That’s it :sisi:
Visualizzazione Stampabile
That’s it :sisi:
Concordo con eddiethehead, però secondo me è quasi impossibile non fare errori di mercato (ovviamente se prendi Neymar o Higuain al top della carriera a 95 milioni quasi sicuramente ci azzecchi, però è una roba che ti puoi permettere solo grazie agli sceicchi o con un bacino d'utenza mostruoso e dopo un certo cammino virtuoso, in caso contrario devi per forza correre qualche rischio in più). DeLa, per quanto umanamente discutibilissimo, sa il fatto suo, e finora il suo Napoli ha usato in maniera mirabile le sue risorse.
Il Napoli ha buttato 60 milioni tra Milik e Maksimovic. Il primo si è infortunato due volte, il secondo non viene manco cagato dall'allenatore. Questo alla lunga si paga, soprattutto quando la dirigenza è restia a spendere.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
assolutamente, è proprio quello il punto. Dal punto di vista puramente del rapporto "qualità/prezzo" si può dire ben poco a delaurentis e alla dirigenza in generale.
Degli errori è inevitabile farne, il punto è che se sei il Real madrid se butti 60M te ne freghi, se sei il napoli la cosa non è che ti taglia le gambe, ma ti impedisce di fare il definitivo salto di qualità.
Che è il motivo per cui il napoli, pur essendo stabilmente nella lotta scudetto o cmq al vertice della serie A ormai da anni, pur con una situazione economica virtuosa, pure con le partecipazioni in europa, con la CL anche con discreti risultatit ecc. ecc.. non riesce a raggiungere il livello successivo.
Per farlo dovrebbe infilare 2/3 sessioni di mercato perfette, visto che non ha la possibilità di "buttare soldi all'infinito" fino a che trovi "per caso" quei 2/3 giocatori che ti svoltano la squadra.
migliorato la panchina in che senso? é stata riverniciata? è stato aggiunto un frigobar? :asd:
In cosa sarebbe migliorata la panchina se Insigne deve giocare da mezzo infortunato anche contro l'Udinese (e 2 anni fa si alternava con Mertens)?
In cosa sarebbe migliorata la panchina se due trentenni (Callejon e Hamsik) non possono mai rifiatare, pur giocando in condizioni fisiche pessime?
In cosa sarebbe migliorata la panchina se l'assenza (lunga o corta che sia) di un terzino ha fatto ritornare in campo Maggio?
In cosa sarebbe migliorata la panchina se la prima alternativa in difesa è sempre Chichires, nonostante i tanti soldi spesi?
In cosa sarebbe migliorata la panchina se, ieri, Callejon-Mertens-Insigne sono rimasti in campo nonostante le difficoltà e la necessità di recuperare lo svantaggio. (L'unico cambio è arrivato nel finale e per necessità). Le riserve in attacco erano tutte infortunate?
Il Napoli ha investito molto nella panchina - e secondo me anche con ottimi giovani - ma, ad oggi, il miglioramento è solo teorico...visto che i titolarissimi giocano sempre, anche in condizioni critiche :boh2: Il turn-over - quando c'è - si limita a qualche spezzone finale. L'unica eccezione è forse Diawara per Jorginho...ma il suo impiego si sta riducendo col tempo anziché aumentare :boh2:
L'infortunio di Milik, poi, è una foglia di fico...visto che l'attaccante, da sano, è stato usato comunque col contagocce.
In panchina potrebbero starci pure 7-8 sagome di cartone e nessuno noterebbe la differenza :boh2:
è costato così tanto Milik? :uhm:Citazione:
Dall’altra parte, gente che può permettersi di spendere 40 milioni per un panchinaro.
Ma chi sta parlando di colmare gap o competere con Real, Barcellona e Juve? :uhm:Citazione:
Si può provare a competere colmando il gap con gioco e squadra ma a un certo punto le differenze tecniche, di rosa, mentali, economiche, vengono fuori
Si parlava di risultati raggiunti da Sarri.
Sul piano sportivo Sarri ha raggiunto risultati in linea con il "fatturato" e in linea con i suoi predecessori. Buonissimi risultati ma nessun miracolo. Probabilmente il Napoli avrebbe fatto lo stesso identico cammino anche con un Mazzarri in panchina.
Il problema è che Sarri sta beneficiando del pacchetto di giocatori lasciatogli in eredità da Benitez, visto che ancora oggi preferisce adoperare quei senatori, anche con una gamba sola. E in mezzo ci sono tre stagioni e tre sessioni di mercato estive.
Non so dire se la responsabilità è tutta di Sarri, tutta della società, metà/metà...ma in tre anni il rinnovamento dell'11 titolare è davvero modesto.
Dici che il Napoli ha puntato a migliorare la panchina e ad investire sui giovani? Ok. Allora visto che la panchina è migliorata...perché non c'è turn-over?
Visto che si investe sui giovani....perché 'sti giovani marciscono in panchina?
E' un discorso che non ha nulla a che fare con FPF, fatturati, etc. etc. ma di strategia.
Perché ieri c'era un Callejon in modalità "passeggiata in centro" e non uno di questi potenziamenti della panchina?
Beh, per Milik è sfiga però... non è un acquisto sbagliato.
Ed ok, ma l'obiettivo di avere una panchina migliore dovrebbe essere proprio quello di poter fare un turnover più frequente e ragionato.
Se continui a giocare sempre con gli stessi, tanto vale investire nei titolari.
Beh no.
Se parliamo di "fatturato" [sarri mode on], il napoli viene dietro Juventus, Milan, Inter e Roma (quasi a parimerito, se non è cambiato nulla di recente).
Arrivare stabilmente tra ler prime 3, vuol dire fare meglio di quanto il fatturato suggerirebbe.
E se parliamo del predecessore, Benitez in due anni ha raggiunto un terzo posto (CL coi preliminari) ed un quinto posto (fuori dalla CL... con tutto quello che ciò comporta).
A migliorare lo score c'è una coppia italia vinta contro una juventus molto meno forte dell'attuale e che 3 giorni prima aveva festeggiato un totalmente inaspettato scudetto, ed la supercoppa italiana... per quel che vale.
Sarri ha raggiunto un secondo posto (CL diretta) ed un terzo (CL coi preliminari).
E pure quest'anno nella peggiore delle ipotesi entrerà per la terza volta consecutiva in CL.
Quel che dice Vitor è vero, la panchina è migliorata e basta leggere i nomi (con annesse qualità) e confrontarli con quelli degli anni precedenti. Nel biennio di Benitez il cambio più utilizzato a centrocampo era David Lopez, per dire.
Tra l'altro, checché se ne dica il contrario, durante la scorsa stagione Sarri ha migliorato molto la gestione della rosa (il confronto diretto è con la stagione precedente) ma quest'anno sembra aver fatto un passo indietro.
Mi sembra evidente che stia facendo delle scelte discutibili, non ha senso giocare in casa contro il Benevento con l'undici titolare. Nessuno chiede di mandare in campo la squadra B ma per esempio potresti far partire Rog titolare al posto di Allan e confermare gli altri dieci (sto facendo un esempio totalmente a casaccio). Così come non ha senso incamponirsi in questo modo con Hamsik, che ultimamente è leggermente in crescita ma continua a fare molto male sul piano della concentrazione e in fase difensiva (ieri per la prima volta nella stagione corrente è sembrato voler diendere con continuità). In partite agevoli sarebbe ragionevole farlo riposare e dar spazio alle riserve, ha spiegato il suo punto di vista (che in buona parte è condivisibile) ma se i risultati non arrivano diventa pure umiliante per Hamsik essere sostituito sempre al 60°.
In parte Sarri ha le mani legate sulle rotazioni. Soltanto qualche temerario sosterrebbe che con Milik disponibile ieri sera sarebbe cambiato il risultato ma è un fatto incontestabile che la sua assenza abbia minato le rotazioni. Era recuperato per questa stagione, avrebbe certamente giocato di più pur essendo la riserva di Mertens e avrebbe consentito di far riposare a turno uno tra il belga e Insigne. Non è tanto ma sono sempre minuti risparmiati.
Che poi manchi qualcosa è altrettanto vero, e questa è una scelta societaria sia tecnica che economica, a seconda dei casi. Callejon non ha un sostituto e se prendi Ounas sai per certo che si tratta di un giocatore con altre caratteristiche, oltre che molto acerbo. In questo senso, le ultime parole di Sarri su di lui sono molto dure, ha detto chiaramente che non è pronto per la Serie A; l'anno scorso per Rog ne faceva soltanto una questione di inserimento tattico e difficoltà linguistiche, qui ha proprio espresso una valutazione tecnica.
C'è stata sfortuna con Milik e Ghoulam (Mario Rui avrebbe potuto fare la riserva senza troppe rinunce sul piano del gioco) ma si sapeva fin dall'inizio che gli esterni d'attacco non avevano un sostituto (Callejon) oppure non ne avevano uno all'altezza (Insigne con Pipperini).
Però, imho, non è vero che il Napoli ha 11 giocatori e una panchina di merda. Semplicemente non ha un'intera formazione B come ce l'ha la Juve.
Ma quello che si dice non è che non abbia una panchina migliore di prima.
Si dice che avere una panchina migliore dovrebbe permetterti di ruotare di più la rosa.
Se non lo fai, tanto vale tenere la panchina di prima e migliorare l'11 titolare.
Mo, sono passati anni e magari si è impippito... ma Giaccherini ruotava parecchio con noi, non può farlo col Napoli?
Col Benevento non può giocare Giaccherini?
Inter e Milan :asd:
Dai, Bobo, le milanesi sono da 4-5 anni fuori dai giochi tanto, così come lo erano quando c'era Benitez e l'ultimo Mazzarri. Le avversarie in questi anni sono state le romane.E il Napoli di Sarri, esattamente come negli anni precedenti, ha giocato per lo slot in CL. L'anno scorso ha combattuto contro Lazio e Atalanta fino a pasqua, pr poi staccarle nell'ottimo finale di stagione sfiorando pure l'aggancio alla Roma di Spalletti.
Ma non è un confronto Benitez - Sarri. Il Napoli di Sarri gioca meglio con più continuità, è più maturo...ma stringi stringi è sempre lì. Benitez, coii suoi alti e bassi, ha comunque costruito l'intelaiatura attuale, ha dato una mentalità più europea alla squadra, ha saputo inserire in squadra tanti nuovi giocatori (con perdite importanti come Lavezzi e Cavani). E in tutto questo ha pure portato qualche coppetta a casa.Citazione:
E se parliamo del predecessore, Benitez in due anni ha raggiunto un terzo posto (CL coi preliminari) ed un quinto posto (fuori dalla CL... con tutto quello che ciò comporta).
Ha rovinato tutto negli ultimi giorni, perdendo in maniera rocambolesca lo scontro diretto con la Lazio e l'accesso in finale di EL contro un modestissimo Dnipro.
Veramente Benitez vinse la coppa Italia battendo Lazio, Roma e Fiorentina. Quella fu la stagione della Juve dei record (eliminata subito dalla Roma)Citazione:
A migliorare lo score c'è una coppia italia vinta contro una juventus molto meno forte dell'attuale e che 3 giorni prima aveva festeggiato un totalmente inaspettato scudetto, ed la supercoppa italiana... per quel che vale.
Qui si parla di calcio, non di recensioni letterarie. Puoi avere in panchina i nomi più belli del mondo....ma se rimangono in panchina te li fai fritti.
Zielinski è più forte di D.Lopez? Boh.
Se leggo il nome dico sì.
Se guardo il campo, invece, è no...visto che lo spagnolo entrava nella rotazione dei titolari e veniva impiegato anche in partite importanti mentre Zielinski - con più o meno la stessa concorrenza in campo - sta in panchina :boh2:
Non ho scritto che la panchina del Napoli è una merda ma, al contrario, che Sarri in tre anni non è riuscito a fare un ricambio adeguato tra i titolari.
quindi condivido un po' le critiche di De Laurentis dello scorso anno (mi pare). C'è il rischio di chiudere la stagione senza riuscire a quantificare il reale livello dei neoacquisti. La società sta puntando molto sui giovani ma il suo allenatore sceglie una strategia opposta.
A mio parere Giacchierini è un errore di mercato evidente, su cui ha tanta responsabilità anche Sarri che l'ha confermato quest'anno. Sul piano tecnico è inadeguato al gioco di Sarri e quindi sì, non può giocare neanche contro il Benevento visto che difetta parecchio nel controllo del pallone e nel palleggio :asd:
Zuma, senza polemica, stiamo parlando di calcio e non di recensioni letterarie ma faresti meglio a leggerli i post, invece che scrivere di fretta :asd:
Ho detto che quest'anno Sarri sta gestendo male la rosa e che fa scelte discutibili.
Le due cose non si contraddicono e tutto sommato stiamo dicendo la stessa cosa molto più di quanto pensi :asd:
Forse ti ho tratto in inganno perché ho speso più parole per il resto che per le scelte di Sarri ma per me è inconcepibile che uno come Rog non possa giocare titolare contro il Benevento (o in qualunque altra partita alla portata in cui c'è bisogno di far rifiatare qualcuno). Lo stesso vale per Maksimovic, che ha dimostrato qualche limite di troppo ma non ha modo di migliorare se gli viene concesso un minutaggio prossimo allo zero.
pity ha già risposto per me, aggiungo che mi sembra anche normale che Milik lo scorso anno fosse utilizzato con il contagocce dopo quell'infortunio. L'esplosione di Mertens ha fatto il resto e mi sembra ovvio che l'idea fosse quella di avere Dries come titolare e il polacco come riserva per poi farlo titolare l'anno prossimo (vd. clausola e partenza di Mertens quasi sicura). A inizio anni Sarri aveva provato anche un po' il 4-2-3-1 per creare alternative, poi s'è rotto di nuovo e addio.
Hai parlato di fatturato, e la classifica del fatturato è quella :tsk:
Poi si, fino allo scorso anno le milanesi erano morte, quindi di fatto si trattava di uno scontro a tre.
Lazio, Atalanta e via dicendo son tutte buonissime squadre... ma stanno ampiamente dietro.
Ah vero, pensavo fosse la prima :asd:Citazione:
Veramente Benitez vinse la coppa Italia battendo Lazio, Roma e Fiorentina. Quella fu la stagione della Juve dei record (eliminata subito dalla Roma)
Scusa, l'ho letto ma non so usare i quote :asd:
Spesso li uso solo come base di partenza per i miei ragionamenti. Mi piaceva quella frase del tuo post e l'ho usata per un discorso generale rivolto a tutti :snob: un ragionamento accademico :snob:
Milik è stato una disgrazia.Ok. Ma non è l'unica riserva in attacco. O sbaglio? Ieri erano in grosse difficoltà anche le due ali e Sarri non ha sostituito neppure loro (almeno fino all'infortunio di Insigne).Citazione:
Originariamente Scritto da VITOR
Che poi, Milik è stato infortunato anche lo scorso anno e anche allora il Napoli ha mostrato i suoi limiti contro squadre "fisiche". La risposta di questo calciomercato è stata quella di investire ancora su ali mingherline.
Però poi Sarri usa sempre gli stessi tre. E nei pochi casi in cui concede 10 minuti a titolarissimi, preferisce adattare Rog e Zielinski anziché usare Ananas e Giaccherini
loperz però doveva alternarsi nei due slot di inler e behrami, zielinski deve concorrere per un solo slot occupato da allan che è più forte di entrambi (considerando che hamsik è insostituibile... e l'anno scorso lo era pure a ragione).
di fatto fin quando non vinceremo scudetto o almeno europa league non potremo mai dire di aver migliorato il risultato di mazzarri, ma di fatto io continuo a vedere miglioramenti nelle gestioni di benitez e sarri... l'esito della lotta scudetto è sempre lo stesso, ma la nostra candidatura quest'anno non è mai stata così credibile.se manca la vittoria finale è anche perchè l'asticella continua ad alzarsi, con questa media punti avremmo vinto almeno due scudetti negli anni di mazzarri, e indicatori importanti come il numero di clean sheet sono aumentati da un anno all'altro.
il monte ingaggi della rosa continua ad aumentare, e anche se abbiamo scoperture in alcuni ruoli, al netto degli infortuni non abbiamo più alternative impresentabili come i santana mascara e cribari di qualche anno fa... purtroppo l'infortunio di milik ci ha messo in una situazione anche peggiore in attacco, ma negli altri ruoli gente come diawara zielinski rog chiriches non li avevamo. sicuramente sarri deve migliorarsi nel gestire la rosa, vedere tutti gli 11 titolarissimi in campo contro il benevento è stata una cosa grave e magari ieri sera l'abbiamo pagata, anche se il vulnus maggiore di questa squadra è il non avere un piano b quando l'avversario ha l'astuzia e la capacità di limitare il tuo piano a. in ogni caso il campionato è lungo, possiamo pure perdere al ritorno, l'importante è avere continuità con le piccole e mediopiccole e avremo speranza fino alla fine... anche se al momento i favoriti sono sempre loro
La Juve resta più forte e più completa è ovvio.
Quest'anno senza altri infortuni possiamo giocarcela avendo indubbiamente più fame.
Non ho apprezzato le parole in conferenza stampa di Sarri, troppo giudiziose e sanno un po' troppo di resa, seppur non siano lontane dalla realtà.
Sarri ha approfittato della sconfitta per riportare un po tutto l'ambiente con i piedi per terra, a cominciare dai media di Napoli che si sentivano già campioni d'Italia.
Giustificabilissimo, ma lo fa ad ogni occasione, e fa benissimo.
Stare a rimarcare sulla panchina corta ci sta in parte (è vero che so giovani ma potresti fare qualcosina in più), meno sulla poca maturità di Ounas che nessuno ha eletto salvatore della patria, ancora meno la dichiarazione su Higuain...tra il "vinceremo lo scudo" e il "non c'è soeranza".
Si può essere umili senza alzare necessariamente bandiera bianca.
Il fatto che alzi bandiera bianca ai microfoni conta il giusto. L'importante è che non alzi bandiera bianca in spogliatoio. Idem per Ounas. Ora che tutti parlano dei tre davanti che sono stanchi, non vuole che i media lo carichino di responsabilità eccessive.