L'esempio (volutamente paradossale) voleva supporre che l'autista della spider fosse l'agente provocatore e che il test di probità consistesse nel comportamento successivo del passante, compendiabile in:
a) ruba la macchina (molto malvagio)
b) sposta sua sponte la macchina in modo da far evitare la multa (malvagio, ma potenzialmente servo, quindi utile perché ricattabile)
c) esegue il compito e riconsegna le chiavi (malvagio, vedi sopra)
d) rifiuta il compito (probo)
e) avvisa personalmente i vigili urbani dell'infrazione (molto probo)
Ah, onde evitare fraintendimenti, i riferimenti a noti terroristi italiani sono volutamente iperbolici ed in nessun caso, se non sul piano ipotetico e, nuovamente, iperbolico, ho avvicinato o accomunato i politici citati ai primi e viceversa.