
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma cosa c'entra?
A parte che all'epoca renzi stava nel PD, i 5S la maggior parte dei vaffanculo li avevano proprio col PD... molto più che con Bersani o Speranza.
Il problema al massimo era proprio trovare un accordo col PD, mica con gli altri.
E' verso il PD che due settimane prima fecero quel vomitevole teatrino sui bambini rapiti ai genitori con l'elettroshock (roba che Di Maio si sarebbe dovuto infilare in un buco senza uscirne mai più), mica verso gli altri.
Mentre nel caso del cdx i problemi maggiori erano verso Berlusconi.
Che poi continui a ripetere sto CON TUTTO IL come se fosse TUTTO IL il problema
Da una parte si sono dovuti alleare CON TUTTO IL CSX perchè se no non c'erano i numeri, dall'altra gli bastava la Lega.
Semplice.
Questo è il punto che fai finta di non capire.
Ed ancora devi trovare una singola ragione sensata per cui sarebbero dovuti entrare (in minoranza) con tutta la coalizione quando gli bastava trovare un incontro (come membro di maggioranza) con la lega
Ma penso che non lo troverai mai, quindi ciao.
Fammi capire.
Ti stai lamentando delle ingerenze del PdR, e poi secondo te Mattarella avrebbe dovuto
rifiutare una proposta di governo che aveva i numeri per andare avanti, di fatto pisciando sopra ai partiti che avevano trovato un accordo, a chi li aveva eletti e chi stava in parlamento, per dare mandato ad una coalizione che sarebbe caduta alla prima fiducia?
A me non sembra una mossa molto sensata.
Ricordo che all'epoca si parlò di opzione governo di minoranza come ultima possibilità prima del voto... ma visto che i partiti un punto di incontro lo hanno trovato, il problema non si è posto.
Tra l'altro confesso la mia ignoranza sull'argomento, ma non so onestamente se il PdR abbia i poteri per rifiutare un governo che ha i numeri in parlamento per lavorare.
Per quel pochissimo che so mi sembrerebbe strano... anche perchè staresti dando troppo potere ad una singola persona, tra l'altro neanche espressione diretta del popolo, e con motivazioni tutt'altro che oggettive (chi decide se chi mi si presenta davanti può andar bene oppure no? sulla base di cosa?).
Ma possibilissimo che non ne sappia abbastanza.
Se qualcuno sa, sarebbe interessante
