PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Necronomicon
09-02-20, 22:33
Sono quasi alla fine di Pillars. Ho raggiunto il livello massimo, sono all'ultima quest dell'atto 3 e a metà di White March.
Ho provato ad andare all'assedio di craigcoso ma lì ci sono dei cazzo di monaci che mi hanno battuto almeno 6 volte finora.
Ho fatto fuori tutti i draghi del gioco e due cazzo di monaci mercenari mi fanno fuori in 5 minuti :rotfl:

Det. Bullock
09-02-20, 23:22
Sono quasi alla fine di Pillars. Ho raggiunto il livello massimo, sono all'ultima quest dell'atto 3 e a metà di White March.
Ho provato ad andare all'assedio di craigcoso ma lì ci sono dei cazzo di monaci che mi hanno battuto almeno 6 volte finora.
Ho fatto fuori tutti i draghi del gioco e due cazzo di monaci mercenari mi fanno fuori in 5 minuti :rotfl:

Ah, già Craighold è una di quelle cose incredibilmente bastarde fatte per i fissati della difficoltà, credo di averla fatta dopo White March e la battaglia per affermare la proprietà dei Caed Nua ed è stata comunque una roba assurda.

Però ero mago quindi non potevo non farla, superare gli assedianti è la parte peggiore comunque, una volta entrati migliora parecchio.

Necronomicon
09-02-20, 23:37
Io ho problemi con i mercenari monaci. Sono velocissimi, creano copie che rimangono anche se l'originale viene ucciso, hanno resistenze assurde che li rendono impossibile da fermare con quasi qualsiasi spell e puntano direttamente ai caster. Uno basta a fare fuori tutto il gruppo. Sembrano buggati da quanto sono sgravi

Det. Bullock
10-02-20, 00:02
Io ho problemi con i mercenari monaci. Sono velocissimi, creano copie che rimangono anche se l'originale viene ucciso, hanno resistenze assurde che li rendono impossibile da fermare con quasi qualsiasi spell e puntano direttamente ai caster. Uno basta a fare fuori tutto il gruppo. Sembrano buggati da quanto sono sgravi

Non me li ricordo così sgravi in effetti, a che difficoltà stai giocando?
Puoi anche provare ad aggirare da est entrando nella caverna ma ti avviso che pure lì ci sono un bel po' di robe bastarde.

Necronomicon
10-02-20, 11:28
Non me li ricordo così sgravi in effetti, a che difficoltà stai giocando?
Puoi anche provare ad aggirare da est entrando nella caverna ma ti avviso che pure lì ci sono un bel po' di robe bastarde.

Le guardie antiche di solito vengono eliminate da Pallegina che ha un'arma souldbound che elimina i vessel al 25% di probabilità per ogni critico.
Quindi, davvero, non ho ancora affrontato Concelhaut ma solo quei cazzo di monaci mercenari mi hanno fatto fare gameover :asd: proverò a fare pull tipo MMORPG :asd:

Harlan Draka
10-02-20, 16:01
sono al finsle di Detroit, la trama è figa e solo una cosa non mi è piaciuta

che Alice è un androide, per me il possibile rapporto madre-figlia con Kara avrebbe avuto un impatto molto maggiore se fosse stata umana.

edit. altra cosa senza senso sono pelle e capelli degli androidi di che cazzo sono fatti? e perché se possono sparire nel nulla e riapparire a comando Kara deve tagliarsi fisicamente i capelli

Det. Bullock
10-02-20, 17:34
Ho provato un po' Serious Sam 2 che avevo in backlog da non so quanto.
Ho provato un po' i primi livelli e sembra una bizzarra chimera, non c'è assolutamente il feel di First e Second Encounter né nei movimenti né nelle armi o anche solo nel comportamento dei nemici. L'art style è a tratti cartoonesco e a tratti va nell'uncanny valley, la storia sarebbe pure simpatico nonsense se non fosse che la recitazione è veramente di basso livello, la voce di Netricsa in particolare è a tratti abbastanza sconcertante per quanto è piatta e adesso per qualche bizzarra ragione le hanno dato un avatar umano che sembra scimmiottare la IA di Halo.
Ho curiosato un po' in giro e quanto pare Croteam ha rinnegato il gioco perché 2K gli aveva dato imposizioni che a loro non piacevano.

Lars_Rosenberg
10-02-20, 18:24
SS2 infatti è considerato il capitolo sfigato della serie.
Già il 3 è meglio, anche se secondo i primi due, in particolare The Second Encounter sono i migliori.
Poi hanno fatto quella perla di The Talos Principle, ma è tutt'altro genere, anzi direi praticamente l'esatto opposto come approccio.
Da ignoranza ed azione pura a un gioco filosofico e riflessivo.

Ocean
10-02-20, 20:48
Ho iniziato Vampyr.
Atmosfera top, personaggi abbastanza interessanti ma i combattimenti sono un disastro.
Poi essendo abbastanza frequenti sono più un fastidio che altro. Sarebbe stato meglio ridurre i combattimenti per non perdere comunque la parte di crafting e potenziamento.
Aggiungiamo anche i crash casuali per concludere in bellezza:chebotta:

Lars_Rosenberg
10-02-20, 20:58
Ho iniziato Vampyr.
Atmosfera top, personaggi abbastanza interessanti ma i combattimenti sono un disastro.
Poi essendo abbastanza frequenti sono più un fastidio che altro. Sarebbe stato meglio ridurre i combattimenti per non perdere comunque la parte di crafting e potenziamento.
Aggiungiamo anche i crash casuali per concludere in bellezza:chebotta:Ci ho giocato su Xbox One X e ho avuto il gran totale di 0 crash in 40 ore di gioco.
I combattimenti sono ok secondo me. Di certo non sono un punto di forza del gioco, ma neanche così male.
La storia e i personaggi sono superlativi, per me Vampyr si avvicina molto ad essere un capolavoro e lo sarebbe stato con un po' più di budget per rifinire il combattimento e gli aspetti tecnici.

Zhuge
10-02-20, 21:33
mai avuto crash e ho giocato praticamente al D1

i combattimenti sono quel che sono e la mappa è piccola, ma imho Vampyr vale decisamente il giro :sisi:

Shin
10-02-20, 21:43
SS2 infatti è considerato il capitolo sfigato della serie.
Già il 3 è meglio, anche se secondo i primi due, in particolare The Second Encounter sono i migliori.
Poi hanno fatto quella perla di The Talos Principle, ma è tutt'altro genere, anzi direi praticamente l'esatto opposto come approccio.
Da ignoranza ed azione pura a un gioco filosofico e riflessivo.Davvero pessimo ss2, una sbandata colossale per il brand. Concordo con chi dice che l'apice, per ora, è il second encounter. Ci sono pezzi da antologia come il livello della neve con l'ost jingle bells stile rock e centinaia di kamikaze che scendono dal pendio :D

Sent from Mate 20 Pro

Ocean
10-02-20, 21:55
Ci ho giocato su Xbox One X e ho avuto il gran totale di 0 crash in 40 ore di gioco.
I combattimenti sono ok secondo me. Di certo non sono un punto di forza del gioco, ma neanche così male.
La storia e i personaggi sono superlativi, per me Vampyr si avvicina molto ad essere un capolavoro e lo sarebbe stato con un po' più di budget per rifinire il combattimento e gli aspetti tecnici.


mai avuto crash e ho giocato praticamente al D1

i combattimenti sono quel che sono e la mappa è piccola, ma imho Vampyr vale decisamente il giro :sisi:

I primi giorni nulla ma oggi è crashato 3 volte
Gioco su PS4 pro con l'ultimo aggiornamento installato ovviamente :boh2:
I combattimenti per ora non li sopporto. Troppo legnosi e poco strategici:chebotta:
Spero che aumentando di livello diventi un po' più vario e divertente.

anton47
10-02-20, 21:58
...... per me Vampyr si avvicina molto ad essere un capolavoro e lo sarebbe stato con un po' più di budget per rifinire il combattimento e gli aspetti tecnici.e con meno respawn (qui ancora più insopportabile del solito)

Lars_Rosenberg
10-02-20, 22:32
Vero, anche quello è un po' derivato dal basso budget però secondo me, perché non avendo la possibilità di riempire la mappa con altre attività per mantenerla "viva" (o non-morta :fag: ) dopo il primo passaggio, hanno dovuto optare per la soluzione più semplice, ma meno nobile.

Milton
10-02-20, 23:00
Mi sto godendo di brutto Resident Evil 2 il remake... Del resto, l'originale lo consumai nell'estate del 98 :bua:

Certo, le meccaniche di gioco anni 90 (gli enigmi 'artistici' della stazione di polizia, mamma mia!) fanno un effetto un po' straniante e sbilenco su un prodotto esteticamente anni 10 (quasi 20). Però boh, è proprio bello e aver pigiato l'acceleratore sull'aspetto survival è stata una mossa vincente: già a livello normale te la fai addosso mentre ti trascini in un corridoio con due colpi due in canna e l'incubo di un licker che potrebbe saltarti addosso da un momento all'altro...

anton47
11-02-20, 10:23
RE2 remake è, imho, una lectio magistralis di come si deve fare un remake
e spero che il recupero quelle "meccaniche di gioco anni 90" serva da monito agli attuali dev

soldier
11-02-20, 12:03
RE2 remake è, imho, una lectio magistralis di come si deve fare un remake
e spero che il recupero quelle "meccaniche di gioco anni 90" serva da monito agli attuali devSono d'accordo,gran bel gioco ,speriamo che il remake del 3 si mantenga sullo stesso livello

Harlan Draka
11-02-20, 17:08
Vampyr mi ismpira tantissimo

Lord_SNK
11-02-20, 22:59
Ng+ a dragon's dogma, ho il gorecyclops nel mirino. Best action rpg evah

Det. Bullock
12-02-20, 02:51
Eh, niente, Serious Sam 2 si è mangiato il mio salvataggio per qualche ragione.
Vabbé, tanto non mi stava piacendo granché, il feel delle armi e dei movimenti aveva un che di strano.

Però sto rigiocando il primo tramite Serious Sam Fusion, peccato che la stanza segreta con la gravità strana che c'era nel demo sia ancora nella versione modificata della versione HD però ringrazio che abbiano tolto quella cavolo di piattaforma dondolante per accedere al livello segreto delle cascate. :asd:
Per il resto: supporto Vulkan, risoluzioni 16:9 e mi pare pure ultrawide, achievement e altre robe di convenienza.
Ho notato che hanno pure modificato un po' il gore e la fisica applicata ai nemici, per esempio se colpisci gli gnaar con la doppietta nel punto giusto e alla giusta distanza puoi fargli saltare la faccia/torso lasciando solo una "cornice" con le braccia e le gambe.
Ho anche provato un attimo la modalità "survival" giusto per vedere come è il feel di SS3 e devo dire che nonostante l'estetica più realistica è decisamente su quella falsariga a differenza del vecchio SS2.

Spidersuit90
12-02-20, 08:08
Ng+ a dragon's dogma, ho il gorecyclops nel mirino. Best action rpg evah

A me come mostri da abbattere restan solo quelli (son troppo grossi e picchiano troppo forte) e la morte.
Tutti gli altri, bene o male, li si fa fuori easy :bua:

Harlan Draka
13-02-20, 12:33
ma quANto è figo DisHonored 2? E la villa meccanica è un gioiello di level design.

Per goderselo al meglio direi di fare la prima partita usando Emily con poteri, furtivamente senza uccidere nessuno. :sisi:

Ataru Moroboshi
13-02-20, 12:53
ma quANto è figo DisHonored 2? E la villa meccanica è un gioiello di level design.

Per goderselo al meglio direi di fare la prima partita usando Emily con poteri, furtivamente senza uccidere nessuno. :sisi:

E' quello che ho fatto io. E' un gioco stupendo e, anche se alla fine è more of the same, mi è piaciuto più del primo Dishonored

Lars_Rosenberg
13-02-20, 13:26
Ce l'ho lì da giocare... ho preso anche Death of the Outsider. Non vedo l'ora, ma il backlog impera :bua:

Ieri sera intanto ho provato Gris. Davvero stupendi i disegni. Il gioco in sé non mi sembra nulla di ché però.

Spidersuit90
13-02-20, 13:35
Ce l'ho lì da giocare... ho preso anche Death of the Outsider. Non vedo l'ora, ma il backlog impera :bua:

Ieri sera intanto ho provato Gris. Davvero stupendi i disegni. Il gioco in sé non mi sembra nulla di ché però.

Non fa parte anch'esso del backlog? :pippotto:

Lars_Rosenberg
13-02-20, 13:44
Sì, ne costituisce una piccola parte :asd:

ZaeN
13-02-20, 14:20
Quando il backlog si allunga talmente che esiste il backlog del backlog :asd:

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Necronomicon
13-02-20, 14:41
Quando il backlog si allunga talmente che esiste il backlog del backlog :asd:

Sent from my CLT-L29 using TapatalkSe giochi troppo il backlog, il backlog gioca te e diventi tu stesso backlog

Lars_Rosenberg
13-02-20, 14:48
Io inizio i giochi per vedere come sono (banalmente curiosità) e poi li aggiungo al backlog. Così però alla fine inizio 50 giochi e ne finisco 5 :bua:

benvelor
13-02-20, 17:38
oppure grazie a steam ti fai la demo di 2 ore e poi chiedi il rimborso :asd:
così almeno puoi vedere se aggiungerlo al backlog o se non ne vale la pena
e poi finiscie che lo aggiungi uguale perchè magari dalla terza ora migliora :bua:

Venom1905
13-02-20, 17:59
Ce l'ho lì da giocare... ho preso anche Death of the Outsider. Non vedo l'ora, ma il backlog impera :bua:

Io, da qui a settembre, ho deciso di darmi pesantemente al backlog, dato che a parte TLoU2, non ho particolari uscite di grosso interesse. E Dishonored 2 è uno di quelli



Ieri sera intanto ho provato Gris. Davvero stupendi i disegni. Il gioco in sé non mi sembra nulla di ché però.

Si, il gameplay è molto semplice, qualche idea carina ma è sicuramente un gioco che vale più per il lato artistico.

ZaeN
13-02-20, 21:25
oppure grazie a steam ti fai la demo di 2 ore e poi chiedi il rimborso :asd:
così almeno puoi vedere se aggiungerlo al backlog o se non ne vale la pena
e poi finiscie che lo aggiungi uguale perchè magari dalla terza ora migliora :bua:Io ero andato a colpo sicuro con imperator rome e l'ho preso da kinguin. Dopo aver scoperto che era una mega cagata neanche il rimborso potevo fare :(

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Necronomicon
14-02-20, 22:04
Ho finito Pillars of Eternity. Una tacca sul backlog :asd:

Det. Bullock
17-02-20, 03:21
Finito la campagna The First Encounter tramite Serious Sam Fusion (PC)
Cavolo ora ricordo perché giocavo sempre a facile, non è tanto la difficoltà in sé degli scontri quando la mancanza cronica di munizioni, tutto dalla riserva di munizioni alla quantità data da ogni singolo oggetto è dimezzata rispetto al livello facile.
La parte col corridoio pieno di Kleer l'ho dovuta provare non so quante volte perché finivo le munizioni sia della minigun che del fucile laser ben prima che schiattassero tutti e sono così dannatamente veloci che granate e razzi sono pericolosi più per me che per loro e certamente la doppietta non serve a molto contro un muro di centinaia di quelle bestiacce scheletriche. :asd:
Quando finalmente ci sono riuscito avevo finito quasi tutte le munizioni incluse le cartucce della doppietta perché ad un certo punto solo quelle mi erano rimaste (fortuna a quel punto ce n'erano solo una ventina ancora in piedi), un incubo.
Fortunatamente non sono mai arrivato a quegli estremi dopo anche grazie al fatto che il cannone facilita tantissimo le cose vista la tendenza di tori e Kleer di mettersi in fila indiana.
Proseguo con The Second Encounter.

Sine Mora EX (PC)
Ci avevo già provato all'epoca quando era disponibile solo il russo sottotitolato, sinceramente la storia di questo shoot 'em up mi lascia parecchio confuso.

Harlan Draka
17-02-20, 11:48
Sine Mora EX[/B] (PC)
Ci avevo già provato all'epoca quando era disponibile solo il russo sottotitolato, sinceramente la storia di questo shoot 'em up mi lascia parecchio confuso.

anche a me.

Spidersuit90
17-02-20, 12:00
Ah perchè, c'è una storia? :look:

EDIT: ah no, lo confondo con altro, lasciate perdere il commento :bua:

Lord Brunitius
17-02-20, 16:11
Ho ripreso in mano Underrail con un nuovo pg per vedere la nuova espansione… Che dire, oltre ad aver ampliato il gioco originale dando un senso maggiore alle varie zone the expedition è veramente fatto bene. Un gioco che sta sostituendo quel vuoto che sentivo dopo fallout 1 e 2... Quando lo porterò finalmente a termine forse mi dedicherò ad Atom rpg.

Lars_Rosenberg
17-02-20, 18:59
Ho ripreso in mano Underrail con un nuovo pg per vedere la nuova espansione… Che dire, oltre ad aver ampliato il gioco originale dando un senso maggiore alle varie zone the expedition è veramente fatto bene. Un gioco che sta sostituendo quel vuoto che sentivo dopo fallout 1 e 2... Quando lo porterò finalmente a termine forse mi dedicherò ad Atom rpg.Ce l'ho da una vita e me ne hanno parlato benissimo. Quanto è complicato prenderci la mano? Purtroppo questi rpg ormai non ho più tempo di giocarli, o meglio, devo selezionarne pochi.

Lord Brunitius
17-02-20, 21:46
Ce l'ho da una vita e me ne hanno parlato benissimo. Quanto è complicato prenderci la mano? Purtroppo questi rpg ormai non ho più tempo di giocarli, o meglio, devo selezionarne pochi.

Non tantissimo, dipende quanto tempo ci dedichi, ma regala molte soddisfazioni. Si diciamo che è un gioco che potenzialmente, se proprio vuoi fare tutto con calma, potrebbe prenderti piu' di 200 ore (con l'espansione), e poi c'è tutta la parte relativa al crafting... Se mai decidessi di iniziarlo ti consiglio di dare un'occhiata a qualche build sui forum ufficiali.

Lars_Rosenberg
17-02-20, 23:35
Ecco il problema :bua:
200 ore le faccio se va bene in 6 mesi :asd:
Preferisco finire 20 giochi da 10 ore a quel punto, almeno ho più varietà.

Btw sto giocando ad Assassin's Creed Odyssey e Pathfinder Kingmaker :bua:

Lord Brunitius
18-02-20, 00:53
Btw sto giocando ad Assassin's Creed Odyssey e Pathfinder Kingmaker :bua:

Eh, robetta dai. Se sei uno che come me va con calma li finirai nel 2077:bua:

Harlan Draka
18-02-20, 17:42
Control, ho appena preso il primo potere.
E per ora è figo XD

zinho
18-02-20, 18:10
Porto avanti, con meno brio rispetto a qualche giorno fa, The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
Come avevo sospettato, pur essendo un gioco maestoso, inizio a risentire dell'eccessiva libertà.
Consapevole del fatto che, per evitare l'inevitabile abbandono, devo intervallare con giochi più "ignoranti", ho pensato di installare The King Of Fighter XIV, appena recuperato da un bundle.
Devo essere oggettivo. I picchiaduro mi hanno sempre morbosamente attratto, ma sono sempre stato una sega terribile. Privo di qualsiasi volontà di apprendimento, finisco per ridurre tutto a una serie di tasti premuti sempre più a caso, in un "crescendo rossiniano" di click e imprecazioni.
Paradossalmente (e scrivo paradossalmente perchè chi se ne intende mi parla di KoF come di una serie estremamente tecnica), l'unico picchiaduro che, fin dai tempi della sala giochi mi ha regalato qualche soddisfazione in più, è stato proprio il titolo SNK.
Dopo qualche minuto passato a capire (e a ricordarsi) come agire, mi sono buttato in un combattimento e, con mia grande sorpresa, la vecchiaia non mi ha così arrugginito. Mi è venuta addirittura voglia di recuperare il vecchio arcade stick che giace nella cantina dei miei... :rissa:

benvelor
19-02-20, 08:39
Control, ho appena preso il primo potere.
E per ora è figo XD

e lo è fino alla fine :snob:
a parte i nemici tutti uguali che hanno la loro forza solo nel numero e personalmente è il più grosso difetto del gioco E di tutti i loro giochi, da alan wake compreso in avanti

nicolas senada
19-02-20, 08:46
e lo è fino alla fine :snob:
a parte i nemici tutti uguali che hanno la loro forza solo nel numero e personalmente è il più grosso difetto del gioco E di tutti i loro giochi, da alan wake compreso in avanti

vero :bua:

Harlan Draka
19-02-20, 11:44
e lo è fino alla fine :snob:
a parte i nemici tutti uguali che hanno la loro forza solo nel numero e personalmente è il più grosso difetto del gioco E di tutti i loro giochi, da alan wake compreso in avanti

per ora sono morto solo contro il primo boss ed un tizio che mi ha bishottato con dei missili che curvano :asd:

Ataru Moroboshi
19-02-20, 19:37
Sto provando Death's Gambit.
In pratica è Dark Souls in 2d.
Scontri impegnativi, boss enormi, praticamente le stesse caratteristiche da migliorare spendendo i frammenti raccolti combattendo, statue che svolgono la stessa funzione dei falò, diversi tipi di armi che scalano su caratteristiche differenti e possono essere migliorate, un hub centrale in cui si radunano personaggi enigmatici che servono per dialogare, acquistare oggetti ecc...
Appunto, Dark Souls con una dimensione in meno.
Non inventerà nulla ma mi sta divertendo.

Shin
20-02-20, 16:42
Io sono a 38 ore in Divinity Original Sin: la storia ed i pg dimenticabili, lato gameplay invece molto divertente.

Un pò troppi oggetti inutili ma ho imparato a vendere tutto subito :)

Sent from Mate 20 Pro

benvelor
20-02-20, 17:12
il primo? io ho sfiorato le 100 ore :bua:
ovviamente coi miei ritmi, mi ha portato via i tre mesi dell'estate e pure mezzo settembre! :asd:

Shin
20-02-20, 17:40
il primo? io ho sfiorato le 100 ore :bua:
ovviamente coi miei ritmi, mi ha portato via i tre mesi dell'estate e pure mezzo settembre! :asd:Si il primo. Sono arrivato nella neve, ho esplorato metà mappa, devo entrare nel castello. Credo di essere a metà del gioco circa, i pg sono al livello 12.

Il fatto è che ci gioco più per potenziare i personaggi ed affrontare gli scontri successivi che per la storia ed il resto. In teoria sarebbe una grave lacuna ma non mi pesa molto in questo caso.

Sent from Mate 20 Pro

Lord Brunitius
20-02-20, 19:54
Io mi ero gasato un tot in DoS, poi scoperto che il gioco è un enorme corridoio mi sono cascate le palle...

Milton
20-02-20, 20:12
Io mi ero gasato un tot in DoS, poi scoperto che il gioco è un enorme corridoio mi sono cascate le palle...

Il 2 è meglio da questo punto di vista?

Shin
20-02-20, 22:09
Io mi ero gasato un tot in DoS, poi scoperto che il gioco è un enorme corridoio mi sono cascate le palle...

Non è vero dai, in 40 ore ho visto almeno 3 mappe di medie dimensioni con dungeon e ramificazioni varie, senza contare le piccole cittadine dove ci sono molte quest da fare. Molto meglio avere delle "macro" aree collegate che il mappone alla bethesda dove vaghi per porzioni vuote/sperdute di mappa. Troppo dispersivo così.

Lord Brunitius
20-02-20, 23:02
Il 2 è meglio da questo punto di vista?

Sicuramente, c'è sempre la zona avanti dove sai che ti fanno il mazzo ma c'è piu' libertà. Il 2 è un gioco migliore sotto quasi ogni punto di vista.


Non è vero dai, in 40 ore ho visto almeno 3 mappe di medie dimensioni con dungeon e ramificazioni varie, senza contare le piccole cittadine dove ci sono molte quest da fare. Molto meglio avere delle "macro" aree collegate che il mappone alla bethesda dove vaghi per porzioni vuote/sperdute di mappa. Troppo dispersivo così.

Mah, guarda, non è questione di mappe singole o frammentate; io mi sono gasato tantissimo nella prima area al grido di "è l'eredi di ultima", per poi accorgermi che la strada da seguire era una e una sola se non volevi evitare di venire brasato ogni due metri da nemici troppo forti.

Shin
21-02-20, 00:03
Mah, guarda, non è questione di mappe singole o frammentate; io mi sono gasato tantissimo nella prima area al grido di "è l'eredi di ultima", per poi accorgermi che la strada da seguire era una e una sola se non volevi evitare di venire brasato ogni due metri da nemici troppo forti.

Eh ma se riempiamo una intera mappa con nemici auto livellati non è troppo noiosa la cosa? Io preferisco il metodo alla Gothic, mi dà più soddisfazione potenziare i personaggi e raggiungere zone precedentemente off limits.


Sent from Mate 20 Pro

Lord Brunitius
21-02-20, 00:35
Eh ma se riempiamo una intera mappa con nemici auto livellati non è troppo noiosa la cosa? Io preferisco il metodo alla Gothic, mi dà più soddisfazione potenziare i personaggi e raggiungere zone precedentemente off limits.


Sent from Mate 20 Pro

Il livellamento alla gothic va benissimo, in D:OS è portato all'estremo, capire dove andare, cosa fare e quale nemico affrontare diventa piú un gioco di scacchi che un'esplorazione accattivante.
Nel 2 secondo me hanno migliorato parecchio questo aspetto.

Necronomicon
21-02-20, 00:59
Non è che c'era da capire chissà che, basta scegliere la direzione corretta. Una volta capito che a nord ti fanno il culo, vai a ovest e continui ad andarci fino ad aver fatto fuori tutti, così poi puoi andare a nord :asd:

benvelor
21-02-20, 08:50
d: os è un gdr vecchio stile, senza aiuti, indicatori e "prese per mano"
può essere anche scoraggiante all'inizio, vedere un lupo che ti sbrana in un nano secondo
però è anche il suo bello: certo, la storia non è granchè, i puzzle sono a volte elementari ma per me è un piccolo gioiello
il 2 devo ancora giocarlo, volevo "disintossicarmi" un po', ma credo lo prenderò presto
il difetto maggiore, sono alcuni arzigogoli sulle quest, tipo un certo libro che avresti trovato nella prima ora di gioco e che ti servirà per una side quest nel finale del gioco, senza nessun indizio, aiuto, rimando... queste cose sembrano un po' forzare la mano alla difficoltà
però anche i combattimenti, che non sono proprio semplicissimi, hanno livelli molto vari di difficoltà selezionabili a partita in corso e proprio se si fa fatica, si riesce cmq ad andare avanti senza bestemmie
a me è piaciuto molto, certo più di quella palla di Pillars... :bua:
e il fatto che siano loro ad occuparsi di BG3 mi rincuora assai

Lord Brunitius
21-02-20, 08:54
Non è che c'era da capire chissà che, basta scegliere la direzione corretta. Una volta capito che a nord ti fanno il culo, vai a ovest e continui ad andarci fino ad aver fatto fuori tutti, così poi puoi andare a nord :asd:

Si, ma il culo te lo fanno pure a est e a sud, dopo che ti ci sei scornato capisci che la strada è solo quella, francamente arrivato alla terza mappa mi stava un po' stretto.


d: os è un gdr vecchio stile, senza aiuti, indicatori e "prese per mano"
può essere anche scoraggiante all'inizio, vedere un lupo che ti sbrana in un nano secondo


Si benvelor, sono d'accordo.
Però ti posso fare un paragone con Underrail, che è un "giochino" (tra patch e dlc è diventato enorme) sviluppato da 3 persone in croce che adotta lo stesso principio: è cattivo, niente aiuti, solo indicazioni (vai a est, raggiunto l'insediamento x costeggia la cancellata e poi svolta a nord), mappa anonima, gente che ti oneshotta etc.. insomma, sono cazzi tuoi. Eppure riesce a darti la libertà, complice anche la struttura del mondo di gioco, di poter scegliere dei percorsi alternativi per ovviare la difficoltà senza far risultare il tutto un binario unico da seguire. Questo non si tramuta nel fatto che puoi andare dove vuoi fin da subito eh. Vedilo un po' come un approccio alla Deus Ex, spero di essere stato chiaro.

Necronomicon
21-02-20, 09:04
Si, ma il culo te lo fanno pure a est e a sud, dopo che ti ci sei scornato capisci che la strada è solo quella, francamente arrivato alla terza mappa mi stava un po' stretto.Sì, ti stavo dando ragione.

Lord Brunitius
21-02-20, 09:13
Sì, ti stavo dando ragione.

Ah perdonami, sono sotto antidolorifici e campano meno del solito :bua:

Spidersuit90
21-02-20, 09:24
Diciamo che se avessero dato la possibilità di risolvere alcune (molte) cose senza doversi per forza scontrare, sarebbe stato meglio :sisi:
Mi è capitato spessissimo nel primo di dover ritentare più volte lo stesso scontro, salvo accorgermi poi che la strada da fare era un'altra da altre parti :bua:
Ho perso letteralmente le ore a "causa" di ciò.
Memore di questo, nel 2 ho capito che se appena appena il nemico mi da troppo filo da torcere, ho sbagliato strada.
Cmq la situazione penso cambi nettamente a seconda del grado di difficoltà scelto.
A tattica erano bestemmie.

Necronomicon
21-02-20, 11:09
Io non ho giocato a tactician ma al livello di difficoltà appena più basdo, ma c'è poco da fare. 2 livelli di differenza sono tantissimi, anche perché i nemici sono tanti

paolinhos
23-02-20, 08:39
Sinceramente a me non sembra granché nemmeno il 2, é sempre un binario, molte quest secondarie non si capisce cosa di debba fare, PG che se li cambi per andare avanti con la loro sottoquest quando vai a riprenderli non si ritrovano più. Mi aspettavo ben altro.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
23-02-20, 18:18
sto proseguendo Control, sono a buon unto credo.

Ed sono bloccato la boss di una missione secondaria

il mostro tentacoloso fungoso

"It's kind of pretty.
NOPE! not pretty."

XD

Eric Starbuck
24-02-20, 08:53
Sto giocando a Plague Tale: Innocence.

Davvero ben fatto. pensavo fosse ancora più narrativo. invece ha le sue sezioni "stealth/puzzle". (nel senso che ha una soluzione "unica" o quasi e le guardie rimangono tutte molto "fisse". non ci sono pattern da imparare prima di agire etc. al massimo ce n'è una che fa avanti e indietro tra due punti a 3m l'uno dall'altro).

e le sezioni in cui bisogna allontanare i topi con la luce, che sono la parte obiettivamente meglio riuscita del titolo.

Il vero pregio è che per ora non ho avuto la sensazione di sezioni filler o di momenti "fiacchi" che non vedevo l'ora che finissero. in questo genere di giochi solitamente mi succede. Qua invece mi sentirei di proseguire sempre senza mai stancarmi. (sono arrivato al capitolo 11 su 17 ma a volte un capitolo sono 2 dialoghi e cambio di scena tipo il capitolo 10 ad esempio).

è sul gamepass. sia PC che console. se siete abbonati una decina di ore narrative in compagnia della peste bubbonica me le farei se fossi in voi.

Ataru Moroboshi
24-02-20, 12:58
Sto giocando a Plague Tale: Innocence.


Il vero pregio è che per ora non ho avuto la sensazione di sezioni filler o di momenti "fiacchi" che non vedevo l'ora che finissero. in questo genere di giochi solitamente mi succede.

Aspetta che ci sei quasi :asd:
Comunque nonostante gli ultimi capitoli non siano all'altezza, anche a me è piaciuto molto e merita tutto il tempo che gli si dedica

Lars_Rosenberg
24-02-20, 15:31
E' un bel giochino scorrevole. Niente di ché, ma piacevole da giocare perché scorre via bene ed è bellissimo da vedere.
Come premesse e presentazione poteva essere un lavoro al livello di Hellblade Senua's Sacrifice, ma poi alla prova dei fatti non ne ha la stessa profondità.

Milton
24-02-20, 17:52
Ancora Resident Evil 2 Remake. Confermo: giocone :sisi:

Era da un po' che un VG non mi intrippava così!

freddye78
24-02-20, 17:59
E' un bel giochino scorrevole. Niente di ché, ma piacevole da giocare perché scorre via bene ed è bellissimo da vedere.
Come premesse e presentazione poteva essere un lavoro al livello di Hellblade Senua's Sacrifice, ma poi alla prova dei fatti non ne ha la stessa profondità.
Per quanto mi riguarda meno male che non lo è, hellblade è una rottura di coglioni con una bella grafica :asd:

Lars_Rosenberg
24-02-20, 18:55
Per quanto mi riguarda meno male che non lo è, hellblade è una rottura di coglioni con una bella grafica :asd:

Vai viah :prr:

Ocean
24-02-20, 22:00
Certo che ho scelto il momento giusto per giocare a Vampyr :bua:
Ancora devo finirlo ma per ora si è rivelato un gran gioco. La parte relazionale, che ti spinge a voler conoscere e indagare su ogni personaggio mi sta piacendo davvero tanto.
Come avevo già detto il sistema di combattimento non mi fa impazzire, però gli scontri con i boss non mi sono dispiaciuti per niente. In quel frangete mi è sembrato più appagante.
Nota di merito anche per la cura dei vari documenti che si trovano in giro, che sono un piacere da leggere e che arricchiscono l'esperienza.
Rimane l'impressione che manchi pochissimo per fare un capolavoro. Qualche orpello registico in più magari e un po' di cura in più in certe meccaniche.
Però il core del gioco imho è solido e funziona bene.
Per ora ho "abbracciato" 4 personaggi e fatto fuori due capi quartiere:sisi:

Zhuge
24-02-20, 22:38
Vampyr non è tripla A, fosse stata una produzione tripla A sarebbe stato un vero capolavoro; così come Greedfall.

Shin
25-02-20, 00:14
Dopo 60 ore sto iniziando un po' a stancarmi di Divinity Original Sin.

Mi sa che tiro dritto per la missione principale, le ultime mappe le ho inoltre trovate un po' vuote e poco ispirate. Da giocare è sempre divertente... ma lato storia ed esplorazione avrei accelerato un po' le cose e tagliato i tempi morti (un po' troppi).

Ribadisco che storia e personaggi sono il punto debole del prodotto: se dopo tutte queste ore sono poco interessato e ricordo giusto due nomi in croce ci sarà un motivo, no?



Sent from Mate 20 Pro

benvelor
25-02-20, 08:35
che sei distratto :snob:

Eric Starbuck
25-02-20, 10:02
Aspetta che ci sei quasi :asd:
Comunque nonostante gli ultimi capitoli non siano all'altezza, anche a me è piaciuto molto e merita tutto il tempo che gli si dedica

:bua:

mi mancano gli ultimi due capitoli ora. sono all'inizio del VI.

a me non è dispiaciuto nulla fino ad ora.

Nemmeno la parte in cui usi Hugo

mi piace molto anche l'alchimia tra i personaggi che si incontrano, riescono quasi a ricreare quelle sensazioni da titolo bioware in cui hai un sacco di companion pur non avendo quella profondità. in certi frangenti mettono in gioco anche componenti tipiche dei giochi coop ma con l'IA a fare le veci dei compagni. l'ho trovato molto riuscito.

Pessimi i "combattimenti" coi simil boss. li avrei evitati completamente.

Inoltre avrei preferito una storia "realistica" e storica, data l'ambientazione. senza invenzioni o robe soprannaturali. avrei accettato anche i ratti come esagerazione.

CX3200
25-02-20, 10:32
Si le boss fight stonano tantissimo, anche io le avrei tolte.... Specialmente il boss finale, veramente una roba brutta brutta :bua:


Però bellissima atmosfera e alcuni parti sono d'effetto :sisi:

soldier
25-02-20, 15:57
Dopo 60 ore sto iniziando un po' a stancarmi di Divinity Original Sin.

Mi sa che tiro dritto per la missione principale, le ultime mappe le ho inoltre trovate un po' vuote e poco ispirate. Da giocare è sempre divertente... ma lato storia ed esplorazione avrei accelerato un po' le cose e tagliato i tempi morti (un po' troppi).

Ribadisco che storia e personaggi sono il punto debole del prodotto: se dopo tutte queste ore sono poco interessato e ricordo giusto due nomi in croce ci sarà un motivo, no?



Sent from Mate 20 ProConcordo purtroppo trama e personaggi non sono all' altezza del resto del gioco..il due migliora questo aspetto ma senza gridare al miracolo...quello che proprio non mi piace dei divinity original sin è il diario..credo sia il peggiore mai fatto nella storia degli rpg [emoji23] per come sono io che causa impegni posso non giocarci per settimane,riprendere in mano la storia con un diario così dispersivo e fatto male mi rende difficile ricordare tutto

Harlan Draka
25-02-20, 16:36
bellissimo Plague Tale.
Io ho visto dei video ed a volte sembrava un gioco con il clan Moulder di Warhammer fantasy :asd:

-

intanto ho platinato Control. :bua:
fottuto Signor Tommasi.

Lord Brunitius
25-02-20, 22:00
Dopo 60 ore sto iniziando un po' a stancarmi di Divinity Original Sin.

Mi sa che tiro dritto per la missione principale, le ultime mappe le ho inoltre trovate un po' vuote e poco ispirate. Da giocare è sempre divertente... ma lato storia ed esplorazione avrei accelerato un po' le cose e tagliato i tempi morti (un po' troppi).

Ribadisco che storia e personaggi sono il punto debole del prodotto: se dopo tutte queste ore sono poco interessato e ricordo giusto due nomi in croce ci sarà un motivo, no?



Sent from Mate 20 Pro

Idem, guarda per me il 2 è due spanne sopra.

Shin
25-02-20, 22:48
Idem, guarda per me il 2 è due spanne sopra.

Buono a sapersi. Non lo inizio appena finisco il primo ma conto di avviarlo nei prossimi mesi dopo essermi dedicato ad altro (anche per variare).

Eric Starbuck
26-02-20, 08:55
Sono arrivato al boss finale di "a plague tale"... mamma mia che schifezza immonda. ma come si fa?

A parte che trovo TERRIBILE quando un qualsiasi gioco inserisce meccaniche ad hoc per i boss e ti compaiono tutorial a schermo durante la boss fight.

Poi tutta la parte finale è palesemente trial and error. ad ogni checkpoint avanzavo a caso al primo giro perchè tanto sapevo che sarei morto in ogni caso. tutte sezioni palesemente impossibili da fare al primo colpo non sapendo cosa ti aspetta.

Inoltre mostra il fianco la loro scelta della ruota delle munizioni per la fionda in situazioni frenetiche: lancia una bomba d'acqua, poi un sasso, poi un acido, poi ancora un sasso e un acqua... davvero terribile. Andava bene nei capitoli precedenti in cui eri quasi sempre in stealth ma qui diventa proprio macchinoso. non so quante volte ho lanciato inutili bombe d'acqua in faccia ai soldati inutilmente. :lol:

Ho fatto 3 tentativi col boss finale e poi ho dovuto spegnere ma non ho proprio la voglia di avviare nuovamente il gioco per fare altri tentativi. mi sforzerò solo perchè è il boss finale e spero che l'agonia trial and error duri ancora poco.

freddye78
26-02-20, 09:28
Sì all'inizio ho smadonnato pure io ma poi ho visto un video sul tubo dove fa vedere un trucchetto per evitare i topi e l'ho accoppato in due/tre tentativi

Blade Runner
26-02-20, 09:33
Sono arrivato al boss finale di "a plague tale"... mamma mia che schifezza immonda. ma come si fa?

A parte che trovo TERRIBILE quando un qualsiasi gioco inserisce meccaniche ad hoc per i boss e ti compaiono tutorial a schermo durante la boss fight.

Poi tutta la parte finale è palesemente trial and error. ad ogni checkpoint avanzavo a caso al primo giro perchè tanto sapevo che sarei morto in ogni caso. tutte sezioni palesemente impossibili da fare al primo colpo non sapendo cosa ti aspetta.

Inoltre mostra il fianco la loro scelta della ruota delle munizioni per la fionda in situazioni frenetiche: lancia una bomba d'acqua, poi un sasso, poi un acido, poi ancora un sasso e un acqua... davvero terribile. Andava bene nei capitoli precedenti in cui eri quasi sempre in stealth ma qui diventa proprio macchinoso. non so quante volte ho lanciato inutili bombe d'acqua in faccia ai soldati inutilmente. :lol:

Ho fatto 3 tentativi col boss finale e poi ho dovuto spegnere ma non ho proprio la voglia di avviare nuovamente il gioco per fare altri tentativi. mi sforzerò solo perchè è il boss finale e spero che l'agonia trial and error duri ancora poco.

per me a plague tale è stata la sorpresa dello scorso anno titolo ben confezionato ed interessante.
però si la boss fight finale è veramente oscena per quanto è brutta :bua:
non è difficile una volta imparati gli step del boss tanto ci vogliono 4-5 tentativi.

CX3200
26-02-20, 10:00
Te lo avevo detto che il boss finale era una schifezza :bua: una roba che non c'entra una fava col resto del gioco


Cmq anche io ci ho speso vari tentativi, più che altro devi capire che ti devi mettere in una certa posizione altrimenti i tentativi vanno a vuoto :facepalm: e come dici si il cambiare munizioni al volo è molto macchinoso in quel frangente, mi chiedo cosa si siano fumati per fare quella parte :bua:



Ps: in che lingua l'hai giocato? Se hai lasciato l'inglese ti tolgo l'amicizia :sisi:

Eric Starbuck
26-02-20, 10:28
Si, avevo letto che in molti l'avete messo in francese. ma a me piace l'accento inglese francesizzato. è molto caratteristico e posso capire quello che si dicono senza leggere. spesso ti parlano mentre stai lottando o facendo cose concitate. se mi fossi dovuto basare sui sottotitoli non ci sarei saltato fuori.

Ho fatto solo la parte iniziale del tutorial fino all'albero di mele in francese. poi ho messo inglese.

Comunque mi fa piacere che concordate sul fatto che si trasforma in un trial and error nella parte finale. Pensavo di essere impedito io come al solito. :bua:

CX3200
26-02-20, 10:32
per me sei morto :tsk:

Venom1905
26-02-20, 10:50
Confermo, il boss finale fa cagare e, in generale
l'idea dei tornadi di ratti non è stata proprio felicissima e stona abbastanza con il resto del gioco, che rimane comunque meritevole.
Anche io ci misi 4 o 5 tentativi per farlo fuori il boss

Harlan Draka
26-02-20, 11:59
per me il finale l'hanno preso

dalla Asylum

:bua:

Eric Starbuck
27-02-20, 11:52
Finito dopo altri 3 o 4 tentativi... dopo lo scontro col boss sono apparsi subito i titoli di coda. stavo per mandare a cagare tutto perchè a quel punto tanto valeva vederlo su youtube.

Invece dopo i titoli di coda c'è un altro pezzetto. :lol:

Poi ho iniziato Wolfenstein the new order perchè dovendo giocare a Youngblood in coop mi sono trovato tremendamente spiazzato coi controlli. Mi sono reso conto che gli FPS non mi piacciono più così tanto come una volta. mi stancano e annoiano dopo poco. ho spento il PC e sono andato a dormire un ora prima del solito perchè ero già stanco.

Mi spiegate poi che senso ha dover premere "USA" per raccogliere le munizioni dai nemici caduti, i potenziamenti dell'armatura etc? dopo una battaglia devi ripercorrere tutto lo scenario premendo USA USA USA come un forsennato per raccogliere 3 o 4 proiettili a botta. è davvero una menata. ho guardato nelle impostazioni ma non c'è l'opzione di raccolta automatica.

Inoltre la ruota di selezione delle armi è aberrante...arma singola, arma doppia, arma singola arma doppia.... penso che non la userò mai. imparo a usare i tasti 1,2,3 etc... che faccio prima.

Per il resto è un bel gioco anche se trovo scomodo l'ironsight. essendo molto frenetico preferirei non dover mai "mirare". ma non so se in questo modo la mira risulti più imprecisa.
Diciamo che l'ironsight lo vedo comodo se si gioca con un pad e quindi premendo l'ironsight in automatico si attiva anche quel poco di autoaim che ti fa centrare i nemici. col mouse per me è molto più "scorrevole" il gioco senza dover mirare.

CX3200
27-02-20, 11:59
è un FPS vecchia scuola, con meccaniche volutamente "arcaiche" quindi mettiti l'anima in pace :asd:

benvelor
27-02-20, 15:05
c'è l'alternativa di farselo in stealth, tra l'altro anche andando a pistole spianate, finchè non ammazzi i comandanti, i nazisti arrivano a nastro
io l'ho giocando seccando in silenzioso loro e poi spicinando con mitragliate vari, gli altri rimasti

Lars_Rosenberg
27-02-20, 15:11
Si lo stealth fa un po' cagare in Wolfenstein, però un po' va usato prima di assaltare i nemici, per avvicinarsi il più possibile al comandante.
Quella dei comandanti è una meccanica un po' del cavolo secondo me.
Comunque il bello di Wolfenstein è la storia talmente assurda e tamarra che è un capolavoro.
C'è una scena più o meno a metà gioco, che non spoilero, ma che secondo me è la più trash della storia dei videogiochi :rotfl:

Edit: sto parlando di The New Colossus, del primo invece non mi ricordo una sega :asd:
Sicuramente non era assurdo come il 2 però.

Eric Starbuck
27-02-20, 17:19
è un FPS vecchia scuola, con meccaniche volutamente "arcaiche" quindi mettiti l'anima in pace :asd:

Le meccaniche "vecchio stile" erano: cammina sui cadaveri e raccogli automaticamente le munizioni.


c'è l'alternativa di farselo in stealth, tra l'altro anche andando a pistole spianate, finchè non ammazzi i comandanti, i nazisti arrivano a nastro
io l'ho giocando seccando in silenzioso loro e poi spicinando con mitragliate vari, gli altri rimasti

Mi sa che il gioco ti spinge proprio ad affrontarlo in questo modo. ho fatto intere aree in stealth, sia all'ospedale che nelle prime due aree quando scendi dall'auto.



Comunque il bello di Wolfenstein è la storia talmente assurda e tamarra che è un capolavoro.

Si. :lol: il protagonista in italiano poi ha un doppiaggio esilarante. mi sembra Clint Eastwood in gran torino. (peccato per il mixaggio. a volte le voci sono bassissime e si fa fatica a sentire quello che dicono.)

Non ho nemmeno trovato l'opzione per l'AA nelle impostazioni. anche se l'ho messo a UBER ci sono tantissime scalettature.

CX3200
27-02-20, 17:29
Le meccaniche "vecchio stile" erano: cammina sui cadaveri e raccogli automaticamente le munizioni.





Mmmh no, io parlo di vecchissima scuola, dei tempi antichi quando noi eravamo solo pischelli :asd: e una volta le munizioni le dovevi raccogliere a manina :sisi:

Det. Bullock
27-02-20, 19:45
Mmmh no, io parlo di vecchissima scuola, dei tempi antichi quando noi eravamo solo pischelli :asd: e una volta le munizioni le dovevi raccogliere a manina :sisi:

Veramente ha ragione, il dover usare il tasto "usa" per raccogliere le munizioni è una cosa già di tardi anni '90/primi anni '00 dovuta all'ibridazione con elementi GDR e il fatto che ambienti più realistici a volte richiedevano di dover raccogliere roba su cui non era facile camminare sopra tipo una pistola appoggiata su un comodino.
Return to Castle Wolfenstein per esempio era così mentre con Wolfenstein 3D e Doom bastava camminare su qualcosa per raccoglierla.

CX3200
27-02-20, 22:26
Ero convintissimo che fosse una cosa dei vecchissimi fps di dover raccogliere manualmente munizioni ed armi... non era così anche il primo doom? :look:


In questo caso faccio mea culpa :bua:

Eric Starbuck
28-02-20, 09:31
No. in doom sono abbastanza sicuro che bastasse camminarci sopra.

Ieri sera ho fatto la missione a berlino nella prigione. nella fuga finale ho abbassato la difficoltà perchè continuavo a morire... alla fine mi mancava davvero uno sputo per riuscirci. ma dopo 4 o 5 morti sentivo che stavo perdendo troppo tempo: il checkpoint era troppo indietro e alla quarta volta che lo rifacevo e sono morto ho detto basta.

Poi volevo solo spegnere dalla stanchezza. Per fortuna c'era un pezzo nella base della resistenza e l'ho fatto volentieri e chiuso all'arrivo a londra. Dove nel semplice tentativo di guardarmi intorno mi sono immediatamente bloccato. :asd:

Non riuscivo a passare sotto delle macerie chinandomi. ho provato anche col tasto "sporgiti in basso" ma niente. stamattina apro il primo walktrough su youtube e scopro che dovevo passarci sotto in scivolata correndo. :facepalm:

nicolas senada
28-02-20, 09:50
pure io ricordo di aver giocato Wolf 2 in semi-stealth, andando a seccare subito il generale muovendomi lentamente o in alternativa (dove si poteva) correndo per il livello velocemente :asd:

CX3200
28-02-20, 09:53
io invece come in tutti i giochi simili, vado di stealth e quanto irrimediabilmente va tutto in vacca attivo la modalità rambo :asd:

Zhuge
28-02-20, 09:55
io invece come in tutti i giochi simili, vado di stealth e quanto irrimediabilmente va tutto in vacca attivo la modalità rambo :asd:

che poi è l'unica cosa da fare :snob:

Eric Starbuck
28-02-20, 10:27
Si ma questo non è propriamente un gioco stealth.

Infatti nella prigione, tutta la parte iniziale l'ho fatta in stealth e mi sono divertito. la fuga finale è obbligatoriamente caciarona e c'è un tizio con noi che dice coprimi... quando succede questo nei giochi vado sempre in paranoia che possa morire.

freddye78
28-02-20, 11:55
Mi sono preso lo spinoff di uncharted con le due tizie, finora, tolta la parte iniziale, è un riciclo della location che visitavi con drake in uncharted 4 usando la jeep, è tutto così?
Fortuna che l'ho pagato 19 euro, se l'avessi pagato a prezzo pieno mi sarebbero girate le bolas :asd:

Venom1905
28-02-20, 12:07
Mi sono preso lo spinoff di uncharted con le due tizie, finora, tolta la parte iniziale, è un riciclo della location che visitavi con drake in uncharted 4 usando la jeep, è tutto così?
Fortuna che l'ho pagato 19 euro, se l'avessi pagato a prezzo pieno mi sarebbero girate le bolas :asd:

Più o meno si...
L'unica "novità" è una zona aperta in cui puoi scegliere l'ordine in cui affrontare alcune sequenze ma non va oltre il "vado prima qua e dopo qua".
C'è il compagno ma l'ia è pari pari quella di Ellie di TLoU, ti aiuta un po' nei combattimenti, ma tutto in autonomia

freddye78
28-02-20, 12:12
Vabbè, almeno è lungo come un gioco intero o è un dlc? L'avevo preso perché mi serviva qualcosa da giocare in attesa di doom eternal

Venom1905
28-02-20, 13:59
Vabbè, almeno è lungo come un gioco intero o è un dlc? L'avevo preso perché mi serviva qualcosa da giocare in attesa di doom eternal

Se non mi sbaglio dovrebbe durare intorno alle 6/8 ore

Eric Starbuck
28-02-20, 14:50
Dai a 10 ci arriva.

è un more of the same. ma è sempre bello da vedere.

anton47
28-02-20, 15:12
Mi sono preso lo spinoff di uncharted con le due tizie, finora, tolta la parte iniziale, è un riciclo della location che visitavi con drake in uncharted 4 usando la jeep, è tutto così?
Fortuna che l'ho pagato 19 euro, se l'avessi pagato a prezzo pieno mi sarebbero girate le bolas :asd:sì, è un tutto riciclone
ma le due sono tanto bbone :nod: (chiedo scusa per la rima involontaria)

Eric Starbuck
28-02-20, 15:38
Poi, se usate il doppiaggio originale, chloe è doppiata da claudia black che ha una voce incredibilmente sexy e particolare.

Harlan Draka
28-02-20, 17:30
quell'Uncharted spin-off mi sipira, intanto ho iniziato Alpha protocol :bua:

anton47
28-02-20, 21:27
Poi, se usate il doppiaggio originale, chloe è doppiata da claudia black che ha una voce incredibilmente sexy e particolare.anche quella italiana: bassa e roca, da bambina cattiva che fuma troppo :nod:

Cloud3299
01-03-20, 01:33
Ero convintissimo che fosse una cosa dei vecchissimi fps di dover raccogliere manualmente munizioni ed armi... non era così anche il primo doom? :look:


In questo caso faccio mea culpa :bua:

Mai stato vero. In tutti gli FPS classici bastava camminare sopra armi/munizioni e le raccoglievi automaticamente.

Necronomicon
01-03-20, 08:41
Sì, quelli ID passavi sopra e basta. Non so chi abbia cominciato a far premere per raccogliere munizioni. Anche Half Life bastava passarci sopra.
Come tutte le innovazioni di merda degli ultimi anni, sarà stata introdotta in Halo

BenG_P87
02-03-20, 09:49
no, a parte che halo ha messo la bella cosa del numero di armi portabili, che ti dava una sfida in piu
e comunque ammo etc te li raccoglieva automaticamente in tutti gli halo
l'unica sceglievi se raccogliere quell'arma o la bandiera basta

Eric Starbuck
02-03-20, 09:55
Continuando con Wolfenstein the new order, vi dico che è davvero un giocone! cavoli! per come era iniziato avevo pensato di mollarlo alla terza missione, invece più vado avanti e più ne voglio ancora!

sono arrivato alla missione sul ponte ed è tanta roba! è anche difficile il giusto, ti tiene sul chi vive e non ti permette mai di rilassarti. Infatti sono appropriate le fasi alla base tra una missione e l'altra. ti permettono di rifiatare con qualcosa di più lento ma non per questo noioso. l'hanno studiato molto bene.

Mentre ero li coi bimbi ho provato anche la prima ora di Kingdom hearts 3... :facepalm: per me sono giochi inconcepibili. sono proprio fuori dal mio canone di gioco.
A parte che ha tutti i controlli sminchiati, ogni volta attacco con X che invece è dedicato alla schivata, salto con A che invece è dedicato all'attacco e schivo con B che invece è dedicato al salto... Se i giapponesi non si inventano sempre controlli diversi non sono contenti. come in The last guardian in cui si salta col triangolo. :facepalm:

Poi vabè, ho messo ad ultra easy perchè ci stavo giocando coi bimbi, quindi magari a difficoltà normale è diverso, ma qui il personaggio è un super sayan, in pratica non ho capito se può volare o cosa, ma fa delle combo aeree che posso uccidere 4 o 5 nemici, dando 4 o 5 colpi cadauno, senza mai toccare terra. :lol:

Inoltre mi è sembrato che ci fosse un lag pazzesco nei comandi, tipo da quando premi il tasto a quando il personaggio esegue. non tanto nei movimenti quanto nei salti, attacchi etc... i salti platform li ho sbagliati praticamente tutti fin quando non mi sono messo in testa di saltare 1 secondo prima di quando volevo che il personaggio saltasse.

Comunque per me è un gioco terribile, è proprio fuori dai miei gusti.

Per fortuna che poi ho messo su Just cause 4, visto che a fine mese lo toglieranno dal gamepass, volevo perlomeno provare a fare le prime ore per vedere come fosse. per quanto assurdo e caciarone, finalmente mi sono sentito in pieno possesso delle facoltà del personaggio. Come nel 3, l'unica cosa brutta è sparare con le armi: troppi nemici e troppo piccoli. conviene correre, volare ed evitare piuttosto che mettersi a uccidere tutti.

Lars_Rosenberg
02-03-20, 11:16
Io sto giocando a Yakuza 0. Approfittando del weekend libero ci ho giocato parecchio ieri perché mi ha preso un sacco. Veramente un gran gioco.
Non pensavo fosse così cinematografico. Praticamente è una serie TV con degli intermezzi di gameplay action.
Tra l'altro regia fantastica, fa impallidire molta roba che si vede su Netflix :asd:
Anche la grafica è notevole, con volti dettagliatissimi.
Poi ci sono delle sidequest esilaranti :rotfl:

Patman
02-03-20, 12:48
Concordo su tutto.
Noto che noi due negli ultimi mesi stiamo seguendo percorsi videoludici simili :)

Ataru Moroboshi
02-03-20, 13:29
Poi ci sono delle sidequest esilaranti :rotfl:
Le sidequest per me sono la cosa migliore del gioco. Credo di non aver mai riso così tanto in nessun altro videogame.
In particolare
quella in cui devi insegnare le basi del mestiere alla dominatrice e quella in cui si fa la guardia del corpo a Michael Jackson
me le ricorderò per tutta la vita

Lars_Rosenberg
02-03-20, 13:46
Per ora ho fatto quella in cui fai il producer di una trasmissione televisiva (l'abbigliamento :rotfl: ) e quella del bambino e il videogioco che vogliono tutti, che ha un finale bellissimo, anche se avevo capito il "colpo di scena" prima che lo rivelassero.
Se il livello rimane questo per tutte, chapeau.

Harlan Draka
02-03-20, 14:58
le sidequest sono la parte migliore di Yakuza 0.

e quella con il gruppetto di ragazzine

burusera, e devi convincerle a smettere XD

Ma non ho neanche provato a fare il 100% a cause di quei fottuti minigiochi, soprattutto il majong.

Patman
02-03-20, 15:21
Io i minigiochi troppo complessi li ho lasciati perdere.
Inoltre non ho proprio capito come funziona il minigioco delle lottatrici: parrebbe basato su carta/pietra/forbici, ma ho provato una decina di volte e ho perso nel 100% dei casi, quindi ho lasciato perdere. Ho apprezzato molto il bowling e la sala giochi (anche le quest delle due sale giochi non sono male per i doppi sensi, anche se di fatto sono identiche).

Eric Starbuck
02-03-20, 16:02
Io nemmeno sapevo ci fossero tutte queste subquest in Yakuza. pensavo fosse più narrativo/film, concentrato sulla trama principale.

Ne ho provato uno su playstation dato col plus, ma mi sono stancato subito quando il protagonista si fa mettere i piedi in testa dal gestore del banco dei pegni che vuole rivendergli l'anello che si è fatto scippare 5 minuti prima.

Cioè, prima mi scippa un barbone per strada, lo inseguo e lo rincorro, e questo ha fatto in tempo a rivendersi l'anello al banco dei pegni che giustamente non me lo vuole ridare se non glielo pago. ma WTF?

Che cacchio di yakuza sei? mena tutti no?

Harlan Draka
02-03-20, 16:39
Io nemmeno sapevo ci fossero tutte queste subquest in Yakuza. pensavo fosse più narrativo/film, concentrato sulla trama principale.

Ne ho provato uno su playstation dato col plus, ma mi sono stancato subito quando il protagonista si fa mettere i piedi in testa dal gestore del banco dei pegni che vuole rivendergli l'anello che si è fatto scippare 5 minuti prima.

Cioè, prima mi scippa un barbone per strada, lo inseguo e lo rincorro, e questo ha fatto in tempo a rivendersi l'anello al banco dei pegni che giustamente non me lo vuole ridare se non glielo pago. ma WTF?

Che cacchio di yakuza sei? mena tutti no?

Anche io mi sono chiestyo come ha fatot a rivenderlo in quei 30 secondi in cui non lo vedevo. Kiryu è scemo la gente gli scappa letteralmente da 5 centimetri di distanza XD

LordOrion
03-03-20, 16:36
Iniziati Rage 2 (:uhm:) su PC e Ghost Recon: Breakpoint (:caffe:) su PS4... Non so quale dei due scegliere o se tornare su PoE2.

Nel frattempo mi sto giocando a tempo perso Cockwork Industries (:fag:)

Lars_Rosenberg
03-03-20, 17:07
Iniziati Rage 2 (:uhm:) su PC e Ghost Recon: Breakpoint (:caffe:) su PS4... Non so quale dei due scegliere o se tornare su PoE2.

Nel frattempo mi sto giocando a tempo perso Cockwork Industries (:fag:)

Rage 2 è una mezza cagata. Può divertire un po' all'inizio, ma personalmente non me la sono sentita di investire tempo in un gioco del genere.

Eric Starbuck
03-03-20, 17:27
Rage 2 è una mezza cagata. Può divertire un po' all'inizio, ma personalmente non me la sono sentita di investire tempo in un gioco del genere.

Eh, dopo due o tre ore su Xbox ti darei ragione. Ma uno del mio gruppo coop me ne ha parlato così bene e di come si spara bene nei giochi ID... che boh. un po' mi ha messo la scimmia di provare la versione PC.

Ma penso che non lo farò comunque. :bua:

LordOrion
03-03-20, 17:57
Rage 2 è una mezza cagata. Può divertire un po' all'inizio, ma personalmente non me la sono sentita di investire tempo in un gioco del genere.

Quindi e' molto meglio di quella cagata intera di Rage 1, buono a sapersi :fag:
Le prime 3 orette e mezza sono andate via lisce e tutto sommato mi sono pure divertito.
Confermo che comunque anche a me non pare proprio un giocone :nono:

Venom1905
03-03-20, 17:58
Eh, dopo due o tre ore su Xbox ti darei ragione. Ma uno del mio gruppo coop me ne ha parlato così bene e di come si spara bene nei giochi ID... che boh. un po' mi ha messo la scimmia di provare la versione PC.

Ma penso che non lo farò comunque. :bua:

Lo shooting è effettivamente ottimo, quando si tratta di sparare veramente nulla da dire, sicuramente tra i migliori che ricordi come feedback... Purtroppo c'è tutto il resto :chebotta:
E, soprattutto, i menù lenti... Come si fa ad avere i menù lenti, che scattano nel 2020... caxxo. E' il motivo principale che mi impedisce di giocarlo, su tutto il resto ci posso passare sopra (lo approcci in modo lineare e via), ma non posso stare con l'ansia ogni volta che devo aprire il menù

Lars_Rosenberg
03-03-20, 18:31
Di giochi con un gunplay fatto bene, ma anche un gioco decente attorno ce ne sono comunque :asd:
Tipo a me ultimamente sta piacendo molto The Division 2. Non ci gioco tantissimo però mi ci diverto sempre molto.

ZaeN
04-03-20, 11:17
Quindi e' molto meglio di quella cagata intera di Rage 1, buono a sapersi :fag:
Le prime 3 orette e mezza sono andate via lisce e tutto sommato mi sono pure divertito.
Confermo che comunque anche a me non pare proprio un giocone :nono:Noooo rage 1 appena uscito capolavoro interamente eccetto il finale che non c'è perché palesemente tagliato via :asd:

Aveva sistema di armi da paura, inventario, automobile, minigame. Certo c'erano già stalker e borderlands ma mi ha sorpreso considerando il precedente della id doom 3 quello si che era insipido.

Forse al massimo è stato vittima del hype calibrato male


Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Harlan Draka
04-03-20, 12:06
Sono alla quarta mappa di Alpha protocol (Taipei nel mio caso) e due cose lo rendono davvero frustrante

- Dalla terza mappa (roma per me) metà dei minigiochi diventano letteralmente impossibili, forse cambia qualcosa con la specializzazione che sblocca i livello 11-15 di sabotaggio. Tipo sbloccare 5 cilindri con precisione milliemtrica in 12 secondi.
- circa metà delle volte le azioni furtive falliscono perché sì ed i colpi critici alla testa con la pistola silenziata e proiettili soporiferi sono inutili (lo stronzo colpito fa in tempo a dare l'allarme sparando una raffica)

LordOrion
04-03-20, 13:52
Noooo rage 1 appena uscito capolavoro interamente eccetto il finale che non c'è perché palesemente tagliato via :asd:

Aveva sistema di armi da paura, inventario, automobile, minigame. Certo c'erano già stalker e borderlands ma mi ha sorpreso considerando il precedente della id doom 3 quello si che era insipido.

Forse al massimo è stato vittima del hype calibrato male


Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Bof, descrivi un gioco molto diverso da quello che ho giocato io: tanto noioso e ripetitivo che alla fine ci arrivai in fodo per forza.

Eric Starbuck
04-03-20, 17:43
Rage 1 prima o poi lo proverò... ma non ora che dopo wolfenstein voglio staccare dal genere FPS.

Mi sono bloccato al boss finale in cui ti lasciano come un mona col coltellino. ho corso per tutto il livello cercando di capire cosa devo fare e quale sia il punto debole ma non ci sono arrivato. era anche mezzanotte e mezza. magari stasera lo avvio e capisco subito cosa devo fare. :bua:

ALPHA PROTOCOL mi piacque un botto, ma pure io lo trovai "frustrante" per certi aspetti che ora non ricordo. penso che mi fossi specializzato in super spia stealth, e ogni tanto ti obbligasse a combattere in campo aperto ed ero una frana con le armi.

Harlan Draka
04-03-20, 18:08
ALPHA PROTOCOL mi piacque un botto, ma pure io lo trovai "frustrante" per certi aspetti che ora non ricordo. penso che mi fossi specializzato in super spia stealth, e ogni tanto ti obbligasse a combattere in campo aperto ed ero una frana con le armi.

anche io sono specialzizato in furtivo con pistola (sono ancora a quella iniziale che non vedo miglioramenti tali da meritare quei prezzi) ed a volte ti trovi in mezzo alle battaglie perché devi.

paolinhos
05-03-20, 07:09
Ho ripreso in mano No Man's Sky, secondo approccio decisamente migliore del primo, finché non mi verrà definitivamente a noia.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
05-03-20, 10:39
ok, finito. Io non li do più di 3/5 magari anche qualcosa meno :uhm:

Necronomicon
05-03-20, 10:44
Alpha Protocol è una bella idea con i bug intorno.
Peccato.

LordOrion
05-03-20, 11:23
Alpha Protocol è una bella idea con i bug intorno.
Peccato.

/this
Also, se interessa ne scrissi una rece sul mio blog (https://nottiavideogiocare.blogspot.com/2018/09/alpha-protocol-recensione.html).

Eric Starbuck
05-03-20, 11:52
Eh, giocato oggi giorno non riesco a immaginare lo schifo.

All'epoca sopportai molti dei bug, ma effettivamente quando l'ho ricomprato per PC 2 o 3 anni fa a 1,99€, non sono riuscito ad andare oltre il tutorial.

Harlan Draka
05-03-20, 12:13
Alle sue ultime mappe avevo voglia di usare un trainer per avere emp magici infiniti da quanto ho iniziato a schifare i minigiochi :bua:


/this
Also, se interessa ne scrissi una rece sul mio blog (https://nottiavideogiocare.blogspot.com/2018/09/alpha-protocol-recensione.html).

otima recensione :sisi:

LordOrion
05-03-20, 14:22
otima recensione :sisi:

Grazie!

Shin
06-03-20, 10:17
Bene dopo 85 ore ho finito Divinity Original Sin 1. L'averlo messo in pausa per 4 o 5 giorni ha giovato non poco e ho completato la storia. Ho finito a livello 20 "e mezzo" quindi ero in linea con i requisiti dell'area.

Come già detto, storia e personaggi così cosi. Pacing sballato, loot davvero pesante verso la metà (ero sommerso di oggetti), certe mappe enormi ma un po' vuote (la foresta spettrale non era male però).

Scelte scellerate il non spiegare (o ero distratto io) che, dopo l'attivazione, le pietre stellari andavano possedute materialmente in inventario (pietre inerti) per raggiungere uno specifico obiettivo (senza il quale la storia non avanza). O quella del libro che si trova 20 ore prima ed è necessario ad una quest - e questo libro l'ho perso, forse l'ho venduto per sbaglio in uno dei tanti svuotamenti di massa dell'inventario.

Nonostante tutte queste critiche il gameplay si è rivelato ben riuscito fino alla fine con alcuni scontri impegnativi. Ed anche la crescita dei pg lato mosse etc è stata interessante.

Quindi gli darei un 8 con riserva.

Per DOS2, che ho già pronto, direi che se ne parla tra molti mesi. Preferisco variare.

Sent from Mate 20 Pro

Lars_Rosenberg
07-03-20, 11:46
Sempre più impressionato da Yakuza 0. La mole di contenuti è impressionante.
A parte le ore e ore di filmati di qualità altissima (penso che se la giochi tranquillamente con una stagione di una serie TV come durata), il numero di minigiochi e attività secondarie è incredibile.
Sono a circa 15 ore di gioco, appena finito il capitolo 5 e ho letto che ce ne sono 17 :rotfl:
Poi ci sono il biliardo e le freccette che sembrano dei giochi a parte, con diverse modalità e realizzati davvero molto bene. E le sale giochi, il karaoke... nella trama principale addirittura si arriva ad avere una modalità gestionale sugli immobili :rotfl:
Ma quanto avevano di budget per sto gioco? :look:

Shin
07-03-20, 12:56
Sempre più impressionato da Yakuza 0. La mole di contenuti è impressionante.
A parte le ore e ore di filmati di qualità altissima (penso che se la giochi tranquillamente con una stagione di una serie TV come durata), il numero di minigiochi e attività secondarie è incredibile.
Sono a circa 15 ore di gioco, appena finito il capitolo 5 e ho letto che ce ne sono 17 :rotfl:
Poi ci sono il biliardo e le freccette che sembrano dei giochi a parte, con diverse modalità e realizzati davvero molto bene. E le sale giochi, il karaoke... nella trama principale addirittura si arriva ad avere una modalità gestionale sugli immobili :rotfl:
Ma quanto avevano di budget per sto gioco? :look:L'ho iniziato pure io stamane, era da tempo che volevo provare questa serie e lo sconto generoso mi ha convinto.

Nell'oretta che ho fatto la storia sembra interessante, di gameplay ho visto poco ma penso di aver intuito come si strutturera' il tutto. Per ora ottime impressioni.



Sent from Mate 20 Pro

Patman
07-03-20, 13:02
A me è piaciuto molto anche il gioco di gestione del cabaret con Majima :sisi:

Lars_Rosenberg
07-03-20, 13:05
L'ho iniziato pure io stamane, era da tempo che volevo provare questa serie e lo sconto generoso mi ha convinto.

Nell'oretta che ho fatto la storia sembra interessante, di gameplay ho visto poco ma penso di aver intuito come si strutturera' il tutto. Per ora ottime impressioni.

Sent from Mate 20 Pro

Il gameplay lo inizi a vedere dopo due ore :asd:
Comunque a parte la lotta, che è abbastanza ben strutturata con duversi stili, albero di abilità e combo, il resto è sostanzialmente andare in giro per triggerare il filmato/dialogo successivo. Molto scorrevole e molto piacevole.
Poi come dicevo, un sacco di minigiochi da fare nel tempo libero.

Lars_Rosenberg
07-03-20, 16:48
Ah, dimenticavo. Puoi anche guardare i filmini erotici :rotfl:
Le card che si trovano in giro con le attrici sono di vere attrici porno :rotfl:

Shin
07-03-20, 16:53
Ah, dimenticavo. Puoi anche guardare i filmini erotici :rotfl:
Le card che si trovano in giro con le attrici sono di vere attrici porno :rotfl:

Sicuramente sperimenterò un pò tutto appena ci arrivo ma se diventano eccessivamente dispersivi e time consuming tirerò dritto per la storia, ho una tolleranza mediamente bassa per quello che percepisco come "di troppo" :D

Netherlander
07-03-20, 17:01
su Yakuza 0 c'ho fatto 159 ore e ho avuto enorme difficoltà a disinstallarlo, ogni tanto vado su YT a ripescarmi la soundtrack :asd:

Harlan Draka
07-03-20, 17:24
intantro ho reinstallato Company of Heroes :bua:

Lars_Rosenberg
07-03-20, 18:09
Oddio il catfight :rotfl:
Ma sti giapponesi sono proprio dei pervertiti :rotfl:

Fenris
07-03-20, 22:40
Oggi ho messo mano su Slay the spire.

Alla fine della terza run (morto al secondo boss) ho realizzato che eran passate quasi tre ore :bua:

Zhuge
07-03-20, 22:42
Iniziato Metro Exodus

è un po' buggettoso

Shin
07-03-20, 23:54
Iniziato Metro Exodus

è un po' buggettosoNon ricordo bug sinceramente, cosa ti è successo per curiosità?

Sent from Mate 20 Pro

Zhuge
07-03-20, 23:57
bug sui controlli, dopo averli cambiati non risponde in alcuni casi (leggo che è capitato anche ad altri), come ad esempio seduto sul treno alla radio (non funzionano i comandi WASD finché non reimposti i predefiniti)

Shin
08-03-20, 00:01
bug sui controlli, dopo averli cambiati non risponde in alcuni casi (leggo che è capitato anche ad altri), come ad esempio seduto sul treno alla radio (non funzionano i comandi WASD finché non reimposti i predefiniti)Forse è roba recente introdotta dalle ultime patch + dlc? A me non era successo. Comunque è un gran gioco, dà il meglio di sé alzando la difficoltà verso l'alto (meno risorse, più stealth e risparmio dei colpi).

Sent from Mate 20 Pro

Zhuge
08-03-20, 11:16
:boh2:

va detto che io sono un feticista delle freccine e ABORRO il WASD

devo dire che l'impatto scenico è davvero molto bello, ieri sono arrivato al Volga

Shin
08-03-20, 11:20
:boh2:

va detto che io sono un feticista delle freccine e ABORRO il WASD

devo dire che l'impatto scenico è davvero molto bello, ieri sono arrivato al VolgaÈ una delle mappe migliori quella. Ed è la più vicina ad un vecchio Stalker come concezione.

Sent from Mate 20 Pro

benvelor
08-03-20, 15:54
:boh2:

va detto che io sono un feticista delle freccine e ABORRO il WASD

devo dire che l'impatto scenico è davvero molto bello, ieri sono arrivato al Volga

pure io! :o
trovo le freccine molto più comode, poichè isolate dal resto dei tasti :sisi:

Zhuge
08-03-20, 17:15
esattamente :sisi:

Ataru Moroboshi
08-03-20, 18:44
Sto provando un po' di roba.
Indivisible
Davvero bello, graficamente sembra un film dello Studio Ghibli, i personaggi a partire dalla protagonista sono adorabili, il sistema di combattimento è originale, impegnativo ma divertente. Peccato che non abbiano bilanciato a dovere alcuni aspetti. In particolare le boss fight sono lunghissime, con i nemici che hanno una vitalità assurda. E poi la difficoltà ha degli sbalzi enormi da un momento all'altro. Sono rimasto bloccato in una zona in cui tutti (e dico tutti) i nemici hanno una resistenza elevatissima a qualsiasi tipo di danno e, dopo aver battuto un boss in un combattimento che non finiva più, ora non riesco a scalfire neanche il più miserabile dei nemici casuali.
Two Point Hospital
Bello, divertente, ironico. I manageriali di solito non mi appassionano, ma questo mi sta piacendo parecchio. Anche se la ripetitività è nella sua natura, i tantissimi tipi di malattie, strutture e attività da portare avanti tengono alto l'interesse.
Pathfinder: Kingmaker
Dovrei essere alla fine del 2° atto, con i personaggi di 7° livello. Il mondo di gioco e i personaggi in generale sono piuttosto interessanti e non mancano le quest secondarie, per ora abbastanza varie.
La gestione del regno dovrebbe essere l'elemento che lo distingue dagli altri RPG, ma anche se non la trovo realizzata male, avrei preferito se fosse stata meno invasiva. Ci sono davvero troppe cose da fare e dover tornare ogni 3x2 nella capitale per gestire questioni di stato distoglie troppo dall'esplorazione e dalle quest.
Comunque per ora è decisamente promosso e trovo che sia decisamente meglio di Pillars of Eternity (ultimo RPG isometrico che ho giocato)

Eric Starbuck
09-03-20, 11:59
Io sto giocando a Fall of Cybertron... meh. è ancora piacevole da vedere e non è particolarmente legnoso nei controlli.

però è un po' troppo old style. si spara e combatte senza soste. poca trama e tanta azione concitata.

Almeno ora mi ha cambiato personaggio giocabile e sembra un pelo più variegato. la parte con optimus prime l'ho trovata davvero un call of duty in terza persona fatto malino, diciamo appena sufficiente.

freddye78
18-03-20, 11:53
Sto giocando a ori and the blind forest, gran bel gioco anche se in alcuni punti tiri giù tutti i santi del calendario tanto che ad un certo punto, esasperato, ho messo a easy altrimenti buttavo il joypad dalla finestra :bua:

Lord_SNK
18-03-20, 12:07
basta che lo disinfetti prima

Lars_Rosenberg
18-03-20, 12:08
Sto giocando a ori and the blind forest, gran bel gioco anche se in alcuni punti tiri giù tutti i santi del calendario tanto che ad un certo punto, esasperato, ho messo a easy altrimenti buttavo il joypad dalla finestra :bua:

Io ho trovato veramente difficilissima la

fuga dall'albero Ginso.

Il resto è impegnativo, ma fattibile con un po' di impegno.
Forse il fatto di aver giocato Celeste poco tempo prima mi ha aiutato :asd:
Imho è un gioco sensazionale.
Appena finisco Yakuza 0 vado con Will of the Wisps. Magari nel frattempo esce pure una patch per migliorare il framerate.

freddye78
18-03-20, 12:45
Io ho trovato veramente difficilissima la
fuga dall'albero Ginso.


Proprio lì ho messo a easy :asd:

È impegnativo perché non ti perdona niente, sbagli un salto e sei morto :bua:
Ho notato che man mano che si sbloccano i miglioramenti tipo il salto triplo ma soprattutto la piuma che ti permette di planare nei salti, diventa un po' meno frustrante, ma comunque è tutt'altro che una passeggiata di salute :asd:
A parte questo stilisticamente per grafica e musica è un gioiello

Patman
18-03-20, 12:56
Io sto giocando a Shenmue (il primo per ora).
Ho installato il mod che aumenta la risoluzione delle texture principali ed effettivamente è migliorato un po' pur restando un gioco appartenente a parecchie generazioni fa.
Al momento mi sto godendo la perfetta realizzazione dell'ambiente della provincia giapponese, si vedono chiaramente le radici di ciò che negli anni successivi sarà trasferito nella serie Yakuza. Per ora sicuramente non si tratta di un gioco di azione, bensì di esplorazione e indagine. Attualmente il difetto principale risulta il sistema di controllo very old gen che ogni tanto mi fa scomodare qualche santo quando non riesco a inquadrare qualcosa oppure, tentando di usare il telefono in casa del protagonista, continuo a infilare/togliere le scarpe :D

Lars_Rosenberg
18-03-20, 13:45
Proprio lì ho messo a easy :asd:

È impegnativo perché non ti perdona niente, sbagli un salto e sei morto :bua:
Ho notato che man mano che si sbloccano i miglioramenti tipo il salto triplo ma soprattutto la piuma che ti permette di planare nei salti, diventa un po' meno frustrante, ma comunque è tutt'altro che una passeggiata di salute :asd:
A parte questo stilisticamente per grafica e musica è un gioiello

La difficoltà progressivamente sale, tu sei circa a un terzo del gioco e dopo "peggiora".
Però quella parte lì rimane imho la più difficile quindi il peggio è passato :asd:


Io sto giocando a Shenmue (il primo per ora).
Ho installato il mod che aumenta la risoluzione delle texture principali ed effettivamente è migliorato un po' pur restando un gioco appartenente a parecchie generazioni fa.
Al momento mi sto godendo la perfetta realizzazione dell'ambiente della provincia giapponese, si vedono chiaramente le radici di ciò che negli anni successivi sarà trasferito nella serie Yakuza. Per ora sicuramente non si tratta di un gioco di azione, bensì di esplorazione e indagine. Attualmente il difetto principale risulta il sistema di controllo very old gen che ogni tanto mi fa scomodare qualche santo quando non riesco a inquadrare qualcosa oppure, tentando di usare il telefono in casa del protagonista, continuo a infilare/togliere le scarpe :D

Sì il sistema di controllo da fastidio.
Se non sbaglio è pensato per un pad con un solo analogico (quello del dreamcast) e quindi la rotazione della visuale è molto scomoda.

Det. Bullock
18-03-20, 13:48
Proseguo l'operazione backlog con Giana Sisters: Twisted Dreams (PC)
Iniziato bene ma con questi platform puri in cui si muore in uno o due colpi non mi ci ritrovo. Sono uno che tende a fare piccoli errorini stupidi che in questo tipo di giochi sono sempre fatali. Il gioco ti abbassa il punteggio se muori troppo spesso e visto che bisogna fare punteggio per sbloccare i boss dopo il primo blocco di livelli ho cominciato ad avere serie difficoltà. Per ora è meglio lasciarlo lì. :asd:

Dust: An Elysian Tail (PC)
Ci ho giocato quattro ore di seguito senza nemmeno accorgermene con tutto che il primo boss è stupidamente difficile ma dopo aver livellato un po' la difficoltà si è ripianata per fortuna.
La grafica animata è splendida, anche se visto lo stile adottato il termine "furryvania" non riesce a uscirmi dalla testa. :asd:

paolinhos
18-03-20, 13:55
Nioh complete edition su PC, mio primo souls like, faccio veramente fatica ad uccidere i boss, sono al terzo ed é un dramma. Però cavolo se é divertente.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

LordOrion
18-03-20, 14:29
Ho inziato due nuovi titolo:

PC: Sniper Ghost Warrior - Contracts: lineare ma tutto sommato bellini.
PS4: Horizon Zero Dawn: lo spettacolo!

anton47
18-03-20, 14:37
eh! HZD è la fine del mondo
e vedrai che trama!

paolinhos
18-03-20, 20:29
Ho inziato due nuovi titolo:

PC: Sniper Ghost Warrior - Contracts: lineare ma tutto sommato bellini.
PS4: Horizon Zero Dawn: lo spettacolo!L'ho comprato per mio figlio hzd, non vuole giocarci.. troppo difficile dice..

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-03-20, 20:49
L'ho comprato per mio figlio hzd, non vuole giocarci.. troppo difficile dice..

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkGiocaci te allora :asd:

paolinhos
18-03-20, 21:17
Giocaci te allora :asd:Non ho tempo e la PlayStation l'ha voluta mettere in salotto il fava, così la sera c'è mia moglie a guardare la TV.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Naporsocapo
18-03-20, 21:19
Proseguo l'operazione backlog con Giana Sisters: Twisted Dreams (PC)
Iniziato bene ma con questi platform puri in cui si muore in uno o due colpi non mi ci ritrovo. Sono uno che tende a fare piccoli errorini stupidi che in questo tipo di giochi sono sempre fatali. Il gioco ti abbassa il punteggio se muori troppo spesso e visto che bisogna fare punteggio per sbloccare i boss dopo il primo blocco di livelli ho cominciato ad avere serie difficoltà. Per ora è meglio lasciarlo lì. :asd:


Cosa mi hai ricordato.. sono andato a controllare su Steam, ho oltre 250 ore su Giana... giocato con mio figlio in co-op fino allo sfinimento:proud:

freddye78
18-03-20, 23:44
L'ho comprato per mio figlio hzd, non vuole giocarci.. troppo difficile dice..

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkAll'inizio in effetti può essere un po' impegnativo perché sei debole e le frecce fanno il solletico ai mostri meccanici, ma man mano che ci si impratichisce e soprattutto sbloccano archi migliori e i potenziamenti diventa molto più facile, digli di non scoraggiarsi che più avanti migliora, è un peccato rinunciare a uno dei giochi più belli di questa gen.

freddye78
19-03-20, 14:08
La difficoltà progressivamente sale, tu sei circa a un terzo del gioco e dopo "peggiora".
Però quella parte lì rimane imho la più difficile quindi il peggio è passato :asd:sono arrivato al livello ghiacciato, mi sa che con "peggioramento" intendevi proprio lì :bua:
Ma comunque tra poco lo accantonerò, doom eternal è alle porte e assorbirà completamente la mia attenzione :asd:

Harlan Draka
19-03-20, 23:34
dopo non so quanti mesi di backlog ho inziato Abzù.

è bellissimo e rilassante XD


P.S. Ma davvero solo il 37.6% ha completato questa perla?

Eric Starbuck
20-03-20, 11:55
Pure io ce l'ho installato da anni. potrebbe essere il momento di farlo in effetti.

Lars_Rosenberg
20-03-20, 11:56
Dura due ore, giocateci, è bellissimo.

Eric Starbuck
20-03-20, 12:12
Dura due ore, giocateci, è bellissimo.

Ah, allora nella mia prova ero arrivato a metà. :lol:

Lo ricomincio.

Ieri sera ho fatto anche una partitina al Rally da 1€ dell'humblebundle. le auto sono effettivamente "strane" da guidare. però dai. per quel che costa, almeno il primo campionato mi sa che proverò a farlo. (tutto questo perchè Dirt 2 pesa ben 111GB! ma che cazzo!)

Ocean
20-03-20, 21:20
Sto giocando Control.
Devo dire che è davvero un gran bello shooter, che lascia molta libertà di approccio.
Anche la Oldest House è un'ambientazione intrigante.

garlo79
21-03-20, 19:19
Sto giocando a gears of war ultimate edition.
Sono arrivato circa a metà, pur avendo già giocato il 4 e il 5 devo dire che il primo capitolo ben figura, anzi, l'ho trovato più vario proprio rispetto ai capitoli più recenti, sopratutto il secondo atto.
Graficamente tiene botta e le ambientazioni sono varie e suggestive.
Come difficoltà direi bilanciato meglio rispetto al 4, dove praticamente non morivo mai. Qua invece se esageri vieni punito.
Per ora approvato.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
21-03-20, 23:53
Sto giocando Control.
Devo dire che è davvero un gran bello shooter, che lascia molta libertà di approccio.
Anche la Oldest House è un'ambientazione intrigante.

Sì è bellissimo, e la telecinesi è fighissima.
Servono più giochi con la telecinesi.

Det. Bullock
22-03-20, 20:26
Iniziato Transformers: Fall of Cybertron (PC)
Già si vede che hanno rinnovato tutto in maniera radicale.

zinho
22-03-20, 22:45
In questo strano periodo, in cui gran parte delle cose che faccio quotidianamente mi sono precluse, sono contento di potermi distrarre un po' immergendomi nei videogiochi.
In particolare ho riscoperto la xbox, che, grazie anche al Game Pass, è di gran lunga la macchina da gioco più utilizzata in casa.
QUANTUM BREAK
Su di me la roba Remedy ha sempre un impatto speciale. Sono ancora nella fase iniziale, ma a me sembra funzionare tutto a meraviglia. E non mi aspettavo nulla di meno.
NBA2k20
La pallacanestro è uno sport che mi piace. Tuttavia l'ultimo videogioco su questo sport che posso dire di aver giocato con estrema costanza e buoni risultati è stato il mitico NBA Live 95. Erano gli anni di Stockton e Malone.. e la mia squadra preferita era Utah.. A distanza di 25 anni (che impressione), alle prese con il titolo 2k, c'è veramente da stropicciarsi gli occhi.
TOTAL WAR: WARHAMMER
Ho un problema psicologico con gli strategici fantasy. Non capisco bene il perché, ma sterminare orchi non mi da la stessa soddisfazione di soggiogare la Macedonia.Eppure il gioco è lo stesso. Boh.
SUPER SOCCER CHAMP
Lo so. È un giochino per cellulare. Solo che lo Zinho del 1985 avrebbe ucciso per un gioco così. Lo Zinho del 2020 non dimentica.


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

benvelor
23-03-20, 08:32
SUPER SOCCER CHAMP
il benvelor di oggi ucciderebbe per un gioco così su pc, magari con un editor di squadre totale :cattivo:

Zoro83
23-03-20, 14:12
SUPER SOCCER CHAMP
il benvelor di oggi ucciderebbe per un gioco così su pc, magari con un editor di squadre totale :cattivo:

Cos'hai tirato fuori :sbav:


Se ti piace quel genere di arcade di calcio, raccomando questo.



https://www.youtube.com/watch?v=yZKLsr_2bkU



Un po' diverso e capolavoro semisconosciuto quest'altro



https://www.youtube.com/watch?v=v5PuzOejAnk

benvelor
23-03-20, 14:33
grazie dei consigli
io gioco sempre a Goal! e ad Emelyn Hugues International Soccer :bua:

prima o poi qualcuno ci penserà, speravo in Jon Hare (che ho anche conosciuto a Colonia), ma il suo sociable soccer ha preso la deriva mobile coi soldi dei cinesi :boh2:

zinho
23-03-20, 14:49
Credo ci sia stato un misunderstanding
Io parlavo di questo:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1185159_unnamed.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1185159_unnamed.png.html)

Non di questo:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1185160_supersoccerchampion02.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1185160_supersoccerchampion02.png.html)

Comunque... anche io sono tra quelli che ogni tanto si fa un giro su SWOS, Emlyn Hughes e compagnia cantante... :frigna:

benvelor
23-03-20, 15:53
sì, avevo capito ;)
essendo un patito di Goal! bramo un gioco del genere su pc, con editor totale globale :sbav:

Patman
23-03-20, 18:07
Sempre Shenmue, il primo.
Credo di essere praticamente alla fine ma mi sta capitando esattamente ciò che mi è successo con Dragon Quest Heroes 2: dopo essere arrivato in fondo senza particolari problemi, mi scontro con un livello finale (in questo caso con il combattimento contro decine di nemici, nel quale regolarmente perdo contro il terzo e, credo, ultimo "boss" e devo ricominciare da zero ogni santa volta) che mi toglie la voglia di finire il gioco.
Dragon Quest Heroes 2 l'ho disinstallato istericamente e mi sono guardato il finale su YouTube, con questo vorrei evitare l'umiliazione. Farò sbollire la rabbia e la frustrazione per un paio di giorni e poi riproverò quella maledetta sequenza.

EDIT: terminato oggi, utilizzando qualche sporco trucchetto vecchia scuola :D

Zoro83
23-03-20, 20:17
grazie dei consigli
io gioco sempre a Goal! e ad Emelyn Hugues International Soccer :bua:

prima o poi qualcuno ci penserà, speravo in Jon Hare (che ho anche conosciuto a Colonia), ma il suo sociable soccer ha preso la deriva mobile coi soldi dei cinesi :boh2:

Aaaaaaaaaaaaaaaaah non mi citare Goal che vado in brodo di giuggiole :vojo:

Ci ho passato millenni sul mio Amiga 500+


Non so se vedremo mai un gioco alla Goal o Swos aggiornato ai tempi nostri. È strano che nessuno ci abbia mai pensato con tutti gli indie che girano. Eppure non dovrebbe essere così difficile ricreare un gioco su quella falsariga. Forse mancano gli stimoli per svilupparlo andando oltre il "compitino".

Harlequin
24-03-20, 08:49
Appena finisco Yakuza 0 vado con Will of the Wisps.
Vai tranquillo, il nuovo Ori è un altro giocone :sisi:

Zoro83
24-03-20, 14:10
Sto giocando:

Shadow of the Colossus remake (Ps4): il terzo boss frustrantissimoerrimo a livello hard

Uncharted 1 (Ps4): m'aspettavo peggio, invece mi ha sorpreso in positivo (nonostante vari alti e bassi) per quanto si veda che fosse più uno sfoggio tecnico per la Ps3 invece che un gioco fatto a puntino come i sequel. A un certo punto c'è un colpo di scena spiazzante, una sorta di game-change. Sono arrivato quasi all'epilogo

Kingdcome Come Deliverance (PC): sono commosso

Harlan Draka
24-03-20, 17:59
Ho iniziato Amnesia: dark descent, inqwuientantissimo.

nicolas senada
24-03-20, 19:43
Ho iniziato Amnesia: dark descent, inqwuientantissimo.Bellissimo si

lambro
24-03-20, 19:59
Aaaaaaaaaaaaaaaaah non mi citare Goal che vado in brodo di giuggiole :vojo:

Ci ho passato millenni sul mio Amiga 500+


Non so se vedremo mai un gioco alla Goal o Swos aggiornato ai tempi nostri. È strano che nessuno ci abbia mai pensato con tutti gli indie che girano. Eppure non dovrebbe essere così difficile ricreare un gioco su quella falsariga. Forse mancano gli stimoli per svilupparlo andando oltre il "compitino".

Qualcuno c'ha provato, tempo fa in questo forum c'era un ragazzo che aveva iniziato a fare un gioco del genere (non ricordo piu' il suo nome ahimè, era ed è ancora SPERO PER LUI un grande :D )
A Kick off 2 c'ho lasciato joysticks, falangi, amicizie, serate.
Stupendo.

benvelor
24-03-20, 21:43
c'è il progetto di YSoccer, ex Yoda Soccer, un clone di SWOS
però essendo amatoriale, va a rilento... chiisà, magari la quarantena aiuterà lo sviluppo :asd:
manca di una IA degna di tale nome, però il lavoro è buono e l'editabilità totale

lambro
24-03-20, 22:22
ah ora mi è tornato in mente il nome dell'utente, era il mitico Rujo

Eric Starbuck
25-03-20, 09:19
Ho avviato Grid 2 convinto fosse Grid Autosport. :facepalm:

Ho verificato e non ce l'ho in libreria. mi pareva fosse stato regalato da qualche parte.

Ho fatto le prime 3 gare pensando: eppure mi sembra di averci già giocato a questo gioco... :lol:

EDIT: lo hanno dato col PSN+ per PS3. probabilmente dopo che ero già passato a PS4. ecco perchè non ci ho mai giocato.
Ad ogni modo, pure in grid 2 mi ero fermato alla terza gara come fatto ieri. magari questa volta lo approfondisco un po' di più. avevo voglia di un racing ignorante.

Ho provato anche Redout ma va troppo veloce. non ho più l'età. è da Wipeout 2097 che non gioco seriamente a un titolo di corse futuristico.

Ataru Moroboshi
26-03-20, 15:12
Ho iniziato Catherine Classic.
Il delirio, davvero.
Fondamentalmente il gioco si divie in 3 fasi:
- filmati, anche piuttosto lunghi, che mandano avanti la storia. La trama è piuttosto matura e tratta temi come la fedeltà, il sesso, il tradimento e molto altro.
- la sera in un pub, in cui si può bere, rispondere agli sms che arrivano (e che mi sembra cambino forse in base alle risposte date) e parlare con altri personaggi. Molte delle risposte modificano la moralità del protagonista e suppongo che portino a finali differenti
- la notte, in cui con indosso solo un paio di boxer a cuoricini rossi, si entra in una dimensione da incubo. Ci sono altri personaggi, tutti rappresentati come pecore antropomorfe, con cui parlare prima di entrare in un confessionale che ci porta verso una specie di piramide. Il nostro compito è sopravvivere e arrampicarsi ogni notte fino alla cima della piramide, spostando i blocchi da cui è composta. Sembra facile, invece è strutturato in modo davvero diabolico e i modi per lasciarci le penne sono parecchi.
A me sta piacendo, ma capisco che non sia proprio per tutti

Ho fatto qualche ora anche su Fell Seal: Arbiter's mark.
E' uno strategico a turni, quindi di base già mi piace. Ci sono parecchi personaggi, ampie possibilità di personalizzarli cambiando equipaggiamento, abilità e anche la classe e la trama potrebbe non essere così scontata come sembrava alle prime battute. Peccato che per andare avanti sia necessario un grinding esasperato. In ogni battaglia siamo sempre in pesante inferiorità numerica e per proseguire, tra una e l'altra è obbligatorio rivisitare zone già superate e ripetere gli scontri per aumentare di livello.
Carino, ma troppo ripetitivo

Zhuge
27-03-20, 19:04
ieri ho finito anche il secondo dlc di Metro Exodus, quindi oggi son partito con Horizon Zero Dawn su PS4 (che stava nell'armadio da 4 mesi buoni :asd:)

anton47
27-03-20, 20:55
stupendo, vedrai

Harlan Draka
27-03-20, 22:11
Tutte le volte che leggo Horizon Zero Dawn devo fdire che è bellissimo.

Ed intanto ho reinstallato Total War Rome 2 ed iniziato una campagna macedone XD

garlo79
27-03-20, 22:51
Iniziato Yakuza 0.
Prima impressione: comparto narrativo eccezionale.
Gameplay per certi versi simile a sleeping dogs

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Zhuge
27-03-20, 22:59
stupendo, vedrai

vedo vedo :asd:

Lars_Rosenberg
27-03-20, 23:41
Iniziato Yakuza 0.
Prima impressione: comparto narrativo eccezionale.
Gameplay per certi versi simile a sleeping dogs

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

E' una figata. Per me uno dei migliori giochi della generazione :sisi:

Necronomicon
27-03-20, 23:57
E' una figata. Per me uno dei migliori giochi della generazione :sisi:Generazione passata :asd:

Lars_Rosenberg
28-03-20, 00:06
Generazione passata :asd:

No è del 2015, è uscito su PS4 e Xbox One, è current gen.

Spidersuit90
28-03-20, 09:03
Se non sbaglio Yakuza 0 è uscito praticamente per ultimo :bua:
Un po' come Borderland the pre-sequel :D

Necronomicon
28-03-20, 10:44
No è del 2015, è uscito su PS4 e Xbox One, è current gen.È uscito su PS3, per cui è cross gen, io lo considererei scorsa gen proprio per l'esistenza di una versione PS3 che ovviamente ne ha condizionato lo sviluppo

Lars_Rosenberg
28-03-20, 10:50
È uscito su PS3, per cui è cross gen, io lo considererei scorsa gen proprio per l'esistenza di una versione PS3 che ovviamente ne ha condizionato lo sviluppoMa pure Fifa 19 è uscito su PS3 dai :asd:
È uscito su PS 3 solo in Giappone per massimizzare il numero di potenziali acquirenti.

Det. Bullock
28-03-20, 23:01
Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft (PC)
Ho appena finito il secondo livello e il level design è già molto più trial & error del precedente (che pure non scherzava). Ci sono tante, troppe, trappole che non sono evitabili al primo tentativo mentre i nemici per ora sono molto più in linea col primo della serie quindi niente armi hitscan, solo animali e mostroni vari che non danno troppe noie.
Se non sbaglio questo consentiva di salvare ovunque pure su console, giusto? Perché non riesco a immaginarmelo proprio coi checkpoint.

LordOrion
30-03-20, 08:58
L'ho comprato per mio figlio hzd, non vuole giocarci.. troppo difficile dice..
Giocaci te allora :asd:

/This


Non ho tempo e la PlayStation l'ha voluta mettere in salotto il fava, così la sera c'è mia moglie a guardare la TV.


Spostala da un altra parte :snob:

Ho inziato due nuovi titolo:

PC: Sniper Ghost Warrior - Contracts: lineare ma molto bello: il migliore della serie.
PS4: Horizon Zero Dawn: lo spettacolo!

Auto-Fix

Zhuge
30-03-20, 09:32
Horizon Zero Down anche io su PS4 ed è grazioso :timido:

anton47
30-03-20, 12:05
nelle prime ore è grazioso
quando cominciano le "rivelazioni" diventa stupendo

Lord_SNK
30-03-20, 13:27
a BANNERLORD! incredibile...

Echein
30-03-20, 18:08
Io solo no man sky e pes 2020

Nessuna offerta bella sullo store

Harlan Draka
30-03-20, 21:31
Aloy è adorabile :asd:


Ho abbandonato Dark coso ed iniziato una nuova campagna di TW Rome 2 con la Macedonia.

Sta procedendo bene al momento sto preparando il terzo esercito dopo avero conquistato le regioni Thracia, Macedonia, Hellas, Asia, 2/3 di Cilicia ed un pezzo di Galatia et Cappadocia per levarmi dai cocomeri i digimon Pergamon.
Sto cercando di fare accordi con i Seleucidi che sono in guerra con mezzo mondo ma non c'è verso, li lascerò al loro destino e bon.

Prosime tappe Cipro e Roma. Poi delenda chartago.

Lord_SNK
30-03-20, 22:49
Hellas è la nazione fantastica?

Lars_Rosenberg
30-03-20, 23:26
Hellas è la nazione fantastica?È in Italia, provincia meridionale del Veneto :fag:

Harlan Draka
31-03-20, 00:21
Sparta, Atene e creta :sisi:

paolinhos
31-03-20, 06:07
Incredibilmente sto andando avanti a Nioh.. all'inizio é stato veramente frustrante, anche una caccola mi ammazzava con un colpo, ora, avendo visto il numero dei boss, dovrei essere poco più avanti di metà. Gioco divertente, forse più semplice di dark soul, anzi sicuramente. Però a me piace e ci sto passando un'oretta e mezza tutte le sere.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
31-03-20, 09:41
Incredibilmente sto andando avanti a Nioh.. all'inizio é stato veramente frustrante, anche una caccola mi ammazzava con un colpo, ora, avendo visto il numero dei boss, dovrei essere poco più avanti di metà. Gioco divertente, forse più semplice di dark soul, anzi sicuramente. Però a me piace e ci sto passando un'oretta e mezza tutte le sere.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

che armi usi? Io vorrei riprovare l'ennesimas volta con la katana XD

paolinhos
31-03-20, 12:39
Odachi e katana

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
01-04-20, 08:09
A me il drop system ha fatto sclerare e mandare affanculo il gioco :bua:

CX3200
01-04-20, 08:36
Non ho mai capito che problema avete col drop system :asd:

Se trovi un'arma migliore la equipaggi, il resto smonti/vendi/doni tutto e bona :asd:

Il fabbro non l'ho cagato di striscio, ci vuole troppo materiale per costruire armi che quasi sempre risultano peggiori di quelle che trovi in giro, giusto giusto usavo l'affinità d'anima per migliorare un po' le armi buone che avevo



Cmq kusarigama tutta la vita :snob: arma molto versatile e dannatamente utile :snob:

paolinhos
01-04-20, 08:43
Non ho problemi con il drop system.. :boh:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

benvelor
01-04-20, 18:10
ho preso su GOG Homeworld remastered per 4 € e viaggiando nella mia libreria mi sono accorto che ho wasteland 2 e obduction e non me li ricordavo minimamente :chebotta:

Naporsocapo
03-04-20, 07:58
Io ho trovato veramente difficilissima la

fuga dall'albero Ginso.

Il resto è impegnativo, ma fattibile con un po' di impegno.
Forse il fatto di aver giocato Celeste poco tempo prima mi ha aiutato :asd:
Imho è un gioco sensazionale.


Sto giocando anche io al primo Ori…
Confermo che quel pezzo è particolarmente complicato, specie in modalità difficile, ma il gioco è un vero capolavoro IMHO, ovviamente per chi ama i platform…
Follia non prenderlo adesso, in offerta a 5 Euro su Steam

Lars_Rosenberg
03-04-20, 08:25
Io sto giocando al secondo adesso... ed è ancora meglio del primo :sisi: Ci sono miglioramenti in tanti aspetti del gameplay, Moon Studios ha fatto davvero un gran lavoro.

Starato
03-04-20, 08:56
Io sto giocando al secondo adesso... ed è ancora meglio del primo :sisi: Ci sono miglioramenti in tanti aspetti del gameplay, Moon Studios ha fatto davvero un gran lavoro.

Concordo in pieno. Ho giocato al primo approfittando del Game Pass ma, al di là del lato artistico, non mi ha colpito così tanto, anzi, l'ho finito quasi a fatica. Lato gameplay l'ho trovato smoscetto, ma penso sia stato decisamente penalizzato dal fatto che avevo finito quel capolavoro di Hollow Knight qualche mese prima.

Invece il 2 mi sta piacendo veramente tanto, è come se i dev abbiano ascoltato di nascosto le mie rimostranze (combattimento e nemici ihmo moscissimi, abilità inutili, esplorazione poco soddisfacente...) e ci abbiano fatto un gioco nuovo, mantenendo i lati positivi del primo e prendendo un botto di spunti guarda caso da ...Hollow Knight! :asd:

Per ora per me capolavorino!

Echein
03-04-20, 09:15
No man sky mi ha un po stufato e lo accatono...dovrei iniziare days gone preso a 20€ sullo store

Zhuge
03-04-20, 10:51
Sono a circa una ventina di ore si HOrizon ed ho esplorato circa 1/5 della mappa. Ma Aloy diventerà mai più forte o fino alla fine farà sempre più o meno lo stesso danno con la lancia?

paolinhos
03-04-20, 11:37
No man sky mi ha un po stufato e lo accatono...dovrei iniziare days gone preso a 20€ sullo storeMi sono stufato anch'io dopo un po', probabilmente in coop é meglio

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
03-04-20, 16:13
Siccome mi sono scocciato con Tomb Raider III ho iniziato Dreamfall: The Longest Journey. (PC)
Porca miseria quanto odio questi tentativi di ibridare le ag con gli action adventure per laciare la porta aperta ai port su console e poterci mettere le fasi action che fanno tanto mainstream, almeno i controlli sono in WASD però ho dovuto smanettare col mouse perché la configurazione di default è veramente poco intuitiva.
Voglio vedere dove va a parare la storia, ma sinceramente delle fasi di combattimento e stealth se ne poteva fare a meno e tolte quelle poteva benissimo essere un titolo punta e clicca come l'originale. Capisco che qualche precedente c'è ma nessuno ricorda Indiana Jones and The Fate of Atlantis per i combattimenti tra l'altro lì sempre opzionali.

Venom1905
03-04-20, 17:16
Siccome mi sono scocciato con Tomb Raider III ho iniziato Dreamfall: The Longest Journey. (PC)
Porca miseria quanto odio questi tentativi di ibridare le ag con gli action adventure per laciare la porta aperta ai port su console e poterci mettere le fasi action che fanno tanto mainstream

Beh, sono stati tentativi fatti nei primi anni 2000, però sono stati abbandonati abbastanza velocemente (in Chapters, che sto giocando ora, infatti non ci sono), anche se il rapporto con il 3D è tutt'ora problematico.
Comunque le sequenze più "action" di tanto in tanto sono sempre spuntate fuori, dai tempi della Sierra

Lars_Rosenberg
03-04-20, 17:51
A livello di gameplay anche Dreamfall Chapters è una schifezza. Certo poi la storia è interessante.
Il primo The Longest Journey lo ritengo la migliore avventura grafica a cui abbia giocato (anche se non ne ho giocate tantissime, odio gli enigmi cervellotici) ed ha una storia fantastica. I due seguiti sono interessanti secondo me solo se si è giocato TLJ e si è affezionati al mondo del gioco... tra l'altro cambia pure la protagonista quindi i legami diretti non sono tantissimi, soprattutto in Chapters. Della storia a questo punto ricordo ben poco, essendo passato un bel po' di tempo da quando ci ho giocato.

Però in Chapters è bruttissmo scoprire che

April è morta :bua:

Venom1905
03-04-20, 18:13
A livello di gameplay anche Dreamfall Chapters è una schifezza. Certo poi la storia è interessante.
Il primo The Longest Journey lo ritengo la migliore avventura grafica a cui abbia giocato (anche se non ne ho giocate tantissime, odio gli enigmi cervellotici) ed ha una storia fantastica. I due seguiti sono interessanti secondo me solo se si è giocato TLJ e si è affezionati al mondo del gioco... tra l'altro cambia pure la protagonista quindi i legami diretti non sono tantissimi, soprattutto in Chapters. Della storia a questo punto ricordo ben poco, essendo passato un bel po' di tempo da quando ci ho giocato.

Però in Chapters è bruttissmo scoprire che

April è morta :bua:


Beh, a livello di gameplay anche il primo TLJ non è che fosse molto brillante (diciamo che in questo, come in Syberia, venendo da un periodo di crisi si era un po' soprasseduto in alcuni aspetti e con gli anni ce se li è dimenticati :asd:), mi ricordo enigmi non proprio bellissimi e una certa prolissità. Però il mondo di gioco era veramente stupendo e, nel complesso, era un'ottima avventura.

Ho finito da poco anche Syberia 3 e le sensazioni sono un po' simili, il passaggio al 3D ha accentuato alcuni difetti che però esistevano già.

Purtroppo il vero 3D in questo genere non è mai riuscito a fare il vero salto di qualità e lascia sempre quella sensazione "ah, i bei vecchi tempi", anche se alla fine le differenze non sono così abissali

Lars_Rosenberg
03-04-20, 18:29
Secondo me il problema del 3D nelle avventure punte clicca sta in due punti: primo si tratta di giochi a basso budget e quindi la grafica in 3D spesso è orripilante e tutto quel che concerne il gameplay (movimento, telecamera ecc...) lascia a desiderare. Con fondali 2D statici era decisamente più semplice dare un risultato visivo valido.
E secondo, la spazialità del 3D richiede interazioni diverse, che non possono essere come nei punta e clicca tradizionali: o si fa un "action" in terza persona dove cambia completamente il sistema di controllo e quindi di interazione con gli oggetti, oppure sostanzialmente si ripropone lo stesso sistema punta e clicca del 2D, ma con una grafica più brutta e ambienti più spogli e un sistema di movimento/telecamera più scomodo.
Direi che ha funzionato piuttosto bene in Grim Fandango perché la grafica era cartoonosa e le schermate sostanzialmente fisse (ma era comunque abbastanza scomodo in certi frangenti).
Va meglio con lo "stile Telltale" che però alla fine è un tipo di gioco diverso.

Ataru Moroboshi
03-04-20, 20:27
Dopo le 90 ore trascorse su Pathfinder: Kingmaker, sentivo il bisogno di qualcosa di più leggero, meno impegnativo.
Ovviamente ho iniziato subito The Witcher 3: GOTY.
Che devo dire, visto che sapete tutti che è un capolavoro?
Dico che mi sembrava di averci giocato poco e invece per Steam ci ho passato già quasi 20 ore. 20 ore volate via senza che me ne rendessi conto e con le quali ho appena scalfito la superficie di un titolo clamoroso.
Adesso che è un capolavoro lo so pure io. Ed era ora

Zhuge
03-04-20, 20:31
alla buon'ora :asd:

Ataru Moroboshi
03-04-20, 20:34
alla buon'ora :asd:

Eh, per comprarlo ho aspettato il pacchetto con Hearts of stone e Blood & wine. Poi per giocarlo ho aspettato...boh, che caxxo ne so.
Brutta cosa il backlog

anton47
03-04-20, 20:43
..........dovrei iniziare days gone preso a 20€ sullo storein un altro momento ti avrei detto: "saluta la tua vita sociale" :bua:

Echein
04-04-20, 06:57
Lo spero davvero mi manca un gioco che mi incolla al monitor

anton47
04-04-20, 09:16
Lo spero davvero mi manca un gioco che mi incolla al monitorlo farà

Zoro83
04-04-20, 09:59
No man sky mi ha un po stufato e lo accatono...dovrei iniziare days gone preso a 20€ sullo store

Ho letto che alcuni rimpiangono il No Man's Sky degli albori perché si è perso un po' il gusto dell'esplorazione, con tutte le cose da fare che sono state inserite con i vari update. :uhm: