Si idem, per 200 euro un più almeno ho una console più capiente e non castrata.
Perchè poi alla lunga la roba devono downgradarla per la serie s.
Visualizzazione Stampabile
Anche quello, ma dire che non fosse un mercato totalmente diverso da quello di ora è un punto di vista piuttosto miope
Solo la virata sui marketplace digitali ha spostato totalmente l'asse dei consumi, a parte quelli che al grido di "fisico o morte" stanno a guardarti come se fosse ancora una sciocchezza.
E se dobbiamo dirla tutta, anche Sony è cambiata, diventando meno nippo-centrica proprio con PS4, o almeno continuando una evoluzione che già dai tempi della prima PS stavano attuando.
Non dico come certi sedicenti analisti che affermano che PS5 è un fallimento in Jap perché non fa gli stessi volumi di vendita (e in questo quadro mondiale lo trovo piuttosto difficile e forzato come paragone, dato che è comunque in perenne sold-out) ma si intuisce che la strategia di Sony non guarda più a casa come quel giardino fiorito dove si può fare un altro mercato diverso dagli occidentali, cosa che crea o ha creato comunque un contraccolpo in un territorio molto tradizionalista (e Nintendo fa tuffi pindarici mica male in quel clima).
Lo penso anche io (e devo arredare il soggiorno, quindi impianti A/V li vorrei pensare in una ottica ben precisa), ma di buono c'è che la S si trova ormai abbastanza facilmente e non richiede necessariamente un TV esoso per essere goduta al meglio.Citazione:
Io pero' non so se a quel punto prenderei una Xbox Series S...non so, non so, se decido di comprarla allora la prendo X...
Più che parlare di downgrade, mi pare più un ragionamento tipo schede video: una RTX2060 mi farà girare immagini in una determinata qualità, chiaro che la console che monta la 3070 mi farà un servizio grafico migliore, ma la pagherei di più.(sia chiaro che lo uso solo come esempio, non come stato di cose).Citazione:
Perchè poi alla lunga la roba devono downgradarla per la serie s.
Semmai mi aspettavo che facessero prima o poi uscire una versione con SSD raddoppiato, ma stante questa situazione non credo che introdurranno varianti in tal senso, almeno a breve.
Secondo me affermarlo è volersi prendere da eccessivo entusiasmo per il progresso tecnologico. Piattaforme come Steam erano ancora agli esordi, è vero, ma i prezzi del nuovo sono più o meno gli stessi, anzi, probabilmente ora sono più alti. E soprattutto, in ambito console, la strategia di Sony non è mai cambiata (a parte il ritiro dal mondo delle console portatili, nel quale però ci era entrata tardivamente).
Questo è un cambiamento che riguarda solo i rivenditori e non certo gli utenti finali (anche perché acquistare solo in digitale non si sta rivelando certo un affare per l'utente finale, dati alla mano, guardando il prezzo dei videogiochi "tripla A" appena usciti).Citazione:
Solo la virata sui marketplace digitali ha spostato totalmente l'asse dei consumi, a parte quelli che al grido di "fisico o morte" stanno a guardarti come se fosse ancora una sciocchezza.
A livello di contenuti sicuramente, non a livello di proposta commerciale. Anzi, se possibile i dirigenti americani stanno ancora di più estremizzando la strategia delle esclusive che era alla base di quella attuata sin dalla prima PlayStation, che aveva fatto terra bruciata attorno a Sega ed a Nintendo.Citazione:
E se dobbiamo dirla tutta, anche Sony è cambiata, diventando meno nippo-centrica proprio con PS4, o almeno continuando una evoluzione che già dai tempi della prima PS stavano attuando.
Estremizzano così tanto le esclusive che le pubblicano su PC :asd:
Mmm non mi hai convinto.
Il discorso del digital purchase é un grosso cambiamento. Strutturale, pratico, e anche proprio "concettuale" (stai comprando l accesso a un gioco), é una cosa complessa.
E inoltre, senza discorso digitale, una cosa come gamepass non sarebbe proprio esistita.
E come lei altre (streaming, cloud di saves, etc)
- - - Aggiornato - - -
Non solo, ma io spesso mi ritrovo ad avere e giocare titoli grossi, completi, di spicco come Control, senza sganciare un euro che sia uno.
Immaginati col fisico entrare in un negozio e avere Control gratis da afferrare allo scaffale giusto compilando una roba con il mio indirizzo di posta..
Tu parli del prezzo conveniente o meno del gioco al day one, ma é solo una frazione del discorso.
E infatti il Game Pass potenzialmente potrebbe cambiare il mercato. Però poi vediamo che Xbox 3 ha venduto 50 milioni contro 115 milioni di PS4 e che Xbox 4 ha venduto 5,33 milioni contro quasi 9 milioni di PS5. E in mezzo, Nintendo con quasi 90 milioni di Switch senza alcun Game Pass nemmeno lì. Quindi, boh. Magari la rimonta di Microsoft inizierà tra qualche anno... Tra qualche anno... Tra qualche anno...
L'idea è quella che non servirà una console xbox per giocare i giochi inclusi nel gamepass. Microsoft ha puntato forte anche sul cloud (sono curioso di provare la versione a 1080p non appena sarà resa disponibile)
A parte che ha una libreria diversa, con xCloud si apre a molti più dispositivi.
Stamattina ho provato Minecraft Dungeon sul telefono con xCloud ed è veramente fatto bene perché ci sono i comandi touch completi (non virtual pad, ma vero touch con anch drag and drop ecc..).
si ma quanti giochi vendono ps4, one rispetto alla switch?
Le console nintendo sono sempre state campioni di vendita, ma gli unici giochi che vendono copie infinite sono i soliti mario e zelda. Gran parte del mondo compra la nuova nintendo e la lascia in salotto ad ammuffire.
xbox disponibile ora da MW.
WiiU non sarebbe d'accordo.:asd::asd::asd:
Nintendo ha una utenza che o sta tutta lì sulla console, oppure si ritaglia il tempo quando escono quei giochi per cui la acquistano comunque ad occhi chiusi.
E Switch è quella che cerca di ritagliarsi una sequenza di uscite 3rd party più convincente rispetto agli ultimi predecessori.
La S ho paura che tempo 2 anni, vuoi per la quantità di spazio ridottissima e vuoi per l'avanzamento tecnologico dei motori grafici, che diventi un soprammobile da chi sarà difficile disfarsene.
Buttasse fuori microsoft una serie x senza lettore bluray a 399 euro per competere con la ps5 digital, la prenderei al volo.
In attesa di raccattare una ps5, mi so preso la series x da mediaworld.
MS mi è sempre stata sulle palle, e comunque la xbox è un doppione per chi ha gia un pc gaming, ma stavolta ho voluto dare una chance.
Comunque le console war tra 40enni sono il nuovo orizzonte dell' internetta :asd:
Secondo me in molti stiamo sottovalutando la possibile rivoluzione di xcloud.
Stadia ha dimostrato che siamo tecnologicicamente pronti per il gioco in streaming (io ho giocato Cyberpunk meglio di come avrei mai potuto fare su console, e con la Chromcast Ultra collegata in LAN non mi sarei mai accorto che il gioco non fosse calcolato in locale se non lo avessi saputo) e tutto ciò che manca è 'solo' una offerta commercialmente convincente (che è proprio il punto forte di Microsoft col gamepass).
Se Microsoft riesce ad eguagliare Stadia a livello di tecnologia di streaming (e il passaggio all hardware di Serie X nelle server farm di XCloud dovrebbe essere parte del processo per farlo) secondo me saremo vicinissimi a non avere più necessità delle console fisiche (che magari resteranno solo per i giochi che necessitano per forza di input lag bassissimi)
Io mi tengo una Xbox One S con la prospettiva di poterla usare a breve come client per giocare in streaming dalla camera (in sala ho la Serie X)
:asd:
Ho ancora un full HD Samsung di boh 7-8 anni fa e la qualità dell'immagine per gli standard di oggi è abbastanza uno schifo.
Magari il tuo Sony è meglio ma comunque dubito restituisca una immagine di qualità per gli standard odierni.
ho un samsung 4k in una camera da letto (dove non posso giocare), sinceramente non ci vedo grosse differenze di qualita' dell'immagine, perlomeno nello streaming video. Il salotto e' abbastanza piccolo, e il Sony era eccellente quando lo comprai (ha anche il 3d con gli occhialetti tech, che purtroppo e' morto ad oggi). Comunque provero' la Serie S anche sul monitor di lavoro (28" quad hd) e su quel samsung, vi faccio sapere anche le differenze.
Si ma attacca la console a entrambi e sappici dire. già solo per l'HDR nei giochi che lo sfruttano a dovere è tanta roba.
Oggi è uscito Worms Rumble su Xbox e a sorpresa è stato droppato sul Game Pass.
Intanto per alcuni giochi è già stato fatto l'upgrade alla Series X su xCloud:
Eh ma vuoi mettere le esclusive a 80 euro al Day One... Sono tue.
https://youtu.be/HKHTAYlAJuc
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Sarà molto importante per le prestazioni dei giochi su console.
https://www.eurogamer.net/articles/d...-image-quality
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Cosa vuol dire DAY ONE RELEASES? non sono day one releases quelle. c'è snow runner che hanno aggiunto almeno 1 anno dopo l'uscita. ma pure gli Yakuza non sono roba da day1 del gamepass.
Gli Yakuza sono usciti tutti al day 1 su Game Pass ad esclusione di Like a Dragon. Ovviamente erano già usciti anni prima su Playstation, ma su Xbox era il giorno del lancio.
Snow coso non lo so. L'immagine l'ha fatta un utente su Reddit, ovviamente ci può essere qualche errore.
c'è molta libertà di interpretazione sul senso di "Day One" più che errori
Sto comunque per soccombere all'idea di Forza Horizon 5 day one gamepass su una nuova Xbox Series X a novembre.
Eccellente.
https://redattorisidiventa.wordpress...urns.gif?w=239
Vieni a sgommare con noi.
Cero che aspettare fino a Novembre :bua:
Io lo voglio NAU.
Hanno reso disponibile xcloud su pc/ios a tutti i membri gamepass ultimate :)
https://twitter.com/XboxWire/status/1409587759614885889
Se funzionasse BENISSIMO , Microsoft si pappa tutti i videogamers sul fronte Apple
IOS ma anche iPadOS suppongo?
Non ho nessuna robaccia della Apple, ma dato che si accede da https://xbox.com/play via browser, immagino che funzioni tranquillamente anche lì e su qualsiasi device dotato di browser compatibile (quindi non PS5 :asd: ).
https://youtu.be/lHDrZRd7cBc
Te lo dicono pure.
Decisamente da provare!
Notare il controller ps4 a 1:26 :asd:
Edit: per ora mi pare sia solo beta per USA e ultimate gamepass subscribers?
Appena si potrà proverò volentieri su IPad, fatemi sapere voi che siete xboxari fatti e finiti.