Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?
darkeden82
18-10-22, 18:30
Scorn....
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
18-10-22, 18:42
Eddanghelo
Ma io so sincero, a me dispiace veramente.
"Finito", Terrorbane, poco "gameplay" ma una piccola perla nell'ambito degli appassionati di vg, sto giocando Metal Hellsinger.
Scorn....
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Alla fine com'e' ?
metro exodus, ma mi sa che quitto pure questo :bua:
e perchè, se posso?
e perchè, se posso?
mi accodo alla richiesta, sono curioso. a me era piaciuto molto :sisi:
metro exodus, ma mi sa che quitto pure questo :bua:
ma come, ma se è un gioco belliffimo
Alla fine com'e' ?
Molto bello nella parte artistica, molto meno a fuoco nel gameplay, soprattutto nelle fasi più action che secondome me potevano essere eliminate del tutto per concentrarsi su enigmi ed esplorazione.
Nelle recensioni e nei commenti mi sembra si siano estremizzati un po' sia alcuni elementi positivi che alcuni negativi, alla fine è più "tradizionale" di quello che sembra, soprattutto se si è giocato un qualsiasi gioco Frictional l'impatto è sicuramente ridimensionato.
Eric Starbuck
19-10-22, 09:26
io sono arrivato all'enigma delle uova sul muro da muovere con la mano di presa e... se il buongiorno si vede dal mattino... disinstallato subito.
https://youtu.be/ksR1sdjI-5M
mi annoia davvero tanto questo tipo di gameplay. ma è un problema mio. non del gioco.
Molto bello nella parte artistica, molto meno a fuoco nel gameplay, soprattutto nelle fasi più action che secondome me potevano essere eliminate del tutto per concentrarsi su enigmi ed esplorazione.
Nelle recensioni e nei commenti mi sembra si siano estremizzati un po' sia alcuni elementi positivi che alcuni negativi, alla fine è più "tradizionale" di quello che sembra, soprattutto se si è giocato un qualsiasi gioco Frictional l'impatto è sicuramente ridimensionato.
Ok quindi lo considero una specie di "Soma" ?
Ma a livello di trama... e' fico? Non dirmi niente ovviamente, ma ho la sensazione che sia un gioco un po' "showcase" di visioni matte ma con poca sostanza (non so perche' mi ha sempre trasmesso questa sensazione quando vedevo i trailer/teasers) ... un po' ... come una specie di "Agony" o quella roba la', ma realizzato un po' meglio.
Sbaglio tantissimo, o siamo in quel contesto la' ?
Ok quindi lo considero una specie di "Soma" ?
Ma a livello di trama... e' fico? Non dirmi niente ovviamente, ma ho la sensazione che sia un gioco un po' "showcase" di visioni matte ma con poca sostanza (non so perche' mi ha sempre trasmesso questa sensazione quando vedevo i trailer/teasers) ... un po' ... come una specie di "Agony" o quella roba la', ma realizzato un po' meglio.
Sbaglio tantissimo, o siamo in quel contesto la' ?
Non sbagli, il contesto è quello.
Si potrebbe riassumere in "sarebbe potuto esse Soma ma alla fine è un Agony fatto meglio".
Gli elementi di gameplay ci sono, tra enigmi, esplorazione e combattimenti, quindi la parte attiva del giocatore c'è sempre, rimane un gioco molto visivo ma non completamente passivo.
Il gioco è completamente muto, non c'è una vera e propria trama, ma attraverso la narrazione ambientale si intuisce quello che sta succedendo e quello che il gioco vuole rappresentare.
L'idea di per sè è figa ma, secondo me, si poteva fare di più. Soprattutto nella seconda parte, quando il gioco diventa più "action" si perde un po' il focus, per questo avrei preferito non ci fossero stati i combattimenti e ci si fosse concentrati di più su enigmi ed esplorazione, o almeno nel rendere la presenza dei nemici più simile a quanto si vede in Soma o Amnesia Rebirth
Sai cosa sarebbe stato fico...un setting del genere in un gioco tutto alla Myst/Riven etc
...
Sai cosa sarebbe stato fico...un setting del genere in un gioco tutto alla Myst/Riven etc
...
Per quanto riguarda gli enigmi qualche "vibe" alla Myst ci si può anche trovare, soprattutto nella prima parte.
Quindi si, ci sarebbe stata bene
Ataru Moroboshi
19-10-22, 14:03
Ho finito Disciples: Liberation.
O meglio, dovrei essere arrivato al boss finale (almeno credo, saranno dodici volte che credo di essere alla fine, solo per ritrovarmi a dover menare uno ancora più grosso) e mi sa che lo mollo.
L'idea di boss fight degli autori è un avversario con una tonnellata di punti vita (letteralmente, parliamo di centinaia o migliaia di volte di più rispetto alle unità di elite incontrate fino a quel momento) che fa ogni turno attacchi ad area non evitabili, perchè colpiscono tutta l'arena di gioco, e un turno si e uno pure evoca creature di livello altissimo. Dopo un'ora passata più a curare le mie unità in punto di morte che ad attaccare, direi che ne ho abbastanza.
Per il resto il gioco ha alcuni aspetti positivi, ma rovinati da una serie di problemi molto grossi. Ha enormi problemi di bilanciamento, con alcune unità evidentemente migliori di altre dello stesso tier, stesso discorso per gli eroi, che inoltre dovrebbero essere le creature più potenti mentre invece spesso vengono fatte fuori con un paio di colpi. Inoltre le relazioni con le 4 fazioni, indispensabili per ottenere le unità di livello più elevato, sono come minimo schizofreniche e in due casi non sono riuscito a massimizzarle perchè eventi scriptati le facevano peggiorare all'improvviso.
Ciliegina sulla torta, il gioco bara: unità uguali e dello stesso livello, se usate dalla IA fanno danni enormi, usate dal giocatore ne causano molti di meno.
Sono andato avanti perchè questo genere di giochi mi piace molto, ma a certi programmatori dovrebbero tagliare le mani.
e perchè, se posso?
mi accodo alla richiesta, sono curioso. a me era piaciuto molto :sisi:
ma come, ma se è un gioco belliffimo
l'atmosfera è bella ma i dialoghi sono terribili, ma cmq è un problema mio che fatico a coinvolgermi, sono in andropausa evidentemente, ora inizierò cyberpunk (l'avevo iniziato per 4 ore per provarlo mesi fa ora lo riinizio meglio) se non mi prende nemmeno questo allora è grave la situazione
l'atmosfera è bella ma i dialoghi sono terribili, ma cmq è un problema mio che fatico a coinvolgermi, sono in andropausa evidentemente, ora inizierò cyberpunk (l'avevo iniziato per 4 ore per provarlo mesi fa ora lo riinizio meglio) se non mi prende nemmeno questo allora è grave la situazione
Io pero' consiglierei magari di giocare qualcosa di meno mainstream e meno lungo...
Giocati Inscryption...pazzesco.
Oppure appena esce Pentiment...
oppure per esempio parlano bene di questo:
https://store.steampowered.com/app/1677770/The_Case_of_the_Golden_Idol/
Oppure se vuoi generi piu' veloci, che ne so, gli Hotline Miami 1 e 2 li hai giocati? Suppongo di si, ma chiedo.
Insomma...
Anche io inizio giochi lunghi triploniAoni e poi li lascio stare, spesso e' perche' sono (seppur bellissimi in tanti sensi) pieni di "fuffa" poco interessante per il mio cervello SOPRAFFINO.
oppure per esempio parlano bene di questo:
https://store.steampowered.com/app/1677770/The_Case_of_the_Golden_Idol/
Lo sto giocando ora, molto figo
e perchè, se posso?
mi accodo alla richiesta, sono curioso. a me era piaciuto molto :sisi:
ma come, ma se è un gioco belliffimo
Io pero' consiglierei magari di giocare qualcosa di meno mainstream e meno lungo...
Giocati Inscryption...pazzesco.
Oppure appena esce Pentiment...
oppure per esempio parlano bene di questo:
https://store.steampowered.com/app/1677770/The_Case_of_the_Golden_Idol/
Oppure se vuoi generi piu' veloci, che ne so, gli Hotline Miami 1 e 2 li hai giocati? Suppongo di si, ma chiedo.
Insomma...
Anche io inizio giochi lunghi triploniAoni e poi li lascio stare, spesso e' perche' sono (seppur bellissimi in tanti sensi) pieni di "fuffa" poco interessante per il mio cervello SOPRAFFINO.
hot line Miami 2 si ma i controlli col pad rendono alcuni livelli un tantino ostici, inscryption l'avevo adocchiato, l'altro è only PC, però si potrei, boh
hot line Miami 2 si ma i controlli col pad rendono alcuni livelli un tantino ostici, inscryption l'avevo adocchiato, l'altro è only PC, però si potrei, boh
Ah pensavo gicoassi su pc
Inscryption giocalo, forse é il tipo di esperienza videoludica che ti manca. Insomma alla fine citi sempre titoli molto triploni, quelli ci sta che a una certa non ti stuzzichino più o durino troppo
Cmq sto continuando (ho cominciato da poco) Deponia 2 (Chaos in Deponia)
Che dire, non so perche' mi pare di averne sentito parlare a volte bene a volte male di questa serie...mi sembra terribilmente piacevole da giocare. Alcune linee di dialogo sono da facepalm, non e' sempre scritto bene, ma vabbe'...pace.
E' molto ben strutturato, gli enigmi mi sembrano sempre sensati e divertenti... vediamo come continua come storia, per ora in sostanza tutto funziona.
Goal (la tizia rossa) secondo me sarebbe perfetta per un ...episodio erotico speciale, che ovviamente non penso arrivera' :asd:
Ma come disegni ci starebbe bene per aggiungere un po' di pepe alla vicenda uhuh in quella maniera scherzosa un po' alla Milo Manara via.
Vabbe' cmq tralasciando queste cose, bueno
Poi arriva un giorno,quel giorno, in cui decido di iniziare Rogue Legacy 2 , annoiato in generale dai videogiochi come ogni tanto mi capita, preso molto dalla vita che in questo momento è difficile con genitori che non stanno bene di cui uno in ospedale da giorni e con una grave malattia che non ha cura definitiva in un anziano , la mielodisplasia con quel nome che pare quasi carino ma che nasconde brutture, con tua madre che sviene di fianco al letto di papà dell'ospedale e tu ti ritrovi a dover affrontare qualcosa di veramente difficile e drammatico (per fortuna almeno risolto bene con la mamma).
Dicevo, ricapitolando dal mio disgraziometro sempre bello corposo, ho iniziato RL 2 dopo aver giocato tantissimo al primo capitolo,che tutt'ora ritengo assoluto top5, non avevo troppe speranze e senza il giusto spirito, bè cosa dire...magia!
Sono riusciti a migliorare un quasi capolavoro,aggiungendo un sacco di roba che dopo poche ore di gioco risulta tutta chiara e di facile comprensione.
Gameplay alle stelle, il classico da "faccio l'ultima" che ultimamente mi aveva preso solo con Sly the Spire (maledette ascensions!), non c'è nulla che in questo gioco non sia top notch.
10/10.
Ah molto bello anche The Riftbreaker, stavo giocando un po' a quello prima di Rl2, non lo lascio quello.
Lars_Rosenberg
20-10-22, 09:34
Caspita mi dispiace un sacco lambro. Un abbraccio.
Eric Starbuck
20-10-22, 09:45
Eh. con la salute è sempre dura.
un abbraccio.
Lord Brunitius
20-10-22, 09:57
In bocca al lupo, tieni botta
Ho iniziato ieri Solasta: Crown of the Magister (https://en.wikipedia.org/wiki/Solasta:_Crown_of_the_Magister), un RPG classico alla Baldur's Gate con una discreta tridimensionalita', in tanti sensi.
Per ora decisamente wow!, speriamo che continui su quel ritmo :sisi:
Un abbraccio Lambro :sisi:
Visto ora il post di Lambro, un abbraccio anche da me :sisi:
Poi arriva un giorno,quel giorno, in cui decido di iniziare Rogue Legacy 2 , annoiato in generale dai videogiochi come ogni tanto mi capita, preso molto dalla vita che in questo momento è difficile con genitori che non stanno bene di cui uno in ospedale da giorni e con una grave malattia che non ha cura definitiva in un anziano , la mielodisplasia con quel nome che pare quasi carino ma che nasconde brutture, con tua madre che sviene di fianco al letto di papà dell'ospedale e tu ti ritrovi a dover affrontare qualcosa di veramente difficile e drammatico (per fortuna almeno risolto bene con la mamma).
Dicevo, ricapitolando dal mio disgraziometro sempre bello corposo, ho iniziato RL 2 dopo aver giocato tantissimo al primo capitolo,che tutt'ora ritengo assoluto top5, non avevo troppe speranze e senza il giusto spirito, bè cosa dire...magia!
Sono riusciti a migliorare un quasi capolavoro,aggiungendo un sacco di roba che dopo poche ore di gioco risulta tutta chiara e di facile comprensione.
Gameplay alle stelle, il classico da "faccio l'ultima" che ultimamente mi aveva preso solo con Sly the Spire (maledette ascensions!), non c'è nulla che in questo gioco non sia top notch.
10/10.
Ah molto bello anche The Riftbreaker, stavo giocando un po' a quello prima di Rl2, non lo lascio quello.
Daje lambro
:' ( mi dispiace leggere queste cose
Ataru Moroboshi
20-10-22, 11:41
Mi dispiace, ci sono passato pure io. In bocca al lupo.
Ho iniziato ieri Solasta: Crown of the Magister (https://en.wikipedia.org/wiki/Solasta:_Crown_of_the_Magister), un RPG classico alla Baldur's Gate con una discreta tridimensionalita', in tanti sensi.
Per ora decisamente wow!, speriamo che continui su quel ritmo :sisi:
A me è piaciuto, anche se all'inizio sembra che la parte narrativa abbia un'importanza maggiore di quella che avrà in realtà. E a proposito di Baldur's Gate, ho installato BGII: Enhanced edition. Non so neanche se avrò il tempo di giocarlo (ho Monster Hunter: World che aspetta che finisca il prologo da due settimane), ma quando l'ho avviato, ad almeno una dozzina di anni dall'ultima partita al gioco originale, mi è scesa la lacrimuccia.
Mister Zippo
20-10-22, 13:32
Un abbraccione Lambro.
Lars_Rosenberg
20-10-22, 14:27
Mi dispiace, ci sono passato pure io. In bocca al lupo.
A me è piaciuto, anche se all'inizio sembra che la parte narrativa abbia un'importanza maggiore di quella che avrà in realtà. E a proposito di Baldur's Gate, ho installato BGII: Enhanced edition. Non so neanche se avrò il tempo di giocarlo (ho Monster Hunter: World che aspetta che finisca il prologo da due settimane), ma quando l'ho avviato, ad almeno una dozzina di anni dall'ultima partita al gioco originale, mi è scesa la lacrimuccia.
Io ho appena ripreso Siege of Dragonspear che non avevo mai finito. Non è come l'originale, ma è sempre BG alla fine.
Attirato dal prezzo basso e dal fatto che lo sviluppatore è italiano, ho commesso la grave leggerezza di acquistare stamattina Vampire Survivors.
Non sto riuscendo più a concentrarmi sul lavoro, sembrerebbe droga allo stato puro. Devo farmi violenza per non giocarci. :bua:
Harlan Draka
21-10-22, 11:28
mi son fatto un oretta as Evoland... lol è praticamente un bel mischione di Final Fantasy, in giro per mondo, e Zelda, nei dungeon.
il protagonista si chi Clink ed dopo non molto trova la spada di Claud XD (la Buster Sword con tanto di fori per la materia)
Ah e poi si incontra Kaeris e suo zio è Cid XD
Attirato dal prezzo basso e dal fatto che lo sviluppatore è italiano, ho commesso la grave leggerezza di acquistare stamattina Vampire Survivors.
Non sto riuscendo più a concentrarmi sul lavoro, sembrerebbe droga allo stato puro. Devo farmi violenza per non giocarci. :bua:
I nomi di personaggi ed oggetti sono bellissimi.
La borra :asd:
ho iniziato A Plague Tale, il primo
lo avevo su epic regalato, ma l'avevo dimenticato :asd:
carino, per adesso, poco impegnativo almeno nelle fasi iniziali, ma piacevole
graficamente ben fatto, nonostante qualche annetto
Harlan Draka
22-10-22, 16:27
ho iniziato A Plague Tale, il primo
lo avevo su epic regalato, ma l'avevo dimenticato :asd:
carino, per adesso, poco impegnativo almeno nelle fasi iniziali, ma piacevole
graficamente ben fatto, nonostante qualche annetto
molto carino, ed anche ben ottimizzato.
bellino, gameplay niente di che e storia meh, però divertente e ben fatto
A me é piaciuto una cifra. Voglio più giochi lineari così ambientati nel medioevo con idee matte
anche a me è piaciuto ma la seguenza con le fionde dove ti devi riparare dal carro l'avrò ripetuta 15 volte perché i controlli sono discutibili
Poi arriva un giorno,quel giorno, in cui decido di iniziare Rogue Legacy 2 , annoiato in generale dai videogiochi come ogni tanto mi capita, preso molto dalla vita che in questo momento è difficile con genitori che non stanno bene di cui uno in ospedale da giorni e con una grave malattia che non ha cura definitiva in un anziano , la mielodisplasia con quel nome che pare quasi carino ma che nasconde brutture, con tua madre che sviene di fianco al letto di papà dell'ospedale e tu ti ritrovi a dover affrontare qualcosa di veramente difficile e drammatico (per fortuna almeno risolto bene con la mamma.
Leggo ora Lambro, ti abbraccio forte, io ho perso mia madre un mese fa dopo una malattia di un anno, e nelle tue parole ho rivissuto alcune mie esperienze
Torno IT, quindi questo Solasta lo consigliate? Sto cercando un rpg da passarmi l’inverno
Ataru Moroboshi
23-10-22, 13:53
Torno IT, quindi questo Solasta lo consigliate? Sto cercando un rpg da passarmi l’inverno
Per me vale la pena provarlo, ma considera che è basato più sui combattimenti che su storia e scelte morali. Siamo più dalle parti di Icewind Dale che di Baldur's Gate.
Sul passarci l'inverno, dipende da quanto tempo libero hai. Io ricordo di aver completato anche tutte le missioni secondarie che ho trovato e il Game Pass indica 28 ore di gioco (che non è necessariamente un male, non tutti hanno voglia di giochi da più di 100 ore).
Ho finito l'atto 1 di Quantum Break, fatto il punto di svolta1, parte il primo filamto della serie tv ... al triplo della velocità. Ma che cazzo.
Ho finito l'atto 1 di Quantum Break, fatto il punto di svolta1, parte il primo filamto della serie tv ... al triplo della velocità. Ma che cazzo.
Se capisci come mai poi facci sapere!
In teoria vorrei giocarlo ma... (Sta su gamepass PC? )
Boh, la velocità è preimpostata e non si può modificare. Ho guardato l'episodio su YT.
Che poi mi sa che é sempre rimasto esclusiva console
Lars_Rosenberg
24-10-22, 00:11
Che poi mi sa che é sempre rimasto esclusiva console
Veramente è uscito in contemporanea su PC e Xbox, è stato uno dei primi Play Anywhere.
La storia è piuttosto carina, il gameplay non è proprio il top che abbia fatto Remedy.
Se avessero fatto un gioco col gameplay di Control e la storia di Quantum Break, sarebbe stato un capolavoro.
quantum break
idea pregevole, ma uno dei giochi più legnosi a livello di gameplay che io ricordi...
cmq, sì, uscì su pc, io non ho console :asd:
E' vero, ricordavo malissimo!
E' su steam, e forse un giorno me lo gioco uhuhuh
Necronomicon
24-10-22, 07:57
Ho finito l'atto 1 di Quantum Break, fatto il punto di svolta1, parte il primo filamto della serie tv ... al triplo della velocità. Ma che cazzo.
Non puoi bloccare gli FPS nel menù delle impostazioni? Io li ho visti a velocità normale ma non ho un computer che mi fa 120fps in quel gioco quindi magari è quello :asd:
darkeden82
24-10-22, 10:07
Outer worlds
Davvero figo anche se non ha il carisma di fallout
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
grandissimo gioco, outer world :sisi:
ho apprezzato tantissimo i personaggi, davvero fantastici, ho proprio sentito empatia nei loro confronti e mi ci sono affezionato
tralasciando l'umorismo e il carisma in ogni pixel
è passato un po' in secondo piano, e questo mi dispiace: un rpg come se ne vedono pochi
aspetto con trepidazione il seguito, sperando di ritrovare alcuni protagonisti
unica pecca, un po' troppo facile, soprattutto gli scontri a fuoco: forse preferendo lo stealth è un po' più complesso, ma cmq livellato molto verso il basso
non che sia un male per chi ha poco tempo come me :asd:
ma per altri che cercano la sfida, è un po' deludente, anche se il punto di forza del gioco, non è questo
quantum break
idea pregevole, ma uno dei giochi più legnosi a livello di gameplay che io ricordi...
cmq, sì, uscì su pc, io non ho console :asd:
legnosissimo infatti
- - - Aggiornato - - -
Non puoi bloccare gli FPS nel menù delle impostazioni? Io li ho visti a velocità normale ma non ho un computer che mi fa 120fps in quel gioco quindi magari è quello :asd:
no è già cappato a 60 :sisi:
Outer worlds
Davvero figo anche se non ha il carisma di fallout
grandissimo gioco, outer world :sisi:
Interessante, ce l'ho in libreria preso non so con quale sconto
Se è compatibile con il Deck, me lo installo e lo provo :bua:
Durata?
sto giocando uncharted legacy of thieves, dopo un'ora volevo disinstallarlo e martellarmi i coglioni per i soldi buttati, eccheccazzo 3 minuti di gameplay e 15 di filmati per buona parte di inizio game, poi inizia a prendere quota senza comunque raggiungere "per i miei gusti" quell'eccellenza con cui era stato osannata la serie
discreto ,ma non riesco a vederci sto gran capolavoro oggettivamente ,titolo altamente guidato e cinematografico con un gameplay basilare
Mister Zippo
24-10-22, 13:21
E' il nuovo corso dei videogiochi :fag:
Quello in cui il gameplay conta poco.
E' il nuovo corso dei videogiochi :fag:
Quello in cui il gameplay conta poco.
il quarto episodio originale per play è di 6 anni fa, nuovo corso un par de palle
è proprio gameplay rasoterra, molto story driven ,solo che anche a livello storia mi sembra tutt'altro che memorabile
Mister Zippo
24-10-22, 13:38
Si infatti "nuovo corso" era per dire. La tipologia di titoli che serve per soddisfare i non giocatori :fag:.
Poi leggi in qualunque commento gente che si strappa le vesti per quanto è bello.
Si infatti "nuovo corso" era per dire. La tipologia di titoli che serve per soddisfare i non giocatori :fag:.
Poi leggi in qualunque commento gente che si strappa le vesti per quanto è bello.
i commenti dei console user probabilmente, su steam per pc al momento è il peggior lancio di sempre di una conversione da console di un esclusiva playstation, persino il tanto vituperato days gone , che a me non dispiacque pur con i suoi difetti gli ha dato le piste
Mister Zippo
24-10-22, 13:49
Si ho letto qualcosa dl genere.
Io non comprendo veramente come in videogioco possa peccare, e qui si tratta di una grossa produzione, nel gameplay per altro. E' come na bella macchina col motore di una 127 ma la gente se ne sbatte e si trastulla nel dire quanto è bella.
Si ho letto qualcosa dl genere.
Io non comprendo veramente come in videogioco possa peccare, e qui si tratta di una grossa produzione, nel gameplay per altro. E' come na bella macchina col motore di una 127 ma la gente se ne sbatte e si trastulla nel dire quanto è bella.
Beh, esistono mille generi, in alcuni il gameplay è più centrale, in altri meno.
secondo me era un gioco dal gameplay terra terra sei anni fa ed a maggior ragione lo è ora, probabilmente era ed è giusto per una certa utenza a cui piace essere presi per mano e gustarsi una via di mezzo tra un film animato ed un gioco, con una storia semplice ,forse è anche errato uscire con una serie in cui su pc mancano i primi 3 capitoli, per capirne le origini, anche se non è che ci sia nulla di trascendentale da capire
secondo me era un gioco dal gameplay terra terra sei anni fa ed a maggior ragione lo è ora, probabilmente era ed è giusto per una certa utenza a cui piace essere presi per mano e gustarsi una via di mezzo tra un film animato ed un gioco, con una storia semplice ,forse è anche errato uscire con una serie in cui su pc mancano i primi 3 capitoli, per capirne le origini, anche se non è che ci sia nulla di trascendentale da capire
All'epoca della sua uscita Uncharted 2 ha settato uno standard per quanto riguarda la regia e la spettacolarità nei videogiochi.
Ci sta che giocare adesso manchi l'effetto wow del tempo
Mister Zippo
24-10-22, 14:25
Beh, esistono mille generi, in alcuni il gameplay è più centrale, in altri meno.
Vero, ma si chiama "videogioco", è sufficiente che per essere decente le varie componenti siano ben amalgamate.
- - - Aggiornato - - -
Faccio un esempio diverso da Uncharted, ma che è accomunabile sotto alcuni punti di vista: Death Stranding, che punta moltissimo su tantissime cose, e il gameplay non è chissà cosa ma funziona, ed è ben inglobato al contesto, fa quello che deve.
Lars_Rosenberg
24-10-22, 14:38
Uncharted 4 è un gran bel gioco. Magari la storia rende di più se si conoscono già i personaggi dai primi 3 capitoli, anche se non è indispensabile averli giocati dato che parte con un flashback in cui racconta le origini di Nathan Drake.
Il gameplay a me è sembrato più che buono, molto "polished".
Su Steam vedo che le review sono al 90% positive e ci sono solo un po' di lamentele per la qualità del port.
Mica tutto deve piacere a tutti, ma definirlo "soldi buttati" è ingeneroso. Vi meritate solo Call of Duty e Fortnite.
Poi non capisco come si fa a dire che sia "troppo cinematografico". Naughty Dog è famosa proprio per quello, non so cosa pensavi di comprare.
Come comprare il sale e lamentarsi che sia salato.
Interessante, ce l'ho in libreria preso non so con quale sconto
Se è compatibile con il Deck, me lo installo e lo provo :bua:
Durata?
io l'ho finito in una 30ina di ore
ho un po' rushato nel finale, forse facendo tutto tutto, un altro 5/6 ore
Vero, ma si chiama "videogioco", è sufficiente che per essere decente le varie componenti siano ben amalgamate.
- - - Aggiornato - - -
Faccio un esempio diverso da Uncharted, ma che è accomunabile sotto alcuni punti di vista: Death Stranding, che punta moltissimo su tantissime cose, e il gameplay non è chissà cosa ma funziona, ed è ben inglobato al contesto, fa quello che deve.
Considera che secondo me Uncharted 2 è il capitolo più equilibrato della serie, ed è un ottimo esempio di quello che intendi con parti ben amalgamate. Nel quarto hanno voluto dare più risalto alla parte narrativa ma, soprattutto nelle prime battute, fa perdere un po' di ritmo. Rimane appunto un gioco che punta molto sulla spettacolarità dell'azione e nel momento in cui il ritmo cala il gioco ne risente. Quindi se si parte direttamente dal quarto ci sta che nelle prime battutte si avverta un po' di pesantezza.
Mister Zippo
24-10-22, 14:49
Uncharted 4 è un gran bel gioco. Magari la storia rende di più se si conoscono già i personaggi dai primi 3 capitoli, anche se non è indispensabile averli giocati dato che parte con un flashback in cui racconta le origini di Nathan Drake.
Il gameplay a me è sembrato più che buono, molto "polished".
Su Steam vedo che le review sono al 90% positive e ci sono solo un po' di lamentele per la qualità del port.
Mica tutto deve piacere a tutti, ma definirlo "soldi buttati" è ingeneroso. Vi meritate solo Call of Duty e Fortnite.
Poi non capisco come si fa a dire che sia "troppo cinematografico". Naughty Dog è famosa proprio per quello, non so cosa pensavi di comprare.
Come comprare il sale e lamentarsi che sia salato.
Si però dire "vi meritate Fortnite e Call of Duty" è proprio triste :asd:
Cioè è proprio l'ammazza confronto :asd:
Lars_Rosenberg
24-10-22, 14:59
Bè se appena un gioco devia un po' dal gameplay puro per proporre cutscene cinematografiche che arricchiscono la storia si dice che "dopo un'ora volevo disinstallarlo e martellarmi i coglioni per i soldi buttati", non vedo proprio cosa ci sia da discutere.
Le critiche NEL MERITO si possono fare e sono il primo a dire che Uncharted 4 non sia perfetto, anzi personalmente ho preferito il 2, ma bocciarlo dopo un'ora è sintomo di estrema superficialità.
Capisco l'antipatia, che condivido, per i sonari che esaltano i first party Sony come capolavori assoluti anche quando non lo sono, ma allora aspetta che il gioco venga scontato. Se lo compri al lancio e lo schifi poi non ti puoi lamentare di aver buttato soldi.
Non è un gioco nuovo e ci sono centinaia di recensioni e gameplay online per farsi un'idea di cosa si stia comprando.
Bè se appena un gioco devia un po' dal gameplay puro per proporre cutscene cinematografiche che arricchiscono la storia si dice che "dopo un'ora volevo disinstallarlo e martellarmi i coglioni per i soldi buttati", non vedo proprio cosa ci sia da discutere.
Le critiche NEL MERITO si possono fare e sono il primo a dire che Uncharted 4 non sia perfetto, anzi personalmente ho preferito il 2, ma bocciarlo dopo un'ora è sintomo di estrema superficialità.
Capisco l'antipatia, che condivido, per i sonari che esaltano i first party Sony come capolavori assoluti anche quando non lo sono, ma allora aspetta che il gioco venga scontato. Se lo compri al lancio e lo schifi poi non ti puoi lamentare di aver buttato soldi.
Non è un gioco nuovo e ci sono centinaia di recensioni e gameplay online per farsi un'idea di cosa si stia comprando.
non l'ho bocciato ho detto che poi migliora, solo che non riesco a vederci sto capolavoro decantato da molti, gameplay terra terra, guidato al 100% nulla che faccia spremere un pò di meningi, quasi un lara croft senza avere il bel culo e le tette di quest'ultima
darkeden82
24-10-22, 15:36
Interessante, ce l'ho in libreria preso non so con quale sconto
Se è compatibile con il Deck, me lo installo e lo provo :bua:
Durata?Almeno una 40a di ore
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
24-10-22, 16:39
unica pecca, un po' troppo facile, soprattutto gli scontri a fuoco: forse preferendo lo stealth è un po' più complesso, ma cmq livellato molto verso il basso
non che sia un male per chi ha poco tempo come me :asd:
ma per altri che cercano la sfida, è un po' deludente, anche se il punto di forza del gioco, non è questo
io ricordo 2 problemi principali:
1 - la facilità, anche se specializzato in stealth e carisma, non avevo grossissimi problemi anche in combattimento e poi a metà gioco sei il dio della parlantina e riesci a convincere tutti a parole a fare quello che vuoi. dovevano fare le scelte più criptiche. invece hai sempre la scelta evidenziata con la percentuale 100% di riuscita che ti indica quella con cui lo convinci a fare quello che vuoi. insomma, non hai mai il dubbio su "chissà come lo convinco? risposta A o B?".
2 - il fatto di essere comico e sopra le righe non mi ha mai fatto sentire in colpa o in pensiero per i personaggi o le varie comunità. ok, scegli di ammazzare tutti nell'accampamento A o nell'accampamento B? o cerchi una soluzione intermedia? ma chissene! che muoiano tutti! :lol:
tipo così.
Secondo me questi giochi dovrebbero essere sempre un po' più seri, con qualche quest magari marcatamente comica.
non l'ho bocciato ho detto che poi migliora, solo che non riesco a vederci sto capolavoro decantato da molti, gameplay terra terra, guidato al 100% nulla che faccia spremere un pò di meningi, quasi un lara croft senza avere il bel culo e le tette di quest'ultimaScusami eh ma se l'hai giocato poco come fai a dire che non ci sono enigmi? :asd: paragonarlo a Tomb Raider per il gameplay e la mancanza di enigmi, poi, fa pensare che tu non abbia giocato neanche i Tomb Raider :asd:
Non è Myst di sicuro, ma i suoi enigmi (anche carini, seppur niente di trascendentale) ce li ha eccome. Per il gameplay magari prova ad alzare la difficoltà e torna qui a dirmi come ti sembra :boh2:
Gli Uncharted sono avventure in terza persona caciarone e dal taglio cinematografico che quando uscirono erano un'esperienza nuova e spaccamascella. Nel 2022 la loro ennesima remastered va presa per quello che è, ovviamente.
Poi, come sempre, sono gusti. C'è gente che ha mollato Breath of the wild dopo due ore bollandolo come mondezza
Scusami eh ma se l'hai giocato poco come fai a dire che non ci sono enigmi? :asd: paragonarlo a Tomb Raider per il gameplay e la mancanza di enigmi, poi, fa pensare che tu non abbia giocato neanche i Tomb Raider :asd:
Non è Myst di sicuro, ma i suoi enigmi (anche carini, seppur niente di trascendentale) ce li ha eccome. Per il gameplay magari prova ad alzare la difficoltà e torna qui a dirmi come ti sembra :boh2:
Gli Uncharted sono avventure in terza persona caciarone e dal taglio cinematografico che quando uscirono erano un'esperienza nuova e spaccamascella. Nel 2022 la loro ennesima remastered va presa per quello che è, ovviamente.
Poi, come sempre, sono gusti. C'è gente che ha mollato Breath of the wild dopo due ore bollandolo come mondezza
lo sto giocando al livello difficoltà difficile, sono arrivato in madagascar e non ho trovato ad ora puzzle o enigmi che diano da pensare un minimo mi sembra tutto piuttosto immediato , intelligenza artificiale mediocre se non pessima si lasciano i nemici uccisi in stealth in bella vista se non li uccidi tra la vegetazione alta e a meno che non ci inciampino sopra non se ne accorge nessuno neanche i cecchini in posizione elevata , non c'è possibilità di trascinarli e nasconderli, e di similitudini con gli ultimi 3 tomb rider ne vedo diverse come approccio al gioco
Scusami eh ma se l'hai giocato poco come fai a dire che non ci sono enigmi? :asd: paragonarlo a Tomb Raider per il gameplay e la mancanza di enigmi, poi, fa pensare che tu non abbia giocato neanche i Tomb Raider :asd:
Non è Myst di sicuro, ma i suoi enigmi (anche carini, seppur niente di trascendentale) ce li ha eccome. Per il gameplay magari prova ad alzare la difficoltà e torna qui a dirmi come ti sembra :boh2:
Gli Uncharted sono avventure in terza persona caciarone e dal taglio cinematografico che quando uscirono erano un'esperienza nuova e spaccamascella. Nel 2022 la loro ennesima remastered va presa per quello che è, ovviamente.
Poi, come sempre, sono gusti. C'è gente che ha mollato Breath of the wild dopo due ore bollandolo come mondezza
ben detto.
lo sto giocando al livello difficoltà difficile, sono arrivato in madagascar e non ho trovato ad ora puzzle o enigmi che diano da pensare un minimo mi sembra tutto piuttosto immediato , intelligenza artificiale mediocre se non pessima si lasciano i nemici uccisi in stealth in bella vista se non li uccidi tra la vegetazione alta e a meno che non ci inciampino sopra non se ne accorge nessuno neanche i cecchini in posizione elevata , non c'è possibilità di trascinarli e nasconderli, e di similitudini con gli ultimi 3 tomb rider ne vedo diverse come approccio al gioco
Non hai capito il tipo di gioco, ma cmq se non ti piace non devi giocarlo per forza
discreto ,ma non riesco a vederci sto gran capolavoro oggettivamente ,titolo altamente guidato e cinematografico con un gameplay basilare
si è un gioco molto lineare i cui pregi sono il livello di spettacolarizzazione e le ambientazioni, a livello di gameplay è un titolo basico. A me son piaciuti tutti tranne il primo.
Iniziato Evil Within che avevo in playlater su gamepass da mille anni
Ma che figata e' sta sequenza di distruzione della citta' : D
Viva i giappo non c'e' niente da fa, giocano, sanno giocare.
(da minuto 2:00 in poi)
https://www.youtube.com/watch?v=70VZEev6Ttw&ab_channel=replayFaktor
Iniziato Evil Within che avevo in playlater su gamepass da mille anni
Ma che figata e' sta sequenza di distruzione della citta' : D
Viva i giappo non c'e' niente da fa, giocano, sanno giocare.
(da minuto 2:00 in poi)
https://www.youtube.com/watch?v=70VZEev6Ttw&ab_channel=replayFaktor
L'avevo iniziato e poi interrotto. Lo voglio riprendere dopo tanti rinvii.
Tutto il primo livello è tantissima roba.
Iniziato Evil Within che avevo in playlater su gamepass da mille anni
Ma che figata e' sta sequenza di distruzione della citta' : D
Viva i giappo non c'e' niente da fa, giocano, sanno giocare.
(da minuto 2:00 in poi)
https://www.youtube.com/watch?v=70VZEev6Ttw&ab_channel=replayFaktor
gran gioco, tante ambientazioni diverse, gameplay vario per il genere, il seguito non l'ho giocato
Mister Zippo
25-10-22, 03:15
Leggo che Uncharted 4 ha floppato abbomba su Steam nei primi giorni di vendita.
Forse far uscire nel 2022 il capitolo conclusivo di una saga senza aver messo a disposizione gli altri capitoli non è stata una grande idea.
nicolas senada
25-10-22, 07:50
come sarebbe senza gli altri capitoli? :rotfl:
MGS5 mi pare abbia venduto bene su PC.. vabbè che si 'capiva' lo stesso anche senza aver giocato il 3 e il 4 :bua:
Necronomicon
25-10-22, 08:38
50 euro per un port (non del tutto ben riuscito se ho capito bene) che è il quarto gioco di un franchise mai uscito su PC (Metal Gear Solid 1 e 2 sono usciti su pc anni fa :sisi: )
Diciamo che non era proprio il massimo.
lo sto giocando al livello difficoltà difficile, sono arrivato in madagascar e non ho trovato ad ora puzzle o enigmi che diano da pensare un minimo mi sembra tutto piuttosto immediato , intelligenza artificiale mediocre se non pessima si lasciano i nemici uccisi in stealth in bella vista se non li uccidi tra la vegetazione alta e a meno che non ci inciampino sopra non se ne accorge nessuno neanche i cecchini in posizione elevata , non c'è possibilità di trascinarli e nasconderli, e di similitudini con gli ultimi 3 tomb rider ne vedo diverse come approccio al gioco
Ok allora non credo che proseguendo cambierai idea. semplicemente non è il tipo di gioco che fa per te oppure avevi delle aspettative diverse rispetto a quello che in effetti è il gioco :sisi:
Dopotutto io ho droppato Doom Eternal a metà, chi sono per mettere in discussione l'assoluta soggettività dei gusti? :bua:
- - - Aggiornato - - -
Iniziato Evil Within che avevo in playlater su gamepass da mille anni
Ma che figata e' sta sequenza di distruzione della citta' : D
Viva i giappo non c'e' niente da fa, giocano, sanno giocare.
(da minuto 2:00 in poi)
https://www.youtube.com/watch?v=70VZEev6Ttw&ab_channel=replayFaktor
A me faceva cagare addosso al punto che l'ho droppato un paio di volte prima di riuscire a finirlo :bua: poi però una volta superato lo scoglio psicologico l'ho divorato con tutti i suoi DLC, è davvero una perla :sisi:
Il secondo capitolo rifinisce il concept sotto tutti gli aspetti ed introduce un limitatissimo free roaming, ma personalmente mi è piaciuto meno del primo. Un po' come Arkham City mi piacque meno di Arkham Asylum
A me faceva cagare addosso al punto che l'ho droppato un paio di volte prima di riuscire a finirlo :bua: poi però una volta superato lo scoglio psicologico l'ho divorato con tutti i suoi DLC, è davvero una perla :sisi:
Il secondo capitolo rifinisce il concept sotto tutti gli aspetti ed introduce un limitatissimo free roaming, ma personalmente mi è piaciuto meno del primo. Un po' come Arkham City mi piacque meno di Arkham Asylum
Oggi lo continuo dopo, non vedo l'ora di giocarmeli tutti e due ben bene!
Shinji Mikami sempre top class c'e' poco da fare
Eric Starbuck
25-10-22, 08:52
Come dico sempre a quelli che non apprezzano uncharted: "mettete ad EASY e approcciate al gioco come se fosse una speedrun!"
buttatevi a capofitto nei conflitti, state in movimento, saltate, appendetevi, aggirate i nemici, non datevi tregua. non fermatevi dietro un muretto in copertura...
usate le corde, gli attacchi corpo a corpo, le granate, i fucili a pompa etc...
Godetevi la giostra.
giocarlo ad hard, morendo diverse volte per avere della sfida non vi renderà il gioco migliore. non è QUEL tipo di gioco in cui cercare la sfida.
fate almeno un tentativo. io li adoro se presi in questo modo. tanto in giro non ci sono armi speciali, potenziamenti, upgrade etc. al massimo qualche collezionabile giusto per i platinatori folli.
Provateci prima di disinstallarlo e bollarlo come gioco del cavolo.
buttatevi a capofitto nei conflitti, state in movimento, saltate, appendetevi, aggirate i nemici, non datevi tregua. non fermatevi dietro un muretto in copertura...
usate le corde, gli attacchi corpo a corpo, le granate, i fucili a pompa etc...
Godetevi la giostra.
Hai detto bene, e' un gioco che si, ti trascina lui, ma lo fa bene, e nella vita magari e' fico anche questo a volte (solo che molta gente, ha una idea ben precisa di cosa un gioco DOVREBBE essere, e hanno dogmi tutti loro... qui parliamo di giochi ben fatti in tutto e per tutto ma che non rispondono a quel dogma/preconcezione )
Il 4 e espansione per me sono i migliori della serie senza dubbio, e sono delle giostre da paura, con scenari incredibili e sequenze mozzafiato che sarebbe un peccato perdersi.
Ma se uno lo avvia e invece di amarne la formula la ODIA (come appunto la gente coi dogmi si ritrova a fare quando non trova quello che voleva in partenza), meglio che lascino perdere.
Come dico sempre a quelli che non apprezzano uncharted: "mettete ad EASY e approcciate al gioco come se fosse una speedrun!"
buttatevi a capofitto nei conflitti, state in movimento, saltate, appendetevi, aggirate i nemici, non datevi tregua. non fermatevi dietro un muretto in copertura...
usate le corde, gli attacchi corpo a corpo, le granate, i fucili a pompa etc...
Godetevi la giostra.
giocarlo ad hard, morendo diverse volte per avere della sfida non vi renderà il gioco migliore. non è QUEL tipo di gioco in cui cercare la sfida.
fate almeno un tentativo. io li adoro se presi in questo modo. tanto in giro non ci sono armi speciali, potenziamenti, upgrade etc. al massimo qualche collezionabile giusto per i platinatori folli.
Provateci prima di disinstallarlo e bollarlo come gioco del cavolo.
Magari a facile è un po' troppo poco :asd: Però si, anche io avevo notato che, a livello difficile, calava troppo il ritmo dei combattimenti, rendendoli si più impegnativi ma anche più noiosi (è appunto un gioco dove stare il più possibile in movimento, se inizi a stare troppo tempo dietro le coperture perde molto).
E anzi la cosa fica del 4 e' proprio come abbiano snellito i combattimenti e reso il tutto MOLTO piu' dinamico e meno "sto dietro la cover per minuti"
Tra rampino, scazzottate fatte bene, controlli precisi, etc, si gioca che e' un piacere.
Magari a facile è un po' troppo poco :asd: Però si, anche io avevo notato che, a livello difficile, calava troppo il ritmo dei combattimenti, rendendoli si più impegnativi ma anche più noiosi (è appunto un gioco dove stare il più possibile in movimento, se inizi a stare troppo tempo dietro le coperture perde molto).
Vero, però questo gioco in particolare a facile davvero non ha senso a mio avviso, è come giocare col god mode :bua:
Concordo con Eric invece quando dice che Uncharted va giocato in giostra, non con lo stealth (se non per tirar giu il primo paio di nemici). Se cerchi l'approccio à la MGS è meglio lasciar perdere
Vero, però questo gioco in particolare a facile davvero non ha senso a mio avviso, è come giocare col god mode :bua:
Concordo con Eric invece quando dice che Uncharted va giocato in giostra, non con lo stealth (se non per tirar giu il primo paio di nemici). Se cerchi l'approccio à la MGS è meglio lasciar perdere
Per lo stealth in verità avrebbe anche un bel game design... Però non ti da gli strumenti per sfruttarlo :chebotta:
Be' io in Stealth ho superato piu' di un incontro eh, anzi e' divertentissimo, ma e' uno stealth "a la indiana jones"
Be' io in Stealth ho superato piu' di un incontro eh, anzi e' divertentissimo, ma e' uno stealth "a la indiana jones"
Anche io eh... Però sei lì, ti immagini n possibilità date dal level design per poter far fuori i nemici, per poi renderti conto che l'unica concreta è aspettare cinque minuti nell'erba che il tizio ti passi davanti
Anche io eh... Però sei lì, ti immagini n possibilità date dal level design per poter far fuori i nemici, per poi renderti conto che l'unica concreta è aspettare cinque minuti nell'erba che il tizio ti passi davanti
Bo, per essere sincero, non ho avuto questa impressione.. cioe' non so che ti viene in mente a te eh, ma dati gli elementi del gioco (le azioni eseguibili , le ambientazioni etc) alla fine spesso per me era uno stealth in movimento costante
(arrampicati qua, tira giu' uno da una balconata, sali, rampina dietro a quell altro e scazzottalo prima che possa reagire, buttati dietro la cover, etc )
Eric Starbuck
25-10-22, 10:26
No aspetta. nel 4 c'è uno stealth che non si vedeva dai tempi di... mai?
nei giochi stealth c'è la fase stealth in cui sei in incognito e la fase in cui ti scoprono e AUTOMATICAMENTE tutti i nemici sanno esattamente dove sei e ti vengono a stanare.
in uncharted 4 hanno fatto in modo che correndo, saltando, cambiando piano, arrampicandoti etc... i nemici ti perdono di vista e puoi tornare alla fase stealth... con tutti che ti cercano ovviamente. forse aveva una meccanica simile splinter cell conviction, dove ti metteva anche il "fantasma" dell'ultima posizione nota. (e pure in altri giochi ho visto questa meccanica del fantasma.)
Però in uncharted è così dinamico e fatto apposta per sparare, che la cosa riesce molto meglio che in uno splinter cell dove di norma devi piazzare headshot senza farti vedere o prendere la gente da dietro... non so se mi sono spiegato.
No aspetta. nel 4 c'è uno stealth che non si vedeva dai tempi di... mai?
nei giochi stealth c'è la fase stealth in cui sei in incognito e la fase in cui ti scoprono e AUTOMATICAMENTE tutti i nemici sanno esattamente dove sei e ti vengono a stanare.
in uncharted 4 hanno fatto in modo che correndo, saltando, cambiando piano, arrampicandoti etc... i nemici ti perdono di vista e puoi tornare alla fase stealth... con tutti che ti cercano ovviamente. forse aveva una meccanica simile splinter cell conviction, dove ti metteva anche il "fantasma" dell'ultima posizione nota. (e pure in altri giochi ho visto questa meccanica del fantasma.)
Però in uncharted è così dinamico e fatto apposta per sparare, che la cosa riesce molto meglio che in uno splinter cell dove di norma devi piazzare headshot senza farti vedere o prendere la gente da dietro... non so se mi sono spiegato.
Ma in verità come meccanica credo esista più o meno da sempre :asd:
L'unica differenza può essere che effettivamente hai un'agilità che negli stealth solitamente non hai ma, più che una meccanica studiata, credo dipenda semplicemente dal fatto che il gioco è a di base un action a cui hanno provato ad aggiungere un pò di stealth
Hai detto bene, e' un gioco che si, ti trascina lui, ma lo fa bene, e nella vita magari e' fico anche questo a volte (solo che molta gente, ha una idea ben precisa di cosa un gioco DOVREBBE essere, e hanno dogmi tutti loro... qui parliamo di giochi ben fatti in tutto e per tutto ma che non rispondono a quel dogma/preconcezione )
Il 4 e espansione per me sono i migliori della serie senza dubbio, e sono delle giostre da paura, con scenari incredibili e sequenze mozzafiato che sarebbe un peccato perdersi.
Ma se uno lo avvia e invece di amarne la formula la ODIA (come appunto la gente coi dogmi si ritrova a fare quando non trova quello che voleva in partenza), meglio che lascino perdere.
absint, se c'è una persona che non ha dogmi nei giochi quella sono io, logicamente ho dei generi preferiti come tutti, ma ho giocato con piacere tipologie su cui inizialmente non avrei scommesso un centesimo ed ho odiato alcuni giochi su cui avrei scommesso la punta del pene che mi sarebbero piaciuti,
è che su uncharted non riscontro quell'alone di leggenda e capolavoro che molti fan osannavano, e avevo ben poche idee di come fosse il gioco perchè per abitudine non vado mai a spoilerarmi il gioco con spezzoni di gameplay sul tubo, diciamo che mi son fidato dei cultori del game,
non è un gioco brutto e non lo demolisco in toto solo lo trovo estremamente facile e pilotato a qualsiasi livello di difficoltà, enigmi irrisori e non mi reputo un enigmista anzi tutt'altro, e per rispondere ad eric anche lo stealth non c'è bisogno di giocare a facile e mettere su la giostra, anche a difficile si rimane un minuto nascosti si studiano i movimenti dei pg nemici il percorso migliore per aggirarli e si da il via alle uccisioni in serie in stealth o se si viene malauguratamente visti continuare a muoversi e fare comunque una carneficina a viso aperto
su uncharted non riscontro quell'alone di leggenda e capolavoro che molti fan osannavano
Ma nemmeno io, e' un ottimo gioco, fa delle cose benissimo e ha delle sequenze molto molto fiche, ma tu non stare a sentire la plebe che a volte costruisce monumenti intorno a qualsiasi cosa
nicolas senada
25-10-22, 14:30
ho installato e addirittura lanciato Amnesia Rebirth su Epic (si lo so, non dovevo, non lapidatemi :asd: )
credo di essere arrivato più o meno a metÃ*: il gioco è il terzo capitolo (con trama a sè stante) della saga, se conoscete i due amnesia vecchi e Soma sapete giÃ* cosa aspettarvi sia come atmosfera che come trama.
Come per Soma, è possibile giocare in modalitÃ* avventura togliendo le (analoghe) sequenze simil-stealth
Belle ambientazioni africane/orientali (anche se io preferivo le vecchie) , anche se - per quanto mi riguarda - il top dei Frictional rimane Soma, forse perchè le tematiche e il finale (...) mi avevano colpito davvero sul vivo.
ho installato e addirittura lanciato Amnesia Rebirth su Epic (si lo so, non dovevo, non lapidatemi :asd: )
credo di essere arrivato più o meno a metÃ*: il gioco è il terzo capitolo (con trama a sè stante) della saga, se conoscete i due amnesia vecchi e Soma sapete giÃ* cosa aspettarvi sia come atmosfera che come trama.
Come per Soma, è possibile giocare in modalitÃ* avventura togliendo le (analoghe) sequenze simil-stealth
Belle ambientazioni africane/orientali (anche se io preferivo le vecchie) , anche se - per quanto mi riguarda - il top dei Frictional rimane Soma, forse perchè le tematiche e il finale (...) mi avevano colpito davvero sul vivo.
Soma rimane il top Frictional, ma anche Rebirth è molto valido
Eric Starbuck
25-10-22, 15:28
Nicolas ma da cosa scrivi? uno smartphone? un PC con tastiera straniera? nei tuoi post tutte le accentate sono "strane".
sono curioso.
nicolas senada
25-10-22, 15:38
da una normale tastiera :bua:
ma poi le lettere accentate appaiono sformattate sia quando scrivo dall'ufficio (adesso) che dal PC di casa :bua:
che sia dovuto al fatto che in entrambi i casi uso firefox e c'e' una qualche forma di incompatibilita' tra firefox e formattazione dei messaggi di testo del forum? :uhm:
da una normale tastiera :bua:
ma poi le lettere accentate appaiono sformattate sia quando scrivo dall'ufficio (adesso) che dal PC di casa :bua:
che sia dovuto al fatto che in entrambi i casi uso firefox e c'e' una qualche forma di incompatibilita' tra firefox e formattazione dei messaggi di testo del forum? :uhm:
No, lo uso anch'io e non ho problemi
Daie finalmente sto continuando il capitolo 2 di Evil Within, vi faccio sapere come procede uahah
Per ora, evidente citazione del primo Resident Evil all apparizione del primo "zombie"
Leggo che Uncharted 4 ha floppato abbomba su Steam nei primi giorni di vendita.
Forse far uscire nel 2022 il capitolo conclusivo di una saga senza aver messo a disposizione gli altri capitoli non è stata una grande idea.
si ma son tutte vicende autoconclusive, infatti io non consiglierei di iniziare dal primo, visto che fa pure cagare, ma dal 4
- - - Aggiornato - - -
Daie finalmente sto continuando il capitolo 2 di Evil Within, vi faccio sapere come procede uahah
Per ora, evidente citazione del primo Resident Evil all apparizione del primo "zombie"
per me è pure meglio dei resident evil perché è meno ripetitivo
Ma infatti molto meglio giocarsi il 4 + espansione e fine.
Va benissimo così, la trilogia vecchia (insomma i primi tre) volendo chissene. Io poi l ho giocati tutti eh, ma il 4 é il vero uncharted per me, ad oggi.
Evil Within finito il chapter 2, che bello , sotto col tre, godo. Un gioco lineare e fico.
Unica cosa semmai che un po' mo fa pensare é che devi bruciare al solito gli zombies per ucciderli del tutto etc, ed é pieno di faló in giro per la campagna qua, ma non posso trascinare uno zombie atterrato e buttarlo alle fiamme, devo per forza usare un fiammifero.
A me piacciono le meccaniche "da videogame" eh, mica no. Però un po' fa attrito come cosa. Cmq sia, tanto qua il setting si sposta molto vedo, sicuro é una impressione più relativa a questi passaggi iniziali perché (ripeto) é pieno di faló in giro.
Dopo Breath of The Wild, uno non può fare a meno di voler vedere gli elementi interagire eheh
Invece di Fallout 3 (regalato da poco su Epic) che mi dite?non ho mai giocato un gioco di questa saga ma dovrebbe essere l equivalente di Skyrim(ancora non giocato)in un mondo futuro.lo giocherei su Deck come vorrei fare per Skyrim quando lo comprerò. Grazie a tutti
fallout 3 decente ma nulla di più, quello bello della serie è new vegas
nicolas senada
26-10-22, 13:25
ma perchè F3 sta sui 40 gb e NV sta sui 10? :bua:
Ataru Moroboshi
26-10-22, 13:50
Sto andando avanti con Baldur's Gate II: Enhanced edition.
Di solito, quando riprendo vecchi giochi a distanza di molti anni, finisco per trovarli ingiocabili e datati e temevo che sarebbe successo anche questa volta. Sicuramente il tempo non è stato clemente da diversi punti di vista, grafica e interfaccia prima di tutto, ma anche gestione del diario e assenza di alcuni stratagemmi che oggi diamo per scontati. Un po' mi vergogno a dirlo, ma quasi mi mancano i giganteschi punti esclamativi sopra le teste dei personaggi che possono affidarci una quest, o gli indicatori che ci facciano capire da che parte andare per proseguirne una.
Eppure la magia è ancora lì. Mi ci sono messo "giusto per ricordarmi com'era", mi sono detto, e in un attimo mi sono ritrovato di nuovo invischiato nella ricerca di Irenicus e Imoen, con missioni secondarie che si accumulano una dopo l'altra nel diario.
Ci sono giochi che, pur essendomi piaciuti sul momento, non mi hanno lasciato nulla e sono finiti nel dimenticatoio poco dopo la disinstallazione. Qui, a distanza di almeno 15 anni dall'ultimo avvio del gioco originale, mi sembra di essere tornato a casa. Soprattutto i personaggi sono ancora familiari: Minsc e Boo, ovviamente, ma anche la petulante Jaheira, l'insicura Aerie, l'insopportabile Anomen (nomen omen) e tutti gli altri, come se li avessi visti l'ultima volta poche settimane fa e non quando Steam ancora non esisteva.
E quindi mi sa che Monster Hunter: World dovrà aspettare qualche altra settimana, ho un maledettissimo mago elfo da trovare.
Eric Starbuck
26-10-22, 15:12
ma perchè F3 sta sui 40 gb e NV sta sui 10? :bua:
no dai impossibile... era un gioco Xbox 360. sarà il 4 a essere 40GB.
Lars_Rosenberg
26-10-22, 17:28
Sto andando avanti con Baldur's Gate II: Enhanced edition.
...
Qui, a distanza di almeno 15 anni dall'ultimo avvio del gioco originale, mi sembra di essere tornato a casa. Soprattutto i personaggi sono ancora familiari: Minsc e Boo, ovviamente, ma anche la petulante Jaheira, l'insicura Aerie, l'insopportabile Anomen (nomen omen) e tutti gli altri, come se li avessi visti l'ultima volta poche settimane fa e non quando Steam ancora non esisteva.
Ti voglio bene :sisi:
BG1 e 2 sono i giochi preferiti della mia infanzia e ancora oggi li amo tantissimo.
Ce li ho sempre installati e ogni tanto li riavvio.
Le EE hanno svecchiato la UI, ma dato che il contratto con BioWare prevedeva di non toccare i contenuti di gioco esistenti, permettendo solo di aggiungere nuove quest e personaggi, senza modificare una riga di testo già esistente, cose come il diario non possono essere migliorate.
Comunque devo dire che mi son sempre trovato bene con le indicazioni date dal gioco e non mi è mai successo di non sapere dove andare.
su uncharted ci sono delle minkiate abnormi che boh!! sono senza parole
ho usato un carro spinto da me ed i miei compagni per superare un muro troppo alto, appena giunto alla sommità del muro il carro si sfrena e si scatafascia contro una statua, OK ci sta, però la mia soluzione è rimanete li, salvo mio fratello e torno :facepalm:
ma cazzo!!! hai un rampino con metri di corda che ha usato per tutto il gioco per zompettare a destra ed a manca, ma usa sto cazzo di corda per tirare su tua moglie e sully cazzo !!!
se volevano creare una parte in cui far fare l'eroe solitario a nathan trova qualcosa di più intelligente di un muro troppo alto, che so, un cunicolo che crolla appena dopo che sei passato
sono queste le cose che poi ti fanno cadere i coglioni
Lord Brunitius
26-10-22, 18:54
fallout 3 decente ma nulla di più, quello bello della serie è new vegas
Eh gia.
no dai impossibile... era un gioco Xbox 360. sarà il 4 a essere 40GB.
25 gb scarsi.
su uncharted ci sono delle minkiate abnormi che boh!! sono senza parole
(...)
sono queste le cose che poi ti fanno cadere i coglioni
Un po' hai anche ragione, Uncharted cmq ha sempre un po' sofferto di cose simili (tipo questa che dici, o il fatto, di cui si e' parlato tanto gia' in passato, che sia un gioco dove spari a un botto di gente ma poi magari c'e' la cutscene dove prima di tirare il grilletto su uno stronzone ci pensa sei volte con i problemi di coscienza, o comunque c'e' questa reazione a una pistola puntata che mal si mischia con il fatto che per ore sei stato con i proiettili che ti piovevano addosso etc...
Un po' cmq sta roba figlio mio sta in tanti/tutti i giochi, per dire sto giocando Evil Within (godendo come un porco, fatto davvero bene!! finito il capitolo 3 per ora) e una delle armi da melee da uso singolo che puoi usare e' una accetta.
Be' insomma, sono in un capanno di contadini pieno di coltelli infilati su tavoli, accette in giro, mannaie, etc... pero' posso raccogliere solo QUELLA accetta che il gioco mi offre come oggetto usabile.
Pero' ecco voglio dire...che problema c'e'? :asd:
Sono "artefatti" che nei videogames ci sono e pace... Se il gioco non ti sta piacendo, mollalo e fai un piacere a te stesso e a tutti noi :asd:
Giudicare Uncharted su queste cose e' un po'... mmm fine a se' stesso.
Non ti sembra? Chiedo.
Ti voglio bene :sisi:
BG1 e 2 sono i giochi preferiti della mia infanzia e ancora oggi li amo tantissimo.
Ce li ho sempre installati e ogni tanto li riavvio.
Le EE hanno svecchiato la UI, ma dato che il contratto con BioWare prevedeva di non toccare i contenuti di gioco esistenti, permettendo solo di aggiungere nuove quest e personaggi, senza modificare una riga di testo già esistente, cose come il diario non possono essere migliorate.
Comunque devo dire che mi son sempre trovato bene con le indicazioni date dal gioco e non mi è mai successo di non sapere dove andare.
Mi piacerebbe averli giocati a suo tempo BG1 e 2... ricordo che provai a iniziare l'enhanced del primo ma ahime' iniziandolo oggi come oggi quindi senza nostalgie, per quanto l'impostazione del gioco mi piaccia molto... niente, mi viene difficile entrarci.
(un po' sono cmq anche io e il rapporto conflittuale che ho con alcune meccaniche relative agli scontri nei giochi rpg occidentali.
Pero' mi sembra che ci fosse la modalita' "Storia" che tipo toglie ogni sfida ai combattimenti...forse dovrei giocarli cosi' ... non so. )
Mi guardai comunque tutta la disamina di Noah Caldwell Gervais su youtube riguardo ai primi BG, davvero interessante ve la consiglio.
Det. Bullock
26-10-22, 19:16
Sto andando avanti con Baldur's Gate II: Enhanced edition.
l'insopportabile Anomen (nomen omen)
Io ancora non ci credo che è l'unico personaggio romanzabile per una bhaalspawn femmina, io gli rispondo sempre "yes, I'm very much a coward" quando lo incontro alla taverna. :asd:
Ataru Moroboshi
26-10-22, 19:35
...
Le EE hanno svecchiato la UI, ma dato che il contratto con BioWare prevedeva di non toccare i contenuti di gioco esistenti, permettendo solo di aggiungere nuove quest e personaggi, senza modificare una riga di testo già esistente, cose come il diario non possono essere migliorate.
Va bene che tra un po' esce BG3, ma è troppo chiedere un remake dei primi due? Faranno anche quello del primo Witcher, di Resident Evil 4 ne esce una versione ogni 5 anni, io continuo a sperarci.
Io ancora non ci credo che è l'unico personaggio romanzabile per una bhaalspawn femmina, io gli rispondo sempre "yes, I'm very much a coward" quando lo incontro alla taverna. :asd:
Questa volta l'ho preso nel gruppo solo per vedere come finisce la sua quest. All'epoca mi era stato tanto sulle palle, che gliela avevo fatta fallire di proposito :asd: Ma appena la finisco, calcio nel sedere e vado a cercare Viconia.
Magari facessero un remake dei primi due, ma TENENDOLI COME SONO, non tramutandoli in qualcosa di diverso
Ataru Moroboshi
26-10-22, 19:43
Magari facessero un remake dei primi due, ma TENENDOLI COME SONO, non tramutandoli in qualcosa di diverso
Io vorrei un'operazione alla Resident Evil 2. Grafica e interfaccia moderni, contenuti (in questo caso testi, personaggi e quest) ripresi dal passato.
Io vorrei un'operazione alla Resident Evil 2. Grafica e interfaccia moderni, contenuti (in questo caso testi, personaggi e quest) ripresi dal passato.
io sarei contentissimo con una top view come erano.
Sperare in un BEL remake ma con un cambio di visuale cosi' potente e next gen significa che poi il budget si alza cosi' tanto, che SICURO qualcuno con i soldi in mano e la penna delle firme dei contratti decide che va cambiato questo e quello...
Ok quindi:
-sono a inizio capitolo 4 di Evil Within
-finito primo mondo di Crash Bandicoot 3
-sto giocando Patapon anche, chiusissima, bellissimo
Harlan Draka
27-10-22, 09:07
Ok quindi:
-sono a inizio capitolo 4 di Evil Within
-finito primo mondo di Crash Bandicoot 3
-sto giocando Patapon anche, chiusissima, bellissimo
io ho Patapon 2 su psp ma ad un certo punto mi ha annoiato tantissimo e l'ho mollato.
io ho Patapon 2 su psp ma ad un certo punto mi ha annoiato tantissimo e l'ho mollato.
IMPOSSIBRU
io ho Patapon 2 su psp ma ad un certo punto mi ha annoiato tantissimo e l'ho mollato.
Ho giocato il primo su PSP tanti anni fa, credo sia semplicemente un gioco geniale.
Eric Starbuck
27-10-22, 10:27
sono queste le cose che poi ti fanno cadere i coglioni
Vabè, se ti fermi a ragionare, niente del gioco ha senso, in primis: sei un genio archeologico nato, trovi indizi che vedi solo tu e accedi a luoghi sconosciuti dimenticati da secoli... appena entri (e le fiaccole alle pareti sono accese) ti assale un esercito di mercenari che sono entrati da chissà dove e prima di te. :lol:
Vabè, se ti fermi a ragionare, niente del gioco ha senso, in primis: sei un genio archeologico nato, trovi indizi che vedi solo tu e accedi a luoghi sconosciuti dimenticati da secoli... appena entri (e le fiaccole alle pareti sono accese) ti assale un esercito di mercenari che sono entrati da chissà dove e prima di te. :lol:
madonna sta cosa che tu ci metti l'iradiddio per accedere a posti che poi vengono invasi da decine di soldati armati entrati serenamente da chissá dove ha sempre fatto cadere le balle anche a me :bua: non riesco a farmene una ragione, lo noto ogni volta e ogni volta mi infastidisce, é piú forte di me :asd:
Uncharted è così, non ha un senso di fondo, o ci si passa sopra (stile come si fa con un filmazzo pazzo) o niente da fare
Harlan Draka
27-10-22, 13:43
madonna sta cosa che tu ci metti l'iradiddio per accedere a posti che poi vengono invasi da decine di soldati armati entrati serenamente da chissá dove ha sempre fatto cadere le balle anche a me :bua: non riesco a farmene una ragione, lo noto ogni volta e ogni volta mi infastidisce, é piú forte di me :asd:
se solo Nathan ogni tanto urlasse "DA DOVE CAZZO SIETE SPUNTATI? escono dalle fottute pareti" lol
Io ho comprato il paccozzo con tutti i vecchi GDR in HD per giocarmeli sul deck (che chissà quando comprerò) mi sapete dire se fungono (che forse era meglio informarsi prima)? :chebotta:
Io ho comprato il paccozzo con tutti i vecchi GDR in HD per giocarmeli sul deck (che chissà quando comprerò) mi sapete dire se fungono (che forse era meglio informarsi prima)? :chebotta:
intendi i vecchi dnd pool of radiance eye of the beholder e compagnia bella o i più recenti BG o Icewind remastered?
Ok quindi:
-sono a inizio capitolo 4 di Evil Within
-finito primo mondo di Crash Bandicoot 3
-sto giocando Patapon anche, chiusissima, bellissimo
Sto continuando Crash Bandicoot 3, e' DECISAMENTE il migliore dei primi 3 :sisi:
Fatto anche questo giochero' anche il quarto (SU STEAM DECK, sbur)
:sisi:
Sto continuando Crash Bandicoot 3, e' DECISAMENTE il migliore dei primi 3 :sisi:
Fatto anche questo giochero' anche il quarto (SU STEAM DECK, sbur)
:sisi:Preparati a bestemmiare duro, perché è bello tostarello :bua:
Preparati a bestemmiare duro, perché è bello tostarello :bua:Il più tosto, per me, fu il primo... Quei livelli con i ponti sospesi sul nulla li ho odiati!
Ho riesumato dalla mia vecchia libreria un GdR che credo si ricordino in tre persone in tutta Italia, e che per qualche strano motivo fu pure localizzato dalla Leader (nel lontano 2002), tal Another war.
A me 'sti giochi fanno incazzare duro: hanno tutto per essere delle piccole perle, dialoghi brillanti, quest simpatiche, atmosfera generale unica (insomma, un gioco in cui ti metti a fare bisboccia con i partigiani jugoslavi che puzzano di slivovitz...), skill simpatiche e ben congegnate...
E poi ti rendi conto che sono irrimediabilmente "rotti": è stato fatto con due soldi, lo studio è polacco (e mica era la Techland), non sapevano sicuramente come "allungare" il brodo, ma, porca miseria, non possono utilizzare come stratagemma il piazzare 800 mob (soldati tedeschi) in tutte le schermate, che per di più respawnano (non ho capito con quale frequenza e in base a quale meccanismo, a volte sì a volte no), con armi e statistiche eccessivamente elevate rispetto alle tue, e con un sistema di loot che oltre ad essere totalmente random non ha il minimo senso d'essere (nella prima parte trovavo solo medikit e armi ma non munizioni, nella seconda parte solo munizioni ma non le armi per usarle e se tento di comprarle costano uno sproposito). E poi le munizioni finiscono subito.
Ho passato mezz'ora a fare quick load sperando nella botta di culo per UNO scontro, ho sbroccato all'ennesima morte perché mi sono ritrovato in mezzo a dieci tedeschi col panzerfaust, e ho cheattato come un lamerone di altri tempi.
Non c'ho l'età per perdere tempo dietro a 'ste cose, almeno vado avanti per seguire la storia che ormai m'ha divertito (e non si trova un longplay in lingua comprensibile), che peccato
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
28-10-22, 08:23
Io ho comprato il paccozzo con tutti i vecchi GDR in HD per giocarmeli sul deck (che chissà quando comprerò) mi sapete dire se fungono (che forse era meglio informarsi prima)? :chebotta:
Beh, ma c'è un "box" dedicato nelle pagine negozio steam dove ti indica la compatibilità di solito.
comunque tutto quello che va con mouse e tastiera. secondo me è ingiocabile anche se compatibile. troppa sbatta usare i trackpad IMHO. poi magari ci si abitua.
Il pack preso è quello di humble bundle con BG 1 e 2, nwn, icewind Dale e torment (più espansioni varie)
Che con pad sia dura giocare quel tipo di RPG lo intuisco, servirebbe sapere se si può usare il touch screen :sisi:
Che con pad sia dura giocare quel tipo di RPG lo intuisco, servirebbe sapere se si può usare il touch screen :sisi:
Il touch screen sarebbe cmq troppo striminzito per accedere col ditone alla UI di quei giochi la'.
Devi usare il trackpad, che funziona sorprendentemente bene.
Mai BENE come un mouse.
Ma essendo giochi con pausa negli scontri e' fattibile.
L'unico momento in cui il trackpad lo vedo poco agibile e' quando pensi di usarlo come un mouse in un gioco in cui devi essere rapido a "muovere e cliccare"
Lars_Rosenberg
28-10-22, 11:24
Il più tosto, per me, fu il primo... Quei livelli con i ponti sospesi sul nulla li ho odiati!
Ho riesumato dalla mia vecchia libreria un GdR che credo si ricordino in tre persone in tutta Italia, e che per qualche strano motivo fu pure localizzato dalla Leader (nel lontano 2002), tal Another war.
A me 'sti giochi fanno incazzare duro: hanno tutto per essere delle piccole perle, dialoghi brillanti, quest simpatiche, atmosfera generale unica (insomma, un gioco in cui ti metti a fare bisboccia con i partigiani jugoslavi che puzzano di slivovitz...), skill simpatiche e ben congegnate...
E poi ti rendi conto che sono irrimediabilmente "rotti": è stato fatto con due soldi, lo studio è polacco (e mica era la Techland), non sapevano sicuramente come "allungare" il brodo, ma, porca miseria, non possono utilizzare come stratagemma il piazzare 800 mob (soldati tedeschi) in tutte le schermate, che per di più respawnano (non ho capito con quale frequenza e in base a quale meccanismo, a volte sì a volte no), con armi e statistiche eccessivamente elevate rispetto alle tue, e con un sistema di loot che oltre ad essere totalmente random non ha il minimo senso d'essere (nella prima parte trovavo solo medikit e armi ma non munizioni, nella seconda parte solo munizioni ma non le armi per usarle e se tento di comprarle costano uno sproposito). E poi le munizioni finiscono subito.
Ho passato mezz'ora a fare quick load sperando nella botta di culo per UNO scontro, ho sbroccato all'ennesima morte perché mi sono ritrovato in mezzo a dieci tedeschi col panzerfaust, e ho cheattato come un lamerone di altri tempi.
Non c'ho l'età per perdere tempo dietro a 'ste cose, almeno vado avanti per seguire la storia che ormai m'ha divertito (e non si trova un longplay in lingua comprensibile), che peccato
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Me lo ricordo quel gioco. Non ci ho mai giocato, ma la visuale isometrica alla Baldur's Gate mi aveva sempre affascinato.
Però ricordo che le recensioni non erano troppo positive...
Il pack preso è quello di humble bundle con BG 1 e 2, nwn, icewind Dale e torment (più espansioni varie)
Che con pad sia dura giocare quel tipo di RPG lo intuisco, servirebbe sapere se si può usare il touch screen :sisi:
Se è giocabile su smartphone, non credo ci siano problemi sul deck.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.beamdog.baldursgateenhancededition&gl=US
Un giorno me li devo giocare i due BG... vabbe' non ora, troppe cose hanno la precedenza.
Sto giocando Trek to Yomi
Non so perche' mi sembra se ne parlo' ... male?
Esteticamente e' fichissimo.
E si gioca che e' un piacere.
Purtroppo qualche stutter qua e la', o problema di stabilita' di framerate, ma neanche tanto onestamente, e' solo un pochino "rough around the edges" qua e la', ma assolutamente niente di che.
Musica magnifica!
Se si e' fan di Kurosawa e' un must!
Si si lo so, esiste Ghost of Tsushima anche, ma sono due giochi completamente diversi come gameplay (open world vs "slash em up" a scorrimento chiamiamolo cosi', che anzi...ne gradirei di piu' !! )
---------------------------------------------------------------------------
EDIT: sto leggendo su Steam che a quanto pare piu' avanti nel gioco le cose vanno male.
Bo, vi faccio sapere man mano che proseguo.
Ad ogni modo, sicuramente questo e' interessante:
"I might have not recommended this game after my first playthrough, but completing the game at least once unlocks Kensei mode which changed my opinion completely.
In Kensei mode, both you and all non-boss enemies are one-hit kills. I feel like this is the way the game was meant to be played and I had way more fun this way than during my initial "normal" playthrough.
The combat becomes much more fast-paced and most of the combat issues people mention (and I also experienced the first time) are minimized because you don't get locked into long parrying matches or get boxed in while your health is chipped away. Once you get the timing right, you can slash your way through groups of enemies with pretty impressive finesse."
Sicuramente sarebbe fico giocarlo cosi', vedremo quando l'avro' finito una prima volta.
Un giorno me li devo giocare i due BG... vabbe' non ora, troppe cose hanno la precedenza.
Sto giocando Trek to Yomi
Non so perche' mi sembra se ne parlo' ... male?
Esteticamente e' fichissimo.
E si gioca che e' un piacere.
Purtroppo qualche stutter qua e la', o problema di stabilita' di framerate, ma neanche tanto onestamente, e' solo un pochino "rough around the edges" qua e la', ma assolutamente niente di che.
Musica magnifica!
Se si e' fan di Kurosawa e' un must!
Si si lo so, esiste Ghost of Tsushima anche, ma sono due giochi completamente diversi come gameplay (open world vs "slash em up" a scorrimento chiamiamolo cosi', che anzi...ne gradirei di piu' !! )
Anche a me aveva deluso abbastanza, bellissima atmosfera, ma non mi era piaciuto per nulla il sistema di combattimento (poco reattivo, poco feedback).
A me sta piacendo un sacco invece, avrà le sue lacune ma...se azzecchi i tempi e le distanze fai secca la gente proprio stile samurai movie!!!
E se sgarri ti si inculano!
A me sta piacendo un sacco invece, avrà le sue lacune ma...se azzecchi i tempi e le distanze fai secca la gente proprio stile samurai movie!!!
E se sgarri ti si inculano!
E' che proprio facevo fatica ad azzeccare il tempo, c'era qualcosa di "sbagliato". E, la prima cosa che viene in mente è un "sono io che sono scarso"... che sarebbe pure vero.
Però nello stesso periodo stavo giocando anche ad Elden Ring, con cui andavo tranquillo (per quanto possa essere tranquillo ER), quindi la cosa ha iniziato a puzzarmi
Mmm... No ma ci sta che magari non ti si sia incastrato bene qualcosa però oddio...mmm ogni volta che non azzecco un parry, è sempre per disattenzione o frettolosità mia ad attaccare, non ho mai dubbi su questo.
Quindi ecco, mi sembra del tutto onesta la cosa :uhm:
Poi con questo non voglio dire che sia per forza a livello di titoloni from software ecco, non so
Eric Starbuck
28-10-22, 14:46
Nah. pure a me il sistema di combattimento non è piaciuto. ho fatto quasi 2 ore di gioco e poi l'ho mollato.
Madonna ahaha io sto al quarto capitolo e sto godendo :asd:
Che strano, forse vi aspettavate qualcosa di molto diverso ?
Madonna ahaha io sto al quarto capitolo e sto godendo :asd:
Che strano, forse vi aspettavate qualcosa di molto diverso ?
No no, esattamente quello, però come ti dicevo il sistema di combattimento ha qualcosa che non mi torna
Det. Bullock
28-10-22, 22:37
Dak Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
In due giorni ho fatto tipo tre settimane di progresso. :asd:
Sto facendo il newgame+, più che altro per rifare la quest di Lucatiel aiutandomi consultando dei walkthrough (la prima run la feci non dico alla cieca, ma quasi).
Nel frattempo credo di aver sminchiato la quest di Pate perché sono andato dritto al Pursuer. :asd:
https://i.imgur.com/FrrXxJd.jpg
https://i.imgur.com/KLmnyZC.jpg
https://i.imgur.com/myKAx02.jpg
https://i.imgur.com/nKdxDZR.jpg
https://i.imgur.com/FWnkM32.jpg
https://i.imgur.com/IY07Jp4.jpg
https://i.imgur.com/FVnrt4P.jpg
https://i.imgur.com/k2xRnmy.jpg
https://i.imgur.com/BLJVT3B.jpg
https://i.imgur.com/V275BF7.jpg
https://i.imgur.com/DOJhni4.jpg
Vampire Survivors (PC)
Adesso che c'è la versione 1.0 sto sbloccando un po' di roba a caso.
https://i.imgur.com/iqHbvFW.jpg
https://i.imgur.com/ORft5k6.jpg
Sto giocando a Disco Elysium.
Pur non essendo un amante del genere mi ha preso molto, mi sto concentrando per fare il buon detective il più possibile ma ci sono diverse possibilità per far deragliare completamente la storia e il protagonista.
Certo che la quantità di dialoghi (tutti doppiati) è enorme, ogni tanto leggo poi salto la frase mentre viene ancora pronunciata, altrimenti ogni dialogo durerebbe una vita :asd:
Io sto giocando al momento Evil Within (ma purtroppo sono fuori casa mia e non ho un buon accesso a gamepass, quindi continuerò quando torno a casa a Barcellona.
Nel frattempo, in portabilità sto giocando/continuando:
-Breath of the Wild (l unico gioco che porto avanti con estrema calma, godendomelo senza ALCUNA fretta di finirlo)
-Zelda Link to the Past (su Nintendo 3DS)
La mia storia con Zelda è strana, l ho giocati quasi tutti, piaciuti sempre TANTISSIMO, ma finiti not really, e quindi ora scatta l operazione giocarmeli tutti in ordine di uscita (insomma, parlo dei giochi "principali" se non altro) , partendo da link to the past.
Breath of the Wild fa da sfondo/alternanza così che lo porto avanti senza frette appunto (e stessa cosa sarà con Botw2 del resto)
Harlan Draka
30-10-22, 16:43
Ho iniziato Bloodstained Ritual of the Night.
chiudere il menù dopo aver cambiato arma è fottutamente lento :bua:
Det. Bullock
31-10-22, 00:25
Ho iniziato Bloodstained Ritual of the Night.
chiudere il menù dopo aver cambiato arma è fottutamente lento :bua:
Strano, non ricordo di avere avuto problemi di quel tipo.
Arrivato all inizio della fase Dark World di Link to the Past :sbav:
Devo salvare sette maidens etc
Harlan Draka
31-10-22, 16:08
Strano, non ricordo di avere avuto problemi di quel tipo.
mi accade solo quando cambio equipaggiamento :boh:
Det. Bullock
01-11-22, 23:40
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
E anche il Fume Knight è andato grazie a un'anima pia che mi ha aiutato, ho anche una alabarda nuova con un bel teschio e danno da oscurità. :sisi:
https://i.imgur.com/Ur8ajM2.jpg
https://i.imgur.com/FFZFDSD.jpg
Dragon Quest 11 Echoes of an Elusive Age
C'è stato un lungo periodo nella mia vita da videogiocatore in cui i RPG, e in particolare i JRPG, mi stufavano velocemente.
Era il periodo delle simulazioni sportive multiplayer. E per multiplayer intendo quello di una volta: dai 3 ai 7 ragazzini in una stanza a urlare e divertirsi sul SWOS o FIFA che fosse.
A me sono sempre piaciuti anche gli RTS. I CD di Age of Empires li ho fusi. Quelli di Europa Universalis pure.
Ma gli RPG proprio no. Non li strozzavo.
Mi sono perso così le serie che per molti di voi rappresentano una tappa fondamentale. I Baldur's Gate e i Final Fantasy per esempio.
La magia per me è iniziata con Neverwinter Nights 2. Non ricordo nemmeno più perchè decisi di comprarlo, ma ricordo bene che fu amore vero. Da allora ho iniziato a pescare (e ripescare) vari titoli più o meno definibili (dai puristi) giochi di ruolo, giochi di ruolo che sono via via diventati uno dei miei generi preferiti.
Questa lunga introduzione per spiegare il perchè, una serie che per molti di voi è un classicone, per me sia una novità assoluta.
Pronti via, il gioco parte veloce anzi, velocissimo.
La fase che dovrebbe essere un tutorial infatti secondo me da molte cose per scontate. Un bene per il ritmo che è subito coinvolgente, un male per chi è all'esordio assoluto con il gioco.
Intendiamoci, nulla di traumatizzante. Il sistema di combattimento è quanto di più classico ci si possa immaginare in un JRPG e le cose più peculiari vengono introdotte tramite brevi spiegazioni (poche righe di un NPC a caso e il resto capiscilo da te facendo cose).
A proposito di cose classiche: la trama. Per carità, nelle prime 5 ore di gioco non ci si può aspettare chissà quali colpi di scena.. ma qui i clichè ci sono veramente tutti.
A cominciare da come vengono disegnati i personaggi si capisce subito chi è buono, chi è cattivo e chi sembra cattivo, ma ha avuto solo un'infanzia difficile. Il Lombroso ne sarebbe fiero.
E poi il gruppo di avventurieri a supporto, che come sempre si comporrà strada facendo (ma che di fatto viene spoilerato selvaggiamente nel filmato iniziale che, per sicurezza, viene mostrato due volte e, dove, immagino, vengano fuori più o meno tutti i compagni di viaggio).
Nella definizione classica del Doc Manhattan c'è il bassista carismatico, c'è la ragazza indipendente e gnocca, c'è il tizio forte e buono ecc. ecc..
Per chi come me è cresciuto negli anni '80, e videogioca da buoni 40 anni, ce ne sarebbe abbastanza per disinstallare tutto e passare al prossimo titolo.
E però diciamoci la verità, questa estrema canonizzazione tutto sommato ci rassicura e ci fa sentire a casa.
E questo sentirsi a casa ti sospende l'incredulità e ti fa apparire meno stupido il fatto che una bambina ti ordini di andare a raccoglierle dei frutti su un albero.
A te, che sei l'eroe supremo che sta salvando il mondo dall'oscurità.
Ataru Moroboshi
02-11-22, 19:06
Dragon Quest 11 Echoes of an Elusive Age
...
A proposito di cose classiche: la trama. Per carità, nelle prime 5 ore di gioco non ci si può aspettare chissà quali colpi di scena.. ma qui i clichè ci sono veramente tutti.
A cominciare da come vengono disegnati i personaggi si capisce subito chi è buono, chi è cattivo e chi sembra cattivo, ma ha avuto solo un'infanzia difficile. Il Lombroso ne sarebbe fiero.
E poi il gruppo di avventurieri a supporto, che come sempre si comporrà strada facendo (ma che di fatto viene spoilerato selvaggiamente nel filmato iniziale che, per sicurezza, viene mostrato due volte e, dove, immagino, vengano fuori più o meno tutti i compagni di viaggio).
Nella definizione classica del Doc Manhattan c'è il bassista carismatico, c'è la ragazza indipendente e gnocca, c'è il tizio forte e buono ecc. ecc..
Per chi come me è cresciuto negli anni '80, e videogioca da buoni 40 anni, ce ne sarebbe abbastanza per disinstallare tutto e passare al prossimo titolo.
E però diciamoci la verità, questa estrema canonizzazione tutto sommato ci rassicura e ci fa sentire a casa.
E questo sentirsi a casa ti sospende l'incredulità e ti fa apparire meno stupido il fatto che una bambina ti ordini di andare a raccoglierle dei frutti su un albero.
A te, che sei l'eroe supremo che sta salvando il mondo dall'oscurità.
Non farti ingannare dall'impatto iniziale, la trama e i personaggi riservano più di una sorpresa. Io non ho potuto fare a meno di affezionarmi praticamenti a tutti i membri del gruppo. Se parliamo di caratterizzazione, non fa difetto a nessuno, tranne che al nostro muto protagonista (anzi, durante il gioco ci sono un paio di battute che prendono in giro proprio questo aspetto).
Considera che hai davanti almeno 70/80 ore di avventure, in cui le cose si evolvono parecchio e più di una volta.
Per quanto riguarda il character design, è di Akira Toriyama, quindi si: se qualcuno sembra cattivo, lo è :asd:
Per me resta uno dei giochi più belli degli ultimi anni, uno di quelli che ricorderò con piacere per molto tempo.
Necronomicon
02-11-22, 22:16
I dragon quests sono i più classici tra gli RPG e la cosa si nota in tutti i comparti. Detto questo, il gioco è ottimo e nella sua trama "archetipa" non risulta comunque mai fastidioso, cosa che non si può dire di altri jrpg dalla narrazione e dal design più modernizzato.
Ce l ho nella lista dei must totali da un bel po'.
E lo giocherò SICURAMENTE.
Prima però devo avanzare nel mio piano Zeldiano, e sto godendo come un porco con Link to the Past, ho superato il punto dove arrivai quando lo iniziai, e sto sbavando a destra e a manca, poi ne dirò di più quando finirò
darkeden82
03-11-22, 03:47
Finito Outer World ...bello,ma un'occasione persa,enorme occasione persa
Troppo troppo TROPPO facile
Zero carisma
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
sul troppo facile, d'accordo, l'ho messo anch'io tra i difetti, potevano fare più livelli: intendiamoci, ho poco tempo, se vado spedito, mi va anche bene
ma zero carisma non si può leggere: è un gioco che ne trasuda, dai personaggi ai dialoghi
per me non è affatto un'occasione persa, anzi: piuttosto mi rammarica che una perla del genere abbia avuto poca considerazione perchè non è un OW da 8000 ore, ma ha una struttura più vecchio stile, che tra l'altro funziona alla grande
Finito Outer World ...bello,ma un'occasione persa,enorme occasione persa
Troppo troppo TROPPO facile
Zero carisma
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ho avuto la stessa identica sensazione. A distanza di tempo ricordo in pratica solo di averlo giocato.
Eric Starbuck
03-11-22, 09:00
Ve l'avevo detto! :asd:
l'inserimento dell'elemento comico grottesco in questo genere, secondo me non funzionerà mai. non senti il peso delle scelte e i personaggi che mandi a soffrire per le tue decisioni ti fanno quasi sorridere per la loro miseria. invece questi giochi dovrebbero farti sentire in colpa o figo se riesci a trovare compromessi per salvare capra e cavoli. con la comicità pensi solo: sticazzi.
sto continuando cyberpunk, finalmente un gioco che mi ha preso, vista la mia apatia videoludica dell'ultimo periodo, sono ancora agli inizi, 5-6 ore di gioco, per ora come atmosfera e storia miglior titolo della gen presente e passata, vediamo nel proseguo, come GDR e come gameplay in generale è ancora presto per giudicarlo, ad esempio sugli elementi stealth non ho capito ancora se è fatto male il gioco o sono io che sono scarso
Finito Outer World ...bello,ma un'occasione persa,enorme occasione persa
Troppo troppo TROPPO facile
Zero carisma
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
ci sto giocando ora, curiosità: quante ore per finirlo?
sto continuando cyberpunk, finalmente un gioco che mi ha preso, vista la mia apatia videoludica dell'ultimo periodo, sono ancora agli inizi, 5-6 ore di gioco, per ora come atmosfera e storia miglior titolo della gen presente e passata, vediamo nel proseguo, come GDR e come gameplay in generale è ancora presto per giudicarlo, ad esempio sugli elementi stealth non ho capito ancora se è fatto male il gioco o sono io che sono scarso
Fammi sapere se lo continui etc, io ho adorato le prime ore ma poi ho avuto un "abbassamento di pressione" davvero forte.
Sicuramente un gioco che riprovero' piu' in la´ (per ora no che sono strapieno di cose che mi attirano molto di piu' )
Fammi sapere se lo continui etc, io ho adorato le prime ore ma poi ho avuto un "abbassamento di pressione" davvero forte.
Sicuramente un gioco che riprovero' piu' in la´ (per ora no che sono strapieno di cose che mi attirano molto di piu' )
si lo continuo di sicuro, spero che il tuo stop sia una questione soggettiva e che il gioco non diventi una merda:asd:
si lo continuo di sicuro, spero che il tuo stop sia una questione soggettiva e che il gioco non diventi una merda:asd:
Fammi sapere, io la pongo come soggettiva come sempre.
Avevo un paio di problemi col gioco, alcuni relativi al gameplay, che probabilmente ad oggi e' migliorato anche molto visto che avranno aggiustato mille cose da quel di'
Lars_Rosenberg
03-11-22, 10:26
sto continuando cyberpunk, finalmente un gioco che mi ha preso, vista la mia apatia videoludica dell'ultimo periodo, sono ancora agli inizi, 5-6 ore di gioco, per ora come atmosfera e storia miglior titolo della gen presente e passata, vediamo nel proseguo, come GDR e come gameplay in generale è ancora presto per giudicarlo, ad esempio sugli elementi stealth non ho capito ancora se è fatto male il gioco o sono io che sono scarso
Tendenzialmente sei una pippa in quasi tutto all'inizio del gioco, poi con abilità e cyberware diventi fortissimo.
Questo secondo me è uno dei difetti del gioco: la main quest è troppo breve e quindi se non fai tutto tutto prima di proseguire ti trovi che la prima parte è impegnativa (comunque nulla di impossibile, ma devi pianificare le mosse) e poi quando arrivi ad essere OP il gioco finisce quasi subito :bua:
Comunque dipende molto anche dalla build che fai.
Finito Outer World ...bello,ma un'occasione persa,enorme occasione persa
Troppo troppo TROPPO facile
Zero carisma
A me ha sempre dato l'ìmpressione di un titolo che dice tutto già nella prima "zona", soprattutto a livello di gameplay.
Fammi sapere se lo continui etc, io ho adorato le prime ore ma poi ho avuto un "abbassamento di pressione" davvero forte.
Sicuramente un gioco che riprovero' piu' in la´ (per ora no che sono strapieno di cose che mi attirano molto di piu' )
Invece per me le prime ore sono quelle un po' più mosce, quando si iniziano a sbloccare le abilità più interessanti ed iniziano ad arrivare le missioni (soprattutto secondarie) più interessanti ha un cambio di marcia
Eric Starbuck
03-11-22, 16:27
sto continuando cyberpunk, finalmente un gioco che mi ha preso, vista la mia apatia videoludica dell'ultimo periodo, sono ancora agli inizi, 5-6 ore di gioco, per ora come atmosfera e storia miglior titolo della gen presente e passata, vediamo nel proseguo, come GDR e come gameplay in generale è ancora presto per giudicarlo, ad esempio sugli elementi stealth non ho capito ancora se è fatto male il gioco o sono io che sono scarso
No. non sei scarso tu. all'inizio è un casino per tutti secondo me. io stavo sclerando e mi sono anche registrato:
https://youtu.be/IVIk8dgBVvA
Se vuoi fare il netrunner, devi mettere tutto quello che puoi come punti da spendere sugli hacking rapidi e sul danno che questi fanno.
Necronomicon
04-11-22, 05:38
Tales of Arise a spizzichi e bocconi.
Il passaggio all'Unreal Engine ha fatto bene all'impatto grafico del gioco (meno forse alla direzione artistica che sa di già visto e di andare sul sicuro).
La trama è anche abbastanza piacevole. I personaggi a 10 ore sono ancora solo 3 nel party, quindi ancora non sono in grado di giudicarli tutti, ma se ne sono visti di migliori in altri Tales.
Gli skit (le scenette tra i personaggi) sono per ora molto più seri del solito, forse hanno reputato che non si addicesse troppo alla trama mettere il solito umorismo.
L'impressione è che il target sia il mercato occidentale e si sia persa un po' di personalità.
Il sistema di gioco è interessante, come al solito, anche se come al solito alcuni aspetti rimangono oscuri
darkeden82
04-11-22, 08:55
ci sto giocando ora, curiosità: quante ore per finirlo?35 circa
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Tinykin tanta robetta, dai tempi del primo Supraland che non mi divertivo così tanto
Tinykin tanta robetta, dai tempi del primo Supraland che non mi divertivo così tanto
Da quanto vedo (non conoscevo i due nomi che citi) Supraland e' una specie di "MetroidPrime" e Tinykin e' Pikmin :uhm:
Giusto?
(se hai giocato i titoli Nintendo di cui parlo, sai di cosa parlo)
Tinykin tanta robetta, dai tempi del primo Supraland che non mi divertivo così tanto
All'inizio è veramente addictive, poi gli manca probabilmente un passetto in più per quanto riguarda varietà e difficoltà, ma rimane molto divertente
Da quanto vedo (non conoscevo i due nomi che citi) Supraland e' una specie di "MetroidPrime" e Tinykin e' Pikmin :uhm:
Giusto?
(se hai giocato i titoli Nintendo di cui parlo, sai di cosa parlo)
Esattamente
Continuo di ottima lena Links Awakening (gb color version su n3dsXL )
Sempre magnifico, funziona ancora tutto benissimo.
L UNICA pecca che ha, che dispiace perché è una cosa da poco ma è senza dubbio fastidiosa, è che ogni volta che:
-prendi un power up all attacco, o alla difesa
-spingi accidentalmente un vaso o pietra senza indossare il bracciale per sollevarli
-spingi una roccia di quelle che si rompono solo con gli stivali di corsa...o per esempio una roccia fratturata su cui dovresti usare una bomba
Insomma ogni volta che esegui, per sbaglio o meno, alcune azioni (che capita spessissimo), deve ripetere SEMPRE la stessa sequenza di testo scritto (che dice per esempio: ah, questa roccia è pesante..non puoi certo sollevarla a mani nude" ..o cose simili).
Utili quando NON hai la soluzione a quella cosa o quando sono le prime volte che leggi quel testo (perché suggeriscono cosa dovrai ottenere o fare etc)
Ma dopo un po' DIO ****, gradirei poter semplicemente non dover premere forsennatamente A per cercare (invano) di far scorrere questo testo più velocemente.
Ecco, unica pecca è questa.
È davvero l unica, quindi...capolavoro
Det. Bullock
08-11-22, 02:50
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
https://i.imgur.com/HxRsj2U.jpg
https://i.imgur.com/St5Apns.jpg
https://i.imgur.com/YB293Ek.jpg
Eh, niente: con Vendrick non ce l'ho fatta e le ho provate tutte, semplicemente richiede di non fare il minimo errore anche con cinque anime di giganti. Non essendoci verso di sbloccare il finale alternativo ho proceduto a ottenere il finale "buono" della quest di Lucatiel e poi ho disinstallato.
Wing Commander Secret Missions 2 (PC)
https://youtu.be/6_2-NHZo-pg
Anche adesso che ho il tempo per provare e riprovare ci ho messo giorni per registrare questa missione.
Tra l'altro guide strategiche e soluzioni segnano meno caccia nemici di quelli che ho effettivamente incontrato, forse la versione Windows che sto usando è differente rispetto a quella per DOS?
Probabilmente aiutavano anche i rallentamenti che piagavano la versione per DOS, perché sinceramente non ricordo che la versione DOS venduta su GOG fosse così difficile.
Alla fine c'è voluta una esecuzione praticamente perfetta, perché qualsiasi danno che superava gli scudi finiva col danneggiarmi gli armamenti in qualche maniera rendendo il resto molto più difficile se non impossibile.
Poi ovviamente continuavano a succedere cose a caso come caccia che mi speronavano (a volte anche il mio compagno di squadriglia, che ovviamente tendeva a morire invece di andarsene quando subiva troppi danni se non glielo ordinavo esplicitamente), caccia che si rifiutavano categoricamente di morire non importa quanti laser e missili gli piantassi in faccia (e qui ci colpa Chris Roberts che ha insistito a mettere danni localizzati in un gioco basato su sprite reso a 320x200), il classico asteroide in faccia al Nav 1 (un sempreverde in Wing Commander), eccetera.
E anche così il carburante del post-bruciatore è bastato appena.
Alla fine del video se notate ci vado super cauto per assicurarmi di salvare il gioco anziché caricare una partita per sbaglio perché sinceramente non intendo ripetere l'esperienza. :asd:
Eric Starbuck
08-11-22, 09:16
Continuo di ottima lena Links Awakening (gb color version su n3dsXL )
Sempre magnifico, funziona ancora tutto benissimo.
L UNICA pecca che ha, che dispiace perché è una cosa da poco ma è senza dubbio fastidiosa, è che ogni volta che:
-prendi un power up all attacco, o alla difesa
-spingi accidentalmente un vaso o pietra senza indossare il bracciale per sollevarli
-spingi una roccia di quelle che si rompono solo con gli stivali di corsa...o per esempio una roccia fratturata su cui dovresti usare una bomba
Insomma ogni volta che esegui, per sbaglio o meno, alcune azioni (che capita spessissimo), deve ripetere SEMPRE la stessa sequenza di testo scritto (che dice per esempio: ah, questa roccia è pesante..non puoi certo sollevarla a mani nude" ..o cose simili).
Utili quando NON hai la soluzione a quella cosa o quando sono le prime volte che leggi quel testo (perché suggeriscono cosa dovrai ottenere o fare etc)
Ma dopo un po' DIO ****, gradirei poter semplicemente non dover premere forsennatamente A per cercare (invano) di far scorrere questo testo più velocemente.
Ecco, unica pecca è questa.
È davvero l unica, quindi...capolavoro
Beh, in Ocarina mi pare, ogni volta che raccoglievi una rupia da 5 o da 25 ti spiegava quanto valesse. Non "ogni volta" ma la prima volta di ogni sessione. tipo oggi spegni e domani giochi ancora, te lo rispiega. lo avranno messo per chi gioca a spizzichi e bocconi.
Secondo me e' un errore abbastanza grossolano.
Basterebbe ridurre la quantita' di testo dopo quella prima fase dove il testo completo ti e' utile.
Invece di dire per l'ennesima volta:
"Uh che strana roccia! E' piena di spaccature... Ci dovra' pur essere il modo di romperla..."
(che faccio notare, su gameboy una cosa del genere occupa varie schermate di testo, e quindi ulteriori pressioni di A per scorrere il testo)
Alla ennesima volta direbbe solo
"Una roccia piena di spaccature.."
Ma forse un motivo risiede nella quantita' ridotta di ideogrammi in jap che tutto cioe' occupava originariamente e quindi la cosa scorreva meglio. Non so.
-------------------------
Penso cmq che in certi casi sia giusto inutile tutto quel testo, quando raccogli il power up per l'attacco ti lampeggia la spada nella UI e scatta una musica, sono cose che ti rimangono impresse facilmente, non hai bisogno di testo che ti ripeta tutto. Inoltre spezza molto il ritmo, col risultato che a volte (siccome questo power up non e' che sia sempre cosi' necessario, spunta fuori un po' random) evito accuratamente di raccoglierlo per evitarmi la rottura di scrollare tutto il testo :asd:
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Eh, niente: con Vendrick non ce l'ho fatta e le ho provate tutte, semplicemente richiede di non fare il minimo errore anche con cinque anime di giganti. Non essendoci verso di sbloccare il finale alternativo ho proceduto a ottenere il finale "buono" della quest di Lucatiel e poi ho disinstallato.
Una volta che il danno è a posto con le anime dei giganti, Vendrick è "gira alla tua sinistra e win"
Det. Bullock
08-11-22, 13:44
Wing Commander Secret Missions 2 (PC)
https://youtu.be/4J4XQzaAyKQ
Una volta che il danno è a posto con le anime dei giganti, Vendrick è "gira alla tua sinistra e win"
Non mi riusciva nemmeno in quella maniera, sono troppo impedito e almeno una volta vado fuori posizione quel che basta perché un suo fendente mi falci immediatamente.
Non sto capendo una cosa, a volte nell asylum di Evil Within, dove in teoria dovrei poter salvare, mi appare una icona sopra il bancone con un segno di "stop" o insomma divieto sopra e non posso salvare... Perché? :uhm:
(Ah ok ok niente era una specie di cutscene diciamo, tranquilli. Che figata sto gioco cmq, si vede il lascito di Resident Evil 4, gioco precedente di Mikami )
Eric Starbuck
09-11-22, 16:54
mi hai convinto a installarlo. nel weekend lo provo
Plague tale:requiem, more of the same del predecessore ma con grafica molto più pompata.
Gran gioco, personalmente sul mio PC non ho riscontrato i problemi di performance come rilevato dalle recensioni, gira tutto bene maxato in 3440x1440 con rtx3080 e AMD 3700X, anche quando c'è una marea di sorci a schermo.
Ataru Moroboshi
11-11-22, 16:48
Plague tale:requiem, more of the same del predecessore ma con grafica molto più pompata.
E' uno dei prossimi che intendo giocare. Ci sono sempre i tornado di topi o hanno abbandonato questa cafonata?
Ho iniziato Shadow Tactics: Aiko's choice. "Giusto per vedere se mi ricordo come si gioca", mi sono detto. Non ho staccato finchè non sono riuscito a finire pure la seconda missione, ripetendomi per un numero indefinito di ore "Supero solo questa guardia e stacco".
Altro centro di Mimimi Games: faranno sempre giochi dello stesso genere, ma penso che sia impossibile farli meglio di così.
E' uno dei prossimi che intendo giocare. Ci sono sempre i tornado di topi o hanno abbandonato questa cafonata?
sono all'inizio, per ora non ho ancora usato il bimbo con i poteri
E' uno dei prossimi che intendo giocare. Ci sono sempre i tornado di topi o hanno abbandonato questa cafonata?
Niente tornado, però tanti topi
Niente, Outer Worlds proprio non riesco a farmelo piacere :asd:
Ho giocato una quindicina di ore, ma lo mollo per noia
Ataru Moroboshi
13-11-22, 12:50
Ho iniziato Disco Elysium.
Ho creato un personaggio molto intelligente, dotato di grande intuito, con l'agilità di un fermacarte e la prestanza fisica di un bambino di 6 anni affetto da tisi. Mentre cercavo i vestiti in giro per la stanza ho pensato di fermare il ventilatore da soffitto, provandoci mi è venuto un infarto e sono morto.
Perfetto :bua:
E' uno dei prossimi che intendo giocare. Ci sono sempre i tornado di topi o hanno abbandonato questa cafonata?
Ho iniziato Shadow Tactics: Aiko's choice. "Giusto per vedere se mi ricordo come si gioca", mi sono detto. Non ho staccato finchè non sono riuscito a finire pure la seconda missione, ripetendomi per un numero indefinito di ore "Supero solo questa guardia e stacco".
Altro centro di Mimimi Games: faranno sempre giochi dello stesso genere, ma penso che sia impossibile farli meglio di così.
Ho visto che il gioco base sta a 4 euro su steam e l ho comprato, per il futuro
Ataru Moroboshi
13-11-22, 15:22
Ho visto che il gioco base sta a 4 euro su steam e l ho comprato, per il futuro
Fino al 17 è gratis su Epic
Ho visto che il gioco base sta a 4 euro su steam e l ho comprato, per il futuro
Lo regalano su Epic proprio questa settimana :fag:
Lo regalano su Epic proprio questa settimana :fag:
Eh nse poi mai vive tranquilli, meglio steam cmq
Ho iniziato Disco Elysium.
Ho creato un personaggio molto intelligente, dotato di grande intuito, con l'agilità di un fermacarte e la prestanza fisica di un bambino di 6 anni affetto da tisi. Mentre cercavo i vestiti in giro per la stanza ho pensato di fermare il ventilatore da soffitto, provandoci mi è venuto un infarto e sono morto.
Perfetto :bua:
Fantastico :bua:
Ma poi se uno crea un personaggio così scarso atleticamente e fisicamente può migliorare nel corsi del gioco?
Ataru Moroboshi
13-11-22, 18:50
Ma poi se uno crea un personaggio così scarso atleticamente e fisicamente può migliorare nel corsi del gioco?
Non ne ho idea. Però è proprio il tipo di personaggio che vorrei interpretare e, a quanto ho capito, il gioco può essere completato lo stesso
Eh nse poi mai vive tranquilli, meglio steam cmq
Lo si dice per te eh!
Lo prendi su Epic e ti fai rimborsare da Steam :asd:
Lo si dice per te eh!
Lo prendi su Epic e ti fai rimborsare da Steam :asd:
No si mica ce l ho con voi
Alla fine sai che è, dare 4 euro a steam non mi da fastidio, fosse stato un risparmio di venti euro o più, mi ci fiondavo
Ma poi se uno crea un personaggio così scarso atleticamente e fisicamente può migliorare nel corsi del gioco?
Si, per la salute fisica e "mentale", che diciamo sono i rispettivi "hitpoints" (se scendi a 0 crepi, diciamo), ci sono 2 caratteristiche migliorabili, rispettivamente Endurance e Volition. Consiglio di avere almeno un 2 punti in ognuna, cosi' da essere al riparo da qualche check diciamo sfortunato. Poi comunque ci sono degli oggetti consumabili che guariscono un hitpoint perso, e che possono essere usati anche in emergenza prima di morire male. :sisi:
EDIT: specifico che si può assolutamente andare avanti anche col fisico di un poliomielitico o con la stabilità mentale di un depresso cronico, basta essere coscienti dei propri limiti e al massimo sempre pronto un healing item di cui sopra per gli imprevisti. :asd:
Mister Zippo
13-11-22, 23:27
Preso Inscryption scontato.
Ma che è sta roba? Aiutatemi ad approcciarmi :asd:
Ho iniziato AC Origins e visto che su Fanatical c'è offerta di AC Valhalla ho accattato pure quello. :asd:
Mister Zippo
16-11-22, 00:28
Inscryption, preso scontato ma non lo sto capendo. Ogni cosa che ho visto di questo titolo mi fa schifo. Aiuto :asd:
Inscryption, preso scontato ma non lo sto capendo. Ogni cosa che ho visto di questo titolo mi fa schifo. Aiuto :asd:
:facepalm:
Mister Zippo
16-11-22, 01:23
Aiutatemi, come mi devo approcciare?
darkeden82
16-11-22, 07:44
Red dead redemption 2 ,per la prima volta
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
16-11-22, 10:36
ho iniziato Somerville... stateci lontani per un po' è molto buggato.
a 20 e a 33 minuti ho dovuto ricaricare il checkpoint perchè le sfere aliene non mi seguivano come avrebbero dovuto.
https://youtu.be/dDpct1yrOv0
Lars_Rosenberg
16-11-22, 12:21
Le recensioni non sono un granché, poi è uscito lo stesso giorno di Pentiment...
Sandro Storti
16-11-22, 13:59
F.E.A.R., si quello, il primo. In libreria da 10 anni (insieme agli altri) e mai giocato.
Per ora ok ma ci sono dei disturbi tecnici che non capisco.
F.E.A.R., si quello, il primo. In libreria da 10 anni (insieme agli altri) e mai giocato.
Per ora ok ma ci sono dei disturbi tecnici che non capisco.
Statiche e disturbi nell'audio? :fag:
darkeden82
16-11-22, 14:12
F.E.A.R., si quello, il primo. In libreria da 10 anni (insieme agli altri) e mai giocato.
Per ora ok ma ci sono dei disturbi tecnici che non capisco.Bellissimo
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Red dead redemption 2 ,per la prima volta
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando TapatalkTi invidio
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
io ti compatisco :asd:
scherzo, ma è stata una grossa delusione
Sandro Storti
16-11-22, 16:05
Statiche e disturbi nell'audio? :fag:
No a livello grafico e di comandi :asd:
Credo che la 1080 faccia girare così velocemente questo gioco che si incarta.
Se poi provo a tornare al desktop e tornare al gioco si inchioda.
Quando spari sembra che i colpi vadano a diesel con l'abs quando smetti.
No a livello grafico e di comandi :asd:
Credo che la 1080 faccia girare così velocemente questo gioco che si incarta.
Se poi provo a tornare al desktop e tornare al gioco si inchioda.
Quando spari sembra che i colpi vadano a diesel con l'abs quando smetti.
Ah, ok :asd:
Io li ho rigiocati un 3/4 anni fa con la mia 1070 e a parte qualche problema a farli partire su WinX andava tutto liscio...
io ti compatisco :asd:
scherzo, ma è stata una grossa delusioneIdem
Sono prossimo a finire Link's Awakening (l'originale) e a seguire comincero' Ocarina of Time (3DS Remake, che e' oggettivamente bellissimo c'e' da sburar ad ogni angolo co sta roba)
Penso che continuero' a tenere da parte altre cose per un po' perche' sono in modalita' Zelda totale, due sono le cose:
o davvero continuo a giocarmeli tutti uno appresso all'altro senza interruzioni, vivendo una esperienza esistenziale potentissima da cui usciro' con le orecchie a punta e il pene verde...
Oppure , probabilmente, a una certa inframezzero' l'operazione con altri giochi (del resto a Dicembre esce Callisto Protocol e quello voglio giocarlo tipo subito o quasi) , e il mio pene rimarra' del suo normale colore (Rosa fucsia Neon acceso riflettente)
Red dead redemption 2 ,per la prima volta
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Bello.
Ataru Moroboshi
18-11-22, 13:46
Ho cominciato Return to Monkey Island.
Sono ancora all'inizio del I atto ed è troppo presto per dare un giudizio, l'unica cosa che posso dire è che, graficamente parlando, faccio quasi fatica a guardarlo. Per me il character design è a metà tra il bizzarro e l'orripilante. Soprattutto le facce sono terribili e ogni volta che l'inquadratura stringe su Guybrush mi viene da girarmi da un'altra parte.
Però tornare a Mêlée Island è sempre bello e spero che storia ed enigmi siano all'altezza delle mie aspettative.
No ma sei tu che non apprezzi lo STILE :fag:
sto per iniziare Creaks, dagli stessi autori di Machinarium
Lars_Rosenberg
18-11-22, 20:57
Io non capisco che problemi avete con la grafica di Return to Monkey Island :roll:
Io non capisco che problemi avete con la grafica di Return to Monkey Island :roll:
Certa gente ha una forte refrattarietá a qualsiasi cosa non sia simile a stili che già apprezzano (magari perché ci sono cresciuti, per dire)
:sisi:
Il brutto è che invece di dire "non piace a ME" dicono "fa cagare" e rendono il mondo un posto un tantino peggiore, senza forse rendersene conto :boh2:
Ataru Moroboshi
18-11-22, 22:54
Io non capisco che problemi avete con la grafica di Return to Monkey Island :roll:
Non è tanto la grafica in sé, quanto lo stile scelto. Mi sembra la brutta copia di Guacamelee. Solo che quello mi piaceva, qui invece non riesco proprio ad apprezzarlo. Saranno i volti caricaturali, non lo so, ma proprio non mi piace.
Certa gente ha una forte refrattarietá a qualsiasi cosa non sia simile a stili che già apprezzano (magari perché ci sono cresciuti, per dire)
:sisi:
Il brutto è che invece di dire "non piace a ME" dicono "fa cagare" e rendono il mondo un posto un tantino peggiore, senza forse rendersene conto :boh2:
Oh, io ho scritto chiaramente "Per me". Io lo trovo veramente sgradevole, poi sicuramente ci saranno altri a cui piacerà. Ma se ci gioco io, per me il parere che conta è il mio :sisi:
sto per iniziare Creaks, dagli stessi autori di Machinarium
bel gioco Creaks
ma machinarium mi era piaciuto ancora di più
Harlan Draka
19-11-22, 00:22
Warhammer 40k Mechanicus.
Interessante gioco a turni,consiglio di fare il prima possibile lle missioni di Khepra per sbolccare soldati e più tech-priest, usarne di più abbassa il livello massimo a cui puoi portarli... Ma è sufficiente completare uno dei sei rami (tranne Dominus ed Explorator perché avere armi da fuoco ed ascia è più utile di un paio di bonus) più 1 Dominus, 1 Tech-Auxilium e 3 Explorator.
Ogni tech-priest può compiere massimo due attacchi a distanza ed uno in mischia per ogni turno.
Poi andando avanti si possono sbloccare un paio di combo utilissime.
bel gioco Creaks
ma machinarium mi era piaciuto ancora di più
machinarium è un piccolo gioiellino, conservo la sua scatola gelosamente, dai tempi in cui i giochi erano ancora fisici
lo stile amanita mi piace assai e creaks per adesso mi soddisfa: un gioco leggero per rilassarsi, perfetto
Solasta: Crown of the Magister (https://en.wikipedia.org/wiki/Solasta:_Crown_of_the_Magister): un RPG turn-based con le stesse regole di D&D 5ta edizione e setting custom.
La campagna principale e' un po' lineare, ma tutto sommato molto be fatta. Apprezzabile la tridimensionalita' delle mappe: si ci puo' arrampicare e saltare da una piattafroma all'altra, oltre che far cadere massi su i nemici, o scaraventarli di sotto direttamente.
Credo sia il primo RPG che gioco dove vale la pena dare a tutti i membri del party un arma ranged, oltre che una melee, invece di lasciare il compito di tirare frecce e dardi ad alcuni membri specializzati (di solito il ladro e/o il ranger). E la cosa ovviamente mi piace :sisi:
Solasta: Crown of the Magister (https://en.wikipedia.org/wiki/Solasta:_Crown_of_the_Magister): un RPG turn-based con le stesse regole di D&D 5ta edizione e setting custom.
La campagna principale e' un po' lineare, ma tutto sommato molto be fatta. Apprezzabile la tridimensionalita' delle mappe: si ci puo' arrampicare e saltare da una piattafroma all'altra, oltre che far cadere massi su i nemici, o scaraventarli di sotto direttamente.
Credo sia il primo RPG che gioco dove vale la pena dare a tutti i membri del party un arma ranged, oltre che una melee, invece di lasciare il compito di tirare frecce e dardi ad alcuni membri specializzati (di solito il ladro e/o il ranger). E la cosa ovviamente mi piace :sisi:Dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
Lars_Rosenberg
19-11-22, 15:37
È nel Game Pass.
Ne ho sentito parlare bene :uhm:
Dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
su steam sta a 14€ fino a martedì, ma poi iniziano i saldi autunnali e sarà sicuramente scontato di nuovo
Dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
Su gog agli sconti /sald a Luglio: con una trentina di euro ho preso il gioco base e le due espansioni Primal Calling e Lost Valley
Ataru Moroboshi
19-11-22, 19:08
Ne ho sentito parlare bene :uhm:
È molto valido. Se fosse un po' meno lineare sarebbe un capolavoro.
Lo consiglio senza riserve a chi ha il Game Pass: nonostante la recente overdose di ottimi giochi, questo è uno di quelli da provare.
È molto valido. Se fosse un po' meno lineare sarebbe un capolavoro.
Lo consiglio senza riserve a chi ha il Game Pass: nonostante la recente overdose di ottimi giochi, questo è uno di quelli da provare.
La linearità in realtà non mi spaventa :uhm: anzi, magari non è tipo lunghissimo come altri rpg? Ditemi di più
Ataru Moroboshi
19-11-22, 20:25
non è tipo lunghissimo come altri rpg?
Non direi. Io ho finito tutte le quest secondarie che ho trovato, raggiungendo il level cap un po' prima della fine e dovrei averci messo circa 25 ore, forse qualcosa in più. Ma non ho giocato i dlc
Lars_Rosenberg
19-11-22, 22:03
Solasta è un gioco che mi ha incuriosito fin dal lancio, essendo io cresciuto a pane e Baldur's Gate, ma il problema è sempre il tempo di giocare :bua:
Non direi. Io ho finito tutte le quest secondarie che ho trovato, raggiungendo il level cap un po' prima della fine e dovrei averci messo circa 25 ore, forse qualcosa in più. Ma non ho giocato i dlc
Uhh OTTIMO. Me lo segno subito.
Uhh OTTIMO. Me lo segno subito.
:thumbup:
Sto portando a termine Hyper Light Drifter visto che era rimasto un po' appeso
Ho il boss della zona Nord e Ovest sconfitti e sono arrivato alle porte del Boss zona Est :sisi:
Poi potrò accedere alla zona a Sud.
Bello bello
Firephoenix
21-11-22, 00:53
Sto portando a termine Hyper Light Drifter visto che era rimasto un po' appeso
Ho il boss della zona Nord e Ovest sconfitti e sono arrivato alle porte del Boss zona Est :sisi:
Poi potrò accedere alla zona a Sud.
Bello bello
Bel gioco, finito anni fa e ne ho un buon ricordo.
Difficoltà non eccessiva, almeno a lvl default, solo un boss m'ha fatto morire parecchie volte, il gameplay scorre via piacevolmente.
Ora stanno lavorando sul seguito ma sarà un gioco in 3a persona.
Unsighted dovrebbe essere piuttosto simile, per chi cerca altro sul genere.
Non ce n era già un altro degli stessi developers?
(Ah ok si ma ha altro nome, Solar Ash, mentre stanno lavorando a Hiper Light Breaker)
Det. Bullock
22-11-22, 12:20
Vampire Survivors (PC)
"Ambrojo" e ovviamente usa un ovetto Kinder come arma. :rotfl:
Sbloccato anche Divano Thelma. :asd:
Battuti sia la morte rossa che il boss della cappella magna. :sisi:
Vampire Survivors (PC)
"Ambrojo" e ovviamente usa un ovetto Kinder come arma. :rotfl:
Sbloccato anche Divano Thelma. :asd:
Battuti sia la morte rossa che il boss della cappella magna. :sisi:
Io sono l'unico stronzo che continua a schiattare miseramente contro l'orda di scheletri a 11 minuti
Sto continuando sia Breath of the Wild (sono nel mezzo della questione Goron e Vulcano) che Pokemon Sword (battuto capopalestra di Fuoco, sono nella wild area a caccia di pokemon)
Godo
Vampire Survivors una vera gemma.
Ho sbloccato tutti gli achievment, una droga :sisi:
Eric Starbuck
23-11-22, 08:58
Io sono l'unico stronzo che continua a schiattare miseramente contro l'orda di scheletri a 11 minuti
è bellissimo questo gioco. Io gli 11 minuti li ho superati usando poe raccio nella biblioteca. è stato davvero easy. sono passato dal bloccarmi a 11 minuti ad arrivare a 30. (dopo massimo una decina di prove scarse a 11 minuti con il primo personaggio).
da li ho iniziato a macinare e boh. per me il gioco è "finito".
forse ci sono arrivato troppo in fretta. non so. ora non ho gran stimoli di avviarlo.
Avrò fatto una decina di run da 11-12 minuti, e 4 run da 30 minuti. ho potenziato un po' di roba combinandola ma boh. ora non ho più l'effetto droga.
per me è finita qua.
Certo Nier Automata inizi e subito durellini! Boing
Certo Prodeus inizi e subito stai cosi'
https://i.postimg.cc/MG3kvF2L/c25bb8d7dce952eea3ac8c7f6d5730a66b35b54dr1-224-224v2-uhq.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.