Lo so bene che non esistono discontinuità nelle forniture elettriche (perché c'è sempre il fornitore di base che copre i periodi di passaggio), ma col telefono e internet come la mettiamo?

Senza contare che poi arrivano le famigerate fatture DI CONGUAGLIO, che se sono a debito vengono accompagnate da ordine di addebito diretto (o bollettino che, non pagato, finisce ad una qualche società di recupero crediti), se sono a credito col cazzo che sono seguite dall'effettivo accredito. Ma anche qui è materia per raccomandate, giudici di pace RIENZI&TREFILETTI e magari avvocati.

Quanto ai ricchi, ti posso dire che chi ha 200K€ su c/c infruttiferi rigorosamente in banche fisiche non è affatto ricco; diciamo piuttosto 2M€.