Visualizza Versione Completa : [Multi] PS4K (PRO) e Xbox 1.5 (Scorpio)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Se fosse stata una PS5 con quelle caratteristiche hardware a me sembra sarebbe ridicolo quindi non ha senso pensarla in quella direzione
Harry_Lime
20-04-16, 23:19
ma pensiamo una cosa: se invece di chiamarsi ps4.5 si chiamasse ps5 per qualcuno la cosa cambierebbe?
al massimo si potrebbe dire "vabbè questa gen è durata meno del previsto" e bon.
in fin dei conti non hanno mica detto "da domani potete buttare la vostra ps4,i nuovi titoli escono soltanto sulla 4.5".
chi è soddisfatto di quello che ps4 offre in termini grafici continua a giocare li,il resto si prende la nuova.
quindi o in sony sono diventati pazzi da un momento all'altro decidendo di buttare via soldi oppure avranno fatto
i loro calcoli sugli eventuali vantaggi e svantaggi che questa revisione potrebbe portare.
se la cosa fosse vera ci sarà sicuramente il benestare delle sh più importanti anche perchè sono loro a dover sfruttare la macchina.
per me ci stiamo fasciando la testa prima di cadere e la cosa è molto meno complessa di quello che pensiamo.
Dai bene, per fortuna è arrivato un altro fanboy a sostenere Sony.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Di sicuro è singolare che i rumors sulla ps4 neo siano arrivati poco dopo le parole di spencer sulle console modulari. Coincidenza? Noi di voyager...non lo sappiamo:nono:
Le mosse di Microsoft a questo punto sono difficili da comprendere e anticipare. Chi dice che abbandona le console per windows 10, chi dice che arriverà l'upgrade con la new xbox one :boh2:
Ma si no lo so neanche io che succedera'. Altrimenti giocherei in borsa :snob:. Quello che volevo dire che credo (da tutta una serie di indizi) che quella di console intermedie sia un'idea che stia veramente passando nella testa di Sony e Microsoft. Poi magari non se ne fara' nulla. Quasi sicuramente tutti questi "rumors" servono a testare le reazioni della gente.
ma pensiamo una cosa: se invece di chiamarsi ps4.5 si chiamasse ps5 per qualcuno la cosa cambierebbe?
al massimo si potrebbe dire "vabbè questa gen è durata meno del previsto" e bon.
in fin dei conti non hanno mica detto "da domani potete buttare la vostra ps4,i nuovi titoli escono soltanto sulla 4.5".
chi è soddisfatto di quello che ps4 offre in termini grafici continua a giocare li,il resto si prende la nuova.
quindi o in sony sono diventati pazzi da un momento all'altro decidendo di buttare via soldi oppure avranno fatto
i loro calcoli sugli eventuali vantaggi e svantaggi che questa revisione potrebbe portare.
se la cosa fosse vera ci sarà sicuramente il benestare delle sh più importanti anche perchè sono loro a dover sfruttare la macchina.
per me ci stiamo fasciando la testa prima di cadere e la cosa è molto meno complessa di quello che pensiamo.
l avrei presa come una doppia presa in giro, con quelle specifiche e con i giochi che farebbe girarr
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
21-04-16, 08:54
si ma pure l'atteggiamento del tipo "eh vabbè,allora prendo ps4 e la butto dalla finestra" è un gesto estremo.
come,fino ad oggi ps4 era un ottima console ed improvvisamente perchè esce una versione potenziata
diventa poca roba?
ripeto,si potrà continuare a giocare con la ps4 "base" e stop.
ma poi magari quando esce un titolo a 30fps si vorrebbe di più e allora si inizia a dire "eh ma ps4 non cè la fa
con quell'hw ecc.ecc.". avere i 60fps fissi con qualsiasi titolo su questo hw è impossibile. e se non ci è riuscita
ND con uncharted 4 figurarsi le altre.
mi lamenterei se i titoli su ps4 attuale venissero castrati all'inverosimile,ma cosi non sembra essere.
- - - Aggiornato - - -
l avrei presa come una doppia presa in giro, con quelle specifiche e con i giochi che farebbe girarr
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quello era ovviamente una provocazione. ovvio che una ps5 non potrebbe mai uscire con quell'hw.
ma ne più ne meno è la stessa cosa.
Harry_Lime
21-04-16, 08:54
si ma pure l'atteggiamento del tipo "eh vabbè,allora prendo ps4 e la butto dalla finestra" è un gesto estremo.
come,fino ad oggi ps4 era un ottima console ed improvvisamente perchè esce una versione potenziata
diventa poca roba?
ripeto,si potrà continuare a giocare con la ps4 "base" e stop.
ma poi magari quando esce un titolo a 30fps si vorrebbe di più e allora si inizia a dire "eh ma ps4 non cè la fa
con quell'hw ecc.ecc.". avere i 60fps fissi con qualsiasi titolo su questo hw è impossibile. e se non ci è riuscita
ND con uncharted 4 figurarsi le altre.
Tu hai mai preso in mano un 3ds e un new 3ds e ci hai schiaffato un gioco a caso dell'ultimo anno e mezzo? No.
Ti sei chiesto cosa ha dovuto fare Nintendo per tornare a vendere il n3ds? No.
Sei un sonaro e non ti interessa la storia delle altre console. Una ps4.5 significa uccidere i giochi sulla tua ps4. Rassegnati.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
21-04-16, 08:54
l avrei presa come una doppia presa in giro, con quelle specifiche e con i giochi che farebbe girarr
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quella era ovviamente una provocazione.ovvio che una ps5 con quell'hw non avrebbe senso. ma il succo è quello.
io penso che le console nascano e debbano morire con un hardware , se no ci sono troppi casini e soprattutto , non si riesce ad ottimizzare una fava .
Mettiamoci nei panni degli sviluppatori hanno una base solida, loro vogliono fare rendere al massimo questa base con un buon prodotto che magari richiede 3 anni di sviluppo , e se gli cambi le carte in tavola come ps4.5 cosa fanno ? da sempre ho comprato sony (e diverse console nintendo) ma a sto giro li smerdo
Blade Runner
21-04-16, 09:00
Tu hai mai preso in mano un 3ds e un new 3ds e ci hai schiaffato un gioco a caso dell'ultimo anno e mezzo? No.
Ti sei chiesto cosa ha dovuto fare Nintendo per tornare a vendere il n3ds? No.
Sei un sonaro e non ti interessa la storia delle altre console. Una ps4.5 significa uccidere i giochi sulla tua ps4. Rassegnati.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
no non ho mai avuto una console nintendo.
ripeto loro parlano di risoluzione,texture e qualche effetto in più. la base del titolo rimane quella,spero.
se tecnicamente tutti i titoli nel corso di questa gen raggiungono il picco massimo che spero di vedere in uncharted 4
mi accontento volentieri.
e altra cosa che mi pare strana è che sony non tenga conto dei 40mln di utenti che hanno già acquistato una ps4.
dai ci scommetto che esce una campagna di rottamazione e con 150 (massimo 200) euro chi vuole potrà passare
alla nuova versione.magari sono folli,non scemi.
Secondo me è una lecita forma di protesta. Se molti si comportassero come lui probabilmente certe cazzate non passerebbero nemmeno per l'anticamera del cervello ai grossi produttori. C'è da sperare in una shitstorm al pari di quella subita da Microsoft all'annuncio delle limitazioni sull'uso del software della one.
Mi auguro all'E3 bordate di fischi e seggiolini che volano alla conferenza dell'annuncio
Blade Runner
21-04-16, 09:03
Secondo me è una lecita forma di protesta. Se molti si comportassero come lui probabilmente certe cazzate non passerebbero nemmeno per l'anticamera del cervello ai grossi produttori. C'è da sperare in una shitstorm al pari di quella subita da Microsoft all'annuncio delle limitazioni sull'uso del software della one.
Mi auguro all'E3 bordate di fischi e seggiolini che volano alla conferenza dell'annuncio
lecita forma di protesta che la maggior parte degli utenti "butti dalla finestra la propria ps4 perchè esce la 4.5"? :asd:
Harry_Lime
21-04-16, 09:11
no non ho mai avuto una console nintendo.
ripeto loro parlano di risoluzione,texture e qualche effetto in più. la base del titolo rimane quella,spero.
se tecnicamente tutti i titoli nel corso di questa gen raggiungono il picco massimo che spero di vedere in uncharted 4
mi accontento volentieri.
e altra cosa che mi pare strana è che sony non tenga conto dei 40mln di utenti che hanno già acquistato una ps4.
dai ci scommetto che esce una campagna di rottamazione e con 150 (massimo 200) euro chi vuole potrà passare
alla nuova versione.magari sono folli,non scemi.
Infatti parli a vanvera da fanboy Sony. Non sai nemmeno la differenza tra 3ds e new3ds, quando è nato e cosa ha comportato per gli utenti Nintendo. Il n3ds è nato con le stesse intenzioni di ps4.5, cioè migliori texture effetti e framerate. Morale. L'intera community 3ds contro e giochi su 3ds ingiocabili. Dovresti almeno sforzarti di informarti prima di cliccare sulla tastiera.
Sei un fanboy.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Beh ha detto di venderla, non di lanciarla dalla finestra. Perchè non dovrebbe farlo? Come chi si affeziona ad un marchio continua a comprare i prodotti anche a scatola chiusa fidelizzandosi per quale motivo chi ne rimane deluso non dovrebbe disfarsene cercando maggiore serietà da altre parti?
Harry_Lime
21-04-16, 09:11
lecita forma di protesta che la maggior parte degli utenti "butti dalla finestra la propria ps4 perchè esce la 4.5"? :asd:
Si dovresti farlo se fossi una persona intelligente.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Da parte mia non caccerò la ps4 dalla finestra e nemmeno la venderò, l'ho comprata e continuerò ad usarla finchè sarà supportata. Sicuramente non comprerò però una PS5, tantomeno una PS4.5.
Rinnoverò il pc, almeno i patti sono chiari fin dal principio
Harlan Draka
21-04-16, 09:24
buttare un oggetto costoso dalla finestra per ripicca è intelligente? che cosa strana l'intelligenza
Blade Runner
21-04-16, 09:35
finchè si rimane ancora a questa mentalità del "la console deve durare 8 anni per forza" una vera evoluzione non
l'avremo mai.
e poi è inutile scaldare gli animi,ancora di ufficiale non cè NIENTE. magari sony sta semplicemente tastando
il polso alla sua utenza.
Ah beh l'evoluzione è lo stile Apple? un telefono nuovo ogni 6 mesi e ti rendo il vecchio telefono una chiavica con gli aggiornamenti di sistema, senza dare la possibilità di un roll back. Bella merda scusa... E poi con i tempi di sviluppo dei giochi che si dilatano, la prassi di posticipare le uscite chediventa la regola, diminuire la vita delle console è proprio da considerare evoluzione. Magari un gioco il cui sviluppo inizia oggi e poi si trova ad uscire per la PS5 può beneficiare di maggiore potenza HW, ma deve 1 far fronte al cambio di piattaforma e 2 se concepito per una generazione precedente ci si troverà sempre di fronte a software non ottimizzato per l'hardware corrente. Cosa di cui storicamente godevano le console.
Una parte di me spera esca la ps4.5 per vedere le offerte da Gamestop per il cambio.
Porta qui la tua vecchia ps4, 3 giochi e tua nonna, e con soli 200€ potrai avere la nuova ps4.5.
Btw, la storia ha la tendenza a ripetersi, se credete che ps4 avrà un trattamento diverso da quello ricevuto dal Nintendo 3D, siete fuori strada. Anche perché la ps4.5 dovranno spingerla, di brutto, e io non mi meraviglierei nemmeno se dovesse esserci qualche gioco in esclusiva.
Blade Runner
21-04-16, 10:01
Ah beh l'evoluzione è lo stile Apple? un telefono nuovo ogni 6 mesi e ti rendo il vecchio telefono una chiavica con gli aggiornamenti di sistema, senza dare la possibilità di un roll back. Bella merda scusa... E poi con i tempi di sviluppo dei giochi che si dilatano, la prassi di posticipare le uscite chediventa la regola, diminuire la vita delle console è proprio da considerare evoluzione. Magari un gioco il cui sviluppo inizia oggi e poi si trova ad uscire per la PS5 può beneficiare di maggiore potenza HW, ma deve 1 far fronte al cambio di piattaforma e 2 se concepito per una generazione precedente ci si troverà sempre di fronte a software non ottimizzato per l'hardware corrente. Cosa di cui storicamente godevano le console.
a parte che 6 mesi/1 anno è roba diversa da 3/3 anni mezzo. e poi non è detto che diventi la regola.
semplicemente qualcuno ai piani alti di sony ha capito che la ps4 cosi com'è magari non cè la fa a sfangare
altri 4 anni cosi e quindi puntano all'upgrade. se poi ps5 uscirà con un hw bello tosto fin da subito la 5.5 stai sicuro
non la vedremo. io questa la vedo più come una ps4 "slim" come sempre accaduto a metà gen con un pò di potenza in più.
MrWashington
21-04-16, 10:17
Blade tu non capisci, è palese.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
o questa la vedo più come una ps4 "slim" come sempre accaduto a metà gen con un pò di potenza in più.
il problema e tutto li "quel po di potenza in più" manda a incallite meretrici tutto il castello su cui si basa il sistema console
a parte che 6 mesi/1 anno è roba diversa da 3/3 anni mezzo. e poi non è detto che diventi la regola.
semplicemente qualcuno ai piani alti di sony ha capito che la ps4 cosi com'è magari non cè la fa a sfangare
altri 4 anni cosi e quindi puntano all'upgrade. se poi ps5 uscirà con un hw bello tosto fin da subito la 5.5 stai sicuro
non la vedremo. io questa la vedo più come una ps4 "slim" come sempre accaduto a metà gen con un pò di potenza in più.
Ti rendi conto vero che se prendono la piega dell'upgrade ogni 2 anni la ps5 con l'hardware bello tosto non la vedi neanche nei sogni? Secondo te Sony fa una mossa del genere una tantum? Se il mercato accetta questa nuova console, vuol dire che ogni due anni ci saranno upgrade alla console, immagina come saranno ottimizzati bene i giochi.
Pensare prima di scrivere eh.
Ma con i Nintendo DS non hanno fatto la stessa cosa?
MrWashington
21-04-16, 10:28
La Nintendo ha preso uno shitstorm gigatesco con il new3ds
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ti rendi conto vero che se prendono la piega dell'upgrade ogni 2 anni la ps5 con l'hardware bello tosto non la vedi neanche nei sogni? Secondo te Sony fa una mossa del genere una tantum? Se il mercato accetta questa nuova console, vuol dire che ogni due anni ci saranno upgrade alla console, immagina come saranno ottimizzati bene i giochi.
Pensare prima di scrivere eh.
I giochi peró devono passare dal controllo qualità di sony (come tutte le cose che vengono pubblicate sullo store) quindi sta a sony cassare cose che non girano bene su una delle due revisioni.
Io non la vedo come una brutta cosa, a patto che vengano posti dei paletti sulla qualità del prodotto finale. Qui peró bisognerebbe aprire un'altra parentesi. Se è la stessa del 3ds contrario tutta la vita.
gandolaro basta dire fesserie o giuro che vengo a casa tua rubo la pallina al tuo pappagallo assatanato che poi ti usera al posto della stessa :jfs2:
E ci lamentiamo noi che abbiamo comprato al day 1... Figurati uno che ha comprato PS4 2 mesi fa... O ancora chi comprerà PS4 nei prossimi mesi perchè ignorante non saprà del prossimo upgrade, e figuriamoci se GameStop di turno si prenderà la premura di informare l'acquirente...
I giochi peró devono passare dal controllo qualità di sony (come tutte le cose che vengono pubblicate sullo store) quindi sta a sony cassare cose che non girano bene su una delle due revisioni.
Io non la vedo come una brutta cosa, a patto che vengano posti dei paletti sulla qualità del prodotto finale. Qui peró bisognerebbe aprire un'altra parentesi.
Il controllo qualità di Sony ha fatto passare S&S con una traduzione fatta con Google translator. I giochi della IGC, vedi Broforce per citare l'ultimo, ma te ne posso dire quanti ne vuoi, vanno spesso da culo (ha cali di framerate pesantissimi quel gioco). Se speriamo nel controllo qualità di Sony siamo cagati eh :asd:
Nel mentre è spuntato il rumor del rinvio di Horizon al 2017...
Harlan Draka
21-04-16, 10:43
I giochi peró devono passare dal controllo qualità di sony (come tutte le cose che vengono pubblicate sullo store) quindi sta a sony cassare cose che non girano bene su una delle due revisioni.
Io non la vedo come una brutta cosa, a patto che vengano posti dei paletti sulla qualità del prodotto finale. Qui peró bisognerebbe aprire un'altra parentesi. Se è la stessa del 3ds contrario tutta la vita.
ma per la qualità ci vuole tempo, ed anche per sfruttare al meglio una nuova console.
Eric Starbuck
21-04-16, 10:45
a parte che 6 mesi/1 anno è roba diversa da 3/3 anni mezzo. e poi non è detto che diventi la regola.
semplicemente qualcuno ai piani alti di sony ha capito che la ps4 cosi com'è magari non cè la fa a sfangare
altri 4 anni cosi e quindi puntano all'upgrade. se poi ps5 uscirà con un hw bello tosto fin da subito la 5.5 stai sicuro
non la vedremo. io questa la vedo più come una ps4 "slim" come sempre accaduto a metà gen con un pò di potenza in più.
Si ma così è ancora peggio per quella che tu chiami "evoluzione tecnologica".
Fare una PS4,5 per tirare a campare altri 3/4 anni è molto peggio che uscire direttamente con una PS5 tra 1 anno o due. Mi spiego:
Meglio una generazione di "soli" 5 anni con una console unica che una di 6/7 anni con due versioni della stessa macchina leggermente rivista.
Almeno dopo 5 anni potresti "godere" davvero di una evoluzione... invece così al 7 anno avrai ancora una macchina molto vecchia che arranca... sempre che non diventi davvero come coi cellulari che le evoluzioni diventano davvero minime... così si avranno i giochi che girano solo su PS4.5 e un po' meglio su PS5 e probabilmente non supporteranno più PS4.
Io odierei uno scenario del genere, la cosa bella della "nextgen" è sempre stata lo stacco netto dalla gen precedente.
MrWashington
21-04-16, 10:47
Sony io spero tu fallisca
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sony io spero tu fallisca
:lol:
ma come si fa a scrivere ste cose?
MrWashington
21-04-16, 10:52
:lol:
ma come si fa a scrivere ste cose?
Come fallisca pure apple :lul:
Una ditta che vuole fare la 4.5 e far come apple/samsung per me eeve fallire
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque io ho dei seri dubbi sul l'effettiva sostenibilità di un mercato di console a rinnovo ciclico e ravvicinato da parte delle software house. La scorsa gen è durata tanto anche per permettere alle sh di rientrare degli enormi costi iniziali dei motori messi a punto per le next gen, e nonostante questo più di qualche sh è fallita. Questa gen è nata con le console con l'architettura simile al PC per rendere più facile la conversione dei giochi, ma da quest'anno si stanno vedendo motori grafici nuovi sulle console, gli investimenti sono aumentati, e quindi ci ritroveremo con motori vecchi e non ottimizzati per anni, non capisco come si possa pensare che su ps4 i giochi andranno bene lo stesso, inoltre creare nuovi motori grafici sarà difficoltoso perché non si avrà un hardware di riferimento che persista nel tempo.
PistoneViaggiatore
21-04-16, 11:30
Vero.
Cmq sia secondo voi ad oggi che fascia di developers appare più solida, economicamente?
Vai, stiliamo un minimo una situazione attuale per iscritto, facciamo il punto della situazione!
Si dovresti farlo se fossi una persona intelligente.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sempre ruspante Harry :asd:
Ah io ogni giorno spero nella news di Sony con relativa smentita.
È questo mi preoccupa!
Mi rincuora il fatto che ogni add-on fisico o upgrade ditela come volete per console ha sempre fallito sin dai tempi SNES e forse prima anche...
Necronomicon
21-04-16, 12:30
Quindi è vero il rumor?
Purtroppo capiterà quello che è già successo. "Sì, il nostro gioco è giocabile nella versione ps4 ma..." con quel ma che implicherà performance migliori.
Pensiamo solo a un bloodborne che ha scatti qui e lì su ps4 ma che sulla nuova versione gira molto più fluido e più bello da vedere. Sarà una mattanza, con polemiche a non finire
Sempre ruspante Harry :asd:
Mi rincuora il fatto che ogni add-on fisico o upgrade ditela come volete per console ha sempre fallito sin dai tempi SNES e forse prima anche...
non era una console ma a mia memoria unica cosa di questo tipo che ha funzionato e stata espansione di amiga ad 1 mega di ram , la differenza e che li era richiesto praticamente da tutti i giochi o quasi e il modello uscito dopo (amiga 500 plus) era uguale tranne il sistema operativo 2.0 (ok alcuni giochi non giravano :mad:) e che montava gia 1mega nativamente
Harry_Lime
21-04-16, 12:54
non era una console ma a mia memoria unica cosa di questo tipo che ha funzionato e stata espansione di amiga ad 1 mega di ram , la differenza e che li era richiesto praticamente da tutti i giochi o quasi e il modello uscito dopo (amiga 500 plus) era uguale tranne il sistema operativo 2.0 (ok alcuni giochi non giravano :mad:) e che montava gia 1mega nativamente
Vero. Fu l'unico caso in cui funzionò. Ma Amiga 500 era un personal computer e l'aumento della RAM serviva anche per chi utilizzava i primi software di disegno grafico e CAD su cui l'Amiga erano già al top negli anni.
Fallì il modulo super Nintendo per il 3d, fallì il modulo espansione grafica su megadrive.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Allora ricordo bene...io direi che qua Sony se conferma fa il passo più lungo della gamba e :ciao:
Va anche detto che al giorno d'oggi c'è molta più gente che si fa le seghe sulla grafica rispetto ai bei tempi. DF fa i soldoni perché c'è un botto di gente che si scanna sotto i suoi video perché c'è un frame in più.
MrWashington
21-04-16, 13:16
Va anche detto che al giorno d'oggi c'è molta più gente che si fa le seghe sulla grafica rispetto ai bei tempi. DF fa i soldoni perché c'è un botto di gente che si scanna sotto i suoi video perché c'è un frame in più.
C'è il pc per quello.
Se voglio ultra a un gioco,compro la scheda video più figa o se funzionasse bene un Crossfire o sli :asd:
Sempre ruspante Harry :asd:
Ah io ogni giorno spero nella news di Sony con relativa smentita.
È questo mi preoccupa!
Mi rincuora il fatto che ogni add-on fisico o upgrade ditela come volete per console ha sempre fallito sin dai tempi SNES e forse prima anche...
e Sega docet in questo caso...
con Sega CD e 32X fatti uscire a ridosso del povero Saturn...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' appena apparsa questa news sul sito videogamer che si basa sul sito ufficiale Xbox:
Xbox chief Phil Spencer has dropped yet another hint that the platform holder may have plans to unveil another Xbox console soon, revealing that the firm intends to talk more about its plans for Xbox One, Windows 10 "and beyond" in the "weeks and months" ahead.
In a note announcing the discontinuation of Xbox One's predecessor Xbox 360, Spencer thanked the Xbox community for bringing
"so much passion and creativity to the Xbox 360. You are the heart of what we do at TEAM XBOX, and you have been critical to the success of Xbox 360."
He continued:
"Over the next few weeks and months, we'll be sharing more of our plans for gaming on Xbox One, Windows 10 and beyond. And as always, keep the feedback coming. Thank you."
source: http://news.xbox.com
via: http://www.videogamer.com/news/microsoft_drops_another_hint_at_new_xbox_console.h tml
per few weeks immagino si riferiscano all'E3, vediamo se ci saranno i megaton quest'anno con l'annuncio di nuove console sia da parte di Sony che di MS :uhm:
C'è il pc per quello.
Se voglio ultra a un gioco,compro la scheda video più figa o se funzionasse bene un Crossfire o sli :asd:
La penso uguale, il problema è che tanti non capiscono che su console non si può avere graficona e fps a 60 rocco solido.
Harry_Lime
21-04-16, 13:49
Ma non si può fare un topic unico e ci si sbrana in un topic solo allegramente?
Ma non si può fare un topic unico e ci si sbrana in un topic solo allegramente?
boh non saprei, per le due console abbiamo fatto sempre topic distinti.
Se vogliamo fare un topic unico con i ragionamenti del caso per me va bene, e possiamo pure chiamarlo "ps4k e xbox 1,5: le console di mezza età", il problema è che non ho più privilegi da power user e quindi non posso unire topic / cambiare titoli etc...
Harry_Lime
21-04-16, 13:57
Ma si facciamo un topic unico che tanto alla fine gli argomenti si sovrappongono e si raddoppiano.
Adesso vedo se trovo alteridan (che comunque credo che ci legga), e lo invito qua.
Si pero' se unite le due discussioni, le notizie per XOne non le trovo piu', in fin dei conti il rapporto utenti XOne e PS4 sta a due/tre a parecchi/quasitutti. :look:
Harry_Lime
21-04-16, 14:30
Tanto si parla di shit storm in ogni caso.
Harry_Lime
21-04-16, 14:31
Shit solid. :asd:
Eric Starbuck
21-04-16, 14:43
Io comprai il modulo di espansione del Nintendo 64 solo per Majora's Mask. :facepalm:
Tornassi indietro!
Quello che sony si sta giocando in questo modo è la possibilità di venderci le remastered dei giochi PS4 su PS5.
Voglio dire, chi non si ricomprerebbe un Bloodborne scholar of the first gascogne edition che gira con un AA decente e un framerate a 60fps su PS5?
Se compro la PS4.5 ESIGO che tutti i giochi PS4, anche quelli già usciti girino meglio, così come su PC se cambio scheda grafica posso aumentare le prestazioni dei giochi già usciti.
Fossi in sony terrei i giochi "blindati" come hanno sempre fatto anche nei casi di retrocompatibilità, così mi tengo la porta aperta per "fregare" i miei utenti vendendo loro ancora una volta gli stessi giochi. :bua:
No dai! sta storia di PS4.5 mi sembra una stronzata da qualsiasi parte la guardo.
Io comprai il modulo di espansione del Nintendo 64 solo per Majora's Mask. :facepalm:
Tornassi indietro!
Quello che sony si sta giocando in questo modo è la possibilità di venderci le remastered dei giochi PS4 su PS5.
Voglio dire, chi non si ricomprerebbe un Bloodborne scholar of the first gascogne edition che gira con un AA decente e un framerate a 60fps su PS5?
Se compro la PS4.5 ESIGO che tutti i giochi PS4, anche quelli già usciti girino meglio, così come su PC se cambio scheda grafica posso aumentare le prestazioni dei giochi già usciti.
Fossi in sony terrei i giochi "blindati" come hanno sempre fatto anche nei casi di retrocompatibilità, così mi tengo la porta aperta per "fregare" i miei utenti vendendo loro ancora una volta gli stessi giochi. :bua:
No dai! sta storia di PS4.5 mi sembra una stronzata da qualsiasi parte la guardo.
credo che la strategia sia quella di creare una sorta di "ecosistema" prendendo esempio (non picchiatemi so che sono cose differenti ma per me la fonte di "ispirazione" è questa) da Apple-iOS e Android.
quindi giochi scalabili sui modelli hw che usciranno e che resteranno sempre retrocompatibili e in grado di far girare i giochi delle precedenti console (che poi è quello che accade sulle console Nintendo).
Eric Starbuck
21-04-16, 14:59
Si ma una delle cose fighe delle console era proprio il godimento dello stacco generazionale tra un modello e il successivo. così secondo me si rischia di appiattire ancora di più la percezione di miglioramento e saranno necessari i filmati di digital foundry per vedere le differenze tra le varie piattaforme.
Pensate a quando ci lamentavamo due anni fa con: "BASTA CON STI CACCHIO DI TITOLI CROSS GEN!!!"
Harry_Lime
21-04-16, 15:08
Comunque non bastava perdere tempo a vedere il pelo di fica in più o in meno di lara croft tra le varie console, ora bisogna stare a contarli pure tra ps4 v1, ps4 v2, xbox v1, xbox v2....
MrWashington
21-04-16, 15:11
Che bello il mio pc può far girare tutto :asd:
Si ma una delle cose fighe delle console era proprio il godimento dello stacco generazionale tra un modello e il successivo. così secondo me si rischia di appiattire ancora di più la percezione di miglioramento e saranno necessari i filmati di digital foundry per vedere le differenze tra le varie piattaforme.
Pensate a quando ci lamentavamo due anni fa con: "BASTA CON STI CACCHIO DI TITOLI CROSS GEN!!!"
ma ci sono tutta una serie di variabili da mettere in conto, ad esempio bisogna vedere la VR come si evolverà (e lì si che hai bisogno di hi tech per proporre un ambiente immersivo), quindi il futuro è abbastanza nebuloso da decifrare in questo momento.
Che bello il mio pc può far girare tutto :asd:
E allora la console a che ti serve?
Ditemi voi, se siete tutti d'accordo fondo questo thread con l'altro e lo rinomino PS4K + Xbox 1.5, o una roba del genere.
MrWashington
21-04-16, 15:26
E allora la console a che ti serve?
Che determinati giochi preferisco giocarli sul divano spaparanzato.
Vedasi: Metal Gears Solid, The division, NBA 2kxx, AC series etc etc.
Se devo cambiare console ogni 2 x 3 o comprarne una versione "migliore" per vedere MEGLIO un gioco, torno al 100% su pc.
Eric Starbuck
21-04-16, 15:49
Si, tanto rant per rant finchè è solo un rumor ci sta. se poi dovesse rivelarsi estremamente diversa la filosofia delle "console di mezza età" possiamo separare i discorsi.
Eric Starbuck
21-04-16, 15:51
Che determinati giochi preferisco giocarli sul divano spaparanzato.
Vedasi: Metal Gears Solid, The division, NBA 2kxx, AC series etc etc.
Se devo cambiare console ogni 2 x 3 o comprarne una versione "migliore" per vedere MEGLIO un gioco, torno al 100% su pc.
Per quei giochi ti conveniva davvero mettere un divano nuovo dietro la tua scrivania e togliere la sedia quando li vuoi giocare. :bua: io faccio così.
La console l'ho presa per le esclusive e basta.
MrWashington
21-04-16, 15:51
Eric è un po difficile.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Si ma una delle cose fighe delle console era proprio il godimento dello stacco generazionale tra un modello e il successivo. così secondo me si rischia di appiattire ancora di più la percezione di miglioramento e saranno necessari i filmati di digital foundry per vedere le differenze tra le varie piattaforme.
Pensate a quando ci lamentavamo due anni fa con: "BASTA CON STI CACCHIO DI TITOLI CROSS GEN!!!"
Io le prossime gen le pretendo retrocompatibili. Spingono sul digitale, devono rendere i giochi compatibili con i futuri hardware, e in culo le remastered.
Eric Starbuck
21-04-16, 16:17
Beh, si, la direzione che stanno prendendo è quella... certo che con il business delle remastered e la complicazione di sviluppare i giochi che devono girare contemporaneamente su più HW, non so se sia una mossa furba per loro.
Secondo me gli conveniva vendere 2 volte lo stesso gioco in versione remastered.
No, mi trovi sulla barricata opposta. Le remastered le posso ancora ancora concepire per questa gen, ma dalla prossima, non potranno più dire "ok ragazzi, tutti i soldi che avete speso per i titoli in digitale ad oggi sono fumo", e meno male che Ms ha reso la retrocompatibilità obbligatoria per la prossima gen di Sony (perché se non lo fanno la play station non gliela compra neanche il parente dell'ad.)
PistoneViaggiatore
21-04-16, 16:25
Si ma una delle cose fighe delle console era proprio il godimento dello stacco generazionale tra un modello e il successivo.
Questo è verissimo. C'era un gusto immenso!
Harry_Lime
21-04-16, 16:25
Concordo. Sono rumor per di più simili. io sono per chiudere questo e cambiare titolo all'altro.
credo che la strategia sia quella di creare una sorta di "ecosistema" prendendo esempio (non picchiatemi so che sono cose differenti ma per me la fonte di "ispirazione" è questa) da Apple-iOS e Android.
quindi giochi scalabili sui modelli hw che usciranno e che resteranno sempre retrocompatibili e in grado di far girare i giochi delle precedenti console (che poi è quello che accade sulle console Nintendo).
Si, però l'ecosistema funziona più per quanto le funzioni principali sono slegate dall'hardware.
In uno smartphone tutte le funzionalità principali e più utilizzate sono legate in maniera minima all'hardware o comunque eventuali compromessi a livello di performance sono tollerabili (io con l'iPhone 5 ancora riesco ad utilizzare tutte le funzionalità senza problemi, ovviamente si è un po rallentato ma un secondo in più per aprire whatsapp non fa la differenza).
In ambito console invece sei profondamente legato all'hardware, è il vincolo principale, restando però sempre vincolato alla versione più vecchia, che deve (o meglio dovrebbe) essere sempre presa come base per lo sviluppo, software ma anche hardware, cosa che ti può limitare su entrambi i fronti.
La mia impressione da niubbo è che quello che puoi guadagnare aggiornando l'hardware così spesso lo perdi in fase di sviluppo, rendendo la cosa sostanzialmente inutile, se non per le tasche di chi produce la console,oltre che a complicare tutto il processo di sviluppo.
Ho unito le discussioni sulla PS4K e su Xbox 1.5 qui dentro, se trovate qualche post che sembra non essere consequenziale è normale (sono comunque pochi).
Qui il post di Bishop con la notizia su Xbox 1.5
E' appena apparsa questa news sul sito videogamer che si basa sul sito ufficiale Xbox:
Xbox chief Phil Spencer has dropped yet another hint that the platform holder may have plans to unveil another Xbox console soon, revealing that the firm intends to talk more about its plans for Xbox One, Windows 10 "and beyond" in the "weeks and months" ahead.
In a note announcing the discontinuation of Xbox One's predecessor Xbox 360, Spencer thanked the Xbox community for bringing
"so much passion and creativity to the Xbox 360. You are the heart of what we do at TEAM XBOX, and you have been critical to the success of Xbox 360."
He continued:
"Over the next few weeks and months, we'll be sharing more of our plans for gaming on Xbox One, Windows 10 and beyond. And as always, keep the feedback coming. Thank you."
source: http://news.xbox.com
via: http://www.videogamer.com/news/microsoft_drops_another_hint_at_new_xbox_console.h tml
per few weeks immagino si riferiscano all'E3, vediamo se ci saranno i megaton quest'anno con l'annuncio di nuove console sia da parte di Sony che di MS :uhm:
Usate questo thread per discutere di entrambe le ipotetiche console.
Harry_Lime
21-04-16, 17:14
Rideremo proprio il 12 giugno.
La notte tra il 12 e il 13 alle tre del mattino, voleranno dei bestemmioni che non ti dico.
Eric Starbuck
21-04-16, 17:17
Dici per L'E3? maggio?
VOGLIO ESSERCI!
Harry_Lime
21-04-16, 17:25
Giugno, corretto.
Microsoft, ora che ha deciso di portare tutto su W10, potrebbe anche decidere di rischiare e temporeggiare. L'hardware più performante per chi vuole c'è già, la One resterebbe come opzione economica per chi non vuole passare su pc. Se ci sarà malcontento per la nuova PS ne potrà approfittare e proporre tra un paio di anni un hardware superiore ai rivali.
Sarebbe comunque rischioso, visto che al momento è quella che ha meno da perdere, ed accodarsi subito farebbe molto meno rumore rispetto a Sony.
PistoneViaggiatore
21-04-16, 18:16
Madonna non vedo l'ora di cuccarmi questo E3, la situazione è spinosa e voglio proprio vedere :sbav:
Cioè sbavo per l'hype dell E3 in sè, non perchè per forza dovrò uscirne contento o altro.
Rideremo proprio il 12 giugno.
La notte tra il 12 e il 13 alle tre del mattino, voleranno dei bestemmioni che non ti dico.
audio-chat in diretta dal muro grigio? o la solita chat irc? :asd:
Harry_Lime
21-04-16, 18:33
Secondo me dobbiamo trovare il modo di fare un party su PC con 20 persone e registrare Il podcast. Sento odore di epicità nell'aria.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Secondo me dobbiamo trovare il modo di fare un party su PC con 20 persone e registrare Il podcast. Sento odore di epicità nell'aria.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ci sto, teamspeak? Certo che la chat irc è una cosa storica, come il cenone a natale.
cmq pensavo una cosa, potrebbe essere una gigantesca trollata di sony nei confronti di m$
cioè, m$ valuta l'ipotesi di una console modulare ma non è troppo convinta, alla sony fa uscire dei rumors dove anche lei vuole investire in un progetto simile, così m$ spreca risorse nell'investimento e fa uscire l'annuncio all'e3 mentre sony "tranzolli ragazzi, noi ste porcate non le facciamo :trollaface: " e tac console war vinta
ti prego grande muro grigio fa che sia così :prostro:
Harry_Lime
21-04-16, 18:38
Eh sì ma credo che il podcast postumo del giorno dopo stavolta regalerà emozioni maggiori.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=9JoKP_KFlTI
Possiamo fidarci o non fidarci, ma mi pare un bel riassuntino su come andrebbero a integrarsi le due console.
Rimane comunque tutta aria fritta fino a conferme.
Blade Runner
21-04-16, 20:23
Per me ci tengono sulle spine fino all'e3 :asd: facciamo la chat irc come per l'e3 2014? Poi non so se lo avete fatto pure l'anno scorso perché non ci sono stato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Harlan Draka
21-04-16, 21:16
cmq pensavo una cosa, potrebbe essere una gigantesca trollata di sony nei confronti di m$
cioè, m$ valuta l'ipotesi di una console modulare ma non è troppo convinta, alla sony fa uscire dei rumors dove anche lei vuole investire in un progetto simile, così m$ spreca risorse nell'investimento e fa uscire l'annuncio all'e3 mentre sony "tranzolli ragazzi, noi ste porcate non le facciamo :trollaface: " e tac console war vinta
ti prego grande muro grigio fa che sia così :prostro:
sarebbe epico :asd:
finchè si rimane ancora a questa mentalità del "la console deve durare 8 anni per forza" una vera evoluzione non
l'avremo mai.
sono curioso, quale sarebbe questa vera evoluzione del mondo console?
senza polemica, solo non capisco dove vorresti andare a parare
harry prepara l'annuncio su subito :asd:
all'e3 ci saranno i botti quest'anno :D
Harry_Lime
22-04-16, 00:04
harry prepara l'annuncio su subito :asd:
all'e3 ci saranno i botti quest'anno :D
Lol. Speriamo ci siano buone offerte di permuta per il Nintendo NX.
Davvero una vergogna cosa è diventato il settore videogame.
Mi inizia a fare davvero schifo.
So già come andrà a finire: Sony ps4.5: giochi a 1080p, ps4 a 900p e scattosi, Xbox one 720p decenti e Nintendo NX 900-60p esclusivi.
Ma non era questo che aveva promesso Sony.
Io sinceramente mi sento schifato. Mi sta passando la voglia di essere videogiocatore.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi ci stanno inculando con la sabbia poco alla volta.
Se le notizia si confermano avrei già la mezza idea di prendere la X1 per le esclusive ( visti i cali e tagli prezzo) peccato poi M$ farà lo stesso di Sony forse....:nono:
Incredibile come tutto l'internet sia impazzito per i soliti rumor basati su fonti anonime sparse per i meandri dei forum. E questo senza uno straccio di info ufficiale.
Facebook è stato il campanello d'allarme ma in pochi l'hanno recepito.
Eco aveva detto il giusto.
Eric Starbuck
22-04-16, 07:43
Secondo me dobbiamo trovare il modo di fare un party su PC con 20 persone e registrare Il podcast. Sento odore di epicità nell'aria.
Siii!!!! Lo vojooo!!!!!
http://gamingbolt.com/most-developers-are-not-happy-with-ps4k-insider-claims
Blade Runner
22-04-16, 07:54
Incredibile come tutto l'internet sia impazzito per i soliti rumor basati su fonti anonime sparse per i meandri dei forum. E questo senza uno straccio di info ufficiale.
Facebook è stato il campanello d'allarme ma in pochi l'hanno recepito.
Eco aveva detto il giusto.
ma infatti si stanno costruendo castelli e si stanno sparando parole grosse senze un comunicato ufficiale.
per me sony sta tastando il terreno con la sua utenza e (sopratutto) con gli sviluppatori.
se quest'ultimi non sono d'accordo ed iniziano a lamentarsi in massa la ps4.5 non la vedremo mai.
in fondo sono loro che devono accollarsi del lavoro in più.
Io credo che la mancata smentita di Sony equivalga ad una ammissione.
Incredibile come tutto l'internet sia impazzito per i soliti rumor basati su fonti anonime sparse per i meandri dei forum. E questo senza uno straccio di info ufficiale.
Facebook è stato il campanello d'allarme ma in pochi l'hanno recepito.
Eco aveva detto il giusto.
guarda per me fanno benissimo a far casino anche solo per dei rumors, che il mondo sappia che i consolari una cosa del genere non l'accetteranno mai, almeno si stronca l'idea sul nascere :sisi: poi se era una bufala tanto meglio :sisi:
Effettivamente in un mondo sempre più social, per verificare la validità di un'iniziativa, nulla darebbe un feedback migliore che rilasciare rumors non smentiti e aspettare di vedere l'effetto che fa. Fosse furba Sony da questo casino potrebbe venirne fuori alla grande smentendo definitivamente le voci e affermando con forza la bontà del loro hardware.
Blade Runner
22-04-16, 08:50
Effettivamente in un mondo sempre più social, per verificare la validità di un'iniziativa, nulla darebbe un feedback migliore che rilasciare rumors non smentiti e aspettare di vedere l'effetto che fa. Fosse furba Sony da questo casino potrebbe venirne fuori alla grande smentendo definitivamente le voci e affermando con forza la bontà del loro hardware.
si però come hai detto tu ogni rumor e la non smentita non fa altro che aumentare le probabilità.
per esempio notizia fresca fresca http://multiplayer.it/notizie/167098-amd-si-prepara-a-produrre-tre-chipset-per-il-gaming-su-console.html
e se lo dice chi gli deve produrre i chipset.
http://gamingbolt.com/most-developers-are-not-happy-with-ps4k-insider-claims
Qualche segnale positivo c'è. Speriamo siano in molti a lamentarsi. Anche le reazioni ai rumors su twitter mi sembrano incoraggianti. Ma non si sa mai:nono:
Da quanto dicono per utilizzare i vecchi giochi sulla nuova console le software house dovrebbero rilasciare delle patch per ogni gioco uscito. Ora non ho capito se sia solo per aggiungere eventuali effetti grafici o proprio per renderli compatibili. Nell'ultimo caso spero che le SH si rifiutino:sisi:
Se non c'è retrocompatibilità dal fallimento si passa al fallimento totale :asd:
Eric Starbuck
22-04-16, 10:06
Ma no dai! per farli girare tali e quali non dovrebbe servire una patch. sarebbero dei pazzi in quel caso! :eek:
sempre più sconcertato da questa storia. :facepalm:
Questo si dice dai rumors
Però essendo effettivamente un nuovo hardware, non mi sembra così impossibile. Ma io non ci capisco una sega:asd:
Edit: parlo di questa parte dei rumors da parte di DF
Developers have the ability to add Neo support to their existing PlayStation 4 titles coming out in September via a day one patch, while dual base/Neo supported titles are expected to arrive from October onwards
Io credo che la mancata smentita di Sony equivalga ad una ammissione.
Magari non è ammissione però almeno dire un qualcosa tipo " avrete grosse sorprese all e3" se non vuoi smentire...ovvio posso anche avere inventato un rumor per sondare il terreno e leggere in rete i pareri....
Harry_Lime
22-04-16, 10:36
si però come hai detto tu ogni rumor e la non smentita non fa altro che aumentare le probabilità.
per esempio notizia fresca fresca http://multiplayer.it/notizie/167098-amd-si-prepara-a-produrre-tre-chipset-per-il-gaming-su-console.html
e se lo dice chi gli deve produrre i chipset.
Ma hai dei problemi di identità?
Ce l'hai una idea tua o dici tutto e il contrario di tutto?
Ma si può dire questo:
ma infatti si stanno costruendo castelli e si stanno sparando parole grosse senze un comunicato ufficiale.
per me sony sta tastando il terreno con la sua utenza e (sopratutto) con gli sviluppatori.
se quest'ultimi non sono d'accordo ed iniziano a lamentarsi in massa la ps4.5 non la vedremo mai.
in fondo sono loro che devono accollarsi del lavoro in più.
E poi nemmeno mezz'ora dopo dire il contrario? Ma lo fai apposta o cosa?
PistoneViaggiatore
22-04-16, 10:47
Mmm..esce una nuova versione a 3 (quanti erano) anni di distanza dalla ps4base...non penso che dopo altri due anni e basta esce una ps5, per dire.
E metti che tutta la baracca ps4+ps4.5 poi dura nel complesso più tempo del solito? Questa come la vedreste?
Eric Starbuck
22-04-16, 10:51
Non credo. secondo me se esce davvero questa dopo 3 anni dall'originale, uscirà una eventuale PS5 ad altri 3 anni.
Il problema è che faranno del gran casino se anche tra 3 anni obbligheranno gli sviluppatori a far girare i giochi sia su PS4.5 e PS5 tagliando fuori PS4 base...
Già mi immagini dei cartelli di spiegazioni nei centri commerciali che quelli Wii-WiiU non sono niente in confronto!
Pete.Bondurant
22-04-16, 11:02
Ma poi chi se la piglia una Ps5 nella finestra di lancio se pensa che tempo un paio d'anni uscirà una versione più performante?. Bho da osservatore esterno continuo a non trovare senso in una simile politica.
Il problema è che faranno del gran casino se anche tra 3 anni obbligheranno gli sviluppatori a far girare i giochi sia su PS4.5 e PS5 tagliando fuori PS4 base...
Questo non ha senso, se esce la ps5 i giochi saranno solo per ps5, esattamente com'è successo da tipo... sempre. La cosa della convivenza di due console e la necessità di fare giochi compatibili per due console dovrebbe essere solo un caso particolare, dovuto a questo momento di passaggio tra un tipo di mercato all'altro.
Harry_Lime
22-04-16, 11:04
Ma poi chi se la piglia una Ps5 nella finestra di lancio se pensa che tempo un paio d'anni uscirà una versione più performante?. Bho da osservatore esterno continuo a non trovare senso in una simile politica.
Esatto. Personalmente perdono la fidelizzazione con il cliente.
Io non rischio di spendere altre 400 euro tra tre anni per una ps5 sapendo che tre anni dopo (forse due chissà), uscirà una ps5.5.
Folli.
Eric Starbuck
22-04-16, 11:08
Questo non ha senso, se esce la ps5 i giochi saranno solo per ps5, esattamente com'è successo da tipo... sempre. La cosa della convivenza di due console e la necessità di fare giochi compatibili per due console dovrebbe essere solo un caso particolare, dovuto a questo momento di passaggio tra un tipo di mercato all'altro.
Anche per me non ha senso... ma se vogliono perseguire in tutto e per tutto il mondo Mobile sono obbligati a fare così con piccoli step incrementali ogni 3 anni, lasciando a piedi man mano che si prosegue il modello più vecchio... solo che sarà un casino spiegare agli utenti: "questo gioco gira su PS6, PS5,5 ma non su PS5. mi dispiace.".
Scusate, ma i 400 euro li spendete gia' ogni 6 anni.
Il problema e' che gli anni diventano 3.
:boh2:
o magari al prossimo giro faranno uscire al day1 la PS5 "basic" e la PS5 "Premium" chi lo sa.
Pete.Bondurant
22-04-16, 11:12
Anche per me non ha senso... ma se vogliono perseguire in tutto e per tutto il mondo Mobile sono obbligati a fare così con piccoli step incrementali ogni 3 anni, lasciando a piedi man mano che si prosegue il modello più vecchio... solo che sarà un casino spiegare agli utenti: "questo gioco gira su PS6, PS5,5 ma non su PS5. mi dispiace.".
Anche sta cosa di paragonare il mercato console con quello smartphone per me è fuori dal mondo.
Eric Starbuck
22-04-16, 11:16
Ma io sono d'accordo. Secondo me nelle menti dei capoccia di sony c'è: :smugranking:
Quindi loro sanno che una console vende X al lancio X2 dopo il primo taglio di prezzo e X/2 dopo 4 anni dal day1.
Avranno pensato che uscire con una nuova console possa spingere di nuovo le vendite come se fosse un nuovo lancio ed evitare la fase "calante" del fine ciclo vitale. però da tutti gli altri punti di vista è una scelta scellerata e insensata.
Harry_Lime
22-04-16, 11:19
Scusate, ma i 400 euro li spendete gia' ogni 6 anni.
Il problema e' che gli anni diventano 3.
:boh2:
Si ok. A questa gen 400 euro ogni tre anni, dalla prossima 400 ogni due?
Tu pensi che io i soldi li cago?
Io ho in programma di comprarmi nx quest'anno da affiancare a ps4, ma se da natale i giochi ps4 iniziano a girare da culo o sotto full HD perché per girare in full HD su ps4.5 devono castrare la ps4 normale, allora vendo la ps4 e Sony perde un cliente che gli compra minimo 10 giochi all'anno e gli paga il plus.
Questa mossa è senza logica.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
L'enorme successo di PS4 è stato anche che l'ambiente aveva voglia di una nuova gen, d'altra parte dopo 7/8 anni è normale accada... Ma dopo 3 anni chi ha voglia di una mid gen? Complimenti a Sony che manda a rotoli l'unico settore dell'azienda che teneva su la baracca... Già che ci sono invece di PS4k la potrebbero chiamare WiiU2 :asd:
Ah Harry per quanto si legge non dovresti arrabbiarti, a questo giro mi sa che conviene sedersi sull'argine del fiume ed aspettare
Anche per me non ha senso... ma se vogliono perseguire in tutto e per tutto il mondo Mobile sono obbligati a fare così con piccoli step incrementali ogni 3 anni, lasciando a piedi man mano che si prosegue il modello più vecchio... solo che sarà un casino spiegare agli utenti: "questo gioco gira su PS6, PS5,5 ma non su PS5. mi dispiace.".
Ma no, per me non ci sarà nemmeno quel problema, dovremo cambiare tutto più spesso e basta, senza garantire che i giochi funzionino sui modelli vecchi (mentre il contrario sarà ovviamente garantito)...
A molti gira il cazzo dover spendere 400 euro più spesso, e lo capisco, ma di certo dal punto di vista di sony/microsoft/nintendo e da quello del naturale sviluppo tecnologico è soltanto un vantaggio, quindi non me la sento di condannarli sulla scelta.
Pete.Bondurant
22-04-16, 11:22
Ma io sono d'accordo. Secondo me nelle menti dei capoccia di sony c'è: :smugranking:
Quindi loro sanno che una console vende X al lancio X2 dopo il primo taglio di prezzo e X/2 dopo 4 anni dal day1.
Avranno pensato che uscire con una nuova console possa spingere di nuovo le vendite come se fosse un nuovo lancio ed evitare la fase "calante" del fine ciclo vitale. però da tutti gli altri punti di vista è una scelta scellerata e insensata.
Sei leader del mercato, vuoi spingere ancora le vendite? Taglia il prezzo e aspetta che gli sviluppatori, grazie alla maggior conoscenza dell'hardware, ti tirino fuori dei giochi della madonna, non mettergli in difficoltà con un nuovo hardware e non fare incavolare la tua base installata.
Harry_Lime
22-04-16, 11:26
Sei leader del mercato, vuoi spingere ancora le vendite? Taglia il prezzo e aspetta che gli sviluppatori, grazie alla maggior conoscenza dell'hardware, ti tirino fuori dei giochi della madonna, non mettergli in difficoltà con un nuovo hardware e non fare incavolare la tua base installata.
Cosa che tra l'altro stavano arrivando e gli sviluppatori ormai erano a regime. Cosi devono ricominciare da capo e riottimizzare tutto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
22-04-16, 11:31
Cosa che tra l'altro stavano arrivando e gli sviluppatori ormai erano a regime. Cosi devono ricominciare da capo e riottimizzare tutto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Volendo fare un pò l'avvocato del diavolo, l'unica cosa che avrebbe un minimo di senso sarebbe una macchina incentrata sulla VR (perchè magari la Ps4 non gliela fa) da usare anche come test-bed per la Ps5.
Sei leader del mercato, vuoi spingere ancora le vendite? Taglia il prezzo e aspetta che gli sviluppatori, grazie alla maggior conoscenza dell'hardware, ti tirino fuori dei giochi della madonna. quanta saggezza in poche parole direi che hai riassunto il mio pensiero
Cosa che tra l'altro stavano arrivando e gli sviluppatori ormai erano a regime. Cosi devono ricominciare da capo e riottimizzare tutto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non sono uno sviluppatore, pur lavorando nel settore non ho contatti diretti con gente che lavora a stretto contatto con l'hardware, ma ho come l'impressione che se non siamo già al limite fisico di quest'hardware, poco ci manca, e credo che sto limite lo vedremo con Uncharted 4. Sono fin troppi i giochi che non reggono i 1080 e a sto giro non c'è nemmeno la scusa del "è un'architettura che non conosciamo, non sappiamo come sfruttarla appieno". Sono tutte x86, basate su schede video uscite anni e anni fa, quindi sanno benissimo cosa ci possono tirare fuori e a che punto sono. Tant'è che per quantum break han dovuto inventarsi una tecnica apposta per cercare di mitigare i limiti fisici e presentare una grafica che si possa definire degna del 2016.
Non c'è modo che possano durare ancora 3 o 4 anni, se non accontentandoci di rimanere a questo livello di qualità mentre il PC sarà invece arrivato a robe fantascientifiche, peggiorando ancora la situazione.
Ma questo lo si sapeva fin dall'inizio ed è stato al centro della diatriba console/pc per tutta questa generazione, quindi non dovrebbe essere una scoperta per nessuno.
Si ok. A questa gen 400 euro ogni tre anni, dalla prossima 400 ogni due?
Tu pensi che io i soldi li cago?
Io ho in programma di comprarmi nx quest'anno da affiancare a ps4, ma se da natale i giochi ps4 iniziano a girare da culo o sotto full HD perché per girare in full HD su ps4.5 devono castrare la ps4 normale, allora vendo la ps4 e Sony perde un cliente che gli compra minimo 10 giochi all'anno e gli paga il plus.
Questa mossa è senza logica.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non penso che i soldi ti escano dalle orecchie, come non escono dalle mie.
Ma non e' questo il problema, la tecnologia aumenta sempre di piu' e sempre piu' alla svelta, quando non aumenta, devono trovare qualcosa che involgi ad acquistare nuovo hw.
Questo il mercato ecco perche' oggi spingono per la VR che magari a me personalmente non mi interessa, ma sono io, il mercato ad oggi va da quella parte, e nessuno vuole arrivare secondo.
Vedrai che se quello e' l'andazzo, diminuire gli anni di vita della versione delle console, tutte si adegueranno.
( tranne Nintendo che tanto ha solo due giochi, :asd: )
Non sono uno sviluppatore, pur lavorando nel settore non ho contatti diretti con gente che lavora a stretto contatto con l'hardware, ma ho come l'impressione che se non siamo già al limite fisico di quest'hardware, poco ci manca, e credo che sto limite lo vedremo con Uncharted 4. Sono fin troppi i giochi che non reggono i 1080 e a sto giro non c'è nemmeno la scusa del "è un'architettura che non conosciamo, non sappiamo come sfruttarla appieno". Sono tutte x86, basate su schede video uscite anni e anni fa, quindi sanno benissimo cosa ci possono tirare fuori e a che punto sono. Tant'è che per quantum break han dovuto inventarsi una tecnica apposta per cercare di mitigare i limiti fisici e presentare una grafica che si possa definire degna del 2016.
Non c'è modo che possano durare ancora 3 o 4 anni, se non accontentandoci di rimanere a questo livello di qualità mentre il PC sarà invece arrivato a robe fantascientifiche, peggiorando ancora la situazione.
Ma questo lo si sapeva fin dall'inizio ed è stato al centro della diatriba console/pc per tutta questa generazione, quindi non dovrebbe essere una scoperta per nessuno.
Ma infatti avrebbero potuto rendere la gen più breve, 4 anni sarebbe andata bene come cosa, contando il livello tecnico delle console attuali. Ma dopo due anni, presentare la versione plus...anche no. Il lato tragico è che per me di gente che si comprerà ps4.5 ce ne sarà parecchia, perché quando si parla di grafica sembra siano tutti rimbambiti, e che non conti altro.
Pete.Bondurant
22-04-16, 11:47
Non penso che i soldi ti escano dalle orecchie, come non escono dalle mie.
Ma non e' questo il problema, la tecnologia aumenta sempre di piu' e sempre piu' alla svelta, quando non aumenta, devono trovare qualcosa che involgi ad acquistare nuovo hw.
Questo il mercato ecco perche' oggi spingono per la VR che magari a me personalmente non mi interessa, ma sono io, il mercato ad oggi va da quella parte, e nessuno vuole arrivare secondo.
Vedrai che se quello e' l'andazzo, diminuire gli anni di vita della versione delle console, tutte si adegueranno.
( tranne Nintendo che tanto ha solo due giochi, :asd: )
Allora tagli il prezzo dei giochi del 35% almeno o spingi su un DD a la Steam con sconti frequenti e regolari,
se operi in un mercato di beni "accessori" non è che te ne puoi sbattere dell'andamento dell'economia globale.
Ma no, per me non ci sarà nemmeno quel problema, dovremo cambiare tutto più spesso e basta, senza garantire che i giochi funzionino sui modelli vecchi (mentre il contrario sarà ovviamente garantito)...
Quindi compri una console sulla fiducia che i giochi che usciranno saranno ancora compatibili, ma sapendo che te la potresti prendere nel didietro in qualunque momento... Un affarone.
Ogni dispositivo a una o più funzioni principali che ne costituiscono il cuore che ti devono essere garantite per fare una cosa del genere, il mondo mobile lo fa visto che le applicazioni principali non sono strettamente legate all'hardware, quindi anche se decidi di tenere il tuo telefono non perdi praticamente niente.
Nel mondo console invece perderesti proprio questa cosa, compreresti un apparecchio per giocare dove non ti viene garantito di poterlo fare.
da quello del naturale sviluppo tecnologico è soltanto un vantaggio
A me continua a sembrare una cavolata. Che serve avere un hardware più potente se tanto non puoi sfruttarlo al massimo. Aumenti solo i lavoro degli sviluppatori ed i costi di produzione.
Non penso che i soldi ti escano dalle orecchie, come non escono dalle mie.
Ma non e' questo il problema, la tecnologia aumenta sempre di piu' e sempre piu' alla svelta, quando non aumenta, devono trovare qualcosa che involgi ad acquistare nuovo hw.
Questo il mercato ecco perche' oggi spingono per la VR che magari a me personalmente non mi interessa, ma sono io, il mercato ad oggi va da quella parte, e nessuno vuole arrivare secondo.
Vedrai che se quello e' l'andazzo, diminuire gli anni di vita della versione delle console, tutte si adegueranno.
( tranne Nintendo che tanto ha solo due giochi, :asd: )
Il fatto, è che non credo sia sostenibile in primis per le sh questo modello di mercato.
Adattare i giochi per più piattaforme richiede costi maggiori notevoli, non è come le app del cellulare che a fare una versione apposita non credo costi milionate di dollari.
Poi sono liberissimi di fare quello che vogliono, io attendo i necrologi delle sh, come verso la fine della scorsa gen, con tutti che si lamentavano che quella gen durava troppo, peccato durasse tanto perché nessuno era rientrato dei costi (e infatti per i primi anni molte sh hanno usato i motori vecchi, che dovevano ancora ammortizzarli).
Ma infatti avrebbero potuto rendere la gen più breve, 4 anni sarebbe andata bene come cosa, contando il livello tecnico delle console attuali. Ma dopo due anni, presentare la versione plus...anche no. Il lato tragico è che per me di gente che si comprerà ps4.5 ce ne sarà parecchia, perché quando si parla di grafica sembra siano tutti rimbambiti, e che non conti altro.
Beh, ancora non sappiamo se e quando intendono metterla sul mercato, di certo non prima di natale (e sarebbero 3 anni), o magari addirittura l'anno prossimo. Quindi è un po' presto per dirlo :P
Ma infatti avrebbero potuto rendere la gen più breve, 4 anni sarebbe andata bene come cosa, contando il livello tecnico delle console attuali. Ma dopo due anni, presentare la versione plus...anche no. Il lato tragico è che per me di gente che si comprerà ps4.5 ce ne sarà parecchia, perché quando si parla di grafica sembra siano tutti rimbambiti, e che non conti altro.
vedi che non sono due anni ma 3, se la console uscirà a novembre 2016 (la ps4 è uscita a novembre 2013).
il wii-u è uscito a novembre 2012, quindi 1 anno prima, e se quest'anno esce la nx come si rumoreggia, saranno stati 4 anni per il cambio generazionale.
Come dovrebbero sentirsi allora i possessori wii-u, sapendo tra l'altro che gran parte dei giochi che dovevano uscire sulla loro console saranno dirottati per la NX? insomma mi pare che il mercato stia prendendo questa piega di accelerare i tempi, se vuoi uscire a prezzi contenuti devi mettere hw obsoleti, con però il rischio di ritrovarti a metà gen con cartucce esaurite rispetto al progresso tecnologico.
Quindi compri una console sulla fiducia che i giochi che usciranno saranno ancora compatibili, ma sapendo che te la potresti prendere nel didietro in qualunque momento... Un affarone.
Ma già te lo prendi nel didietro, 1 volta ogni 6 anni. Davvero non capisco, qual è il problema? Che passiamo dal prenderlo nel didietro una volta ogni 3 invece di una volta ogni 6 oppure di soldi? Oppure altro che mi è sfuggito?
Ma secondo voi lasciano per mesi dei rumor del genere prima dell'annuncio e della messa in vendita? Seri? :asd:
Le console sono state fatte cheap perché forse non ve ne siete accorti, ma c'era un crisi della Madonna all'uscita delle console (non che ora sia tanto meglio).
MrWashington
22-04-16, 12:01
Ma già te lo prendi nel didietro, 1 volta ogni 6 anni. Davvero non capisco, qual è il problema? Che passiamo dal prenderlo nel didietro una volta ogni 3 invece di una volta ogni 6 oppure di soldi? Oppure altro che mi è sfuggito?
Il problema sono I SOLDI.
NESSUNO CAGA SOLDI.
Magari siete tutti dei ricconi chi difende e "capisce" Sony e soci ma la gente NORMALE non vuole spendere 400 euro ogni 3 anni.
Ho cambiato telefono una settimana fa, 279 euro ma perché il precedente era MORTO, non sapete quanto mi girano le palle aver speso dopo appena 3 anni, pensa se dovessi cambiare pure la console ogni 3 anni perché la sony c'ha i VERMI nella testa.
Il fatto, è che non credo sia sostenibile in primis per le sh questo modello di mercato.
Con gli attuali strumenti per lo sviluppo, forse no, e' per questo che necessitiamo di nuovi strumenti per lo sviluppo.
Adattare i giochi per più piattaforme richiede costi maggiori notevoli, non è come le app del cellulare che a fare una versione apposita non credo costi milionate di dollari.
Poi sono liberissimi di fare quello che vogliono, io attendo i necrologi delle sh, come verso la fine della scorsa gen, con tutti che si lamentavano che quella gen durava troppo, peccato durasse tanto perché nessuno era rientrato dei costi (e infatti per i primi anni molte sh hanno usato i motori vecchi, che dovevano ancora ammortizzarli).
Nelle applicazioni per le APP come dici te, infatti sta nascendo l'universal platform. :sbav:
Il problema sono I SOLDI.
NESSUNO CAGA SOLDI.
Magari siete tutti dei ricconi chi difende e "capisce" Sony e soci ma la gente NORMALE non vuole spendere 400 euro ogni 3 anni.
Ho cambiato telefono una settimana fa, 279 euro ma perché il precedente era MORTO, non sapete quanto mi girano le palle aver speso dopo appena 3 anni, pensa se dovessi cambiare pure la console ogni 3 anni perché la sony c'ha i VERMI nella testa.
ma che problema c'è nel capire che nessuno ti obbliga a cacciare soldi ogni 3 anni? ti puoi tranquillamente tenere la tua PS4 e farci girare tutti i giochi che usciranno da qui a fine gen, se dobbiamo credere ai rumors usciti su giantbomb per cui non ci saranno titoli esclusivi PS4K.
MrWashington
22-04-16, 12:14
Nintendo 3ds e New 3ds
mi basta dire questo.
Nintendo 3ds e New 3ds
mi basta dire questo.
quindi ti stai basando sull'esperienza di una console portatile, e per giunta di un'altra azienda.
Potrai dirlo quando ci saranno versioni palesemente castrate sulla nostra console, ma fino ad allora restano congetture.
Pete.Bondurant
22-04-16, 12:17
ma che problema c'è nel capire che nessuno ti obbliga a cacciare soldi ogni 3 anni? ti puoi tranquillamente tenere la tua PS4 e farci girare tutti i giochi che usciranno da qui a fine gen, se dobbiamo credere ai rumors usciti su giantbomb per cui non ci saranno titoli esclusivi PS4K.
Eh sè...e come lo spingi un nuovo hardware senza esclusive o senza giochi che abbiano differenze sostanziali con la "vecchia" versione (New3ds docet)? Ovvio che se ne fa tranquillamente a meno se non si può, ma non ci vedo niente di strano se tanti si sentono presi per i fondelli.
MrWashington
22-04-16, 12:18
Eh sè...e come lo spingi un nuovo hardware senza esclusive o senza giochi che abbiano differenze sostanziali con la "vecchia" versione (New3ds docet)? Ovvio che se ne fa tranquillamente a meno se non si può, ma non ci vedo niente di strano se tanti si sentono presi per i fondelli.
è cosi difficile per alcuni capire questo
Ma già te lo prendi nel didietro, 1 volta ogni 6 anni. Davvero non capisco, qual è il problema? Che passiamo dal prenderlo nel didietro una volta ogni 3 invece di una volta ogni 6 oppure di soldi? Oppure altro che mi è sfuggito?
Dai, non sei serio.
Tre anni in questo contesto sono tantissimi. Prendi la PS3 e togli gli ultimi 3 anni, hai una console abbastanza inutile, qualche buon titolo ma nulla di che, non varrebbe i soldi spesi. Aggiungi altri 3 anni e magicamente ti spunta una console con titoli di ben altro livello, con un salto tecnologico non indifferente (confronta un attimo il primo Uncharted con TLoU) che vale assolutamente i soldi spesi.
Quei tre anni (o comunque la seconda metà del ciclo vitale di una console fino ad ora) sono il momento in cui la console viene sfruttata al massimo, escono i titoli migliori e viene ripagata la spesa. Seguendo il tuo discorso scomparirebbe tutto questo...
Mi sembra la differenza ci sia...
Con gli attuali strumenti per lo sviluppo, forse no, e' per questo che necessitiamo di nuovi strumenti per lo sviluppo.
Nelle applicazioni per le APP come dici te, infatti sta nascendo l'universal platform. :sbav:
Ma la universal platform non è esclusivo appannaggio di Ms? O era una roba con il nome simile?
ma che problema c'è nel capire che nessuno ti obbliga a cacciare soldi ogni 3 anni? ti puoi tranquillamente tenere la tua PS4 e farci girare tutti i giochi che usciranno da qui a fine gen, se dobbiamo credere ai rumors usciti su giantbomb per cui non ci saranno titoli esclusivi PS4K.
Seriamente, Sony o chi per lei investe su un nuovo hardware e lascia che lo comprino solo quei pochi che stanno a notare la differenza tra 30 e 60 fps (o comunque una minoranza)?
Dai, non sei serio.
Tre anni in questo contesto sono tantissimi. Prendi la PS3 e togli gli ultimi 3 anni, hai una console abbastanza inutile, qualche buon titolo ma nulla di che, non varrebbe i soldi spesi. Aggiungi altri 3 anni e magicamente ti spunta una console con titoli di ben altro livello, con un salto tecnologico non indifferente (confronta un attimo il primo Uncharted con TLoU) che vale assolutamente i soldi spesi.
Quei tre anni (o comunque la seconda metà del ciclo vitale di una console fino ad ora) sono il momento in cui la console viene sfruttata al massimo, escono i titoli migliori e viene ripagata la spesa. Seguendo il tuo discorso scomparirebbe tutto questo...
Mi sembra la differenza ci sia...
Evidentemente non hai letto quello che ho scritto prima. La PS3 girava su CELL, una cpu con un'architettura unica che per anni nessuno ha mai capito come sfruttarla appieno. Era un inferno da programmare e da gestire. Poi dopo un po' hanno imparato e sono venuti fuori capolavori tipo TLOU.
Questo è il passato.
La nuova PS4 ha hardware di un pc normalissimo, con qualche piccola personalizzazione e basta. Sono dei computer a tutti gli effetti, e non c'è da imparare proprio nulla su come utilizzarlo, lo facciamo da decadi... la questione è semplicemente arrivare a sfruttare ogni minima goccia di potenza di calcolo ed evidentemente direi che siamo arrivati al traguardo, o ci manca pochissimo, soprattutto considerando la realtà virtuale che sta bussando prepotentemente alla porta. Confrontare la vita della PS3 con la PS4 è veramente fuoriluogo.
Ora mi vende da pensare che....
Forse farebbero più bella figura ad annunciare una ps5 con hardware ninja e venderla cara (tipo hai tempi del lancio ps2)con retro compatibilità sui giochi ps4 migliorando le performance.
Ho i soldi per prendere 700 euro di console per giocare a 4k, VR al top ecc ecc.
Non ho i soldi ( o non voglio) tengo ps4 per sfruttarla ancora fino a quando la qualità e quantità di giochi andrà a scemare..
Una cosa così la capirei..la 4.5 no e quindi farei parte della schiera di clienti delusi (malgrado compri meno giochi di voi)
Certamente, ma se è vero che useranno gpu Polaris, il salto di qualità potrebbe essere ben più grande di quanto pensiamo e quindi a tutti gli effetti questa potrebbe essere già considerabile una PS5, non una 4 potenziata. PS4.5 è un nome che si è inventato la stampa, potrebbe non essere la realtà delle cose.
Harry_Lime
22-04-16, 13:08
vedi che non sono due anni ma 3, se la console uscirà a novembre 2016 (la ps4 è uscita a novembre 2013).
il wii-u è uscito a novembre 2012, quindi 1 anno prima, e se quest'anno esce la nx come si rumoreggia, saranno stati 4 anni per il cambio generazionale.
Come dovrebbero sentirsi allora i possessori wii-u, sapendo tra l'altro che gran parte dei giochi che dovevano uscire sulla loro console saranno dirottati per la NX? insomma mi pare che il mercato stia prendendo questa piega di accelerare i tempi, se vuoi uscire a prezzi contenuti devi mettere hw obsoleti, con però il rischio di ritrovarti a metà gen con cartucce esaurite rispetto al progresso tecnologico.
Sono due casi differenti.
Wiiu doveva durare 6 anni ma la vendita ridicola di appena 10 milioni di console in 2 anni li han fatto correre ai ripari.
Ps4 ha venduto 35 milioni di console in 2 anni, capirai che la mossa di scontentare 35 milioni di utenti è davvero stupida, soprattutto perchè chi ha comprato la console a marzo, si ritrova sei mesi dopo (e senza preavviso), una macchina che nessuno compra più.
Perchè diciamocelo, chi comprerebbe una ps4 prima versione usata quando sai che è già vecchia e i giochi girano peggio e sono graficamente peggiori?
Dai ragazzi, aprite gli occhi e smettetela di giustificare questo abominio.
Evidentemente non hai letto quello che ho scritto prima. La PS3 girava su CELL, una cpu con un'architettura unica che per anni nessuno ha mai capito come sfruttarla appieno. Era un inferno da programmare e da gestire. Poi dopo un po' hanno imparato e sono venuti fuori capolavori tipo TLOU.
Questo è il passato.
La nuova PS4 ha hardware di un pc normalissimo, con qualche piccola personalizzazione e basta. Sono dei computer a tutti gli effetti, e non c'è da imparare proprio nulla su come utilizzarlo, lo facciamo da decadi... la questione è semplicemente arrivare a sfruttare ogni minima goccia di potenza di calcolo ed evidentemente direi che siamo arrivati al traguardo, o ci manca pochissimo, soprattutto considerando la realtà virtuale che sta bussando prepotentemente alla porta. Confrontare la vita della PS3 con la PS4 è veramente fuoriluogo.
Ok, ma anche se togliamo PS3 dall'esempio le console hanno spesso avuto bisogno di tempo per arrivare ad una piena maturità tecnologica, anche su 360 la differenza tra titoli di inizio e fine generazione si nota eccome.
Ora sicuramente la differenza sarà mitigata ma dubito il passaggio ad un hardware all'altro sia indolore per lo sviluppatore e non so quanto questo salto sia effettivamente netto per la maggior parte dei giocatori.
Ok che magari si è raggiunto già il limite ma Uncharted 4 e QB non mi sembrano così malaccio, se la scelta è tra spendere altri 400 euro o fermarmi al dettaglio di Uncharted direi che mi "accontento" assolutamente della seconda.
La realtà virtuale ancora è una scommessa, se devo spendere altri 800 euro per il pacchetto completo dopo che ne ho spesi 400 un anno e mezzo fa, ti dico no grazie
Harry_Lime
22-04-16, 13:14
Certamente, ma se è vero che useranno gpu Polaris, il salto di qualità potrebbe essere ben più grande di quanto pensiamo e quindi a tutti gli effetti questa potrebbe essere già considerabile una PS5, non una 4 potenziata. PS4.5 è un nome che si è inventato la stampa, potrebbe non essere la realtà delle cose.
Se il gap tecnico tra ps4 e ps4.5 è cosi grande come sembrerebbe (polaris ha una gpu di per sè con il doppio della potenza di ps4, mettiamogli pure un 25% in più di clock sulla cpu essendo sullo stesso die e banda passante aumentata di un altro 30%, mi sembra evidente che sviluppare su questa console porta automaticamente a enormi compromessi per chi gioca sull'attuale ps4. Dalla risoluzione non più nativa a 1080p (e sulle tv fullhd questa è una puttanata enorme), al framerate difficile da mantenere (più di ora), agli effetti grafici ridotti.
Questa cosa che sta accadendo è davvero stupida, soprattutto perchè proprio ora iniziavano a venire fuori i prodotti tecnicamente validi e ORMONE, è inutile che dici: eh ma il motore è lo stesso e l'esperienza non si butta, la verità è che le major puntano sulla grafica e per fare questo hanno bisogno di progettare sulla console più potente come ora si progetta su ps4.
Quindi no, d'ora in avanti se davvero verranno rivelate le specifiche ufficiali di ps4.5, la nostra console la possiamo buttare nel cesso.
Dai, non sei serio.
Tre anni in questo contesto sono tantissimi. Prendi la PS3 e togli gli ultimi 3 anni, hai una console abbastanza inutile, qualche buon titolo ma nulla di che, non varrebbe i soldi spesi. Aggiungi altri 3 anni e magicamente ti spunta una console con titoli di ben altro livello, con un salto tecnologico non indifferente (confronta un attimo il primo Uncharted con TLoU) che vale assolutamente i soldi spesi.
Quei tre anni (o comunque la seconda metà del ciclo vitale di una console fino ad ora) sono il momento in cui la console viene sfruttata al massimo, escono i titoli migliori e viene ripagata la spesa. Seguendo il tuo discorso scomparirebbe tutto questo...
Mi sembra la differenza ci sia...
invece i (presunti) 4 anni di nintendo per un cambio generazionale sono tantissimi.
- - - Aggiornato - - -
Sono due casi differenti.
Wiiu doveva durare 6 anni ma la vendita ridicola di appena 10 milioni di console in 2 anni li han fatto correre ai ripari.
Ps4 ha venduto 35 milioni di console in 2 anni, capirai che la mossa di scontentare 35 milioni di utenti è davvero stupida, soprattutto perchè chi ha comprato la console a marzo, si ritrova sei mesi dopo (e senza preavviso), una macchina che nessuno compra più.
Perchè diciamocelo, chi comprerebbe una ps4 prima versione usata quando sai che è già vecchia e i giochi girano peggio e sono graficamente peggiori?
Dai ragazzi, aprite gli occhi e smettetela di giustificare questo abominio.
parli così perchè non hai comprato wii-u, ma non credo che i possessori siano tanto contenti di veder uscire una nuova console, con titoli dirottati sulla nx, dopo 4 anni.
poi che siano 10, 15 o 30 milioni vendute non cambia molto le cose rispetto alla "filosofia" dietro la console, visto che si sta difendendo questa.
Harry_Lime
22-04-16, 13:17
invece i (presunti) 4 anni di nintendo per un cambio generazionale sono tantissimi.
ancora con sta storia.
Nintendo non ha venduto. O cambiano la console o buttano via ancora più soldi di quanti ne buttano ora. far scontenti 14 milioni di utenti wiiu in 4 anni, non è come far scontenti 40 milioni di utenti ps4 (con promesse sul 1080p, la console più potente al mondo eccc....), in appena due anni e mezzo.
Guarda quando fai cosi bishop, diventi peggio di talismano.
ancora con sta storia.
Nintendo non ha venduto. O cambiano la console o buttano via ancora più soldi di quanti ne buttano ora. far scontenti 14 milioni di utenti wiiu in 4 anni, non è come far scontenti 40 milioni di utenti ps4 (con promesse sul 1080p, la console più potente al mondo eccc....), in appena due anni e mezzo.
Guarda quando fai cosi bishop, diventi peggio di talismano.
ma a me comsumatore finale cosa deve fregare se la console ha venduto o meno? se si deve difendere il concetto che una gen deve durare almeno 6 anni, chi ha sborsato i soldi per la wii-u deve essere comprensivo nei confronti della grande N "e bè poverini non hanno venduto, è giusto che facciano uscire una nuova console dopo 4 anni"? non ho capito questa logica di pesi e misure diverse.
TRa l'altro Nintendo è l'unica che fa uscire console guadagnando dal day1 sull'hw venduto (contrariamente a sony e ms che vendono in perdita al day1), quindi non regge manco la scusa che sono in perdita.
Ma la universal platform non è esclusivo appannaggio di Ms? O era una roba con il nome simile?
Yes, ma quella e' una filosofia piuttosto.
Beccati questo:
https://www.xamarin.com/
Sviluppi per iOS Android e Windows, questo e' il futuro dello sviluppo gente ed al futuro non si scappa.
Perche'? Perche' e' razionale, inutile avere tanti sistemi di sviluppo diversi, un unico sistema per piattaforme diverse. ;-)
La console unica rimane il mio sogno...ma è pura utopia
Pete.Bondurant
22-04-16, 13:29
Venite tutti su Pc e vivete tranquilli :trollface:
La console unica rimane il mio sogno...ma è pura utopia
già :cattivo:
che poi secondo me non sarebbe nemmeno così assurda come cosa, se m$-sony e nintendo si mettessero a fare una console unica dividendo i ricavati scommetto che guadagnerebbero di più che a farsi la guerra :asd:
immaginate una console progettata da sony, con pad e online gestito da m$ e giochi nintendo :sbav:
Dai, WiiU era un progetto rischioso fin dall'inizio, penso nessuno si sia sorpreso del poco successo, non è corretto lo stesso verso il consumatore ma in questo caso è controproducente anche per Nintendo.
PS4 invece fino a pochi giorni fa era la regina delle console, aveva sbaragliato Microsoft, dati di vendita schiaccianti, ed ora sembra sia un ferrovecchio.
... non credo che i possessori siano tanto contenti di veder uscire una nuova console, con titoli dirottati sulla nx, dopo 4 anni.
poi che siano 10, 15 o 30 milioni vendute non cambia molto le cose rispetto alla "filosofia" dietro la console, visto che si sta difendendo questa.
Non lo sono quelli Nintendo e hanno ragione, perchè dovrebberlo essere quelli Sony? (Solo che Nintendo se non fosse corsa ai ripari avrebbe perso dei soldi, Sony rischia di perderli con questa mossa geniale)
- - - Aggiornato - - -
già :cattivo:
che poi secondo me non sarebbe nemmeno così assurda come cosa, se m$-sony e nintendo si mettessero a fare una console unica dividendo i ricavati scommetto che guadagnerebbero di più che a farsi la guerra :asd:
immaginate una console progettata da sony, con pad e online gestito da m$ e giochi nintendo :sbav:
Costerebbe il doppio del suo valore
Harry_Lime
22-04-16, 13:33
Dai, WiiU era un progetto rischioso fin dall'inizio, penso nessuno si sia sorpreso del poco successo, non è corretto lo stesso verso il consumatore ma in questo caso è controproducente anche per Nintendo.
PS4 invece fino a pochi giorni fa era la regina delle console, aveva sbaragliato Microsoft, dati di vendita schiaccianti, ed ora sembra sia un ferrovecchio.
eh, ma i gattacci sony hanno le unghie ben attaccate al muro della discordia per ammetterlo.
Non lo sono quelli Nintendo e hanno ragione, perchè dovrebberlo essere quelli Sony? (Solo che Nintendo se non fosse corsa ai ripari avrebbe perso dei soldi, Sony rischia di perderli con questa mossa geniale)
- - - Aggiornato - - -
Costerebbe il doppio del suo valore
Nintendo non perde nulla, guadagna sempre dal day1 dalla vendita hardware e i giochi nintendo sono quelli che non scendono mai di prezzo.
Harry_Lime
22-04-16, 13:36
Venite tutti su Pc e vivete tranquilli :trollface:
Guarda, sto per tornare sul serio se continua cosi.
E mi tengo pc e NX.
VAFFANCULO (non a voi).
- - - Aggiornato - - -
Nintendo non perde nulla, guadagna sempre dal day1 dalla vendita hardware e i giochi nintendo sono quelli che non scendono mai di prezzo.
Dai Bishop per favore. Lo sai anche tu che la situazione nintendo wiiu era disperata e l'unica forma di pareggio in questi anni è la base di 3ds installata.
eh, ma i gattacci sony hanno le unghie ben attaccate al muro della discordia per ammetterlo.
Harry se avessi comprato una wii-u ora staresti a gridare allo scandalo minacciando di bruciare la wii-u e la bandiera della grande N :asd:
so tutti boni a fa i froci con il culo dell'altri.
- - - Aggiornato - - -
Guarda, sto per tornare sul serio se continua cosi.
E mi tengo pc e NX.
VAFFANCULO (non a voi).
- - - Aggiornato - - -
Dai Bishop per favore. Lo sai anche tu che la situazione nintendo wiiu era disperata e l'unica forma di pareggio in questi anni è la base di 3ds installata.
E' indubbio che la situazione wii-u sia disperata, ma per colpa di chi questo? se Nintendo fa uscire una console l'anno prima dell'uscita della nextgen Sony e MS, con un hw che fatica a far girare gli stessi giochi di console uscite OTTO anni prima, tutto per guadagnare dal day1, dovremmo essere comprensivi? boh io non la vedo così.
PistoneViaggiatore
22-04-16, 13:46
Sony fa una psNEO, per partire prestissimo su un livello di prestazioni definitivamente diverso da ps4. Per la VR e per fare scena e essere superbig di potenza prima di Nintendo stessa e Microsoft, prende tutti in contropiede su questo punto; conscia del poco tempo di vita della ps4, crea un ponte traballante tra le due, non palesa il nuovo "cambio generazionale".
Fa incazzare tanta gente.
E però passano due anni si ritrova a essere la prima a aver messo ormai da tempo sul mercato una console al passo coi pc e con un tot (che ne so, 3 ) di killer application super 4k cazzoduro, e un set di giochilli VR con cui la gente impazzisce.
Tutti si ricordano con fastidio quel salto, alcuni lì per lì hanno abbandonato Sony per stizza, poi sono tornati col deprezzamento forte del natale e ora ne sono passati 3 di anni, la psNeo ce l'hanno quasi tutti ormai, non escono più giochi compatibili con la vecchia ps4. E si parla di una nuova console natale 2020.
I giocatori pc continuano a essere sulla cresta dell'onda di performance, a godere di steam e sconti, il mercato mobile intanto s'è ampliato enormemente.
Ecco ciò che ho visto nella palla di vetro.
Ma quindi se non si concorda con Harry_Lime si è solo ed esclusivamente dei fanboy sonari?
Intanto Yoshida non sa manco se ci sarà una PS5:
http://www.gamesradar.com/sony-arent-sure-there-will-be-a-ps5/
PlayStation studio boss Shuhei Yoshida has apparently suggested a PS5 isn’t a done deal according to Oddworld creator Lorne Lanning.
We should probably take this with a pitch of salt as it is second hand, but here's what Lorne had to say in an interview with GI about a converstation he had with the president of Sony's Worldwide Studios:
"I said to him, 'well what does the PlayStation 5 look like?' And he said, ‘you mean if’. And I was like, ‘whoa, are you willing to say that on a stage?' And he goes ‘yeah, it’s an if’. It was a really interesting thing and he didn’t give me a clear answer but he’s hinting at ‘we ned to be more agile. None of us know what the future will be like so how do we adapt to it faster’".
Shuhei Yoshida apparently made the comments during a dinner by Lorne’s recollection had no problem being on the record with it.
It’s especially interesting to hear given all the PS4.5/NEO rumours currently doing the rounds. Maybe that was what Shu was hinting at - incremental updates of an existing platform rather than a complete do over every 5-6 years.
Ok che magari si è raggiunto già il limite ma Uncharted 4 e QB non mi sembrano così malaccio, se la scelta è tra spendere altri 400 euro o fermarmi al dettaglio di Uncharted direi che mi "accontento" assolutamente della seconda.
La realtà virtuale ancora è una scommessa, se devo spendere altri 800 euro per il pacchetto completo dopo che ne ho spesi 400 un anno e mezzo fa, ti dico no grazie
Se ti accontenti buon per te, ma non è così che si manda avanti un mercato. Non esiste il concetto di accontentarsi dal punto di vista di un'azienda, bisogna SEMPRE andare avanti senza mai fermarsi, sennò si fallisce. E sinceramente sono più che certo che la stragrande maggioranza della gente adori vedere continui miglioramenti, è nella natura umana... e per fortuna, aggiungerei, sennò saremmo ancora nelle caverne a strofinare legnetti per accendere un fuoco.
Questa cosa che sta accadendo è davvero stupida, soprattutto perchè proprio ora iniziavano a venire fuori i prodotti tecnicamente validi e ORMONE, è inutile che dici: eh ma il motore è lo stesso e l'esperienza non si butta, la verità è che le major puntano sulla grafica e per fare questo hanno bisogno di progettare sulla console più potente come ora si progetta su ps4.
Quindi no, d'ora in avanti se davvero verranno rivelate le specifiche ufficiali di ps4.5, la nostra console la possiamo buttare nel cesso.
Ma scusa, per sapere, ti sei incazzato così tanto anche quando hanno presentato la PS4 dopo x anni di PS3? La PS3 è diventata obsoleta di punto in bianco quando hanno presentato la 4, immagino tu abbia reagito allo stesso modo? E quelli che nel 2012 avevano appena preso una PS3 e si sono trovati davanti l'annuncio della 4? Si sono incazzati anche loro? Oppure il tuo problema è che per qualche motivo pensavi che anche la 4 dovesse durare per forza come la 2 e la 3 e quindi la cosa ti ha preso alla sprovvista?
Mi spiace ma, se l'ultimo punto è quello giusto, è un problema che ti sei creato tu, perché nessuno ha mai firmato un contratto per stabilire la durata del ciclo di vita di una console. Non te l'aspettavi e ci sei rimasto male? OK, col tempo magari l'incazzatura passerà, ma non andare in giro usando le convinzioni o le aspettative che ti sei fatto come giustificazione per dire che la cosa è OGGETTIVAMENTE una cazzata. Lo è dal tuo punto di vista, ma non da quello di altri e soprattutto non di Sony, evidentemente :D
La console unica rimane il mio sogno...ma è pura utopia
E distruggere completamente il concetto di concorrenza? L'unica cosa che esiste capace di garantire una costante evoluzione delle cose e soprattutto vantaggi spesso economici a noi utenti? Ma mi auguro proprio che non succeda MAI :D
TRa l'altro Nintendo è l'unica che fa uscire console guadagnando dal day1 sull'hw venduto (contrariamente a sony e ms che vendono in perdita al day1), quindi non regge manco la scusa che sono in perdita.
Mi speghi meglio questa parte per favore?
Harry_Lime
22-04-16, 13:57
Ma quindi se non si concorda con Harry_Lime si è solo ed esclusivamente dei fanboy sonari?
Guarda, io le console le ho tutte (a parte wiiu), al massimo difendo il settore e di quale console sia meglio, frega una sega.
Qui il problema è che si sta disgregando in maniera repentina (inteso come troppo in fretta e prematuramente), una economia che funziona e bisognerebbe mettere da parte l'amore per il marchio e ragionarein maniera più articolata.
La disgregazione della regola: una console ogni 6 anni, la puoi pure fare, ma devi preparare gli utenti e informarli. Non puoi permetterti di avere la console più venduta al mondo nel minor tempo (sony ps4 è questo; nessuna console casalinga ha venduto cosi tanto dalla sua uscita e nei due anni successivi), per poi sbattere un modello nuovo che potenzialmente destabilizza la qualità dei prodotti sulla attuale base di 38 milioni di utenti (e che deteriorerà la qualità tecnica è indubbio).
Vuoi fare una console modulare o l'upgrade ogni 3 anni? Dai agli utenti un buon motivo per comprare la console ora e non vantarsi a quanto si è bravi a vendere e poi ficcarlo in quel posto a chi ti ha dato fiducia.
Capisci che qui non si tratta di fanboysmo ma di ragionare sul mercato e sul brand?
Mi speghi meglio questa parte per favore?
Nintendo ogni volta che fa uscire una nuova console guadagna su ogni pezzo venduto. Per dire, la wii-u costa 150 da produrre e distribuire, la vende a 199 e guadagna quindi da subito.
Ms e Sony invece hanno sempre prodotto in perdita le loro console: al day one la console costa 440 da produrre, la vendono a 400. quei soldi in perdita lo considerano un investimento sul cliente, che poi comprando giochi nel corso di vita della console stessa ripagherà grazie alle royalties che i produttori di giochi pagano a ms e sony.
Nintendo ogni volta che fa uscire una nuova console guadagna su ogni pezzo venduto. Per dire, la wii-u costa 150 da produrre e distribuire, la vende a 199 e guadagna quindi da subito.
Ms e Sony invece hanno sempre prodotto in perdita le loro console: al day one la console costa 440 da produrre, la vendono a 400. quei soldi in perdita lo considerano un investimento sul cliente, che poi comprando giochi nel corso di vita della console stessa ripagherà grazie alle royalties che i produttori di giochi pagano a ms e sony.
Perfetto grazie!
Quindi il grandissimo calo di prezzo della PS4 dell'ultimo periodo puó essere "merito" della maggiore base installata? (Tipo non me ne frega se ci smeno soldi tanto sapendo che mi prendono i giochi recupero).
Perfetto grazie!
Quindi il grandissimo calo di prezzo della PS4 dell'ultimo periodo puó essere "merito" della maggiore base installata? (Tipo non me ne frega se ci smeno soldi tanto sapendo che mi prendono i giochi recupero).
i componenti hw scendono di prezzo nel tempo, quindi il costo viene riassorbito e arrivati ad un certo punto iniziano anche ms e sony a guadagnare da ogni console venduta.
Harry_Lime
22-04-16, 14:03
Ma scusa, per sapere, ti sei incazzato così tanto anche quando hanno presentato la PS4 dopo x anni di PS3? La PS3 è diventata obsoleta di punto in bianco quando hanno presentato la 4, immagino tu abbia reagito allo stesso modo? E quelli che nel 2012 avevano appena preso una PS3 e si sono trovati davanti l'annuncio della 4? Si sono incazzati anche loro? Oppure il tuo problema è che per qualche motivo pensavi che anche la 4 dovesse durare per forza come la 2 e la 3 e quindi la cosa ti ha preso alla sprovvista?
Mi spiace ma, se l'ultimo punto è quello giusto, è un problema che ti sei creato tu, perché nessuno ha mai firmato un contratto per stabilire la durata del ciclo di vita di una console. Non te l'aspettavi e ci sei rimasto male? OK, col tempo magari l'incazzatura passerà, ma non andare in giro usando le convinzioni o le aspettative che ti sei fatto come giustificazione per dire che la cosa è OGGETTIVAMENTE una cazzata. Lo è dal tuo punto di vista, ma non da quello di altri e soprattutto non di Sony, evidentemente :D
Ormone, ma ti senti quando parli?
Paragoni il cambio ps3>ps4 col cambio ps4>ps4.5?
Secondo te è la stessa cosa? Secondo te gli utenti che nel 2012 si sono comprati una ps3 a 199 euro (centonovantanoveeuro), l'hanno fatto perchè pensavano di averla intonsa per altri sei anni o perchè erano a fine gen e si son detti: wau, ora mi gioco tutta la vecchia roba per due spicci?
Dai davvero, Ormone smettiamola con sta baggianata. Certe cose non si possono sentire.
Dai, sentiamo: quanti di voi avrebbero preso la ps4 dal day one a oggi se ci avessero detto: ehi ragazzi, tra meno di tre anni la vostra console farà girare i giochi da natale 2016 in poi peggio di unaltra ps4.
Dai dai dai ormone, non ti si può sentire.
Guarda, io le console le ho tutte (a parte wiiu), al massimo difendo il settore e di quale console sia meglio, frega una sega.
Qui il problema è che si sta disgregando in maniera repentina (inteso come troppo in fretta e prematuramente), una economia che funziona e bisognerebbe mettere da parte l'amore per il marchio e ragionarein maniera più articolata.
La disgregazione della regola: una console ogni 6 anni, la puoi pure fare, ma devi preparare gli utenti e informarli. Non puoi permetterti di avere la console più venduta al mondo nel minor tempo (sony ps4 è questo; nessuna console casalinga ha venduto cosi tanto dalla sua uscita e nei due anni successivi), per poi sbattere un modello nuovo che potenzialmente destabilizza la qualità dei prodotti sulla attuale base di 38 milioni di utenti (e che deteriorerà la qualità tecnica è indubbio).
Vuoi fare una console modulare o l'upgrade ogni 3 anni? Dai agli utenti un buon motivo per comprare la console ora e non vantarsi a quanto si è bravi a vendere e poi ficcarlo in quel posto a chi ti ha dato fiducia.
Capisci che qui non si tratta di fanboysmo ma di ragionare sul mercato e sul brand?
Si ma te ragioni a senso unico. Se uno non è d'accordo con te è un fanboy sonaro di merda. Io non ho nemmeno una console e mi fate ridere a scannarvi per delle cose del genere. Avrei preso ps4 per NMS ma fortunatamente esce anche su PC, quindi...
Davvero vivitela più leggera perché sembri un indemoniato hater.
Intanto Yoshida non sa manco se ci sarà una PS5:
http://www.gamesradar.com/sony-arent-sure-there-will-be-a-ps5/
Se fosse vero allora ha ragione chi dice che le console sono morte, diventando effettivamente dei PC, anzi delle steam machine di Sony, MS ecc.
P.S: visti gli schieramenti, rinominate la discussione "civil war":asd:
Harry_Lime
22-04-16, 14:08
Si ma te ragioni a senso unico. Se uno non è d'accordo con te è un fanboy sonaro di merda. Io non ho nemmeno una console e mi fate ridere a scannarvi per delle cose del genere. Avrei preso ps4 per NMS ma fortunatamente esce anche su PC, quindi...
Davvero vivitela più leggera perché sembri un indemoniato hater.
Sai, a casa mia quando si compra qualcosa ci si chiede in rapporto al costo, quanto ci metto ad ammortizzarlo, o nel caso di un bene di lusso, quanto questo può rimanere attuale senza sentirsi presi in giro.
Ma è evidente che l'economia di scala si misura in base al pil delle singole persone (e tu probabilmente hai un pil più alto del mio).
Se ti accontenti buon per te, ma non è così che si manda avanti un mercato. Non esiste il concetto di accontentarsi dal punto di vista di un'azienda, bisogna SEMPRE andare avanti senza mai fermarsi, sennò si fallisce. E sinceramente sono più che certo che la stragrande maggioranza della gente adori vedere continui miglioramenti, è nella natura umana... e per fortuna, aggiungerei, sennò saremmo ancora nelle caverne a strofinare legnetti per accendere un fuoco.
Anche io adoro vedere i cambiamenti, ma adoro di meno vedere i soldi che scompaiono dal portafogli. Se il tuo prodotto l'ho sfruttato a dovere e me ne proponi uno migliore benissimo, purtroppo non è questo il caso.
Ma scusa, per sapere, ti sei incazzato così tanto anche quando hanno presentato la PS4 dopo x anni di PS3? La PS3 è diventata obsoleta di punto in bianco quando hanno presentato la 4, immagino tu abbia reagito allo stesso modo?
La PS3 è diventata obsoleta dopo 7 anni ed un bel po di titoli di alto livello. PS4 dopo 3 anni, una esclusiva di alto livello che non è ancora uscita. La stessa cosa...
Eric Starbuck
22-04-16, 14:13
Boh, secondo me in questo caso, a parte le uscite "colorite" che danno del sonaro a destra e a manca, ha ragione in pieno Harry.
Bishop, per WiiU, ok vendere in attivo il pezzo di Hardware, ma i costi di progettazione dove li metti? secondo te coi miseri 10mln di console vendute Nintendo sta navigando nell'oro perchè sono vendute in attivo dal day1? secondo me se ci arriva a patta stappano le bottiglie di champagne.
Io vi dico: sarei MOLTO più contento se annunciassero già una PS5 a natale 2017 dopo soli 4 anni di PS4 piuttosto che una console che non è ne carne ne pesce e che gli sviluppatori non possono spingere al limite perchè obbligati a fare in modo che gli stessi giochi girino anche su PS4.
A prescindere dal pil personale, non puoi appellare le persone che non la pensano come te come dei fanboy. Tu la pensi in un modo, altre persone in un altro.
E fino a quando tu non conoscerai le altre persone esattamente come conosci te stesso, additarle a fanboy è sintomo di sbruffoneria ed estrema superficialità.
Se una persona la pensa diversamente da te, accetta che abbia le sue idee. Punto.
Però che Herry dia del fanboy a destra e a manca e che si incazzi, mi piace.
Anche quando lo fa con me.
:timido:
A prescindere dal pil personale, non puoi appellare le persone che non la pensano come te come dei fanboy. Tu la pensi in un modo, altre persone in un altro.
E fino a quando tu non conoscerai le altre persone esattamente come conosci te stesso, additarle a fanboy è sintomo di sbruffoneria ed estrema superficialità.
Se una persona la pensa diversamente da te, accetta che abbia le sue idee. Punto.
il problema che qua non si parla di opinioni ma di leggi di mercato che hanno delle regole ben precise
leggendo certi commenti c'è da mettersi le mani nei cappelli :facepalm:
PistoneViaggiatore
22-04-16, 14:27
vabbè non trasformiamo una discussione interessante in un "mi hai dato del fanboy non sei una brava persona adesso ti insegno a capire il prossimo"...cioè per favore, incazziamoci anche tutti ma intorno al problema in discussione, che è interessante sul serio.
Ti ha dato del fanboy, ha sbagliato, accetta tu che lui sia difettoso in quel senso e via.
Io sono in parte d'accordo col "fronte harry" :asd: e in parte col "fronte Bishop/Ormone" mischiati in un cocktail saporoso.
Cmq sia non avete preso abbastanza in considerazione il mio post...chiedetevi cosa succederà dopo.
Se davvero una ps5 non è nei progetti di Sony...se uno stravolgimento dell'intreccio è in programma...che vogliano fare quest'ultima corsa consolara primi in classifica per potenza e VRità messe sul mercato per primi...diventa diciamo comprensibile (non ho detto condivisibile).
Potrebbe essere una mossa antipatica oggi che però assicura presa sul mercato per un periodo più esteso di tempo rispetto a quanto ps4 poteva continuare a fare.
Chiedetevi questo: e se fosse stata Microsoft a parlare per prima di una xbox potenziata in arrivo a breve?
Ora staremmo tutti parlando di Microsoft. Invece stiamo parlando di Sony.
Bo, non so eh, io getto osservazioni, perchè francamente non sento di avere un'opinione CHIARA in merito alla situazione.
(Tolto il fatto che a ME individuo singolo non possedente una ps4, una psNeoK45 a 400 euro comincia a fare gola ben più che la ps4 base. Ma questo non ha molto a che vedere con la discussione, a ben vedere).
Pisto', il problema e' che chiedi la cosa piu' difficile in assoluto, previsioni di quello che sara' nei proissimi 5/6 anni.
Che o sei uno nel CEO di MS o Sony oppure ?????
Qualcosina su quello che si vorrebbe diventasse lo sviluppo per applicazioni inizio a immaginarmelo, ma per quanto riguarda l'evoluzione del mercato e della tecnologia per i prossimi 5/6 anni .... bo.
Figurati previsioni per il 2020. :asd:
Ormone, ma ti senti quando parli?
Paragoni il cambio ps3>ps4 col cambio ps4>ps4.5?
Secondo te è la stessa cosa? Secondo te gli utenti che nel 2012 si sono comprati una ps3 a 199 euro (centonovantanoveeuro), l'hanno fatto perchè pensavano di averla intonsa per altri sei anni o perchè erano a fine gen e si son detti: wau, ora mi gioco tutta la vecchia roba per due spicci?
Dai davvero, Ormone smettiamola con sta baggianata. Certe cose non si possono sentire.
Dai, sentiamo: quanti di voi avrebbero preso la ps4 dal day one a oggi se ci avessero detto: ehi ragazzi, tra meno di tre anni la vostra console farà girare i giochi da natale 2016 in poi peggio di unaltra ps4.
Dai dai dai ormone, non ti si può sentire.
Lo paragono perché, per quanto ne sappiamo (ovvero NULLA) questa PSNEO potrebbe benissimo essere esattamente un nuovo passaggio da una generazione vecchia a una nuova, esattamente come da PS3 a PS4, l'unica differenza è l'intervallo di tempo in mezzo. Dove diavolo sta scritto che io, Sony, devo dire a te, possibile cliente, quanto è previsto che duri un mio prodotto in modo che tu abbia tutto il tempo di sederti, calmarti e pianificare i prossimi 4 o 5 anni? Ma dove si è mai vista una cosa del genere? Uno può basarsi vagamente su quello che è successo in passato, ma da lì a considerarla una legge assoluta ce ne passa eccome. Ogni azienda fa quello che vuole, mette un prodotto sul mercato e la gente lo compra o non lo compra, non è un'offesa nei confronti di nessuno se io decido che a sto giro voglio cambiare e presentarne un'altro prima perché credo sia meglio per i profitti o che altro.
Non è un bene di prima necessità, non ne va della vita di nessuno. Se non ti piace, non la compri, se ti piace, la compri. Dove sarebbe l'affronto personale davvero non riesco minimamente a capirlo.
Comunque basta, direi che ho già detto chiaramente quello che volevo dire, e la discussione non può avere molti sbocchi se non c'è apertura da entrambe le parti ^^
Dai, WiiU era un progetto rischioso fin dall'inizio, penso nessuno si sia sorpreso del poco successo, non è corretto lo stesso verso il consumatore ma in questo caso è controproducente anche per Nintendo.
PS4 invece fino a pochi giorni fa era la regina delle console, aveva sbaragliato Microsoft, dati di vendita schiaccianti, ed ora sembra sia un ferrovecchio.
Infatti....non è che i possessori di WiiU fossero così contenti fin dal principio...penso abbiamo capito subito l'andazzo dopo il primo anno di vita della console....pochi giochi, poche esclusive...software houses che snobbavano WiiU...lì c era da incazzarsi cin Nintendo fin dall'inizio.
Qui invece si vive in una situazione in cui Sony sembra dire "oh, benissimo! allora, la console ha venduto un botto e tira ancora più di un pelo di fica...è potentissima, l architettura è semplice, i 3rd party non rompono le palle con i nostri devkit...la concorrenza non la vediamo...abbiamo titoli al top e altri ancora meglio che stanno per uscire...che ci inventiamo per mandare tutto a puttane??"
qualcuno alza la mano e dice "un visore per la realtà virtual...ehm...no gia fatto...
che ne dite di una versione più potente della stessa console che faccia girare gli stessi giochi con più performance?"
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il problema che qua non si parla di opinioni ma di leggi di mercato che hanno delle regole ben precise
leggendo certi commenti c'è da mettersi le mani nei cappelli :facepalm:
Leggi di mercato su rumors di insider non ancora confermati da nessuno?
Mi sembra un filino prematuro eh.
Chiedetevi questo: e se fosse stata Microsoft a parlare per prima di una xbox potenziata in arrivo a breve?
Ora staremmo tutti parlando di Microsoft. Invece stiamo parlando di Sony.
Basta che ti vai a riguardare i commenti di quanto c'è stato l'annuncio del passaggio dei giochi One su W10. Microsoft ovviamente era il male assoluto, aveva ingannato i suoi acquirenti, gente che disdiceva il preordine di QB e cose del genere... Sony invece ti arriva con una nuova console e tutti felici, è una mossa che ci può stare.
La cosa divertente è che la PS4 nel giro di un mese è passata da "console da avere", "record di vendite", "guarda che spettacolo Uncharted" etc... ad una console superata
l'unica differenza è l'intervallo di tempo in mezzo
Ehm, mi sa che ti dimentichi una cosa, so che è un po secondaria ma te la segnalo lo stesso...
I GIOCHI!!!
Probabilmente colpa mia che sono strano, ma le console le compro per i giochi, se me la fai durare di meno ma mi proponi comunque un bel catalogo ci sta, se invece mi fai uscire due esclusive in croce inizio a essere meno contento.
La cosa più brutta è che alla fine aveva ragione Eliwan :asd:
La cosa più brutta è che alla fine aveva ragione Eliwan :asd:
http://i1.wp.com/www.lundici.it/wp-content/uploads/2013/03/atomic_bomb.jpg
Pete.Bondurant
22-04-16, 14:56
condivisibile).
Chiedetevi questo: e se fosse stata Microsoft a parlare per prima di una xbox potenziata in arrivo a breve?
Ora staremmo tutti parlando di Microsoft. Invece stiamo parlando di Sony.
Visto che Ms è "l'inseguitrice" la sua mossa, per quanto sempre opinabile, sarebbe più giustificata. Fermo restando che da quel fronte andranno sempre più verso l'integrazione con l'ambiente Windows/DX12, non avendo più de-facto esclusive si potrà dire per assurdo che la One e eventuali successori rappresenteranno la piattaforma base o entry level e il PC quella di riferimento (alla faccia di chi strombazza la morte del Pc-Gaming ogni tre per due i numeri sono in crescita costante).
Ehm, mi sa che ti dimentichi una cosa, so che è un po secondaria ma te la segnalo lo stesso...
I GIOCHI!!!
Probabilmente colpa mia che sono strano, ma le console le compro per i giochi, se me la fai durare di meno ma mi proponi comunque un bel catalogo ci sta, se invece mi fai uscire due esclusive in croce inizio a essere meno contento.
Pensi che togliere 2/2 anni e mezzo di anni di vita (non credo uscirà prima dell'anno prossimo, in ogni caso) riduca davvero così tanto il parco giochi da rendere una console inutile? Non credo che Sony sia così cogliona da non dare motivo alla gente di comprare un loro prodotto e non facciamo l'errore di pensare che loro non stiano pensando a tutti i problemi che stiamo tirando fuori. Avranno un esercito di economisti ed esperti di marketing rinchiusi in qualche sgabuzzino in giro per il mondo, ognuno con più esperienza di tutti noi messi assieme :D
PistoneViaggiatore
22-04-16, 15:06
Avranno un esercito di economisti ed esperti di marketing rinchiusi in qualche sgabuzzino in giro per il mondo, ognuno con più esperienza di tutti noi messi assieme :D
Esatto.
Indi per cui potremmo anche chiudere il topic.
Siccome però ne stiamo parlando, quella che vi ho proposto io a me pare una plausibilissima proiezione in avanti di qualche anno.
Non lo trovo un ipotizzare più traballante del vostro "Sony è impazzita, sta mandando a puttane tutto, e io lo so e loro non l'hanno capito! "
Detto ciò, secondo me Ormone ha ragione quando spiega che non esiste che ti si debba avvertire a te utente compratore. Harry come utente compratore ha le sue ragioni per incazzarsi e smettere di comprare.
Le due realtà sussistono entrambe, Sony e il suo cliente non sono amici, per quanto sui palchi dell E3 si parli di questa "magnifica community luminosa che abbiamo creato" e simili.
Ah, a me la retrcompatibilità (intesa come psNeo - Ps4 ) con la patch da scaricare mi pare per nulla fastidiosa. Del resto il gioco su psNeo lo vuoi sfavillone. Però se significa alla fine che si arriverà ad avere un gioco ps4 che voglio e non posso giocarlo sulla psNeo, allora girano i marons, perchè ovviamente se mi fai una console maggiorata, la versione sbloffa (della console intendo) non la voglio, devi favorire me che prendo quella maggiorata :asd:
O almeno assicurarmi una retrocompatibilità in versione "base" dei giochi.
Pensi che togliere 2/2 anni e mezzo di anni di vita (non credo uscirà prima dell'anno prossimo, in ogni caso) riduca davvero così tanto il parco giochi da rendere una console inutile? Non credo che Sony sia così cogliona da non dare motivo alla gente di comprare un loro prodotto e non facciamo l'errore di pensare che loro non stiano pensando a tutti i problemi che stiamo tirando fuori. Avranno un esercito di economisti ed esperti di marketing rinchiusi in qualche sgabuzzino in giro per il mondo, ognuno con più esperienza di tutti noi messi assieme :D
Guarda, gli eserciti di esperti di Marketing ci sono sempre stati, ma questo non ha mai impedito di vedere caxxate di notevoli dimensioni, che siano stati Sony, Microsoft e Nintendo a farla, quindi non è che al cosa sia d'incoraggiamento.
Fino ad ora 2 anni e mezzo nel ciclo di una console mi sembra abbiano pesato discretamente, poi magari in futuro la cosa cambierà ma la sicurezza non penso ce la possiamo avere.
Sta di fatto che PS4 in questi primi anni ha visto più rinvii che uscite effettive, per le esclusive dopo Bloodborne ci sono voluti quasi sei mesi per Until Dawn e più di un anno per Uncharted, e di nuovo ci sarà un bel salto fino all'autunno, dove potrebbe esserci già il primo rinvio al 2017 per Horizon.
Se permetti mi sarei aspettato qualcosa di più corposo prima dell'annuncio di una nuova console.
Ovviamente, non sono mica qui a dire che non ci si deve incazzare, Harry può incazzarsi benissimo. Ci ho giocato tanto insieme a destiny e so come si incazza facilmente (pure io eh, ma di solito mi sfogo a bestemmie :D). Però, ecco, magari bisognerebbe farlo a mente fredda e soprattutto con informazioni precise e ufficiali :P
PistoneViaggiatore
22-04-16, 15:18
Ecco esatto. Torniamo a respirare, per ora non c'è roba affidabile davvero.
Anche perchè si, i rumors saranno pure veri, ma non fanno capire l'approccio effettivo alla cosa. Dobbiamo aspettare che Sony ci faccia sapere. Nel frattempo, l'importante è videogiocare sempre senza fermarsi mai
Eric Starbuck
22-04-16, 16:11
videogiocare sempre senza fermarsi mai
Bella! me la tatuo sulla natica! :ok:
PistoneViaggiatore
22-04-16, 16:46
Yeah!
Cmq sia io riguardo a Microsoft, più sopra, mi sa sono stato mal interpretato. Io dicevo immaginatevi se era Microsoft per PRIMA a parlare di una Xbox One versione update.
Cioè che questi rumors di sony non giravano e invece ne giravano di microsoft. Come avreste reagito? Sinceramente.
Back to the origin
22-04-16, 17:06
Veramente, se non sbaglio, Microsoft per prima parlò di console modulari, e la notizia non fu presa benissimo. :asd:
spedito con ricevuta di ritorno
Eric Starbuck
22-04-16, 17:07
Avrei reagito pensando ad una mossa "disperata" nel tentativo di riagguantare e eventualmente superare PS4 in questa gen, abbandonando i poveri utenti che avevano già comprato la console. ma da "inseguitore" avrei capito di più le intenzioni di MS piuttosto che quelle del dominante sony.
Harry_Lime
22-04-16, 17:11
Yeah!
Cmq sia io riguardo a Microsoft, più sopra, mi sa sono stato mal interpretato. Io dicevo immaginatevi se era Microsoft per PRIMA a parlare di una Xbox One versione update.
Cioè che questi rumors di sony non giravano e invece ne giravano di microsoft. Come avreste reagito? Sinceramente.
L'idea della console modulare l'ha sparata Microsoft l'alba della gdc un mese e mezzo fa e si è presa la shitstorm.
Ora Sony lo fa e sembra sia necessario trovare un motivo logico a tutti i costi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
PistoneViaggiatore
22-04-16, 17:25
L'idea della console modulare l'ha sparata Microsoft l'alba della gdc un mese e mezzo fa e si è presa la shitstorm.
Ora Sony lo fa e sembra sia necessario trovare un motivo logico a tutti i costi.
Madonna Harry che palle :rotfl:
Porca eva cioè non è che sia necessario alcunchè, ma si stanno comparando possibili osservazioni sulla situazione e interpretazioni e sbocchi futuri positivi o negativi che siano...reagire come fai te è condivisibile a livello di sentimento, ma sembra che sei diventato un caprone senza neuroni tutto a un tratto che raglia la sua opinione di continuo sempre uguale, porca puttana :rotfl:
Non penso che questa storia affonderà l'industria o altro, penso che al limite sarà stato un passo falso nella lunga carriera di sta benedetta Sony, e capirai, sopravviveremo :asd:
Tanto me dispiace, ma il movimento tutti uniti di boicottaggio politico della Sony non avverrà, al massimo se sbagliano sentiranno una grossa botta economica e la assorbiranno e fine.
Harry_Lime
22-04-16, 18:15
Madonna Harry che palle :rotfl:
Porca eva cioè non è che sia necessario alcunchè, ma si stanno comparando possibili osservazioni sulla situazione e interpretazioni e sbocchi futuri positivi o negativi che siano...reagire come fai te è condivisibile a livello di sentimento, ma sembra che sei diventato un caprone senza neuroni tutto a un tratto che raglia la sua opinione di continuo sempre uguale, porca puttana :rotfl:
Non penso che questa storia affonderà l'industria o altro, penso che al limite sarà stato un passo falso nella lunga carriera di sta benedetta Sony, e capirai, sopravviveremo :asd:
Tanto me dispiace, ma il movimento tutti uniti di boicottaggio politico della Sony non avverrà, al massimo se sbagliano sentiranno una grossa botta economica e la assorbiranno e fine.
Dai vai, vuoi 20 minuti di applausi per il tuo discorso politically correct?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Microsoft non è in posizione di prendersi alcun rischio al momento se no chiude la divisione console e passa tutto su pc.
Blade Runner
22-04-16, 19:09
Ma hai dei problemi di identità?
Ce l'hai una idea tua o dici tutto e il contrario di tutto?
Ma si può dire questo:
E poi nemmeno mezz'ora dopo dire il contrario? Ma lo fai apposta o cosa?
No mi dici la differenza?
In un intervento ho postato un parere personale dicendo che secondo me vogliono sentire i pareri di utenti e sh e nell'altra ho postato un articolo dove sembra che siano in sviluppo dei nuovi chipset. io le vedo come due cose distinte.
E comunque gli ultimi interventi stanno
diventando stucchevoli. Prima nel thread di the division,poi horizon e poi in questo. Di leggere questi interventi sempre piccati e sul filo del rasoio mi sarei anche scocciato perché non rendono fruibile la discussione.
Non sarei mai voluto arrivare a dirlo ma di questo passo il fanboy sony sarà costretto a metterti in ignore.
Praticamente semi ufficiale ormai....
Nel corso di una conferenza finanziaria, Lisa Su, CEO di AMD, ha rivelato che prossimamente verranno lanciati tre nuovi chipset custom, con ogni probabilità destinati ad altrettante console.
Lo dicono le parole stesse della Su: "Abbiamo un totale di tre nuovi chipset che produrranno ricavi per circa 1,5 miliardi di dollari o di più nel corso dei prossimi tre o quattro anni. Inoltre ci sono quelli che produciamo per le attuali console. Sommando questi dati, ci aspettiamo un aumento delle entrate dovuto sia ai nuovi prodotti che a quelli già presenti nel mercato console."
È possibile che il chip in questione sia il tanto chiacchierato Polaris, che verrà equipaggiato da PlayStation 4 NEO e che potrebbe, a questo punto, trovare posto anche su Nintendo NX e sull'eventuale nuova versione di Xbox.
Harry_Lime
22-04-16, 19:17
No mi dici la differenza?
In un intervento ho postato un parere personale dicendo che secondo me vogliono sentire i pareri di utenti e sh e nell'altra ho postato un articolo dove sembra che siano in sviluppo dei nuovi chipset. io le vedo come due cose distinte.
E comunque gli ultimi interventi stanno
diventando stucchevoli. Prima nel thread di the division,poi horizon e poi in questo. Di leggere questi interventi sempre piccati e sul filo del rasoio mi sarei anche scocciato perché non rendono fruibile la discussione.
Non sarei mai voluto arrivare a dirlo ma di questo passo il fanboy sony sarà costretto a metterti in ignore.
Mo magari.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Praticamente semi ufficiale ormai....
Nel corso di una conferenza finanziaria, Lisa Su, CEO di AMD, ha rivelato che prossimamente verranno lanciati tre nuovi chipset custom, con ogni probabilità destinati ad altrettante console.
Lo dicono le parole stesse della Su: "Abbiamo un totale di tre nuovi chipset che produrranno ricavi per circa 1,5 miliardi di dollari o di più nel corso dei prossimi tre o quattro anni. Inoltre ci sono quelli che produciamo per le attuali console. Sommando questi dati, ci aspettiamo un aumento delle entrate dovuto sia ai nuovi prodotti che a quelli già presenti nel mercato console."
È possibile che il chip in questione sia il tanto chiacchierato Polaris, che verrà equipaggiato da PlayStation 4 NEO e che potrebbe, a questo punto, trovare posto anche su Nintendo NX e sull'eventuale nuova versione di Xbox.
Questo significa che tutte le nuove console avranno 3 al massimo 4 anni di vita?
Blade Runner
22-04-16, 20:05
Mo magari.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
siamo sulla giusta strada
PistoneViaggiatore
22-04-16, 20:45
Dai vai, vuoi 20 minuti di applausi per il tuo discorso politically correct?
Ma politically correct COSA :asd:
Io non sono politically correct.
Sono poco lagnone e stizzoso, ecco cosa sono.
già :cattivo:
che poi secondo me non sarebbe nemmeno così assurda come cosa, se m$-sony e nintendo si mettessero a fare una console unica dividendo i ricavati scommetto che guadagnerebbero di più che a farsi la guerra :asd:
immaginate una console progettata da sony, con pad e online gestito da m$ e giochi nintendo :sbav:
Però toglierebbe una cosa importante per noi, e forse stimolante per le aziende...LA CONCORRENZA
PistoneViaggiatore
22-04-16, 21:33
No la cosa della console unica è una cosa da NON augurarsi, e qua c'è poco da discuterne. Mica per altro, ma semplicemente vorrebbe dire che chi produce quella console, la parte hardware, fa come gli pare e altro che attenzione al consumatore...
Ci vuole la concorrenza non solo perchè è stimolante a andare avanti, ma perchè se io Sony faccio la console 4.5 e a tutti girano le palle, Microsoft arriva e fa quello che non fa girare le palle alle persone, allora poi Sony ri-arriva e fa un'altra cosa che non fa girare le palle alle persone, poi però Nintendo arriva e dice "ecco il nuovo Zelda, prendilo" e tutti per un momento diventiamo religion-friendly, poi però dopo questo zelda non esce più niente e fa girare le palle alle persone, etc etc
Il fantastico mondo della console!
Io cmq dico che qua secondo me è il classico periodo dei "tentativi" rischiosi. Le robe VR ancora acerbe da un lato, la Sony che fa la 4.5, la Microsoft che gira tutto su Windows10coso, Steam con le console che non compra nessuno (ma ste console steamboxes le hanno comprate le persone poi? com'è andata la cosa? ) e i controller avveniristici...etc etc...io più che di vedere cosa succede ora con la 4.5 sono curioso di vedere cosa sarà il mondo console tra diciamo...5 anni.
Mmm...perchè tanto mo per un po' ce la meneremo con ste storie, vari cazzilli spunteranno qui e lì perchè l'industria grossa stessa deve capire come posizionarsi per rivivere dopo la grossa crisi..
No la cosa della console unica è una cosa da NON augurarsi, e qua c'è poco da discuterne. Mica per altro, ma semplicemente vorrebbe dire che chi produce quella console, la parte hardware, fa come gli pare e altro che attenzione al consumatore...
Ci vuole la concorrenza non solo perchè è stimolante a andare avanti, ma perchè se io Sony faccio la console 4.5 e a tutti girano le palle, Microsoft arriva e fa quello che non fa girare le palle alle persone, allora poi Sony ri-arriva e fa un'altra cosa che non fa girare le palle alle persone, poi però Nintendo arriva e dice "ecco il nuovo Zelda, prendilo" e tutti per un momento diventiamo religion-friendly, poi però dopo questo zelda non esce più niente e fa girare le palle alle persone, etc etc
Il fantastico mondo della console!
Io cmq dico che qua secondo me è il classico periodo dei "tentativi" rischiosi. Le robe VR ancora acerbe da un lato, la Sony che fa la 4.5, la Microsoft che gira tutto su Windows10coso, Steam con le console che non compra nessuno (ma ste console steamboxes le hanno comprate le persone poi? com'è andata la cosa? ) e i controller avveniristici...etc etc...io più che di vedere cosa succede ora con la 4.5 sono curioso di vedere cosa sarà il mondo console tra diciamo...5 anni.
Mmm...perchè tanto mo per un po' ce la meneremo con ste storie, vari cazzilli spunteranno qui e lì perchè l'industria grossa stessa deve capire come posizionarsi per rivivere dopo la grossa crisi..
Le SteamBox non le ha filate nessuno.
Le SteamBox non le ha filate nessuno.
Perché sono una cosa senza senso.
MrWashington
23-04-16, 09:04
Perche costano troppo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
tizio_incognito
23-04-16, 12:52
Fatemi capire che non ho voglia di leggere 500 post... quindi quando uscirà la scatoletta HD dovrò buttare nel cesso la mia PS4 perchè non girerà più un cazzo sopra?
non si sa ancora, aspetta ancora un po' e ripassa
Fatemi capire che non ho voglia di leggere 500 post... quindi quando uscirà la scatoletta HD dovrò buttare nel cesso la mia PS4 perchè non girerà più un cazzo sopra?
No, solo gireranno (oltre alle palette di Harry) giochi con FPS e grafica inferiore a quella HD....
Harry_Lime
23-04-16, 14:00
Fatemi capire che non ho voglia di leggere 500 post... quindi quando uscirà la scatoletta HD dovrò buttare nel cesso la mia PS4 perchè non girerà più un cazzo sopra?
Più o meno succederà questo dai rumor:
- Ps4 attuale: 900p, 30 FPS forse nemmeno garantiti
- Ps4 neo: 1080p ed effetti aggiuntivi e/o 60p
- Xbox One attuale soffrirà di più perché probabilmente il dettaglio grafico sarà riferito alla più potente e scaleranno tutti a 720p come quantum break
- Nintendo NX invece sembra che punterà sui first party a 900p ma con i 60p obbligatori e libertà di scelta ai partner esterni, ma l'architettura interna potrebbe essere più simile a quella di ps4 neo è quindi avere potenza aggiunta
Bisogna specificare che tutto questo è riassumibile come rumor più o meno validi ormai.
Insomma, lo scenario se si confermerà diventerà molto molto complesso.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se fosse tutto vero (e non fosse semplicemente una strategia di mercato per tastare in maniera virtuale il mercato da parte di Sony mettendo in giro voci) vedo tempi bui.
Per prima cosa: quanto successo ha avuto il restyling del 3ds? Quante esclusive ha portato il New 3ds? Quanti consumatori hanno percepito la differenza di potenza tra il new e l'old?
Io ho visto all'unieuro il new 3ds liscio a 99€ per UN MESE sottocosto e il cestone pieno....
L'operazione upgrade a metà ciclo di vita di una console ha senso se è effettuato con intelligenza: ad esempio se si aumenta la capacità dell'hd o si migliora il sistema di raffreddamento della console anche magari ad un'ottimizzazione del processo produttivo. Se esce a metà gen una versione più potente della stessa console questo mi fa incavolare. Primo perché si perderebbe il concetto di ottimizzazione del software su l'hardware che non è più unico e quindi diventa più complicato e costoso programmare. Se prende piede il concetto gen console che dura come la gen di uno smartphone tablet prevedo app ops giochi ottimizzati alla pene di segugio come i cell. Imho eh. E senza offendere nessuno
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
23-04-16, 20:18
Però non capisco perché non venga fatta chiarezza da parte dei diretti interessati. Tenere tutti sulle spine non porta a niente ma soltanto a scannarsi sui forum.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
23-04-16, 20:23
Però non capisco perché non venga fatta chiarezza da parte dei diretti interessati. Tenere tutti sulle spine non porta a niente ma soltanto a scannarsi sui forum.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa eh, ma se tu te ne esci dicendo: 'ragazzi da settembre esce la nuova ps4 più potente più figa che farà girare i giochi meglio di prima', secondo te chi si mette a comprare le attuali ps4 da qui a settembre?
Mago del marketing tu eh?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
penso stian zitti solo perchè useranno l'e3 come trampolino di lancio, non penso che gli cambi molto dirlo ora o tra un mese. Non stiamo parlando di 1 anno prima, allora si che il discorso vendite incide, ma parliamo di mesi, magari già in estate
Blade Runner
23-04-16, 23:27
penso stian zitti solo perchè useranno l'e3 come trampolino di lancio, non penso che gli cambi molto dirlo ora o tra un mese. Non stiamo parlando di 1 anno prima, allora si che il discorso vendite incide, ma parliamo di mesi, magari già in estate
sempre che una possibile uscita sia prevista per l'autunno. comunque si l'e3 è un palcoscenico appetibile per una possibile presentazione.
- - - Aggiornato - - -
Scusa eh, ma se tu te ne esci dicendo: 'ragazzi da settembre esce la nuova ps4 più potente più figa che farà girare i giochi meglio di prima', secondo te chi si mette a comprare le attuali ps4 da qui a settembre?
Mago del marketing tu eh?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ormai questa notizia che gira da settimane l'avranno letta anche i muri figurarsi chi deve comprarsi una ps4 nei prossimi mesi.
chissà che le vendite non siano davvero in diminuzione nelle prossime settimane a prescindere se sarà vero o no.
Per me possono pure far uscire la PS4K, tanto ormai ho rifatto il PC e la PS4 la tengo giusto per le esclusive.
Mi lascia comunque basito che Sony stia davvero facendo una mossa simile (o forse no, non è la prima volta che buttano alle ortiche i frutti del loro raccolto, vedi i primi anni di PS3), non stiamo parlando del caso del WiiU dove la Nintendo deve cercare di recuperare terreno con una console nuova, la PS4 stava viaggiando benissimo come vendite e davvero non credo che nessuno sentisse il bisogno di questo upgrade (sempre che esca davvero) che farà semplicemente male all'immagine dell'attuale PS4
Almeno fino all'uscita di Uncharted non credo lascino trapelare niente.
Se sarà annunciata all'E3 l'uscita deve essere tra settembre e ottobre, sennò ti giochi il periodo più importante dell'anno.
Per me possono pure far uscire la PS4K, tanto ormai ho rifatto il PC e la PS4 la tengo giusto per le esclusive.
Mi lascia comunque basito che Sony stia davvero facendo una mossa simile (o forse no, non è la prima volta che buttano alle ortiche i frutti del loro raccolto, vedi i primi anni di PS3), non stiamo parlando del caso del WiiU dove la Nintendo deve cercare di recuperare terreno con una console nuova, la PS4 stava viaggiando benissimo come vendite e davvero non credo che nessuno sentisse il bisogno di questo upgrade (sempre che esca davvero) che farà semplicemente male all'immagine dell'attuale PS4
La Sony è stata costretta a fare una mossa simile. Il suo hardware non è competitivo, non lo è mai stato per i giochi di "oggi e per quelli futuri" dove la potenza e la grafica rivestono un ruolo fondamentale.
Si saranno resi conto che la PS4 cosi come era non era in grado di far girare bene alcuni dei game più interessanti? Che i programmatori erano costretti ad allungare i tempi di uscita per scendere a compromessi sull'hardware della macchina?
La Nintendo li ha obbligati a muoversi. Ed ecco la PS 4.5.
Io al tempo tra PS4 e XBOX One mi sono rifatto il pc nuovo. E dai fatti di oggi, la mia scelta è stata azzeccatissima :alesisi:
Blade Runner
24-04-16, 10:17
Certo che fino all'e3 così sarà un agonia :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
24-04-16, 10:31
Certo che fino all'e3 così sarà un agonia :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Posso chiederti che cazzo ci trovi da ridere? Pensi davvero sia una cosa positiva? Non vedi l'ora di sapere quanto sarà figa la NUOVA PS4 che Correrai a comprare al posto di un Nintendo NX? Di là verità però.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
PistoneViaggiatore
24-04-16, 10:33
Posso chiederti che cazzo ci trovi da ridere? Pensi davvero sia una cosa positiva? Non vedi l'ora di sapere quanto sarà figa la NUOVA PS4 che Correrai a comprare al posto di un Nintendo NX? Di là verità però.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dai non sei serio, ha solo detto che sarà un'agonia aspettare di sapere bene cosa succederà, lascialo in pace una volta tanto
Back to the origin
24-04-16, 10:35
Harry, ma che cazzo t'ha fatto? Ti si è inculato il gatto? :asd:
spedito con ricevuta di ritorno
La Sony è stata costretta a fare una mossa simile. Il suo hardware non è competitivo, non lo è mai stato per i giochi di "oggi e per quelli futuri" dove la potenza e la grafica rivestono un ruolo fondamentale.
Si saranno resi conto che la PS4 cosi come era non era in grado di far girare bene alcuni dei game più interessanti? Che i programmatori erano costretti ad allungare i tempi di uscita per scendere a compromessi sull'hardware della macchina?
La Nintendo li ha obbligati a muoversi. Ed ecco la PS 4.5.
Io al tempo tra PS4 e XBOX One mi sono rifatto il pc nuovo. E dai fatti di oggi, la mia scelta è stata azzeccatissima :alesisi:
vabbè, però non è che NX abbia tutta questa potenza in più da costringere chissà a quali rincorse... SULLA CARTA le 3 console sono più o meno paragonabili su uno scarto del 10-15% ...niente di così inarrivabile, poi si vedrà all'atto pratico...ma non da costringere Sony e Microsoft a rincorrere Nintendo così spasmodicamente ...
La percezione più che altro è che Sony faccia tipo la reginetta del ballo isterica, che deve per forza essere sempre la più bella di tutte e ora le hanno detto che arriva Miss Nintendo che è topa anche lei,e allora no...deve avere il trucco e il vestito ancora più bello così continuano a guardare solo lei
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La percezione più che altro è che Sony faccia tipo la reginetta del ballo isterica, che deve per forza essere sempre la più bella di tutte e ora le hanno detto che arriva Miss Nintendo che è topa anche lei,e allora no...deve avere il trucco e il vestito ancora più bello così continuano a guardare solo lei
Riassumendo in un immagine.. :sisi: :sisi: :asd: :asd: :asd:
https://lh3.googleusercontent.com/-zsK0kGa5TII/U7-vW22sqqI/AAAAAAAAOz8/ZP3jRpKB8Vs/w648-h700/Leanna%2BDecker.gif
Harry_Lime
24-04-16, 10:54
Harry, ma che cazzo t'ha fatto? Ti si è inculato il gatto? :asd:
spedito con ricevuta di ritorno
Avrei preferito.
Il male che fanno persone come lui (che probabilmente in tasca ha un iphone o un galaxy s6), che creano una affiliazione malsana ad un marchio, è incomparabile. Se sony sta modificando drasticamente il mercato rendendolo simile a quello degli smartphone, è perchè sa che ci sono milioni di persone come lui che si fidano del marchio e comprerebbero qualsiasi cosa col nome playstation (e poi sarà il turno di microsoft e nintendo, sia chiaro).
Le ripercussioni di questo sistema economico e dello status che assume il marchio playstation sono gravissime per il giocatore finale.
E la verità è che anche se Blade non lo ammette, è che lui davvero non vede l'ora di sapere come sarà la nuova ps4 che metterà in pensione la sua ps4 dopo appena due anni e mezzo dall'acquisto, per comprarne un'altra più nuova, più bella, più potente che limiterà le possibilità di ottimizzazione delle attuali console e frammenterà gli utenti creando utenti di serie B, c, D, E...
Blade e molti altri qua dentro dovrebbero davvero riflettere su quello che è il loro modo di vedere un marchio e seguirlo.
Siamo tutti figli del consumismo e io per primo non mi escludo, ma in una società globale come è il nostro ecosistema economico nel 2016, il potere del social e della capacità di immagazzinare informazioni per fare scelte giuste e non vincolate alle major, è un potere che dovrebbe appartenerci e non renderci oscurantisti dalle stesse.
E per quanto ora molti di voi se la deridono leggendo le mie parole e mi prendono per imbecille complottista, mi spiace per loro che utilizzano solo il 2% del cervello.
un bell'articolo di Gamasutra che analizza gli scenari futuri per l'industria dei videogames:
http://gamasutra.com/blogs/DavidGalindo/20160422/271014/The_Case_for_the_PS4K.php
The console game industry is a slow, predictible one. You release a console, support it with everything you got, and if its successful you start engineering new "slim" models to help keep costs down while adding some minor new revisions. Then, in maybe 5-7 years time, you release the big new kahuna, and start again.
There have been some exceptions for sure. The PS3 actually saw its feature list cut as backward compatibility was removed in chunks in future hardware revisions. Nintendo opted for different upgrade paths, such as the Expansion Pak for the N64, or went a whole new hardware route like the DSi and New 3DS. Microsoft, despite rumors every year of a new optical drive-less system, keeps it relatively tame with a new "slim" 360 model, as the original Xbox did not have a long enough lifespan to merit a system revision, joining the likes of the GameCube, Dreamcast, and so many other consoles who didn't live to see a slimmer, smaller future.
This is, in fact, completely antithetical to the industry at large. Everything is improving yearly. New computers, new Blu-Ray players, new cars, new TVs, new blenders, and yes, new smartphones and tablets. But not game consoles. And so a predictable trend can occur: we see the rise in sales, followed by the plateau, and then the dip. By the time the dip happens, prices are slashed and rumors of the all new system are already happening. You can practically set your watch to it.
And then we have this...the PS4K. Assuming the leaks are true, it disrupts everything we know about the console market. Veteran game journalists, even those we can point to for a clear, precise measure on the news, are left saying, "what?" No one really seems to know what to make of this. And without Sony expanding on the news until a later event or even E3, there's not much to do other than speculate on the biggest question of all: why?
Generational Loyalty
I'm all over the place when it comes to game consoles. I stayed with Nintendo from the NES years to Gamecube, then won an Xbox at a graduation raffle and stuck with Microsoft to the 360 era, where I traded that in for a PS3 and ultimately stuck with the PS4. Broken chains in backward compatibility made it easy to jump around like that, whether it was hardware specific (N64 to GameCube) or a mix of software and hardware (Xbox to Xbox 360). Certainly there have been others who have stayed with one company forever.
Still, it was easy to see, at least in North America, the switch in momentum. The success of the PS2 followed with the success of the 360, and now we're back with the PS4 leading the sales charge (the Wii, of course, was a massive thing of its own, but ultimately lead with a lot of one-time buyers that didn't come back for the Wii U). There's no reason to stay loyal to any one company, in that there was never a guarantee that your purchases would be valid on the new consoles. Both the PS4 and XB1 opted to sever all ties with their respective predecessors, though like so many other things MS would try and reverse years down the line with a BC program.
The point is that generational loyalty up until now is fruitless unless you're specifically doing it for first party franchises, something that has become increasingly irrelevant (poor reception to a majority of new IPs both Sony and MS have tried to wheel out this gen) or getting a bit long in the tooth (can MS really launch Xbox 2 with Halo 7 and command the type of brand power that the franchise used to have?). Ultimately you go where your friends are, or where the games interest you the most. In a cycle that encourages players to slash ties with where they were coming from to a new platform that has everything they're looking for, how do you make sure that customers are tied down to a brand, or at least, have less of a reason to abandon it in favor of the other guys?
The way to do that is to blur the line of product cycles. Perhaps even erase it completely.
The Future is Here
It is a completely different shift to what we're used to. No longer will we be filing into the theater in a secret event broadcast streamed to the world, waiting to see what's underneath the curtain. The glamor and hype of a new console can now be broken down to what essentially are patch notes. Here's what's new in New Console 2017: a new GPU here, some CPU improvements here, runs all the same games, cya in 2020 for the next system.
It is certainly the biggest disappointment in this, if only because the spectacle of a new console launch is so much fun. But it is probably gone forever.
So what does that leave us with? A brand new console, coming way sooner than anyone has expected, that changes a generational cycle into a constantly refreshed cycle. No longer are there gaps in these product generations that allow for consumers to jump to other platforms, at least not one that's easily discernible. You probably didn't know it at the time, but that copy of Knack you bought in 2013 will be playable in 2023, on new hardware.
That's the benefit of the x86 architecture that Sony, MS and (its heavily rumored) Nintendo has chosen to use for their consoles. It prevents hard cuts to product life. The PS4 won't have an end-of-life cycle. It will continue to be produced, at a cost that benefits Sony, until it is phased out in favor of a new hardware revision.
And that's the whole point of the PS4K: in an age where tech advances are slowing to a point where a technological leap is impossible without a high cost or a long wait, companies have to change up this cycle. Digital Foundry pointed out that tech improvements are slowing to a crawl. Will consumers actually wait until 2022 to get a generational leap in graphics at a consumer friendly price?
What if they didn't have to wait?
Think about how unfriendly the current generational lifecycle is for the average consumer. They can either come in too early at high adopter prices and a slow start of game releases, or right in the middle where sales peak and deals are good, or come it at the end, where support will soon be ending for the system and mere years or even months are left for game releases. If they don't hit that sweet spot, they can be left holding the bag on a system that has been essentially abandoned in favor of the all new console.
Games as a Service
The worst thing about generational leaps is that it simply doesn't work in today's game industry. We're starting to pivot into the idea of games as a service. This was teased towards the end of the PS3/360 lifecycle, but its really coming into its own with games like The Division and Destiny having a strong online base with roadmaps for the future. It is dependant on one thing, really: a healthy userbase to get users from, which is easily disrupted by a generational gap.
Imagine for a second that you're running a major studio, and you want to create the next big online game. Development starts tomorrow, with the game releasing late 2018. If the PS4K does not exist, and the PS5 creates this chasm as all generation leaps do, then what can you do? Develop for the PS4, and have tools in place to bridge the gap to the PS5 when it comes out? This is essentially what Destiny is doing, but it comes at a major cost, something that Activision and probably other major publishers like EA and Ubisoft can support, but few others can.
See, not only are consumers used to this cycle of set lifetimes for consoles, but game development also has to plan around it. Do you release a new IP late in the cycle of a console, or hold it back for the new system, which will have added costs and a new set of developmental issues with a much smaller userbase, but the potential for expansion in the future?
With this new cycle, you don't have to worry about that anymore. The PS4 is also the PS4K, and is probably the PS5 too. When the PS4K launches, it will already have a userbase of over 40 million players. It already has all of the developmental tools that have matured and strengthened over the last few years. There's no risk to building the next big online game late in the PS4 future, because the transition over to the new system is built into the ecosystem. This is a huge, huge benefit to game development.
There are some who feel like a revision in the middle of a console's lifespan is pointless, and that Sony should have waited for the PS5. I have news for you: this is not the middle of the PS4's lifespan, and there is no PS5. There will be a new console after the PS4K, and that will be an upgraded version of the PS4K. This is the new life cycle, of which there is no beginning, middle, or (hopefully) end.
Wave of Anger
Certainly there will be anger to come with this news; it's already happening, but then again, it always happens with everything. The internet amplifies everything to a degree that it becomes somewhat impossible to measure the actual consumer response to things until they're released.
What it comes down to is, how will this translate in the marketplace? Quite easily, actually: here's the PS4, at a new lower price, and here's the new PS4K, which is more powerful and a little more expensive too. Which one do you want?
And that's the new future of game consoles: a life cycle that never ends, that is constantly updated, that largely benefits game development and also benefits new consumers ready to jump into games whenever they'd like. This is a major, positive change for the industry.
I will miss the idea of a new console that completely disrupts the industry with new exotic hardware and a whole new way to play a game. In fact, that era might end with Nintendo, who prepares to put the Wii U behind them with an all new game console that could be radically different than anything they've done before.
But the time for disruptive product cycles is over. There's too much risk involved, with game budgets more expensive than ever, and other markets increasingly eating away at each other. There was a lot of debate before this generation launched on whether or not there was even a market for game consoles anymore as the PS3 and 360 quickly plummeted in sales. The PS4 answered that question with a resounding yes. I wonder what answers the PS4K will bring.
Back to the origin
24-04-16, 11:01
Harry, abbi pazienza, sul tema la pensiamo allo stesso modo.
Ciò che appare stucchevole è la caccia all'utente che sembri aver imbastito, che si parli di ps4k piuttosto che di the division o delle differenze delle caccole delle scimmie da quelle dei marsupiali.
Tutto qui.
spedito con ricevuta di ritorno
Harry_Lime
24-04-16, 11:09
Harry, abbi pazienza, sul tema la pensiamo allo stesso modo.
Ciò che appare stucchevole è la caccia all'utente che sembri aver imbastito, che si parli di ps4k piuttosto che di the division o delle differenze delle caccole delle scimmie da quelle dei marsupiali.
Tutto qui.
spedito con ricevuta di ritorno
Beh lui come persona, non è che aiuta molto questa situazione di caccia alle streghe eh.
E' sicuramente uno di quelli che fa di tutto per ammettere che gli piacerebbe comprare una ps4 ogni anno.
Esseri del genere dovrebbero essere esiliati dalla società senziente o per lo meno mitigati.
PistoneViaggiatore
24-04-16, 11:14
"There are some who feel like a revision in the middle of a console's lifespan is pointless, and that Sony should have waited for the PS5. I have news for you: this is not the middle of the PS4's lifespan, and there is no PS5. There will be a new console after the PS4K, and that will be an upgraded version of the PS4K. This is the new life cycle, of which there is no beginning, middle, or (hopefully) end.
Wave of Anger
Certainly there will be anger to come with this news; it's already happening, but then again, it always happens with everything. The internet amplifies everything to a degree that it becomes somewhat impossible to measure the actual consumer response to things until they're released.
What it comes down to is, how will this translate in the marketplace? Quite easily, actually: here's the PS4, at a new lower price, and here's the new PS4K, which is more powerful and a little more expensive too. Which one do you want?
And that's the new future of game consoles: a life cycle that never ends, that is constantly updated, that largely benefits game development and also benefits new consumers ready to jump into games whenever they'd like. This is a major, positive change for the industry."
L'articolo è molto interessante.
domanda!
"a life cycle that never ends, that is constantly updated, that largely benefits game development"
Alla luce di tante cose dette qui nel topic fino a ora, come dunque il game development beneficerebbe di questa situazione, di questo ciclo che non finisce mai?
Anche nell'articolo mi sembrano abbastanza ottimisti riguardo la cosa.
Boh, saremo io ed Harry a vederla in modo troppo grigio ma rimango molto dubbioso sul fatto che per gli utenti che sceglieranno di non passare al nuovo modello non ci sia la fregatura.
Vedremo
Io in realtà non ho ancora letto un articolo pessimista riguardo questo probabile futuro. Poi dicono che uno pensa male.
vabbè, però non è che NX abbia tutta questa potenza in più da costringere chissà a quali rincorse... SULLA CARTA le 3 console sono più o meno paragonabili su uno scarto del 10-15% ...niente di così inarrivabile, poi si vedrà all'atto pratico...ma non da costringere Sony e Microsoft a rincorrere Nintendo così spasmodicamente ...
La percezione più che altro è che Sony faccia tipo la reginetta del ballo isterica, che deve per forza essere sempre la più bella di tutte e ora le hanno detto che arriva Miss Nintendo che è topa anche lei,e allora no...deve avere il trucco e il vestito ancora più bello così continuano a guardare solo lei
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dato che non seguo Nintendo, si san già le specifiche dell'NX? Quanto sono diverse da quelle dei rumors della Neo?
"There are some who feel like a revision in the middle of a console's lifespan is pointless, and that Sony should have waited for the PS5. I have news for you: this is not the middle of the PS4's lifespan, and there is no PS5. There will be a new console after the PS4K, and that will be an upgraded version of the PS4K. This is the new life cycle, of which there is no beginning, middle, or (hopefully) end.
Wave of Anger
Certainly there will be anger to come with this news; it's already happening, but then again, it always happens with everything. The internet amplifies everything to a degree that it becomes somewhat impossible to measure the actual consumer response to things until they're released.
What it comes down to is, how will this translate in the marketplace? Quite easily, actually: here's the PS4, at a new lower price, and here's the new PS4K, which is more powerful and a little more expensive too. Which one do you want?
And that's the new future of game consoles: a life cycle that never ends, that is constantly updated, that largely benefits game development and also benefits new consumers ready to jump into games whenever they'd like. This is a major, positive change for the industry."
L'articolo è molto interessante.
domanda!
"a life cycle that never ends, that is constantly updated, that largely benefits game development"
Alla luce di tante cose dette qui nel topic fino a ora, come dunque il game development beneficerebbe di questa situazione, di questo ciclo che non finisce mai?
Ma secondo me dovrebbe perderci perchè su questo sono sul pensiero di harry ovvero che i giochi migliori escono verso la fine della gen causa la migliore conoscenza dell'hardware.
Domanda: a quanto esce di prezzo la NEO secondo voi? 399€ portando a 299€ la PS4?
Harry_Lime
24-04-16, 11:40
Anche nell'articolo mi sembrano abbastanza ottimisti riguardo la cosa.
Boh, saremo io ed Harry a vederla in modo troppo grigio ma rimango molto dubbioso sul fatto che per gli utenti che sceglieranno di non passare al nuovo modello non ci sia la fregatura.
Vedremo
L'articolo è positivista perchè fa tutto parte di un sistema di propaganda che parte dall'alto.
Le implicazioni a livello di ottimizzazione che porterà ad avere decine di macchine differenti della stessa marca tra tre anni, sarà il punto di collisione dei developer, che a quel punto, o investono miliardi di dollari e tempo nelle ottimizzazioni, oppure fanno come sugli smartphone, che semplicemente si affidano all'upgrade tecnologico per sperare che l'anno in cui uscirà il gioco, sarà sufficiente per far girare il loro gioco.
Che intendiamoci, sui telefoni funziona perchè il gioco è un Extra al prodotto finito, ma sulle console, macchine nate per fare quello, sarà un enorme problema. Colpa la complessità dei titoli, che hanno diversi motori (fisici, di rendering, grafici, ragdoll, IA), vuoi perchè se vi sarà cambiamento tecnologico così rapido ma i giochi continueranno a costare sempre 60 euro, loro devono comunque garantire un livello qualitativo adeguato o tempo un anno e mezzo, nessuno glieli compra più sulla vecchia gen.
Non pensiate sia cosi semplice ottimizzare su macchine x86 anche della stessa marca (poniamo sony), perchè in ogni caso la ridistribuzione del carico di lavoro cambia. Da quel che si legge dalle specifiche di questa ps4 neo ad esempio, sembra che la cpu (2.2ghz contro gli 1.6 da quel che si dice, più gestione modificata degli intervalli di memoria), potrebbe portare a un maggiore equilibrio tra cpu e gpu, dovendo spostare parte del carico di lavoro più spesso sulla cpu, di quanto fa ora la ps4 che è indubbiamente gpu dipendente.
Insomma, lo scenario che si verrebbe a creare è abbastanza tragico e dubito fortemente che gli sviluppatori potranno davvero regalare performance adeguate su tutte le macchine, da un anno al successivo. Cose ben più gravi queste.
- - - Aggiornato - - -
Dato che non seguo Nintendo, si san già le specifiche dell'NX? Quanto sono diverse da quelle dei rumors della Neo?
Ma secondo me dovrebbe perderci perchè su questo sono sul pensiero di harry ovvero che i giochi migliori escono verso la fine della gen causa la migliore conoscenza dell'hardware.
Domanda: a quanto esce di prezzo la NEO secondo voi? 399€ portando a 299€ la PS4?
Ps4 neo è molto più probabile sostituirà in toto l'attuale ps4. Se no non avrebbe senso tutto il discorso:
Comunque si parla di 399 euro.
In pratica ogni due anni probabilmente si dovrebbe spendere 400 euro per avere una console "aggiornata".
Pc, sto tornando da te.
Back to the origin
24-04-16, 11:49
In fondo l'avevano detto che questa generazione di console sarebbe stata molto simile ai PC.
Vorrà dire che completeranno l'opera introducendo, come nei giochi per PC, le opzioni grafiche. :asd:
Non mi piace per nulla.
E il concetto stesso di console va a ramengo.
spedito con ricevuta di ritorno
Ps4 neo è molto più probabile sostituirà in toto l'attuale ps4. Se no non avrebbe senso tutto il discorso:
Comunque si parla di 399 euro.
In pratica ogni due anni probabilmente si dovrebbe spendere 400 euro per avere una console "aggiornata".
Pc, sto tornando da te.
Peccato sul Pc ultimamente programmino con il culo.
Per quanto mi riguarda sicuramente non comprerò più i giochi PS4 al day one o come fatto con U4 in prevendita. Aspetterò per vedere come hanno trattato la PS4 old e mi regolerò di conseguenza.
Harry_Lime
24-04-16, 11:54
Peccato sul Pc ultimamente programmino con il culo.
Per quanto mi riguarda sicuramente non comprerò più i giochi PS4 al day one o come fatto con U4 in prevendita. Aspetterò per vedere come hanno trattato la PS4 old e mi regolerò di conseguenza.
Io tutti i preorder dei giochi multipiattaforma, per sicurezza li ho modificati su xbox one. In attesa di un quadro completo.
Mamma mia Harry_Lime sei un hater da vocabolario proprio.
Sposi i preorder su xbox1 perché ti piace giocarlo peggiori? Potevi spostarli se e quando avresti venduto la ps4.
Sei veramente guidato da un livore inspiegabile per dei videogiochi.
Harry_Lime
24-04-16, 12:07
Mamma mia Harry_Lime sei un hater da vocabolario proprio.
Sposi i preorder su xbox1 perché ti piace giocarlo peggiori? Potevi spostarli se e quando avresti venduto la ps4.
Sei veramente guidato da un livore inspiegabile per dei videogiochi.
Pronto? Terra chiama marte, terra chiama marte.
I preorder nel 2016 li sposti come e quando vuoi e puoi tornare come prima. Si chiama PRECAUZIONE.
Sveglia troll da vocabolario.
Posso chiederti che cazzo ci trovi da ridere? Pensi davvero sia una cosa positiva? Non vedi l'ora di sapere quanto sarà figa la NUOVA PS4 che Correrai a comprare al posto di un Nintendo NX? Di là verità però.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Avevo già chiesto di smorzare i toni della discussione ma vedo che stai continuando con gli attacchi al singolo utente. Evita di continuare su questa linea perché non fai altro che infiammare la discussione con messaggi del tutto inutili all'economia del thread.
Considera questo post come un richiamo. Probabilmente non ce ne saranno altri.
In fondo l'avevano detto che questa generazione di console sarebbe stata molto simile ai PC.
Vorrà dire che completeranno l'opera introducendo, come nei giochi per PC, le opzioni grafiche. :asd:
Non mi piace per nulla.
E il concetto stesso di console va a ramengo.
spedito con ricevuta di ritorno
Potrei sbagliarmi ma The Division su PS4 ha già ora le opzioni grafiche.
Pronto? Terra chiama marte, terra chiama marte.
I preorder nel 2016 li sposti come e quando vuoi e puoi tornare come prima. Si chiama PRECAUZIONE.
Sveglia troll da vocabolario.
Ah sarei io il troll ? Meno male. Cmq hai ragione, ce ne vorrebbero più di precauzioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.