Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 175

Pagina 175 di 284 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 3.481 a 3.500 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

  1. #3481
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    pure quello pd gongola eh.
    Vedi alcuni post qua dentro.

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    ormai sono uguali.

    Interessante al riguardo l'intervista al responsabile economico del PD sul Foglio

    comunismo con idee per il futuro del paese modello Venezuela (Felice insegna a Pescara, mi ricorda qualcosa... ), e si era già espresso giorni fa ribadendo l'importanza del meridionalismo e del "rafforzamento della PA", or rincara la dose

    abbastanza in linea con lo strepitoso piano che la CGIL ha presentato al Governo:
    "Nuova Iri e stato datore di lavoro di ultima istanza.
    Nazionalizzazioni (da Alitalia a Tim), lavoro garantito (Lsu), altra quota 100, mobilitazione del risparmio e patrimoniale"

    il governo più di sinistra e meridionalista della storia, cosa mai potrà andare male?

    piccolo appunto su di Maio, una perla non indifferente

    "se Aspi verrà quotata in borsa come sembra, dobbiano lavorare affinchè la nuova società non sia assoggettata a logiche di mercato"
    Ultima modifica di Frappo; 16-07-20 alle 11:01

  2. #3482
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.272

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Il massimo sarebbe che una volta quotata in borsa i Benetton acquistassero la maggioranza delle azioni

  3. #3483
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    ormai sono uguali.

    Interessante al riguardo l'intervista al responsabile economico del PD sul Foglio

    comunismo con idee per il futuro del paese modello Venezuela (Felice insegna a Pescara, mi ricorda qualcosa... ), e si era già espresso giorni fa ribadendo l'importanza del meridionalismo e del "rafforzamento della PA", or rincara la dose
    Con la differenza che l'altro di Pescaracas a questo gli mangia i risi in testa quanto a competenza e a quelli di sinistra li ha mandati sonoramente a cagare
    Io Felice ho provato ad ascoltarlo e m'è salita la purga staliniana.

    Poi ok, mi piacerebbe tanto capire come concilia la scuola di Caffè col turboliberismo europeo
    Ultima modifica di sacramen; 16-07-20 alle 12:37

  4. #3484
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.468

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Il massimo sarebbe che una volta quotata in borsa i Benetton acquistassero la maggioranza delle azioni
    con i soldi che han preso dallo stato sarebbe bellissimo

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  5. #3485
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.140

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Con la differenza che l'altro di Pescaracas a questo gli mangia i risi in testa quanto a competenza e a quelli di sinistra li ha mandati sonoramente a cagare
    Io Felice ho provato ad ascoltarlo e m'è salita la purga staliniana.

    Poi ok, mi piacerebbe tanto capire come concilia la scuola di Caffè col turboliberismo europeo
    Bagnai è più comunista di Bertinotti.
    Basta vedere i convegni a cui prende parte.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  6. #3486
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Bagnai è più comunista di Bertinotti.
    Basta vedere i convegni a cui prende parte.
    la vedono uguale in materia economica. Un uguale disastro.

  7. #3487
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Bagnai è più comunista di Bertinotti.
    Basta vedere i convegni a cui prende parte.
    Sai almeno di quanti anni fa è quella foto?

    In ogni caso, giusto per dirti quanto a sinistra è Bagnai, definisce Fassina "un compagno che sbaglia". Non è un caso se li ha mandati a cagare, e lo ricorda spesso in senato...
    Ultima modifica di sacramen; 16-07-20 alle 13:52

  8. #3488
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.064

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    Compra azioni Atlantia
    da come la descrivi, sembra essere un colpo sicuro, no ? Prendi i risparmi e metticeli dentro.
    Come detto in precedenza, che avrebbero dovuto fare? Esproprio stile URSS ?
    O una privatizzazione, come il grande successo di alitalia ? Con i capitani coraggiosi prima ed Etihad poi? Un bel monopolio ad un qualche gruppo societario ambiguo?

    C'è un'infrastruttura pubblica che assolve molteplici funzioni che non sto nemmeno qui ad elencare. Cosa dovrebbe fare l'amministrazione statale? Se non in primo luogo tutelare la struttura stessa e il conseguente interesse economico del Paese?
    Non ne so abbastanza per poter dare un giudizio, ma mi pare che le obiezioni in questo caso abbiano quantomeno un senso.
    Imho dipende molto da quali fossero gli accordi contrattuali, da che spazio di manovra ci fosse e da come sarà condotta la cosa nel prossimo futuro.


    Per dire: sembra che nel contratto ci fosse una postilla che limitava parecchio lo spazio di manovra (dal post FB di Conte):

    Hanno rinunciato alla clausola di assoluto privilegio che gli attribuiva il diritto di ottenere i mancati guadagni per tutta la durata della concessione (circa 23 miliardi) pur in caso di scioglimento del contratto per gravissimo inadempimento (come nel caso del crollo del Ponte Morandi)
    E se in un contratto c'è una clausola simile, non mi stupirei se anche le leve su cui far pressione per "costringere" la società a fare importanti investimenti non fossero particolarmente robuste.

    Se così fosse, potremmo stare fino al prossimo mese a parlare di "dovevi costringerli a fare 10 miliardi di lavori", ma senza i margini di manovra contrattuale staremmo parlando di aria fritta.
    Anche perchè esattamente per quale ragione i vecchi gestori dovrebbero accettare una cosa simile, se possono tranquillamente dirti "puppa" e tenersi il contratto fino a naturale scadenza?

    D'altra parte mi sembrerebbe strano che, di fronte all'esistenza di clausole di questo genere, lo Stato decidesse di non farle valere e di prendersi tutto il mappazzone così com'è solo per pura propaganda politica (che tra l'altro riguarderebbe solo i 5S, visto che nè IV nè il PD mi pare avessero mai messo la revoca tra le proprie priorità)

    Poi tutto è possibile, ovviamente


    Pare anche che non ci sia ancora un accordo sulle cifre.
    I 5S vorrebbero prendersi tutto gratis, i Benetton vorrebbero 20 miliardi per la loro quota.

    Ora: ti prendi tutto per 3-5 miliardi?
    Magari hai fatto un affare.

    Paghi tutti i 20?
    Allora magari no.


    E dipende anche da quanto sia sana l'azienda.

    Oramai hanno capito pure i muri che Alitalia è un abisso divora soldi, ma se autostrade è una azienda in grado di fruttare, magari riuscire a gestirla per bene incassando qualcosa te piuttosto che un privato che risparmia sulla manutenzione, potrebbe essere un'operazione in ogni caso interessante.



    Ma ripeto, ci sono tantissimi SE ancora di mezzo, e tante obiezioni ragionevoli.
    Mi hanno giustamente fatto notare come nessuna forza politica, neanche quelle di opposizione, si sia però lamentata del discorso "nazionalizzazione".

    Ci si lamenta perchè magari si doveva fare di più, ma su questo aspetto pare vada bene a tutti

    Vedremo come andrà a finire

  9. #3489
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Non ne so abbastanza per poter dare un giudizio, ma mi pare che le obiezioni in questo caso abbiano quantomeno un senso.
    Imho dipende molto da quali fossero gli accordi contrattuali, da che spazio di manovra ci fosse e da come sarà condotta la cosa nel prossimo futuro.


    Per dire: sembra che nel contratto ci fosse una postilla che limitava parecchio lo spazio di manovra (dal post FB di Conte):



    E se in un contratto c'è una clausola simile, non mi stupirei se anche le leve su cui far pressione per "costringere" la società a fare importanti investimenti non fossero particolarmente robuste.

    Se così fosse, potremmo stare fino al prossimo mese a parlare di "dovevi costringerli a fare 10 miliardi di lavori", ma senza i margini di manovra contrattuale staremmo parlando di aria fritta.
    Anche perchè esattamente per quale ragione i vecchi gestori dovrebbero accettare una cosa simile, se possono tranquillamente dirti "puppa" e tenersi il contratto fino a naturale scadenza?

    D'altra parte mi sembrerebbe strano che, di fronte all'esistenza di clausole di questo genere, lo Stato decidesse di non farle valere e di prendersi tutto il mappazzone così com'è solo per pura propaganda politica (che tra l'altro riguarderebbe solo i 5S, visto che nè IV nè il PD mi pare avessero mai messo la revoca tra le proprie priorità)

    Poi tutto è possibile, ovviamente


    Pare anche che non ci sia ancora un accordo sulle cifre.
    I 5S vorrebbero prendersi tutto gratis, i Benetton vorrebbero 20 miliardi per la loro quota.

    Ora: ti prendi tutto per 3-5 miliardi?
    Magari hai fatto un affare.

    Paghi tutti i 20?
    Allora magari no.


    E dipende anche da quanto sia sana l'azienda.

    Oramai hanno capito pure i muri che Alitalia è un abisso divora soldi, ma se autostrade è una azienda in grado di fruttare, magari riuscire a gestirla per bene incassando qualcosa te piuttosto che un privato che risparmia sulla manutenzione, potrebbe essere un'operazione in ogni caso interessante.



    Ma ripeto, ci sono tantissimi SE ancora di mezzo, e tante obiezioni ragionevoli.
    Mi hanno giustamente fatto notare come nessuna forza politica, neanche quelle di opposizione, si sia però lamentata del discorso "nazionalizzazione".

    Ci si lamenta perchè magari si doveva fare di più, ma su questo aspetto pare vada bene a tutti

    Vedremo come andrà a finire
    Semplicemente le autostrade non andavano privatizzate.
    Il problema però è che una volta privatizzate è difficile tornare indietro...
    Se non partivano fin da subito con lo slogan di revocare le concessioni non c'era alcun problema: restava tutto così e l'onere di mettere a posto restava al concessionario.

    Invece adesso, dopo 11 miliardi circa di utili, va tutto in corpo ai Stato...

  10. #3490
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.849

    Re: Il topic del Governo Conte II

    mah, io non sono sicuro che statalizzare le autostrade sia un obbrobrio. sono state costruite con soldi statali, sono di proprietà statale e la gestione porta guadagni miliardari. e abbiamo visto che i privati sanno fare anche peggio dello stato. i casi di ponti e gallerie non manutenute crollate o in condizioni pietose si sprecano.
    ergo, perché lo stato dovrebbe regalare la gestione di infrattrutture proprie rinunciando a larghissimi introiti che finiscono a qualche privato troppo spesso privo di scrupolo?
    oltretutto un privato che gestisce un monopolio di fatto (com'e' la gestione autostradale) al 99,99% non rende un buon servizio ma uno tendente al spessimo.
    Ultima modifica di gmork; 16-07-20 alle 16:58

  11. #3491
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Perché manca un management e il personale per fare rendere l infrastruttura

    Ricordiamoci che al 90% gli statali sono buoni a produrre carta, cagare il cazzo al prossimo e scaldare la sedia.

    Molto oltre non si và...

  12. #3492
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.849

    Re: Il topic del Governo Conte II

    come gia' detto e visto, i privati in regime di monopolio di fatto non sono meglio. che devono fare di peggio di cosi'?

  13. #3493
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    mah, io non sono sicuro che statalizzare le autostrade sia un obbrobrio. sono state costruite con soldi statali, sono di proprietà statale e la gestione porta guadagni miliardari. e abbiamo visto che i privati sanno fare anche peggio dello stato. i casi di ponti e gallerie non manutenute crollate o in condizioni pietose si sprecano.
    ergo, perché lo stato dovrebbe regalare la gestione di infrattrutture proprie rinunciando a larghissimi introiti che finiscono a qualche privato troppo spesso privo di scrupolo?
    oltretutto un privato che gestisce un monopolio di fatto (com'e' la gestione autostradale) al 99,99% non rende un buon servizio ma uno tendente al spessimo.
    Scusa sai ma mica le hanno privatizzate l'anno scorso, è dal '99...
    Capisco che generano guadagni, è un monopolio naturale, ma generano anche uscite per le manutenzioni.
    Noi con questo lampo di genio ci prenderemo carico delle uscite senza aver visto il guadagno quando invece dovrebbero farle gli attuali gestori.

  14. #3494
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4.517

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Al momento non sono chiare molte parti dell'accordo, inoltre la scelta è politica.
    Penso che non sia la peggiore delle scelte fatte dei governi degli ultimi anni...

  15. #3495
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    come gia' detto e visto, i privati in regime di monopolio di fatto non sono meglio. che devono fare di peggio di cosi'?
    Ma il format va bene

    Ai privati la gestione, allo Stato il controllo.

    Il problema è che lo Stato non ha fatto il suo dovere, non che il formato sia sbagliato di suo.

  16. #3496
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Ma il format va bene

    Ai privati la gestione, allo Stato il controllo.

    Il problema è che lo Stato non ha fatto il suo dovere, non che il formato sia sbagliato di suo.
    In regime di monopolio è lo Stato che deve gestire.
    Se dai in gestione un monopolio ad un privato questo opera in conflitto di interessi perché a differenza dello Stato, che ha l'obiettivo di garantire un servizio, il privato deve garantire degli utili.
    E se per garantirli arrivi ad imboscare test strutturali che ti impongono di sborsare milioni in manutenzione, allora crolla tutto il bel quadretto...

  17. #3497
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.064

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Si, credo anche io che in linea generale non sia un obbrobrio il rientro dello Stato nella gestione.

    Però come dicevo ieri, ci sono ancora un sacco di incognite su tutto quanto, quindi mi pare prematuro sia già battezzarla come una immane stronzata, sia considerarla un successo epocale.


    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Perché manca un management e il personale per fare rendere l infrastruttura

    Ricordiamoci che al 90% gli statali sono buoni a produrre carta, cagare il cazzo al prossimo e scaldare la sedia.

    Molto oltre non si và...
    Ma no dai.

    Lo Stato è già presente in partecipate di livello che mi pare funzionino bene, e di manager di livello si trovano.
    Poi si, ci sono pure quelli che vengono pagati per far fallire cose , ma le competenze in giro si trovano.

  18. #3498
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.772

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Si, credo anche io che in linea generale non sia un obbrobrio il rientro dello Stato nella gestione.

    Però come dicevo ieri, ci sono ancora un sacco di incognite su tutto quanto, quindi mi pare prematuro sia già battezzarla come una immane stronzata, sia considerarla un successo epocale.
    In linea generale sì, il rientro non è un obrobrio. L'obrobrio è la modalità con la quale lo realizzi.
    Perchè questi si sono impegnati ad acquistare quote azionarie senza conoscerne il valore...

  19. #3499
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il topic del Governo Conte II

    cmq la Raggi che paragona l'operazione Autostrade ai brillanti risultati ottenuti dal comune di Roma con ATAC è meravigliosa.
    Non so se trolla o se è proprio il QI

  20. #3500
    Senior Member L'avatar di Lewyn
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    808

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    In regime di monopolio è lo Stato che deve gestire.
    Nope: la gestione può essere comunque di un privato, perché questo può comunque avere una maggiore efficienza che gli permetta di fare utili.

    Quello che lo stato deve fare è imporre le regole per la gestione (controlli, manutenzione, investimenti, ecc) e controllare che siano rispettate.

    Adesso nel worse case scenario, ma visti i modelli invocati dalla maggioranza (Atac e Alitalia) direi most likely, alla mancanza di controlli, manutenzione e investimenti si unirà l’inefficienza della gestione pubblica.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su