
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Onestamente, senza nulla togliere a giochi del calibro di The Witcher 3 (del quale ho la CE per PC, come per i capitoli precedenti, e sul quale ho speso tipo 190 ore, stando a GoG), i discorsi che fai mi fanno capire che, se questa è la media dei giocatori, capisco perché escono sempre e solo giochi con la grafica più pompata e, fondamentalmente, niente altro.
La cura in un gioco, soprattutto parlando di un GDR o simile, si nota ed è apprezzata anche in quello che te definisci, in sintesi, inutile o di poco conto.
Dire che un gioco come questo è "sì, carino ma niente di che" solo perché la grafica non è ai livelli della roba che gira su PS4 o X1 (ma anche PC), aggiungendo che l'interazione e le varie chicche che si trovano in giro sono praticamente una perdita di tempo e bon, è un modo, per me, estremamente stupido di vedere le cose.
Il gioco perfetto non esiste e probabilmente mai esisterà, ma questo nuovo capitolo di Zelda ha praticamente solo da insegnare a tutti, CD Projekt compresi (non oso immaginare dovessero davvero imparare :Q____ ).
Il bello di questo Zelda è soprattutto nell'esplorare, cercare di raggiungere posti apparentemente irraggiungibili, provare approcci diversi per raggiungere lo stesso obbiettivo, usare la fantasia per mettere alla prova il sistema.
Se queste cose non piacciono, e lo posso capire, il problema non è il gioco ma il gusto personale di ognuno; non tutti apprezzano le cose allo stesso modo, ma esistono cose che sono belle indipendentemente da cosa qualcuno pensi di loro.
EDIT:
Aggiungo che, nel 2017 e con la potenza degli attuali PC/Console/Smartphone, preferisco di gran lunga che si cominci un po' a investire su IA e interazione invece che continuare a fare "il gioco più bello graficamente di sempre" ogni anno, ma che alla fin fine è né più né meno come il precedente.