Citazione Originariamente Scritto da Dies Irae Visualizza Messaggio
Considerare un team di sviluppatori alla stregua di mestieranti messi lì per compiacere i loro seguaci è una visione deprimente e sconfortante (oltre che allarmante se espressa da uno che i giochi dice di farli) ma fortunatamente lo spirito creativo andrà sempre verso l'innovazione e l'imprevedibilità, anche a rischio di disaffezionare qualche Picard che vorrebbe un mondo accomodante fatto su misura per lo svago e i cervelli staccati.
Avete una visione troppo romantica del perché si sviluppano videogiochi.

Non vuol dire non sia vera, semplicemente è diversa da come ve l'aspettate.

Alessandro Benvenuti, secondo me uno dei migliori attori italiani, disse una volta: "A volte si lavora per l'arte, per il bello, per il gusto di farlo. A volte si lavora per pagare le bollette di casa."

Non siamo mestieranti (sì, mi ci metto anche io, perché non "dico" di fare videogiochi, li faccio davvero e ci campo da 3 anni e spero di camparci per altri 30), siamo persone con un certo lato artistico che però sanno benissimo che il nostro lavoro dipende esclusivamente dalla gente che compra i nostri giochi.

Spesso su TGM parliamo di persone che, "maturando" (preferisco invecchiando) cambiano gusti. Vuoi per una diversa visione della vita, vuoi perché hanno famiglia e quindi meno tempo libero, vuoi per quel che volete. Evidentemente TLOU2 non è (più) un gioco, una IP per quelli come me, ed altrettanto evidentemente siamo una minoranza.

Ma visto che non siamo xenofobi, omofobi, qualsiasicosafobi, ma che siamo (stati) comunque clienti paganti... Davvero non dovremmo dire la nostra, o questa dovrebbe essere "sbagliata" a priori? In base a quale criterio?

Che poi lo "spirito creativo" andrà sempre verso innovazione e imprevedibilità... sono 10 anni che Hollywood propina un po' sempre le stesse cose e devi andare un po' fuori dalla roba tripla A per vedere qualcosa di innovativo, spesso ricorrendo agli indie. La "moda" di "dividere la comunità" va avanti da anni, questi flame sono presenti su OGNI prodotto.

Ripeto: se volete pensare che ogni cosa non sia stata studiata a tavolino per parlare del gioco (qualsiasi cosa purché se ne parli) e che Gamestop si sia lasciata sfuggire delle frasi sui cani da uccidere che non fossero prima concordate con ND... beh ve lo lascio pensare. Le aziende multimilionarie non ragionano così però, ve lo garantisco.