Boh, perchè io leggo (tra gli altri):
https://www.camera.it/parlam/bicam/r...pp/all0603.htmil Presidente della Repubblica nomina il Primo Ministro tenendo conto dei risultati delle elezioni della Camera dei deputati
il Presidente della Repubblica nomina e revoca gli altri membri del Governo (su proposta del Primo Ministro)
Non leggo "se non gli piace chi si trova davanti, può rispedirli indietro"
A me sembra che alcuni poteri siano in realtà "formali", se vogliamo.
Ad esempio lì c'è scritto che sia il PdR a dichiarare lo stato di guerra, ma su delibera del parlamento.
Così come può respingere una legge, ma se gli torna uguale è costretto a firmarla.
E se non ha il potere neanche di respingere una singola legge emanata dal parlamento, come potrebbe respingere la formazione del governo?
Mi sembrerebbe molto strano, e non mi pare sia mai successo![]()