Cosa si vota? L'abrogazione di una sola frase della legge: [...]limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale” Tradotto, le concessioni non saranno più a tempo illimitato fino ad esaurimento dei giacimenti, ma dovranno chiedere ulteriormente il permesso allo stato.
Come si vota? SI = concessioni limitate / NO = concessioni illimitate
Di cosa stiamo parlando? Alcune info sulle piattaforme coinvolte nella votazione, cioè quelle entro 12 miglia nautiche dalla costa:
Non sono trivelle, ma piattaforme di estrazione.
80% di queste, estraggono Gas metano. In caso di incidente si disperde nell'aria.
Le piattaforme totali sono 92, di cui solo 48 erogano combustibile, le altre sono esaurite o non operanti.
La loro produzione corrisponde al 28% della produzione nazionale di gas e al 10% della produzione nazionale di petrolio.
Non rinnovare le loro concessioni vorrebbe dire aumentare le importazioni estere, aumentando i costi e i rischi di trasporto.
Le piattaforme non si possono rimuovere completamente, restano comunque dei tubi in mezzo al mare che fungono da "tappi".
Perchè il referendum? è stato indotto come ripicca dei governatori di alcune regioni, offesi dal venir scavalcati dai decreti legge di Renzi. Si traduce quindi in una battaglia tra governo e opposizione nella quale a nessuno frega niente dei dati economici o dell'ambiente.
Fonti: Ministero dello sviluppo economico
http://unmig.mise.gov.it Gazzetta ufficiale della repubblica italiana
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/...16/16A01356/sg