita la patch su Serie X l'ho rigiocato a metà a super easy e mi sono divertito molto di più. :asd: diventa davvero un simil tomb raider o uncharted in star wars. certo, viene meno il discorso che un "jedi" deve impegnarsi, restare lucido e concentrato... però il gioco scorre in modo super piacevole. prima o poi lo finisco anche in questa modalità.


Ho sia il primo che il secondo su Steam, presi anni fa con un Humble Bundle. Non so quando avrò tempo, ma li tengo presente.

Sono molto belli pure questi, il 2 mi è piaciuto perchè più semplice e chiaro nelle meccaniche. il primo sembra quasi di una generazione prima per la legnosità e macchinosità. però mi è piaciuto molto pure lui.

Christof
12-01-22, 01:29
Bello Desperados.
Ho giocato anche il 2 ma non ridocrdo se l'ho finito che ad un cert opunto mi ero sfracassato i gioielli perché non finiva XDBello è bello, soprattutto grazie alla varietà dei personaggi (tutti necessari, mentre Commandos 2 l'ho finito con spia e berretto verde, in sostanza...), però ti fa tirare certi bestemmioni...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Biocane
12-01-22, 13:06
Sto approfittando delle ferie per fare lunghe sessioni di Horizon Zero Dawn.
Davvero un bel gioco, anche se niente mi toglie dalla testa quella sensazione di "The Witcher 3 per bambini". Guerrilla Games ha attinto a piene mani dal capolavoro di CD Projekt e certe cose mi danno dei deja vu potenti. Il modo in cui si seguono le tracce col focus è veramente un copia-incolla dei sensi da Witcher.
La qualità delle sidequest è molto inferiore rispetto a TW3, e la lore non è così interessante come quella ideata da Sapkowski, ma per il resto il gioco regge molto bene e mi sta piacendo. C'è potenzialmente un sacco di roba da fare, ma sto cercando di non distrarmi troppo dalla main quest per non perdere il filo della storia.
Il combat system è abbastanza carino e il fatto che, se non si sta attenti, anche a livelli alti le macchine ti possono massacrare facilmente è bello perchè il gioco non cade mai nel grinding.
Una cosa che mi fa storcere un po' il naso è come venga reso obbligatorio massacrare poveri animaletti selvatici (serve per il crafting). Capisco sia realistico e sensato nel contesto di gioco, ma un po' mi dispiace.

come gameplay secondo me è di molto superiore a tw3, come lore di molto inferiore, infatti hzd mi è piaciuto alla fine ma l'ho finito un po' a forza :sisi:

Kinto
13-01-22, 08:42
Accantonato per il momento HZD dopo aver finito la main (mi manca quasi tutto Frozen Land).

Cominciato Jedi Fallen Order e nonostante i movimenti del protagonista li trovi migliorabili, mi sta prendendo parecchio per il feeling
Un gioco simil open-world con elementi platform e combattimenti spada laser-forza. Il mix letto dark souls (annacquato) e tomb raider in salsa star wars è azzeccatissimo.

Avessero migliorato la corsa del protagonista ed era tutto ottimo, ma già cosi imho è un giocone per chi è cresciuto a pane, Guerre Stellari (sì in italiano) e da piccolo provava a usare la forza per muovere gli oggetti dentro casa :asd:

paolinhos
13-01-22, 13:09
Terminato Jedi Fallen Order, alla fine non era malaccio. Iniziato Code Vein..

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Patman
13-01-22, 14:20
Manco a farlo apposta sto giocando anch'io a Jedi Fallen Order :asd:
Ho terminato ieri la prima visita al pianeta degli Zaffo e devo dirigermi al secondo pianeta.
Il gioco mi gira bene al massimo dei dettagli a 1920*1200, nulla da obiettare dal lato tecnico.
Finora, pur essendo un quasi jedi, mi sento molto scarso e il personaggio non mi dà l'idea della forza che mi aspetterei nei confronti dei nemici; ho tuttavia letto che avanzando nel gioco le cose dovrebbero un po' migliorare da questo punto di vista.

Non capisco a cosa servano tutti quelle mod per la spada laser: mi pare di avere capito che siano solo questioni estetiche e, a parte il colore del laser, fatico a notare le differenze tra le varie versioni durante il gioco... Trovo del tutto inutile la cosa.

Odio profondamente, come mio solito da 40 anni a questa parte, le parti platform: finora sono morto decisamente più volte cadendo in qualche dirupo sbagliando i salti che in combattimento :bua:

Eric Starbuck
13-01-22, 17:28
Se volete veramente sentirvi dei Jedi in quel gioco, dovete mettere ad "easy". :lol:

altrimenti sforzatevi di pensare che siete dei padawan con un addestramento incompleto e che non si esercitano da anni.

Patman
13-01-22, 17:47
Io lo sto giocando a livello Jedi Knight, il secondo più facile :knight:

Det. Bullock
14-01-22, 03:26
come gameplay secondo me è di molto superiore a tw3, come lore di molto inferiore, infatti hzd mi è piaciuto alla fine ma l'ho finito un po' a forza :sisi:

Tutte le critiche che ho letto di Cyberpunk e leggere i romanzi mi hanno fatto pensare che CDprojekt ha "campato di rendita" con The Witcher da quel punto di vista.
Specialmente leggendo i romanzi mi sono reso conto per esempio che certe cose che vedo spesso criticate della narrativa e presentazione dei giochi (specie del primo, arrivati al terzo siamo molto più vicini ai romanzi) sono in gran parte farina del loro sacco.

Kinto
14-01-22, 08:35
Se volete veramente sentirvi dei Jedi in quel gioco, dovete mettere ad "easy". :lol:

altrimenti sforzatevi di pensare che siete dei padawan con un addestramento incompleto e che non si esercitano da anni.

Perchè?
Io gioco quasi sempre a normal, ma qui il normal è il "maestro jedi" (se ben ricordo, cmq il secondo più difficile dei 4) perchè indicato per chi ha già dismestichezza per questo tipo di giochi.

Non mi sembra vada male e i combattimenti non sono così difficili. Ok la spada laser dovrebbe uccidere con 1 colpo, ma è pur sempre un gioco e il protagonista è pur sempre un quasi ex-jedi che mano a mano che prosegue ricorda gli insegnamenti passati.
Non impersonifichiamo un jedi all'apice del suo potere

zinho
14-01-22, 11:20
Sono nel tunnel del Game Pass.
Spelunky 2
I platform mi attraggono sempre perchè mi riportano con la mente nella mia cameretta, con il Commodore 64.
Poi però richiedono una dose di pazienza e di applicazione ben superiore alla mia.
Al fine di salvaguardare pad e di non dare cattivi esempi, non posso giocarci.

Rubber Bandits
Probabilmente in multiplayer locale è divertente. A me come gioco non dice granchè.
Anche questo mi riporta nella mia cameretta con il Commodore 64, ma per i motivi sbagliati.

Mass Effect LE
Sull'opportunità di rigiocare a titoli che ti hanno molto divertito, emozionato e, per certi versi, formato, si potrebbe scrivere un trattato di filosofia.
Io nel rigiocare Mass Effect non ho sensazioni positive. Sapere già quello che succederà mi toglie gran parte del gusto di andare avanti con la storia. In più mi sembra troppo facile e noto dei limiti evidenti anche in elementi di contorno (doppiaggio, dialoghi, caratterizzazione), che nell'originale non avevo proprio notato.
Dopo averlo tanto aspettato, non credo che lo porterò avanti. Preferisco che Shepard rimanga nella mia testa così come era.

Eric Starbuck
14-01-22, 17:27
Perchè?
Io gioco quasi sempre a normal, ma qui il normal è il "maestro jedi" (se ben ricordo, cmq il secondo più difficile dei 4) perchè indicato per chi ha già dismestichezza per questo tipo di giochi.


Ma si. era un iperbole. pure io la prima run l'ho fatta a maestro jedi. :ok:



Mass Effect LE
Sull'opportunità di rigiocare a titoli che ti hanno molto divertito, emozionato e, per certi versi, formato, si potrebbe scrivere un trattato di filosofia.
Io nel rigiocare Mass Effect non ho sensazioni positive. Sapere già quello che succederà mi toglie gran parte del gusto di andare avanti con la storia. In più mi sembra troppo facile e noto dei limiti evidenti anche in elementi di contorno (doppiaggio, dialoghi, caratterizzazione), che nell'originale non avevo proprio notato.
Dopo averlo tanto aspettato, non credo che lo porterò avanti. Preferisco che Shepard rimanga nella mia testa così come era.

Io me lo sono goduto tanto ora quanto all'epoca. anche se concordo pienamente sul doppiaggio. soprattutto ashley è sempre un tono sopra rispetto agli altri personaggi:

"Comandante, cambiamo rotta per intercettare".
Ashley: "CAMBIAMOOOO ROTTAAA!!!!" :moglie:
"proceda pure"

:asd:

Nel 2 noto molti meno problemi da questo punto di vista.

Ad ogni modo sono giochi pieni di piccoli glitch che oggi giorno non si vedono più in produzioni così grosse. tipo Joker il pilota che tiene le braccia appoggiate ai braccioli... ma 20cm più in alto dei braccioli stessi. oppure gente che mentre parla fa animazioni strane o fuori contesto, molto meccaniche etc... negli anni ci siamo abituati molto bene e questi difetti li noti subito.

maio
15-01-22, 15:14
Proseguo il rosario di bestemmie con Sekiro: tirato giù il primo boss a cavallo, sorprendentemente al secondo tentativo. Jozu l'ubriacone e il toro in fiamme mi stanno mettendo alle corde...

paolinhos
16-01-22, 10:08
Code Vein l'ho mollato. Iniziato God of War su PC, spettacolo.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

zinho
17-01-22, 12:31
Periodo strano, giochicchio a tante cose ma nulla che mi appassioni davvero.

Persona 5 Strikers
L'idea di un seguito di Persona 5 mi entusiasmava.
Sapevo però che, non essendo un JRPG, avrei fatto fatica ad accettare un nuovo modo di procedere nel gioco.
Se mi posso permettere un parallelo azzardato, mi ha dato le stesse sensazioni di Dragon Age 2.
Alla fine dei conti, preso a se stante, non è nemmeno un gioco malvagio, ma se hai le aspettative influenzate dal titolo precedente, non te lo puoi far andare bene.
La storia, la colonna sonora, la caratterizzazione dei personaggi sono sempre al livello del precedente, ma non riesco proprio a digerire il sistema di combattimento.
Tra i vari titoli spin off della serie, addirittura preferisco il rhythm game.
Per quanto ho amato Persona 5, rimane installato sulla mia Playstation 4 in attesa di tempi migliori, ma per ora non mi va.

Outer Wilds
Forse devo entrare nel mood giusto per godermi un titolo che fa dell'atmosfera il suo punto di forza.
E' il secondo titolo di Annapurna Interactive che gioco a stretto giro, e ormai ho capito il loro stile.
Mentre in The Artful Escape però sono entrato subito in sintonia con i personaggi e la storia, a metà tra l'onirico e lo strambo, qui non mi trovo granchè.
Non desisto, ma per ora non mi convince.

Circuit Superstars
30 anni fa su un titolo del genere c'avrei passato i pomeriggi.
Gioco di guida con visuale dall'alto, che non si perde in power up o in statistiche inutili. Conta solo la traiettoria giusta.
Oggi faccio fatica, perchè non ho più il tempo e la voglia di limare i decimi a costo di vari tentativi.
Però il gioco è valido e nel corso dei prossimi mesi gli sviluppatori lo renderanno ancora più bello, con l'aggiunta di nuovi percorsi e features.
Insomma, in questo caso sono sicuro di essere io il problema. Il gioco c'è.

Harlan Draka
17-01-22, 18:20
Persona 5 Strikers
L'idea di un seguito di Persona 5 mi entusiasmava.
Sapevo però che, non essendo un JRPG, avrei fatto fatica ad accettare un nuovo modo di procedere nel gioco.
Se mi posso permettere un parallelo azzardato, mi ha dato le stesse sensazioni di Dragon Age 2.
Alla fine dei conti, preso a se stante, non è nemmeno un gioco malvagio, ma se hai le aspettative influenzate dal titolo precedente, non te lo puoi far andare bene.
La storia, la colonna sonora, la caratterizzazione dei personaggi sono sempre al livello del precedente, ma non riesco proprio a digerire il sistema di combattimento.
Tra i vari titoli spin off della serie, addirittura preferisco il rhythm game.
Per quanto ho amato Persona 5, rimane installato sulla mia Playstation 4 in attesa di tempi migliori, ma per ora non mi va.

L'ho iniziato propri oni questi giorni, nei combattimenti a volte davvero non capisco cosa sta succedendo XD

Ataru Moroboshi
17-01-22, 21:12
Ho passato una dozzina di ore su Partisans 1941 e penso di essere circa a metà, forse un po' più avanti.
Non è male, ma è un "vorrei ma non posso (o non riesco)".
E' tutto fatto piuttosto bene, ma manca sempre qualcosa per fare il salto di qualità. Le abilità sono tante, ma non sono ben bilanciate e alcuni personaggi sono enormemente più utili di altri. Per dire, l'ottava missione l'ho completata usando praticamente solo l'infermiera, molte altre solo con il capitano. Alcune tecniche funzionano sempre ed è sufficiente ripeterle in continuazione per svuotare la mappa dai soldati tedeschi.
La gestione del campo base è un diversivo tra una missione e l'altra, ma è realizzata in modo superficiale e l'unica cosa che conta è andare continuamente alla ricerca di cibo. Le costosissime strutture facoltative fino ad ora non mi sono servite a niente.
C'è la possibilità di mettere mano alle armi da fuoco per farsi strada con la forza o per tendere imboscate a gruppi di nemici, ma farlo all'inizio della missione vuol dire richiamare in un istante tutti i soldati presenti. Quindi ho finito per usare questa possibilità solo per sbarazzarmi dell'ultimo gruppo presente sulla mappa.
Nota sul doppiaggio e sulla traduzione: mi sembra che i testi siano scritti in un inglese quasi maccheronico, come parlerebbe in inglese un immigrato russo, per capirci. Sarò strano io, ma ogni volta che parlano mi viene in mente Galina di I due superpiedi quasi piatti.
Insomma, mi sto divertendo, ma Desperados III e Shadow tactics non li vede neanche col binocolo.

Lars_Rosenberg
17-01-22, 22:11
Ho visto che gli sviluppatori sono russi, quindi ci sta :asd:

nicolas senada
18-01-22, 08:50
Ho iniziato Control ; dovrei essere arrivato a circa 1/4 della main del gioco base (per intenderci, ho appena tolto l'allarme generale alla base dopo esser sceso nella - stupenda - sezione del generatore)
Chiedo per chi l'ha finito: avete fatto anche le secondarie o ve ne siete fregati bellamente e siete andati dritti per la main? :asd:
no, perchè. per quanto ben fatto e intrigante, per ora non mi sembra così vario da giustificare un eventuale allungamento con le secondarie (a meno che non mi diciate che con le secondarie si prendono potenziamenti e/o cose fondamentali per semplificare il gioco più avanti, e allora il discorso cambia).
Senza contare che poi ci sono anche i due DLC a seguire.

Un'altra curiosità: ma le stanzine totalmente 'invase' dalla 'melma' che si trovano ogni tanto durante i livelli si possono bonificare completamente in qualche modo? :look:

Onestamente pensavo non partisse proprio sul mio PC, invece a 1080 con tutto al minimo gira senza problemi e in ogni caso rimane lo stesso un bel vedere, anche quando i pezzi dei livelli iniziano a volare durante gli scontri :asd:

Ma i collegamenti nel gioco base ad Alan Wake sono legati solo ad alcuni testi scritti sparsi per la base?
Non ricordo assolutamente nulla di QB (neanche mi ricordo ci fosse la Rossa :sbav: ) ma, in effetti, per quanto sia volutamente 'confuso', per adesso la trama mi pare abbastanza 'semplice' nellle sue fondamenta - oltre che facilmente collegabile ad AW:
SPOILER MISTO CONTROL/ALAN WAKE/TWIN PEAKS 3
il Federal Bureau of Control studia questi 'Eventi di Realtà Alterata' (o portali su dimensioni parallele, siamo li) e il 'portale' di Bright Falls non sarebbe altro che l'ennesimo AWE studiato dal Bureau. E probabilmente Jessie ha lo stesso potere di Alan di zompare più o meno a piacimento tra le due dimensioni.
Oltretutto, se non ho letto male tra i documenti raccolti finora, la serie TV Night Springs non sarebbe altro che un 'gancio' creato dal Bureau per 'raccogliere' in giro per il mondo gli AWE...

Certo che, tra Alan Wake imprigionato 'di là' col suo doppio invece qui nel nostro mondo a far casini (America's Nightmare, ammesso che sia da considerarsi 'canon' per la trama) e il 'portale' a Bright Falls in mezzo al nulla dei boschi e quello invece nella sede del Bureau 'nascosto in piena vista' in mezzo ad una pienissima metropoli, il biscottone narrativo con Twin Peaks 3 è veramente a portata di mano :bua:

benvelor
18-01-22, 14:59
la rossa è in Beautiful :snob:

ho giocato con gusto a control a dicembre 2019, ma non mi ricordo una beata fava :asd:
non ho giocato i dlc, i riferimenti ad alan wake erano solo nei testi
le secondarie ne ho fatte un po', poi mi sono frantumato i santissimi e tirato dritto: anche perchè verso la fine ci sono stati un paio di punti in cui ho tirato giù il calendario fino al 2024 e non ne potevo più

nicolas senada
18-01-22, 15:14
che patata, mamma mia :sbav:
adoro il RED POWERRRR :rullezza:

tomlovin
18-01-22, 23:29
Mortal Kombat 11, sto nel mio solito delirio di accaparramento e voglio tutte le skin, le armi, i kosmetics, ecc... che è una stronzata, perchè in molti casi le skin sono semplici palette swap e soprattutto perchè ad avere tutto non ci arriverò mai.
Però, quando ti prende l'ignoranza, non sfuggi.

Patman
19-01-22, 11:19
Stessa mia situazione, ho ripreso da qualche giorno Saint Seiya: Soldier's Soul proprio per sbloccare skin, titoli e menate varie :asd:

Zoro83
19-01-22, 17:38
Periodo strano, giochicchio a tante cose ma nulla che mi appassioni davvero.

Persona 5 Strikers
L'idea di un seguito di Persona 5 mi entusiasmava.
Sapevo però che, non essendo un JRPG, avrei fatto fatica ad accettare un nuovo modo di procedere nel gioco.
Se mi posso permettere un parallelo azzardato, mi ha dato le stesse sensazioni di Dragon Age 2.
Alla fine dei conti, preso a se stante, non è nemmeno un gioco malvagio, ma se hai le aspettative influenzate dal titolo precedente, non te lo puoi far andare bene.
La storia, la colonna sonora, la caratterizzazione dei personaggi sono sempre al livello del precedente, ma non riesco proprio a digerire il sistema di combattimento.
Tra i vari titoli spin off della serie, addirittura preferisco il rhythm game.
Per quanto ho amato Persona 5, rimane installato sulla mia Playstation 4 in attesa di tempi migliori, ma per ora non mi va.

Outer Wilds
Forse devo entrare nel mood giusto per godermi un titolo che fa dell'atmosfera il suo punto di forza.
E' il secondo titolo di Annapurna Interactive che gioco a stretto giro, e ormai ho capito il loro stile.
Mentre in The Artful Escape però sono entrato subito in sintonia con i personaggi e la storia, a metà tra l'onirico e lo strambo, qui non mi trovo granchè.
Non desisto, ma per ora non mi convince.

Circuit Superstars
30 anni fa su un titolo del genere c'avrei passato i pomeriggi.
Gioco di guida con visuale dall'alto, che non si perde in power up o in statistiche inutili. Conta solo la traiettoria giusta.
Oggi faccio fatica, perchè non ho più il tempo e la voglia di limare i decimi a costo di vari tentativi.
Però il gioco è valido e nel corso dei prossimi mesi gli sviluppatori lo renderanno ancora più bello, con l'aggiunta di nuovi percorsi e features.
Insomma, in questo caso sono sicuro di essere io il problema. Il gioco c'è.



Non lo conoscevo Circuit Superstar, l'ho appena messo in wishlist.

Outer Wilds lo giocai un'oretta. Intrigante, ma il sistema di controllo è terribile. Va per altro giocato assolutamente con un joypad. Con mouse e tastiera è molto peggio.

paolinhos
20-01-22, 07:02
God of War é qualcosa di spettacolare cmq, l'avevo visto sulla PlayStation 4 di mio figlio e giochicchiato un po', ma porca miseria, su PC é qualcosa di fantastico. Per ora molto bella anche trama ed i combattimenti.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Lord Brunitius
20-01-22, 10:32
God of War é qualcosa di spettacolare cmq, l'avevo visto sulla PlayStation 4 di mio figlio e giochicchiato un po', ma porca miseria, su PC é qualcosa di fantastico. Per ora molto bella anche trama ed i combattimenti.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Confermo.

Eric Starbuck
20-01-22, 12:08
ho giocato con gusto a control a dicembre 2019, ma non mi ricordo una beata fava :asd:
non ho giocato i dlc, i riferimenti ad alan wake erano solo nei testi
le secondarie ne ho fatte un po', poi mi sono frantumato i santissimi e tirato dritto: anche perchè verso la fine ci sono stati un paio di punti in cui ho tirato giù il calendario fino al 2024 e non ne potevo più

idem. il gioco è molto bello, ma quando ha detto:

"ho appena disattivato l'allarme nella sezione del generatore"

Ho pensato: wtf? che? :sir:

è tutto molto uguale, pure io a una certa ho tirato dritto per la main. per la melma si... prima o poi si poteva superare. ma non ricordo come sinceramente. :bua:

Harlan Draka
20-01-22, 17:29
God of War é qualcosa di spettacolare cmq, l'avevo visto sulla PlayStation 4 di mio figlio e giochicchiato un po', ma porca miseria, su PC é qualcosa di fantastico. Per ora molto bella anche trama ed i combattimenti.

l'unico difetto sono i boss piuttosto ripetitivi.




è tutto molto uguale, pure io a una certa ho tirato dritto per la main. per la melma si... prima o poi si poteva superare. ma non ricordo come sinceramente. :bua:

ma per melma intendete la muffa? :bua:

comunque ho rininciato ora a prendere l'ultimo trofeo che sembra buggato :smugranking:

Det. Bullock
21-01-22, 02:37
Broken Sword 4 (PC)
Mi è venuto a noia quasi subito, c'era un puzzle in cui a quanto pare dovevo dedurre che George Stobbard era abbastanza forte da buttare giù un muro a calci. Bah.

DOOM (PC)
In modalità Vulkan è probabilmente il tripla A più performante che mi sia capitato (sta attorno ai 150 fps a dettagli ultra con punte di 190/200), non sembra esserci tearing quindi tengo il vsync disattivato per ora.

zinho
21-01-22, 10:12
Per una serie di coincidenze fortuite ieri sono riuscito a provare i due titoli di punta aggiunti al GamePass.
Una gran mano l'ha data la possibilità di installare i giochi da remoto, utilizzando l'app. Una feature che avevo sottovalutato ma che, almeno per me, si è rivelata utilissima.
Comunque..
Hitman
Niente da dire. L'agente 47 è sempre uno dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi.
Io ho tutti i titoli del pelatone con il codice a barre, non sempre sono riuscito a portarli in fondo, ma fino a che mi dura, Hitman è un gioco che mi ha sempre assai divertito.
Lo schema è sempre assolutamente lo stesso, con qualche aggiunta qua e là e qualche problema atavico.
Per esempio in alcuni casi - secondo me - non si capisce bene perchè un'azione riesce e la stessa identica, replicata in maniera esatta pochi minuti dopo, fallisce.
Non dico che sia casuale, ma almeno fammi vedere dove ho sbagliato!
Questo essere sempre uguale a se stesso, nonostante tutto, non riesco a vederlo come un limite. Per me squadra che vince non si cambia.
Sarà sicuramente il mio gioco principale dei prossimi giorni.
Rainbow Six: Extraction
Bof.
Ho giocato tanto a Siege, che mi ha divertito ben oltre le aspettative.
Extraction invece mi ha tendenzialmente deluso.
Mi sembra che ci si sia discostati dalla strada dello sparatutto tattico (che già era poco convinta a dire il vero), con il sacrificio importante proprio dell'aspetto tattico.
L'ambientazione tra l'altro non mi entusiasma ma, a parte questo, credo che abbia bisogno di almeno altri 6 mesi di aggiustamenti vari.
Per ora è no.

nicolas senada
21-01-22, 10:20
Hitman 3?

zinho
21-01-22, 10:29
Hitman 3?

Sono partito dal prologo..
mi sembra di aver capito che in questa edizione le missioni di Hitman e Hitman 2 sono traslate automaticamente su Hitman 3.. quindi andrò in fila...

nicolas senada
21-01-22, 10:35
Sono partito dal prologo..
mi sembra di aver capito che in questa edizione le missioni di Hitman e Hitman 2 sono traslate automaticamente su Hitman 3.. quindi andrò in fila...

se la prima missione 'vera' è Parigi, allora si

benvelor
21-01-22, 11:34
Sono partito dal prologo..
mi sembra di aver capito che in questa edizione le missioni di Hitman e Hitman 2 sono traslate automaticamente su Hitman 3.. quindi andrò in fila...

sono all'interno dello stesso menu: io ho il primo e il secondo su steam, mentre ho preso il 3 su epic e qui (cazzatona), non mi collega l'account di IO ai due precedenti capitoli, che dovrei ricomprare (certo! :rotfl:)
nella modalità storia si vedono tutti i capitoli in sequenza

nicolas senada
21-01-22, 11:49
sono all'interno dello stesso menu: io ho il primo e il secondo su steam, mentre ho preso il 3 su epic e qui (cazzatona), non mi collega l'account di IO ai due precedenti capitoli, che dovrei ricomprare (certo! :rotfl:)
nella modalità storia si vedono tutti i capitoli in sequenza

ma la prima stagione non l'avevi riscattata aggratis su Epic? :uhm:

Lars_Rosenberg
21-01-22, 12:38
Io ho HITMAN 1 su Xbox ed Epic e HITMAN 2 su Playstation :asd:
Avevo HITMAN 3 installato su Xbox, perchè si può installare la versione "di prova" per giocarci dentro le stagioni precedenti anche senza comprare il gioco nuovo e ora che hanno aggiunto tutta la collection al GP mi ritrovo già tutto disponibile senza dover scaricare niente :uhm:
Non capisco se mi ha scaricato le stagioni 2 e 3 mentre la console era in standby o mi chiederà di farlo quando le provo ad avviare, ma dal menu campagna mi dà tutto disponibile.
Comunque devo giocarlo praticamente dall'inizio, avevo fatto solo prologo, Parigi e avevo provato Sapienza.

Messo in download anche R6 giusto per provarlo. Che genere è? Mi erano piaciuti abbastanza i due The Division, questo è comparabile come gameplay?

benvelor
21-01-22, 14:37
ma la prima stagione non l'avevi riscattata aggratis su Epic? :uhm:

no, l'avevo già su steam
in ogni caso, non avrebbe tenuto conto dei progressi
cmq fottesega, ho giocato al 3 come capitolo a sè stante, la trama quella è...

Lars_Rosenberg
21-01-22, 14:39
no, l'avevo già su steam
in ogni caso, non avrebbe tenuto conto dei progressi
cmq fottesega, ho giocato al 3 come capitolo a sè stante, la trama quella è...

Ma serve a qualcosa importare i salvataggi? Le missioni sono comunque tutte sbloccabili fin dall'inizio e non credo che la trama cambi in nessun modo in base al modo in cui elimini i bersagli. C'è equipaggiamento che si sblocca completando le missioni?

zinho
21-01-22, 15:16
Messo in download anche R6 giusto per provarlo. Che genere è? Mi erano piaciuti abbastanza i due The Division, questo è comparabile come gameplay?

R6 è uno sparattutto cooperativo tattico in prima persona.
Siege ha una formula molto accattivante, perchè propone un gameplay fatto di partite brevi, dal ritmo serrato.
Gli operatori sono tra l'altro ben bilanciati tra di loro e, pur essendo presente un fiorente mercato degli oggettini, si tratta veramente di meri orpelli estetici.
Extraction lo devo ancora capire. Forse quando inizi a prendere confidenza con l'ambiente e i nemici assume una personalità più distinta, ma per ora mi è sembrato meno profondo del predecessore.
The Division è un TPS ed è una declinazione molto classica del genere di Ubisoft.
Non c'ho giocato molto (anzi direi pochissimo) ma il feeling (a parte l'ovvia differenza della visuale) è molto diverso.

benvelor
21-01-22, 15:45
Ma serve a qualcosa importare i salvataggi? Le missioni sono comunque tutte sbloccabili fin dall'inizio e non credo che la trama cambi in nessun modo in base al modo in cui elimini i bersagli. C'è equipaggiamento che si sblocca completando le missioni?

no, una cippa
era solo carino vedere nella modalità storia completate le missioni precedenti: visto che l'account IO è il solito, potevano evitare di fare la zeccata di separare gli episodi tra i vari store
capisco se giochi l'1 su xbox e il 2 su ps, ma sempre su pc siamo
poi, delle statistiche non me n'è mai fregato nulla e quindi pace

Kinto
22-01-22, 12:06
Cominciato ieri Control.
Per ora mi sembra di giocare ad una versione moderna di Max Payne, il primissimo uscito eoni fa.
Stessa atmosfera e stesso feeling procedendo, per quanto io ricordi (NON intendo il gameplay bullet-time, ovviamente)

LordOrion
22-01-22, 12:12
Cominciato ieri Control.
Per ora mi sembra di giocare ad una versione moderna di Max Payne, il primissimo uscito eoni fa.
Stessa atmosfera e stesso feeling procedendo, per quanto io ricordi (NON intendo il gameplay bullet-time, ovviamente)

Control ho scoperto di avere l'ultimate edition su GoG, probabile regalo perche' davvero non l'ho acquistato :uhm:
Merita che lo installazione?

Lars_Rosenberg
22-01-22, 12:39
Cominciato ieri Control.
Per ora mi sembra di giocare ad una versione moderna di Max Payne, il primissimo uscito eoni fa.
Stessa atmosfera e stesso feeling procedendo, per quanto io ricordi (NON intendo il gameplay bullet-time, ovviamente)

A parte la visuale in terza persona io non ci vedo molte similitudini. Storia completamente diversa, protagonisti diversi, level design totalmente opposto (corridoio vs labirinto). Boh sicuro di ricordarti com'era Max Payne? :asd:

Mister Zippo
22-01-22, 12:41
Si, è un bel gioco. E' molto Max Payne, ma ambientato tutto negli uffici.

Ataru Moroboshi
22-01-22, 13:45
Ho mollato Partisans 1941. È discreto, ma troppo ripetitivo. Ci sono 2 o 3 abilità nettamente più utili delle altre e mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose. Se fosse stato più breve sarebbe stato meglio.

Ho iniziato Nobody saves the world, classico gioco a cui non avrei dato un euro falso e che invece mi sta piacendo.
Vorrei installare anche la Hitman Trilogy, ma si può iniziare la storia direttamente dal terzo capitolo, visto che i primi due li ho già finiti?

nicolas senada
22-01-22, 15:50
Io sono arrivato alla settima missione di Control (il custode di **) e per ora, per quanto abbia girato e raccolto/letto i documenti in giro, non ho trovato i famosi riferimenti ad alan wake :look:

nicolas senada
22-01-22, 15:53
no, una cippa
era solo carino vedere nella modalità storia completate le missioni precedenti: visto che l'account IO è il solito, potevano evitare di fare la zeccata di separare gli episodi tra i vari store
capisco se giochi l'1 su xbox e il 2 su ps, ma sempre su pc siamo
poi, delle statistiche non me n'è mai fregato nulla e quindi paceQuesta in effetti è stata una carognata bella e buona, che si poteva anche evitare in qualche modo proprio sfruttando il loro account IO.

Tavea
22-01-22, 15:53
Io sono arrivato alla settima missione di Control (il custode di **) e per ora, per quanto abbia girato e raccolto/letto i documenti in giro, non ho trovato i famosi riferimenti ad alan wake :look:Calma, arriveranno:asd:

nicolas senada
22-01-22, 16:15
Calma, arriveranno:asd:Ah, meno male :bua:

Devo dire che i checkpoint ogni tanto sono un po' distanti, e i respawn dei nemici pallosetti (a volte conviene tirare dritto di corsa)
Ho fatto giusto le secondarie che permettevano di sbloccare le abilità, per il resto finora sono andato avanti diretto per la main (che cmq è corposetta)

Lord Brunitius
22-01-22, 17:53
Max payne me lo ricordo abbastanza rigido, da punto A a punto B. Control mi sembra un po' più esplorativo.

Lars_Rosenberg
22-01-22, 22:23
Vorrei installare anche la Hitman Trilogy, ma si può iniziare la storia direttamente dal terzo capitolo, visto che i primi due li ho già finiti?

Sì puoi giocare qualsiasi missione quando vuoi. Se non segui l'ordine canonico ti avverte solo che ti stai perdendo la trama.
Io sto giocando alla prima stagione, sono arrivato all'ultimo scenario, anche se per ora sto andando avanti senza rifare gli scenari. Mi piace costruirmi la mia storia con le scelte che ho fatto la prima volta. Poi magari finito il gioco mi rifarò qualche missione, ma avendo tutte e 3 le stagioni da giocare preferisco andare avanti spedito o non finsico più.
Quando si comincia un livello ed è tutto da scoprire è abbastanza "overwhelming", ma è il suo bello.


Max payne me lo ricordo abbastanza rigido, da punto A a punto B. Control mi sembra un po' più esplorativo.

Sì, in Max Payne si riusciva a capire dove andare senza bestemmiare :asd:

nicolas senada
23-01-22, 12:50
Sono arrivato al boss della tv (Control)
Stanno volando più bestemmie che detriti :facepalm:

Harlan Draka
23-01-22, 13:05
Sono arrivato al boss della tv (Control)
Stanno volando più bestemmie che detriti :facepalm:

alcuni di quei boss sono veramente stronzissimi

nicolas senada
23-01-22, 14:21
Ma veramente :facepalm:

Che poi, son quasi più i soldati a contorno a dare fastidio rispetto al boss. Senza contare che con la visuale rossa di poca vita non si capisce letteralmente una mazza a video.

Cmq se non altro ho trovato il primo riferimento diretto ad Alan wake, oltre che al simpatico omaggio ad half life :asd:

Kinto
24-01-22, 08:42
Control ho scoperto di avere l'ultimate edition su GoG, probabile regalo perche' davvero non l'ho acquistato :uhm:
Merita che lo installazione?

Esattamente la versione che ho io, grazie a Gog
A me sta piacendo


A parte la visuale in terza persona io non ci vedo molte similitudini. Storia completamente diversa, protagonisti diversi, level design totalmente opposto (corridoio vs labirinto). Boh sicuro di ricordarti com'era Max Payne? :asd:

So che è completamente diverso, ma il "feeling" è lo stesso che io ricordi: sentire tutte quelle voci in giro, mi ricorda tutte le voci nella testa che sentiva Max Payne

nicolas senada
24-01-22, 09:18
Sempre su Control:

io credo di essere arrivato abbastanza avanti con il gioco base - almeno a giudicare dai titoli delle missioni principali: ho ottenuto tutti i 5 poteri e le 6 tessere di accesso, pressapoco dovrei essere a 2/3 ore dalla fine.

Se, da un lato, mappe dei livelli, atmosfera complessiva e storia sono al top (anche se le 'rivelazioni' nella sezione dei candidati sono esattamente quelle che uno si immagina dopo il prologo iniziale, ma tant'è :asd: ) come da tradizione Remedy, dall'altro per l'appunto i combattimenti, i checkpoint e (soprattutto) i respawn potevano essere gestiti molto meglio.
Non è possibile, ad esempio, ricaricare la partita dopo essere stati sconfitti da
Salvador al livello 4 del panopticon, prima di arrivare alla stanza di detenzione di Dylan
e doversi fare OGNI VOLTA il ponte sospeso di corsa per evitare il respawn ridicolo delle solite 4-5 sentinelle prima di entrare nella stanza del boss :facepalm:
Per non parlare per l'appunto del respawn fastidioso che rende irritante il backtracking per andare ad aprire le (poche) porte sparse in giro. Capisco che le varie aree non si possano lasciare interamente bonfiicate, ma qui mi sembra che abbiano veramente esagerato all'opposto. :facepalm:
Senza contare che aumentare numero e resistenza dei nemici nelle fasi più avanzati da un pò di noia.... questo mi sembra un 'limite' (o una scelta precisa, vedete un pò voi) dei Remedy: non ho molti ricordi di QB, ma max payne e alan wake li ricordo 'uguali' dall'inizio alla fine (con AW che aveva i DLC che cambiavano un pò scenario e gameplay, per fortuna)

Anch'io ho la Ultimate su GOG (regalata da Prime), ma non ho capito 'dove' sono i due DLC. Si attivano da soli alla fine della main? :look:

Che gran topa la Rossa :sbav: :sbav:

EDIT: dimenticavo, ho un PC da pezzenti (i5 2500 e GTX960 2GB) eppure con tutto al minino in full HD fa lo stesso la sua porca figura senza cali di framerate

Tavea
24-01-22, 09:42
Il primo si attiva dopo la main quest, il secondo dopo una delle ultime missioni

Harlan Draka
24-01-22, 18:39
proseguo Yakuza Lika a Dragon, sono finalmente riuscito a superare il picco assurdissimo di difficolta del dodicesimo capitolo... Ho solo dovuto finire l'arena di Sotembori e farmare 18 ore fra arena e vagabondi ascesi nelle fogne. :bua:

Necronomicon
25-01-22, 09:27
L'arena è previsto che venga finita, comunque. Andare allo scontro successivo all'arena nella trama prima di essere in grado di finire l'arena, è praticamente un suicidio :asd:

Harlan Draka
27-01-22, 09:06
ok, sono arrivato al boss finale in cima alla millenium tower, un fottuto carro amrato con millantamila punti vita, resistente a tutto ogni azione di un tuo pesonaggio, o quasi, lui ne fa due. Quando era a tipo 70% della vita mi sono rotto e son andato a dormire.

Necronomicon
27-01-22, 09:25
Il vero boss finale (Amon) o il boss finale della storia?

nicolas senada
27-01-22, 11:01
io sono arrivato esattamente all'inizio dell'ultimo livello della main di Control ('Polaris')
all'ingresso di quella specie di labirinto che cambia continuamente forma
ho ancora una decina di punti abilità, li spendo subito (magari in ricarica veloce?) o me li tengo per i DLC?

Per stasera penso di finire, comunque ho già letto che i due DLC come trama sono un pacco clamoroso, confermate? :bua:

Ho saltato bellamente tutte le secondarie (e infatti non ho più incrociato di nuovo Tommasi, credo sia legato alla quest del professore che chiede di andare a bonificare i vari oggetti sparsi in giro per i livelli) ma, per come è impostato il gioco, immagino che possano essere giocate e finite anche dopo il completamento della main, giusto?

Harlan Draka
27-01-22, 11:14
Il vero boss finale (Amon) o il boss finale della storia? L'ex pugile gigante

Venom1905
27-01-22, 11:31
L'ex pugile gigante

A me ha oneshottato Kasuga quando ero quasi arrivato alla fine (quindi tipo mezz'ora di combattimento)...
Ancora devo ritrovare tempo/voglia di rimettermici.
Fasi finali abbastanza sbilanciate secondo me rispetto al resto del gioco :uhm:

Harlan Draka
27-01-22, 15:46
Fasi finali abbastanza sbilanciate secondo me rispetto al resto del gioco :uhm:

sono d'accordo, già i bosso sono noiosi in tutto il gioco. negli ultimi tre capitroli sono folli

Necronomicon
27-01-22, 18:37
Io sono convinto siano folli perché viene spiegato malamente quanto siano efficaci le summon sui boss e soprattutto quanto sia importante fare i primi 30 livelli di ogni professione per ogni personaggio.

tomlovin
27-01-22, 18:43
Ripreso Dirt Rally (sì, il primo).
Chi cazzo me l'ha fatto fare? E' difficilissimo, non ho un volante, sono ossessivo/compulsivo e quindi voglio vincere tutte le gare (sennò ricarico), gioco a livello hard e soprattutto non riesco ad allontanarmene.
Non ci riuscirò mai, mi spaventa anche solo l'idea di affrontare le gruppo B.

Nel mentre, ho scoperto che la PS4 non gestisce due hard disk esterni contemporaneamente.

Harlan Draka
27-01-22, 18:59
Io sono convinto siano folli perché viene spiegato malamente quanto siano efficaci le summon sui boss e soprattutto quanto sia importante fare i primi 30 livelli di ogni professione per ogni personaggio.

per ora non ho la forza ne la voglia di provarci. XD

Absint
27-01-22, 19:15
Sto giocando Fantasian su iPad quando voglio un po' di slow pace, dialoghi etc

Shadow Warrior 1 su pc quando voglio sparacchiare (sono al capitolo 3, l'ho iniziato oggi)
Mi sta piacendo un bel po' tra l'altro, e intendo giocarmi anche il secondo dopo (che mi sa che e' quando hanno maturato l'idea) e il terzo ho visto i trailer sembra una figata.

Ogni tanto faccio un livello a Oddmar sempre su iPad (platform davvero bello, sorprendentemente bello artisticamente direi)



Che altro...basta.

In teoria ho Breath of the Wild (che e' bellissimo), ma questi giorni per un motivo o per l'altro non gioco alla Switch perche' sto sempre tra ipad e laptop per lavoro e non ho modo di lasciarmi avvolgere bene dalle atmosfere di BOTW (perche' e' un cacchio di viaggio poetico sensoriale quel gioco, tra suoni, musiche magnifiche, cavalcate rilassanti) , quindi vabbe' per ora l'ho un attimo pausato.

Venom1905
27-01-22, 19:18
Io sono convinto siano folli perché viene spiegato malamente quanto siano efficaci le summon sui boss e soprattutto quanto sia importante fare i primi 30 livelli di ogni professione per ogni personaggio.

Ma in generale credo che sia proprio sbilanciato di suo, 11 capitoli su 15 su praticamente super-easy ed i nemici per strada/fogne ti danno 1/10 dell'esperienza che hai nell'arena. Quindi si passa dalla quasi inutilità del grinding a renderlo requisito minimo per combattimenti che rimangono comunque lunghissimi (e che non richiedono neanche particolari tattiche).
A me ha fatto passare la voglia di finirlo, nonostante sia li, ed è un peccato

Lars_Rosenberg
27-01-22, 19:25
Shadow Warrior 1 su pc quando voglio sparacchiare (sono al capitolo 3, l'ho iniziato oggi)
Mi sta piacendo un bel po' tra l'altro, e intendo giocarmi anche il secondo dopo (che mi sa che e' quando hanno maturato l'idea) e il terzo ho visto i trailer sembra una figata.


Per me è una figata pazzesca, mi è piaciuto davvero tanto.
Peccato che il 2 non sia sugli stessi livelli.

Absint
27-01-22, 19:31
Broken Sword 4 (PC)
Mi è venuto a noia quasi subito, c'era un puzzle in cui a quanto pare dovevo dedurre che George Stobbard era abbastanza forte da buttare giù un muro a calci. Bah.


Il quarto Broken Sword non lo toccherei neanche con un palo lungo sei metri, si vede lontano un miglio che sia una merda.

Invece mi sconfiffera il quinto




Messo in download anche R6 giusto per provarlo. Che genere è? Mi erano piaciuti abbastanza i due The Division, questo è comparabile come gameplay?

Non c'entra assolutamente niente con TDivision.
R6 intendi Siege, non Extraction?







Che gran topa la Rossa :sbav: :sbav:



Sburicchia qui :sisi:
https://iv1.lisimg.com/image/17043921/740full-courtney-hope.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-QRxTDZfAiu4/Vy-s0k9uEBI/AAAAAAAAEJ0/12Fxwwcg-DwFlC5UoEgAveIaKgO65bf7gCLcB/s1600/courtney.jpg
https://cdn-www.mandatory.com/assets/uploads/2019/03/courtney-hope.jpg


Cmq sia Control io l'ho finito senza grandi problemi, sfida si, ma non mi e' sembrato cosi' difficile onestamente :sisi:
Forse la parte un po' piu' ostica (ricordo che dovetti ripeterla tot volte) e' quando incontri "te stessa"

Un gioco FICHISSIMO comunque (forse l'ho trovato un po' "anticlimatico" in qualche modo nel finale, a livello narrativo intendo), ma l'ho davvero adorato in generale.

- - - Aggiornato - - -


Per me è una figata pazzesca, mi è piaciuto davvero tanto.
Peccato che il 2 non sia sugli stessi livelli.

Ah no?? Damn, vabbe' speriamo bene

Per ora mi sembra fighissimo, si, un figlio LEGITTIMO dell'fps vecchia scuola.
Grande setting tra l'altro

Venom1905
28-01-22, 09:40
Il quarto Broken Sword non lo toccherei neanche con un palo lungo sei metri, si vede lontano un miglio che sia una merda.

Invece mi sconfiffera il quinto


Il quarto anche per me è probabilmente il peggiore.
Il quinto non è male, ma ha un problema, sopratutto nella prima parte: tende spesso a cercare la citazione fine a se stessa, quindi si ha la sensazione che gli eventi accadano più per riuscire ad infilarci un personaggio storico che per effettive esigenze di trama. Quando invece cammina con le sue gambe è buono

Absint
28-01-22, 10:00
Non c'e' dubbio per me che (eccetto il quinto che non ho giocato quindi non dico) la classifica dei broken sword sia, dal migliore al peggiore:

1
2
3
4

ahahaha

O forse anzi

2
1
3
4

Venom1905
28-01-22, 10:09
Non c'e' dubbio per me che (eccetto il quinto che non ho giocato quindi non dico) la classifica dei broken sword sia, dal migliore al peggiore:

1
2
3
4

ahahaha

O forse anzi

2
1
3
4

:asd: ci sta.
Io dovrei rigiocarli per essere sicuro, però un 1, 2, 3, 5, 4 sarebbe il più probabile

Absint
28-01-22, 10:38
:asd: ci sta.
Io dovrei rigiocarli per essere sicuro, però un 1, 2, 3, 5, 4 sarebbe il più probabile

5 meno del 3 ? se e' cosi' NON SO se mi va di giocare il 5 (a me il 3 onestamente non piacque granche'. Decente si ok forse, ma non mi ha lasciato nulla. )

No vabbe' il 5 lo gioco dai, operazione nostalgia che spero funzioni :asd: