Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 137

Pagina 137 di 284 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237 ... UltimaUltima
Risultati da 2.721 a 2.740 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

  1. #2721
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    Venduto a chi
    te sei matto
    Se i 5S non bloccano compatti il MES vuol dire che si sono venduti per un posto fisso dato che poi se ne tornano a casa per statuto.
    Sanno cos'è, sanno come funziona, sanno quali sono le palle che stanno raccontando in questi giorni fra MES Light, MES senza condizionalità e troiate varie perché nel programma elettorale c'hanno l'obiettivo di smantellarlo, non di usarlo.
    E fra le loro fila c'era gente che per primi avevano capito cos'era...

    Vediamo domani cosa succede, prepara carta e penna per la conta.

  2. #2722
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.795

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Tutti che sanno cos'è e nessuno che lo spiega

  3. #2723
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    Tutti che sanno cos'è e nessuno che lo spiega
    Sul fatto che "Tutti sanno cos'è" ho i miei dubbi ed il primo che mi viene in mente è proprio Marattin…
    Cioè, le cose sono due:
    - Non sa come funziona e si basa sulle parole degli altri che ti ci vogliono ficcare dentro per spiegare = è completamente incompetente in materia;
    - Sa benissimo come funziona ed usa le parole di chi ti ci vuole ficcare dentro per spiegare = è di un falso al limite della denuncia.

    Capisco Renzi che dice robe del tipo "Ci sono 36 mld a nostra disposizione, sarebbe stupido non prenderli", come se quei soldi fossero lì per noi… Sono un prestito, che nel momento in cui "li prendi" finiscono direttamente nel debito ma non nel Debito Pubblico, è un vero e proprio debito dello stato nei confronti di un ente sovranazionale che poi devi restituire. Secondo questi fenomeni i 36 mld sono lì per nostro diritto mentre invece dopo vanno restituiti nei tempi e soprattutto nei modi decisi dalla troika. Immagina a dicembre cosa succede quando dovranno fare una finanziaria per lo Stato e contemporaneamente un'altra per risarcire il MES

    Con tutti i problemi che ne verranno fuori








    Nel frattempo la Task Force di consulenti capeggiata da Colao (a che cazzo serva non lo si capisce, o forse si…) fa la prima riunione e si inchioda subito su un tema: "come tutelare i singoli componenti della task force da responsabilità penali delle decisioni assunte e da conseguenze patrimoniali negative"
    Sono già pronti per il governo tecnico

  4. #2724
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    mi sembra uno stallo ovvio

    in Italia nessuno prende una decisione se non è sicuro che la magistratura poi non lo manderà in galera

    ah, en passant, la frase

    Sono un prestito, che nel momento in cui "li prendi" finiscono direttamente nel debito ma non nel Debito Pubblico, è un vero e proprio debito dello stato nei confronti di un ente sovranazionale che poi devi restituire.
    sottende forse che il debito pubblico non sia vero debito, cioè che non debba essere restituito?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  5. #2725
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    mi sembra uno stallo ovvio

    in Italia nessuno prende una decisione se non è sicuro che la magistratura poi non lo manderà in galera
    Ma che dici, qua finora l'unico ad essere finito nella forca della magistratura è stato uno che ha bloccato dei clandestini fuori da un porto per 4 giorni, se c'è da tirar fuori una patrimoniale non c'è nessun pericolo
    Qualsiasi atto ministeriale non dovrebbe essere passabile dalla magistratura… Ovvio, prima bisogna considerare se le suddette decisioni sono prese in uno stato di democrazia


    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    ah, en passant, la frase

    sottende forse che il debito pubblico non sia vero debito, cioè che non debba essere restituito?
    Per Debito Pubblico si intente l'intero stock di titoli di stato emessi, di fatto sarebbero un mezzo per tutelare il risparmio nel medio-lungo periodo. Non è un caso se si parla di rifinanziare il debito pubblico e non ripagare.

    I soldi del MES invece sono un vero e proprio prestito perché quei soldi non sono quelli versati per il capitale sociale bensì quelli ricavati dall'emissione di bond del MES. Una volta presi vanno poi ripagati...

  6. #2726
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Per Debito Pubblico si intente l'intero stock di titoli di stato emessi, di fatto sarebbero un mezzo per tutelare il risparmio nel medio-lungo periodo.
    Certo, finanzi i privati col debito pubblico. Perché poi il debito pubblico non lo devi restituire, lo copri con altro debito. Altrimeni fai l'austerità, che è il male perché ti costringe a ripagare il debito. Quindi il debito pubblico non va ripagato, ma coperto con altro debito a scadenza successiva. Quindi stai dicendo in sostanza che il debito pubblico non va ripagato, anzi è addirittura uno strumento di risparmio.

    E' sempre il solito discorso. Se si chiama debito significa che è qualcosa di cui si può esigere la restituzione e che va restituito, altrimenti non si chiamerebbe debito. Sostenere che tanto io il debito lo rifinanzio quindi non è debito è una affermazione ingenua. Prima o poi ti diventa difficile rifinanziare il debito. Sì, anche stampando ti diventa difficile, perché il sistema economico, se non è ucciso dal debito (che tanto non esiste, come dici tu) finisce ucciso dalla cura, cioè dalla liquidità che sei costretto ad emettere spregiudicatamente per sopperire al mancato rifinanziamento per altra via. E questo soprattutto perché i tuoi fondamentali economici non danno credibilità a quella liquidità. Paragonare l'Italia alla Svizzera o agli USA, come abbiamo già detto, non è d'aiuto.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #2727
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Certo, finanzi i privati col debito pubblico. Perché poi il debito pubblico non lo devi restituire, lo copri con altro debito. Altrimeni fai l'austerità, che è il male perché ti costringe a ripagare il debito. Quindi il debito pubblico non va ripagato, ma coperto con altro debito a scadenza successiva. Quindi stai dicendo in sostanza che il debito pubblico non va ripagato, anzi è addirittura uno strumento di risparmio.

    E' sempre il solito discorso. Se si chiama debito significa che è qualcosa di cui si può esigere la restituzione e che va restituito, altrimenti non si chiamerebbe debito. Sostenere che tanto io il debito lo rifinanzio quindi non è debito è una affermazione ingenua. Prima o poi ti diventa difficile rifinanziare il debito. Sì, anche stampando ti diventa difficile, perché il sistema economico, se non è ucciso dal debito (che tanto non esiste, come dici tu) finisce ucciso dalla cura, cioè dalla liquidità che sei costretto ad emettere spregiudicatamente per sopperire al mancato rifinanziamento per altra via. E questo soprattutto perché i tuoi fondamentali economici non danno credibilità a quella liquidità. Paragonare l'Italia alla Svizzera o agli USA, come abbiamo già detto, non è d'aiuto.
    Finchè il ripagamento del tuo debito è a discrezione di una banca centrale esterna allo Stato sei sempre a rischio default.
    Fa specie notare che sono passati quasi 10 anni e non si è capito cos'è successo nel 2011...

    Ma il punto che intendevo io era un altro: il debito pubblico, per quanto sia valutato in valuta estera rimane comunque sotto legislazione italiana. Sono comunque titoli di proprietà italiana. Quindi se domani mattina si torna alla Lira il DP viene ridenominato in Lire.
    I fondi del MES invece sono sotto legislazione del Lussemburgo quindi in caso di uscita dall'euro quel debito rimane in euro che tu non puoi ripagare se non facendo la fine dell'Argentina con i fondi del FMI……… in dollari.

    Per quello avevo specificato il discorso del debito: se il tuo DP lo riporti in LIRE dopo lo puoi anche risarcire in blocco. Rischi l'inflazione a tre cifre MA LO PUOI FARE.
    Il debito del MES invece non lo potrai MAI risarcire direttamente come i TdS perché la Banca d'Italia non stampa euro…

    Quindi, a cosa serve farci firmare il MES adesso che non ne abbiamo bisogno (per i motivi secondo cui è stato creato)? Siccome il 5/5/2020 la Germania rischia di dover uscire dall'euro, e siccome noi con la nostra eventuale "liretta ipersvalutata" rischiamo seriamente di asfaltarli (perché rischiano di fare la fine della Germania dell'Est), farci entrare nel MES significherebbe tenerci comunque al guinzaglio.
    E se si mette in pegno musei, palazzi, opere d'arte, aziende strategiche, ecc... quello sarebbe il prezzo per togliercelo.
    Ultima modifica di sacramen; 15-04-20 alle 12:41

  8. #2728
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.836

    Re: Il topic del Governo Conte II

    che succede il 5/5/2020?

  9. #2729
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.093
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio

    Però oh ve lo ripeto da un pezzo, i fascisti sono sempre gli altri...
    Ma non e' vero.
    Sempre tutti a dare del fascista a questo o quello.

    Poi vado a vedere e non e' mai vero.

  10. #2730
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    che succede il 5/5/2020?
    La corte costituzionale tedesca si riunisce per stabilire se il PEPP è valido secondo la costituzione tedesca.
    L'ultima volta hanno ritenuto valido il Quantitative Easing per merito del capital key, ma adesso che la BCE ha deciso di sforarlo si rischia che non lo possano più accettare.
    Se esce la Germania...
    Ultima modifica di sacramen; 15-04-20 alle 12:42

  11. #2731
    Il perditempo L'avatar di Yuki
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.159

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Se esce la Germania l’euro si sfalda e torni alle tue amate lire. Dovresti esserne contento, no?
    Howl sul vecchio forum

  12. #2732
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da NoNickName Visualizza Messaggio
    non è che continuando a fare battutine su cose che non vuoi conoscere la tua vita migliorerà, sai?
    ?

    intendi forse opinioni che non vuoi condividere?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #2733
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.249

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Finchè il ripagamento del tuo debito è a discrezione di una banca centrale esterna allo Stato sei sempre a rischio default.
    Fa specie notare che sono passati quasi 10 anni e non si è capito cos'è successo nel 2011...

    Ma il punto che intendevo io era un altro: il debito pubblico, per quanto sia valutato in valuta estera rimane comunque sotto legislazione italiana. Sono comunque titoli di proprietà italiana. Quindi se domani mattina si torna alla Lira il DP viene ridenominato in Lire.
    I fondi del MES invece sono sotto legislazione del Lussemburgo quindi in caso di uscita dall'euro quel debito rimane in euro che tu non puoi ripagare se non facendo la fine dell'Argentina con i fondi del FMI……… in dollari.

    Per quello avevo specificato il discorso del debito: se il tuo DP lo riporti in LIRE dopo lo puoi anche risarcire in blocco. Rischi l'inflazione a tre cifre MA LO PUOI FARE.
    Il debito del MES invece non lo potrai MAI risarcire direttamente come i TdS perché la Banca d'Italia non stampa euro…

    Quindi, a cosa serve farci firmare il MES adesso che non ne abbiamo bisogno (per i motivi secondo cui è stato creato)? Siccome il 5/5/2020 la Germania rischia di dover uscire dall'euro, e siccome noi con la nostra eventuale "liretta ipersvalutata" rischiamo seriamente di asfaltarli (perché rischiano di fare la fine della Germania dell'Est), farci entrare nel MES significherebbe tenerci comunque al guinzaglio.
    E se si mette in pegno musei, palazzi, opere d'arte, aziende strategiche, ecc... quello sarebbe il prezzo per togliercelo.
    Scusa ma il problema del debito pubblico è che se nessuno te lo compra vai in default. Che la banca centrale tua o di altri lo valuti in euro o in lire il problema resta sempre che se nessuno ti dà i soldi per rifinanziarlo, quando scade non hai i soldi e stampa o meno del denaro uno stato comunque dovrà pagare le cose che vengono da fuori con soldi che valgano qualcosa per chi li riceve, quindi in dollari o euro o rubli o in moneta cinese, ma sicuramente non in lire che ti stampi.

  14. #2734
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    nella sua ottica la ridenominazione (id est l'uscita dalla moneta unica) sarebbe la manna dal cielo perché sul mercato interno non porrebbe alcun problema (secondo lui) e sul mercato estero la svalutazione favorirebbe le esportazioni, producendo notevole surplus di bilancia commerciale

    che alla fine gli italiani soffrano perché si vedono ridotto al lumicino il potere d'acquisto e azzerati i risparmi sono esternalità, o rischi che a suo modo di vedere val bene la pena correre, tanto c'è la tua banca centrale sovrana che stamperebbe a nastro per finanziare qualunque spesa, persino un reddito generale di emergenza; sulle importazioni avrei da ridire, ma non è rilevante, uno stato sovrano è uno stato autarchico, no?

    certo, anche a dare per buono il piano, se non puoi ridenominare parte del debito (quello del MES) gli si spezzano le uova nel paniere, di questo bisogna dare atto

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  15. #2735
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Il topic del Governo Conte II

    il debito pubblico è un problema quando lo piazzi all'estero, visto che gli interessi prenderanno il volo verso paesi terzi.
    soldi che non verranno spesi o reinvestiti e che quindi produrranno un buco nei conti pubblici sempre più grosso.
    io non conosco nessun sopravvissuto all'autolesionistica arte del pagare debiti con altri debiti.
    poi c'è il discorso sulla qualità del debito pubblico, una cosa è quello buttato nel cesso del tipo reddito di gigginanza, che a fronte di un'elargizione non si riceve niente indietro, un altro conto è il far debito ad esempio per costruire e manutenere infrastrutture.

    Motus in fine velocior



  16. #2736
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Scusa ma il problema del debito pubblico è che se nessuno te lo compra vai in default. Che la banca centrale tua o di altri lo valuti in euro o in lire il problema resta sempre che se nessuno ti dà i soldi per rifinanziarlo, quando scade non hai i soldi e stampa o meno del denaro uno stato comunque dovrà pagare le cose che vengono da fuori con soldi che valgano qualcosa per chi li riceve, quindi in dollari o euro o rubli o in moneta cinese, ma sicuramente non in lire che ti stampi.
    E per quale motivo NESSUNO dovrebbe acquistare titoli di Stato italiani quotati in una moneta sovrana?

    Checché ne dicano, non siamo come il Venezuela...

  17. #2737
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Intanto nella maggioranza stanno a volare gli stracci.

    Gonde accusato di Cadornismo dai piddini.

    Parlano bene loro, i degni eredi di Badoglio Badoglio

    Tutto molto bello

  18. #2738
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.442

    Re: Il topic del Governo Conte II


  19. #2739
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.249

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    E per quale motivo NESSUNO dovrebbe acquistare titoli di Stato italiani quotati in una moneta sovrana?

    Checché ne dicano, non siamo come il Venezuela...
    Perché in questo scenario che hai proposto saremmo usciti dall'euro per non dover ripagare 34 miliardi di mes. Il che farebbe sentire puzza di merda per quando andrebbero pagati i molti più miliardi di titoli di stato emessi

  20. #2740
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Dal profilo twitter m5s

    #MES, facciamo chiarezza: le #condizionalità sono state eliminate SOLO per l’accesso al credito e non per la restituzione del prestito. Per quest'ultima sarà applicata l’#austerity, imponendo tagli draconiani e riforme neoliberiste. Chi dice il contrario mente!
    @PediciniM5S #M5S
    Quindi se non rispettiamo le condizioni non ci lasciano restituire i soldi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su