Questo è indubbio.
Però quello che mi pare sfugga è che le riforme fatte nelle modalità e nei tempi UE si tradurranno inevitabilmente in tagli a:
- sanità
- pensioni
- istruzione
- servizi in generale
Vorrei anche farvi notare che se sono Paesi diversi dall'Italia a giudicare se una riforma va bene oppure no, forse (forse) non avranno in mente proprio proprio il bene dell'Italia, ma magari (magari) il loro![]()
Le pensioni sono insostenibili con la nostra situazione demografica, qualcosa ci dovremo inventare in ogni caso. Quota 100 è stata una porcata.
Sugli altri punti e in particolare sulla sanità non mi aspetto tagli, lì sarebbe veramente facile mandarli a fanculo dopo quello che è successo col covid.
Però io vorrei capire una cosa. Quelli che criticano l'accordo, cosa volevano esattamente?
La sanità viene tagliata regolarmente tutti gli anni, figurati adesso.
Non la taglieranno perché è inopportuno? IVA al 24%.
Per le pensioni hai ragione.
Ehi Pa' fanno bene a rinviare al duemilamai il tuo pensionamento.
Poi dimmi cosa ti risponde.
Io avrei preferito ovviamente più soldi a fondo perduto, visto che non è stata colpa di nessuno l'epidemia.
Oppure prestiti a tasso più alto, ma senza che gli altri Stati Membri mettessero becco.
Come ho già detto, sono soldi versati da noi che tornano indietro, almeno in parte.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
mah
in realtà l'accordo può essere valutato come ottimo o pessimo a seconda dell'idea che si ha dell'EU.
Se tra gli obiettivi c'è un EU forte e quant'altro (perchè si), allora il risultato è importante. Perché siamo davanti all'emissione di obbligazioni europee, che imho sono l'anticamera di un debito pubblico comune.
Tra le altre cose, si discute apertamente di imposte "europee" il cui gettito andrebbe a fluire verso le istituzioni comunitarie e non verso i paesi membri.
Le due cose sono profondamente legate.
Se si guarda solo a quest'accordo, sembrerà poco. Ma se lo si considera come un primo passo, la direzione intrapresa è quella di una finanza pubblica comune ai paesi membri (ivi compresa l'unione fiscale). Dopo decenni di stallo, siamo davanti ad un deciso passo in avanti verso l'integrazione dei paesi membri.
Se l'obiettivo principale è, invece, mettere il pane nel piatto, beh l'accordo non è granché.
A prescindere dalle modalità di erogazione, le risorse stanziate sono esigue. E non credo che basteranno. Ne segue che, chi sperava in un forte aiuto dalle istituzioni comunitarie oggi resta deluso.
E considerato quanto detto in premessa, alla luce della stagnazione economica preesistente e dei danni cagionati dal covid, tanto valeva emettere titoli per ben più di 750 miliardi di euro. Almeno il doppio, per dare un sostegno economico significativo alle economie dei paesi membri più colpiti.
https://www.pmi.it/economia/mercati/...r-litalia.html
Rimborso a lunghissimo termine, fra il 2026 e il 2056. Un mutuo ultratrentennale, per dirla in parole semplici.
Vediamo i tassi di interesse... se veramente sono dello 0,4%, come dicevano giorni fa, direi che ricavarne un profitto non sembra un'impresa impossibile
poi certo, c'è gente che è più brava e riesce a trovare un accordo per rimborsare in 99 anni ma non si può avere tutto![]()
Ultima modifica di Manu; 22-07-20 alle 00:49
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
https://www.youtube.com/watch?v=QW2IC1Ton20
come al solito fatto molto bene.
Ultima modifica di Firestorm; 22-07-20 alle 07:46
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Talmente facile che a chiedere l'attivazione del MES per spese sanitarie sono gli stessi che nei 10 anni precedenti hanno fatto tagli alla Sanità per lo stesso importo. Il CdS ha fatto una bella analisi su questa cosa, impatto? Zero.
Per me la questione è semplice: l'Italia non doveva fare altro debito, punto. Perché farne di nuovo vuol dire correre rapidamente verso la ristrutturazione dello stesso con effetti semplicemente devastanti.
Il fatto che la gente si masturbi sul tasso di interesse piuttosto che guardare il sottostante, è sintomatico di quanti guardino il proverbiale dito piuttosto che guardare la Luna.
Disgraziatamente senza ulteriore scostamenot di bilancio l'Italia avrebbe fatto default tra maggio e giugno, però...Per me la questione è semplice: l'Italia non doveva fare altro debito, punto. Perché farne di nuovo vuol dire correre rapidamente verso la ristrutturazione dello stesso con effetti semplicemente devastanti.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Pensare di non fare altro debito doveva essere fatto 20 anni fa...ormai dobbiamo solo lavorare per farlo scendere ma rinnovandolo lentamente e possibilmente sempre in misura minore.
Quindi ogni soldo risparmiato sugli interessi sono soldi buoni, se ci offrono di fare debiti a -0.04% o a +1% la differenza si sente.
Ultima modifica di Firestorm; 22-07-20 alle 09:02
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Se vogliamo mettere le cose semplici: arrivano 81,4 miliardi da essere spesi dal primo trimestre del 2021a fine 2023, che non andranno restituiti (in pratica, tre finanziarie) e 127 miliardi che andranno restituiti a partire dal 2027 in 30 anni ad un tasso di interesse, pare, dello 0,04%. Cioè molto più basso di quanto avremmo dovuto pagare se ci fossimo finanziati sui mercati. Io credo che del buono ci sia, adesso il governo deve spendere come si deve.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.money.it/Recovery-Fund-r...bloccare-soldi
Ecco le condizionalitá dell'Europa cattiva tutte cose che continuiamo a ripeterci da anni in Italia e non facciamo mai.
E ripeto se dal 2013 non avessimo speso alla cazzo 100 mld di euro con Quota 100 Rdc e 80 euro al momento non avremmo problemi cosí grossi.E con Quota 100 ne spenderemo ancora una vagonata visto che le persone che ormai sono in pensione non le richiami al lavoro e visto che il modo per renderla sostenibile era avere 3 assunzioni per ogni pensionato ma ci sono stati al massimo 3 pensionati per ogni assunto.
Ultima modifica di Firestorm; 22-07-20 alle 09:09
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Guarda te se mi tocca difenderlo, ma gli 80 euro di Renzi sono talmente buttati nel cesso che te li chiedono indietro se superi la soglia di reddito
Grazie per l'articolo, direi che:
eIl riferimento è al sistema pensionistico e all’approvazione di Quota 100. In tal senso Bruxelles potrebbe chiedere sia la riduzione delle pensioni elevate non corrispondenti ai contributi versati, sia un freno alle uscite anticipate con relativo taglio delle spese.
confermano quanto temevo, e cioè tagli.Anche la sanità italiana finirà inevitabilmente sotto la lente dell’Unione europea: il coronavirus, d’altronde, non ha fatto che evidenziare le esigenze di potenziamento del settore. Con tutta probabilità per ottenere i soldi del Recovery Fund Roma dovrà limare le differenze esistenti a livello regionale (in termini di efficienza ed efficacia del SSN) incrementando al contempo l’assistenza domiciliare, secondo quanto riportato da Il Messaggero. Fondamentale poi sarà migliorare il coordinamento fra livello centrale e locale.
Per potenziare la sanità dovranno drenare soldi inevitabilmente da qualche altra parte, almeno all'inizio.