Cerco di fare un pò di chiarezza perchè vedo tante mal interpretazioni delle voci girate in rete.

Dai rumors non sarà una nuova architettura hw, ma sarà la stessa identica console con x2 GPU e cpu migliorata, quindi con più potenza computazionale.
Dovrebbe essere a tutti gli effetti un upgrade mid-gen della console, quindi non ci saranno giochi esclusivi alla nuova console che non saranno disponibili sulla "vecchia".
E la strategia non sarà ovviamente introdurre console ogni anno come gli smartphone, perchè la cosa non avrebbe senso anche in ottica di costi di produzione (vai a cambiare componenti, linee di produzione etc..)
Quindi lo scenario prevede, come da sempre in casa sony, una versione "slim" della console che generalmente è introdotta appunto a metà gen.
Quindi le linee di produzione vengono in ogni caso cambiate: quello che si ipotizza, non ancora confermato ufficialmente, è che con la versione slim, quindi con processi produttivi cambiati, la stessa console veda un upgrade di performance (lettore br 4k, 2x gpu - quindi una sorta di SLI - e cpu forse migliorata, si vocifera anche un processore dedicato per l'upscaling 4k).

I giochi usciranno in un'unica versione, quella PS4.

quindi a noi non cambia nulla: un gow 4 lo compreremo a prescindere dalla versione di console posseduta e potremo giocarci tranquillamente con la "vecchia" ps4.

Gli sviluppatori avranno due preset di configurazioni: lo stesso gioco potrà girare a 30 fps e dettagli medi sulla PS4 "vecchia", a 60 fps e dettagli "alti" sulla PS4K.