Vabè ma PS5 ormai ha la massa critica e continua a macinare soldi con le royalties.
Tutta la gente che l'ha in casa acquista le terze parti e persino i giochi MS per PS5 e sony incassa una percentuale.
non ha bisogno di sparare 200 bombe all'anno per convincere la gente a comprarla al posto di Xbox. a me, in questa situazione, pare giusto tentare di trovare la gallina dalle uova d'oro GAAS.
Non è che se rimandano un gioco, la gente la vende per passare a xbox. a XBOX potranno passarci se eventualmente faranno 2+2 capendo che il gamepass è molto più conveniente di comprare i giochi a 80€. ma anche li, PS5 magari continueranno a comprarla per le esclusive.